Infografica BES 2019

Page 1

INFOGRAFICA -BES 2019 La situazione sanitaria dei territori

Misure del Benessere equo e sostenibile L'Istat pubblica ogni anno l'aggiornamento del "benessere equo e sostenibile" riferito ai territori delle città, province e regioni italiane.Esso si basa sulla valutazione di 56 indicatori che misurano i vari aspetti delle condizioni di vita: dall'istruzione alle condizioni lavorative, dall'ambiente alla qualità dei servizi, fino alla salute ed alle abitudini di vita. Esamineremo e approfondiremo sinteticamente, in maniera descrittiva, gli elementi principale di ques'ultimo "dominio".

Salute

Anno 2016-2017: Aspettativa di vita alla nascita e mortalità infantile, per incidenti stradali (15-34 anni), per tumore, per demenze e malattie del SNC

Piemonte V. d'Aosta Lombardia Trentino A.A. FVG Emilia Romagna

La speranza di vita Anche se la speranza di vita alla nascita continua a crescere, con un aumento di 2 anni rispetto al 2014, esistono differenze rilevanti fra i vari ambiti territoriali. In Regione Campania la sopravvivenza è la più bassa d'Italia (con il record della città metropolitana di Napoli che rileva 80,7 anni) in ultima posizione.

Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Campania

Caserta Puglia Benevento

Basilicata Calabria

Napoli

Sicilia Avellino

Sardegna

Salerno

NORD

0

20

40

60

80

Numero di anni Mortalità infantile x 1.000 Mortalità per incid. stradali TSD x 1.… Mortalità x tumore x 10.000 Mortalità x demenze e M. sist. nerv.T…

CENTRO SUD 0

10

20

30

Numero di anni

40

50

60

70

80

Mortalità infantile x 1.000

Mortalità per incid. stradali TSD x 1.000

Mortalità x tumore x 10.000

Mortalità x demenze e M. sist. nerv.TSD x 10.000

Made with

90


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Infografica BES 2019 by fermindin - Issuu