


Rintocchi è una pubblicazione indipendente sotto il patrocinio dei Missionari Scalabriniani e della Federazione Cattolica Italiana (sezione di Nord Brisbane)
Tiratura: 1,500 copie
Per comunicazioni ed invio di materiale nei prossimi mesi usare i seguenti contatti:
Direzione di Rintocchi: Dino Varricchio
Carmela Bozzi
P. Luis Antonio Diaz Lamus
Amministrazione e Finanze di Rintocchi: Dino Varricchio
Redazione e Revisione di Rintocchi: Carmela Bozzi
Email: fcirintocchi@gmail.com
Cellulare: 0422 302 049 (Dino Varricchio) 0421 464 494 (Carmela Bozzi)
Corrispondenza: Rintocchi , P.O. Box 245 Lutwyche Qld 4030
Progetto Grafico: Alessandro Meucci Creative & Marketing www.alessandromeucci.com
DEADLINE for next edition of Rintocchi – No. 6 – November/December 2025:
Please submit your stories/articles and photos by email to Rintocchi by Monday, 3 November 2025
SCADENZA per la prossima edizione di Rintocchi – No. 6 Novembre/ Dicembre 2025: Si prega di inviare storie/articoli e foto via email a Rintocchi entro Lunedì, 3 Novembre 2025
Date of release for Rintocchi - Edition No. 6 – November/December 2025: Friday, 28 November 2025
Data di pubblicazione di RintocchiEdizione No. 6– Novembre/Dicembre 2025: Venerdì, 28 Novembre 2025
Cari lettori, Benvenuti alla lettura del quarto numero di quest'anno della nostra rivista Rintocchi, edizione settembre – ottobre.
In questa edizione vi presentiamo i prossimi appuntamenti con la nostra Comunità. Diamo il benvenuto al nuovo Arcivescovo, Sua Ecc. Shane Mackinlay, che ha assunto l'incarico nella Cattedrale di Santo Stefano l'11 settembre scorso.
Ringraziamo Sua Ecc. Mark Coleridge per i suoi 13 anni come responsabile pastorale dell'Arcidiocesi di Brisbane. Gli auguriamo ogni bene e benedizione. “Grazie per aver pregato con noi e noi continueremo a pregare affinché lo Spirito Santo lo guidi e lo ispiri in questo prossimo cammino". Come ci ha detto alla fine dell’omelia durante la sua Messa di Ringraziamento e Addio “La Chiesa è in buone mani, con l’Arcivescovo Shane in Brisbane, Papa Leone a Roma e Dio in cielo”.
Ammirate le foto della Messa Multiculturale con oltre 20 comunità etniche che hanno celebrato il tema "Pellegrini di Speranza".
Ci congratuliamo con il nuovo Comitato FCI di Nord Brisbane, motivato a continuare il suo lavoro pastorale e laicale a favore della comunità cattolica italiana.
Il Centro Cattolico Italiano - Petrie Tce continua a celebrare le feste religiose di San Pantalone e, a settembre, la grande festa della Madonna del Sudore.
Il 26 ottobre si terrà una messa speciale a St Thomas More per festeggiare gli Anniversari di Matrimonio.
Interessante la storia di Teresa Marinelli quando il nostro nuovo Papa Leone visitò Mareeba, nel Queensland, 20 anni fa.
L'Associazione Lucana invita la comunità a partecipare al Pellegrinaggio IN ONORE DI SAN GERARDO MAIELLA , sabato 18 ottobre a Marian Valley.
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI BRISBANE – invita la nostra Comunità ad attendere la Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre, la Festa dell'Unità Nazionale e il Ringraziamento ai Militari in Servizio DOMENICA 2 NOVEMBRE dinanzi al Monumento degli Alpini, presso l'Abruzzo Club di Carina. Rintocchi è orgoglioso di sostenere tutto ciò che è italiano, in particolare l'uscita dell'Italian Film Festival a Brisbane. I film di quest'anno sono semplicemente fantastici, con una varietà di temi e argomenti diversi da guardare!!
In attesa di giornate più calde arrivederci alla prossima, con l’augurio di Pace e bene, sempre!
Dalla Redazione, il team di Rintocchi.
Carmela Bozzi, Padre Luis Antonio, Padre Lukas e Dino Varricchio
Would you like to make a DONATION to Rintocchi? For details refer to PAGE 53 on making a donation for future editions!!
Vorresti fare una DONAZIONE a Rintocchi? Per i dettagli, fai riferimento a PAGINA 53 su come fare una donazione per le edizioni future!!
Con gratitudine torniamo a bussare al vostro cuore, per chiedervi di sostenere le spese di pubblicazione della nostra rivista RINTOCCHI.
Noi volontariamente offriamo il nostro tempo e le nostre energie, ma ogni due mesi abbiamo bisogno di ricevere abbastanza fondi per coprire le spese di $8.750 a edizione.
La vostra generosità negli anni addietro ci ha dato la possibilità di proseguire... segno di affetto e di incoraggiamento per chi vi scrive.
Il 18 giugno il Santo Padre, Papa Leone XIV ha nominato il vescovo della diocesi di Sandhurst, S.E. Mons. Shane Anthony Mackinlay come nuovo arcivescovo metropolita dell’Arcidiocesi di Brisbane sostituendo l’arcivescovo uscente
S.E. Mons. Mark B. Coleridge.
Monsignor Shane nato a Brunswick (Melbourne) il 5 giugno 1965. Entrato nel Seminario provinciale Corpus Christi College, ha ottenuto il baccalaureato in Teologia presso il Melbourne College of Divinity e anche una laurea triennale in Fisica presso la Monash University. È dottore in Filosofia presso la KU Leuven. Ordinato sacerdote per la diocesi di Ballarat il 6 settembre 1991, è stato vicario parrocchiale (1992-1997) a Colac e presso la Cattedrale di Ballarat; parroco di Sebastopol, segretario del vescovo Peter J. Connors e docente presso l’Australian Catholic University, Ballarat Campus; membro del Collegio dei consultori di Ballarat (1999-2003 e 2008-2013);
docente presso il Catholic Theological College di Melbourne, nonché presidente dell’Advisory Council del vescovo di Ballarat (2010-2019). Nominato vescovo di Sandhurst il 23 luglio 2019, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 16 ottobre successivo. In seno alla Conferenza episcopale australiana è membro del Comitato permanente ed è stato vicepresidente del Quinto Concilio plenario della Chiesa Cattolica in Australia.
Il nuovo arcivescovo Shane nel suo primo messaggio cordiale rivolto ai fedeli dell’arcidiocesi di Brisbane ha detto: “Salve, mi chiamo Shane Mackinlay. Sarei lieto di venire qui all'arcidiocesi di Brisbane dove sarò il nuovo arcivescovo. Vi prego di tenermi nelle vostre preghiere nei prossimi mesi. Spero di incontrare molti di voi in quell'occasione e negli anni a venire, mentre continuiamo la nostra vita di Chiesa in questa parte del bellissimo Queensland”.
Perciò, uniamoci in preghiera per il nostro nuovo pastore e, con cuore gioioso, lo accogliamo per camminare insieme nella fede. Come comunità in cammino e assieme con tutte le altre comunità etniche presenti nel territorio dell’arcidiocesi di Brisbane tutti siamo invitati ad accompagnarlo e sostenerlo con le nostre preghiere in modo tale che si possa vivere quell’atmosfera che in una intervista Monsignor Shane parlando della città di Brisbane e dei suoi abitanti disse: “È una città bellissima e mi ha sempre colpito per il fatto che è un luogo che ha un'atmosfera molto accogliente”.
Auguriamogli un fruttuoso ministero che ha avuto inizio con la celebrazione Eucaristica dell’11 settembre 2025 in occasione della Messa di inserimento come nuovo pastore dell’arcidiocesi metropolita di Brisbane.
P. Lukas Elu c.s.
TULLY’S ST. GERARD COMMITTEE ARE HOSTING THE
Saturday, 18th October
2:30 PM ~ Mass at St. Clare’s Church 13 Mars St, Tully
3:30 PM ~ Religious Procession
5:00 PM ~ Feast at St. Clare’s School afterwards till late
BBQ will follow with a huge showcase of Italian tantalising treats
Mega cent sale & raffles traditional Italian music
Spectacular fireworks
Sabato 18 Ottobre 2025
Pellegrinaggio a Marian Valley, Canungra, nel 19.mo anniversario della costruzione della cappella.
Tutta la comunità e specialmente i devoti di San Gerardo sono calorosamente invitati a partecipare. La Santa Messa sarà celebrata da P. Luis Antonio, Scalabriniano.
PARTENZA DEL BUS
Lutwyche 7:30 am “Holy Cross”, Chalk St
Carina 8:00 am “Our Lady of Graces”, Mayfield Rd
COSTO DEL BIGLIETTO DELL’AUTOBUS
$25.00 a persona
Per informazioni e prenotazioni telefonare a
Nick Di Stasi 0448 844 766
Vito Di Stasi 0413 633 895 Carmelo Cappellano 0413 611 646
Il 24 agosto scorso, oltre 1200 persone provenienti da tutta l'Arcidiocesi di Brisbane si sono riunite per la Messa Multiculturale nella nuova Chiesa “Nostra Signora Regina dei Martiri Vietnamiti” a Inala.
Una celebrazione straordinaria di fede e cultura con 9 cori e oltre 20 comunità culturali rappresentate.
Una gioiosa celebrazione di vita della Chiesa dei Migranti.
La nostra intera comunità, guidata dal suo pastore P. Lukas, ha preso parte alla S. Messa con Michael Guida, che ha letto una preghiera dei fedeli in Italiano, e il Coro che, guidato da Carmela Bozzi
e con Liana Cantarutti al clarinetto, ha cantato in Italiano il versetto dell’inno giubilare “Pellegrini di Speranza”, il Santo e l’Acclamazione al Vangelo.
Mara Fachin e Sandra Taraborrelli hanno rappresentato il Fogolar Furlan orgogliosamente in mostra con i loro abiti tradizionali.
Alla fine della Messa i partecipanti hanno potuto godere di danze tradizionali e assaporare le delizie delle molte culture rappresentate.
Al nostro stand, le nostre care signore Italiane si sono affaccendate nel distribuire il cibo generosamente donato dal panificio Gerbino, dall’Abruzzo Club, dal ristorante Mosconi, dalla
Bottega The Grazing Italian e i biscotti fatti in casa dai membri del Coro.
Grazie a Meri, Tina, Liliana, Pam, Mimma, Mario, Rosa, Nerina, Josie, Santina, Loretta, Daniela e Michael, e soprattutto grazie a Dino e Leo che hanno coordinato le bancarelle e il rinfresco dopo la Messa.
Ringraziamo Sua Ecc. Mark Coleridge per aver celebrato la S. Messa insieme ai cappellani delle varie comunità etniche.
Un enorme grazie alla Comunità Cattolica Vietnamita di Brisbane per averci aperto le porte della loro casa.
Ogni anno questo evento cresce in numero e vivacità. Tutti sono invitati e tutti sono benvenuti!
Canonizzazione Acutis-Frassati San Pietro, 7 Settembre 2025
"Dichiaro Santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis e li iscrivo nell'Albo dei santi, stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati tra i santi''. Con questa formula pronunciata in latino, Papa Leone XIV ha proclamato i primi due santi da quando è salito al soglio di San Pietro.
Una giornata piena di sole ha accolto migliaia di fedeli in Piazza San Pietro per la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, due giovani che, pur separati da quasi un secolo, incarnano il volto più fresco della Chiesa. Fin dalle prime ore del mattino, la piazza si è riempita di giovani, famiglie e pellegrini da ogni parte del mondo tra imponenti misure di sicurezza.
Papa Leone XIV con 36 cardinali, 270 vescovi e oltre 1700 sacerdoti ha presieduto la celebrazione
con un discorso che ha sottolineato come la santità possa manifestarsi in forme diverse ma complementari.
E proprio ai giovani, su tutti, si è rivolto il Pontefice nella sua omelia: "I Santi Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis mandano un invito rivolto a tutti noi, soprattutto ai giovani, a non sciupare la vita ma ad orientarla verso tanto e a farne un capolavoro".
"Ci incoraggiano con le loro parole: 'non io ma Dio' diceva Carlo, e Piergiorgio 'se avrai Dio per centro di ogni tua azione, allora arriverai fino alla fine'. Questa è la formula semplice ma vincente della loro santità. È la testimonianza che siamo chiamati a seguire di gustare la vita fino in fondo e andare incontro al Signore nella festa del cielo", ha concluso il Santo Padre.
Alla cerimonia, cui ha partecipato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,
c'erano i parenti e discendenti dei due nuovi santi. Una lettura è stata affidata al fratello di Carlo Acutis. E la famiglia del giovane santo ha portato al Papa l'offertorio durante la messa di canonizzazione presieduta in piazza San Pietro.
Pier Giorgio Frassati, morto nel 1925 a Torino, ha incarnato la fede con impegno sociale, solidarietà verso i poveri e passione per la montagna come luogo di contemplazione. Il suo motto “verso l’alto” - evocato anche da Leone XIV - ha riecheggiato tra la folla, come simbolo di un cristianesimo fatto di “ascesi, carità e azione quotidiana”.
Accanto a lui, Carlo Acutis, il giovane milanese morto nel 2006 a soli quindici anni, ha mostrato come la santità possa fiorire nell’era digitale.
Amante dei computer, dei videogiochi e del calcio, Carlo ha trasformato il web in strumento di evangelizzazione, diffondendo la conoscenza dei miracoli eucaristici e avvicinando migliaia di giovani alla fede. Per lui oggi hanno pregato ad Assisi, dove è sepolto e in tante città del mondo.
Si sono riversati a centinaia, nelle strade del centro di Bangkok, anche i giovani cattolici thailandesi per pregare davanti alle sue reliquie, giunte il 3 settembre nel Paese, dove resteranno fino a ottobre prima di giungere in Indonesia dove proseguiranno il loro "pellegrinaggio" nel continente asiatico per poi approdare in Corea del Sud dove, nell'agosto 2027, si celebrerà la 49ma Giornata Mondiale della Gioventù.
"Carlo e Pier Giorgio, due Santi della porta accanto", ha detto papa Leone, ricordando le parole di papa Francesco, con cui la Chiesa ha celebrato il suo volto più giovane mostrando al mondo che la santità non è riservata al passato e parlando alle nuove generazioni, come aveva fatto nei giorni del Giubileo dei Giovani con oltre un milione di presenze a Tor Vergata.
Adunanza Generale Annuale con Elezioni
Sabato 5 luglio 2025 nella sala della Heritage Hall si sono riuniti 22 membri insieme al cappellano della FCI, P. Lukas, per eleggere il nuovo Comitato.
Presidente: Nerina La Spina
Vice-Presidente: Bianca Frangiosa
Segretaria: Rosa Mangano
Tesoriere: Giuseppe Simonetta
Consiglieri: Sister Liz, Anna Sassu, Rosa Simonetta, Valentino Frangiosa
Voglio ringraziare innanzitutto il nostro Signore
Gesù perché dopo 45 anni nelle file della FCI sono ancora qui e mi ha dato la salute e la grazia di andare avanti. Grazie ai membri che mi hanno eletto dandomi la fiducia di essere Presidente
per la seconda volta. Con la grazia di Dio e con il vostro supporto cercherò sempre di fare il meglio e prego affinché riusciamo a lavorare tutti insieme, non per noi stessi, ma per la comunità e la gloria di Dio.
Festa del Papá
Sabato 6 settembre la FCI ha festeggiato i papà con un delizioso pranzo nei nuovi locale dell’ANFE. Tra i partecipanti, anche P. Lukas e Fr. Brendan, parroco di Wooloowin.
Un’intera famiglia di 14 persone si è riunita per festeggiare il compleanno della loro cara Maria Cavazza, che insieme al marito Angelo, fedelmente attendono la Messa domenicale. La FCI ha presentato a Maria un bouquet di fiori, mentre tutti i commensali cantavano Happy Birthday.
Grazie all’invitante musica di Fortunato, tutti hanno ballato finché i piedi e le gambe non ce la facevano più. Veramente una bella festa, che ha riunito le nostre famiglie in sana allegria per festeggiare i papà della nostra Comunità.
Il mio sincero grazie al Comitato per tutto il lavoro svolto prima e durante l’evento e a tutti voi che avete accolto l’invito.
Domenica, in chiesa, alla fine della Messa. P. Luis Antonio ha invitato i papà sull’altare per dar loro una benedizione speciale mentre tutti cantavano “Oh mio Papà”.
È stato bello vedere tanti papà e ricordare in preghiera quelli che non ci sono più.
Ottobre – Mese dedicato a Maria
Negli anni passati la Madonna Pellegrina veniva portata nelle case ed insieme ci si riuniva per recitare il S. Rosario e cantare inni alla nostra Mamma Celeste.
Durante il mese di ottobre, dopo la Messa del giovedì alle 9.30am, ci recheremo vicino alla grotta della Madonna di Lourdes ed insieme reciteremo il rosario per tutte le nostre intenzioni.
Siete tutti invitati ad unirvi a noi.
Nerina La Spina Presidente FCI F P I A
In suffragio dei nostri cari defunti S.
Sabato 8 Novembre
CIMITERO DI MT. GRAVATT ore 10.00am
CIMITERO DI NUDGEE ore 2.30pm
Prima della celebrazione della messa verrà recitato il S. Rosario
O Dio, onnipotente ed eterno, Signore dei vivi e dei morti, pieno di misericordia verso tutte le tue creature, concedi il perdono e la pace a tutti i nostri fratelli defunti, perché immersi nella tua beatitudine ti lodino senza fine.
Invitiamo le famiglie e gli amici i cui cari sono morti quest'anno, ad innalzare una preghiera di suffragio e riposo eterno in loro memoria.
Mercoledì 19 novembre, 7pm
CHIESA HOLY CROSS (Wooloowin)
Lunedì 24 novembre, 7pm CHIESA OUR LADY OF GRACES (Carina)
“Madonnina del mare, con te questo cuore sicuro sarà”
Anche quest’anno i fedeli devoti della Vergine Maria del Monte Carmelo si sono ritrovati nella Marian Valley sabato 19 Luglio scorso per onorare l’amata Vergine.
Quest’anno l’autobus dei Broncos aveva raccolto i pellegrini dalle chiese di Holy Cross, in Wooloowin e Our Lady of Graces, Carina e, arrivati alla Valle, si univano coloro che avevano viaggiato con le proprie auto da Brisbane e dalla Gold Coast.
Un graditissimo morning tea veniva servito a tutti, con tanti buoni biscotti, dolcetti, tè e caffè, prima di riunirci in chiesa per la recita del rosario, seguito dalla S. Messa.
Ad attenderci in chiesa, vicino al crocifisso del Signore, c’era la statua della Vergine del Carmelo.
Sono già passati 10 anni da quando arrivò nella Marian Valley da Briatico, in Calabria, insieme al suo scultore Tonino Gaudioso, avverando così il desiderio di Mario Napoli di portare in Australia la stessa devozione e tradizione del suo paese natio.
P. Lukas, cappellano missionario delle comunità italiane di Brisbane e della Gold Coast ringraziava Mario, insieme alla moglie Mary e alla sua famiglia per la loro dedizione alla riuscita di questo momento comunitario che ancora dopo 10 anni ci unisce nella fede e durante il viaggio
in autobus ripercorreva la devozione alla Beata Vergine Maria del Carmelo nel corso dei secoli.
Nel cuore della “Madonnina del Mare” in preghiera abbiamo riposto tutti i nostri bisogni, i nostri desideri e le nostre preoccupazioni, e a Lei abbiamo affidato i nostri ammalati, chi si sente solo o ha perso la speranza.
Guidati nel canto da Carmela Bozzi, le voci del
Coro S. Alfio e dei fedeli in chiesa hanno lodato la Vergine del Carmelo e, dopo il pranzo, in una mite giornata di sole più primaverile che invernale, ci siamo salutati rinnovando il nostro desiderio di ritrovarci ancora l’anno prossimo.
Mario e Mary Napoli ringraziano di cuore tutti coloro che hanno accolto l’invito a venire a Marian Valley per la Festa della Vergine del Carmelo.
Un grazie sincero a P. Lukas, a due famiglie anonime che hanno parzialmente sponsorizzato l’alto costo del noleggio dell’autobus, permettendo a tutti di pagare un prezzo ridotto e alle gentili signore che hanno portato dolci e biscotti, condivisi durante la giornata.
Con la speranza di ritrovarci ancora tutti insieme l’anno prossimo, con fiducia e a cuor contento cantiamo “ Madonnina del mare, con te questo cuore sicuro sarà ”.
Since 2009, Pasta Fresca has become Luigi Zanardo and Sandy Low's vision to see high quality Italian style prepared meals in Australian homes.
We love testing new recipes for our product range and over a long table lunch we'll ask friends to give their verdict! With our passion for food and friends, plus a few stories of life in northern Italy thrown in, it always makes for a memorable meal.
Famiglie ed amici da Miglianico, Chieti, sono venuti per celebrare la Festa di San Pantaleone, loro santo patrono, nella chiesa di S. Thomas More, domenica 27 luglio.
Tra I fedeli c’era anche Antonello Antonelli venuto da Miglianico in visita ai parenti.
La statua di San Pantaleone è stata portata al Centro Cattolico Italiano nel 1978 da Vigliano Cavallo.
Padre Lukas ha celebrato la messa e a mezzogiorno è seguito il pranzo presso l'Abruzzo Club dove gli ospiti sono stati allietati dall'estrazione dei numerosi premi dei biglietti d'ingresso.
Grazie a David Cavallo per aver mantenuto vive le tradizioni dei suoi genitori.
Viva San Pantaleone!
Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 9.15 am.
Per informazioni telefonare a Lucy Valeri 0417 615 923
(25, 40, 50, 60, 65 anni)
Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 9.15 am.
RSVP Lucy Valeri 0417 615 923 entro il 4 ottobre.
Domenica 14 dicembre 2025 alle ore 9.15 am.
Per informazioni telefonare a Lucy Valeri 0417 615 923
On September 7th, 2025, we celebrated together a day that will remain in the memory of the ItaloAustralian community of Brisbane for many years to come and beyond. Festitalia 2025, organised on the occasion of Father’s Day here in Brisbane, was an authentic tribute to our Italian history, our roots, and the extraordinary contribution that Italians have made to the growth of Queensland and Australia.
When the first edition was organised in 2006, under the guidance of the same convener of this
year, Mrs. Nella Alba, the inspiration came from the request of the Consul to celebrate the 60th anniversary of the Italian Republic. Since then, the enthusiasm of the Italian community has never diminished. That passion, that pride in being Italian and in sharing the very best of our culture, our cuisine, and our history, today in 2025 is alive as never before.
This year, Festitalia offered the whole city of Brisbane – not only Italians, but also our many Australian friends – an authentic experience and journey through Italy. For many, thinking of Italy means thinking of food, and indeed there was no shortage of woodfired pizzas, handmade pasta, freshly prepared espresso, crunchy cannoli, excellent wines and beers, artisanal gelato, and regional recipes handed down from generation to generation.
But Festitalia is not only about food. On stage and among the public, artists and performances alternated that moved young and old alike: the operatic voices of Raffaele Pierno and the singers of Divina Opera, the notes of young guitar prodigy Henry Catania, the laughter brought by comedian James Liotta, the tradition of folk dances with the Tarantella, up to the breathtaking acrobatics with pizzas tossed by Youssef Ben
Touati. Between theatre and roaming acts such as Homunculus Theatre’s Pulcinella, the Latin music of Latinissima and the duets of Diletta and Dan, the energy of the festival never faded.
The activities also made this day unique: from the competition for the best dressed Italian dad, to the Nonna’s slipper throw, up to the prize for the dad with the biggest belly. We hosted a Roman military camp, an exhibition of vintage Italian cars, fencing lessons with Prima Spada, the everpopular Nonna’s Kitchen, and even a petting zoo for the little ones in addition to some classic rides.
Organising all this was not easy: there were many challenges, but the greatest satisfaction was seeing the festival open its gates at 11 in the morning, ready to welcome thousands of people
on a splendid festive day.
As President of Festitalia, I wish to sincerely thank everyone who contributed to this year’s festival. Whether you joined us as a visitor, a volunteer, a performer, a vendor, or a partner, your role was essential in creating such a vibrant and memorable day.
Very special thanks are extended to our major sponsors – Brisbane City Council, Merthyr Village, the iconic Italian company Mapei and Epoca – who contributed greatly to the success of the festival.
A big thank you also to the Italian news Corporations — La Fiamma, Il Globo (Giulio La Robina), Italian Radio and TV, and Rete Italia — for their wonderful support in the lead up to the
Festival and during the actual day of the festival. I wish to particularly recognise the magnificent efforts of the Office Bearers of Festitalia, Cav. Tony Palella and Paul Amabile, and our magnificent Festival Convener, Nella Alba, who since October last year has dedicated enormous effort and energy to the organisation of the festival. Nella, in particular, deserves much credit for her unstinting and essential work, especially during the last two months leading up to the festival.
Thank you also to the organising and implementation Committee and special thanks to the Italian Consul for Queensland and Northern Territory Luna Angelini Marinucci, for her patronage and support.
The atmosphere at the festival was one of warmth, togetherness and welcome with families and friends gathering to share food, music, and typical Italian culture. The success of Festitalia lies not only in the program itself, but in the sense of community and the connection to a beautiful heritage it fosters.
We are proud of what was achieved in 2025 and look forward to welcoming you back to future editions of Festitalia.
Viva l’Italia!
Comm. Hon. Santo Santoro
La Comunità Italiana di Brisbane è invitata ad attendere la Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre, la Festa dell'Unità
Nazionale e il Ringraziamento ai Militari in Servizio DOMENICA 2 NOVEMBRE , dinanzi al Monumento degli Alpini, presso l’Abruzzo Club di Carina, 150 Fursden Road.
Programma
11:00 Inizio Cerimonia
Inno italiano - Alza Bandiera
Onorificenza Militare ai Caduti
11:20 Deposizione dei fiori al Monumento degli Alpini
11:40 Discorsi ufficiali
12:00 Preghiera e Benedizione al Monumento e Ringraziamenti
12:30 Pranzo, musica e lotteria
Saranno invitati alla Cerimonia la Console Italiana, la Presidente e Rappresentanti del COM.IT.ES., i Presidenti e Rappresentanti di tutte le Associazioni Italiane di Brisbane, gli Onorevoli, Commendatori, Cavalieri e simpatizzanti degli Alpini che vorranno partecipare a questa giornata speciale.
Un delizioso pranzo verrà servito all'Abruzzo Club, allietato dalla musica di Livio Taraborrelli.
Il costo del pranzo è di $65,00 per persona. Bambini sotto i 12 anni, pranzo gratuito.
Per il pagamento, si prega di inviare un bonifico bancario a:
Account Name: Alpini Brisbane
BSB: 124-102
Account Number: 225 777 58
Reference: Nome e Cognome
Vi preghiamo di voler confermare la vostra presenza prima del 20 ottobre alla seguente e-mail: brisbane@ana.it
Per ulteriori informazioni contattare gli Alpini via email: brisbane@ana.it
Massimo Nodari
Presidente ANA Sez. Brisbane
Celebrare e Sostenere La Nostra Comunità
All’evento Festitalia, tenutosi quest'anno il 6 settembre a Brisbane, il Com.It.Es. Queensland e Territorio del Nord ha svolto un ruolo chiave nel celebrare e sostenere la nostra vivace comunità italo-australiana.
Per noi, Festitalia è stato più di un festival: è stato un'opportunità per connetterci con la nostra comunità, condividere la nostra cultura e rafforzare i legami tra le generazioni di Italiani nel Queensland e nel Territorio del Nord.
Lancio di “Benvenuti in Australia”
Con orgoglio abbiamo lanciato la nostra nuova pubblicazione, “ Benvenuti in Australia ” — una guida completa ricca di informazioni pratiche per gli Italiani appena arrivati mentre iniziano
il loro cammino nel Queensland e nel Territorio del Nord. Questa guida rappresenta ciò che Com. It.Es. incarna: dare potere alla nostra comunità, preservare il nostro patrimonio e garantire che coloro che arrivano si sentano accolti, informati e supportati mentre costruiscono le loro vite in questo paese così lontano dall’Italia.
È disponibile sul nostro sito web utilizzando il link: www.comitesqldnt.com/benvenuti-in-australia
Accogliere e Informare la Comunità
Insieme al Consolato Italiano di Brisbane, abbiamo ospitato un punto informativo al festival. Il nostro team (Rosaria Vecchio, Carmela Bozzi, Salvatore Gerbino, Giovanni Pennisi, Maria Cupo, Peter Marinelli, Isabella Bucciol) si era reso disponibile per incontrare i visitatori, offrire orientamento, rispondere a domande e fornire risorse — dall'inserimento nella vita in Australia al mantenere i legami con le proprie radici italiane.
Questo stand è diventato un fulcro di conversazione, consigli e connessioni, dove le persone potevano trovare non solo informazioni, ma anche un senso di appartenenza. Abbiamo anche colto l'occasione per condividere dettagli su un prossimo webinar internazionale organizzato dal Com.It.Es. QLD + NT, e presentare il nostro progetto di ricerca, ancora in corso, che documenta le storie e i contributi dei migranti Italiani arrivati dal 2000 in poi.
Queste iniziative hanno suscitato un grande interesse tra i partecipanti al festival e hanno aperto conversazioni su come la nostra comunità continua ad evolversi negli anni.
Celebrare l'eredità italiana
La nostra presenza a Festitalia è stata anche una celebrazione di chi siamo. Ci ha permesso di rappresentare con orgoglio la voce della comunità italiana e il suo continuo contributo al tessuto culturale del Queensland e del Territorio del Nord.
Vedere famiglie, giovani e il pubblico in generale interagire con il nostro stand ci ha ricordato che la nostra eredità non è solo qualcosa da ricordare, ma è qualcosa che viviamo ogni giorno.
Guardando al Futuro
Per Com.It.Es. QLD + NT, offrire supporto a eventi come Festitalia garantisce un investimento nel futuro della nostra comunità, affinché i nostri figli e nipoti possano vivere il loro patrimonio in modo gioioso e autentico, e lo trasmettano con orgoglio.
Tutti noi del Com.It.Es. Queensland e Territorio del Nord, ringraziamo di cuore gli organizzatori di Festitalia e tutti coloro che vi hanno partecipato.
La nostra comunità è più forte, più unita e più visibile quando ci uniamo — e Festitalia ha incarnato brillantemente questo spirito.
Rosaria Vecchio
Presidente - Com.It.Es. QLD + NT
Specialising in the following areas of practice:-
Enduring Power of Attorney
Specialising in the following areas of practice:-
Enduring Power of Attorney
Wills
Estate Planning
Trusts
Property Law
Family Law
Specializzati nelle seguenti pratiche:-
Procura duratura
Testamenti
Pianificazione successoria
Trusts
Diritto immobiliare
Diritto familiare
L’assistente legale Dolores Bozzoli parla italiano
Specializzati nelle seguenti pratiche:-
Telefono: 07 3337 5333
Indirizzo: Suite 1, Ground Floor, 183 North Quay Brisbane QLD 4000
Email: reception@henryleelaw.com.au
Procura duratura
Testamenti
When the temperature dips in Brisbane, Piemonteis hearts warm up—because it’s Bagna Cauda time! And this year, we dipped into recordbreaking attendance and a brand-new event.
July saw our biggest Bagna Cauda lunch yet, with over 170 guests, including multi-generational families, fresh faces, and even friends from other regional Associations. Clearly, garlic and anchovies are the great unifiers.
We’ve been on a mission to bring new generations into the fold, and this year, it truly paid off. The July luncheon, always the crown jewel of our three annual events, reminded us why Bagna Cauda holds such a special place in our hearts (and stomachs).
For the uninitiated, Bagna Cauda is a winter dip made from garlic, anchovies, and olive oil, gently poached into a warm, savory dip. It’s not for the faint of palate, but for Piemonteis, it’s practically a love language.
Dip fresh veggies, mop up with bread, and if you’re like me, drizzle it over roasted capsicums and serve as an antipasto.
To keep the momentum going and deepen our connection to food and culture, August brought something new: our first-ever Bagna Cauda cooking demo and wine tasting.
Sergio and Lyn Baucia, our resident Bagna connoisseurs, led the demo. Their courtyard
dinners are legendary—rustic, warm, and full of the kind of laughter that echoes from generations past.
On the day of the event, Brisbane gifted us one of those glorious winter days with skies so blue they practically begged us to move outdoors. So we did! Under the Laurel trees at the Abruzzo Club, with red-and-white checked tablecloths and herb-strewn centrepieces, we turned lunch into a scene straight out of an Italian piazza.
We kept it intimate with 35 guests, and Sergio guided us through three Bagna recipes—from humble to gourmet.
And of course, our favourite and most generous wine merchant, Fillipo D’arró of Italiquore brought the wine magic, pairing three Italian
reds (two from Piedmonte) with our courses. Simply Devine.
Seeing three generations of the Castallaro family at our long table, and the grown children of our regulars joining in, was a beautiful reminder of why we do this. Good food, good wine, and even better company. The laughter, the stories, the shared memories—it was a day to remember.
Thank you to everyone who made it so special. We can’t wait to see you at the next cooking demo. Until then, keep dipping!
Carla Gerbo President, Piemonteis Association
“St.
Storie d'amore, migrazione e identità si fondono al festival di quest'anno, insieme a sontuosi drammi, commedie e restauri di alcuni dei più celebri registi italiani.
Dal 17 settembre al 22 ottobre, i cinema di tutto il paese proietteranno una splendida selezione di film pluripremiati, successi al botteghino e gemme nascoste. Il St. Ali Italian Film Festival di quest'anno si svolge a Brisbane, presso i Palace Cinemas James Street e Barracks Brisbane.
Si apre con la commedia romantica di grande successo di Paolo Genovese, "FolleMente", per poi passare al pezzo forte del programma: "La Grazia" del premio Oscar Paolo Sorrentino, appena presentato in anteprima mondiale alla Mostra del
Cinema di Venezia e interpretato da Toni Servillo, Anna Ferzetti e Massimo Venturiello.
Le storie di migranti sono al centro del programma del 2025, con documentari e drammi che riflettono il legame dell'Italia con l'Australia e oltre.
"Signorinella: Little Miss", narrato da Greta Scacchi, celebra la resilienza delle donne italiane che hanno plasmato la comunità italoaustraliana, mentre "Napoli – New York" del premio Oscar Gabriele Salvatores segue due bambini napoletani nel 1949 in un viaggio pieno di speranza attraverso l'Atlantico.
Tra gli altri film di spicco figurano "The Mountain Bride – Vermiglio", vincitore del premio Venezia e ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale; il dramma d'alta moda "Diamonds" di Ferzan Özpetek; e la doppia interpretazione dell'attore Elio Germano in "Sicilian Letters" e "The Great Ambition".
Si possono inoltre ammirare potenti storie contemporanee come "The Boy With Pink Trousers", "My Place Is Here" e "Fuori", insieme a commedie come "The Illusion" e "When Mum is Away… With the In-Laws".
FESTIVAL HIGHLIGHT
Starring Pierfrancesco Favino, the film follows two Neapolitan children as they journey from Naples to New York in 1949.
SI G NO R IN E LLA: LI T T LE MIS S
An insightful documentary about Australia’s European immigrants narrated by Greta
24 SEPT - 22 OCT
What a fantastic day of food, friendship, and community spirit at the Abruzzo Club! Guests were treated to a delicious meal and heartwarming company - all in support of a great cause: raising funds for Parkinson’s Queensland.
Giuliana Giavon warmly welcomed everyone and encouraged generous support. Salve Agnola shared touching stories about a relative and friends currently living with Parkinson’s and gave
an update on the ongoing search for a new home for the Fogolar. Being so close to Father's Day we also presented a bottle of wine to each of the oldest father, Valentino Pozzetti (103 years) and the youngest father David Burello (39 years).
We wish to thank the following raffle sponsors: Borgo Smallgoods, All About Fruit New Farm, Woolworths Newstead, Coles New Farm and several others who wish to be anonymous. Thank
you also to those members and friends who were unfortunately unable to attend but generously donated to the cause anyway.
In attendance were Comm. Carmelo Caruso and his wife Rina, and members of Com.It.Es. Carmela Bozzi and John Pennisi, with their partners. And a big thank you to Livio Taraborrelli for entertaining us with his music.
We’re especially grateful to the Fogolar Furlan Committee, the amazing Abruzzo Club staff, and
our entire Friulano community and friends for making this event a success.
Let’s continue to support this important cause. Viva Friuli!!! Mandi!!! Mandi!!!
Tony Rosa has been a sponsor of bocce for over 4 decades and still going strong. The Tony Rosa cup was played at Redlands Bocce Club between Redlands and Newmarket Bocce clubs. The usual fanfare of lunch and raffles, and camaraderie was done to perfection. Four triple teams from both clubs ventured out onto the courts to battle it out for 1st place. The Newmarket team of Mario De Marco, Silvio Rotili, and Natale Zaini had won all three games before lunch.
Coming into the fourth game playing the firstseeded team of Redlands after lunch was nailbiting and at full time the score was 4-4.
So Newmarket won the competition with Redlands in second and third place. Congratulations to all players.
The inaugural EPOCA Construction Cup was played on Sunday, 3 August. Many thanks to the Directors Gilberto Maggiolo and Tony Bosso for sponsoring this competition.
We invited Redlands Bocce with 16 players on both sides, made up of teams of 4 players. Gina Rotili prepared and cooked a great lunch assisted by Rebecca. A thank you to Sarina, Maria and Donna for your assistance during lunch. So when you mix sponsors, lunch, speeches, raffle and some cheer, what would you expect but a great day.
As always, it came down to the last game. Had the leading Newmarket team won that game it would have resulted in a tournament win, however we lost 7-6 and therefore a well deserved Redlands took out top honours.
BELLE PROPERTY CUP – 17 AUGUST 2025
What can I say, another great day of bocce and camaraderie was held on the 17th of August. Third year running for the Belle Property Cup sponsored by Principal Jonathon Levey. Let me tell you if you have something to sell or buy just mention Mario from Bocce, and I’m sure you will get great service.
Anyway 24 Newmarket players ventured out onto the courts in teams of triples to contest the Cup.
Real estate agent Simon Penrose presented prizes to all players including the trophy to the winning team. Bruno, John L and Eddi in first place followed by Tony D, Philippe and Maria and third was Mario, Carmelo C, and Scott.
Congratulations to all.
I can’t leave out the lunch, again prepared by Gina and her crew, and also a thank you to all the ladies who helped on the day. Throw in a raffle and some cheer, and you have the making of a great day.
Mario De Marco Secretary, Newmarket Bocce Club
PS. If any of our readers have bocce balls, the club would be interested in buying them.
If you want to be part of Newmarket Bocce Club just pick up the phone and call Mario De Marco 0403 257 325 or Tony Di Sipio 0418 731 423
You know who to call by now, so come on down and have a peek and maybe play some bocce.
IT was nearly 20 years ago, and the man who is now Pope Leo XIV was here in town, visiting the Mareeba parish.
Father Robert Prevost spent two days visiting the Catholic Church parish in Mareeba. By all accounts, it was quite the event – especially the night at the Spanish Club.
Now as newly elected Pope Leo XIV, his reported ‘fond memories’ of the time will go down in local history. Father Robert Prevost was, at the time, the Prior General of the Order of St Augustine, a position he held for 12 years.
“He was the General, the head of the Augustinians worldwide, and he was visiting Australia and all of the Augustinian houses, of which Mareeba was one,” former parish priest, now semi-retired, Fr Robert Greenup said.
Augustinians follow the rule of Saint Augustine, one of the Latin Fathers of the Church, whose writings provide instructions on religious life. Fr Prevost arrived on December 6, 2006 and stayed in Mareeba for two days, meeting people in the St Thomas of Villanova Mareeba Roman Catholic parish and staying overnight at the Priory.
“It really was just a very low-key, courtesy visit to meet all the Augustinians in Australia,” Fr Greenup said.
“We had Augustinian priests in Sydney, Melbourne, Brisbane, and Mareeba.
“He came to meet me, as I was the only Augustinian priest here at that stage and also to meet the people who were involved in the parish.
“The formal event was the dinner. We held a reception at the Spanish club that night. We had over 50 guests from the Dimbulah Parish Council and the Mareeba Parish Council and various other people.”
It was this event that appeared to be etched on the Pope’s memories.
“We had a very nice meal catered by Liz Rogato, and we had entertainment. It began with Marty Bong playing didgeridoo,” Fr Greenup said.
“A bit later in the meal, Lyn Harris, a local woman, sang “Waltzing Matilda”, for him. I remember at that time she engaged him in a sort of a quiz, asking him did he know what a swagman was,
did he know what a billabong was, did he know what a jumbuck was?
“The Italians and the Spanish there were singing out the answers for the General.
“And then finally, Nello Timpone sang “O sole mio” for him.
“We had home-made Italian red wine that night, Gennaro Marinelli supplied his own wine so we could drink freely of that.”
Pope Leo, born in Chicago in 1955 to parents of Spanish and Franco-Italian descent, would have been delighted with the atmosphere. Fr Greenup recalled the new Pope was a calm, but “happy fellow”.
“The fact that I don’t have a strong memory of him says something about him,” he laughed. “He wasn’t loud or assertive, he was an easy fellow to get along with, he was actually quite reserved and seemed to put people at ease. He certainly enjoyed the night.”
The following day, a lunch was held at the Priory with a few dignitaries, including the former Cairns Bishop James Foley.
Again, it was a modest affair, and was beautifully catered for by the housekeeper, Connie Timpone (Nello’s wife).
What has surprised and pleased Fr Greenup over recent weeks was the reported references of the Pope’s memories of that Mareeba visit.
According to the new Bishop of Cairns, Joe Caddy, when he met the then Cardinal Prevost in Rome before he was elected Pope - he had told him he had “very fond memories of a reception that was held for him in Mareeba”.
“It’s astounding,” Fr Greenup said. “The number of receptions that Robert Prevost would have been to over the years would be astronomical.
“Here he is, still with ‘very fond memories’ of that night at the Spanish Club!”
Teresa Marinelli
Mareeba, Queensland
We sincerely thank Teresa Marinelli for her beautiful story recounting the visit of our new Pope to Mareeba. Teresa has been a reader of Rintocchi for many years, and we thank the Italian community of Mareeba who receive Rintocchi.
The Rintocchi Editorial team.
Many years ago, Father Joseph Mohr, a Jesuit Priest, sat down at the old church organ and began to play – nothing happened, and the silence echoed through the church. F. Joseph knew that the pipes were rusted, and the bellows mildewed, but he had hoped that it would hold together until the organ specialist arrived to repair it in the weeks after Christmas. With sadness he had to admit that the organ had finally given up.
It was the 23rd of December 1818. With disappointment, Father realized that the church of Saint Nicholas would have no music for Christmas. To lift his spirits, he decided to take a walk – maybe the cold would help. Outside, the moonlight sparkled on the trees and on the snow covering the rooftops of the little village of Oberndorf. As he crunched through the snowy streets, he decided to climb the nearby hill. From high above the town, F. Joseph watched the Salzach River flowing quietly below. In the Spring, melting snow flowed down the mountain, and the water lapped at the foundation of the church.
It was moisture from the flooding river that had caused the organ to rust and deteriorate. The Priest looked up at the stars – how bright and beautiful they were, shining on the still and silent town. As he reflected on the stillness and silence of that night, two words struck a chord in his mind and heart - SILENT NIGHT?
A few years before, Father had written a poem just after his Ordination, and he had given the poem the title – “SILENT NIGHT”. Suddenly, he knew how to bring music to the Midnight Mass. He returned home full of joy and thanksgiving – his sadness had disappeared. His inspiration in remembering that poem had been a little miracle.
Next morning he brought his poem to a friend in the village – the friend’s name was Franz Gruber, a
talented musician. The two friends combined their talents, and a Christmas Carol was created and given the same name as the poem.
On Christmas Eve, Franz brought his guitar to the church, and the two friends began to sing before Mass. Franz had composed the music to the words of Father Joseph’s poem, and his melody matched the simplicity of the words. The villagers of Oberndorf loved the hymn, even though they had never seen a guitar played in the church, especially on Christmas Eve! Midnight Mass that year was one of the most sacred and joyful ever experienced by the congregation.
The organ specialist arrived a few weeks later and found the words and music to SILENT NIGHT lying on the organ. The words enchanted him, and when he had finished repairing the organ, he took a copy with him. The organ builder gave the hymn and music to two families of travelling singers who lived nearby. The singers performed “Silent Night” in concerts all over Europe, and soon the words and music spread throughout the world. Today, cathedrals and carolers everywhere sing this simple but beautiful Christmas song that was played in a little mountain church in Austria on Christmas Eve, almost 200 years ago.
May your hearts keep singing over the next few months until we too are raising our voices at Christmas with joy and thanksgiving for this beloved Christmas Carol – SILENT NIGHT, HOLY NIGHT – ALL IS CALM.
Sr Elizabeth Roberts MFIC
Celebrating Queensland Seniors Month 2025
Lunch & Dessert - Music - Dancing - Raffle
GOLD COAST:
Thursday, 16 OCTOBER 2025
11.30am - 2.30pm
Mercure Gold Coast
Agusta Doral Ballroom 64 Palm Meadows Drive, Carrara
BRISBANE: Thursday, 23 OCTOBER 2025 11.30am - 2.30pm
Kedron Wavell Club
Kittyhawk Room 21 Kittyhawk Drive, Chermside
$30 Tickets (ALL INCLUSIVE)
di Brisbane – 87 anni – 7 agosto
Buon compleanno, Angelo! 87 anni di vita, un traguardo meraviglioso. Con gli auguri di buona salute e giorni pieni di felicità dalla moglie Maria, dai figli e nipoti.
Angelo ha festeggiato il compleanno con la sua famiglia, pranzando domenica 10 agosto presso l'ANFE Italian Club di Stafford e ricevendo una speciale benedizione da Padre Lukas.
TANTI AUGURI DI BUONA SALUTE E FELICITÀ DALLA REDAZIONE DI RINTOCCHI
di Brisbane – 1 settembre
"Buon compleanno papà, dai tuoi figli che ti amano teneramente. Con affetto, Elena, Lochlan, Charlie, Ricky, Laurie, Domenic, Amelia, Anthony, e Maria."
Vincenzo FONTI
di Brisbane – 75 anni – 29 giugno
Nella foto con la moglie Maria Pia, cognati John e Giovanna Santomauro. Rosanna e Aaron Dwyer. Tantissimi auguri dai figli Caterina, Michael, Giuseppina e famiglie.
Anna
di Aspley – 22 settembre
Tanti auguri dal marito Mario, dai figli, parenti e amici tutti.
di Upper Mt Gravatt – 9 settembre
Maria PROIETTO
di Brendale – 19 ottobre
Tanti auguri dal marito Sam, dai figli, parenti e amici tutti. Andreina
di Upper Mt Gravatt – 3 novembre
Condividi i momenti più belli e significativi della tua vita! Invia la storia e le foto del tuo compleanno più recente a Rintocchi entro Lunedì, 3 Novembre 2025.
Email: fcirintocchi@gmail.com
giovanni@portalawyers.com.au
& NOTARY
giovanni@portalawyers.com.au
giovanni@portalawyers.com.au
Unit 3/420 Newman Road, Geebung
Unit 3/420 Newman Road, Geebung
Unit 3/420 Newman Road, Geebung
Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au Si parla Italiano
Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au
Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au
Tanti auguri ai lettori di Rintocchi che festeggiano il loro compleanno nei mesi di Settembre e Ottobre
2 Settembre Livio Rotolone
3 Settembre Elio Cavallaro; Lucy Valeri
4 Settembre Dario Cotti Piccinelli
7 Settembre Adriana Bardini
12 Settembre Loretta Asnicar; Nino Lo Giudice; Mary Impellizzeri; Connie Messina
13 Settembre Anna Di Stasi
14 Settembre Pierangelo Onofrio; Franco Pittis
17 Settembre Alex Favali
18 Settembre Luisa Nodari
20 Settembre Loredana Lattanzio; Anita LePierres
22 Settembre Alfio Di Bartolo; Alexandra Isgro
25 Settembre Giovina Cavallo
26 Settembre Vera Grasso; Graciela Marino
28 Settembre Marzia Del Fabbro
29 Settembre Paola Greco
30 Settembre Mary Napoli
2 Ottobre Gennaro Perugini
3 Ottobre Sandy Low
5 Ottobre Padre Domenico Muscari; Leo Bozzi; Ross Musumeci
6 Ottobre Carmela Bozzi; Dino Varricchio
7 Ottobre Sonia Greco-Asnicar; Gaetano Difonzo
8 Ottobre Gianna Perri; Rina Borzillo
9 Ottobre Maria Balzano
12 Ottobre Charlie Parrella; Liliana Ortiz
15 Ottobre Bianca Frangiosa
19 Ottobre Frank Macario
20 Ottobre Rosetta Esposito Miranda
21 Ottobre Mario De Marco
27 Ottobre Raffaela Smith
29 Ottobre Giovanni Porta
30 Ottobre Camillo Impellizzeri
Tanti auguri di buona salute e felicità dalla redazione di Rintocchi
A community non-profit club originally built by immigrants from the Abruzzo region of Italy to share their culture with the visitors from near and far.
Are you wanting to book your next function? The Brisbane Abruzzo Club is the perfect setting to hold private functions.
Our large function room can hold a capacity of approx. 120-180 people (seated or cocktail style).
Brisbane Abruzzo Club is the perfect venue for Birthdays, Special Occasions, Christenings, Weddings, Anniversaries, Graduations, Corporate Functions.
Our venue is easy to find, with plenty of parking and our Italian food options make us your perfect choice!
150 Fursden Rd, Carina, QLD 4152
(07) 3843 3180 or Tina La Monaca – mobile – 0412 072 363 abruzzo@westnet.com.au
https://www.facebook.com/BrisbaneAbruzzo
Antonio Pietro FORGIARINI (96 anni)
Nato il 24-9-1928. Nato alla vita eterna in Holland Park, Brisbane, il 1-7-2025. Funerale celebrato
nella Cappella Duhig VillageSouthern Cross Care Village, il 16-7-2025.
Giovanni VICCA (99 anni)
Nato a Sant’Ambrogio sul Garigliano, Frosinone, l’1-1-1926.
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 13-7-2025. Funerale celebrato
nella Chiesa St Flannan’s, Zillmere, il 21-7-2025.
Angelo MASCI (91 anni)
Nato a Chieti, il 13-5-1936. Nato alla vita eterna in Camp Hill, Brisbane, il 18-7-2025.
Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, il 28-7-2025.
Luigi Angelo ACCORNERO (87 anni)
Nato ad Accorneri, Asti, il 12-5-1938. Nato alla vita eterna a New Farm, Brisbane, il 17-7-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 1-8-2025.
Salvatore“Sam” GRAMMATICO (82 anni)
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 30-7-2025. Funerale celebrato nella Chiesa St Bernard’s, Upper Mount Gravatt, il 7-8-2025.
Antonio SICHETTI (86 anni)
Nato a Tollo, Chieti, il 17-6-1939.
Nato alla vita eterna in Carindale, Brisbane, il 21-7-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, il 4-8-2025.
Carmelo “Charlie” CARPENZANO (84 anni)
Nato a Vittoria, Ragusa, il 5-3-1941. Nato alla vita eterna in Carindale, Brisbane, il 30-7-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 18-8-2025.
Sabatino MASCI (93 anni)
Nato a Ripa Teatina, Chieti, il 16-7-1932. Nato alla vita eterna a Brisbane, il 10-8-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Mount Carmel, Coorparoo, il 22-8-2025.
Giuseppe “Joe” NUCIFORA (77 anni)
Nato a Calatabiano, Catania, il 2412-1947. Nato alla vita eterna a McDowall, Brisbane, il 16-8-2025. Funerale celebrato nella Chiesa St Gerard's Majella, Chermside West, il 23-8-2025.
Antonino “Tony” ARICO (87 anni)
Nato l'1-2-1938. Nato alla vita eterna a Carina Heights, Brisbane, il 29-8-2025. Funerale celebrato nella Chiesa St Anthony's, Alexandra Hills,il 5-9-2025.
Giovanni IOCCO (96 anni)
Nato a Cupello, Chieti, il 15-2-1929. Nato alla vita eterna a Brisbane, il 26-8-2025. Funerale celebrato nella Chiesa St. Bernard’s Upper Mt. Gravatt, l'8-9-2025.
“La morte lascia un dolore che nessuno puó curare.
Ma l’amore lascia ricordi che nessuno puó cancellare.”
Concetta “Connie” SCIACCA (79 anni)
Nata a Regalbuto, Enna, il 10-4-1946. Nata alla vita eterna in Rosalie, Brisbane, il 30-6-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Sacred Heart, Rosalie, il 14-7-2025.
Luigina MENCHISE (87 anni)
Nata a Genzano di Lucania, Potenza, il 14-11-1937. Nata alla vita eterna a Brisbane, il 26-6-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, il 3-7-2025.
Domenica Iolanda ALBANESE (87 anni)
Nata a Fresagrandinaria, Chieti, il 26-12-1937. Nata alla vita eterna in Brisbane, l’1-7-2025. Funerale celebrato nella Chiesa St Columba's, Wilston, il 10-7-2025.
Rosaria LICASTRO (91 anni)
Nata a Rionero in Moliterno, Potenza, il 30-5-1934. Nata alla vita eterna a Brisbane, l’8-7-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 18-7-2025.
Pasqualina “Lina”
GRIECO (94 anni)
Nata a Rionero in Vulture, Potenza, il 4-12-1930. Nata alla vita eterna a Paddington, Brisbane, il 13-7-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Sacred Heart, Rosalie, il 22-7-2025.
Giuseppina “Josie” MIRANDA (102 anni)
Nata a Catania, il 4-11-1922. Nata alla vita eterna a Brisbane, il 20-5-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 10-6-2025.
Elda DI LIZIO (95 anni)
Nata il 10-8-1929. Nata alla vita eterna a Gordon Park, Brisbane, il 16-7-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Little Flower, Kedron, l'1-8-2025.
Giuseppa MOSCHELLA (99 anni)
Nata a Fiumefreddo, Catania, il 20-8-1925. Nata alla vita eterna a Carindale, Brisbane, il 14-7-2025. Funerale celebrato nella Chiesa St James, Coorparoo, il 30-7-2025.
Cecilia BOZZI (91 anni)
Nata a Bitritto, Bari, il 23-12-1933. Nata alla vita eterna in Aspley, Brisbane, il 20-8-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady and St. Dympna’s, Aspley, il 23-8-2025.
Lucia MATARAZZO (86 anni)
Nata il 29-12-1938. Nata alla vita eterna a Rochedale, Brisbane, il 27-6-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Saint Peter’s, Rochedale South, il 17-7-2025.
Maria Severina RAITI (95 anni)
Nata il 28-11-1929. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 5-9-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 19-9-2025.
Pre-planning a funeral means taking care of funeral service details in advance.
You can make decisions regarding the type of funeral service, venue, music, flowers, guest list and so on. All your wishes are complied on a file. At the time of need, a call to the funeral home is all that is required. All your wishes will be carried out as planned.
Protection and peace of mind
Pre-planning your funeral allows you to make sound decisions regarding the service. Here there are no decisions made out of emotions.
We will keep a record of all the important statistics required for legal paperwork. Giving you the peace of mind that everything will be completed in a systematic manner
Pre-planning a funeral offers you flexibility If your preferences change at any time you can change your funeral plan. We understand that circumstances and personal preferences change over time and accordingly funeral wishes can also be changed.
When you plan a funeral service in advance it allows you to choose your service according to your preference level. It also allows you to be aware of the funeral costs. Funeral per-funding can also be arranged. This way you can take care of the funeral expenses today, or choose to make the payments according to your budget.
Your choices are respected Funeral pre-planning gives you the assurance that every detail has been taken care of just the way you want.
It also allows you to discuss your wishes with your family and consider their thoughts in your planning.
Legacy Funerals are an agent for Sureplan Friendly Society Ltd. Sureplan is a mutual life insurance company that is a specialist funeral fund provider. Sureplan has over 80 years of experience, commencing in 1935. Originally called The Public Service Death Benefit Society of Queensland.
Sureplan understand that members provide funds for their funeral expenses to relieve their family of much of the associated financial stress. That is why they guarantee to pay their funeral benefit within one working day of receiving independent confirmation of their death.
Depositing money into a Funeral Bond instead of a savings account for example, gives your family peace of mind. When the time comes Sureplan simply needs to be advised of the passing together with the name of the funeral director being used. From there they will organise for the claim to be processed without the family needing to complete any paperwork. Your family can immediately commence with funeral planning arrangements as claims are paid within 24 hours of the confirmation of death.
When considering a funeral bond it is imperative that you read the information contained in the Product Disclosure Statement.
Nancy Antoniette CRISMANI
Born in Mossman, Queensland on 21-7-1952. Born into eternal life in Brisbane, on 14-9-2024. On the first anniversary of your passing into God's care, now reunited with your parents, your family and friends will forever treasure the love and happiness that you brought into our lives, and for the many beautiful memories of times shared together. Your passing has left an immeasurable void in our lives, we miss you and will love you always and forever. Beloved wife of Dario, loved and cherished mother of Daniella, Steven, and Andrew, you will be forever in our thoughts and hearts.
Antonio PUGLISI
Nato a Zafferana Etnea, Catania, il 20-4-1934. Nato alla vita eterna in Everton Park, Brisbane, il 27-9-2024. Nel primo anniversario della sua scomparsa. Lo ricordano con grande amore la moglie Maria, i figli Joseph e Peter, le nuore, i nipoti e la famiglia. Per sempre nei nostri cuori! Riposa nella pace di Dio.
Gennaro MARINELLI
Nato a Villamagna, Chieti, il 22-12-1936. Nato alla vita eterna a Cairns il 9-10-2024. Nel primo anniversario della tua scomparsa, resterai per sempre nei cuori e nelle preghiere della tua amata moglie Teresa e dei tuoi cari figli MariaLuisa e Joseph, con i loro nipoti, pronipoti e famiglie.
Leo Antonio FRASSETTO
Nato a Pezzan D’Istrana, Treviso, il 17-1-1934. Nato alla vita eterna a Bracken Ridge, Brisbane, il 20-3-2023. Una preghiera nel secondo anniversario della sua scomparsa, con immutato affetto dalla moglie Adriana e dai cari figli Oriano e Ivo, con le loro famiglie.
Maria PIRROTTINA
Nata a Piedimonte Etneo, Catania, il 13-2-1954. Nata alla vita eterna in McDowall, Brisbane, il 15-9-2024. Nel primo anniversario della tua scomparsa, resterai sempre nei nostri cuori e ti ricorderemo ogni giorno. Amata moglie di Frank, madre di Steven e Paul, suocera di Rebecca e Amanda. Adorata nonna di Isabella, Kiara, Sienna e Sebastian, con le loro famiglie e amici.
Francesca FALCO
Nata ad Arpaia, Benevento, il 27-4-1928. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 10-9-2022. "Nel terzo anno della tua scomparsa ci manchi ogni giorno. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto e amore". Il marito Carmine, i figli Josephine e Angelo, i nipoti con le loro famiglie e gli amici.
Antonio “Nino” BONOMO
Nato a Roccella Valdemone, Messina, il 6-1-1931. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 13-9-2022. "Una preghiera nel terzo anniversario della tua scomparsa. Ogni giorno sentiamo la tua mancanza. Il buon Gesù ti custodisca nel suo immenso amore". Con perenne affetto, la moglie Caterina, le figlie e nipoti, pronipoti e amici.
Francesco “Frank” FANELLI
Nato a Vazzano, Vibo Valentia, il 9-9-1931. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 4-10-2022. Nel terzo anno della tua scomparsa ci manchi ogni giorno. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto e amore. Marito affettuoso di Graziella, padre e suocero di Remo e Judy, Rosa e Robin, nonno di Chris, Anna, Mark e Dominic. Nel ricordo della famiglia e amici tutti.
Salvatore “Sam”
Antonio NICOTRA
Nato il 12-5-1942. Nato alla vita eterna in Brisbane il 14-8-2022.
"Nel terzo anno della tua scomparsa ci manchi ogni giorno. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto e amore". Marito amatissimo di Sarina, padre di Joseph e Rosana, suocero di Pina e Roberto, nonno adorato di Michael, Giulia, Chiara e Alessandro. Amato fratello di Gino e cognato di Silvio e Angelina, zio affettuoso e caro amico di molti. Caro Sam hai terminato il tuo cammino terreno per approdare nella beatitudine del Signore. Sei stato esempio di vita e di coraggio. I tuoi cari ti consereranno sempre nel loro cuore e nelle loro preghiere.
Pietro “Peter”
Mario REGINATO
Nato il 2-7-1934. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 17-9-2021. "La nostra preghiera nel quarto anniversario della tua scomparsa. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto e amore." Amatissimo marito di Caterina. Padre e suocero amorevole di Denis e Kyra, Lisa e Dale, Lorenzo e Jennifer, Gianni e Leanne. Nonno di Jack, Olivia, Alister, James, Sofia, Gabe e Grace. Cognato di Gina, zio di Laura, Elena, Mara, Rosanna e le loro famiglie in Australia. Fratello e zio della sua famiglia in Italia e Canada.
Vincenzo BORGESE
In loving memory on the 5th anniversary of your passing, 14th January 2020 in Brisbane. Born in Palmi, Reggio Calabria, on 29-8-1937. From your loving wife Nancy. Loving father and father-in-law of Jenny & Joe, Michael & Agata, Franca & Gary. Adored nonno of Marisa, Michael, Amelia, and Anthony. Loved brother, brother-inlaw, and uncle. Sadly, missed by all his family and friends.
Nato in San Benedetto dei Marsi, L’Aquila il 23-12-1932. Nato alla vita eterna in Brisbane il 6-10-2021. Caro Berardino, sono già passati quattro anni da quando il Signore ti chiamò in cielo. Ti pensiamo sempre con tanto amore. Ci manchi tanto. Con infinito affetto, la moglie Lucia, insieme ai figli Agnese ed Emilio, il genero Carlo, con i nipoti Larissa, Sarah e Daniel.
Born in Pola, Istria (Croatia) on 26-1-1931. Born to eternal life on 20-10-2021. Antonio “Toni” touched so many lives with his kindness and generosity to his family and friends. His spirit and the memories of the times we shared together will live on in our hearts forever. On the 4th anniversary of your passing, may God bless and protect you, until we are reunited once again. From your loving wife Liliana, much loved father and father-in-law of Dario, and loving nonno to Daniella, Steven, and Andrew.
Giuseppe ‘Joe’ QUAGLIATA
Born in Piedimonte Etneo, Catania, on the 26-5-1935. Died in Tully, Queensland on 25-10-2020. In loving memory on the 5th anniversary of his passing. Always in our thoughts and forever in our hearts. Rest in Peace. Mary, Sara, Maryann, Lisa, and family.
Giuseppe GIORGIO
Nato a Colliano, Salerno, il 2-51936. Deceduto a Brisbane il 1810-2020. Nel quinto anniversario della sua scomparsa lo ricordano con immenso amore la moglie Angela, i figli Nick e Ada, la nipotina Isabella e le loro famiglie. Per sempre nei nostri cuori.
Alvaro Fausto DE BONIS
Nato il 15-2-1950. Deceduto in Brisbane il 28-10-2020. "Caro Alvaro, sono già passati cinque anni da quando il Signore ti chiamò in cielo. Ti pensiamo sempre con tanto amore. Ci manchi tanto". Con infinito affetto, la moglie Nancy insieme ai figli, con le loro famiglie e nipoti.
13-6-1964 – 16-10-2019
Six years have passed since we said goodbye. We smile with tears we cannot hide. Gone are the days we used to share. But in our hearts, you're always there. Loved and remembered every day. Much loved son, brother, and uncle.
Nata a Ripa Teatina, Chieti, il 6-101921. Deceduta a Brisbane, l’810-2020. Nel quinto anniversario della sua scomparsa, la ricordano con tanto amore e affetto i figli, Giuseppina e Silvio, i nipoti e pronipoti con le loro famiglie. "Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori."
Emma RAGLIONE (Nee Marinucci)
Born in Ripa Teatina, Chieti, on the 22-4-1955. Born to eternal life Everton Park, Brisbane, on the 20-9-2016. “In loving memory on the 9th anniversary of your passing, when you entered eternal life. We always remember you with so much affection and you will always be present in our minds and in our hearts. Forever in our hearts”. Much loved wife of Ernesto. Loving mother and mother-in-law of Cinzia and John, Jessica and Angelo and Vincent. Devoted nonna to six grandchildren. Cherished daughter of Vincenzo and Livia Marinucci (both dec'd), sister and sister-in-law of Carmel Cosson, Linda Jacobson, and their families, relatives, and friends.
Giovanna DI BELLA
Nata a Rocchenere, Messina, il 19-01-1922. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 29-08-2019. "La nostra preghiera nel sesto anniversario della tua scomparsa. Sei sempre nei nostri cuori". Amata dalle figlie Iole e Gabrielle Iommarini, Charlie e Margaret Di Bella, dai nipoti Frances, Jane, John Paul, Jayne e Madelyn, e dagli amici.
Agostino ‘Gus’ ASNICAR
Nato il 21-7-1932. Nato alla vita eterna a Bundaberg, Queensland l’1-9-2019. Nel sesto anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con tanto amore le famiglie Asnicar.
Carmela VALASTRO
Nata a Piedimonte Etneo, Catania, il 12-5-1927. Deceduta a Brisbane, il 13-10-2020. Nel quinto anniversario della sua scomparsa, sale al cielo una preghiera in suffragio della sua anima buona. Con affetto, il genero Frank, nipoti e pronipoti.
Giuseppe "Joe" VALERI
Nato a Sulmona, L'Aquila, il 6-41948. Nato alla vita eterna il 2310-2018. Nel settimo anniversario della tua morte, ti ricordiamo con tanto amore ed affetto. Ogni giorno sentiamo la sua mancanza e ti ricordiamo con tanto amore. Sei sempre nei nostri cuori. La moglie, Lucy e le figlie, Nancy e Amanda.
Giuseppe“Joe”BARBAGIOVANNI
Nel decimo anniversario della sua scomparsa avvenuta l’8-102015 in Brisbane. Caro padre di Maria e Luisa e suocero di Sebastiano e Pietro. Caro nonno di Anthony, Mandi e Zara, Anita, Danny, Lidia e Frankie, Ben e Laura. "Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Ci manchi tanto".
Giovanni (John) LAZZARO
Nato a Capo D’Orlando, Messina, l'1-1-1951. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 19-10-2014. Nell’undicesimo anniversario dalla sua scomparsa lo ricordano con immenso affetto la moglie Rosa con i figli Giuseppe e Elizabeth, Anthony e Candice e la nipotina con le loro famiglie. “Sarai per sempre nei nostri cuori”.
Gabriele CALVISI
Nato a Petogna, L’Aquila, il 18-5-1938. Ritornato alla casa del Padre il 12-10-2016.
“Ci manca la tua presenza, il tuo affetto e l’amore che avevi per noi”. Una preghiera con immutato affetto nel nono anniversario della sua scomparsa. Dalla moglie Bruna, la figlia Paola, il genero Daniel, il prediletto nipote Aidan e tutti i parenti e amici, vicini e lontani. “Ogni giorno sei nei nostri pensieri”.
Rosie BOZZI
Nata a Brisbane il 20-9-1965. Nata alla vita eterna il 24-11-2013.
"Sono passati 12 anni da quando sei volata in cielo con un pezzo dei nostri cuori. La tua scomparsa ha lasciato un grande dolore ma il tuo sorriso sopravvive nella memoria di quanti ti ebbero cara. Ricorderemo sempre la tua gioia e la tua voglia di vivere e il tuo ricordo sarà sempre vivo in noi." Nelle lacrime e preghiere del tuo amato figlio Chris, i tuoi fratelli e sorelle con le loro famiglie e tutti quanti ti hanno conosciuto e amato.
Santo GRECO
Born in Calatabiano, Catania, on the 15-2-1929. Born to eternal life in Brisbane, on the 4-102017. On the 8th anniversary of his passing, he is sadly missed by his loving wife Domenica, his children, grandchildren, family, and friends. “We will never forget his smiling face and happy nature”.
Antonio VELARDO
Nato l’8-8-1952. Deceduto il 14-9-2014. "Ti ricordiamo in preghiera con immutato affetto nell'undicesimo anniversario della tua scomparsa. Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori." La moglie Silvana, le figlie e famiglie.
Maria Antonia PICA
Nata a Sala Consilina, Salerno, il 1-3-1918. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 18-10-2013. "Nel dodicesimo anniversario della sua scomparsa, la ricordiamo con tanto affetto. Sei sempre nei nostri cuori." Una preghiera con infinito affetto dalla figlia Emilia, con la sua famiglia e dagli amici.
Concetto CASSANITI
Deceduto il 2-9-2010. Nel 15° anniversario della sua nascita al cielo lo ricordano con immenso affetto la moglie Maria, i figli, nuore, nipoti e i parenti ed amici tutti. "Un ricordo speciale dal Coro S. Alfio, che ti sente sempre cantare insieme a loro. 'Per sempre nei nostri cuori!'"
Ferdinando LAZZARO
Nato a Pont Chern, Francia, il 27-1-1923, ma il suo cuore era a Fossa, L'Aquila. Un caro ricordo nel 16° anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 9-8-2009. "Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori." Figlie, genero, nipoti e famiglie.
Giovanni SERRA
Deceduto il 13-9-2009.
“Sono passati già 16 anni da quando ci hai lasciato. Ti ricordiamo sempre con tanto amore”. La moglie Giovanna, figli, nipoti e famiglie.
Giuseppe TERRIBILE
Nel 31° anniversario della sua scomparsa avvenuta a Brisbane l'8-9-1994. "Ti ricordiamo sempre con tanto affetto e sarai sempre presente nelle nostre menti e nei nostri cuori". La moglie Vincenzina, il figlio Carlo, la nuora Agnese e i nipoti Larissa, Sarah e Daniel.
Nata a Filetto, Chieti, il 22-7-1920. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 3-9-2005. "Sono passati 20 anni dalla tua scomparsa. Cara zia ti ricordiamo con tanto amore e sei sempre nei nostri cuori". Con amore i nipoti Maria, Romano e tutta la famiglia. Riposa in pace.
Nata a Filetto, Chieti, l’8-11-1927. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 26-10-2011. “Non passa un giorno che non pensiamo a te, sei sempre con noi. Sono passati 14 anni e ci manchi ancora ogni giorno. Riposa serena, cara mamma, lassù nel cielo. Ti sentiamo sempre vicina.” Con amore Maria con Romano e i nipoti con le lore famiglie.
Luigi (Gino) PERCIAMONTANI
Nato a Sambiase, Catanzaro, il 19-2-1936. Nato alla vita eterna Brisbane, il 6-6-2013. “Sei sempre nel mio cuore. Sei andato per sempre, non sei più mio. Ora sei un ospite di altri mondi, dolce è la notte, nel sogno ritornerai. Il sole non ti scalderà più, la luna non ti farà più luce nella notte, ora non soffrirai più di tutti i tuoi mali. Ora sono sola, ogni giorno conto le ore che passano vuote. Pensando ad un passato felice, sono costretta ad accontentarmi trovandomi tra le mani solo una tua fotografia.” Nell’11° anniversario della sua scomparsa lo ricordano con immutato affetto la moglie Pina e i figli Riccardo e Maria-Luisa con le loro famiglie.
Alessandro BARDINI
Nato il 30-1-1907. Nato alla vita eterna in Brisbane il 27-9-1989. Nel 36° anniversario della sua morte lo ricordano con immenso affetto i figli, i nipoti e le loro famiglie. “Sarai per sempre nei nostri cuori”.
Le persone non muoiono mai se le hai nel cuore. Puoi perdere la loro presenza, la loro voce, ma ciò che hai imparato da loro, ciò che ti hanno lasciato, questo non lo perderai mai.
Vincenzo MARINUCCI
Born in Ripa Teatina, Chieti, on 13-3-1920.
Born to eternal life in Ripa Teatina, on 12-9-1975.
Always remembered by the Cosson, Raglione and Jacobson families.
Livia MARINUCCI
Nata a Ripa Teatina, Chieti, l'1-10-1929.
Nata alla vita eterna in Brisbane, il 18-2-2022.
Carmela, Rinaldo, Linda, Ross, Ernesto e le loro famiglie.
Paolo ACCORNERO
Nato a Viarigi, Asti, il 12-5-1907
Deceduto il 15-10-1980.
Sinforosa “Rosa” ACCORNERO
Nata a Refrancore, Asti, il 6-2-1917.
Nata a vita eterna in Brisbane, il 23-10-2018.
Sarete per sempre nei nostri cuori. Nel ricordo, con immutato affetto, del figlio Peter con la sua famiglia.
Giuseppe “Joe” GANGEMI
Nato il 15-11-1935.
Deceduto l'8-2-2019.
Nel sesto anniversario della sua scomparsa lo ricordano con affetto i figli, cognati e le loro famiglie.
Francesca GANGEMI
Nata il 13-09-1937.
Deceduta il 6-9-2024.
Nel primo anniversario della sua scomparsa la ricordano con immenso affetto, i figli, le sorelle, e le loro famiglie.
Guerrino GIAVON
Nato a Codroipo, Udine, il 26-8-1915
Deceduto a Brisbane il 17-6-1993.
Daniela GIAVON (VODOPIVEZ)
Nata a Cernizza, Gorizia, il 4-3-1926.
Deceduta a Brisbane il 21-9-2014.
Not a day goes by that you are both not missed. Siete sempre nei nostri pensieri e nel cuore di tutti i parenti ed amici, in particolare dei figli Vilma, Giuliana e Sergio e le loro famiglie.
Concetta COSTA (ANGI)
Il 16 novembre ricorre il 23° anniversario della tua nascita alla vita eterna. Ti ricordano con immenso affetto la figlia, Connie, i nipoti e le loro famiglie.
Antonino COSTA
Il 20 luglio sono passati 10 anni dal tuo riposo eterno. "Sei sempre nei nostri cuori e nelle nostre preghiere." Tua figlia, i tuoi nipoti con le loro famiglie.
Frank John COSTA
On 6th October, it will be 9 years since you were taken into God’s care. Your wife, sons, sister, and families miss your presence but treasure your memory forever.
Riposate in pace tra le braccia del Signore
Gabriele DI VINCENZO
Nato a Torrevecchia Teatina, Chieti, il 30-9-1910.
Deceduto a Brisbane, il 15-8-2002.
Iolanda DI VINCENZO
Nata a Ripa Teatina, Chieti, il 30-4-1918.
Deceduta a Brisbane, il 27-11-2008.
Nostri amatissimi Mamma e Papà, tanti anni sono trascorsi da quando il nostro Signore vi chiamò nella sua dimora e d’allora la vostra continua mancanza ha scolpito le nostre anime,ma il tempo non cancellerà mai il vostro ricordo. Riposate in pace, nostri grandi eroi.
Il 31 ottobre saranno tre anni che la tua anima è andata in paradiso. Ti ricordiamo con tanto affetto, Jai e famiglia, Connie e i tuoi fratelli, Piero e Carlo con le loro famiglie.
Domenica ROTOLONE
Nata a Casoli, Chieti, il 2-12-1924.
Deceduta a Brisbane, il 16-11-2007.
Carlo ROTOLONE
Nato a Ripa Teatina, Chieti, il 26-4-1926.
Deceduto a Brisbane, il 13-1-2019.
Sarete per sempre nei nostri cuori. Riposate in pace.
Bruno ZAPPONE
Nato a Palmi, Reggio Calabria, il 10-11-1932. Deceduto a Brisbane il 15-8-2021.
Il vuoto creato in noi dal giorno in cui ci lasciasti è sempre profondo. Ci consola il ricordo del tuo sorriso, il tuo felice andamento verso tutti coloro che ti conobbero, e il tuo affettuoso amore verso di noi. Ciao Bruno, fino a quando il Signore ci riunirà. Tua moglie Nella, figli e nipoti.
Carmelo ZAPPONE
Nato a Palmi, Reggio Calabria, il 16-6-1929. Deceduto a Brisbane il 12-11-2005.
Caro Carmelo, gli anni passano ma il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore.
Riposa in pace, Carmelo. Tua adorabile moglie Francesca.
Antonio SPINA
Deceduto a Brisbane, il 26-9-2005.
Nel 20.mo anniversario della sua scomparsa, preghiamo il Signore perché lo conservi nel riposo eterno.
Venera SPINA
Nata a Linguaglossa, Catania, l’8-2-1936. Nata alla vita eterna in Brisbane il 3-10-2015.
Venera è ricordata con grande affetto e amore nel 10.mo anniversario della sua scomparsa.
Nostri amatissimi Mamma e Papà. Li ricordano con tanto immenso affetto le care figlie Angela e Sarina, i generi, nipoti e famiglie. Per sempre nei nostri cuori.
"Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace.” SANT’AGOSTINO
K.M. Smith Funeral Directors (Brisbane)
JCR Civil and Structural Engineers (Brisbane)
Cornwalls - Steve Quadrio (Brisbane)
Henry Lee Lawyers – Henry Lee / Dolores
Bozzoli (Brisbane)
Pasta Fresca – Luigino & Sandy Zanardo (Gold Coast)
Dino Varricchio (Brisbane) – $5,500 (Ed. No.3)
Dino Varricchio (Brisbane) – $5,500 (Ed. No.4)
Cavazza, Angelo & Maria (Brisbane) – $1,000
Fogolar Furlan Inc (Brisbane) – $500
Cappellania Italiana Brisbane - Padre Pio Shrine Fund - $200
Federazione Cattolica Italiana Sez. di Airport West, Victoria – $100
Associazione Internazionale Trevisani nel
Mondo Sezione di Brisbane Inc – $50
Bonaccorso, Ignazio (Ian) (Brisbane) – $50
Bonomo, Caterina (Brisbane) – $50
Bruzzese, Giudittina (Brisbane) – $50
Buda, Carmela (Stanthorpe) – $50
Calderoni, Giovina / Meszaros, Marta (Brisbane) – $100
Caltabiano, Gaetano & Sarina (Brisbane) – $50
Capelli, Cristina (Brisbane) – $50
Carbone, Vincenza (Brisbane) – $50
Carpenzano, Pina (Brisbane) – $50
Ciancio, Rosa (Brisbane) – $50
Cipollone, Romano & Maria (Brisbane) – $50
Cipressi, Gianfranco (Brisbane) – $50
Crismani, Dario (Brisbane) – $100
Cutuli, Anna / Petrie, Teresa – $50
De Re, Adriano (Stanthorpe) – $70
Falco, Carmine (Brisbane) – $50
Falco, Josephine (Brisbane) – $50
Faranda, Marisa (Brisbane) – $50
Farfaglia, Rosana (Brisbane) – $50
Giammichele, Gardenia (Brisbane) – $70
Giorgio, Nick (Brisbane) – $50
Grasso, Vera (Brisbane) – $50
Guida, Giuseppe & Matilda (Brisbane) – $50
Goodwin, David & Mary (Brisbane) – $50
Iannarella, Domenico & Filomena (Brisbane) – $50
Iuvale, Liberata (Brisbane) – $50
Lazzaro, Bianca Rita (Brisbane) – $50
Lazzaro, Rosa (Brisbane) – $50
La Rosa, Salvatore (Brisbane) – $50
Massadi, Connie (Brisbane) – $100
Messina, Maria (Brisbane) – $50
Musumeci, Ross & Angela (Brisbane) – $50
Palella, Paolina (Brisbane) – $50
Paolini, Marisa / Lano, Michael (Brisbane) – $50
Papa, Connie (Brisbane) - $100
Patti, Giovanni & Clelia (Stanthorpe) – $50
Pirrottina, Frank (Brisbane) – $50
Poli, Angela (Brisbane) – $50
Politi, Giuseppe & Graziella (Brisbane) – $50
Porcaro, Alberto (Brisbane) – $50
Ridolfi, Giannina (Brisbane) – $50
Riga, Rosa (Brisbane) – $50
Riitano, Teresina (Five Docks) – $50
Santarossa-Niven, Luciana (Brisbane) – $50
Sechi, Giovanni / Sechi, Giuseppina (Caboolture) – $100
Scuderi, Giuseppa (Brisbane) – $50
Sgroi, Angela (Brisbane) – $50
Sichetti, Anna (Brisbane) – $50
Spina, Ross & Maria (Brisbane) – $100
Turner, Maddalena (Brisbane) – $50
Vanco, Dr Victor (Brisbane) – $50
Vella, Olinda (Brisbane) – $50
Verna, Gino (Brisbane) – $50
Vicca, Maria (Brisbane) – $50
Vitale, Sebastian & Carmelina (Brisbane) – $50
Vinci, Charlie & Maria (Brisbane) – $50
Voegeli, Armanda (Brisbane) – $50
Calderoni, Giovina
Cipressi, Gianfranco
Cutuli, Anna
Faranda, Marisa
Meszaros, Marta
Petrie, Teresa
Voegeli, Armanda
Vitale, Sebastian & Carmelina
Anonimo - $1,000 – Tre Famiglie da Stanthorpe
Anonimo - $100
Bernard, Vilma (Brisbane) – $50
Bonomo, Caterina (Brisbane) – $50
Calvisi, Emilia (Brisbane) – $50
Cavazza, Angelo & Maria (Brisbane) –
$1,000
Ciancio, Rosa (Brisbane) – $50
Ciottarello, Gerardo & Carmela (Brisbane) – $150
Contarino, Grace (Brisbane) – $50
Contarino, Jerry (Brisbane) – $50
Contarino, Mary (Brisbane) – $50
Cossi, Lina (Brisbane) – $5
Dragani, Elena (Brisbane) – $50
Fiasco, Alfio & Lucia (Brisbane) – $50
Gaudiello, Luigi & Maria (Brisbane) – $100
La Rosa Family (Brisbane) – $100
La Spina, Francesca (Brisbane) – $50
La Spina, Nerina (Brisbane) – $300
Luongo, Giuseppe & Lucia (Brisbane) – $50
MacPherson, Brian & Josie (Brisbane) – $50
Mammino, Vera (Brisbane) – $50
Marinucci, Maria (Brisbane) – $50
Mendoza de Martinez, Antonia Julieta (Brisbane) – $40
Nicastro, Carmela (Stanthorpe) – $40
Nodari, Massimo & Luisa (Brisbane) – $30
Pagano, Nerina (Brisbane) – $50
Paolini, Cesare (Brisbane) – $150
Perfetto, Maria (Brisbane) – $40
Pinna, Rita (Brisbane) – $25
Pirrottina, Frank (Brisbane) – $100
Poli, Angela (Brisbane) – $150
Riitano, Teresina (Five Docks) – $30
Reitano, Gina (Brisbane) – $50
Reitano, Lisa (Brisbane) – $50
Sr Elizabeth Roberts MFIC (Brisbane) – $30
Sassu, Anna (Brisbane) – $100
Sechi, Giovanni / Sechi, Giuseppina (Caboolture) – $100
Tanda, Vittoria / Tanda, Marisa (Brisbane) – $20
Taraborrelli, Guerrino (Brisbane) – $50
Terribile, Vincenzina (Brisbane) – $20
Tornatore, Vincenzo & Rosina (Brisbane) – $20
Trovato, Salvatore & Ignazia (Brisbane) – $50
Vico, Giordano & Francesca (Brisbane) – $50
1
inserite la vostra donazione all’interno della busta e consegnatela ai nominativi sottoelencati. If you attend Italian mass at any of these locations, kindly insert your donation into an envelope and present it to the following:
NEW FARM:
• Padri Scalabriniani della parrocchia di New Farm
Chiesa Holy Spirit
Scalabrinian Fathers from the New Farm Parish, Holy Spirit Church
WOOLOOWIN:
• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS
Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS
• Dino Varricchio
CARINA E GOLD COAST:
• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS
Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS
PETRIE TERRACE:
• Lucy Valeri
2
Per tutti gli assegni bancari, intestare il pagamento a Rintocchi
Payment by cheque should be in the name of Rintocchi Si prega di inviare l’assegno a Please post your bank cheque to:
RINTOCCHI
P.O. Box 245 Lutwyche QLD 4030
3 Se volete depositare direttamente sul conto bancario
If you wish you can direct deposit into the following banking account:
Account Name: Federazione Cattolica Italiana (FCI) North Brisbane Trading as Rintocchi
Bank: Westpac
Address: Shop 6/7 Centro Lutwyche Lutwyche QLD 4030
BSB: 034-086
Account: 28-5160
Want to increase your advertising presence? Italian or English? Advertise in Rintocchi.
Rintocchi reaches out to 9,000 readers annually* across Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Stanthorpe, Bundaberg and Wide Bay, and North Queensland.
Full-page: $1,200 (6 editions) - 182mm (W) x 266mm (H)
Half-page: $900 (6 editions) - 182mm (W) x 130mm (H)
Quarter-Page: $450 (6 editions) - 182mm (W) x 65mm (H)
Contact Dino Varricchio at Rintocchi for your next permanent advertisement and let us create your design – mobile: 0422 302 049 or e-mail: fcirintocchi@gmail.com
*(December 2024 Australia Post audit – Print Post from January 2024 to December 2024)
Pubblichiamo su Rintocchi le tue feste familiari.
Hai festeggiato il compleanno di un nipotino o dei nonni… il fidanzamento di una figlia o il matrimonio di un nipote…
La foto sarà pubblicata su Rintocchi.
Per qualsiasi celebrazione familiare, scegli la foto più bella e mandala via e-mail all’indirizzo - fcirintocchi@gmail.com
Con tutti i dati dell’evento e i nomi delle persone nella foto. Aggiungi il tuo nome e numero di telefono per contattarti se necessario.
Si prega di contattare
Dino Varricchio - 0422 302 049
Carmela Bozzi: 0421 464 494
PO Box 245
Lutwyche QLD 4030
DONAZIONI SONO BEN ACCETTE
We can publish your family celebrations in Rintocchi.
If you have celebrated a birthday of a grandchild or Grandparents… maybe engagement of a son or daughter or the wedding of a son or daughter
The photo will be published by Rintocchi.
For any family celebration, choose the most beautiful photo and send it via email to the addressfcirintocchi@gmail.com
With any celebration, please include the event date and the names of the people in the photo. Add your name and phone number to contact you if necessary.
Please contact the following
Dino Varricchio - 0422 302 049
Carmela Bozzi: 0421 464 494
PO Box 245
Lutwyche QLD 4030
DONATIONS WILL BE APPRECIATED