Rintocchi – Anno XXXIX – Numero 5 – Settembre – Ottobre 2023

Page 1

39 ANNI 1984 - 2023 Settembre – Ottobre 2023 Anno XXXIX – Numero 5
LA DOLCE VITA
LIVE
ST. ALI Italian Film Festival 2023

RINTOCCHI

Rintocchi è una pubblicazione indipendente sotto il patrocinio dei Missionari Scalabriniani e della Federazione Cattolica Italiana (sezione di Nord Brisbane)

Tiratura: 1,500 copie

Per comunicazioni ed invio di materiale nei prossimi mesi usare i seguenti contatti:

Direzione e Amministrazione di Rintocchi:

Direttore – Redattore: Dino Varricchio

Articolista: Carmela Bozzi

Editrice e Revisione: Carmela Bozzi

Amministratore / Finanze: Dino Varricchio

Email: fcirintocchi@gmail.com

cellulare: 0422 302 049 (Dino Varricchio)

Corrispondenza: Rintocchi , P.O. Box 245 Lutwyche Qld 4030

Deadline for next edition of Rintocchi:

Edition No. 6 – November / December 2023

Scadenza per la prossima edizione di Rintocchi: Edizione n. 6 – Novembre / Dicembre 2023

Please submit your stories/articles and photos by email to Rintocchi by Close of Business

- Monday, 6 November 2023.

Si prega di inviare storie/articoli e foto via email a Rintocchi entro

- Lunedì, 6 Novembre 2023.

Date of release for Rintocchi -

Edition No. 6 – November / December 2023

Friday, 1 December 2023

Data di pubblicazione di RintocchiEdizione n. 6 – Novembre / Dicembre 2023

Venerdì, 1 Dicembre 2023

NOTIZIE DALLA REDAZIONE

Cari lettori

Benvenuti alla lettura del penultimo numero di quest’anno della nostra rivista Rintocchi, edizione settembre – ottobre. Nella copertina abbiamo pubblicato il manifesto ufficiale del “St. Ali ITALIAN FILM FESTIVAL 2023”. Rintocchi è orgoglioso di promuovere questa 24.ma edizione, che presenta anche quest’anno un’incredibile selezione del nuovo cinema italiano, celebrando la lingua, le storie e la cultura del Paese. La proiezione dei film si terrà nelle sale cinematografiche del Palace James street di Fortitude Valley e Palace Barracks in Petrie Tce.

Vari articoli, arricchiti di belle foto, ci fanno rivivere momenti vissuti nella nostra comunità, come il 25.mo anniversario di ordinazione sacerdotale del nostro cappellano, P. Luis Antonio, il concerto con le voci angeliche di Gioventù in - Cantata Marostica e Giovani Voci Bassano – i pranzi organizzati dai Piemontesi con la loro “Bagna Cauda”, il pranzo annuale con tesseramento dell’Associazione Lucana, Newmarket Bocce, e il pranzo del papà organizzato dalla Federazione Cattolica Italiana del Nord Brisbane. Tutti eventi ben partecipati e che dimostrano questo forte desiderio di stare uniti e insieme.

Vi invitiamo a scriverci e condividere con noi anche le vostre storie personali, suggerimenti e idee che possono contribuire a rendere queste pagine sempre più attuali e rilevanti alla realtà che viviamo. Ringraziamo la signora Giovanna Serra di Wamuram (Nord Brisbane), che ci manda lettere scritte a mano con parole di apprezzamento e di incoraggiamento. Mentre ci apprestiamo a festeggiare l’anno prossimo i “quaranta anni” di questa nostra piccola voce cristiana, ci auguriamo che Rintocchi rimanga sempre quella voce amica che ci dona alcuni momenti di svago e serenità.

Alla prossima, con l’augurio di Pace e Bene, sempre!

Dalla Redazione il team di Rintocchi.

Would you like to make a donation to Rintocchi? For details refer to Page 48 on making a donation for future editions!!

Rintocchi invita le Associazioni e Gruppi Italiani a mandare gli AUGURI di NATALE e BUON ANNO attraverso le pagine della nostra Rivista, entro il 6 Novembre prossimo.

3 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023 Anno XXXIX –Numero 5, Settembre –Ottobre 2023
Dino Varricchio e Carmela Bozzi

PADRE LUIS ANTONIO DIAZ LAMUS, CS

Un anniversario sacerdotale è una pietra miliare significativa nella vita di un membro del clero, poiché segna gli anni di devoto servizio alla comunità di fede. È un momento per riflettere sulla dedizione, sull’impegno e sulla guida spirituale che hanno fornito durante il suo ministero.

Padre Luis Antonio Diaz Lamus, CS, che da 4 mesi ha accettato il suo impegno missionario come cappellano della comunità italiana e vicario nella parrocchia Holy Spirit di New Farm, ha celebrato il suo 25.mo anniversario di ordinazione sacerdotale con una messa di ringraziamento tenutasi martedì 1° agosto 2023 presso la stessa chiesa.

Padre Luis Antonio ha affermato durante la Messa di ringraziamento “che non dimenticherà mai quella bella mattina di sole quando intorno alle 11, proprio davanti alla chiesetta del paese, Padre Eliseo disse ad una delle sue zie: “questo bambino sarà sacerdote”. Padre Luis Antonio avrebbe voluto sapere come mai un giovane sacerdote avesse avuto questa intuizione, ma non ebbe mai l’opportunità di chiederglielo.

P. Luis Antonio durante la messa ha parlato delle difficoltà incontrate negli anni. Anche se a scuola andasse molto bene, sentiva che il suo cuore desiderava qualcosa di più. Il Signore poi gli fece incontrare la Congregazione dei Missionari di San Carlo – Scalabriniani, fondata qualche anno prima in Colombia. Dal primo giorno in cui visitò il seminario si sentì come a casa. E dopo aver letto una breve biografia di monsignor Giovanni Battista Scalabrini, capì che era un vero santo.

Padre Luis Antonio si identificò con il suo carisma, con il suo zelo pastorale e la sua passione missionari e volle diventare uno dei suoi figli.

E noi rendiamo grazie a Dio per averlo scelto e chiamato come Missionario Scalabriniano e per avergli donato il cuore di pastore buono.

4 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
“Che la bontà e la tenerezza di Dio ti accompagnino tutti i giorni della tua vita”
5 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

Ricordiamo in preghiera i nostri cari defunti

È sempre difficile dire addio a una persona che abbiamo amato. La sua assenza ci butta nello sconforto e nella tristezza.

Un modo per continuare a sentirla accanto è, per chi abbraccia la religione cristiana, la preghiera. Pregare per una persona cara che non c’è più, infatti, rafforza il suo ricordo e sembra che la mantenga in vita più a lungo. Inoltre, l’idea di poter, attraverso le preghiere per i defunti, intercedere in loro favore affinché la loro anima possa innalzarsi al Regno di Dio, è di conforto e dona sollievo.

Quando si perde una persona cara, sembra che il dolore non possa lasciare spazio ad altri sentimenti.

Per chi crede, la preghiera, anche se vissuta come grido di dolore, aiuta a colmare il senso di vuoto e di smarrimento che si ritrova a vivere nel momento del lutto.

In questi momenti così dolorosi, è facile restare intrappolati nella tristezza e isolarsi dal resto del mondo.

Pregando per la persona che abbiano appena perso, la sentiamo in qualche modo ancora vicina a noi e riacquistiamo la forza per andare avanti. Perché il compito della preghiera è anche quello di infondere speranza, anche quando vediamo solo buio intorno.

Il 2 novembre è il giorno dei morti, data in cui ogni anno la Chiesa Cattolica ha dedicato un giorno alla Commemorazione dei Defunti.

Durante questa ricorrenza, infatti, i parenti e gli amici si sentono più vicini alle persone scomparse e le ricordano con fiori e preghiere.

Ricordare i defunti è un modo per dare continuità alla loro presenza sulla terra.

“Spesso, per comodità o comodità, tendiamo a smorzare i toni del messaggio di Gesù, ad annacquare le sue parole. Ammettiamolo, siamo diventati abbastanza bravi a scendere a compromessi con il Vangelo”,

PAPA FRANCESCO... COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI 2020

“Nei momenti di giola e in quelli brutti, nella prova e quando la morte si avvicina, ripetiamo come Giacobbe - lo so che il mio Redentore è vivo, e lo vedrò con i miei occhiQuesta è la speranza cristiana, un dono che solo il Signore può darci, se glielo chiediamo”,

6 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
2 NOVEMBRE

S. MESSE AI CIMITERI

Sabato 4 Novembre

S. Messe ai Cimiteri

Sabato 4 Novembre

Cimitero di Mt. Gravatt ore 10.30am

620 Mains Rd, Nathan

Cimitero di Nudgee ore 2.30pm 493 St Vincents Rd, Nudgee

O Dio, onnipotente ed eterno, Signore dei vivi e dei morti, pieno di misericordia verso tutte le tue creature, concedi il perdono e la pace a tutti i nostri fratelli defunti, perché immersi nella tua beatitudine ti lodino senza fine.

7 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
Prima della celebrazione della messa verrà recitato il S. Rosario

FEDERAZIONE CATTOLICA ITALIANA – NORTH BRISBANE

F P I A

Cari amici e lettori di Rintocchi, Ogni giorno quando leggiamo il giornale o accendiamo il televisore, siamo inondati da notizie sulla criminalità dei giovani, guerre, omicidi, truffe e sul diritto delle donne ad abortire! Tutto questo lo vediamo tutti i giorni a non finire. I giornalisti sembra che godano nel documentare un mondo di violenza, caos e odio. Se ci lasciamo influenzare da tutto ciò, potremmo vivere momenti di disperazione, apatia e scoraggiamento. Forse, potremmo anche scordarci che il Signore creò un mondo di bellezza, di meraviglia e di misteri e diventeremmo ciechi di tutta la bellezza che ci circonda ogni giorno.

Facciamo pausa per un momentino e rendiamoci conto della bellezza del blu del cielo, dei disegni e dei colori dei fiori e degli alberi, lo splendore della luna e le stelle di notte e lo splendore delle costellazioni al di là del nostro pianeta. Dobbiamo trovare Gesù nel sorriso di un bambino, nel calore del sole e nell’amore della nostra famiglia e dei nostri amici. Ringraziamolo costantemente per la grazia della vita preziosa che ci ha dato. Le guerre e la distruzione sono causati dall’avidità dell’uomo! Non possiamo mai distruggere il capolavoro di Dio nella creazione del nostro mondo. Di tanto in tanto mi piace ripetere le parole scritte dal mio caro amico Don Tonino Bello. Fra i tanti libri da lui scritti, c’è un bellissimo brano sulla VITA. Queste parole sono così ricche e profonde nel significato.

Leggiamole insieme:

“VOGLIO RINGRAZIARE, SIGNORE, PER IL

DONO DELLA VITA. HO LETTO DA QUALCHE

PARTE CHE GLI UOMINI SONO ANGELI CON

UN’ALA SONTANTO: POSSONO VOLARE SOLO

RIMANENDO ABBRACCIATI.

A VOLTE, NEI MOMENTI DI CONFIDENZA, OSO PENSARE, SIGNORE, CHE ANCHE TU

ABBIA UN’ALA SOLTANTO. L’ALTRA, LA TIENI

NASCOSTA: FORSE PER FARMI CAPIRE CHE

ANCHE TU NON VUOI VOLARE SENZA DI ME.

PER QUESTO, MI HAI DATO LA VITA, PERCHÈ IO

FOSSI TUO COMPAGNO DI VOLO. INSEGNAMI

ALLORA A LIBERARMI CON TE.

PERCHÈ VIVERE NON È TRASCINARE LA VITA, NON È STRAPPARE LA VITA, NON È

ROSICCHIARE LA VITA.

“VIVERE È ABBANDONARSI COME UN GABBIANO ALL’EBBREZZA DEL VENTO”.

Durante la nostra recente adunanza e AGM, abbiamo eletto il nuovo comitato per i prossimi dodici mesi. Lo stesso giorno abbiamo salutato Padre Angelo e abbiamo dato il benvenuto a Padre Luis Antonio. In seguito alle elezioni, insieme con i padri, abbiamo scattato una foto presso la Grotta della chiesa.

Auguri e congratulazioni a Padre Luis Antonio per l’anniversario dei suoi 25 anni di servizio sacerdotale. Auguri anche a Michael e Daniela Guida in occasione del loro matrimonio.

In conclusione, non dimentichiamo le parole di Gesù che ci ricordano che - Lui è la Via, la Verità e la VITA.

O SIGNORE, NOI TI RINGRAZIAMO PER LA VITA CHE CI HAI DATO. ANCHE NOI VOGLIAMO VOLARE CON TE. NOI TI IMPLORIAMO – “O SIGNORE, DONACI UN’ALA DI RISERVA.”

AMEN

ALLELUIA, ALLELUIA

Cristo Regni

Suor Elizabeth Roberts

(Presidente, sezione di North Brisbane)

8 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
Signore, noi ti ringraziamo per la vita che ci hai dato.

FEDERAZIONE CATTOLICA ITALIANA – NORTH BRISBANE

Festa del Papà! F P I A

Sabato 2 settembre, la Federazione Cattolica Italiana di North Brisbane ha organizzato un pranzo per celebrare la Festa del Papà. Suor Elizabeth Roberts ha aperto l’incontro con una preghiera e poi ha salutato e ringraziato tutti per la loro presenza. Per tutti la festa è stata un gran successo: il pasto era delizioso, l’allegra musica di Livio Taraborrelli, con balli vivaci e divertenti e la tarantella. Ci sono stati diversi premi, oltre a un Lucky Door Prize e un regalo per il padre più anziano e quello più giovane. Le foto rivelano la felicità dei vincitori!

9 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
Il papà più anziano Nunzio Varricchio Il papà più giovane Teodoro Cavallo
10 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

La domenica mattina durante la messa, ad ogni genitore è stato consegnato un segnalibro su cui era scritta una preghiera per i papà e un’immagine di San Giuseppe, loro patrono.

Ringraziamo ancora una volta Dio per il dono della paternità.

Cristo Regni

Suor Elizabeth Roberts

(Presidente, sezione di North Brisbane)

11 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023 Giovanni Porta
SOLICITOR & NOTARY PUBLIC Unit 3/420 Newman Road, Geebung Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au Si parla Italiano Giovanni Porta
SOLICITOR & NOTARY PUBLIC Unit 3/420 Newman Road, Geebung Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au Si parla Italiano Giovanni Porta
SOLICITOR & NOTARY PUBLIC Unit 3/420 Newman Road, Geebung Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au Si parla Italiano
giovanni@portalawyers.com.au
giovanni@portalawyers.com.au
giovanni@portalawyers.com.au

CENTRO CATTOLICO ITALIANO

– PETRIE TERRACE

Celebriamo insieme la nostra fede

Il Centro Cattolico di S. Thomas More celebra la Festa degli Anniversari di Matrimonio di 65, 60, 50, 40 e 25 anni, Domenica 8 Ottobre 2023, alla messa delle 9.15 del mattino.

Chi desidera partecipare può telefonare a Lucy Valeri – 0417 615 923 prima del 1 Ottobre 2023.

SIETE TUTTI BENVENUTI

ALTRI EVENTI 10 dicembre 2023

Festa di S. Lucia con processione e rinfresco

12 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

FATHER JAMES SPENCE

La Comunitá Italiana ringrazia il Signore per il Suo servo fedele, P. James Spence

FOR many of us, Fr Jim Spence is more than a priest and on July 16th he marked 56 years of priesthood.

Fr Spence has been highly regarded and appreciated by Brisbane’s Italian community since the late 1960s, offering spiritual guidance, legal advice from his knowledge as a former solicitor and constant friendship.

Fr Spence was always destined to be with Italians as he is a descendant of Isabella Rossini Webster on his Father’s side.

Throughout his priestly studies, he was sent to Genova for four years to complete a Bachelor of Theology. Fr Spence said he fondly remembers arriving in Genova’s seaport with no experience in speaking Italian, but his studies led to fluency.

He has ministered in the Judicial and Marriage Tribunal for Brisbane Archdiocese as well as archdiocesan Chancellor and Vicar General.

Fr Spence’s priestly appointments have included Booval (Ipswich) and Hendra for 16 years. He retired in 2008, taking up chaplaincy in St Thomas More, Petrie Terrace, serving the local and extended Italian Catholic community.

He said society today is full of people who “need help and they need to be wanted” and he has been happy to help where needed.

Here are a few notes about Fr James Spence’s life and career encompassing the Italian Community.

• 1958.... Became a solicitor in Brisbane, then to Dalby and to London to continue law studies.

• 1963.... Found his calling and entered the Banyo Seminary in Brisbane.

• 1964.... Went to Genova for 4 years and during this time practised canon law in London during his holidays.

• 1968....Ordained 11th May in Rome in the presence of his parents.

• 1968.... Posted to Booval and then Ipswich.

• 1972.... Was transferred to Holy Spirit New Farm and it was there in early 1973 that he started saying Italian Mass as the suburb of New Farm was highly populated with Italians. Kept in touch with Italian families and continued to marry, baptise, and confirm those from Italian background.

• 1978.... Sent to Rome to do a course in church law and later that year was sent to St Thomas Aquinas at S Lucia after which he did more law studies in Canada and Rome. He later became head of the Marriage Tribunal at St Stephens Cathedral in Brisbane.

• 1981....Came to St Thomas More Petrie Tce and stayed for 11 years with the Italian Community.

• 1992.... To Hendra until 2008 but remained close to the Italian community.

• 2008....Officially retired as a Parish priest.

• 2011....Returned to Petrie Tce to help the Italian community until 7th May 2023.

• A total of 51 years with Italians and 23 of those years at Petrie Tce.

Fr Spence has become close to so many people that 3 generations of Italians in Brisbane have received his holy rites. On September 2, Fr Spence will mark his 89th birthday.

We congratulate Fr Spence on his retirement and wish him a very enjoyable birthday. Oh yes……lastly Fr Spence jokingly stated”….I love the Italian community, especially when they call me Fr Spencer…… just call me Padre Spence…”

On the 16th of July 2023, a FAREWELL MASS with the Italian Community was celebrated at St. Thomas More Church.

13 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
14 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
15 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

2023 ST. ALi ITALIAN FILM FESTIVAL Feast on a superb selection of contemporary Italian cinema

Spring is here and what better way to celebrate than with your annual escape to Italy!

The 24th edition of the 2023 ST. ALi Italian Film Festival, showcasing an incredible selection of new Italian cinema celebrating the country’s language, stories and culture. Featuring an eclectic mix of contemporary Italian auteurs, documentaries, a retrospective focus on much-loved Italian cinema legend Massimo Troisi and more, the festival will screen at Palace Cinema’s across Australian capital cities.

Including all three Italian films that screened In Competition at this year’s Cannes Film Festival, a lineup brimming with the best films from contemporary Italian auteurs and female filmmakers, a retrospective, and many special events.

The ST. ALi Italian Film Festival will open with the Australian Premiere of THE LAST NIGHT OF AMORE (L'ultima notte di Amore), a stylish Milan-set thriller starring the magnificent Pierfrancesco Favino. A major Italian box office hit, the film follows a police lieutenant who is drawn into a web of crime and corruption on the eve of his retirement. The festival will screen nationally in Australia from 19 September - 25 October. In Brisbane, your local Palace Cinemas at the Barracks, Paddington and in James Street, Fortitude Valley, will screen the films.

We hope you enjoy the journey.

16 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
BARRACKS
ItalianFilmFestival.com.au BOOK NOW
27 SEP - 25 OCT PALACE
/ PALACE JAMES ST

COM.IT.ES QUEENSLAND & NORTHERN TERRITORY

Tavola rotonda

I rappresentanti delle Associazioni e Gruppi della nostra Comunità Italiana sono invitati alla prossima

“Tavola Rotonda” che si terrà Martedì 3 Ottobre 2023 dalle ore 18:30 alle ore 20:30 presso il Brisbane City Soccer Club, 42 Newbery Street, Newmarket. Seguirà un rinfresco.

A questo incontro faciliteremo il dialogo dei partecipanti in un contesto informale e ci sarà l'opportunità di riconnettersi ma anche di conoscere persone nuove.

I rappresentanti avranno inoltre la possibilità di presentare idee e aggiornarci sulle loro iniziative comunitarie.

Cortesemente rispondete al più presto a questa e-mail indicando il numero dei partecipanti.

Vi aspettiamo il 3 Ottobre!

Per qualsiasi informazione chiamare la Presidente al 0402344355 o a inviare un'e-mail.

Rosie Vecchio

Presidente - Com.It.Es. QLD & NT

0402 344 355

comitesqldnt@outlook.com www.comitesqldnt.com

17 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

Anniversario del Monumento "CONFLUENZA"

Tutti conosciamo la ricca e vibrante storia della Comunità Italiana in Australia, con ancora nuove generazioni di italiani che migrano verso questo paese.

10 anni fa si realizzò il progetto “Confluenza” per commemorare la storia della nostra migrazione e rendere omaggio agli italiani emigrati nel Queensland. Questo monumento è locato nel Roma Street Parklands.

Insieme vogliamo celebrare non solo questo decimo anniversario, ma continuare a riconoscere le storie dei migranti italiani. Siamo orgogliosi dei loro successi mentre continuiamo a promuovere il folclore, la cultura, la lingua e le tradizioni italiane.

Uniamoci e celebriamo insieme come Comunità Italiana di Brisbane a Roma Street Parklands

Domenica 15 ottobre dalle 2pm alle 5pm, con inizio della parte ufficiale alle 3pm. Sarà servito un rinfresco. Accluso un volantino con tutte la informazioni.

Confermare la partecipazione con una e-mail di ritorno a comitesqldnt@outlook.com Rosie Vecchio

Presidente - Com.It.Es. QLD & NT 0402 344 355 www.comitesqldnt.com

18 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
COM.IT.ES. QLD & NT
10.mo

COM.IT.ES. QLD & NT St. Ali Italian Film Festival

Com.It.Es QLD e NT

Il film è incentrato sull'attore, regista e scrittore Massimo Troisi (Il postino, Non ci resta che piangere).

Al termine della visione, siamo invitati a restare in sala per un dibattito con talenti dell'industria cinematografica locale: continua l’eredità di eccellenza nel cinema, nello Sunshine State.

Venerdì 6 Ottobre, ore 18.00; Palace Cinemas, Barracks

Post Film Q&A: Somebody Down There Likes Me

Lo Spirito del cinema vivo nel Queensland

Prenotate i vostri biglietti sul sito web Palace Cinemas:

https://buy.palacecinemas.com.au/?cinema=121&session=240043

Moderatrice:

Liana Cantarutti – Marketing and Communications Manager, Screen Queensland

Partecipanti alla tavola rotonda:

Aliandra Calabrese – Attrice (Acorn TV's Darby and Joan starring Greta Scacchi, NBC Universal miniseries Joe Vs. Carole starring Kate McKinnon)

Dr Elizabeth Celi – Aiuto Regista (upcoming Netflix series Boy Swallows Universe, U.S. series Nine Perfect Strangers, Network 10 / Nickelodeon youth series The Bureau of Magical Things), cineasta, psicologa e autrice

Antonio Colicchia – Extra (Warner Bros. Aquaman, Godzilla Vs. Kong, Universal Pictures Ticket to Paradise) ex Console reggente e vice Console d'Italia in Brisbane

Julian Panetta – Vice Presidente Australian Cinematographer's Society Queensland branch, Cinematografa (AACTA nominated film The Moths Will Eat Them Up, Good Times screened at Venezia Shorts.)

19 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
è lieto di presentare insieme a St. Ali Italian Film Festival, il lungometraggio documentario “Somebody Down There Likes Me”.
20 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

La musica per comunicare, unire ed emozionare

I cori ‘Gioventù in Cantata Marostica’ e ‘Giovani Voci Bassano’ incantano la comunità riunita nalla Chiesa Our Lady of Graces, Carina nella tappa di Brisbane.

Un’esibizione dal significato profondo che ha emozionato l’intero pubblico e che si è conclusa con una standing ovation, quella che sabato 5 agosto ha visto i cori di ‘Gioventù in Cantata Marostica’ e ‘Giovani Voci Bassano’ riunirsi e incantare gli spettatori del Chiesa di Our Lady of Graces, a Carina.

I due gruppi, fondati rispettivamente 50 e 30 anni fa nelle città di Marostica e Bassano del Grappa e formati da giovani talenti di età comprese tra gli 8 e i 25 anni, sono riusciti, sotto la guida esperta della direttrice d’orchestra Cinzia Zanon, ad affascinare una platea di oltre 200 persone, dimostrando un’abilità canora straordinaria e una presenza scenica d’impatto.

I ragazzi hanno così concluso un incredibile tour che, nelle scorse tre settimane, li ha portati in giro per il mondo – e, più nello specifico, in Indonesia e in Australia – e li ha visti conquistare numerosi premi e riconoscimenti. Prima di atterrare Down Under, ‘Gioventù in Cantata Marostica’ e ‘Giovani Voci Bassano’ hanno, infatti, partecipato al Bali International Choir Festival, portando a casa ben due medaglie d’oro, un premio speciale per Miglior Presenza Scenica tra i 100 cori in gara, e aggiudicandosi il primo posto nella categoria ‘Sacra’ e il terzo posto nella categoria ‘Teenager’.

L’evento è stato aperto con il benvenuto di Vito Di Stasi.

“Un ringraziamento di cuore alla direttrice Cinzia Zanon, al pianista Mattia Maculan, al percussionista Enrico Cenci, alla scenografa Giulia Malvezzi, alla preparatrice vocale Manuela Matteazzi e a tutti i ragazzi e le ragazze che formano questo coro. Un saluto particolare anche agli ospiti presenti, alla console Luna Angelini Marinucci e alla presidente del Com.It.Es. del Queensland e Northern Territory, Rosie Vecchio”.

La Console, Luna Angelini Marinucci, ha espresso orgoglio e ammirazione per questi giovani talenti: “Vorrei davvero congratularmi con questi ragazzi per l'incredibile lavoro che stanno svolgendo. Hanno dato uno straordinario esempio di italianità. Vedere che un gruppo di giovani, così ben organizzato, porta la nostra voce, la nostra identità in giro per il mondo, ed esprime estro, creatività, capacità, sintonia e grande espressione artistica, non può che renderci orgogliosamente italiani”.

Prima dell’inizio dello spettacolo, anche un piccolo intervento della direttrice Cinzia Zanon, che ha invece espresso la sua gratitudine per l’opportunità di condividere la loro musica e le loro emozioni con il mondo. “La musica è il nostro modo per comunicare: non nascondiamo che ci sono stati anche dei momenti difficili, ma questi ragazzi sono un esempio meraviglioso dell’Italia che si impegna, che porta le sue bellezze e la sua unicità per il mondo”.

Ha dunque avuto inizio la performance scenico-canora del coro giovanile, suddivisa in due parti: una in inglese e una in italiano. La prima parte dello show, intitolato ‘Panta Rei’, ha visto i ragazzi esibirsi in uno spettacolo dal significato profondo

21 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
GIOVENTÙ IN CANTATA MAROSTICA E GIOVANI VOCI BASSANO
I ragazzi dei cori Gioventù in Cantata Marostica e Giovani Voci Bassano

e dal tema attuale, portando la platea a riflettere sul proprio ruolo all’interno della società e a ricollegarsi con lo spirito della Terra, avendo rispetto della natura, dei suoi spazi, e di tutte le specie che la attraversano. Il repertorio di Panta Rei ha incluso i brani Adiemus, Song of the spirit, Shall we dream, Past life melodies, Tres cantos nativos dos Indios Kraò, Sacred steppin stones, Sililiza, Panta rei, Rain dance e Spes, ed è stato accompagnato da danze e suoni tribali, nonché da tutta una serie di elementi che fanno riferimento alla natura e al suo ecosistema, come il cinguettio degli uccelli e lo croscio della pioggia.

La seconda parte dello spettacolo, invece, ha regalato ai presenti un momento “tutto italiano” e ha dunque visto i ragazzi esibirsi in alcuni brani che hanno fatto la storia della musica italiana, tra cui Va’ Pensiero, Bella ciao, Quel mazzolin di fiori, Sul ponte di Bassano, O sole mio e Signore delle cime.

Lo spettacolo avrebbe dovuto ufficialmente concludersi con i due brani Vivo per lei e Con te partirò, ma il pubblico ha esortato per un bis, portando i ragazzi del coro giovanile a non lasciare il palco per esibirsi nel brano The rhythm of life, a rappresentanza della leggerezza con la quale la vita dovrebbe essere affrontata, e nell’Inno nazionale, intonato da tutti i presenti in sala, in un momento di emozionata e sentita unione.

Al termine dello spettacolo, che si è concluso con una standing ovation e la gioia sui volti dei presenti, tutti sono stati invitati a conoscere personalmente i ragazzi mentre venivano serviti dolci e caffè gentilmente donati da diversi membri della comunità italiana.

Un sincero ringraziamento ai coordinatori e sponsors dell’evento:

Vito e Anna Di Stasi e le famiglie ospitanti

I Padri Missionari Scalabriniani

Consolato d’Italia in Brisbane

Com.It. Es. QLD & NT

Co.As.It. Brisbane

Legacy Funerals

Pasticceria Gerbino

RINTOCCHI

A cura di Dino Varricchio

22 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
23 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

Level 21, 300 Queen Street

Specialising in the following areas of practice:

• Enduring Power of Attorney

• Wills

• Estate Planning

• Trusts

• Property Law

Specializzato nelle sequenti aree di pratica:

• Procura duratura

• Testamento e successione

• Pianificazione patrimoniale

• Trust e proprietà

• Legge sulla proprietà

Stephen Quadrio, Consultant - 07 3223 5926

Nina Thomas, Senior Associate (Parla Italiano) - 07 3223 5916

24 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
Brisbane QLD 4000 cornwalls.com.au

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI BRISBANE

Chi sono gli Alpini?

Ci sono uomini che lavorano senza compenso per alleviare la solitudine dei vecchi, per aiutare i meno fortunati.

Nel mondo ci sono uomini che muoiono per impedire che altri si uccidano. Li vedete dopo i terremoti tra la gente a scavare con le mani dentro le macerie.

Gente che lavora in silenzio a costruire case, ospedali e mense per chi non ha più nulla. Si accontentano di un sorriso, di una stretta di mano, di un bicchiere di vino.

Uomini che sfilano orgogliosi, Penne Nere segnate dalla storia fatta di gelo e di dolore. Oggi portano la pace, l’ottimismo e la speranza ovunque vanno.

Uomini speciali e leali: sono gli Alpini.

L’Associazione Nazionale Alpini di Brisbane

L'ANA di Brisbane nacque, come generalmente nascono tutte le belle cose, dalla nostalgia e dai ricordi dagli emigranti italiani, ma soprattutto dal desiderio di parlare la stessa lingua e di rivivere le esperienze della "NAJA" dei Veci e dei Bocia fra un bicchiere di vino e una canzone Alpina.

Ai primi di Gennaio del 1978 l'allora Cancelliere Principale del Consolato Italiano di Brisbane, Rag. Tullio Zuliani riunisce attorno a sé un gruppo di friulani (come lui) e lancia l'idea di una Sezione Alpina nella nostra città ponendo le basi di quella che oggi è l'ANA di Brisbane. Il primo Presidente della Sezione Aurelio Odorico, validamente coadiuvato da Renzo Moro, organizza il 4 Novembre dello stesso anno la prima Festa Ufficiale per celebrare la fine della prima Grande Guerra.

Durante la 54ma Adunata Nazionale Alpini a Verona del 1981 viene consegnato al Presidente il Gagliardetto della Sezione ANA di Brisbane. L'orgoglio patriottico degli Alpini e della Comunità Italiana porta in seguito alla costruzione del famoso Monumento Alpino dedicato ai Caduti di tutte le Guerre, originariamente sito a Newmarket, poi rilocalizzato nei primi anni 2000 alla sede del Fogolar Furlan a Pallara. All'inizio del 2023 il Monumento degli Alpini viene nuovamente spostato presso l'Abruzzo Club di Carina con l’aiuto del Fogolar Furlan e il volenteroso contributo di tutti i membri dell'ANA di Brisbane.

25 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
Massimo Nodari Presidente ANA Sez. Brisbane

Domenica 5 novembre Commemorazione dei Caduti

La Comunità Italiana di Brisbane è invitata ad attendere la Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre, la Festa dell’Unità Nazionale e il Ringraziamento ai Militari in Servizio

DOMENICA 5 NOVEMBRE

dinanzi al Monumento degli Alpini, presso l’Abruzzo Club di Carina, 150 Fursden Road, Carina

PROGRAMMA

11:00 Inizio Cerimonia con Inaugurazione della nuova sede del MonumentoInno Italiano - Alza Bandiera - Onorificenza Militare ai Caduti

11:20 Deposizione dei fiori al Monumento degli Alpini

11:40 Discorsi ufficiali

12:00 Benedizione e Ringraziamenti

12:30 Pranzo e musica

Saranno invitati alla Cerimonia il Console Italiano, il Presidente e Rappresentanti del COM.IT.ES, i Presidenti e Rappresentanti di tutte le Associazioni Italiane di Brisbane, gli Onorevoli, Cavalieri, Commendatori e simpatizzanti degli Alpini che vorranno partecipare a questa speciale giornata.

La Benedizione sarà impartita da P .Luis Antonio, Missionario Scalabriniano.

Un pranzo a buffet verrà servito all’Abruzzo Club, allietato dalla musica di Livio Taraborrelli.

Il costo del pranzo è di $45.00 per persona.

Vi preghiamo di confermare la vostra presenza entro 15 ottobre alla seguente e-mail: brisbane@ana.it

Per il pagamento, si prega di inviare un bonifico bancario a:

Account Name: Alpini Brisbane

BSB: 124-102

Account Number: 225 777 58

Reference: Nome e Cognome

Flora and Carla Biacchessi have created an ever-changing menu, meaning every sitting is a fresh experience; think buglione Toscano. The Private Dining Room and Bar is excellent for small private functions with their own "birra alla spina" and Italian wine selection to match their delicious food.

133-137 Redcliffe Pde, Shop 5 Cominos Arcade, Redcliffe Q 4020 P: 07 3283 4433 M: 0417 903 272 E: carlabg1960@gmail.com

26 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

ASSOCIAZONE INTERNAZIONALE TREVISANI NEL MONDO SEZIONE DI BRISBANE INC.

Pilgrimage to Marian Valley for the Feast of San Pio X° and Welcome to the New Committee

Annual General Meeting

In July we held our AGM and lunch. Davide Maggiolo stepped down from his President position. Sonia who was previously the Vice-President, took up this role as well as continuing the Secretary role. Denis Asnicar continues to be the Treasurer. The executive has support from various counsellors and volunteers, enthusiastically helping out at social events and with other duties. Cav. Gilberto Maggiolo, past President, continues to be involved and supportive in a consultant role.

Pope St Pius X Pilgramage

On Sunday 20 August 2023, around 50 pilgrims from our association and extended community attended Marian Valley Shrine Canungra for the annual pilgrimage in honour of Pope St Pius X, patron saint of migrant Trevisani. Following mass, pilgrims went in procession to Pope St Pius X Chapel praying the Divine Mercy Chaplet, followed by the Litany and the Prayer to Pope St Pius X, and individual special blessing with the relic of Pope St Pius X.

The Chapel was opened and blessed on 15 December 2007 and was built and donated by Trevisani nel Mondo. Prayers were offered for the original founders of the chapel who are now deceased, Gianluigi Contarin, Dino Raccanello, Peter Reginato and Natale Di Castro, as well as Fr Luigi Sabbadin who passed away last year on 9 September.

Some improvements to the chapel recently making it more accessible and encourages pilgrims to take pause and pray at the chapel.

Pope St Pius X

Giuseppe Melchiorre Sarto was born in Veneto, Italy on 2 June 1835, second of ten children. His parents were Polish and had immigrated to Italy after the Prussian occupation.

27 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
From the left: Geraldina Asnicar, Virginia Ceccato, Luigi Greco, Ernesta Bardini-Faccio, Caterina Spagnolo-Reginato, Paolina Montagner-Greco, Sonia Greco-Asnicar, Denis Asnicar, Davide Maggiolo, Giuseppe D’Ambrosi.

At the age of 23 he was ordained a priest. He became a Bishop in 1884 and a Cardinal in 1892. On the death of Pope Leo XIII in 1903, he was elected Pope. Pope St Pius X stayed humble and poor in his entire life. When elected pope, his motto was “To restore all things in Christ.” He fought against the heresy and evils of Modernism, gave great emphasis on biblical studies, restored frequent communion from childhood and was known as the Pope of the Blessed Sacrament. He died in the Vatican on 20 August 1914 aged 79, only days after the outbreak of the First World War, believed to have died of grief. He was canonized on 29 May 1954 by Pope Pius XII.

The Feast day is celebrated on the 21st August.

Pope St Pius X pray for us!

28 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

I Lucani festeggiano il 21.mo Tesseramento

Il presidente dell'Associazione Lucana Vito Di Stasi ha dichiarato: “Dopo ventun anni di eventi e incontri, continuiamo a guardare sempre al futuro”.

L'Associazione Lucania rappresenta una realtà solida e molto amata nel panorama dell'associazionismo regionale e un punto di riferimento costante per l'intera comunità italiana a Brisbane e, più in generale, nel Queensland.

Anima dell'associazione e ispiratore di eventi e serate indimenticabili è sicuramente lo storico presidente dell'associazione, Vito Di Stasi, da sempre affiancato dalla moglie Anna anche nella gestione della vita del gruppo.

Per il tesseramento 2023-2024 il comitato ha organizzato un ricco pranzo presso l'Abruzzo Club di Carina che ha visto più di 140 partecipanti e tanti sono stati felici di diventare nuovi soci.

Poiché il cibo domina tutte le tavole regionali italiane, i Lucani mangiavano meravigliosi cibi e dessert italiani, con gli ospiti che chiacchieravano e ridevano.

Tra gli ospiti erano presenti anche la Console italiana a Brisbane Luna Angelini Marinucci e il padre scalabriniano Luis Antonio Diaz Lamus per una speciale preghiera di ringraziamento.

La giornata è trascorsa velocemente in un clima di festa allietato dalla bella musica dei “DEBELLIS ENTERTAINMENT”.

Nonostante siano trascorsi ormai vent'anni dal giorno della sua fondazione, l'Associazione Lucania guarda sempre al futuro con numerosi eventi e iniziative volte a mantenere vive le tradizioni lucane, ma soprattutto a sostenere la comunità italiana e internazionale, senza mai dimenticare i bisognosi e rimanendo una realtà estremamente inclusiva per chiunque voglia vivere e celebrare l’Italia, le sue tradizioni e la sua cultura.

Il Presidente Di Stasi, al termine di una giornata memorabile, ha dichiarato che la festa è stata un gran successo con l'adesione di nuovi soci e volti nuovi.

A cura di Vito Di Stasi

29 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023 ASSOCIAZIONE LUCANIA DEL QUEENSLAND

IL MIRACOLO DELLA LAVA

Ricordiamo il 3Novembre1928, quandoilpaesediSant’Alfio fu salvato dal fuoco dell’Etna.

VIVA

I TRE SANTI

S. MESSA DI RINGRAZIAMENTO Domenica 5 Novembre 2023 nella chiesa di Holy Cross, Wooloowin celebrata alle ore 8:00am da P. Luis Antonio Diaz Lamus c.s., cantata dal Coro S. Alfio insieme al Coro Santa Croce.

TUTTI BENVENUTI SEGUIRÀ UN RINFRESCO

30 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

The inaugural “Belle Property Cup” and “Lancia Car Club” Vs “Fiat Car Club” event at Newmarket

Ciao a tutti!

What do people really think about bocce? Maybe, it’s just bowling a few bocce balls down a bocce court: no big deal. It is not an easy task to get it close to the pallino or kitty or you can call it a jack. You need concentration. You need to judge distance. You need to read the court or playing area. You need to formulate a strategy to get the best outcome. Remember your aim is to have a bit of fun if you’re playing social but you also need that competitive edge so you can play a good game.

I have posted many competitions and you may think they are all the same. Well not really, you see you have different opponents. You have different team makeups. Then each end has a different strategy you must recognise to get the best result, so this leads me to Sunday 23rd July, we had the Charlie Parrella Cup. A long-standing member of Newmarket Bocce club.

There were 32 players from Newmarket and Redlands Bocce clubs. What a great day of camaraderie and fun, but at the end of the day there has to be a winner, even though we are all winners.

Unfortunately for Redlands, Newmarket club achieved 1st, 2nd, 4th and 5th with Redlands in the middle with 3rd place. Congratulations to everyone for a great competition. The lunch was again superb. Add a raffle and thanks to Sam from Zone Fresh for a beautiful fruit box, throw in a little cheer and you have making of a great day

31 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
NEWMARKET
BOCCE CLUB INC.

There were about 24 members between both clubs. Three games and at the end of the second game there was only 3 points difference. However, Lancia won by 9 points.

Pizza for dinner. It was a great night enjoyed by all.

Another great day was Sunday 13th August the inaugural Belle Property Cup, Jonathon Levey, Principal and sponsor.

It was a Newmarket Bocce affair with 8 teams of triples. What can I say about the lunch, other than fantastic. Throw in a raffle and thanks to Sam from Zone Fesh for the fantastic fruit box and you have the making of a great day. The winners Silva, Scott and Vittorio followed by second place Mario, Bruno and Vince. Third Tony S, Tony G and Carmelo and Forth place Gabrielle, Lewis and Eddi.

Congratulations to all.

Remember there are no losers in bocce, we are all winners.

Tuesday night the 22nd August, we had the inaugural cup: Lancia Car Club Vs Fiat Car Club. It was a fun night. This was a competition where it didn’t matter if you won or lost: just have a great time. But let me say there were some members who were very competitive.

32 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
If you want to be part of Newmarket Bocce, just pick up the phone and call Mario De Marco on 0403 257 325 or Bill on 0431 458 481.
there are no losers in bocce, we are all winners
know who to call by now, so come on down and have a peek and maybe play some bocce.
Remember
You
There were 5 Newmarket club members to adjudicate and control the game. They also had a great time. Mario, Tony D, Silvio, Natale and Carmelo.

PIEMONTEIS ASSOCIATION OF QUEENSLAND. INC.

“Bagna Cauda” per celebrare le tradizioni piemontesi

Pranzo annuale “Bagna Cauda”, organizzato con maestria dall’Associazione Piemontesi a Brisbane.

Nel cuore della capitale dello Stato, l’atmosfera del tiepido agosto del Queensland è stata riscaldata dall’entusiasmo e la convivialità che hanno caratterizzato il pranzo annuale “Bagna Cauda”, organizzato con maestria dall’Associazione Piemontesi a Brisbane, conosciuta anche come Piemonteis Association Brisbane Inc. Questo evento, che celebra la cultura e la gastronomia del Piemonte, ha visto la partecipazione dell’ambasciatore a riposo Stefano Benazzo e della console Luna Angelini Marinucci.

Con una goccia di Barolo o del Barbera, la mente vi trasporta subito tra le collinette del Piemonte dove l’uva abbonda!

È una meraviglia passeggiare di mattina presto quando le nubi grappoli in attesa del sole…cosi vi dicono i Piemontesi quando poi menzionano alberi da frutto e boschi dove si trovano i Tartufi che son richiesti in tutto il mondo: Ci tengono a farlo sapere! e agg raccolgono in autunno e son parte del famoso Gianduia e naturalmente della Nutella, e non tralasciano i vini famosi, oltre al Barolo e Barbera, anche il Nebbiolo, il Moscato bianco e via arole, e tutte queste cosette, saltano fuori durante il raduno annuale che i Piemontesi organizzano preparando per l’occasione il piatto famoso conosciuto come “bagna càuda“ un sughetto fatto con acciughe, aglio, burro e olio!

riuniti all’Abruzzi Club di Carina, erano parecchi, il cuoco Michele ha fatto un ottimo lavoro e l’allegria ha preso il via con il trio dei De Pasquale. hanno partecipato pure rappresentanti delle Associazioni: Tosc

Il “Bagna Cauda” è un piatto tradizionale della cucina piemontese che ha radici profonde nella storia e nella cultura della regione. Una ricca salsa a base di aglio, acciughe e olio d’oliva che viene servita calda per essere immersa in una varietà di verdure fresche, creando un’esperienza culinaria unica e appagante. Questo piatto, carico di storia e significato, è diventato il protagonista di un evento che va oltre la semplice condivisione di un pasto. L’Associazione Piemontesi a Brisbane, un punto di riferimento per gli italiani e i discendenti di italiani provenienti dalla regione, ha dato vita a un pranzo che rappresenta un momento di connessione e celebrazione della cultura italiana in Australia.

Per la cronaca, il Comitato dell’Associazione Piemontese è così composto: Anna Pasquale, John Isoardi, Anna Pavia, Dante Ballarino, Peter Pavia, Franca Accornero, Luigi Accornero, Deanna Isoardi.

La presenza dell’ambasciatore Benazzo e della console Angelini Marinucci ha sottolineato l’importanza di questi eventi comunitari nel rafforzare i legami tra l’Italia e la diaspora italiana in Australia. Questi momenti di incontro non solo permettono agli italiani residenti di sentirsi connessi alle loro radici, ma creano anche occasioni di dialogo e scambio culturale, che sono fondamentali per la promozione di legami duraturi tra i due Paesi.

Le foto danno un’idea della riuscitissima giornata e que appuntamento per il prossimo anno!

Ci vediamo alla nostra prossima Bagna Càuda nel 2020

L’atmosfera durante il pranzo era intrisa di gioia, amicizia e calore umano. Mentre i partecipanti condividevano il “Bagna Cauda” e altre prelibatezze, le conversazioni fluivano liberamente, creando un’atmosfera di armonia e legame tra le diverse generazioni di italo-australiani. Questo evento non è solo un pranzo, ma una celebrazione dell’identità culturale e culinaria italiana. È un momento in cui le tradizioni si mescolano con il presente e l’entusiasmo per la gastronomia s’intreccia con la passione per la cultura.

L’Associazione Piemontesi a Brisbane ha dimostrato che la tavola può essere un luogo di connessione e di gioia, un rifugio in cui le storie si intrecciano e le relazioni si rafforzano. Il pranzo annuale “Bagna Cauda” organizzato dall’Associazione Piemontesi a Brisbane è un’istantanea di comunità che si radunano per celebrare la loro eredità culturale e le loro radici italiane. È un esempio luminoso di come eventi come questo possano unire le persone e creare legami che vanno oltre i confini geografici, lasciando un segno indelebile nella memoria di tutti i partecipanti.

A cura di Dino Varricchio e un ringraziamento speciale a John Isoardi con questo articolo e le foto.

33 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
THE OF QUEENSLAND. Piemonte
di Yuri Bellini

The end of 2023 seems to be on a very fast train! On Sunday 6 August, we held our Bagna Cauda lunch. We had an amazing day with 150 people in attendance.

Once again, Italian Consul Luna Angelini Marinucci found time in her ultra busy schedule to join us. We had the added pleasure of the company of retired Ambassador Stefano Benazzo, and Gianfranco, his photographer. It was a joy to see so many familiar faces and some new ones. To our new guests, we are sure you will be back to join us again at our future functions. Thank you to all for your support.

34 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

A huge thank you and congratulations must go to the committee who worked tirelessly to make the Bagna Cauda lunch an enjoyable one for everyone. It is not just the cooking of the Bagna and preparation of the brulée that keep us busy, but things like the organisation of the tables and seating of our guests. These activities are very intense and literally take hours trying to do the best possible to keep everyone happy.

It is also important to mention the wonderful and appreciated support we receive from other regional Associations and organisations. It is so important that we support one another as much as possible and, even though we celebrate our individual regions, it is our love for Italy that unites us all.

For our entertainment, we had Romio and Julie. What treat it was when Romio did a quick change and magically became ‘Elvis’ and sang a set of well known (and loved) Elvis songs whilst supported by Juliet on keyboard. It much so much fun. And…. this committee has never seen so many of our guests up and dancing on the day. It was tremendous and we hope that this trend continues!

Our next function will be the AGM and Christmas lunch on Sunday 26 November. We urge you to come along to the AGM and to please pay your annual fee of $15 before or on the day.

35 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
36 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

30th Anniversary Screening of The Joys of The Women / Le Gioie Delle Donne

"As you entered the cinema you could feel that this was going to be a very special evening" is what Commendatrice Mariangela Stagnitti, the MC and Q&A moderator said of the event.

The New Farm Cinemas, Brisbane welcomed 160 people to the 30th Anniversary screening of film/documentary The Joys of The Women, Le Gioie Delle Donne.

Director of the film Franco Di Chiera also commented " It was wonderful to have such enthusiastic Queensland support for this celebration, the screening & the after party were full of cheers, laughter & tears".

Protogonist of the film, Kavisha Mazzella (A.M) elaborates further " it was so wonderful to be in a live audience in a large cinema again reliving the precious musical soulful journey into my Italian roots. To hear people laughing out loud and crying in tears of recognition is the best gift I could receive. In the end this is all about love. The love we have for our elders and their stories captured, means even more now that 30 years have passed."

Di Chiera continues, " I am blessed to have recorded the story of ARIA award-winning singer/songwriter Kavisha Mazzella and the Joys of the Women choir who have left a remarkable cultural legacy for future generations of not only Italo- Australians but all Australians". Di Chiera thanked Dr. Maria Palotta- Chiariolli & Dr Annamaria Paolino of the Ascolta Women's Collective, as well as his production partners Electric Pictures in Perth, Western Australia with whom they are collaborating on anniversary screenings at Luna on SX in Fremantle on August 11 & 13.

37 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023 RACCONTI | PENSIERI | PAROLE

He went on to thank the partners/ sponsors for the Brisbane event, David De Santi & his Italian Folk Band: Zumpa, Taranta Meanjin Dancers, Commendatrice Mariangela Stagnitti from Italian Business Women's Network & Donne Siciliane and Ms Caroline Russo of Hush Hush Biz.

Mazzella reflects, " I hope this inspires young people to go & talk to their elders and find out the beautiful peasant wisdom they have whether it's gardening, cooking, singing or telling stories. Just learn about your ancestors and what they went through and you will feel so nourished. That is what happened to me when I embarked upon this journey."

The screening of this documentary which we can all connect to continues throughout Australia over the coming months.

Note: Special thanks to Sonia Basile and Comm. Mariangela Stagnitti for the photos supplied.

38 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
➢ Carpet cleaning ➢ Odour treatments ➢ On-site Upholstery & Curtain cleaning ➢ Mattress cleaning and dust mite treatments ➢ Mold treatments ➢ Termite inspections and termite treatments ➢ Cockroaches ➢ Spiders ➢ Silverfish ➢ Bird control ➢ Rats ➢ Fleas Domestic & Commercial Contact: Frank Caiulo 0421 334 797 Website: Email: suncleancarpetclean@gmail.com suncleancarpetcleaningpestcontrol.business.site /

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN QUEENSLAND

Gala annuale 2023

Lo scorso sabato 5 agosto la Camera di Commercio Italiana del QLD & NT ha ospitato l’annuale cena di gala nella suggestiva cornice del Gambaro Restaurant and Function Centre nel cuore di Brisbane. Soci, sponsor e amici sono stati accolti da Mr. Allan Pidgeon AM, presidente della Camera.

Mr. Pidgeon ha aperto la serata porgendo uno speciale benvenuto ai leader della scena pubblica e politica presenti in sala come l’Ambasciatore S.E. Paolo Crudele OMRI, l’On. Sen. Dr. Francesco Giacobbe OMRI OAM, Lachlan Millar MP, la Console Dott.ssa Luna Angelini Marinucci, Emanuele Attanasio, Sen. Paul Scarr e Dr. Christian Rowan MP.

Gli speaker hanno evidenziato il contributo della comunità italiana al significativo interscambio economico finanziario fra l’Italia e lo Stato del Queensland.

L’Ambasciatore ha pronunciato un interessante discorso nel quale ha sottolineato le nuove potenzialità degli scambi commerciali e del rapporto tra le industrie italiane e australiane offerte da accordi bilaterali tra cui il “Free Trade Agreement” proposto tra Unione Europea e Australia ad oggi in fase di negoziazione. Inoltre come ricordato da Crudele, è stato stanziato il fondo 394 del PNRR, dedicato alle imprese italiane che vogliono internazionalizzarsi, investire ed esportare i propri prodotti all’Estero, infatti già più di 2000 aziende italiane hanno fatto richiesta per accedervi.

L’Ambasciatore infine ha ringraziato la Camera di Commercio italiana per il Queensland e il Northern Territory rimarcando il ruolo cruciale che essa ricopre per il rapporto tra aziende ed istituzioni.

Mr. Pidgeon ha poi ringraziato Gambaro e gli sponsor della serata: Bertocchi per il magnifico antipasto, per il vino Casella Family Brands, Peroni e la pasticceria Gerbino per i golosi dessert. Grande momento di divertimento è stato la pesca di beneficenza in cui è stato messo in palio dalla gioielleria Crown Family Jewellers un orologio dal valore di $2800.

Inoltre, il presidente della Camera ha ringraziato gli altri sponsor della lotteria Queensland Performing Arts Centre, Suncorp Stadium, Ferrari Brisbane, Gambaro’s, Merthyr Village, Pennisi Cuisine, Pakko, The Coffee Commune, Healthyworld Pharmacy, Deep Grey e Casella Family Brands e gli altri sponsor Ghella, Mapei e Epoca Constructions.

La serata di Gala è stata accompagnata dalle note di un virtuoso trio jazz composto da Bradley Voltz (fisarmonica), John Simmers (basso) e Randal Scheerle (batteria), i quali, con la loro maestria, hanno riempito il salone di vivaci brani jazz e melodie classiche italiane lungo il corso dell’intero evento.

Una serata di Gala indimenticabile dedicata alla promozione del futuro del QLD & NT e del rapporto tra l’Italia e l’Australia, che ha visto la partecipazione di numerosi membri della comunità italiana ed australiana che con il loro entusiasmo hanno contribuito al successo dell’evento.

A cura di Federica Marinatto (Segretaria Generale dell’ICCI Qld)

QLD Multicultural Centre

102 Main Street

Kangaroo Point, QLD 4169

CONTACT US

PO Box 2216

Fortitude Valley, QLD 4006

T: +61 7 3392 2499 | E: info@icci.com.au | www.cci.com.au

39 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
Presidente Allan Pidgeon, Segretaria Generale Federica Marinatto, Console Luna Angelini Marinucci, Sara Fernandez Carcedo, Ambasciatore Paolo Crudele

RACCONTI | PENSIERI |

Andrea Pozza una scommessa vinta a Mackay

Andrea Pozza ha introdotto l’insegnamento dell’italiano nella sua scuola da pochi anni, ma è già un successo.

Mackay è un piccolo centro in Queensland, con spiagge meravigliose e una importante produzione di zucchero di canna, settore in cui tradizionalmente erano impiegati molti italiani, soprattutto nel passato, quando sono emigrati nella zona fondando una comunità vivace e numerosa.

Andrea Pozza è uno dei discendenti di quei migranti, la cui famiglia ha lasciato il Veneto nel dopoguerra. Lui, nato e cresciuto a Mackay, lavora da 22 anni come insegnante, ma come docente di italiano solo dal 2020, quando ha convinto il preside a introdurre la lingua nella loro scuola, la Mackay State High School. Così, Pozza è diventato il coordinatore linguistico dell’istituto, che propone anche il tedesco.

“I ragazzi capiscono l’importanza dello studio di una seconda lingua, ma scelgono di studiarla soprattutto perché trovano il programma di italiano piacevole e divertente”, commenta Pozza, che sottolinea anche come nella loro scuola si segua, in maniera piuttosto rigorosa, il programma australiano, anche perché i ragazzi sono molto motivati, tanto che spesso la maggior parte di loro non si limita a completare lo studio obbligatorio, dedicandosi anche alle materie facoltative.

Il recente cambiamento del programma - il curriculum - è stato accolto positivamente dall’insegnante, che lo considera più vicino agli interessi degli studenti, pur continuando a coprire le aree di apprendimento fondamentali.

Altra nota positiva, rilevata da Pozza, è il fatto di tenere maggiormente in considerazione il tempo a disposizione dell’insegnamento della lingua e l’eliminazione della parte relativa alle traduzioni, sostituite con l’interpretazione, più rilevante dal suo punto di vista.

Pozza propone agli studenti anche gite, progetti e incontri con giovani italiani della loro comunità, perché, come sottolinea, “la chiave è di mantenere vivo il loro interesse”.

Da poco, ad esempio, i ragazzi hanno concluso un progetto che prevedeva l’organizzazione di un evento all’interno della Great Barrier Reef Arena di Mackay, uno stadio di recente costruzione.

Gli studenti dovevano decidere, seguendo i propri interessi, quale tipo di evento organizzare - sportivo, culturale o di qualsiasi altro genere – e curare tutti i dettagli legati alla buona riuscita della manifestazione, fino alla presentazione finale ai compagni.

I progetti creativi vengono sempre alternati alla grammatica e alla costruzione del vocabolario.

“In classe con gli studenti degli Anni 9 e 10 parlo sempre in italiano e spesso ci soffermiamo a osservare le somiglianze con le parole inglesi o perfino con quelle latine, per capirne l’origine. Per quanto riguarda la cultura, cerco di rapportarla alla loro quotidianità; quindi, non parliamo tanto dell’Italia, quanto della cultura italiana qui in Australia e nella nostra comunità in particolare”, spiega Pozza.

40 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
PAROLE
L’insegnante di italiano della Mackay State High School, Andrea Pozza

La Mackay State High School ha da poco accolto uno studente italiano che trascorrerà un periodo nella scuola, esperienza che Pozza vorrebbe far vivere presto anche ai suoi ragazzi, organizzando uno scambio con l’Italia. Nella continua ricerca di attrarre l’interesse dei ragazzi, il gruppo di insegnanti di italiano ha anche organizzato le prossime verifiche: la prima prende spunto da una delle passioni di Pozza, che conduce “Ma che dici”, un programma radiofonico in italiano trasmesso su un’emittente locale di Mackay, la 4CRM.

Come fa il docente durante la puntata settimanale condotta con il fratello, anche i ragazzi dovranno cercare di insegnare qualche frase, espressione comune, concetti di grammatica o un po’ di cultura a degli ipotetici ascoltatori.

“Chiederemo agli studenti anche di scrivere un articolo, usando proprio un numero di - In classe - come punto di partenza”, aggiunge Pozza, che evidenzia come il bello di insegnare una lingua è anche di poter reperire risorse usando moltissime fonti diverse e già disponibili, tra video, audio e testi scritti.

Lo studio delle lingue – fa notare l’insegnante –, è particolarmente stimolante, perché “quando studi una lingua stai sempre imparando, anche quando sbagli, ed è qualcosa che non succede per altre materie”.

Specialising in the following areas of practice:-

Enduring Power of Attorney

Wills

Estate Planning

Trusts

Property Law

Family Law

Specialising in the following areas of practice:-

Power of Attorney

Planning

Specializzati nelle seguenti pratiche:-

Procura duratura

Testamenti

Pianificazione successoria

Trusts

Diritto immobiliare

Diritto familiare

L’assistente legale Dolores Bozzoli parla italiano

Telefono: 07 3337 5333

Specializzati nelle seguenti pratiche:-

Indirizzo: Suite 1, Ground Floor, 183 North Quay

Brisbane QLD 4000

Email: reception@henryleelaw.com.au

Procura duratura

Testamenti

Pianificazione successoria

Trusts

Law Diritto immobiliare

41 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

RACCONTI | PENSIERI | PAROLE

The Italian Pioneers of Tully “Scuderi Street”

When Tully council opened a new residential subdivision in the west of the town a number of the streets were named after Councillors, each of whom had a family or personal history of a long association with the shire.

Scuderi Street was named after Giuseppe (Joe) Scuderi, a Councillor.

Joe Scuderi came to the district in 1952 from Italy, with the assisted worker programme operating then, coming to this area because his uncle had a farm at El Arish. He did his apprenticeship as a boilermaker with Camuglia Brothers, and worked for 10 years at Boogan.

He then came to work at the Tully sugar mill, where he worked for 42 years till January 2008.

He was first elected as a Division One Councillor in 1979 and represented that division for a number of years. After a brief break, he was re-elected for the term 2004 to 2008. He was a Councillor for a total of 22 years.

Joe Scuderi has served the Tully community in many ways over the years. He was involved with Tully Junior League, serving as President and Treasurer, and is a Life Member. He is also a Life Member of both the Tully Show Society and the Tully Red Cross. He was instrumental in starting off the Tully Mill Recreation Club, which has continued to provide a much-needed service for mill employees for many years now.

Joe has been a voluntary Ambulance bearer for 33 years, and a member of the Local Ambulance Committee (LAC) for the Tully-Mission Beach Ambulance. He was very active in raising funds towards both the Rockingham Home for the Aged in Cardwell, and also the Tully Nursing Home (Pinehaven). He has been a member of the Tully Lions Club for many years, and was manager of the Mullins Sports Centre for 25 years before it closed in 2001.

In 1985 Joe Scuderi was awarded the Australian Citizen of the Year Award. Joe has also been a J.P. since 1991. He was awarded a long service award in 2005 for 30 years of support for the Queensland Ambulance Service. He has also received a certificate of service from the Local Government Association of Queensland in appreciation of service since 1983. He was awarded life membership of the Tully Red Cross in 2006 for thirty years of service to the organization.

The pioneering Italian immigrants of the Tully district in north Queensland faced many struggles and challenges - no jobs, a formidable language barrier, little money, and few possessions to call their own. During World War II, many lived with the fear of being arrested, at any time of day or night, and sent away to internment camps. They were slandered and ridiculed because of their lifestyle and culture. Tully represents a rich Italo-Australian culture and Rintocchi would like to share this brief story of Giuseppe Scuderi and his story. Thank you, Giuseppe Scuderi, for sharing your story to our readers of Rintocchi. What a humble honour to have a street named after you.

A special thanks to Cassowary Coast Regional Council for their permission to publish this story.

Since 2009, Pasta Fresca has become Luigi Zanardo and Sandy Low's vision to see high quality Italian style prepared meals in Australian homes.

 YLM's Palm Beach Currumbin Farmers' Markets - Sa turdays 6-1.30am

 YLM's Bundall Farmers' Markets - Sundays 6-11.30am

 Eagle Farm Markets - Sundays 7-12pm Facebookhttps://www.facebook.com/pastafrescagoldcoast/

We love testing new recipes for our product range and over a long table lunch we'll ask friends to give their verdict! With our passion for food and friends, plus a few stories of life in northern Italy thrown in, it always makes for a memorable meal.

42 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
Located on the Gold Coast, our products are available online and at selected farmers' markets on the Gold Coast and Brisbane. Giuseppe Scuderi

RACCONTI | PENSIERI | PAROLE

L’italia del futuro

È quella seconda parola (= futuro) che crea nel mio animo quasi un senso di disagio. Vien la voglia di reagire pensando: “Ma con tutti i problemi (non sono davvero pochi!) che navigano liberamente su e giù per il territorio italiano!?” Non sono la prima persona che si lascia prendere da una certa ansia per i non pochi problemi irrisolti e che da tempo attendono una soluzione. Che senso può avere parlare e indugiare mentalmente sul “futuro”, quando il presente non apre le finestre necessarie per sognare ad occhi aperti?

Proviamoci comunque.

Ho il sospetto che le sorti sociali e culturali dell’Italia fra 10-20 anni saranno, in buona parte, definite e condizionate dalle scelte, comportamenti ed atteggiamenti adottati oggi. E l’“OGGI” in Italia è dominato, in una maniera che ritengo piuttosto asfissiante ed alienante, dalla “performance economica”, con informazioni a volte tendenziose, non sempre sostenute da dati oggettivi e concreti. I continui racconti sulle tuttora esistenti disuguaglianze sociali ed economiche non vengono rapportati ad un’altra Italia, quella della cultura e dell’arte, che non dimentichiamolo, sono la muta presenza di menti e visioni che hanno impegnato tanti nostri progenitori e che tutt’oggi non finiscono di sbalordire i numerosi visitatori, anche in tempo di crisi, regalando anche una spintarella notevole alle entrare generate da questi flussi! Non è che i nostri progenitori dormissero sempre sonni tranquilli, e cioè fossero privi dei soliti problemi di un troppo a lungo sognato progresso economico. Il sistema produttivo economico, su cui si fanno indagini, si pubblicano studi e ricerche non dovrebbe essere disgiunto, ma posto accanto al patrimonio artistico e culturale che ha reso e rende la penisola italiana una meta ambita per i numerosi visitatori da tutto il mondo. Questi non lasciano i loro portafogli ai confini, anche se, a differenza di altri servizi sociali, bastano somme irrisorie per poter accedere a musei ed esposizioni di ogni tipo.

Dal Corrispondente dall’Italia, Padre Antonio Paganoni (Scalabriniano)

ASCOLTATE I PROGRAMMI IN LINGUA ITALIANA RADIO 4EB FM 98.1

MERCOLEDÌ: dalle 7 alle 9 –con Duilio e Salvatore

GIOVEDÌ: dalle 8 alle 9 –con Giuseppe

Il gruppo italiano di Radio 4EB ha bisogno di voi! Diventate membri della radio e aiutateci a mantenere le trasmissioni in lingua italiana.

L’iscrizione annuale costa soltanto 20 dollari per pensionati e studenti, 60 dollari per le associazioni e 30 dollari per tutti gli altri.

Fate sentire la vostra voce e chiamate Duilio Monteverde al numero 0412 135 344 per iscrivervi e per non permettere che ci vengano tolti i programmi nella nostra lingua. Radio 4EB trasmette per gli italiani in Brisbane e dintorni.

Ascoltateci in radio su 98.1FM o online su www.4eb.org.au

GIOVEDÌ: dalle 9 alle 10 –con Leonardo

SABATO: dalle 7 alle 8 –con Rosetta e Luciana

DOMENICA: dalle 12 alle 13 –con Giuseppe e Luciano

P.S. Per seguirli a qualsiasi giorno e a qualsiasi ora, via Internet, pressate: www.4eb.org.au scegliendo il programma della giornata.

43 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

25 anni di Sacerdozio

La comunità cattolica italiana della Gold Coast ha festeggiato i 25 anni di Sacerdozio di Padre Luis Antonio, una buona occasione per conoscere meglio il nostro nuovo Parroco scalabriniano e per stare in compagnia. Presenti erano le signore del gruppo Colombiano.

Vi ricordiamo che ogni domenica viene celebrata la S. Messa in italiano alle 4pm. nella chiesa di Sacred Heart, Clear Island Waters (vicino al Club italiano). Tutti benvenuti.

Per ulteriori informazioni chiamate Giovanna Santomauro al 07 5539 5528.

44 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023 NOTIZIE DI CASA NOSTRA

Coro S. Alfio

I membri del Coro S. Alfio rinnovano la preghiera e gli auguri per il 25.mo Anniversario di Ordinazione Sacerdotale del nostro Cappellano P. Luis Antonio.

Sabato 12 agosto ci siamo riuniti insieme alle nostre famiglie in casa di Duilio e Gerardina Asnicar per condividere il pranzo in amicizia e tanta allegria.

Sia benedetto il Signore che in tutti questi anni non ci ha mai lasciato soli e ci ha mandato servi fedeli alla sua parola, che con grande cura e dedizione guidano la nostra comunità.

Compleanni - Buon Compleanno a...

ANNA FRANGIOSA

di Aspley – 22 settembre

Tanti auguri dal marito Mario, dai figli, parente amici tutti.

OMOBONO MOLTONI

di Upper Mt Gravatt – 9 settembre – 92 anni

MARIA PROIETTO

di Brendale – 19 ottobre – 81 anni

Tanti auguri dal marito Sam, dai figli, parente amici tutti.

ANDREINA MOLTONI

di Upper Mt Gravatt – 3 novembre

NICOLA MORABITO di Chermside – 9 novembre - 90 anni

TANTI AUGURI DI BUONA SALUTE E FELICITÀ DALLA REDAZIONE DI RINTOCCHI

2 Settembre – Livio Rotolone

3 Settembre – Elio Cavallaro; Lucy Valeri

4 Settembre – Dario Cotti Piccinelli

7 Settembre – Adriana Bardini

10 Settembre – Giuseppe Anello;

12 Settembre – Loretta Asnicar; Nino Lo Giudice; Mary Impellizzeri; Connie Messina

13 Settembre – Anna Di Stasi

14 Settembre – Pierangelo Onofrio; Franco Pittis

17 Settembre – Alex Favali

18 Settembre – Luisa Nodari

20 Settembre – Loredana Lattanzio

22 Settembre – Alexandra Isgro

25 Settembre – Giovina Cavallo 26 Settembre – Vera Grasso 28

– Marzia Del Fabbro 29

– Paola Greco

30 Settembre – Mary Napoli

2 Ottobre – Gennaro Perugini

3 Ottobre – Sandy Low

5 Ottobre – Padre Domenico Muscari; Leo Bozzi

6 Ottobre – Carmela Bozzi; Dino Varricchio

7 Ottobre – Sonia Greco-Asnicar; Gaetano Difonzo

8 Ottobre – Angela Scalia; Gianna Perri; Rina Borzillo

9 Ottobre – Maria Balzano

12 Ottobre – Charlie Parrella

15 Ottobre – Bianca Frangiosa

20 Ottobre – Rosetta Esposito Miranda

21 Ottobre – Mario De Marco

27 Ottobre – Raffaela Smith

29 Ottobre – Giovanni Porta

30 Ottobre – Camillo Impellizzeri

45 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023 NOTIZIE DI CASA NOSTRA
Settembre
Settembre
Tanti auguri ai lettori di Rintocchi che festeggiano il loro compleanno nei mesi di Settembre e Ottobre

Want to Advertise in Rintocchi?

Want to increase your advertising presence? Italian or English? Advertise in Rintocchi.

Rintocchi reaches out to 9,000 readers annually* across Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Stanthorpe, Bundaberg and Wide Bay, and North Queensland.

Full-page: $1,200 (6 editions) (235mm x 177mm)

Half-page: $ 900 (6 editions) (115mm x 177mm)

Quarter-Page: $450 (6 editions) (55mm x 177mm)

Contact Dino Varricchio at Rintocchi for your next permanent advertisement and let us create your design – mobile: 0422 302 049 or e-mail: fcirintocchi@gmail.com

*(December 2020 Australia Post audit – Print Post from January 2020 to December 2020)

Pubblichiamo su Rintocchi le tue feste familiari.

Hai festeggiato il compleanno di un nipotino o dei nonni…il fidanzamento di una figlia o il matrimonio di un nipote….

La foto sarà pubblicata su Rintocchi

Per qualsiasi celebrazione familiare, scegli la foto più bella e mandala via e-mail all’indirizzo - fcirintocchi@gmail.com

Con tutti i dati dell’evento e i nomi delle persone nella foto. Aggiungi il tuo nome e numero di telefono per contattarti se necessario.

Si prega di contattare

Dino Varricchio - 0422 302 049

Carmela Bozzi: 0421 464 494

PO Box 245

Lutwyche QLD 4030

DONAZIONI SONO BEN ACCETTE

We can publish your family celebrations in Rintocchi.

If you have celebrated a birthday of a grandchild or Grandparents .... maybe engagement of a son or daughter or the wedding of a son or daughter .... The photo will be published by Rintocchi

For any family celebration, choose the most beautiful photo and send it via email to the addressfcirintocchi@gmail.com

With any celebration, please include the event date and the names of the people in the photo. Add your name and phone number to contact you if necessary.

Please contact the following:

Dino Varricchio - 0422 302 049

Carmela Bozzi: 0421 464 494

PO Box 245

Lutwyche QLD 4030

DONATIONS WILL BE APPRECIATED

46 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
47 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

OFFERTE PER Grazie

ADVERTISERS

• Canale Travel Services – Maria Celere / Steve Canale –(Brisbane) – (Inside-Back-Cover-Page)

• K.M. Smith Funeral Directors – (Brisbane) – (Inside-FrontCover-Page)

• Cornwalls - Steve Quadrio – (Brisbane) – (Quarter-Page)

• Sun Clean Carpet Cleaning & Pest Control – Frank Caiulo –(Brisbane) – (Quarter-Page)

• Henry Lee Lawyers – Henry Lee / Dolores Bozzoli – (Brisbane) – (Quarter-Page)

COMMUNITY DONATIONS

• Three Saints Feast Brisbane Inc. – (Brisbane) – $300

• Italian Catholic Community Ministry - Gold Coast – $150

ABBONAMENTO ANNUALE

• Anici-Bensen, Daniela – (Brisbane) – $50

• Bonaccorso, Ignazio (Ian) – (Brisbane) – $50

• Bonomo, Caterina – (Brisbane) – $50

• Bruzzese, Giudittina – (Brisbane) – $50

• Buda, Carmela – (Stanthorpe, QLD) – $50

• Caltabiano, Gaetano & Sarina – (Brisbane) – $50

• Calvisi, Bruna – (Brisbane) – $50

• Cantarutti, Jack & Vicki – (Brisbane) – $100

• Carpenzano, Pina – (Brisbane) – $50

• Castellana, Leonardo – (Brisbane) – $70

• Cipollone, Romano & Maria – (Brisbane) – $50

• Cutuli, Gina Pia / Young, Vera – (Gold Coast, QLD) – $50

• Di Nardo, Maria / Famiglia Di Nardo – (Brisbane) – $150

• Di Savia, Carmela – (Brisbane) – $50

• Di Vincenzo, Gianni & Anna – (Brisbane) – $100

• Felesina, Adelina – (Brisbane) – $50

• Fioravanti, Aurelio & Giuseppina – (Brisbane) – $50

• Germaine, Flores – (Townsville, QLD) – $50

• Giammichele, Gardenia – (Brisbane) – $70

• Giavon, Giuliana – (Brisbane) – $50

• Giorgio, Nick – (Brisbane) – $50

• Grasso, Francesca – (Brisbane) – $50

• Grimato, Maria – (Brisbane) – $50

• Guida, Giuseppe & Matilda – (Brisbane) – $50

• Guli, Arturo – (Yeppon, QLD) – $50

• Iannarella, Domenico & Filomena – (Brisbane) – $50

• Iuvale, Liberata – (Brisbane) – $50

• La Rosa, Salvatore – (Brisbane) – $50

• Lazzaro, Bianca Rita – (Brisbane) – $50

• Massadi, Connie – (Brisbane) – $100

• Messina, Maria – (Brisbane) – $50

• Morabito, Nicola – (Brisbane) – $50

• Mordano, Maria – (Brisbane) – $50

• Nicotra, Sarina – (Brisbane) – $50

• Palella, Paolina – (Brisbane) – $50

• Paternostro, Dario & Giulia – (Gold Coast, QLD) – $50

• Perfetto, Maria – (Brisbane) – $50

• Pezzimenti, Agata – (Brisbane) – $50

• Pirrottina, Frank & Maria – (Brisbane) – $50

• Politi, Giuseppe & Grace – (Brisbane) – $50

• Porcaro, Alberto – (Brisbane) – $50

• Riga, Rosa – (Brisbane) – $50

• Sechi, Giovanni / Sechi, Giuseppina – (Caboolture, QLD) – $100

• Serra, Giovanna (Wamuran, QLD) – $300

• Spina, Nunzia – (Brisbane) – $50

• Terribile, Vincenzina – (Brisbane) – $50

• Turner, Maddalena – (Brisbane) – $50

• Valente, Franco & Assunta – (Brisbane) – $100

• Valeri, Lucy – (Brisbane) – $50

• Vecchio, Cecilia – (Brisbane) – $50

• Venier, Rina – (Brisbane) – $50

• Vinci, Charlie & Maria – (Brisbane) – $50

• Volpato, Lilianna – (Stanthorpe, QLD) – $80

DIAMO IL BENVENUTO AI NOSTRI NUOVI ABBONATI QUESTA EDIZIONE

• Carpenzano, Pina

• Di Vincenzo, Gianni & Anna

• Felesina, Adelina

• Palella, Paolina

DONAZIONE

• Adornato, Nancy – (Brisbane) – $20

• Cavallo, Gerardina – (Brisbane) – $30

• Cosentino, Rosaria (Rose) – (Mareeba, QLD) – $20

• Cossi, Lina – (Brisbane) – $20

• Fina, Emma – (Brisbane) – $25

• Follari, Anna – (Brisbane) – $30

• Lazzarin, Paolo & Anna – (Brisbane) – $20

• Lo Giudice, Stefano & Maria – (Brisbane) – $20

• Leotta, Maria – (Brisbane) – $20

• Mendoza de Martinez, Antonia Julieta – (Brisbane) – $20

• Messina, Frank & Rosaria – (Brisbane) – $10

• Nodari, Massimo & Luisa – (Brisbane) – $10

• Parisi, Vincenza – (Brisbane) – $30

• Trimarchi, Carmelo – (Brisbane) – $30

PER OFFERTA A RINTOCCHI / HOW TO DONATE TO RINTOCCHI

Inserite la vostra donazione all’interno della busta e datela ai nominativi sottoelencati. (If you attend Italian mass at any of these locations, kindly insert your donation into an envelope and present it to the following):

NEW FARM:

• Padri Scalabriniani della parrocchia di New Farm, chiesa dello Santo Spirito

• Scalabrinian Fathers from the New Farm Parish, Holy Spirit Church

WOOLOOWIN:

• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS, cappellano italiano che serve la comunità cattolica italiana di Brisbane e Gold Coast o Dino Varricchio

1 2 3

• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS – Italian chaplain serving the Italian Catholic community of Brisbane and Gold Coast or Dino Varricchio

CARINA E GOLD COAST:

• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS, cappellano italiano per le comunità cattoliche italiane

• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS – Italian chaplain serving the Italian Catholic community

PETRIE TERRACE:

• Lucy Valeri.

Per tutti gli assegni bancari, presentare pagamento Rintocchi/ Payment by cheque should be in the name of Rintocchi

Si prega di inviare il vostro assegno / Please post your bank cheque to:

Rintocchi

P.O. Box 245

Lutwyche QLD 4030

Se volete depositare direttamente al conto bancario / If you wish to direct deposit into the following banking account:

Account Name: Federazione Cattolica Italiana (FCI) –North Brisbane Trading as Rintocchi

Bank: Westpac

Address: Shop 6/7 Centro Lutwyche

Lutwyche QLD 4030

BSB: 034-086

Account: 28-5160

48 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
49 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
DI MICHELE
LTD ALL TYPES OF MARBLE & GRANITE WORKS TUTTI I TIPI DI MARMO & GRANITO LAVORANO Understanding when it matters most. La comprensione nei momenti più importanti. NUDGEE CEMETERY ♦ Monumental Builder ♦ Inscriptions ♦ Ceramic Photos & Statues ITALIAN MAUSOLEUMS ♦ Memorials ♦ Bronze Accessories ♦ Restorations & Repairs CIMITERO DI NUDGEE ♦ Costruttore di monument ♦ Iscrizioni ♦ Fotografie e statue ceramiche ITALIAN MAUSOLEUMS ♦ Memoriali ♦ Accessori di bronzo ♦ Restauro e riparazioni 30 Vauxhall Street, Virginia, QLD 4014 Telephone: 3265 6716 Email: mbdimichele@optusnet.com.au
A.
PTY

NELLA CASA DEL PADRE

Antonino Giuseppe CAPUTO (83 anni)

Nato 12-6-1940.

Nata alla vita eterna il 16-8-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Paschal’s, Wavell Heights, 25-8-2023.

Bruno LUCCHETTA (86 anni)

Nato 16-07-1936.

Nata alla vita eterna in Cedar Creek, Moreton Bay, 19-06-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Mary Queen of Peace, Margate, Redcliffe, 27-06-2023.

Giovanni FELESINA (93 anni)

Nato a Grosotto, Sondrio, 10-4-1930.

Nato alla vita eterna in Carindale, 23-6-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, 30-6-2023.

Giuseppe DI FRANCESCO (93 anni)

Nato 08-02-1930

Nata alla vita eterna in Stafford Heights, Brisbane, 25-7-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Little Flower, Kedron, 03-8-2023.

Padre Giovanni RACCANELLO, CS (95 anni)

Nato a Crespano del Grappa, (Vicenza), 04-05-28. Nato alla vita eterna in Scalabrini Village, Allambie Heights, Sydney (NSW), 16-08-2023.

Carissimi confratelli, Con tristezza e profonda fede nella resurrezione, vi informiamo della morte del nostro confratello P. Giovanni Raccanello, avvenuta questa mattina, 16 agosto 2023, alle ore 10,39, nello Scalabrini Village di Allambie Heights, NSW. P. Giovanni aveva 95 anni.

Preghiamo per l’eterno riposo del nostro confratello.

Padre Leonir Chiarello (superiore generale)

Luigi MARENGHI (89 anni)

Nato 01-02-1934

Nata alla vita eterna il 06-7-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Mount Carmel, Coorparoo, 14-7-2023.

P. Pietro Paolo POLO, CS (80 anni)

20.02.1943 a Romano d’Ezzelino, VI (Italia)

13.09.2023, Bassano del Grappa, VI (Italia)

Con tristezza e profonda fede nella resurrezione, ha terminato la sua esistenza terrena P. Pietro Paolo POLO, il 13 settembre 2023, alle ore 11,30, a Casa Gerosa a Bassano del Grappa.

P. Pietro aveva 80 anni.

Preghiamo per l’eterno riposo del caro missionario scalabriniano.

Rosario “Ross” DELPOPOLO (96 anni)

Nato a Castiglione di Sicilia, (Catania), 26-4-1927.

Nato alla vita eterna in Paddington, 30-7-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Sacred Heart, Paddington, 10-8-23.

Sam CANTARELLA (69 anni)

Nato 04-8-1953.

Nato alla vita eterna in New Farm, il 12-7-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, 24-7-2023.

Mario TORRISI (90 anni)

Nato a Giarre, (Catania), 04-07-1932.

Nato alla vita eterna in Ingham, Queensland, 16-05-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Patrick’s, Ingham, 23-05-2023.

Charles Anthony GRECO (54 anni)

Nato a Stanthorpe, Queensland, 31-03-1969.

Nato alla vita eterna in Brisbane, 20-08-2023. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, 31-8-2023.

Luigi CAPUTO (95 anni)

Nato a Sinagra, (Messina), 09-08-1928.

Nato alla vita eterna in Boondall, Brisbane, 02-92023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Flannan’s, Zillmere, 13-9-2023.

Antonio (Tony) ZILLOTTI (78 anni)

Nato il 25-06-1945.

Nato alla vita eterna in The Gap, Brisbane, 31-082023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Brigid’s, Red Hill, 08-9-2023.

50 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

NELLA CASA DEL PADRE

Felice TARABORRELLI (90 anni)

Nato il 26-10-1932.

Nato alla vita eterna in Holland Park, Brisbane, 27-08-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Joachim's, Holland Park, 02-9-23.

Carmela GRASSO (82 anni)

Nata in Fiumefreddo, (Catania), 15-9-1940.

Nata alla vita eterna in Camp Hill, Brisbane, 10-82023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Brigid’s, Red Hill, 18-8-2023.

Grazia CALABRO (90 anni)

Nata in Calatabiano, (Catania), 01-8-1932.

Nata alla vita eterna in Chermside West, Brisbane, 13-7-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, 27-7-23.

Linda LA SCHIAZZA (70 anni)

Nata 28-4-1953.

Nata alla vita eterna in Brisbane, 06-8-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Little Flower, Kedron, 17-8-2023.

Lucia CAU (92 anni)

Nata in Semestene, Sassari, 10-8-1930.

Nata alla vita eterna in Kedron, Brisbane, 07-72023.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, 20-7-23.

Lucia GRECO (91 anni)

Nata in Giarre, Catania, 15-3-1932.

Nata alla vita eterna in Brisbane, 19-8-2023.

Funerale celebrato nella Cappella Nazareth House, Wynnum, 30-8-2023.

Caterina CURCURUTO (93 anni)

Nata 10-07-1930.

Nata alla vita eterna in Hamilton, Brisbane, 22-08-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Cecilia’s, Hamilton, 29-8-2023.

Vincenza “Zina” GAMBINO (87 anni)

Nata in Riposto, Catania, 13-01-1936.

Nata alla vita eterna Nundah, Brisbane, 28-7-2023

Funerale celebrato nella Chiesa Corpus Christi, Nundah, 04-8-23.

Iolanda SPITALERI (87 anni)

Nata in Riposto, Catania, 11-7-1936.

Nata alla vita eterna in Brisbane, 12-8-2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, 29-8-2023.

Maria BARONE (91 anni)

Nata in Piedimonte Etneo, Catania, 15-8-1931.

Nata alla vita eterna in Zillmere, Brisbane, 20-72023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Kevin’s, Geebung, 28-7-2023.

Riposino in Pace

51 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

FUNERAL MASS and INTERMENT

Funeral costs: from $ 10,000.00 (GST incl)

INCLUDES

• Legacy Funerals Professional Fee

• Embalming

• Bioseal System

• MDF Coffin Flat Lid, Gloss finish

• Medium size casket spray of flowers

• Church & Clergy Donations

• Vocalist & Organist Fees

• 100 Mass Booklets & Printer set up fee

• Memoriam Book

• Death Certificate

Not included: Cemetery, Copper Tray & Stonemason Fee.

NUDG EE CEMETERY

• Vault Interment Fee: $1848.00

• Stonemason fee, to remove and replace granite. From $528.00

• Copper Tray Standard: $ 704.00

• New Single community Bed & Interment Fee from: $17,061.00

• New Lawn Grave & Burial fee (incl. granite headstone): $5,665.00

MT G RAVATT CEMETERY

• Vault Interment Fee: $345.00 plus Stonemason fee to remove granite, seal burial bed and replace the granite. Scaffolding (if required): from $770.00.

• New Lawn Grave & Burial fee: (including plaque) $4,863.00.

FUNERAL MASS and CREMATION

Funeral costs: $ 8,815.00 (GST incl)

INCLUDES

• Legacy Funerals Professional Fee

• MDF Coffin Flat Lid, Gloss finish

• Medium size casket spray of flowers

• Church & Clergy Donations

• Vocalist & Organist Fees

• 100 Mass Booklets & Printer set up fee

• Memoriam Book

• Death Certificate

• Cremation Permission

• Cremation Fee (average in Brisbane): $650.00

PRE-PL ANNING with LEGACY FUNERALS

Pre planning is a personal choice, where you can make decisions regarding the type of funeral service, venue, music, flowers, coffin and so on. All your wishes are complied on a file. At the time of need, a call to the funeral home is all that is required. All your wishes will be carried out as planned.

Remember that pre planning with a Funeral Home is not a contract and you have the right to change your Funeral Provider anytime. Feel free to contact Massimo if you have any questions.

TO COME

PRE PAY with SUREPLAN - Safe & Easy

SERVICE AND CREMATION at CEMETERY CHAPEL

Complete Funeral: $ 7,873.00 (GST included)

INCLUDES

• Legacy Funerals Professional Fee

• MDF Coffins Flat Lid, Gloss finish

• Medium size casket spray of flowers

• Celebrant Fee

• 100 Orders of Service & Printer set up fee

• Memoriam Book

• Death Certificate

• Cremation Permission

• Plus Chapel single booking fee and cremation: Average in Brisbane: $990.00

Pre pay the funeral expense with a Funeral Bond. Massimo is an agent for Sureplan Friendly Society Ltd. Sureplan is a mutual life insurance company that is a specialist funeral fund provider. Sureplan’s funeral bond is called Sureplan Gold. It is a conservatively managed bond that allows you to put aside funds for your funeral expense. Your money is safe.

REPATRIATION to ITALY

Massimo will work in direct contact with the Italian Consulate and he will look after every aspect of the process, from the documentation required to the booking of the repatriation's flights.

52 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
All prices and fees 01/10/2022
Funerali Italiani Burials & Cremations Prepaid funeral plans Rimpatri in Italia All Brisbane suburbs and Gold Coast. PH: 3447 0452 Mob: 0466 396 631 24/24, 7 days a week info@legacyfuneralsbrisbane.com.au www.legacyfuneralsbrisbane.com.au Office by appointment in Aspley. di Massimo Nodari Massimo Nodari is the Owner and Managing Director Our Family caring for yours

A RICORDO DEI NOSTRI CARI

Rosie BOZZI

Nata a Brisbane il 20 Settembre 1965.

Nata alla vita eterna il 24 Novembre 2013.

Sono passati 10 anni da quando sei volata in cielo con un pezzo dei nostri cuori.

La tua scomparsa ha lasciato un grande dolore ma il tuo sorriso sopravvive nella memoria di quanti ti ebbero cara. Ricorderemo sempre la tua gioia e la tua forza e il tuo ricordo sarà sempre vivo in noi. Nelle lacrime e preghiere della tua amata mamma Cecilia, tuo figlio Chris, i tuoi fratelli e sorelle con le loro famiglie e tutti quanti ti hanno conosciuto e amata.

Emma RAGLIONE (Nee Marinucci)

Born in Ripa Teatina, (Chieti), on 22 April 1955. Late of Everton Park, Brisbane, passed away 20th September 2016

“In loving memory on the 7th anniversary of your passing, when you entered eternal life. We always remember you with so much affection and you will always be present in our minds and in our hearts. Forever in our hearts”.

Much loved wife of Ernesto. Loving mother and mother-in-law of Cinzia and John, Jessica and Angelo and Vincent. Devoted nonna to six grandchildren. Cherished daughter of Vincenzo and Livia Marinucci (both dec'd), sister and sister-in-law of Carmel Cosson, Linda Jacobson and their families, relatives, and friends.

Vincenzo MARINUCCI

Born in Ripa Teatina, (Chieti), on 13 March 1920. Born to eternal life in Ripa Teatina, (Chieti) Italy, on 12 September 1975.

Always remembered by his late wife Livia and the Cosson, Raglione and Jacobson families.

Livia MARINUCCI

Nata a Ripa Teatina, (Chieti), il 1° ottobre 1929. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 18 gennaio 2022.

“Sarai sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Riposa in pace.

Carmela, Rinaldo, Linda, Ross, Ernesto, e le loro famiglie.”

BERARDINO RAGLIONE

Nato in San Benedetto dei Marsi, L’Aquila il 23 dicembre 1932.

Nato alla vita eterna in Brisbane il 6 ottobre 2021.

Caro Berardino, sono già passati due anni da quando il Signore ti chiamò in cielo. Ti pensiamo sempre con tanto amore. Ci manchi tanto.

Con infinito affetto, la moglie Lucia, insieme ai figli Agnese ed Emilio, il genero Carlo, con le nipoti Larissa, Sarah e Daniel.

GIUSEPPE TERRIBILE

Nel 29° anniversario della sua scomparsa avvenuta a Brisbane l'8 settembre 1994. "Ti ricordiamo sempre con tanto affetto e sarai sempre presente nelle nostre menti e nei nostri cuori".

La moglie Vincenzina, il figlio Carlo, la nuora Agnese e i nipoti Larissa, Sarah e Daniel.

MARILENA MARINUCCI

Born on 21st December 1956 - Died on 27th July 2002.

On this, the 21st anniversary of your passing, we are forever grateful for your love, kindness, and everything you sacrificed for us.

Our cherished memories with you will live on in our hearts each and every day.

From your Mother Maria, Husband Frank, children Steven, Nadine & Adrian, Daughters-in-law Nicole & Caroline, grandchildren Isidora, Gabriella & Antonio.

Luigi CAVALLO

Deceduto l'11 settembre 2004.

Nel diciannovesimo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto la moglie, i figli Tony, Mary, Gerardina e Rita, nuore, nipoti, parenti e amici tutti. Per sempre nei nostri cuori!

GABRIELE CALVISI

Nato a Petogna, L’Aquila, il 18 maggio 1938, ritornato alla casa del Padre il 12 ottobre 2016. La famiglia lo ricorda con amore nel settimo anniversario della sua scomparsa.

“Ci manca la tua presenza, il tuo affetto e l’amore che avevi per noi. Ogni giorno sei nei nostri pensieri”. Ti ricordano con immutato affetto tua moglie Bruna, tua figlia Paola, tuo genero Daniel, il tuo prediletto nipote Aidan e tutti i parenti e amici, vicini e lontani.

GIOVANNI SERRA

Deceduto il 13 settembre 2009.

“Sono passati già 14 anni da quando ci hai lasciato. Ti ricordiamo sempre con tanto amore”.

La moglie Giovanna, figli, nipoti e famiglie.

GIOVANNI (JOHN) LAZZARO

Nato a Capo D’Orlando, Messina, il 1° gennaio 1951

Nato alla vita eterna in Brisbane il 19 ottobre 2014. Nel nono anniversario dalla sua scomparsa lo ricordano con immenso affetto la moglie Rosa con i figli Giuseppe e Elizabeth, Anthony e Candice e nipotina con le loro famiglie.

“Sarai per sempre nei nostri cuori”.

54 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
Riposino in Pace

A RICORDO DEI NOSTRI CARI Riposino in Pace

GIUSEPPE “JOE” BARBAGIOVANNI

Nell’8° anniversario della sua scomparsa avvenuta l’8 ottobre 2015 in Lutwyche, Brisbane. Caro padre di Maria e Luisa e suocero di Sebastiano e Pietro. Caro nonno di Anthony, Mandi e Zara, Anita, Danny, Lidia e Frankie, Ben e Laura.

"Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Ci manchi tanto".

SANTO GRECO

Born in Calatabiano, Catania 15 February 1929. Born to eternal life in Brisbane 4 October 2017. On the 6th anniversary of his passing, he is sadly missed by his loving wife Domenica, his children, grandchildren, family, and friends.

“We will never forget his smiling face and happy nature”.

CONCETTO CASSANITI

Deceduto il 2 settembre 2010.

Nel 13° anniversario della sua nascita al cielo lo ricordano con immenso affetto la moglie Maria, i figli, nuore, nipoti e i parenti ed amici tutti.

“Per sempre nei nostri cuori!”

ANTONIO VELARDO

Nato l’8 agosto 1952

Deceduto il 14 settembre 2014

Ricordiamo in preghiera con immutato affetto il 9° anniversario della tua scomparsa. Sentiamo la tua mancanza e l’affetto che avevi per noi.

Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori.

La moglie Silvana, le figlie e famiglie.

GIUSEPPE "JOE" VALERI

Nato a Sulmona, Abruzzo il 6 aprile 1948.

Nato alla vita eterna il 23 ottobre 2018

Nel 5° anniversario della tua morte, ti ricordiamo con tanto amore ed affetto.

Ogni giorno sentiamo la sua mancanza e ti ricordiamo con tanto amore.

La moglie, Lucy e le figlie, Nancy e Amanda.

ANTONINO (ANTHONY) CONCETTO ROMEO

13 June 1964 – 16 October 2019

Though the days come and go

We will always love you so

And though we may be apart

You will always remain in our heart

Always loved and remembered.

Much loved son, brother, and uncle.

VINCENZO BORGESE

In loving memory on the 3rd anniversary of your passing, 14th January 2020 in Teneriffe. Born in Palmi (Reggio Calabria) on 29 August 1937.

From your loving wife Nancy. Loving father and father-in-law of Jenny & Joe, Michael & Agata, Franca & Gary.

Adored nonno of Marisa, Michael, Amelia, and Anthony. Loved brother, brother-in-law, and uncle.

Sadly, missed by all his family and friends.

LIBERATA DI SIPIO

Nata a Filetto, (Chieti), il 22 di luglio 1920

Nata alla vita eterna in Wooloowin, il 3 settembre 2005

Sono passati 18 anni dalla tua scomparsa. Cara zia ti ricordiamo con tanto amore e sei sempre nei nostri cuori.

Con amore i nipoti Maria, Romano e tutta la famiglia. Riposa in pace.

ADA DI STEFANO

Nata a Filetto, (Chieti), l’8 novembre 1927.

Nata alla vita eterna in Wooloowin, il 26 ottobre 2011.

Non è passato un giorno che non abbiamo pensato a te, sei sempre con noi.

Sono passati dodici anni e ci manchi ancora ogni giorno.

Riposa serena mamma lassù nel cielo. Noi ti pensiamo sempre.

Con amore Maria con Romano e nipoti con le lore famiglie.

AGOSTINO ‘GUS’ ASNICAR

Nato il 21 luglio 1932

Nato alla vita eterna a Bundaberg, Queensland il 1° settembre 2019

Nel 4° anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con tanto amore i fratelli Asnicar.

CARMELA VALASTRO

Nata a Piedimonte Etneo, (Catania) il 12 maggio 1927.

Deceduta a Brisbane il 13 ottobre 2020.

Nel terzo anniversario della sua scomparsa viene ricordata con immenso affetto dalla figlia Maria, il genero Frank, nipoti e pronipoti.

55 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

A RICORDO DEI NOSTRI CARI Riposino in Pace

CLAUDIA ANGELUCCI

Nata a Ripa Teatina (Chieti), Abruzzo il 6 ottobre 1921.

Deceduta a Brisbane l’8 ottobre 2020.

Nel terzo anniversario della sua scomparsa, la ricordano con tanto amore e affetto i figli, Giuseppina e Silvio, e i nipoti e pronipoti con le loro famiglie.

Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori.

GIUSEPPE ‘JOE’ QUAGLIATA

Born in Piedimonte Etneo (Catania), on 26 May 1935.

Died in Tully, Queensland on 25 October 2020. In loving memory on your third anniversary. Always in our thoughts and forever in our hearts. Rest in Peace.

Mary, Sara, Maryann, Lisa, and family.

ALVARO FAUSTO DE BONIS

Nato il 15 febbraio 1950.

Deceduto in Brisbane il 28 ottobre 2020.

Caro Alvaro, son già passati 3 anni da quando il Signore ti chiamò in cielo. Ti pensiamo sempre con tanto amore.

Ci manchi tanto.

Con infinito affetto, la moglie Nancy insieme ai figli, con le loro famiglie e nipoti.

ANTONIO CRISMANI

Born in Pola, Istria, on the 26 January 1931. Born to eternal life on 20 October 2021.

Antonio “Toni” touched so many lives with his kindness and generosity to his family and friends. His spirit and the memories of the times we shared together will live on in our hearts forever.

On the 2nd anniversary of your passing, may God bless and protect you, until we are reunited once again.

From your loving wife Liliana, much loved father and father-in-law of Dario and Nancy and loving nonno to Daniella, Steven, and Andrew.

ALESSANDRO BARDINI

Nato il 30 gennaio 1907

Nato alla vita eterna in Brisbane il 27 settembre 1989.

Nel 34°anniversario della sua morte lo ricordano con immenso affetto i figli, i nipoti e le loro famiglie.

“Sarai per sempre nei nostri cuori”.

Antonio “Nino”

BONOMO

Nato a Roccella Valdemone, (Messina), il 6 gennaio 1931.

Nato alla vita eterna in Gordon Park, Brisbane, il 13 settembre 2022.

"Nel primo anno della tua scomparsa ci manchi ogni giorno. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto e amore"

Con perenne affetto, la moglie Caterina, le figlie e nipoti, pronipoti e amici.

Luigi (Gino) PERCIAMONTANI

Nato a Sambiase, (Catanzaro), il 19 febbraio 1936

Nato alla vita eterna Brisbane, il 6 giugno 2013

“Sei sempre nel mio cuore. Sei andato per sempre, non sei più mio. Ora sei un ospite di altri mondi, dolce è la notte, nel sogno ritornerai. Il sole non ti scalderà più, la luna non ti farà più luce nella notte, ora non soffrirai più di tutti i tuoi mali. In Giugno ricorre l’anniversario del nostro matrimonio, gioia infinita, un giorno indimenticabile. Ora sono sola, ogni giorno conto le ore che passano vuote. Pensando ad un ieri felice, sono costretta ad accontentarmi trovandomi tra le mani solo una tua fotografia.”

Nel decimo anniversario della sua scomparsa lo ricordano con immutato affetto la moglie Pina e i figli Riccardo e Maria-Luisa con le loro famiglie.

PIETRO “Peter” MARIO REGINATO

Nato il 2 luglio 1934.

Nato alla vita eterna in Calamvale, il 17 settembre 2021.

"Nel secondo anniversario della tua scomparsa ci manchi ogni giorno. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto e amore"

Amatissimo marito di Caterina. Padre e suocero amorevole di Denis e Kyra, Lisa e Dale, Lorenzo e Jennifer, Gianni e Leanne. Nonno di Jack, Olivia, Alister, James, Sofia, Gabe e Grace. Cognato di Gina, zio di Laura, Elena, Mara, Rosanna e le loro famiglie in Australia. Fratello e zio della sua famiglia in Italia e Canada.

FRANCESCA FALCO

Nata ad Arpaia, (Benevento), il 27 aprile 1928. Nata alla vita eterna a Brisbane, il 10 settembre 2022.

"Nel primo anno della tua scomparsa ci manchi ogni giorno. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto e amore"

Il marito Carmine, i figli Josephine e Angelo, i nipoti con le loro famiglie e gli amici.

56 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023

A RICORDO DEI NOSTRI CARI Riposino in Pace

SALVATORE “Sam” ANTONIO NICOTRA

Nato il 12 maggio 1942.

Nato alla vita eterna in Lutwyche, il 14 agosto 2022.

"Nel primo anno della tua scomparsa ci manchi ogni giorno. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto e amore"

Marito amatissimo di Sarina, padre di Joseph e Rosana, suocero di Pina e Roberto, nonno adorato di Michael, Giulia, Chiara e Alessandro. Amato fratello di Gino e cognato di Silvio e Angelina, zio affettuoso e caro amico di molti.

Caro Sam hai terminato il tuo cammino terreno per approdare nella beatitudine del Signore.

Sei stato esempio di vita e di coraggio.

I tuoi cari vivranno e pregheranno nel tuo ricordo.

Francesco “Frank” FANELLI

Nato a Vazzano, (Vibo Valentia), il 9 settembre 1931.

Nato alla vita eterna in Brisbane, il 4 ottobre 2022. Nel primo anno della tua scomparsa ci manchi ogni giorno.

Ti ricordiamo sempre con immenso affetto e amore. Con perenne affetto, la moglie Graziella, padre e suocero di Remo e Judy, Rosa e Robin, nonno di Chris, Anna, Mark e Dominic, ed famiglia e amici.

FAMIGLIA ROTOLONE

FAMIGLIE COSTA e MASSADI

CONCETTA COSTA

(ANGI)

Il 16 novembre ricorre il 21°anniversario del tuo riposo eterno.

Ti ricordiamo con immenso affetto la figlia, Connie nipoti e famiglie. Riposa in pace.

ANTONINO COSTA

Il 20 luglio son passati 8 anni dal tuo riposo eterno.

Sei sempre nei nostri cuori e nelle nostre preghiere. Tua figlia, i tuoi nipoti con le loro famiglie. Riposa in pace.

FRANK JOHN COSTA

On 6th October it will be 7 years have since you were taken into God’s care.

Your wife, sons, sister, and families miss your presence but treasure your memory forever. Riposa in pace.

BRUNO MASSADI

Il 31 ottobre è un anno che la tua anima è andata in paradiso.

Ti ricordiamo con tanto affetto, Jai e famiglia, Connie e i tuoi fratelli, Piero e Carlo con le loro famiglie.

Riposa in pace.

DOMENICA ROTOLONE

Nata a Casoli, Chieti, il 2 dicembre 1924

Deceduta a Brisbane, il 16 novembre 2007

Sarai per sempre nei nostri cuori.

CARLO ROTOLONE

Nato a Ripa Teatina, Chieti, il 26 aprile 1926

Deceduto a Brisbane, il 13 gennaio 2019

Sarai per sempre nei nostri cuori

Riposa in pace.

57 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
Le persone non muoiono mai se le hai nel cuore. Puoi perdere la loro presenza, la loro voce, ma ciò che hai imparato da loro, ciò che ti hanno lasciato, questo non lo perderai mai.

FOR PRIVATE SALE

FACILITY: Community Chapel Beds

CEMETERY: Mt Gravatt Cemetery

SECTION: 3B – Italian Section LOCATION: ‘Rock n Roll’ George Ave & Cornelius O’Leary Ave

VENDOR NAME: Private Vendor from Brisbane

FOR DETAILS

NAME: To contact Rintocchi – Dino Varricchio, Editor PHONE: 0422 302 049

EMAIL: fcirintocchi@gmail.com

PRICE: To be negotiated

Casa di Padri Scalabriniani – Parrocchia di Holy Spirit, New Farm

Orario S. Messe domenicali in italiano in Brisbane e Gold Coast

8:00 am Lutwyche Holy Cross Church - 28 Chalk St, Lutwyche 8:15 am New Farm Holy Spirit Parish - 16 Villiers Street, New Farm

10.30am Carina Our Lady of Graces Parish - 100 Mayfield Road, Carina 4:00 pm

58 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
9:15 am Petrie Terrace St Thomas More Church - 111 Hale Street, Petrie Terrace
Clear
Sacred
Island Waters
Heart Church - 50 Fairway Drive, Clear Island Waters, Gold Coast (next to the Italian Australian Club)
Parroco New Farm Fr. Syrilus Madin CS | Tel: 07 3358 3744 | Cell: 0451 862 605 Vice-Parroco Fr. Steve Michel CS | Cell: 0435 328 326 Cappellano della comunità Italiana – Brisbane e Gold Coast Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS | Tel: 07 3358 3744 Cell: 0403 948 967 New Farm Tel: 07 3358 3744 Ufficio parrocchiale: 16 Villiers Street, New Farm, Qld 4005 Email:
Orari di ufficio lunedì e martedì – 9:00-15:00 | giovedì e venerdì – 9:00-15:00 | mercoledì l'ufficio è chiuso
newfarm@bne.catholic.net.au
59 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023
60 Anno XXXIX – Numero 5 Settembre – Ottobre 2023 sales@carbonedevelopments.com.au www.carbonedevelopments.com.au 246 Gympie Road, Kedron QLD 4031 REDLAND BA Y 1300 245 146 www.breezeredlandbay.com.au A stunning collection of spacious 2 and 3 bedroom residences

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.