
9 minute read
BEVANDE CARBONATE/AZIENDE
BEVANDE CARBONATE/AZIENDE
UN’OFFERTA IN EVOLUZIONE
Advertisement
NATURALI, CON ZERO ZUCCHERI, TESTIMONI DELL’ITALIANITÀ E PERFETTE PER I SOFT DRINK. SONO QUESTE LE PECULIARITÀ CHE LE BIBITE CARBONATE EVIDENZIANO NEL PRIMO TRIMESTRE 2022. MA LA COLLABORAZIONE TRA PRODUTTORI E DISTRIBUTORI È L’ELEMENTO CHIAVE PER FAR APPREZZARE QUESTA RICCHEZZA ASSORTIMENTALE
DI MADDALENA BALDINI
BEVANDE FUTURISTE È IL MOMENTO DEI SOFT DRINK

GRUPPO LUNELLI IL VALORE DEL PRESIDIO

“Le toniche, assieme ad altri soft drink, stanno vivendo un momento favorevole – dichiara Elena Ceschelli, Direttore Marketing e Comunicazione di Bevande Futuriste –. Un successo
supportato dalla mixology, sempre più riconosciuta come esperienza da provare nei locali, ma
anche tra le pareti di casa”. Cortese è una nuova linea di sodate premium per il bartender professionista, che comprende referenze come bio indian tonic, tonica mediterranea e ginger beer. “La nostra attività è in costante evoluzione – precisa Ceschelli – e questo percorso di crescita avviene in parallelo con distributori e grossisti, un anello insostituibile del mercato. I consumatori
vogliono esperienze uniche e prodotti naturali. Stiamo quindi puntando sulla mixology con bevande bio e sul food paring, non solo nella versione
salata, ma anche dolce, come dimostra il lavoro che stiamo facendo assieme alla Bindi Dessert”.
www.bevandefuturiste.it
“Fra le tendenze che abbiamo visto delinearsi negli ultimi anni, l’arte di miscelare alcolici e analcolici – afferma Massimiliano Capogrosso, Direttore Commerciale Italia del Gruppo Lunelli – è diventata di grande attualità. Per questo ci stiamo concentrando su progetti legati alla mixology. Subito dopo l’acquisizione della cedrata Tassoni abbiamo riscontrato interesse da parte dei distributori di tutto il territorio nazionale, portando così la Tassoni a essere presente in modo capillare e godere della stessa notorietà di altri prodotti del gruppo. Il successo per
la distribuzione di una referenza è dato dalla presenza continuativa nei punti
di consumo, che accompagnati da una comunicazione rivolta a far conoscere le proprietà organolettiche del prodotto, potranno creare una domanda spontanea dell’acquirente finale”.
www.gruppolunelli.it www.cedraltassoni.it GRUPPO CAFFO TONICHE, NON SOLO COCKTAIL


Le acque toniche Bisleri, marchio acquisito dal Gruppo Caffo, sono a base di infuso delle migliori qualità di corteccia di china, la medesima adoperata dal 1881 per Ferro China Bisleri. “A Beer&Food Attraction abbiamo partecipato con uno stand
dedicato a Bisleri – dice Noè Alquati, Direttore Vendite Italia del Gruppo Caffo –, un modo per sottolineare il valore del brand che comprende anche
bibite naturali e Robur, una bevanda innovativa in quanto integratore di
ferro. Negli ultimi tempi assistiamo a un ampliamento del mercato delle toniche per la mixology, anche se le toniche ‘naturali’ sono consumate altrettanto come bevande ‘tradizionali’.
I nostri prodotti – conclude Alquati – si trovano nel canale Horeca grazie anche a distributori con i quali collaboria-
mo, facendo operazioni di sell out per incentivare vendita e conoscenza delle varie referenze”.
www.caffo.com www.bisleri1881.it
FONTE PLOSE LA QUALITÀ FIDELIZZA
A Beer&Food Attraction Fonte Plose ha presentato Alpex Spritz, ultimo nato della linea Alpex. “Abbiamo dato spazio anche alle bibite frizzanti BioPlose – fa sapere Giulia Camilla Wagner, Responsabile Comunicazione e Marketing di Fonte Plose – lanciate da poco, 100% biologiche, ma che conservano effervescenza e gusto dei soft drink. Il mercato premia le aziende italiane che puntano su qualità e sostenibilità. Noi vediamo
una qualificazione maggiore verso i mocktail e gli aperitivi low alcool e una ricerca di bibite poco zuccherate o
senza aggiunta di zuccheri”. Fonte Plose lavora con una rete di distributori capillare in tutta Italia. “L’aver completato la
gamma con le bibite gassate – riprende Wagner – è stato utilissimo per offrire un catalogo ancor più ricco ai
distributori. Il sell out di Plose è fatto dai prodotti stessi che fidelizzano, in quanto capaci di raccontare la loro storia e garantire qualità, ovviamente supportati dal team commerciale e da strumenti di visibilità e promozione”.
www.acquaplose.com


COCA-COLA HBC ITALIA BEVANDE ZERO E SOSTENIBILITÀ
L’ultima novità è lei: Coca-Cola Zero Zuccheri Zero Caffeina. “Una referenza nata per offrire un’altra variante nella nostra gamma zero – racconta Silvia Molinaro, Channel Director Out of Home Coca-Cola HBC Italia – e un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno nella riduzione degli zuccheri, in linea con l’impegno assunto da Assobibe con il Ministero della Salute. Inoltre, da un anno abbiamo lanciato le bottiglie in 100% rPET per Coca-Cola, Fanta, Sprite e FuzeTea. Infine, con la nuova linea Lurisia dedicata alla mixology, esaltiamo le eccellenze italiane: dal peperoncino calabrese all’ireos toscano”. Anche un marchio globale come Coca-Cola si appoggia ai distributori: “Giocano un ruolo importantissimo – dice Molinaro –, tanto da decidere di affidare loro anche il nostro strumento di vendita più importante: le frigovetrine”.
www.coca-colahellenic.it www.coca-colahellenic.it LA GALVANINA INGREDIENTI TOP PER LA MIXOLOGY

“Il focus per il 2022 – esordisce Roberto Roccatti, Ceo di La Galvanina – è sviluppare la linea biologica per la mixology. La nostra
gamma di mixer premium può essere miscelata con tutti gli
alcolici e non solo, proponendo cinque toniche: mandarino verde, cola ginger, ginger beer, bitter lemon e pompelmo rosa. Emergono categorie di nicchia, quali le sode per i cocktail o
le funzionali con aggiunta di fibre, minerali e vitamine, così
come le acque minerali quasi a uso cosmetico. Vogliamo generare un sell out sostenibile, che abbia visibilità nel punto vendita, a cui affianchiamo un ottimo rapporto con i distributori”.
www.galvanina.com


PEPSICO IL BELLO DEL SUGAR FREE SANPELLEGRINO LA MISCELAZIONE È ANCHE ANALCOLICA

“Il 2022 per noi è un anno di consolidamento– sintetizza Paolo Rizzo, Italy Sales Manager di PepsiCo –. Puntiamo su cavalli di battaglia come Pepsi Max, una bevanda dal massimo gusto e zero zucchero che al Beer&Food Attraction si è presenta nel sodalizio con la pizza. Completano la gamma Pepsi Max zero caffeina e Pepsi Max lime.
La tendenza per le bevande carbonate, soprattutto nelle cole, si indirizza verso
il senza zucchero”. PepsiCo continua a rafforzare la rete di sell out: “Crediamo che la forza vendita, affiancata ai distributori, sia l’unica strada per tenere alto il focus sulla categoria – ribadisce Rizzo – e favorire la crescita. Il
rapporto con i distributori per noi è privilegiato ed un modo efficace ed efficiente per raggiungere le migliaia di punti di consumo sul
territorio. Riteniamo che i distributori possano garantire un servizio di qualità e li sosteniamo per affrontare insieme un momento difficile”.
www.pepsico.co.it
“Con l’obiettivo di rivitalizzare il segmento delle agrumarie – racconta Antonio Rigano, Senior Brand Manager di Sanpellegrino – al termine del 2021 abbiamo lanciato le Naturali Sanpellegrino: aranciata, aranciata amara e limonata con 100% ingredienti naturali. Nel 2022
valorizzeremo tutta la gamma dei nostri prodotti, esaltando il mondo della mixology sia alcolica sia
analcolica. Abbiamo creato insieme al mixology expert di Bibite Sanpellegrino, Mattia Pastori, una drink list analcolica. Nel 2021 categorie come limonate e toniche sono cresciute, altre hanno sofferto: è il caso delle aranciate che, fortunatamente, nel primo trimestre del 2022 si sono riprese. Il rapporto con i distributori è collaborativo e riguardo al sell out, il marketing
mix è fondamentale e la comunicazione porta un grande contributo alle
vendite. Le promozioni avvicinano i consumatori, come la presenza a fiere e congressi di settore”.
www.bibite.sanpellegrino.it


ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO I GUSTI RICERCATI DEL BERE ITALIANO
“Nelle bibite gassate siamo presenti con la linea di marca più completa del mercato nella versione tradizionale e zero – sostiene Vincenzo Tundo, Direttore Commerciale e Marketing Italia di Acqua Minerale San Benedetto –. Oltre alle referenze classiche, si affiancano i gusti del bere italiano come chinotto, gassosa, cedrata e spuma. Per quanto riguarda Schweppes, la novità 2022 è
il lancio di Schweppes Selection dal sapore delicato e dalla bolla consi-
stente, con aromi tipici degli spirits di qualità, disponibile in diverse referenze e gusti. San
Benedetto guarda anche al look delle bottiglie, sempre glamour ed elegante, per-
fetto per un target giovane. Con i distributori abbiamo un rapporto privilegiato che ci permette di sviluppare diversi prodotti per il fuoricasa”.
ww.sanbenedetto.it



LEMONSODA COMUNICAZIONE MIRATA SUI FORMATI
B E VA N D E C A R B O N A T E / T R E N D

“Per il 2022 Lemonsoda ha l’obiettivo di consolidare la crescita dei formati lattina e vetro (33 e 20 cl) attraverso una solida campagna di comunicazione – dichiara Donatella Milani, Trade Marketing Manager On Trade Channel –. Il mondo dei soft drink preferisce
prodotti italiani con una selezione
di ingredienti di alta qualità, proprio come nel nostro caso con agrumi 100% siciliani. Tutto ciò si lega al concetto di zero zuccheri ma gusto assoluto”. Un brand consolidato che si affianca ai distributori, indispensabili per raggiungere i consumatori, oltre a essere dei partner per costruire piani di sviluppo sostenibili, compresa la costante valorizzazione del marchio. “Il sell out dei nostri prodotti lo si fa nei punti di consumo – conclude Milani –. Lemonsoda da sempre ha una
rete di promoter con competenze
nazionali. Abbiamo rafforzato la nostra presenza anche in cinque città così da fare la differenza”.
www.lemonsoda.it


TENDENZE FRIZZANTI
DI ANNA MUZIO
Indulgenza, benessere, sostenibilità: tre driver ereditati dal biennio pandemico che improntano l’innovazione anche nelle bevande carbonate. Ecco qualche esempio.
Premium: l’indulgenza incrocia la
salute. Le bevande di fascia alta incorporano succhi naturali e zucchero integrale. E ingredienti dop e certificati, anche dal punto di vista ambientale.
Dal benessere fisico a quello menta-
le: le bevande supportano la riduzione dello stress. Se nel 2021 gli occhi erano puntati sul sistema immunitario, ora cresce l’attenzione sulla salute mentale, compromessa da due anni di pandemia. Negli Usa, PepsiCo ha lanciato Soulboost, bevanda con l-teanina, un aminoacido del tè con proprietà rilassanti, antistress e ansiolitiche. È tutto un fermento: salute, indulgenza, desiderio di novità tirano la volata alle bevande fermentate, come il kombucha (ottenuta dalla fermentazione del tè zuccherato) e il kefir d’acqua (bevanda probiotica a base di acqua naturale, grani di kefir e dolcificante naturale). Diego Vitagliano nelle sue pizzerie di Napoli e Pozzuoli le propone in abbinamento con la pizza, al posto della birra. E negli Usa Coca-Cola ha investito 20 milioni di dollari nell’azienda Health-Ade Kombucha. L’ascesa del caffè freddo: da Stati Uniti e Australia è arrivata l’estrazione a freddo o cold brew e il nitro coffee, il “caffè alla spina” con aggiunta di azoto, una bevanda fredda e frizzante con una schiuma che assomiglia alla Guinness (la quale non a caso ha lanciato la birra Nitro Cold Brew Coffee). Ora è il momento delle proposte in lattina, come Coca-Cola Plus Coffee.