Rivista GBI 194

Page 22

GBI

LA DISTRIBUZIONE HORECA

M E RC ATO/ FO R M I N D

P RO N T I P E R I L F U T U RO? L A PA N DEM I A H A C A M BI ATO LO S C EN A R I O I N C U I O PE RA L A DI ST RIB UZI O N E H O R EC A. LE O P P O RT U N I TÀ D I C R E S C I TA CI S O N O, M A PE R C O G L I E R LE È NEC ES SA RI O G UA R DA R E AVANTI , SE N ZA P ENSA R E A U N PA S SATO CH E N O N TO R N E RÀ PI Ù D I A N T O N I O FA R A L L A

20

I

l futuro è iniziato. E la prima cosa da fare è abbandonare l’idea di poter tornare alle performance pre-pandemia. Il mercato che conoscevamo si è trasformato, adattandosi a esigenze del tutto nuove. Molti operatori hanno saputo cogliere le opportunità offerte dal cambiamento, altri si dibattono ancora tra le difficoltà, ma tutti hanno percepito una sensazione di forte discontinuità che attraversa il canale Horeca. In occasione del recente International Horeca Meeting di Rimini, Formind ha puntato il periscopio sui fattori che stanno contribuendo all’evoluzione del fuori casa, ridisegnando i nuovi modelli di business. Ma partiamo con ordine e analizziamo la chiusura del primo trimestre 2022, per arrivare poi ai drivers che influenzano il canale e allo status attuale dei singoli attori della filiera.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.