Rintocchi – Anno XLI – Numero 1 – Gennaio – Febbraio 2025

Page 1


GIUBILEO 2025

PELLEGRINI DI SPERANZA

RINTOCCHI Notizie dalla Redazione

Rintocchi è una pubblicazione indipendente sotto il patrocinio dei Missionari Scalabriniani e della Federazione Cattolica Italiana (sezione di Nord Brisbane)

Tiratura: 1,500 copie

Per comunicazioni ed invio di materiale nei prossimi mesi usare i seguenti contatti:

Direzione di Rintocchi: Dino Varricchio

Carmela Bozzi

P.Luis Antonio Diaz Lamus

Amministrazione e Finanze di Rintocchi: Dino Varricchio

Redazione e Revisione di Rintocchi: Carmela Bozzi

Email: fcirintocchi@gmail.com

Cellulare: 0422 302 049 (Dino Varricchio) 0421 464 494 (Carmela Bozzi)

Corrispondenza: Rintocchi , P.O. Box 245 Lutwyche Qld 4030

Progetto Grafico: Alessandro Meucci Creative & Marketing www.alessandromeucci.info

Deadline for next edition of Rintocchi –Edition No. 2 – March/April 2025

Scadenza per la prossima edizione di Rintocchi – Edizione n. 2 – Marzo/Aprile 2025

Please submit your stories/articles and photos by email to Rintocchi by Close of Business

- Monday, 3 March 2025

Si prega di inviare storie/articoli e foto via email a Rintocchi entro

- Lunedì, 3 Marzo 2025

Date of release for RintocchiEdition No. 2 – March / April 2025

Friday, 28 March 2025

Data di pubblicazione di RintocchiEdizione n. 2 – Marzo / Aprile 2025

Venerdì, 28 Marzo 2025

Cari lettori, Felice e Sereno Anno Santo 2025... e benvenuti al primo numero di quest’anno della nostra rivista Rintocchi, edizione gennaio – febbraio.

Sulla copertina di Rintocchi abbiamo pubblicato la foto del Santo Padre mentre nella notte della Vigilia di Natale apre la Porta Santa della Basilica di San Pietro, dando inizio al "Giubileo 2025. Il cammino della speranza". L’Anno Giubilare ha sempre rappresentato nella storia un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale. Da quando Bonifacio VIII, nel 1300, istituì il primo Anno Santo (con ricorrenza secolare, divenuta poi, sul modello biblico, cinquantennale e quindi fissata ogni venticinque anni), il Giubileo è stato sempre un momento di passaggio importante non solo dal punto di vista religioso ma anche civile.

Papa Francesco – come scrive nella Lettera per il Giubileo 2025 dell'11 febbraio 2022 –ha voluto come motto “Pellegrini di speranza”, per «favorire molto la ricomposizione di un clima di speranza e di fiducia, come segno di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo l'urgenza» e «recuperare un senso di fraternità universale», non chiudendo «gli occhi davanti al dramma della povertà dilagante che impedisce a milioni di uomini, donne, giovani e bambini di vivere in maniera degna di esseri umani».

Impegniamoci a vivere questo 2025 come "Pellegrini di speranza", con rinnovata fiducia e segno di rinnovata rinascita per il 2025.

Congratulazioni al Piemonteis Association of Queensland, Italian Golf Association, Newmarket Bocce, Camera di Commercio Italiana in Queensland per i traguardi raggiunti e di cui vi invitiamo a leggere le storie sfogliando la nostra rivista... e tanti altri articoli che speriamo saranno di vostro gradimento.

RINGRAZIAMENTO. All’inizio di questo nuovo anno non poteva mancare il nostro “grazie” a tutti i nostri abbonati e le aziende che continuano a sponsorizzare Rintocchi, permettendoci di continuare fedelmente la pubblicazione ogni due mesi e raggiungere molti nuovi lettori nelle loro case.

Con gratitudine torniamo a bussare al vostro cuore, per chiedervi di sostenere le spese. Noi volontariamente offriamo il nostro tempo e le nostre energie, ma ogni due mesi abbiamo bisogno di ricevere abbastanza fondi per coprire le spese di $8.000 a edizione.

La vostra generosità negli anni addietro ha dato la possibilità di proseguire... anche una piccola goccia è utile ed è segno di affetto e di incoraggiamento per chi vi scrive.

A voi, che ci leggete sempre con tanta pazienza, auguriamo di tutto cuore un Anno Santo colmo di benedizioni dal Signore, in cammino, nei sentieri della storia, come “pellegrini di speranza”!

Dalla Redazione il team di Rintocchi

WOULD YOU LIKE TO MAKE A DONATION TO RINTOCCHI ?

For details refer to page 48 on making a donation for future editions!!

VORRESTI FARE UNA DONAZIONE A RINTOCCHI?

Per i dettagli, fai riferimento a pagina 48 su come fare una donazione per le edizioni future!!

Dino Varricchio, Padre Luis Antonio e Carmela Bozzi

Pellegrini di Speranza

A Roma si respira un’aria di festa, mentre la Chiesa si prepara all’anno giubilare dal tema “Pellegrini di Speranza”.

Negli ultimi mesi, la città eterna ha avuto una quantità di trasformazioni, con molteplici evidenti progetti di ristrutturazione e il restauro, in vista del Giubileo, di diversi monumenti e sculture significativi.

Per la Chiesa Cattolica, l’Anno Santo è iniziato ufficialmente il 24 dicembre con l’apertura della Porta Santa della basilica di San Pietro da parte di Papa Francesco. Il Santo Padre ha presieduto poi la celebrazione della messa della vigilia di Natale all’interno della basilica. L’anno giubilare o Anno Santo è un grande evento religioso. È un anno di perdono dei peccati, di riconciliazione e conversione.

La parola “giubileo” deriva da “ yobel ” (corno d’ariete), il nome dello strumento usato per proclamare il giorno dell’espiazione ( Yom kippur ).

Nell’Antico Testamento (Lev 25, 8-13), troviamo indicazioni di un anno giubilare da indire ogni 50 anni, dato che si tratterebbe di un anno speciale da celebrare ‘ogni sette settimane di sette anni’ (dopo 49 anni).

Nel corso del tempo, la frequenza degli anni è cambiata: inizialmente l’anno giubilare veniva celebrato ogni 100 anni; in seguito, nel 1343 Papa Clemente VI ridusse l’intervallo tra un giubileo e l’altro a 50 anni, e nel 1470 Papa Paolo II lo fissò ogni 25 anni.

Un giubileo può essere “ordinario” se cade dopo un determinato numero di anni (25 anni) e “straordinario” quando viene indetto per un evento eccezionale.

L’ultimo giubileo ordinario è stato quello del 2000, che ha segnato l’inizio del nuovo millennio. Nel 2015, Papa Francesco ha indetto un giubileo “straordinario” della misericordia. Il primo giubileo ordinario fu proclamato da Papa Bonifacio VIII nel 1300.

A maggio del 2024, Papa Francesco ha annunciato il Giubileo del 2025 con la Bolla papale Spes Non Confundit (“La speranza non delude”), ispirata a Romani 5,5.

Nella Bolla, il Santo Padre ha sottolineato che il prossimo giubileo “sarà un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio” e ha pregato affinché ci aiuti “a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato” (SNC n. 25).

Per il giubileo del 2025 sono state programmate una serie di attività, tra cui l’apertura delle Porte Sante a San Pietro e nelle altre tre basiliche maggiori di Roma: San Giovanni in Laterano (la cattedrale della diocesi di Roma), Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.

Una Porta Santa sarà aperta anche nel carcere di Rebibbia (carcere romano). Papa Francesco ha già visitato questo carcere in due occasioni per celebrare la Messa e un Giovedì Santo per la lavanda dei piedi ai detenuti.

L’apertura delle Porte Sante è un evento significativo del giubileo. Papa Martino V aprì la Porta Santa per la prima volta nella storia del giubileo nel 1423 nella basilica di San Giovanni in Laterano. Per l’Anno Santo 1500, Papa Alessandro VI volle che le Porte Sante fossero aperte anche nelle altre basiliche romane, oltre che in San Giovanni in Laterano.

Altri eventi si svolgeranno a Roma durante il giubileo, tra cui assemblee liturgiche, riunioni accademiche e udienze papali per ricevere diversi gruppi come le forze armate, gli artisti, i diaconi e le bande musicali.

Tra gli eventi da segnalare, la canonizzazione del beato Carlo Acutis durante il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile) e quella del beato Pier Giorgio Frassati durante il Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto).

L’anno giubilare 2025 si concluderà con la chiusura della Porta Santa della basilica di San Pietro il 6 gennaio del 2026, nella festa dell’Epifania.

Spalancare le porte del cuore alla Speranza

Care lettrici e cari lettori di Rintocchi, vi saluto con i migliori auguri di pace e benedizione in questo nuovo anno. Che il Signore della vita faccia splendere il suo volto d’amore su ciascuno di voi e vi conceda la sua pace.

L’anno 2025 non è un anno come tutti gli altri. Lo so, qualcuno potrebbe dire che non è cambiato e che niente cambierà. Le guerre, i disastri naturali, la corruzione, la violenza domestica, le malattie, la morte e tante altre sciagure sono ancora presenti nel nostro mondo.

Ma la cosa piú importante è che in mezzo a tutto questo mondo di apparente caos, c’è anche la Luce: Cristo il Signore, inviato dal Padre per darci vita e vita in abbondanza.

Ecco perché quest’anno non è semplicemente un altro anno. Questo è l’Anno Santo, l’anno giubilare della Speranza. Il nostro mondo e, di riflesso, anche la nostra bella comunità italiana di Brisbane, ha bisogno di rivolgere lo sguardo verso la Luce che non tramonta, la speranza che non delude.

Questa luce la si puó contemplare e ricevere attraverso la testimonianza delle persone che si impegnano a vivere con fedeltà e coraggio la propria fede, diventando così dei veri testimoni di Speranza. Ma queste persone non abitano in altre lattitudini, né sono cittadini di altri pianeti. Siamo noi; ciascuno di noi.

La porta santa è il simbolo del Giubileo, ed è appunto un segno di speranza, anche nei luoghi dove sembra che tutto sia perso. In questo senso è molto significativo che Papa Francesco oltre ad

aprire la Porta Santa nella Basilica di San Pietro la vigilia di Natale, questa volta abbia aperto anche una porta santa alla casa circondariale di Rebibbia. In questa occasione il Papa ha comentato:

Ho voluto spalancare la Porta, oggi, qui… È un bel gesto quello di spalancare, aprire: aprire le porte. Ma più importante è quello che significa: è aprire il cuore. Cuori aperti. E questo fa la fratellanza. I cuori chiusi, quelli duri, non aiutano a vivere. Per questo, la grazia di un Giubileo è spalancare, aprire e, soprattutto, aprire i cuori alla speranza. La speranza non delude (cfr Rm 5,5), mai!

In quest’Anno Giubilare impegnamoci a vivere la fratellanza nelle nostre comuità, a spalancare il cuore a Gesú, aprendo il cuore ai fratelli e sorelle che incontriamo ogni giorno.

Magari dovremo impegnarci a: perdonare e lasciarci perdonare, fasciare e guarire le ferite del passato, accettare i nostri limiti, condividere i nostri talenti e valorizzare quegli degli altri, riabituarci a guardare in alto e lontano senza cadere nel vittimismo o nei ripiegamenti egoistici e autoriferenziali.

Cosí potremmo vivere un vero Anno Santo nel quale riscopriremo la gioia dell’incontro con il Signore, la bellezza della vita spirituale e il potere della fede, per trasformare il mondo e vincere le tenebre del male.

Buon e Santo Anno Giubilare a tutti.

P. Luis Antonio Diaz Lamus, CS

La famiglia Scalabriniana condivide la gioia per l’ordinazione episcopale del Cardinale Fabio Baggio (Missionario Scalabriniano) , avvenuta lo scorso 11 gennaio nella Chiesa parrocchiale della Santissima Trinità di Bassano del Grappa, città dove è nato il Card. Baggio e dove è maturata la sua vocazione scalabriniana.

Il Cardinale Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, ha presieduto la celebrazione e ha fatto al neo vescovo un bellissimo augurio che è anche una consegna missionaria: "Che sia la vicinanza, fatta di ascolto attento e sguardo premuroso sulle fragilità dell’umano, la traccia della presenza di Dio nel tuo ministero episcopale" .

Auguriamo anche a noi al Cardinale Baggio molti anni ancora di servizio e santità per il bene della Chiesa e per la gloria di Dio.

Happy and Holy New Year 2025

Dear Friends and Readers Of Rintocchi,

Is it possible that December 2024 has tripped over into January 2025 and a New Year is beginning? May it be a year richly blessed by God with peace, love, joy, and hope.

I hope you all enjoyed a happy and Holy Christmas with family and friends, with Christ at the centre of every celebration. How wonderful to know that God chose to be "littleness", to be friendship, to be compassion, to be in solidarity with us in every aspect of our human frailty.

This is a quiet time of the year where most of us can relax and prepare for the events that will follow. Lent is late this year - Ash Wednesday 5th March, so there is time to share reflections in the March issue.

As I write, I am conscious that today is the feast of the Epiphany. In some countries this is the day when gifts are exchanged rather than on Christmas Day.

Not long ago, I read a story by Evelyn Waugh on Helen, mother of the Emperor Constantine, who finds herself in the Holy Land on the feast of the Magi. The Homily at Mass gave rise to Helen pondering the journey of these wise men and she realizes they are latecomers at the Crib. The simple shepherds were already there - even the animals were present. But the Magi? Their journey was slow for they had to study the stars and maps and even had to break their journey and stop to consult the wicked King Herod.

However, when they finally arrive at the manger, the Christ Child welcomes them with the same love and joy He had given to the shepherds, and He accepts their gifts with the same delight. Legend tells us that Helen took the Wise men

as her patrons - patrons of all late comers, of all those who have had a tedious journey in life but finally arrive to be embraced by a loving God.

In conclusion, all members of the FCI, North Brisbane wish each of you a year rich in God's blessings. May it be a grace filled 2025. With fondest greetings, I leave you with this special blessing.

BLESSINGS FOR THE NEW YEAR

Every good gift comes from the Father of light. May He grant you His grace and every blessing And keep you safe throughout the year.

May He grant you unwavering faith, Constant hope and love that endures to the end.

May He order your days and your work with His peace,

Hear your every prayer

And lead you to everlasting life and joy.

May Almighty God bless you and keep you every day of the year. AMEN

di North Brisbane QLD

Esercizio fisico per i nostri italiani

Da anni, l’ultimo lunedì di ogni mese, la Federazione Cattolica Italiana organizza una mattinata in allegra compagnia nella sala della chiesa di Holy Cross.

Tutti sono benvenuti a partecipare. Si incomincia con un’ora di esercizi fisici, a seguire alcuni giocano a tombola, altri a carte e a mezzogiorno viene offerto un pranzo leggero, seguito da dolci e caffè.

L’ultimo lunedì di novembre, in mancanza di Adele Hamilton, la nostra istruttrice di fitness, abbiamo chiesto alla nostra organista, Sarina Nicotra, di accompagnarci al piano con musiche natalizie e tutti con entusiasmo ma anche con tanta nostalgia, abbiamo intonato i bei canti tradizionali di Natale.

Abbiamo quindi gustato un buon pranzo, con tanto di cannoli e di caffè.

Si sono uniti a noi anche il nostro cappellano, P. Luis Antonio e il parroco della chiesa, Fr. Brendan, a cui abbiamo consegnato una piccola donazione per l’uso della sala.

Ringrazio di cuore tutte le persone che fedelmente partecipano ogni mese, Sarina Nicotra, sempre pronta ad offrire il suo aiuto, il piccolo comitato organizzativo, Rosa Simonetta, Anna Sassu, Vincenzina Terribile, che preparano il pranzo e, specialmente, Giuseppe Simonetta, che offre a tutti un buon caffè.

Ai cari lettori di Rintocchi auguro che, in questo Anno Nuovo, il Bambino Gesù porti pace e salute a tutti, e vi ricordo il nostro primo incontro si terrà l’ultimo lunedì di febbraio, dalle 9.30am all’1pm sempre nella saletta.

Spero che saremo sempre di più e se qualcuno ha bisogno di un passaggio, chiamatemi al 3357 1220 e passerò a prendervi.

Di nuovo, Buon e Santo Anno 2025.

Nerina La Spina

Festa di S. Lucia e Festa dell'Amicizia

Domenica 15 dicembre, il Centro Cattolico Italiano di Petrie Tce ha celebrato la festa di S Lucia, seguita dal “brunch dell'amicizia” per ringraziare tutti i volontari che hanno aiutato durante l'anno.

Celebrante della S. Messa don Luis Daniel, qui in vacanza per 4 settimane, prima di tornare a Roma. Gli auguriamo tutto il meglio per il suo futuro e speriamo di rivederlo a Brisbane.

Dopo la Messa e la processione, circa 100 parrocchiani sono stati invitati a partecipare al rinfresco di piatti salati e dolci, organizzato dal comitato.

La presidente del comitato, Lucy Valeri, ha ringraziato i membri del comitato per il loro lavoro durante l'anno e tutti i volontari per il loro appoggio.

Era presente anche Padre James Spence, che è stato ringraziato con un panettone. Lucy ha concluso, augurando a tutti e alle loro famiglie, un gioioso Natale ed un sereno 2025.

Poi la maggior parte delle persone ha continuato a socializzare fino a mezzogiorno.

Lucy Valeri

Sam Ragonesi porta la croce La processione di S. Lucia
Hanno festeggiato l’onomastico: Lucy Townsend; Lucia Valeri; Lucia Barillaro; Padre Luis Daniel.
Tre generazioni della famiglia Gatto ammirano il presepe con P. Luis Daniel
“Christmas

Lunch” and “Annual General Meeting 2024”

We could not believe that 2024 was almost over but it was that time of year for our AGM and Christmas lunch to take place.

President Roslynn Benedetto gave plenty of notice prior to the AGM that she needed to take a step back to recharge her batteries. This gave committee members the opportunity to hold several meetings to make a strategic plan aimed at taking our muchloved Association forward.

The AGM was well-attended and it is with great pleasure and pride that we announce that our new president is Carla Gerbo. Carla is a ‘full-blooded’ Piemonteisa, first generation Australian. She is full of innovative ideas and plans for the coming year. There are already plans underway for cooking classes where our experts will teach you to make

(and then eat) Bagna Cauda. There will be a ‘Back to Ingham and Innisfail’ lunch (9th March) where people can meet up with old friends and make new ones. At this lunch, we will celebrate the Italian and Piemonteis connection. With the unwavering support of the committee and past President Roslynn and guidance and wisdom from patron, Anna De Pasquale, the future is in great hands under the leadership of Carla.

The Piemonteis Association Committee for 2025 is made up of the following members:

President – Carla Gerbo

Vice President – Lyn Baucia

Treasurer – Frank Macario

Secretary – Tina La Monaca

Committee members – Loretta Accornero, Yuri Bellini, Roberta Rizzo and Peter Accornero.

Following the AGM, it was time for our Christmas lunch. As usual, our hard-working and much-loved Italian Consul, Dott.essa Luna Angelini Marinucci, was present to celebrate with us. This event is where old committee and new committees come together and plan and run the day. What a great time we had catching up with old friends and making new ones. We ate, drank, danced to Livio’s music, and sang. We had wonderful raffle prizes and the winners were definitely grinners. Each one of our guests went home with a huge smile on their face and a panettone tucked under their arm. We cannot wait to see everyone at our 2025 events.

These will take place on the following dates:

Festa Del Piemonte – 30 March

Bagna Cauda – 27 July

Christmas Lunch – 30 November Lock these dates into your diary now.

Message by Roslynn Benedetto (past president)

Two years ago, I became the president of the Piemonteis Association. I would like to sincerely thank you all for the support, patience and love you have shown me. It has been an honour to be this beloved Association’s president. I have been able to get to know many of you and I know these friendships will continue into the future. Earlier

in 2024, I made the decision to step down as president, secretary and committee member. I just need to have a little breather for a year or two. I am already so proud of Carla who has picked up the baton so capably. I wish Carla and her committee every success for 2025 and know that you will give her the same level of support you have given me. In closing, I wish you all a very happy, healthy and safe 2025 and leave you in Carla’s capable hands. I cannot wait to see you at the Association’s events. Ciao, Roslynn

Message by Carla Gerbo (president 2025)

On behalf of the 2025 Committee of the Piemonteis Association of Qld, I am humbled to be stepping into the shoes of President. Roslynn Benedetto has carried the baton of promoting our Association so effortlessly. In her term she has continued to build the relationship with other Italian Associations, and dare I say it, she has encouraged a younger group of people to come forward to lead the association. Roslynn, with her good grace, I’m sure will continue to mentor and help us as we traverse the first few months. We have a great commitment to our fore-parents that travelled the 16,000+km from a terrain of snow-capped mountains, lakes and vine covered hillsides. An area known for its fertility and abundance. They came with their industriousness, their work ethos, their commitment to culture and let’s not forget, their love of food. We continue to honour our culture with two key priorities for 2025:

1. We are dedicated to building our Association via events and activities that create value and purpose, that celebrates our past, but encourages all generations of Piemonties across Queensland; and

2. We will work with other Italian regional associations and organisations to foster connection and culture.

In this, we look forward to working with Rintocchi to look at ways in which these priorities can be realised. We look forward to welcoming you to our events and activities. Ciao Ciao

AGM 2024

The Fogolar Furlan’s AGM, held on December 15th, was a truly happy occasion! The 2025 Committee was elected, with no changes to the current members, ensuring continuity and dedication for the year ahead. The food was absolutely delicious, and the company was even better. It's hard to believe 2024 is over –time flies!

A heartfelt thank you to President Salve Agnola and the entire committee for their unwavering commitment throughout the year. We also want to extend our gratitude to all our members, family, and friends who attended and helped make the day so memorable. Special thanks go to Emilio, Tina and the staff at the Abruzzo Club for their exceptional hard work.

During the event, Salve shared an update on the Fogolar's search for a new property. While none of the options so far has been ideal for hosting our events, he remains optimistic about finding the perfect place soon. If anyone reading this hears of any properties you think may be suitable, please contact the Fogolar Furlan Brisbane.

In exciting news, it was announced that Brisbane City Council has agreed to rename our former property at Pallara, located between Sweets and Kraft Roads, as "Fogolar Furlan Place". A commemorative sign will be installed, showcasing the rich history of the Fogolar. This incredible milestone wouldn’t have been possible without the support of our community — thank you to everyone whsigned the petition!

Committee members: Standing - Meeting chairman Dennis Fachin, Cav. Giuliana Giavon, Rosanne Ziviani, Sonia Basile, Sergio Burello, Paul Ryan, Fred Jacuzzi; Sitting - Mara Fachin, Plinio Milan, President Salve Agnola, Rico & Maria Albanese. Committee members Karen Beaton & Sandra Taraborrelli were unable to attend.
Federica & Giovani Friulani

A special thank you goes to Luna Angelini Marinucci, Consul of Italy for Queensland and the Northern Territory, for her thoughtful letter of support for our petition.

We’re looking forward to the unveiling of the sign in the coming months and will keep you all updated as we celebrate this special recognition of the Fogolar’s legacy and the cherished memories we’ve shared there.

Mandi!!

Cav. Giuliana Giavon & Sonia Basile

Pizza, Pasta & Risotto

735 Albany Creek Road Albany Creek, QLD 4035 (07) 3264 5227

ASCOLTATE I PROGRAMMI IN LINGUA ITALIANA RADIO 4EB FM 98.1

Il gruppo italiano di Radio 4EB ha bisogno di voi! Diventate membri della radio e aiutateci a mantenere le trasmissioni in lingua italiana.

L’iscrizione annuale costa soltanto 20 dollari per pensionati e studenti, 60 dollari per le associazioni e 30 dollari per tutti gli altri.

Fate sentire la vostra voce e chiamate Duilio Monteverde al numero 0412 135 344 per iscrivervi e per non permettere che ci vengano tolti i programmi nella nostra lingua. Radio 4EB trasmette per gli italiani in Brisbane e dintorni. Ascoltateci in radio su 98.1FM o online su www.4eb.org.au

LUNEDÌ, dalle 9 alle 10 con Leonardo MERCOLEDÌ, dalle 7 alle 9 "Soggiorno Alla Nostra Gioventù" con Duilio

GIOVEDÌ, dalle 8 alle 9 "Canzoni Notizie e Storie" con Giuseppe

VENERDÌ, dalle 8 alle 9 "Ficcanaso" e "Allegro Passatempo" con Luciana e Franco

DOMENICA, dalle 12p alle 13 "Domenica Insieme" con Giuseppe

P.S. Per seguirli a qualsiasi giorno e a qualsiasi ora, via internet, visitate: www.4eb.org.au scegliendo il programma della giornata.

Anita Martin & Friends
Gruppo Lestani

Presentation Awards 2024

The Italian Golf Association of Brisbane (IGA) experienced an unforgettable evening held on Friday, 6th of December, with the awards gala at the Royal Queensland Golf Club. The event saw the participation of the Italian Console of Brisbane, Luna Angelini Marinucci, patron of the association, who shared the stage with the most talented Italian players from Queensland. Victor De Pasquale was hosting the night as MC who keep the guests entertained, and leading this special presentation was the IGA President, Paul Balbuziente.

The awards gala was a highlight for the Italian golf community in the state capital, celebrating the commitment and talent of the players who have distinguished themselves during the year.

During the evening Paul Balbuziente presented to the players who stood out for exceptional

performances, dedication and competitive spirit were rewarded. The Console had the honour of personally awarding some prizes, congratulating the winners, and underlining the value of sport as a vehicle of unity and pride for the Italian community.

Paul Balbuziente thanked all the players who played at 2024 Italian Golf Challenge Cup, in Sydney, which was held on Saturday 12th –Monday 14th October 2024. In 2025, the IGA will be hosting National Tournament in Brisbane, with other Italian Golf representatives from NSW, Victoria, South Australia and Western Australia will be competing. Check Rintocchi for more details!

Console Luna Angelini Marinucci's participation in the gala is not only a gesture of support for the Italian Golf Association, but also a recognition of the importance of sport as an element of cohesion

Grade Winners
Major Award Winners

and cultural identity. Golf has offered Italian and Queensland players the opportunity to share common passions and celebrate the successes achieved on the playing field.

The evening was enriched by moments of conviviality and sharing, highlighting the strong bond between the members of the association and the gratitude for the console's support.

The informal conversations contributed to strengthening the sense of community and the importance of keeping Italian sporting traditions alive even beyond national borders.

Paul Balbuziente, in his speech, praised not only the winners but all the participants, underlining the importance of events such as the awards gala.

The Console expressed her continuous support for the association, hoping that the commitment in net golf and other sports will continue to grow,

carrying forward Italian pride in the State.

Paul Balbuziente, expressed that the success or failure of any club is reflected in the Committee that drives it. Paul was fortunate to have passionate people who just get on with the job at hand with no fanfare. They included Adrian Alzino; Harry Linari; Gino Milani; Lou Parolin; and Lawrie Rotolone.

A special mention should go to the Vice Captain, Leo Bandeira who always assists with scorecards and registration table at the games.

Final special mention should go to Mila, who is the Social Coordinator and works hard behind the scenes on the Award Night.

During the celebrations, guests danced away with the amazing talented singers and performance by Martini Singers – Frank Fodor and his beautiful wife and soprano Judit Molná.

Italian Golf Association of Brisbane Committee members:

In conclusion, the evening represented not only a moment of recognition for excellence in Italian golf in Brisbane, but also an opportunity to strengthen bonds within the community through sport and the sharing of common passions.

Are you interested in playing golf? Contact us: Ph: (07) 3216 1220 www.italiangolfqld.com.au italiangolfqld@bigpond.com

Paul Balbuziente President
Lawrence Rotolone Vice President
Gino Milani Secretary
Harry Linari Treasurer
Captain, Adrian Alzino
Lou Parolin with Team Vice Captain, Leo Bandiera

Il Premier David Crisafulli celebra la “Settimana della Cucina Italiana” al Ristorante

“Tartufo” di Brisbane

Il 18 novembre 2024, il Ristorante Tartufo di Brisbane è stato il cuore pulsante della IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo La cena annuale organizzata dalla Accademia Italiana della Cucina, capitolo di Brisbane, ha unito sapori autentici, tradizioni culinarie e momenti di celebrazione culturale. Al centro della scena, la partecipazione del Premier del Queensland, David Crisafulli, accompagnato dalla moglie Tegan, ha dato un forte riconoscimento al valore della cultura italiana nella società multiculturale australiana.

Nel suo discorso, il Premier Crisafulli ha espresso con emozione il legame profondo con le sue radici italiane. “Le mie origini italiane sono parte

integrante del mio percorso personale e politico,” ha dichiarato, evidenziando come la cultura italiana abbia plasmato i suoi valori e il suo approccio alla vita pubblica.

Ha ringraziato la comunità italo-australiana per il loro contributo significativo al Queensland e ha riconosciuto il ruolo cruciale dell’Onorevole Santo Santoro, Delegato dell’Accademia Italiana della Cucina, nella promozione e preservazione delle tradizioni italiane. La sua gratitudine si è estesa anche a tutti i membri della comunità che continuano a mantenere viva questa eredità, sottolineando l’importanza della cucina come elemento di connessione tra generazioni e culture.

La cena si è inserita nel più ampio contesto della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che quest'anno si è concentrata sul tema "Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione". Questo tema celebra la Dieta Mediterranea non solo come modello alimentare salutare ed equilibrato, ma anche come patrimonio culturale universale che incarna uno stile di vita sostenibile.

L’evento ha posto una particolare enfasi sulle radici della cucina italiana, esplorando le connessioni tra tradizione e innovazione. L’obiettivo è stato quello di promuovere un dialogo tra le comunità italiane e il territorio d’origine, in linea con il programma del Turismo delle Radici, che valorizza il contributo delle comunità italiane all’estero nella diffusione della cultura agroalimentare.

Il Ristorante Tartufo, guidato dall’acclamato chef Tony Percuoco, ha offerto una serata di eccellenza culinaria che ha trasportato i partecipanti nei sapori autentici della tradizione italiana. La cena ha preso il via con un aperitivo di crostini con vitello tonnato e trota affumicata, abbinato a un elegante Dal Zotto Pucino Spritz.

È seguita una selezione di piatti che hanno celebrato la cucina mediterranea: il baccalà fritto, un classico intramontabile, ha deliziato i palati, mentre le mafalde al ragù napoletano, preparate con un ragù di carne cotto per due giorni, hanno messo in risalto l’artigianalità della cucina. La portata principale, le scaloppine alla caprese con melanzane, fiordilatte e basilico, ha rappresentato l’equilibrio perfetto tra semplicità e raffinatezza. La conclusione dolce della serata è stata affidata a un profiterole al cioccolato, abbinato a un delicato moscato d’Asti, che ha lasciato un ricordo indelebile nel cuore dei partecipanti.

Ogni portata è stata accompagnata da una selezione di vini italiani scelti con cura, che hanno esaltato i sapori dei piatti e dimostrato ancora una volta l’armonia tra cucina e cultura.

A dare ulteriore prestigio all’evento è stata la presenza di rappresentanti di spicco della politica e della società del Queensland. Oltre al Premier Crisafulli, hanno partecipato l’Onorevole Tim Nicholls, Ministro della Salute; l’Onorevole Ros Bates, Ministro delle Finanze; e l’Onorevole John Paul Langbroek, Ministro dell’Educazione e delle Arti. L’Onorevole Hermann Vorster, Assistente Ministro per gli Affari Multiculturali e l’Attrazione degli Studenti Internazionali, ha ribadito l’importanza della multiculturalità come valore fondante della società australiana.

Durante i loro interventi, gli ospiti hanno lodato la perseveranza e l’abnegazione dell’Onorevole Santo Santoro, evidenziando il suo instancabile impegno nel promuovere e preservare la cultura italiana nel Queensland. Hanno sottolineato il profondo amore di Santoro per le sue radici italiane, che si riflette nella sua capacità di unire tradizione e innovazione attraverso eventi che celebrano l’identità culturale e rafforzano i legami tra comunità e istituzioni. La sua passione è stata riconosciuta come un esempio di leadership e dedizione, contribuendo a mantenere viva l’eredità italiana anche a migliaia di chilometri di distanza dall’Italia.

Tra gli ospiti legati alla comunità italo-australiana, l’Onorevole Grace Grace, Ministro Ombra per il Commercio, e Nina Schrinner, moglie del sindaco di Brisbane, hanno portato il loro sostegno, insieme alla Console Luna Angelina Marinucci, che ha accolto ospiti internazionali

come la chef Viola Buitoni e l’enologa Eleonora Marconi, ambasciatrici della cultura culinaria italiana. Tra gli ospiti di spicco si è distinto anche Julius La Robina, direttore del Globo, che ha sottolineato l’importanza di celebrare l’identità italiana nel panorama multiculturale australiano.

L’organizzazione, curata nei minimi dettagli dall’Onorevole Santo Santoro, è stata lodata da tutti i presenti. Questa cena non è stata solo una celebrazione dei sapori italiani, ma anche un riconoscimento del ruolo che la cucina svolge nella costruzione di ponti culturali.

La presenza del Premier e di altre figure istituzionali ha confermato l’impatto significativo della cultura italiana nella vita sociale e politica del Queensland. La serata al Ristorante Tartufo è stata molto più di un semplice evento gastronomico: è stata un momento di celebrazione collettiva, un’occasione per onorare il passato e guardare al futuro con orgoglio.

Le parole del Premier Crisafulli hanno sottolineato il valore delle radici culturali come fonte di ispirazione e guida, e il ruolo centrale della comunità italo-australiana nella promozione di un’eredità culturale che continua a prosperare.

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ha dimostrato ancora una volta come tradizione, innovazione e multiculturalità possano convivere armoniosamente, offrendo non solo un’esperienza di gusto, ma anche un messaggio di unità e condivisione per le generazioni future.

Commendatore Onorevole Santo Santoro

Il Delegato, Sezione di Brisbane, Accademia Italiana della Cucina

Specialising in the following areas of practice:

• Enduring Power of Attorney

• Wills

• Estate Planning

• Trusts

• Property Law

Since 2009, Pasta Fresca has become Luigi Zanardo and Sandy Low's vision to see high quality Italian style prepared meals in Australian homes.

We love testing new recipes for our product range and over a long table lunch we'll ask friends to give their verdict! With our passion for food and friends, plus a few stories of life in northern Italy thrown in, it always makes for a memorable meal.

Specializzato nelle seguenti aree di pratica:

• Procura duratura

• Testamento e successione

• Pianificazione patrimoniale

• Trust e proprietà

• Legge sulla proprietà

75thAnniversary FEAST OF THE THREE SAINTS SILKWOOD

Sunday 4 May 2025

Harold Street, Silkwood, North Queensland

Come and join us in Silkwood for the 75th celebration of the Feast of the Three Saints, a religious and cultural event with traditional Italian food, music, and dancing till 9pm.

The year, 2025, marks a significant milestone for our devoted members of the Three Saints Committee as we celebrate 75 years of steadfast dedication and commitment to devotees and the wider community.

To commemorate the occasion the festivities will start with a Dinner Dance on Friday night, 2 May.

IX edizione della Cucina Italiana nel Mondo con la “Bancarella Siciliana” da Gerbino

L’aperitivo da Gerbino organizzato da ICCI QLD si è tenuto durante la 9ª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con il tema "Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione."

In linea con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si è evidenziata l'importanza della cucina tradizionale italiana, con un particolare accento sul ruolo della Dieta Mediterranea nella promozione della salute, della sostenibilità e di uno stile di vita equilibrato, con focus sui prodotti regionali.

Durante l'evento, il presidente della Camera di Commercio, Allan Pidgeon, ha preso la parola per esprimere il suo sincero ringraziamento alla Famiglia Gerbino per l'eccellente preparazione culinaria di arancini, pasta al forno, pizza, cannoli, e altre squisite specialità siciliane, perfettamente preparate, insieme a una selezione di salumi e altri prodotti tipici italiani, per sottolineare l'importanza di promuovere la cultura gastronomica italiana in Australia.

Alla Pasticceria e Panetteria da Gerbino non solo si gustano prelibatezze, ma si vivono esperienze di tradizione che coinvolgono tutti i sensi.

Da Gerbino, il 98% dei prodotti viene preparato artigianalmente da mani italiane, come la famosa ciabatta che non manca mai dietro il bancone.

Questi valori riflettono quelli di una famiglia siciliana “vecchio stampo” che, trasferitasi in Australia alla fine degli anni ‘90, ha mantenuto viva la tradizione della pasticceria italiana, preservando l'integrità dei sapori e creando un'atmosfera di casa.

Anche in questa occasione, si è confermata la quintessenza della cucina italiana: il duro lavoro, la famiglia, la cucina e l'ospitalità.

I Gerbino riconoscono che il loro successo dipende dall'equilibrio tra questi quattro elementi, e dall'importanza di mantenere vivi questi valori all'interno della comunità italoaustraliana di Brisbane.

Tra i partecipanti all'evento, era presente anche la Console Luna Angelini Marinucci.

Successivamente, si è svolta una lotteria che ha premiato i fortunati vincitori con premi donati dagli sponsor, ai quali la Camera di Commercio

rivolge un sentito ringraziamento per il loro continuo supporto.

Federica Marinatto

Secretary General & CEO, ICCI QLD & NT

La premiata salumeria da Loria ha il fascino della vecchia scuola. È specializzata in deliziosi pasti da asporto fatti in casa, formaggi, pasta, caffè da asporto, panini, tramezzini e pizze!

La prossima volta che sei a Chermside perché non vieni a trovarci?

Chloe Asnicar e Connor Gordon e il personale saranno pronti a servirti! "TI ASPETTIAMO"

CARPET CLEANING & PEST CONTROL

Domestic & Commercial

Carpet cleaning, Odour treatments, On-site upholstery & curtain cleaning, Mattress cleaning & dust mite treatments, Mold treatments, Termite inspections & Termite treatments, Cockroaches, Spiders, Silverfish, Bird control, Rats, Fleas.

Aperto dal lunedì al sabato

Shop n.11, 72 Basnett St Chermside West QLD 4032

Tel: 0497 805 054 LoriaDelicatessen

Frank Caiulo 0421 334 797 suncleancarpetclean@gmail.com

“Business Excellence Awards 2024”

Premiate due aziende

L'ICCI QLD ha suggellato il suo anno di attività con un evento di grande prestigio, consegnando i premi per l'Eccellenza Aziendale 2024 durante il pranzo annuale di Natale.

Istituiti nel 2020, questi riconoscimenti celebrano le imprese del Queensland che si contraddistinguono per il loro impegno, crescita, etica, innovazione, leadership e cultura aziendale, oltre al loro significativo contributo all'industria e alla comunità italo-australiana, nonché per l'eccellenza nel servizio clienti.

L'obiettivo non si limita semplicemente a riconoscere le aziende premiate, ma si propone anche di rendere omaggio a due illustri figure

della comunità imprenditoriale italiana del Queensland, entrambe scomparse alcuni anni fa: Cav. Guido Canale AM, fondatore dell'agenzia Canale Viaggi, e Carlo Crocetti, corrispondente per Fiamma/Il Globo, i cui nomi sono stati attribuiti ai premi.

L'ospite d'onore, il sindaco di Brisbane Adrian Schrinner, ha riconosciuto l'importante ruolo della comunità italiana nel tessuto sociale e culturale della città, evidenziando come la vitalità e l'impegno degli italiani siano stati fondamentali nella trasformazione di Brisbane in una metropoli vivace e in continua evoluzione.

Schrinner ha anche menzionato l'impegno della città per le Olimpiadi del 2032, un'occasione straordinaria per portare Brisbane al centro dell'attenzione globale.

Il Sindaco ha evidenziato come i preparativi per i Giochi Olimpici stiano rivoluzionando l'immagine della città, grazie a nuovi progetti infrastrutturali e iniziative che mirano a migliorare la vita dei cittadini e lasciare un'eredità duratura.

Schrinner ha rinsaldato l'importanza di collaborare con tutte le comunità di Brisbane, in

particolare con quella italiana, per costruire un futuro inclusivo e prospero.

Il premio dedicato a Cav Guido Canale, quest’anno è stato assegnato a Pennisi Cuisine Distributors, un'azienda a conduzione familiare operante a Brisbane e nel Queensland da oltre 45 anni, fondata nel 1977 da John e Kata Pennisi come gastronomia e diventata all'ingrosso nel 1982, offrendo oltre 4.000 prodotti da vari paesi e supportando molte famiglie e piccole imprese locali.

Il premio dedicato a Carlo Crocetti quest’anno è stato assegnato a Tizzone Manufacturing, azienda fondata da Davide Tizzone nel novembre 2018 che si specializza nella produzione di acciaio e offre prodotti come facciate e supporti per costruzioni, con servizi di design 3D e saldatura, con l'obiettivo di garantire alta qualità e un servizio eccezionale per avere un impatto positivo sulla comunità.

L'evento ha rappresentato un'ottima combinazione di festeggiamenti, introspezione e opportunità di networking, sottolineando le aziende premiate per le loro innovazioni e il loro impegno.

Oltre ai rinomati Business Excellence Awards dedicati a Guido Canale e Carlo Crocetti, si sono alternati momenti di convivialità, grazie a una cucina che ha valorizzato i sapori tipici italiani e a una lotteria con premi unici.

Allan Pidgeon ha chiuso la manifestazione esprimendo ringraziamenti agli ospiti e agli sponsor per il loro supporto, con un messaggio di speranza e ottimismo per le future relazioni tra Italia e Australia.

La Camera invita le aziende interessate a partecipare ai Business Excellence Awards 2025 a richiedere maggiori informazioni a info@icci. com.au e coglie l'occasione per augurare a tutti un Prospero Anno 2025.

Federica Marinatto

Secretary General & CEO, ICCI QLD & NT

Happy New Year 2025

Hope 2025 will be a good year for you and Newmarket Bocce Club wishes all the readers a Happy new Year.

On Sunday, 1st December, we held last official event for our club. Our Christmas party was held at the Brisbane Abruzzo Club at Carina, and we had over 170 people who attended. What a great afternoon of music, food and prizes. The band Pink Martini with Sam, Charlie and Sonia kept us

on our feet. Emilio and Tina and her team from the Brisbane Abruzzo Club looked after us as always.

Throw in some speeches and you have the making of a Christmas Party. Our President Tony Di Sipio thanked his committee, and all involved in making 2024 Christmas party a great success.

Mario De Marco

Talented Chiara on a roll in Australian bocce team

Wellington Point teenager Chiara Tomasi has taken a ball out of her father’s bocce bag as a competitor in the World Bocce Championships in December.

Chiara, 16, was the only Queenslander in the Australian junior team set to compete in the championships staged in Puerto Rico from December 4 to 8. She competed in double rapid relay and double volo bocce code events in the under-18 team, competing against players from France, Argentina, Tunisia, America, Italy, Croatia, Serbia and Turkey.

Chiara is one of three players to represent Australia in double, single, precision shooting, progressive shooting, and the double rapid relay.

Chiara’s father Enzo has also competed in the championships, playing for Australia in 2021 in the men’s division in Turkey. Encouraged by her father, Chiara started playing bocce when she was 13 as a member of the Redland Bocce Club at the Redland Sporting Club at Wellington Point.

Club coach Kerrie Reitano, also travelled with the team as one of the Australian junior squad coaches. Chiara’s mother Corinne said she was very proud of her daughter to get to this stage of playing for Australia so quickly.

“It’s a big deal. I love the fact she is following in her father’s footsteps,” Corinne said. “What this level of competition shows is that Chiara is focussed and committed. She has a good nature and when she applies herself, she sees it through.” Corinne said Chiara enjoyed the strategy involved in the game and its inclusivity across the ages and abilities. The Redland club plays social bocce, with the opportunity to progress through competitions as ability improves.

Chiara said that although bocce was not a wellknown sport in Australia, in other countries, it was popular. “These athletes get a ticker tape parade when they get home,” Corinne said.

“It’s recognised with the Australian Sports Federation and is on the rise. It is being looked at for inclusion in the Olympics.

Chiara’s inclusion in the Australian team follows competition in March 2024 in the Asia Oceania competition, played against Japan in the senior division. Chiara brought home from this competition – one gold and two silver medals.

Kerrie Reitano

Buon Anno

“Buon anno” è l’augurio che vien ripetuto incessantemente da grandi e piccoli, in ogni circostanza in cui ci si trova, soppiantando in fretta il riferimento alla nascita di Cristo a Betlemme. Se la nascita a Betlemme è avvenuta nella massima calma e silenzio, lo stesso non si può certamente ripetere per l’inizio di un nuovo anno, di solito accompagnato da fuochi d’ artificio, brindisi, compagnie chiassose e spassosità di ogni genere.

Sia per LUI, come per noi, il tempo scorre, arriva e se ne va, inesorabilmente, senza nessuna sosta intermedia o sconto per nessuno. È un po’ come quell’enorme orologio a pendolo di un mio amico che racchiuso in quel mobile prezioso, scandisce il tempo con i suoi rintocchi percepibili anche a distanza e con una regolarità ammirevole. Di giorno e di notte.

Quella del conteggio del tempo è una storia che ha affascinato intere generazioni ed ha impegnato scienziati da tempi immemori, come anche dei nostri giorni, a perfezionare apparecchiature varie e così poter monitorare il trascorrere del tempo.

Quell’augurio di “Buon Anno” contiene mesi, giorni ed ore, ma anche minuti, secondi e frazioni di secondo. Nel caso del tempo, dopo i secondi non si divide più per 60 ma per 10, 100 e 1000 (decimi di secondo, centesimi di secondo e millesimi di secondo). Sempre secondo gli scienziati.

Gli auguri spontanei, offerti a tante persone, in situazioni diversissime, rappresentano messaggi sonori che si diffondono nello spazio e si uniscono al concerto universale, sostenuto dai tanti che permettono che il loro cuore, oltre alle parole, si esprima, offrendo il loro non più silenzioso contributo ad un’orchestrazione.

Una lezione inascoltata

Le guerre sul nostro pianeta non si spengono, ma caso mai si spostano anche in altre località. Tutte rappresentano una drammatica e dolorosa e deprimente constatazione di non porre fine e finalmente risolvere i propri conflitti in modo pacifico. Non sono pochi i luoghi, in cui il suono delle bombe rassomiglia ad una colonna sonora. La guerra non solo distrugge vite umane e patrimoni culturali, ma lasciano cicatrici sanguinanti, i cui effetti vengono poi raccontati e tramandati di generazione in generazione.

Tuttavia, nonostante questa enorme sofferenza, il mondo e i governi belligeranti sembrano sordi al grido di dolore che proviene da tante zone devastate. Con gesti repentini, la diplomazia, il dialogo e la comprensione reciproca vengono accantonati per dare nuovo slancio a conflitti sanguinosi e distruttivi. In un’epoca, come la nostra, che si gloria dei progressi conquistati, ogni giorno riceviamo aggiornamenti su esistenti conflitti armati o nuovi focolai di scontri bellici.

Si appesantisce la nostra consapevolezza e in tante comunità si offusca l’ideale e la speranza di poter vivere in pace. Nessuna guerra, nella storia moderna, ha mai portato ad una soluzione duratura: ha solo generato ulteriori instabilità, risentimento e scontri armati.

La sfida è imparare ad ascoltare coloro che soffrono o hanno sofferto a causa delle guerre. Sovente, nelle discussioni diplomatiche e politiche, si allude ripetutamente a questioni strategiche o ideologiche, dimenticando che al centro di ogni conflitto ci sono persone in carne ed ossa. Molti rifugiati oggi fuggono da guerre e portano con sé visioni di dolore, di sangue, di paura ed incubi laceranti. Ogni vita spezzata è una tragedia umana, in nessuna maniera giustificabile. E tanto meno sostenibile in nome di chissà quale causa.

Santo Santoro ricorda il Comm. Tony Reggi OAM

Il Comm. Tony Reggi OAM è stato uno di quei membri inestimabili della comunità italiana su cui si poteva sempre contare. In ogni occasione in cui veniva richiesto il suo aiuto e accettava di prestarlo, lo faceva con dedizione e genuinità.

Ho avuto l'opportunità di conoscerlo negli ultimi 40 anni, sia come membro della comunità italiana, sia come politico, in qualità di parlamentare e ministro, e, successivamente, come uomo d'affari dopo aver lasciato la politica.

Ogni volta che cercavo consigli sulla comunità italiana, Tony era sempre disponibile a fornire suggerimenti sinceri, imparziali e liberi da rancori o conflitti personali.

Tony aveva la straordinaria capacità di vedere il lato positivo delle persone. Non ricordo un'occasione in cui abbia mai detto una parola negativa su qualcuno all'interno della comunità italiana. Per questa sua qualità, era molto amato e rispettato da tutti coloro che lo conoscevano, inclusi coloro che ha mentorizzato e supportato nei momenti di bisogno.

Negli ultimi 20 anni, ho collaborato spesso con Tony in veste di Presidente della Camera di Commercio Italiana e dell’Accademia Italiana della Cucina, nonché come Presidente di Festitalia.

Tony era un membro rispettato e ha dato un contributo significativo al benessere della Camera e dell'Accademia, e i suoi colleghi

hanno sempre apprezzato la sua compagnia positiva, felice e amichevole.

Tony accoglieva sempre con gioia gli amici nella sua casa, dove faceva sentire ogni ospite benvenuto, concludendo sempre le visite con il dono di uova fresche e una bottiglia del suo liquore preferito.

La sua presenza costante nei festival e negli eventi speciali della comunità italiana era una testimonianza del suo impegno genuino e del suo supporto alle molte organizzazioni patriottiche e regionali.

Non faceva distinzioni tra le organizzazioni e le supportava tutte con la stessa dedizione, spesso offrendo la stampa gratuita o scontata di biglietti, volantini e altro materiale promozionale, contribuendo al successo finanziario di molti eventi. Era solito donare premi per lotterie e aste, senza mai cercare riconoscimenti.

Tony ha continuato a fare del bene fino a poche settimane prima di essere accolto nelle braccia di Dio.

L'ultima volta che l'ho visto è stato durante le celebrazioni del 40° anniversario della pubblicazione di Rintocchi, dove la sua presenza è stata accolta con sincero apprezzamento.

In quell'occasione, gli è stato consegnato un certificato di riconoscimento per il meraviglioso supporto offerto negli anni.

Tony attendeva con impazienza di partecipare alla cena annuale dell'Accademia Italiana della Cucina, alla quale è stato uno dei partecipanti più assidui da quando ne era diventato membro. Sentiremo enormemente la sua mancanza durante quella cena e in ogni incontro futuro.

Ma, soprattutto, ricorderemo Tony come un grande uomo di famiglia, devoto alla cura della sua amata moglie Maria e dei suoi figli Giuseppe, Lucia, Marina e Vincenzo, che

adorava e da cui era profondamente amato, così come dai suoi nipoti e pronipoti.

Oltre alla comunità italiana, Tony era visto come un servitore pubblico di grande dedizione nel Queensland, distinguendosi come Maestro Istruttore di Stampa per 20 anni fino al suo ritiro nel 1988, quando si è immerso nella vita della comunità italiana di Brisbane.

Per i suoi contributi professionali e volontari, sia nella comunità di Brisbane che in quella italiana più ampia, Tony è stato riconosciuto con numerose e meritate onorificenze ufficiali, sia dal governo australiano che da quello italiano.

Tony Reggi è stato l'esempio perfetto di una storia di successo e realizzazione di un migrante australiano. Ci mancherà profondamente e lascia un'eredità di amicizia e servizio che sarà ricordata a lungo.

Comm. On. Santo Santoro

Unit 3/420 Newman Road, Geebung

3/420 Newman Road, Geebung Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au

3/420 Newman Road, Geebung Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au

Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au

Auguri di un Felice Compleanno a…

LILIAN VOLPATO

di Stanthorpe – 84 anni – il 2 gennaio

Felice 84.mo compleanno, Lilian! Sei un'ispirazione per amici e familiari. Lilian, moglie di Ido Volpato di Stanthorpe, è nata nel 1941 a Innisfail, North Queensland dai genitori Ottavio e Angela Fracchia originari di Viarigi Monferrato, Asti.

JOHN SANTOMAURO

di Gold Coast – il 5 gennaio

Tantissimi auguri dalla moglie Giovanna, figli Anthony, Tina, Lisa e famiglie, sorella, cognati, cognate e famiglie.

ROSARIA DI SANO

di Brisbane – 95 anni – il 10 gennaio

Rosaria è una affezionata abbonata di Rintocchi. Con i nostri più sinceri auguri di buona salute e di tanti giorni ancora circondata dall’affetto dei suoi cari e dei tanti amici.

LUIGI D’ADDERIO

di Gold Coast – il 28 febbraio

Tantissimi auguri dalla moglie Graziella.

MARIA ANTONIETTA LA MOTTA

di Clear Mountain, 92 anni – il 27 febbraio

Tanti auguri di buona salute, pace e gioia in famiglia e con tutti i parenti e amici! Ti vogliamo un mondo di bene cara mamma, nonna e bisnonna. Dai tuoi figli, nuore, nipoti e pronipoti.

SILVANA CONSTANTIN

di Wavell Heights, Brisbane, 70 anni – il 30 marzo

Festeggiamo i tuoi 70 anni come dono di Dio, fonte di gioia per tutti noi. Tanti auguri di buona salute, pace e gioia in famiglia e con tutti i parenti e amici!

FAMIGLIA FRANGIOSA

Mario e Anna Frangiosa, augurano di cuore un felice compleanno ai loro cari: 2 gennaio – Mario Frangiosa

15 febbraio – Angelo Catalano

6 gennaio – David Frangiosa

22 febbraio – Claudia Frangiosa

Tanti auguri ai lettori di Rintocchi che festeggiano il loro compleanno nei mesi di Gennaio e Febbraio

Auguri

GENNAIO

2 Gennaio Claudio Vella

4 Gennaio Rosana Nicotra Romano; Angelo Montano; Tina Carbone; Deni Iuvale

10 Gennaio Felicity Russell

12 Gennaio Sonia Carbone

15 Gennaio Michael Guida

16 Gennaio P. Luis Antonio; Carmelina Vitale

21 Gennaio Alfina Sciacca

27 Gennaio Elvira Iacovella

30 Gennaio Sandra Taraborrelli; Duilio Monteverde; Carmelina Carbone

FEBBRAIO

3 Febbraio Marcello Carniel

11 Febbraio Peter Marinelli

12 Febbraio Paolo Valvoletti

13 Febbraio Giuseppe Lanza-Volpe

14 Febbraio Francesca Cenatiempo

15 Febbraio Mark Gri; Luigi Greco

20 Febbraio Liliana Cantarutti; Sandra Dimaris;

Specialising in the following areas of practice:-

Power of Attorney

Rose Chiverton (nee Spano)

Specialising in the following areas of practice:-

Enduring Power of Attorney

Wills

Estate Planning

Trusts

Property Law

Family Law

Specializzati nelle seguenti pratiche:-

Procura duratura

Testamenti

Pianificazione successoria

Trusts

Diritto immobiliare

Diritto familiare

L’assistente legale Dolores Bozzoli parla italiano

Specializzati nelle seguenti pratiche:-

Telefono: 07 3337 5333

Indirizzo: Suite 1, Ground Floor, 183 North Quay

Brisbane QLD 4000

Email: reception@henryleelaw.com.au

Procura duratura Testamenti

Pre-planning with

Pre-planning a funeral means taking care of funeral service details in advance.

You can make decisions regarding the type of funeral service, venue, music, flowers, guest list and so on. All your wishes are complied on a file. At the time of need, a call to the funeral home is all that is required. All your wishes will be carried out as planned.

Benefits of Pre-Planning Your Funeral

Protection and peace of mind

Pre-planning your funeral allows you to make sound decisions regarding the service. Here there are no decisions made out of emotions.

We will keep a record of all the important statistics required for legal paperwork. Giving you the peace of mind that everything will be completed in a systematic manner

Pre-planning a funeral offers you flexibility If your preferences change at any time you can change your funeral plan. We understand that circumstances and personal preferences change over time and accordingly funeral wishes can also be changed.

Options to Pre-Pay Funeral Costs

Lightens the financial burden

When you plan a funeral service in advance it allows you to choose your service according to your preference level. It also allows you to be aware of the funeral costs. Funeral per-funding can also be arranged. This way you can take care of the funeral expenses today, or choose to make the payments according to your budget.

Your choices are respected Funeral pre-planning gives you the assurance that every detail has been taken care of just the way you want.

It also allows you to discuss your wishes with your family and consider their thoughts in your planning.

Legacy Funerals are an agent for Sureplan Friendly Society Ltd. Sureplan is a mutual life insurance company that is a specialist funeral fund provider. Sureplan has over 80 years of experience, commencing in 1935. Originally called The Public Service Death Benefit Society of Queensland.

Sureplan understand that members provide funds for their funeral expenses to relieve their family of much of the associated financial stress. That is why they guarantee to pay their funeral benefit within one working day of receiving independent confirmation of their death.

Depositing money into a Funeral Bond instead of a savings account for example, gives your family peace of mind. When the time comes Sureplan simply needs to be advised of the passing together with the name of the funeral director being used. From there they will organise for the claim to be processed without the family needing to complete any paperwork. Your family can immediately commence with funeral planning arrangements as claims are paid within 24 hours of the confirmation of death.

When considering a funeral bond it is imperative that you read the information contained in the Product Disclosure Statement.

Marco ASNICAR

Nato a Recoaro Terme, Vicenza, il 6-5-1946.

Nato alla vita eterna in Brisbane, il 1-2-2022.

Nel terzo anniversario della tua scomparsa, con amore e profonda tristezza ti ricordiamo e preghiamo per te. Con perenne affetto la moglie Loretta, i figli Michael, Renée e Wayne, i loro coniugi e 9 nipoti. Marito, padre e nonno adorato. Il tuo sorriso continua a vivere nei nostri cuori.

Giuseppe

“Joe” STAGNITTA

Nato a Linguaglossa, Catania, il 27-11-1944.

Nato alla vita eterna in Boondall, Brisbane, il 23-2-2024.

Mio amato Joe è passato un anno dalla tua scomparsa. Il mio cuore si fa sempre più triste, mi manchi tanto. Ti pensano i tuoi figli e tuo nipote Rhylan. Ti vogliamo tanto bene, riposa in pace! La tua cara moglie Connie, famiglia e amici.

Giovanni SASSU

Nato a Siligo, Sassari, il 23-4-1937.

Nato alla vita eterna in Wooloowin, il 10-3-2022. “Nel terzo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore. Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori.” Tua moglie Anna, i figli Angelo con Connie e Patricia con Stacey, le loro famiglie, i parenti e tutti gli amici.

Antonio

“Nino” BONOMO

Nato a Roccella Valdemone, Messina, il 6-1-1931.

Nato alla vita eterna in Gordon Park, il 13-9-2022.

Tutti i suoi cari lo ricordano in preghiera al Signore e sempre con tanto amore nel giorno del suo compleanno. Con perenne affetto, la moglie Caterina, le figlie e nipoti, pronipoti e amici.

Ross CARUSO

Born in Ingham, QLD, on the 9-11-1928.

Born to Eternal Life in Rochedale on the 11-3-2024. In memory of the first anniversary of your passing. Not a day goes by that we don't think about the love you had for us...you are always in our thoughts. Dearly loved Husband of Mary. Much loved Father and Father-in-law of Lea Narda Crisante and John Beath. Loving Nonno of David and Tristan Crisante. Sadly missed Brother and Uncle. May you rest in peace.

Giuseppe Damiano PERFETTO

Nato in Rocca Pia, L'Aquila, il 12-10-1944.

Nato alla vita eterna in Everton Park, l’8-2-2023.

“Caro Giuseppe, ricorderemo sempre l'amore e il bene che hai donato tutti i giorni della tua vita. Adesso vivi nel Regno dei cieli. Che il Signore possa concederti sollievo e donarti la Sua pace." Con immutato affetto, la moglie Maria, i figli Agostino con Rebecca, Anna con Roberto. Adorato e orgoglioso nonno di Giuseppe, Damone, Siena, Eros e Rocco.

Fortunata PUGLIA

Nata a Spiano Mercardo, San Serverino Salerno, il 7-2-1935.

Nata alla vita eterna in Brisbane, il 28-5-2024.

"Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Sentiamo ogni giorno la tua mancanza e custodiamo il tuo ricordo nei nostri cuori. Ti ameremo per sempre”. “We miss you each and every day. Your memory we hold close in our hearts. Loving you always". Con immenso affetto, il marito Giovanni, i figli, la congnata e tutti nipoti con le loro famiglie.

Vincenzo BORGESE

Born in Palmi, Reggio Calabria on the 29-8-1937.

Born to eternal life in Teneriffe, 14-01-2020.

In loving memory on the 5th anniversary of your passing.

“A day has not passed that we have not thought of you…you are always in our thoughts. We remember you with immense affection”. From your loving wife Nancy. Loving father and fatherin-law of Jenny & Joe, Michael & Agata, Franca & Gary. Adored Nonno of Marisa, Michael, Amelia, and Anthony. Sadly, missed and remembered by all his family and friends.

Pietro “Peter”

SAVIO

Nato il Crespano del Grappa, Treviso, l' 11-8-1922.

Nato alla vita eterna in Pozieres, il 10-2-2022.

“Nel terzo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore. Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori.” Every day in some small way, memories of you come our way. Though absent you are always near still missed, loved and always dear. Forever in our hearts. Amatissimo marito della defunta Paolina Savio. Padre e suocero di Frank (deceduto) e Rosie, Louisa e John Baronio, John e Mary-Anne, Robert e Julie. Nonno amorevole di 12 nipoti e 30 pronipoti. From all the Savio families.

Concetto LO GIUDICE

Born in Linguaglossa, on 22-7-1947.

Entered eternal life on 20-3-2021, in Warwick. Con has touched so many lives.

His spirit will live on in our hearts forever. On this fourth anniversary of your passing, may God protect you. From his loving wife Santina Lo Giudice, children, and partners; Rosie & Andrew Corney, Frank & partner Deb, John-Paul & Samantha Lo Giudice. Grandchildren - Lachlan & William, Anton, Evarna & Cruz, Leonardo & Valentina.

Luigi “Gino” PIZZICA

Nato a Ripa Teatina, Chieti il 16-6-1927.

Nato alla vita eterna in Brisbane, il 31-1-202.

Nel quarto anniversario della sua nascita al cielo, lo ricordano con infinito amore i figli Silvana e John e le loro famiglie. “Ci manchi tanto e il tuo ricordo rimarrà nel profondo dei nostri cuori per sempre. Riposa in Pace.”

Nicola DI TULLIO

Nato a Vasto, (Chieti), il 30-4-1927.

Nato alla vita eterna in Brisbane, il 21-2-2020.

Nel quinto anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso amore e affetto, con preghiere e una santa messa, la moglie Maria, con i figli Franco, Grazia e Elena. Amato dai suoi generi, nuora, nipoti e i loro partner e pronipoti. Riposa in pace.

Livia MARINUCCI

Nata a Ripa Teatina, Chieti, l' 1-10-1929.

Nata alla vita eterna in Brisbane, il 18-1-2022.

“Sarai sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Nel terzo anniversario ti ricordiamo sempre con tanto amore e affetto. Riposa in pace." Carmela, Rinaldo, Linda, Ross, Ernesto, e le loro famiglie.

Carmine DE MARCO

Nato a Ripa Teatina, Chieti, Abruzzo, il 20-2-1929. Deceduto in Boondall, Brisbane, il 6-1-2020.

In memoria nel quinto anniversario della sua morte. Non passa un giorno che non pensiamo all’amore che nutrivi per noi… sei sempre nostri pensieri. RIP. La moglie Maria, i figli Giuseppina, Tonino, Roberto con i cari nipoti e pronipoti, tutti a familiari, gli amici vicini e lontani lo ricordano con grande affetto.

Giovanni LA MOTTA

Nato a Ganzirri, (Messina), il 26-3-1924.

Deceduto in Brisbane, il 25-2-2019.

Sono passati sei anni da quando ci hai lasciato. Quanti ricordi…la tua bella voglia di lavorare, progredire e investire per il bene di noi tutti. Sei e resterai per sempre indimenticabile. Con affetto, ti pensiamo. Tua moglie, i tuoi figli, le nuore, nipoti, pronipoti, cugini e amici tutti. Riposa in Pace.

Giuseppe CUTULI

Nato a Riposto (Catania), il 16-3-1932.

Nato alla vita eterna in Brisbane, il 14-1-2018.

Nel settimo anniversario della sua scomparsa, lo ricorda con grande affetto la moglie di 57 anni Gina Pia. Padre buono e amorevole di Vera e Josephine. Nonno adorato di Belinda, Jessica, Sebastian e Maria. Orgoglioso suocero di Stephen. Cognato di Cosimo. Amato da tutti i suoi nipoti. Riposa in pace.

Olimpia Linda NICOLÒ

Nata a Villamagna, Chieti, il 12-1-1924.

Deceduta a Brisbane, il 6-2-2016.

Nel nono anniversario della sua scomparsa la ricordano con tanto amore i figli Connie, Gabriele ed Angela, la nuora Rina e tutti i nipoti e pronipoti. Riposa in pace.

Vince SCIACCA

Nato a Mossman, Queensland il 12-4-1934.

Deceduto in Boondall, Brisbane, il 6-2-2016.

Nel nono anniversario ti ricordano sempre con tanto amore e affetto i tuoi figli, nipoti, famiglie e amici. Gesù dona a Vince il riposo eterno. Tua moglie Sara.

Concetta FARFAGLIA

Nata l’11-11-1936.

Nata alla vita eterna il 7-1-2014. Celebriamo l’undicesimo anniversario della sua scomparsa e ricordiamo l’amore e la gioia che aveva per la sua famiglia e i suoi tanti amici.

Con tanto immutato affetto le figlie – Maria, Grace, Silvana, Luisa, Mirella e Rosana, i nipoti, pronipoti, famiglie e amici. Sarai sempre nei nostri cuori e pensieri.

Grazia SCIACCA

Il prossimo 15 febbraio 2014 ricorre l’undicesimo anniversario della sua scomparsa avvenuta a Brisbane. Nata a Piedimonte Etneo Catania, il 17-11-1923.

La ricordano con tanto affetto e amore tutta la famiglia in Brisbane e Nord Queensland.

Adelchi TARABORRELLI

L'11 febbraio ricorre il dodicesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta nel 2013.

“Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Ci manca il tuo affetto e l’amore che avevi per noi. Gesù ti conservi nel riposo eterno". Lo ricordano con immenso affetto la moglie Maria Domenica, i figli Livio, Tony e Domenico, le nuore, i nipoti, famiglie, parenti e amici tutti.

Maria PANEBIANCO

Nata il 16-10-1920. Deceduta il 14-2-2011. Siamo certi che l’anima buona della nostra mamma Maria Panebianco nel quattordicesimo anno dalla sua scomparsa terrena è fra le braccia di Dio e ci dà tanto conforto. Nel ricordo perenne delle figlie Caterina e Angela.

Biagio SECHI

Nato a Nùle, Sassari, il 3-8-1940. Scomparso a Redcliffe, il 28-2-2013.

Nel dodicesimo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con immenso affetto e amore. Ti pensiamo sempre e il tuo ricordo rimarrà nel profondo dei nostri cuori per sempre. Con tanto affetto la moglie Giuseppina, i figli John, Maria, Walter e la nuora Amanda, i nipoti Dylan, Jayden, Isabella, Stella, Declan, Pia e Jaxsen. Riposa in pace

Igino (Gino) SERAFINI

Nato a Celenza sul Trigno, Chieti, il 18-4-1935. Deceduto in Brisbane, il 14-2-2008.

Nel diciassettesimo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto la moglie Rosetta, i figli Diana, Raffaele e John, le famiglie, parenti e amici tutti.

Riposino in pace

“Il nostro amore vincerà la morte, il vostro ricordo darà, a chi vi ha voluto bene, la forza di andare avanti e vivere serenamente”

Teresa PAOLINI

Famiglia PAOLINI

Nata a Canosa Sannita, Chieti, il 14-10-1937. Ritornata alla casa di Dio il 17-1-2014. Teresa, ti ricordiamo con grande affetto e amore nell’undicesimo anniversario della tua scomparsa avvenuta in Italia. Amata moglie di Cesare, amatissima madre di Marisa e Filippo, suocera di Michael e nonna di Bianca.

Concetta PAOLINI

Nata a Francavilla al Mare, Chieti, il 18-7-1933. Nell’ottavo anniversario della sua scomparsa avvenuta il 3 maggio 2017 la ricordano con affetto il fratello Cesare, nipoti Marisa, Filippo, Bianca e gli amici.

Riposate in pace, siete sempre nei nostri cuori.

Rosina NARDO

Nata a Sinagra, Messina. il 15-6-1932. Nata alla vita eterna, Boondall, il 3-1-2021. Nel quarto anniversario dalla sua scomparsa.

Famiglia NARDO

Giuseppe (Joe) NARDO

Nato a Sinagra, Messina, il 17-2-1927. Nato alla vita eterna, Boondall, il 24-12-2009. Nel quindicesimo anniversario dalla sua scomparsa.

Nel ricordo e perenne affetto delle figlie, nipoti e pronipoti.

Giuseppe "Tony"

LE MURA

Born in Brisbane on the 12-5-1953. Entered into Eternal Life in Brisbane on the 7-2-2023. Two years… and the pain of losing you does not go away, my darling Tony. I miss your voice, I miss your smile, I miss your laughter, I miss you. My heart will not ever be the same without you. I can’t get by if we’re not together, I longed for that time, I longed for that day we promised to each other, we wouldn’t ever be apart. Now and forever Tony, you are in my heart, our hearts ALWAYS as one. Your Loving Wife, Kaylene.

Vincenzo “Vince” VITANZA (84 anni)

Nato l’8-3-1939. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 30-102024. Funerale celebrato nella Chiesa St James, Coorparoo, il 13-11-2024.

Giuseppe FERRI (91 anni)

Nato il 14-4-1933. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 27-112024. Funerale celebrato nella Chiesa St Catherine’s, Moggill, il 19-12-2024.

Giuseppe CAMUGLIA (89 anni)

Nato a Castiglione di Sicilia, Catania, il 20-9-1935. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 2411-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina il 4-12-2024.

Gregorio FERNICOLA (93 anni)

Nato a San Gregorio Magno, Salerno (Campania), il 4-3-1931. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 24-12-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, l’8-1-2025.

Anton “Tony” SLIVAR (88 anni)

Nato a Zminj, Crotia il 15-1-1936. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 2-1-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady Help of Christians, Hendra, il 10-1-2025.

Tarcisio FERRARO (88 anni)

Nato a Altivole, (Treviso), il 101-1936. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 2-1-2025. Funerale celebrato nella Chiesa St Gerard Majella, Chermside West, il 13-1-2025.

“La morte non ci porta via coloro che amiamo, perché rimangono dentro di noi, con noi ridono e piangono, attraverso noi parlano, ascoltano, rivivono… La morte li nasconde agli altri e diventano solo nostri.”

Maria NARCISO (98 anni)

Nata a Scerni, Chieti, il 5-2-1926. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 20-9-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 26-9-2024.

Donata Carmela PECORARO (91 anni)

Nata a Colliano, Salerno, il 20-2-1933. Nata alla vita eterna in New Farm, Brisbane, il 2-112024. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 12-11-2024.

Elda GONANO (92 anni)

Nata il 18-2-1923. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 31-10-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, il 14-11-2024.

Elizabeth Ann MASTRANTONIO (84 anni)

Nata a Innisfail, Queensland, il 31-5-1940. Nata alla vita eterna in Chandler, Brisbane, il 4-11-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, il 19-11-2024.

Concetta PICERNO (91 anni)

Nata a Colliano, (Salerno), il 7-12-1932. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 5-11-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 19-11-2024.

Pierina VALLE (94 anni)

Nata il 18-1-1930. Nata alla vita eterna in Coorparoo, Brisbane, il 29-12-2024. Funerale celebrato nella Cappella di Mount Gravatt, il 9-1-2025.

Maria PIRROTTINA (70 anni)

Nata a Piedimonte Etneo, Catania, il 13-2-1954.

Nata alla vita eterna in McDowall, Brisbane, il 15-9-2024.

Funerale celebrato nella Chiesa St Gerard Majella, Chermside West, il 25-9-2024.

Beloved wife of Frank, mother of Steven and Paul, mother-in-law of Rebecca and Amanda.

Adored nonna of Isabella, Kiara, Sienna and Sebastian. Always in our hearts you will stay.

REMEMBER ME

Talk to me, and I will hear, your prayers, they comfort me, your laughter makes me laugh, but don’t weep for me as I have my reward. I am with the Father and He will never let me perish. The Lord comforts me, and longs to comfort you. So be happy, my dear family, and don’t despair, I am in good hands, waiting for the day when the Lord calls you to come home.

Sandra GALANO (79 anni)

Nata a Fossa, (L’Aquila), Abruzzo il 17-8-1945. Nata alla vita eterna in Camira, Brisbane, il 15-11-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 27-11-2024.

Giovanna DI MASCIO (90 anni)

Nata a Ripa Teatina, (Chieti), il 7-8-1934. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 4-12-2024. Funerale celebrato nella Chiesa

Our Lady of Graces, Carina, il 17-12-2024.

Concettina TROVATO (97 anni)

Nata a Giarre, (Catania), il 4-3-1927. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 4-12-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, il 18-12-2024.

Anna TORCASO (64 anni)

Nata il 1960. Nata alla vita eterna in Morningside, Brisbane, il 2024. Funerale celebrato nella Chiesa S.Peter and Paul, Balmoral, il 31-12-2024.

Sebastiana DAIDONE (83 anni)

Nata a Calatabiano, (Catania), il 24-3-1941. Nata alla vita eterna in Wooloowin, Brisbane, il 21-12-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 3-1-2025

Support Care Workers - Italian Speaking

What we offer you

• Casual Remuneration: $41.64 p/hr (includes travel) + 11% super + access to salary sacrifice benefits (eg. reduced tax incentives)

• Part Time Remuneration: $34.11p/hr (includes travel) + 11% super + access to salary sacrifice benefits (eg. reduced tax incentives)

• Flexible working arrangements to support work-life balance

• Part time staff – accrual of sick leave + 50% accumulated leave paid when ceasing employment

• A comprehensive and face to face training prior to starting your role

• On-going support and training

• Tablet to access your rosters and other work information

• Rewards and loyalty gifts

• Values-based culture & supportive team environment

• Uniform that is well recognised within the industry

• A rewarding career in a continual growth industry

• Opportunities for further career development within the organisation

• Access to salary sacrifice benefits

• Free Italian language classes and cultural activities at Italian Language Centre (ILC) after 6 months.

What’s required to do the role?

The role will be varied and your tasks will be designed to meet the individual needs of client/s living in the community. You’ll spend time on the road and deliver one-on-one support with clients within their homes through the following tasks:

• Personal care which includes assistance with showering and personal hygiene

• Light house cleaning duties, including changing bed linen, laundry and ironing

• Meal preparation

• Supporting their attendance/participation in community based recreational and social activities.

• Transporting and assistance with shopping and going to appointments.

• Deliver care in accordance with individualised care plans and personal preferences

What you’ll need:

• National Police check issued within the last 12 months and by the Australian Federal Police Check or ACIC (purpose of employment Aged Care Staff (Unsupervised/vulnerable)

• Cert III Individual Support or equivalent certificate (Please still apply if you are currently enrolled and working towards this qualification)

~ Current First Aid/CPR Certificate

~ Current Australian driver’s licence

~ Full COVID-19 Vaccination Certificate

~ A reliable, registered motor vehicle with comprehensive insurance

~ Ability to speak and understand the Italian language.

About us:

Co.As.It. Community Services is a charitable organisation that treats its clients and staff as extended family members, this ethos originated from our cultural heritage and has permeated our development and growth since we began operations in 1978.

Our diverse, multi-cultural, bi-lingual staff stand behind the clients we serve, supporting their goals, enhancing their life skills and encouraging their passions to live life to their full potential. We share their joys, achievements, disappointments and grief - just like any family. Through true dedication, we have excelled in delivering innovative and exceptional human and health services for over 45 years, earning us a number of industry awards for excellence in care. At Co.As.It. caring for people is not just a job; it is our mission and we excel at it.

Come on board if you wish to make a real difference enriching another person’s life! For more about us, please visit our website at www.coasit.asn.au

OFFERTE PER RINTOCCHI Grazie

ADVERTISERS

Legacy Funerals Pty Ltd – (Brisbane)

Co.As.It Community Services Inc. – (Brisbane)

Porta Lawyers - Giovanni Porta – (Brisbane)

Prudent Partners – Accountants – (Brisbane)

COMMUNITY DONATIONS

Piemonteis Association Queensland Inc – (Brisbane) – $2,000

Italian Golf Association of Queensland. Inc. –(Brisbane) – $600

Associazione Lucania Queensland Inc – (Brisbane) – $150

ABBONAMENTO ANNUALE

Adornato, Nancy – (Brisbane) – $50

Anici-Bensen, Daniela – (Brisbane) – $50

Antonini, Caterina – (Brisbane) – $50

Aprile, Peter – (Mackay) – $150

Barichello, Francesca – (Brisbane) – $50

Boccalatte, Giuseppina / McMullin, Emilie – (Brisbane) – $50

Briguglio, Maria – (Brisbane) – $50

Caputo, Angela – (Brisbane) – $50

Cassaniti, Maria – (Brisbane) – $50

Cavazza, Angelo & Maria – (Brisbane) – $500

Cetrangolo, Carmine – (Viewbank) – $50

Chilo, Vienda – (Brisbane) – $50

Ciottarello, Giuseppina – (Brisbane) – $50

Constantin, Silvana – (Brisbane) – $50

D’Adderio, Luigi & Graziella – (Gold Coast) – $50

De Angelis, Gino & Rosa – (Brisbane) – $100

De Bonis, Nancy – (Brisbane) – $50

Di Sano, Rosaria – (Brisbane) – $50

Di Sipio, Assunta – (Brisbane) – $100

Di Stasi, Vito & Anna – (Brisbane) – $50

Doller, Bruno – (Brisbane) – $50

Donato, Joanna – (Brisbane) – $50

Fanelli, Graziella – (Brisbane) – $100

Fasano, Felice & Maria – (Brisbane) – $50

Fazio, Rosaria – (Brisbane) – $50

Febo, Emanuela – (Brisbane) – $50

Felesina, Adelina – (Brisbane) – $50

Ferretti, Anna – (Brisbane) – $50

Fichera, Carmela – (Brisbane) – $50

Frassetto, Adriana – (Brisbane) – $50

Galano, Tonia – (Brisbane) – $100

Giarrizzo, Josephine – (Pascoe Vale) – $50

Ginardi, Antonio & Caterina – (Brisbane) – $50

Giugni, Augusto / Giugni, Elaine – (Brisbane) – $50

Greco, Domenica – (Brisbane) – $50

Gulisano, Carmela – (Brisbane) – $60

Iacuzzo, Luisa – (Brisbane) – $50

Innamorati, Michele – (Brisbane) – $50

Lafrenais, Olga – (Logan Reserve) – $100

La Motta, Maria Antonietta – (Clear Mountain) – $70

Le Mura, Kaylene – (Brisbane) – $250

Lo Giudice, Santina – (Warwick) – $100

Leo, Giovanni & Maria – (Brisbane) – $50

Luongo, Giuseppe & Lucia – (Brisbane) – $50

Maccarone, Antonietta – (Brisbane) – $50

MacPherson, Brian & Josie – (Brisbane) – $50

Marinucci, Carlo – (Brisbane) – $100

Martelli, Francesca – (Brisbane) – $60

Mastrantonio, Elizabeth – (Brisbane) – $50

Masotti, Ugo – (Brisbane) – $50

Mazzaroli, Bianca – (Brisbane) – $50

Medoro, Rocco – (Brisbane) – $50

Mejak, Maria – (Brisbane) – $50

Monsour, Anna – (Brisbane) – $50

Morabito, Nicola – (Brisbane) – $50

Morandin, Carmela – (Brisbane) – $50

Nave, Renza – (Brisbane) – $50

Parolin, Noemi – (Brisbane) – $50

Parrella, Charlie – (Brisbane) – $50

Puccini, Peter – (Brisbane) – $50

Puglia, Giovanni / Jackson, Teresa – (Brisbane) – $100

Puglisi, Peter & Sarina – (Brisbane) – $50

Puglisi, Maria – (Brisbane) – $50

Prevedello, Giuseppe & Johanna – (Brisbane) – $70

Ranalli, Gabriella – (Brisbane) – $70

Reginato, Gina – (Brisbane) – $50

Romeo, Dominic – (Brisbane) – $50

Rosa, Tony – (Brisbane) – $50

Savio, Rosie / Savio Family – (Stanthorpe) – $100

Saxby, Gabriella – (Brisbane) – $50

Sciacca, Sarina – (Brisbane) – $70

Scalia, Leonardo & Maria – (Brisbane) – $50

Sechi, Giovanni / Sechi, Giuseppina – (Caboolture

South) – $200

Serra, Giovanna – (Wamuran) – $50

Sichetti, Anna – (Brisbane) – $50

Simonella, Lucia – (Brisbane) – $50

Stagnitta, Connie – (Brisbane) – $50

Taraborrelli, Livio & Sandra – (Brisbane) – $50

Trimarchi, Carmelo – (Brisbane) – $50

Turina, Rocco & Mara – (Torquay) – $50

Valeri, Lucy – (Brisbane) – $100

Vedelago, Eddie & Doris – (Brisbane) – $100

Velardo, Silvana – (Gold Coast) – $50

Wilkins, Aurelia – (Dilston) – $50

Zaini, S & G – (Brisbane) – $50

Zavaglia, Vincenzo & Angela – (Brisbane) – $50

DIAMO IL BENVENUTO AI NOSTRI NUOVI ABBONATI QUESTA EDIZIONE

Di Sipio, Assunta

Frassetto, Adriana

Innamorati, Michele Lafrenais, Olga

Morandin, Carmela

DONAZIONE

Cossi, Lina – (Brisbane) – $10

Mendoza de Martinez, Antonia Julieta – (Brisbane) – $20

Nodari, Massimo & Luisa – (Brisbane) – $20

Pinna, Rita – (Brisbane) – $25

1

Inserite la vostra donazione all’interno della busta e consegnatela ai nominativi sottoelencati.

If you attend Italian mass at any of these locations, kindly insert your donation into an envelope and present it to the following:

NEW FARM:

• Padri Scalabriniani della parrocchia di New Farm Chiesa Holy Spirit

• Scalabrinian Fathers from the New Farm Parish, Holy Spirit Church

WOOLOOWIN:

• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS,

• Dino Varricchio

• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS

• Dino Varricchio

CARINA E GOLD COAST:

• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS

• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS

PETRIE TERRACE:

2

Payment by cheque should be in the name of Rintocchi

Si prega di inviare l’assegno a

Please post your bank cheque to:

RINTOCCHI

P.O. Box 245 Lutwyche QLD 4030

3 Per tutti gli assegni bancari, intestare il pagamento a Rintocchi

If you wish you can direct deposit into the following banking account:

• Lucy Valeri Se volete depositare direttamente sul conto bancario

Account Name: Federazione Cattolica Italiana (FCI) –North Brisbane Trading as Rintocchi Bank: Westpac

Address: Shop 6/7 Centro Lutwyche Lutwyche QLD 4030

BSB: 034-086

Account: 28-5160

Grazie Thank You

COCO, MARIA - $50

LAZZARIN, PAOLO & ANNA - $20

NICOTRA, SARINA - $100

PIRROTTINA, FRANK - $50

PROIETTO, SAM & MARIA - $20

RAGONESI, SAM & NERINA - $50

SASSU, ANNA E FAMIGLIA - $50

TERRIBILE, VINCENZINA - $50

TOSCANO, ANTONIO & SANTINA - $50

VALASTRO, GIOVANNI - $20

Want to Advertise in Rintocchi?

Want to increase your advertising presence? Italian or English? Advertise in Rintocchi.

Rintocchi reaches out to 9,000 readers annually* across Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Stanthorpe, Bundaberg and Wide Bay, and North Queensland.

Full-page: $1,200 (6 editions) - 182mm (W) x 266mm (H)

Half-page: $900 (6 editions) - 182mm (W) x 130mm (H)

Quarter-Page: $450 (6 editions) - 182mm (W) x 65mm (H)

Contact Dino Varricchio at Rintocchi for your next permanent advertisement and let us create your design – mobile: 0422 302 049 or e-mail: fcirintocchi@gmail.com

*(December 2024 Australia Post audit – Print Post from January 2024 to December 2024)

Pubblichiamo su Rintocchi le tue feste familiari.

Hai festeggiato il compleanno di un nipotino o dei nonni… il fidanzamento di una figlia o il matrimonio di un nipote…

La foto sarà pubblicata su Rintocchi.

Per qualsiasi celebrazione familiare, scegli la foto più bella e mandala via e-mail all’indirizzo - fcirintocchi@gmail.com

Con tutti i dati dell’evento e i nomi delle persone nella foto. Aggiungi il tuo nome e numero di telefono per contattarti se necessario.

Si prega di contattare

Dino Varricchio - 0422 302 049

Carmela Bozzi: 0421 464 494

PO Box 245

Lutwyche QLD 4030

DONAZIONI SONO BEN ACCETTE

We can publish your family celebrations in Rintocchi.

If you have celebrated a birthday of a grandchild or Grandparents… maybe engagement of a son or daughter or the wedding of a son or daughter

The photo will be published by Rintocchi.

For any family celebration, choose the most beautiful photo and send it via email to the addressfcirintocchi@gmail.com

With any celebration, please include the event date and the names of the people in the photo. Add your name and phone number to contact you if necessary.

Please contact the following

Dino Varricchio - 0422 302 049

Carmela Bozzi: 0421 464 494

PO Box 245

Lutwyche QLD 4030

DONATIONS WILL BE APPRECIATED

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.