
1 minute read
2.2 Misure e iniziative per la riduzione dell’impatto ambientale
40%
30%
20%
Diffusione delle certificazioni ambientali e di qualità Per Sistema
10%
0%
Sistema 1 Sistema 2 Sistema 3 Sistema 4 Sistema 5 Sistema 6 Sistema 7 Sistema 8 Sistema 9
Prodotti con certificazioni di qualità Marchi/certificazioni regionali QI (Ospitalità Italiana) Marchi/certificazioni di area protetta Marchi/certificazioni privati Ecolabel
Figura 85: diffusione delle certificazioni ambientali e di qualità nelle strutture di ciascun Sistema del Bene.
Un altro aspetto investigato nel questionario è stato l’atteggiamento di tre categorie di attività e strutture turistiche (alberghiero, extra alberghiero e ristorativo) rispetto all’adozione di quattro macro categorie di misure e/o iniziative rilevanti per la riduzione dell’impatto ambientale, che contengono al loro interno un’analisi di diverse iniziative adottate o meno dalle strutture considerate. Le macro categorie investigate e le iniziative incluse nelle categorie sono: 1 Misure legate alla riduzione degli impatti su aria, acqua e suolo. Le seguenti iniziative fanno parte di questa macro categoria: A. Riduzione degli sprechi di acqua. B. Riduzione dell’inquinamento di suolo e aria. C. Riduzione dell’inquinamento luminoso. D. Installazione di impianti a basso consumo energetico. 2 Misure legate alla riduzione dei rifiuti e all’utilizzo di energie rinnovabili. Le seguenti iniziative fanno parte di questa macro categoria: E. Riduzione del volume di rifiuti e raccolta differenziata
F. Trasporto dei rifiuti a valle. G. Installazione di impianti a energia rinnovabile. H. Utilizzo di impianti a basso impatto ambientale. 3 Misure di promozione e sensibilizzazione. Le seguenti iniziative fanno parte di questa macro categoria: