Rintocchi – Anno XLI – Numero 2 – Marzo – Aprile 2025

Page 1


RINTOCCHI

Rintocchi è una pubblicazione indipendente sotto il patrocinio dei Missionari Scalabriniani e della Federazione Cattolica Italiana (sezione di Nord Brisbane)

Tiratura: 1,500 copie

Per comunicazioni ed invio di materiale nei prossimi mesi usare i seguenti contatti:

Direzione di Rintocchi: Dino Varricchio

Carmela Bozzi

P.Luis Antonio Diaz Lamus

Amministrazione e Finanze di Rintocchi: Dino Varricchio

Redazione e Revisione di Rintocchi: Carmela Bozzi

Email: fcirintocchi@gmail.com

Cellulare: 0422 302 049 (Dino Varricchio) 0421 464 494 (Carmela Bozzi)

Corrispondenza: Rintocchi , P.O. Box 245 Lutwyche Qld 4030

Progetto Grafico: Alessandro Meucci Creative & Marketing www.alessandromeucci.com

Deadline for next edition of Rintocchi –Edition No. 3 – May/June 2025

Scadenza per la prossima edizione di Rintocchi – Edizione n. 3 – Maggio/ Giugno 2025

Please submit your stories/articles and photos by email to Rintocchi by Close of Business

- Monday, 5 May 2025

Si prega di inviare storie/articoli e foto via email a Rintocchi entro

- Lunedì, 5 Maggio 2025

Date of release for RintocchiEdition No. 3 – May / June 2025

Friday, 30 May 2025

Data di pubblicazione di RintocchiEdizione n. 3 – Maggio / Giugno 2025 Venerdì, 30 Maggio 2025

Notizie dalla Redazione

Cari lettori, Benvenuti al secondo numero di quest’anno della nostra rivista Rintocchi, edizione marzo – aprile.

Mentre lavoravamo al computer per “mettere insieme” queste pagine, tutti noi abbiamo vissuto con ansia l’arrivo del Ciclone Alfred, cercando di prepararci alla meglio su come affrontarlo.

Grandi sono stati i danni riportati alle nostre case, ai negozi e alle infrastrutture e, dopo il suo passaggio, le massicce inondazioni hanno colpito tanti sobborghi della città di Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Hervey Bay, nel sud-est Queensland, Toowoomba, Gatton, e Ballina, Lismore, Coffs Harbour nel New South Wales.

Grandi sono state le manifestazioni di solidarietà della gente comune, che si è unita ed instancabilmente si è adoperata ad aiutare e soccorrere chi era più nel bisogno. È proprio in questi momenti di grande calamità che riusciamo a tirare fuori da noi stessi sentimenti buoni, fraterni e non di egoismo…

Siamo in Quaresima e tra alcune settimane festeggeremo la Santa Pasqua, questo giorno che simboleggia il trionfo della vita sulla morte, dell’amore sull’odio. Possa questo giorno essere presto il trionfo della pace sulla guerra. Questo tempo è anche il momento ideale per riflettere sul vero significato della vita e sull’importanza dell’amore, un momento per celebrare l’amore e il trionfo di Cristo, ma anche per rinnovarci e cambiare in meglio, proprio come Lui ci ha insegnato.

Stiamo vivendo “L’anno Giubilare”, come pellegrini in cammino di speranza. Il Santo Padre ha più volte espresso la sua preoccupazione per come stiamo vivendo questo Giubileo della speranza. “Il Giubileo è un momento di rinnovamento totale, di perdono. A volte ho paura – dice il Papa – che il Giubileo venga ridotto a turismo religioso. Il Giubileo, per viverlo bene, deve essere vissuto dall’interno, come un momento di perdono, un momento di gioia, un momento di ricostruzione di tante cose personali e sociali. Estendo il Giubileo a tutte le diocesi, affinché ogni persona nella propria città possa celebrare il Giubileo senza dover viaggiare. Importante è la capacità di perdonare, di riparare tante storie interiori che a volte uno tiene lì, archiviate e non si ha il coraggio di rispolverare”. Continuiamo la nostra preghiera per Papa Francesco, al momento ancora in ospedale, perché il Signore lo renda forte nella fede e gli doni la guarigione così che possa tornare al suo servizio per la Chiesa e per il mondo intero.

Camminiamo nella Speranza verso la Pasqua insieme al Santo Padre, ricordandoci che “siamo tutti pellegrini nella vita”.

Buona e Serena Santa Pasqua

Dalla Redazione

il team di Rintocchi.

Con gratitudine torniamo a bussare al vostro cuore, per chiedervi di sostenere le spese di pubblicazione della nostra rivista RINTOCCHI.

Noi volontariamente offriamo il nostro tempo e le nostre energie, ma ogni due mesi abbiamo bisogno di ricevere abbastanza fondi per coprire le spese di $8.000 a edizione.

La vostra generosità negli anni addietro ci ha dato la possibilità di proseguire... segno di affetto e di incoraggiamento per chi vi scrive.

Camminare insieme nella speranza

Cordiali saluti di pace e bene a voi tutti, cari lettori di Rintocchi.

Con il mese di marzo è arrivata anche la Quaresima. Il Segno delle ceneri ci invita ancora una volta a intraprendere un itinerario di preparazione per la solenne celebrazione del mistero Pasquale e le letture dei primi giorni di Quaresima ci invitano a vedere questo come il tempo favorevole per scegliere la vita e la felicità, rinunciando così al peccato e alla morte. Il cammino quaresimale, quindi, deve essere caratterizzato da un desiderio sincero di conversione a Dio, alla sua volontà, e al prossimo, che rende visibile il volto del Dio invisibile.

Nel suo messaggio per la Quaresima 2025, Papa Francesco ci ricorda che quest’anno la quaresima si vede arricchita dalla grazia dell’Anno Giubilare e ci offre preziose riflessioni su cosa significa camminare insieme nella speranza e scoprire gli appelli alla conversione che la misericordia di Dio rivolge a tutti noi, come persone e come comunità. Prima di tutto, camminare. Il motto del Giubileo “Pellegrini di speranza” fa pensare al lungo viaggio del popolo d’Israele verso la terra promessa, un viaggio dalla schiavitù alla libertà. L’immagine del cammino ci fa pensare anche ai migranti che fuggono da situazioni di miseria e violenza in cerca di spazi di speranza. Sorge allora il primo richiamo alla conversione perché siamo tutti pellegrini nella vita, ma ognuno può chiedersi: come mi lascio interpellare da questa condizione? Sono veramente in cammino o piuttosto paralizzato, statico, con la paura

e la mancanza di speranza, oppure adagiato nella mia zona di comodità? Cerco percorsi di liberazione dalle situazioni di peccato e di mancanza di dignità?

In secondo luogo, dice il Papa, occorre ricordare che facciamo questo viaggio insieme.

Camminare insieme, essere sinodali, questa è la vocazione della Chiesa. I cristiani sono chiamati a fare strada insieme, mai come viaggiatori solitari… Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune dignità di figli di Dio (cfr Gal. 3,26-28); significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Ecco allora un secondo appello alla conversione, in questa Quaresima Dio ci invita a verificare se nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nei luoghi in cui lavoriamo, nelle comunità̀ parrocchiali o religiose, siamo capaci di camminare con gli altri, di ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella nostra autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni; se siamo capaci di lavorare insieme; se abbiamo un atteggiamento di accoglienza, con gesti concreti, verso coloro che si avvicinano a noi e a quanti sono lontani; se facciamo sentire le persone parte della comunità o se le teniamo ai margini. Si tratta della conversione alla sinodalità.

In terzo luogo, compiamo questo cammino insieme nella speranza di una promessa.

La speranza che non delude (cfr Rm. 5,5), messaggio centrale del Giubileo [5], sia per noi l’orizzonte del cammino quaresimale verso la vittoria pasquale….

Ecco la terza chiamata alla conversione: quella della speranza, della fiducia in Dio e nella sua grande promessa, la vita eterna. Dobbiamo chiederci: ho in me la convinzione che Dio perdona i miei peccati? Oppure mi comporto come se potessi salvarmi da solo? Aspiro alla salvezza e invoco l’aiuto di Dio per accoglierla? Vivo concretamente la speranza che mi aiuta a leggere gli eventi della storia e mi spinge all’impegno per la giustizia, alla fraternità, alla cura della casa comune, facendo in modo che nessuno sia lasciato indietro? (il testo in italico è preso dal messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2025).

Auguro a tutti una santa Quaresima e una gioiosa Pasqua all’insegna della Speranza e nella certezza della Risurrezione.

P. Luis Antonio Diaz Lamus, cs

NOTIZIE DALLA FAMIGLIA SCALABRINIANA

In questi ultimi due mesi abbiamo avuto alcuni cambiamenti nella comunità scalabriniana di Brisbane.

P. Syrilus Madin, è stato eletto come Consigliere

Generale e quindi si è trasferito a Roma. Al suo posto come parroco di New Farm e cappellano della Comunità Latinoamericana è subentrato p. Luis Antonio. Agli inizi di febbraio è arrivato a Brisbane p. Lukas Simau Elu ed è stato nominato cappellano della comunità italiana e viceparroco a New Farm. P. Luis Antonio continuerà ad accompagnare anche la comunità italiana in stretta collaborazione e sotto la guida di p. Lukas.

P. Lukas darà anche una mano nel servizio alla comunità Latinoamericana. P. Steve Michel continuerà nel suo ruolo di viceparroco a New Farm e cappellano della comunità Sudanese.

P. Steve continuerà anche appoggiando il lavoro con le comunità italiana e Latinoamericana. Con questa nuova struttura vogliamo vivere anche noi in maniera concreta la sinodalità e la fraternità religiosa. Ci affidiamo alle vostre preghiere e appoggio fraterno.

Cappellania Italiana Brisbane

Nel gennaio 2025 è stato istituito un Consiglio Pastorale per la Cappellania italiana.

La Cappellania Italiana di Brisbane è una comunità all'interno dell'Arcidiocesi di Brisbane che offre opportunità settimanali ai fedeli di adorare e praticare la fede cattolica nella lingua e nei costumi italiani.

La Cappellania è guidata dai Missionari Scalabriniani, P. Luis Antonio e P. Lukas Simau Elu, che servono e collaborano con le comunità italo-australiane nell’Arcidiocesi di Brisbane.

Il Consiglio Pastorale cerca di coinvolgere l’intera comunità italiana di Brisbane e del Gold Coast nella vita della Cappellania Italiana.

In quest’Anno Giubilare 2025, vi invitiamo ad unirvi a noi mentre percorriamo insieme questo cammino in pellegrinaggio, uniti nell'amicizia e nella fede.

I membri del Consiglio Pastorale sono:

Chairperson: Michael Guida

Vice-Chairperson: Anna Di Stasi

Segretaria: Antonella Curcuruto

Consiglieri: Carmela Bozzi, Bianca Frangiosa, Vito Di Stasi, Daniela Guida, Sr. Elizabeth Roberts, Santina Toscano, Giovanni e Iani Valastro.

Vi invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook, Cappellania Italiana Brisbane, dove pubblicheremo notizie ed avvisi con le prossime attività.

Prossimo appuntamento RITIRO SPIRITUALE in preparazione alla SANTA PASQUA

Sabato 29 Marzo, nella chiesa Holy Cross, Wooloowin, 8.30am-1.00pm.

Vi aspettiamo numerosi! Buona Quaresima a tutti.

La PORTA SANTA

nella Cattedrale di St. Stephen in città

Il decano della Cattedrale di St. Stephen, p. Anthony Mellor, ha incoraggiato i fedeli di Brisbane a recarsi in pellegrinaggio nella nostra cattedrale in città e incontrare il rinnovamento della Porta Santa nell'ambito dell'Anno del Giubileo 2025.

Ha detto che la Porta Santa è un invito a lasciarsi alle spalle il peccato e ad entrare in un modo particolare nella grazia della misericordia di Dio

Le origini della Porta Santa risalgono al XV secolo con Papa Martino V che, in occasione del Giubileo Straordinario del 1423, aprì una Porta Santa per entrare nella Basilica Lateranense.

In San Pietro fu utilizzata per la prima volta per il Giubileo del 1450. Altre sono state aggiunte a Roma e dintorni durante gli anni del Giubileo e la Santa Sede incoraggia le diocesi e i luoghi di pellegrinaggio di tutto il mondo ad aprirne una.

Padre Mellor ha detto che la Porta Santa è un invito per la gente dell'arcidiocesi e per i visitatori a "varcare la soglia per accettare la misericordia e il perdono di Dio"

Ha detto che le parrocchie, le scuole e i gruppi comunitari potrebbero organizzare pellegrinaggi per varcare la Porta Santa della Cattedrale.

Le porte sono ricche di simbolismo e ogni porta è un punto di passaggio da un luogo all'altro.

"Gli anni giubilari non sono solo una questione personale, si tratta della società e di tutta quella proclamazione della Buona Novella ai poveri, che libera gli oppressi... si tratta di come creiamo una società equa e giusta".

"Papa Francesco ha invitato il mondo ad agire su cose come il peso del debito nei paesi più poveri, l'eliminazione della pena capitale, il modo in cui ci prendiamo cura del pianeta".

All'apertura della prima Porta Santa a Roma alla fine dello scorso anno, Papa Francesco ha incoraggiato le persone a entrare in una nuova vita in Cristo.

"Durante l'Anno Santo" - ha detto il Papa - "la luce della speranza cristiana illumini ogni uomo e ogni donna, come messaggio dell'amore di Dio rivolto a tutti. E la Chiesa renda fedele testimonianza a questo messaggio in ogni parte del mondo".

Cristo Risorto

riempia i vostri cuori di amore, di pace e di gioia

I membri della Federazione Cattolica Italiana, North Brisbane augurano a tutti i lettori e amici di Rintocchi una Felice e Santa Pasqua, ricca delle benedizioni della Sua gloriosa Resurrezione.

Che Cristo Risorto riempia i vostri cuori di amore, di pace e di gioia.

Cristo Regni

Festa delle Mamme

La Federazione Cattolica Italiana di North Brisbane invita tutti i membri, amici e lettori di Rintocchi a festeggiare insieme la Festa delle Mamme.

Sabato, 10 Maggio 2025 , alle ore 12.00pm presso il nuovo club – ANFE – Associazione

Nazionale Famiglie Emigrati Inc. 429 Stafford Road, Stafford QLD 4053

Parcheggio: ingresso solo da Victor Street.

Biglietti: adulti - $60

Come al solito ci sarà un’atmosfera familiare, pranzo di tre portate, accompagnati dalla Musica di Fortunato.

Tanti premi della ricca lotteria per tutti!

Per informazioni e prenotazioni contattare:

Nerina La Spina: (07) 3357 1220

Giuseppe Simonetta: (07) 3353 3990 / 0491 107 342

Suor Elizabeth Roberts: 0499 608 282

Manteniamo vive le tradizioni e nutriamo la nostra spiritualità

La comunità italiana di Brisbane ha celebrato con grande partecipazione il 105° anniversario della canonizzazione di San Gabriele dell’Addolorata, santo patrono della gioventù. L’evento, svoltosi tra la parrocchia di Carina e l’Abruzzo Club Brisbane, ha visto una numerosa affluenza di fedeli e membri della comunità.

Le celebrazioni hanno avuto inizio con il Solenne Triduo nei giorni precedenti presso la chiesa Our Lady of Graces a Carina, con messe, prediche e confessioni. Il momento culminante si è tenuto la domenica, con una messa solenne, la processione e la venerazione della reliquia di San Gabriele. La giornata si è conclusa con un pranzo comunitario presso l’Abruzzo Club, animato dall’intrattenimento musicale di Fortunato.

Un ospite d’onore ha reso questa celebrazione ancora più speciale: padre Gianluca Mirra, della Congregazione dei Passionisti, arrivato direttamente dal Santuario di San Gabriele, Isola del Gran Sasso, in Abruzzo. Padre Gianluca ha portato con sé un busto in bronzo del santo e la sua reliquia, segnando così un’importante occasione di preghiera e devozione per i presenti. Il suo viaggio è poi proseguito nelle città di Sydney e Melbourne, contribuendo a far conoscere meglio la figura di San Gabriele anche in Australia, in concomitanza con le celebrazioni giubilari. L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno del comitato organizzatore e al sostegno della comunità italiana locale, il cui entusiasmo e dedizione hanno reso omaggio al santo della gioventù in un clima di fede e condivisione.

Foto ricordo con i partecipanti alla seconda serata del Triduo

Un ruolo di primo piano nell’organizzazione dell’evento è stato svolto dal presidente dell’Associazione Lucania, Vito Di Stasi, e dalla moglie Anna, da sempre devoti a San Gabriele e promotori instancabili delle celebrazioni religiose nella comunità.

La console Luna Angelini Marinucci ha espresso il suo sincero ringraziamento a tutti i partecipanti e al comitato organizzatore, sottolineando l’importanza di questi momenti di aggregazione per mantenere vive le tradizioni e la spiritualità italiana anche oltreoceano.

Il Comitato di San Gabriele ringrazia sentitamente tutte le Associazione che hanno preso parte alla

processione. Ringrazia di vero cuore tutti quelli che sono venuti alle tre serate del Triduo, alla santa Messa di domenica, al Coro Italiano, guidato da Carmela Bozzi, tutti gli sponsors e quelli che hanno partecipato al pranzo: senza di voi non avremmo potuto celebrare questa festa e fare delle donazioni.

Un ringraziamento anche ai sacerdoti Fr. Alex e in particolare p. Luis Antonio e p. Lukas per tutto il lavoro e il tempo che costantemente dedicano alla nostra comunità.

VIVA SAN GABRIELE
Il Comitato al taglio della torta - (da sinistra a destra) - Camillo Masci, Dott. Luna Angelini Marinucci, Josie Masci, Vito Di Stasi, Padre Gianluca, Anna Di Stasi e Maria Albanese

Festa della Liberazione d'Italia

Siamo lieti di invitare la Console d’Italia in Brisbane, i Commendatori, i Cavalieri, i Presidenti delle Associazioni Italiane, e i membri della Comunità Italiana a partecipare alla Cerimonia dell'Anniversario della Liberazione dell'Italia che commemora la vittoria del Movimento di Resistenza Italiano durante la Seconda Guerra Mondiale.

La Cerimonia si svolgerà presso il Monumento degli Alpini, Abruzzo Club, 150 Fursden Road, Carina, il 25 APRILE 2025, con inizio alle ore 4pm.

PROGRAMMA:

• Benvenuto ufficiale;

• Cerimonia Militare e innalzamento delle bandiere con l'Inno Nazionale Italiano;

• Deposizione della corona al Monumento;

• Discorso del Console Italiano, Dottoressa Luna Angelini Marinucci;

• Preghiere di Padre Luis Antonio;

• Ringraziamenti finali e aperitivo sociale presso l'Abruzzo Club.

AVVISO

Sarà deposta al Monumento una sola corona di fiori dall’Associazione Nazionale Alpini.

Adulti $30

Bambini (dai 5 a 12 anni) $15

COORDINATE BANCARIE:

Nome: Alpini Association Brisbane BSB: 124102

Numero di conto: 22577758

Riferimento: il tuo nome completo

Si prega di confermare la propria presenza inviando un'e-mail a: brisbane@ana.it entro il 15 aprile 2025

Massimo Nodari Presidente ANA

Festeggiamenti in onore dei

Tre Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino

BRISBANE

SABATO 3 e DOMENICA 4 MAGGIO 2025

Quest’anno festeggeremo i nostri amati Tre Santi con 2 eventi ai quali tutta la comunità è invitata:

DINNER DANCE

Sabato 3 Maggio 2025, 6pm

Abruzzo Club, 150 Fursden Road, Carina

• Cena con 4 portate

• Lucky Door Prizes & Ricca Lotteria

• Intrattenimento con acclamati musicisti di Brisbane: Tonia Stefano, Charlie Micale and Sam Zullo.

ADULTI : $65 - BAMBINI (5-12 anni): $30

S. MESSA SOLENNE

IN ONORE DEI TRE SANTI

Domenica 4 Maggio 2025, 2:30pm

Chiesa Holy Cross, Wooloowin

Messa celebrata da P. Luis Antonio Diaz Lamus, missionario scalabriniano, Fr. Brendan Gormley, parroco della Lutwyche Parish, e cantata dal Coro S. Alfio.

Per prenotazioni telefonare:

Sam Ragonesi 0419 507 149

Tony Caltabiano 0408 721 174

Sam Mangano 0498 543 822

Charlie Scuderi 0418 785 314

Gino De Angelis 3857 6906

Sebastian Vitale 0417 160 173

Donna Capellano 0423 985 060

Joe Coco 0402 454 151

BACIO DELLE RELIQUIE, USCITA DEI SANTI & PROCESSIONE

Domenica 4 Maggio 2025, 3:30pm

Chiesa Holy Cross, Wooloowin

Verrà offerto un rinfresco dopo la processione.

RAFFLE PROCEEDS WILL BE DONATED TO:

“Friends of Sam” a local young man diagnosed with Duchenne Muscular Dystrophy & “Mater Little Miracles” providing round the clock specialist care to very ill and premature babies.

75thAnniversary

Feast of the Three Saints - Silkwood Sunday 4 May 2025

Harold Street, Silkwood, North Queensland

Stanthorpe Three Saints' Feast Bus Trip

Festa Dei Tre Santi

STANTHORPE

25 anni di festeggiamenti con le statue di Sant’Alfio, San Filadelfo e San Cirino

Il Comitato dei Tre Santi – Stanthorpe, è lieto di invitare tutti i fedeli, vicini e lontani a partecipare ai festeggiamenti di questo giorno importante nella Chiesa di San Giuseppe, High Street, Stanthorpe

La festa religiosa e sociale si celebrerà DOMENICA 4 MAGGIO, 2025

10.30am - 12pm B.B.Q. 12.30pm Santo Rosario 1pm Santa Messa

La Santa Messa sarà concelebrata da Padre Salvatore Garozzo, parroco da Acireale (Sicilia) e Padre Nathan Webb da Stanthorpe.

• Seguirà la processione, fuori della Chiesa, accompagnata dalla “Stanthorpe Brass Band”

• Rientro dei TRE SANTI in chiesa con la Benedizione della Reliquia

• Musica, BBQ, Castagne, Pizza, Cannoli

• Dolci casalinghi e del buon vino di Stanthorpe

• La serata si concluderà con un fantastico “Lazer Display”

• Allieterà la serata sociale “Let’s Dance Band” - di Fortunato Isgro

È disponibile un autobus da Brisbane, per un pellegrinaggio a Stanthorpe.

Per maggiori informazioni telefonate a Fortunato Isgro - 0434 263 231

Presidente del Comitato di Stanthorpe: Tony Minuti - (07) 4681 2944

Segretaria del Comitato di Stanthorpe: Nita Gasparin - 0400 413 834

Cruise Party nel cuore delle Whitsundays a bordo della nave da Crociera “Quantum of the Sea”

L’Agenzia Canale travel Service vuole esprimere un sincero ed enorme “grazie” ai 131 passeggeri che si sono uniti a noi nella nostra indimenticabile crociera verso la splendida Airlie Beach, nel cuore delle Whitsunday, con la Royal Caribbean “Quantum of the Seas” dal 24 al 28 febbraio 2025! Speriamo davvero che vi siate divertiti tanto!

Dal momento in cui siamo salpati e abbiamo lasciato le valigie nelle 66 cabine prenotate per noi, si sono susseguite emozioni senza sosta: incredibili band dal vivo, spettacoli abbaglianti, momenti emozionanti al casinò e, naturalmente, una serie infinita di cibo delizioso e abbondante nei vari ristoranti e sale da pranzo. L'incredibile equipaggio e il personale a bordo si sono assicurati che ogni dettaglio fosse curato sempre con un

sorriso e professionalità, rendendo questo viaggio ancora più speciale.

Ballando tutta la notte, assaporando delizie gourmet, rilassati sul sedicesimo ponte guardando le stelle, rilassati vicino alle piscine o nelle vasche idromassaggio, tentando la fortuna ai tavoli da gioco e alle slot machine, ci auguriamo di aver creato ricordi che resteranno con noi per tanto tempo ancora, frutto di un’esperienza indimenticabile.

Grazie ancora per aver scelto Canale Travel Service per questa avventura: non vediamo l'ora di tornare presto a salpare con voi!

Maria e Steve

Butterfly Wings and Fierce Minds: A Day of Fabulous Female Power!

Picture this: The Brisbane Convention Centre transformed into a glitter-bomb of girl power on March 1st, with butterflies dancing across the room like confetti and women ready to take on the world! This year's International Women's Day wasn't just an event – it was a fabulous, fierce celebration under the theme of "Marching Forward" theme that screamed, "Watch out, world, here we come!"

The venue looked like a magical wonderland meets empowerment central. Butterflies in a riot of colours fluttered everywhere, each one a sparkling metaphor for transformation – because let's be real, women are the ultimate masters of reinvention! Imagine walking into a room where every wing and colour whispers, "I'm strong, I'm powerful, and I'm absolutely unstoppable!"

Our rock-star line up of speakers could have easily headlined their own motivational world tour. Compered by Media and television personality Kim Skubris, a number of VIP guests also attended. The Honourable Fiona Simpson, Minister for Women and Women's Economic Security, Minister for Aboriginal and Torres Strait Islander Partnerships, and Minister for Multiculturalism, set the tone with her powerful presence. Cr Vicky Howard from the Central Ward

added local perspective, while international representation was beautifully embodied by Dott. ssa Luna Angelini Marinucci, the Italian Consul for Queensland and the Northern Territory. The event was also supported by Sandra Micallef, the Honorary Consul of Malta and Rosie Vecchio, President of Com.It.Es.

A particularly moving moment came when Sandra Micallef shared her personal journey, her words resonating with the audience and inspiring many.

But here's the real magic – this wasn't just another fancy gathering and speeches. This was a mission with serious purpose. The Mind Wellness Team is going to be fuelled with the proceeds of the

raffles, this self-funded program is about to get a serious boost, supporting community members facing dementia and mental health challenges.

One lucky guest was elated to win the $2,500 travel voucher – because celebrating women means celebrating their dreams too!

We thank all of our sponsors especially Italiquore who continues to prove that supporting women isn't just nice, it's necessary. The room was buzzing with energy, laughter, and that electric feeling of possibility. When women gather, we don't just network – we create networks of support, strength, and sheer unstoppable potential.

As the day proved, "Marching Forward" isn't just a theme – it's a lifestyle. These women weren't just walking; they were practically dancing into the future, butterflies of change trailing behind them, ready to transform the world one fabulous moment at a time!

Specialising in the following areas of practice:-

Specialising in the following areas of practice:-

So here's to the women who showed up, stood up, and are continuing to lift each other up. Who said changing the world can't be fun? Not these

Enduring Power of Attorney

Wills

Estate Planning

Trusts

Property Law

Family Law

Specializzati nelle seguenti pratiche:-

Procura duratura

Testamenti

Pianificazione successoria

Trusts

Diritto immobiliare

Diritto familiare

L’assistente legale Dolores Bozzoli parla italiano

Specializzati nelle seguenti pratiche:Enduring Power of

Telefono: 07 3337 5333

Indirizzo: Suite 1, Ground Floor, 183 North Quay Brisbane QLD 4000

Email: reception@henryleelaw.com.au

Il gruppo italiano di Radio 4EB ha bisogno di voi! Diventate membri della radio e aiutateci a mantenere le trasmissioni in lingua italiana.

L’iscrizione annuale costa soltanto 20 dollari per pensionati e studenti, 60 dollari per le associazioni e 30 dollari per tutti gli altri.

Fate sentire la vostra voce e chiamate Duilio Monteverde al numero 0412 135 344 per iscrivervi e per non permettere che ci vengano tolti i programmi nella nostra lingua.

Radio 4EB trasmette per gli italiani in Brisbane e dintorni. Ascoltateci in radio su 98.1FM o online su www.4eb.org.au

LUNEDÌ, dalle 9 alle 10 con Leonardo MERCOLEDÌ, dalle 7 alle 9 "Soggiorno Alla Nostra Gioventù" con Duilio

GIOVEDÌ, dalle 8 alle 9 "Canzoni Notizie e Storie" con Giuseppe

VENERDÌ, dalle 8 alle 9 "Ficcanaso" e "Allegro Passatempo" con Luciana e Franco

DOMENICA, dalle 12p alle 13 "Domenica Insieme" con Giuseppe

P.S. Per seguirli a qualsiasi giorno e a qualsiasi ora, via internet, visitate: www.4eb.org.au scegliendo il programma della giornata.

Located on the Gold Coast, our products are available online and at selected farmers' markets on the Gold Coast and Brisbane.

 YLM's Palm Beach Currumbin Farmers' Markets - Sa turdays 6-1.30am

 YLM's Bundall Farmers' Markets - Sundays 6-11.30am

 Eagle Farm Markets - Sundays 7-12pm Facebookhttps://www.facebook.com/pastafrescagoldcoast/

Since 2009, Pasta Fresca has become Luigi Zanardo and Sandy Low's vision to see high quality Italian style prepared meals in Australian homes.

We love testing new recipes for our product range and over a long table lunch we'll ask friends to give their verdict! With our passion for food and friends, plus a few stories of life in northern Italy thrown in, it always makes for a memorable meal.

Ciao Trevisani di Brisbane!

The Trevisani Association held its Christmas Party on the 30th of November 2024. It was a sold-out event, catered by the committee, held in a local hall with great company.

The committee served a 3-course meal, a combination of plated and buffet style with antipasto, meats and salads, tiramisù, followed by caffé, panettone and crostoli.

We had a visit from Mrs Clause which created a bit of excitement! We had several winners of our raffles of wine and food, and all proceeds will go

toward the renovation of our Saint Pope Pius X chapel in Marian Valley.

Thank you to all who continue to support our association.

We wish all the community, all the best for 2025!

Our New Committee and the Charlie Parrella Cup

ANNUAL GENERAL MEETING

On the 2nd February the club had its AGM. Thirty-Six members were in attendance and the meeting went well.

The 2025 committee members are as follows from the right, President Tony Di Sipio, Vice Silvio Rotili, Treasurer Bill Brokken, Secretary Mario De Marco and committee members Carmelo Cappellano, Leo Thompson, Carmelo Briguglio, Tony Servodio and Philippe Antelme.

Congratulations and let’s hope 2025 will be a fantastic year for the club.

CHARLIE PARRELLA CUP

Our first sponsored competition of the year was the Charlie Parrella Cup held on Sunday 16 February.

Redlands Bocce Club was invited to join us in what resulted in a great day for all, especially Newmarket Bocce Club achieving 1st, 2nd, and 3rd place.

As usual the food was great: prepared by Gina Rotili and Luciana Alberti and add some cheer

and a raffle you have the making of a great competition.

Redlands Club achieved 4th place.

The winners were from left Silvio Rotili, Aurelio Fioravanti, Tony Servodio and Mario De Marco with sponsor Charlie.

Congratulations to all place getters.

De Marco

giovanni@portalawyers.com.au

giovanni@portalawyers.com.au

Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au

La storia di Vera Italia. Una piattaforma per dare un futuro alle tradizioni.

Immagina un’Italia piena di vita e allegria, anche nei borghi più piccoli e sperduti.

Un’Italia dove il profumo del pane fresco, i suoni dei mestieri antichi, le lunghe riunioni attorno a un tavolo e le storie raccontate davanti al camino non siano solo ricordi, ma esperienze ancora vive.

Dove mani sapienti impastano e intrecciano, custodendo secoli di cultura.

Le tradizioni sono il filo che ci lega alla nostra storia, ma cosa resterà se nessuno le porterà avanti?

Vera Italia è una piattaforma che connette viaggiatori con gli italiani che, con umiltà, mantengono vive le usanze che rappresentano la vera e semplice bellezza della nostra cultura.

Offriamo esperienze nei luoghi meno conosciuti con l'obiettivo di ispirare un viaggio più autentico e appagante, contribuendo alla conservazione delle tradizioni, delle storie e dei tesori culturali italiani; promuovendo un turismo sostenibile, lo scambio culturale, la crescita delle comunità e la preservazione delle tradizioni per le generazioni future.

UN FUTURO PER LE NOSTRE TRADIZIONI

Attraverso esperienze immersive, permettiamo ai viaggiatori di scoprire la vera anima dell’Italia, non solo come spettatori, ma come partecipanti attivi. Perché dietro ogni esperienza autentica ci sono mani sapienti, storie tramandate e un’eredità culturale che dobbiamo celebrare e proteggere. Ogni esperienza prenotata non è solo un viaggio: è un atto concreto per sostenere artigiani, agricoltori, cuochi e tutti coloro che chiamiamo “Culture Creators” creatori della cultura. Sono loro che ogni giorno, con dedizione, mantengono viva l’essenza del nostro paese.

UNA MISSIONE GUIDATA DALLA FEDE

Mi presento, mi chiamo Chiara Barbera e sono nata e cresciuta a Brisbane con un forte legame alle mie radici italiane, grazie ai miei quattro nonni: Filippo e Carmela Barbera, Franco e Angela Cordaro.

Con coraggio e sacrificio, proprio come forse tanti di voi che state leggendo, hanno lasciato l’Italia per dare alla loro famiglia un futuro migliore.

Da questa eredità nasce la mia passione: valorizzare la bellezza della cultura italiana e tornare nella loro terra per fare qualcosa di significativo per chi è rimasto.

Credo profondamente che Dio mi abbia guidata su questa strada per dare vita a un movimento che valorizzi il patrimonio culturale italiano e sostenga coloro che, con speranza e dedizione, si impegnano a custodire le nostre radici e a mantenere viva la nostra italianità.

Nel mio cammino, ogni incontro, ogni esperienza vissuta e ogni Culture Creator scoperto è stato un segno della provvidenza di Dio. Vedo il Suo amore nel sorriso di chi condivide la propria storia con la speranza di essere apprezzato e sostenuto da un viaggiatore che mostra un sincero interesse per la loro arte, nelle mani segnate dal tempo e nella generosità di chi apre la propria casa per trasmettere le sue tradizioni.

Divido il mio tempo tra l’Italia e l’Australia, lavorando ogni giorno per far crescere questa missione e coinvolgere sempre più persone in questo cammino.

UN INVITO A TUTTI NOI

Proteggere le nostre tradizioni è una responsabilità collettiva. Non è solo un compito di chi le custodisce, ma di tutti noi che le amiamo e vogliamo vederle fiorire.

Vera Italia è un invito a rallentare, a riscoprire, a connettersi con l’anima autentica dell’Italia.

È un'opportunità per chi cerca più di un semplice viaggio, per chi vuole vivere l’Italia con il cuore, sostenendo chi ancora oggi custodisce il suo vero spirito.

Se anche tu credi che il passato possa essere il seme per il futuro, unisciti a noi in questo cammino. Partecipa alle esperienze o semplicemente passa parola!

Il progetto ha preso il via in una zona della Calabria settentrionale, ai confini con la Basilicata, lungo una costa incantevole, abbracciata dalle montagne e bagnata da un mare splendido.

Ti aspetto per un’esperienza indimenticabile!

Scopri di più su: WWW.VERAITALIA.IT

Per domande o informazioni, scrivici a: benvenuto@veraitalia.it

Il pianto di San Pietro

Sapete perché San Pietro è raffigurato nei dipinti con la testa pelata?

Si racconta che San Pietro fosse calvo perché ogni tanto si tirava un ciuffetto di capelli per esasperazione vivendo accanto a Gesù.

Per esempio, un giorno andò a pregare nel Tempio. Un fariseo entrò e andò diritto in avanti a tutti dicendo: “Ti ringrazio Dio che non sono come tanti qui vicino, non sono ladro, non dico menzogne, non sono donnaiolo, prego regolarmente… Sai Signore Dio, tu sei fortunato ad avere uno come me d'attorno.

Come puoi tollerare i peccatori come quel collettore di tasse che si trova laggiù in fondo?” Il povero collettore di tasse, se ne stava a testa bassa in fondo al Tempio. Non osava alzare gli occhi e diceva: “Signore abbi pietà di me che sono peccatore”.

Per San Pietro era evidente che il miglior uomo fosse il fariseo; così quando Gesù disse che il collettore delle tasse andava a casa perdonato e non il fariseo, Pietro non riuscendo a capire questo Gesù... tick-tick incominciò a tirarsi un ciuffetto di capelli.

Vide poi arrivare un grande riccone che mise nel cesto delle collette due grosse banconote e Pietro meravigliato esclamò: “Guarda un po' Gesù quanta moneta!” “No, guarda, disse Gesù, quella povera vedova che fa cadere due monetine nel piatto; Pietro, Pietro, tu giudichi dall'ammonto donato, IO GIUDICO in maniera diversa. Il ricco signore ha in banca ancora tanti soldi, mentre la povera vedova ha donato tutto quello che aveva”.

Ma questo era troppo per Pietro e ... tick, tick salta un altro ciuffo di capelli.

Un giorno Gesù chiese: “Voi chi dite che io sia?”. Pietro prontamente rispose: “Tu sei il Messia”. “Bravo, bravo, rispose Gesù, e siccome tu sei così bravo, ti faccio capo degli apostoli”.

Poco dopo, Pietro, ancora orgoglioso della sua promozione, sentì dire da Gesù che presto avrebbe tanto sofferto e sarebbe morto a Gerusalemme. EH NO!!!

Era il colmo per Pietro! Portò Gesù in disparte e gli disse “Guarda un po' Gesù, tu sei il boss e adesso hai fatto boss anche me. Il boss non deve soffrire, dai questa brutta missione ad altri. Tu Maestro stai sbagliando tutto”.

Ma Gesù un po' arrabbiato disse “Vai dietro a me Satana, sei tu Pietro, che ancora prendi tutto sbagliato”.

Pietro confuso e umiliato si buttò a terra e si strappò l’ultimo ciuffo di capelli… e pentito PIANSE AMARAMENTE.

Maria Toscano

Remembering Giuseppe “Joe”

Raiti

Giuseppe “Joe” Raiti

was born on the 14th of April, 1925 and sadly passed away on the 20th of April, 2010. This year he would have celebrated his 100th birthday.

He is survived by three of his children – Rocco, Maria and Tania. Loved and missed every day by his children, grandchildren, in-laws, and extended family.

Joe was a generous, kind, funny, and hardworking man.

The below story was written by Joe before his passing. We wanted to share his story with all who knew him and those who didn’t.

“I was born and raised in a small village below the base of Mt Etna in Sicily, Italy.

I had two brothers and one sister, and we were raised by very loving and hardworking parents.

My mother passed away when I was a young boy at 17. I reached a higher level of education than most, however this was only to Grade 6. My parents owned sheep and most of my years growing up were spent travelling by foot from village to village herding sheep. This often resulted in being away from home for many days at a time.

I was married in 1948 to a local girl. The prospects for work were very limited in Italy. A friend of mine at the time told me about Australia and the

opportunities that existed here, and the hope of a better quality of life.

I came to Australia in 1952 by ship. It took 33 days to arrive in Fremantle then another 12 days of travel to Brisbane. I didn’t speak any English at the time and only had an English book that my uncle from America sent me and the local papers to learn from. Mostly however I learned by listening and practicing the language on a daily basis.

It was a very daunting experience, I didn’t know anyone and the issues with the language made it a little difficult at first. I had also left my wife Filippa and 2-year-old son, Sam back in Italy – they were to travel to Australia two years later, so it was a little lonely at first.

My first job in Australia was working in the Sugar Canes in North Queensland. We wore wool shirts, and they were too hot! A lot of the time we wore pants or jeans, which were a bit cooler. One day I went to hang my trousers out because they were full of molasses.

When I went to pick them up they fell to bits. They were full of sugar – I thought of them as being like a biscuit!!

I then travelled to Brisbane where I lived in a Boarding house in Spring Hill. I eventually earned enough money to buy a house in New Farm. There weren’t many houses available to buy in the area and they were mostly run down. I spent a lot of time fixing it and making it liveable. I found a job working at a cement factory in Brisbane. After several years I suffered pain in my hands and had to give up my job.

I was fortunate enough to find another job working for the State Government in the Stamp Duties office and after 16 years retired from this role at age 65.

When in Australia, my wife Filippa and I had 3 more children, another son Rocco and two daughters, Maria and Tanina. I also helped house my relatives when they travelled to Australia and had nowhere else to live.

Whilst in New Farm I started a committee for afterschool care and also initiated an Italian Association

at the school. We ran local dance nights every month and raised money for the school.

I was also appointed Treasurer of the Italian Association, and we ran a yearly festival in New Farm Park for over fifteen years for the local community. The proceeds went towards building a clubhouse in New Farm, named Casa Italia, that this day still welcomes people from all cultures for a meal or social interaction.

I was awarded a Certificate of Merit from the Italian Consulate for a long commitment & generosity to the Italian and Australian people in 1986, as well as a Certificate of Merit for 25 years of service as a Justice of the Peace in 2006."

We are comforted to know that Joe is in God’s loving hands with his wife Filippa and son Sam Raiti.

Gaetana (Tania) Baker and Maria Williams
Filippa and Joe Raiti
Joe Raiti was presented with the Certificate of Merit from the Italian Consulate in 1986.

Felice Anniversario di Matrimonio a…

Omobono Moltoni & Andreina Cavazzi

59.mo anniversario di matrimonio - 7 Maggio 1966

Congratulazioni vivissime a Omobono e Andreina, che si sono sposati a Ponte in Valtellina, provincia di Sondrio, in Lombardia. Con il loro arrivo in Australia, in cerca di un futuro migliore, le loro vite cambiano, e metteranno casa prima a Townsville, Guru, Mount Isa nel North Queensland, e poi a Upper Mt Gravatt, Brisbane.

Auguri di Buon Compleanno a…

Liliana Volpato

di Stanthorpe

84 anni – il 2 gennaio

Tanti auguri dalla cara famiglia: Arames, Wanita, Andrew, Samaya, Hayden, Damien, Nicola e il pronipote Arlo.

Rosaria Di Sano

di Brisbane

95 anni – il 10 gennaio

Rosaria è una affezionata abbonata di Rintocchi.

Con i nostri più sinceri auguri di buona salute e di tanti giorni ancora circondata dall’affetto dei suoi cari e dei suoi tanti amici.

Alfina Sciacca

di Babinda

il 21 gennaio

I migliori auguri dal marito, i figli, tutta la famiglia e gli amici vicini e lontani.

Luigi D’adderio

di Gold Coast

il 28 febbraio

Tantissimi auguri dalla moglie Graziella.

Frank Marinucci di Brisbane il 18 marzo

I migliori auguri dalla sua famiglia e amici.

Gabriella D’adderio di Gold Coast il 20 marzo

Tantissimi auguri dal marito Luigi.

Salvatore Proietto di Brisbane

il 3 aprile

Tanti auguri dalla moglie Maria, i figli con le loro famiglie, amici e parenti.

Caterina Bonomo di Brisbane

92 anni – il 26 aprile

Tanti auguri dai figli con le loro famiglie, amici e parenti.

AUGURI!

MARZO

Auguri

Marzo 1 Rita Lazzaro

Marzo 4 Albert Pollicina

Marzo 5 Luisa Lazzaretti

Marzo 8 Nancy Valeri

Marzo 9 Domenico Antonaglia

Stefano Pantalone

Gilda Costa

Marzo 11 Maria Pastore

Marzo 16 Giuseppe Virzi

Marzo 17 Massimo Nodari

Fortunato Isgro

Sam Bonaventura

Maria Forchetti Santini

Marzo 20 Anthony Pantelone

David Murtas

Marzo 21 Maria Cavallo Leo; Alf Cardillo

Marzo 24 Giulia Brancatini;

Marzo 25 Giovanni Musumeci

Raymond Evans

Marco Fonataro

Marzo 27 Nazzareno (John) Calabrese

Marzo 28 Tino Brancatini

Angelina Zavaglia

Alan Ghidella

Marzo 29 Nerina Sportelli

Marzo 30 Elio Morabito

Marzo 31 Carmel Bonaventura

APRILE

Aprile 6 Roger Lazzaretti

Aprile 8 Matteo Baldelli

Aprile 9 Sarina Nicotra

Clarissa Lazzaretti Pietrobon

Liana Lazzaretti Easterby

Aprile 13

Teresa Stefanelli; Santina Toscano

Aprile 15 Gino Milani

Aprile 16 Maria Giacomantonio

Dina Ranieri

Tanina LoGiudice Softa

Aprile 17

Nick Giorgio

Aprile 20 Anna Brancatini

Aprile 21 Noè Vicca

Aprile 23 Gina Morosin

Flora Di Lizio

Santina Lo Guidice

Aprile 24

Aprile 25

Aprile 27

Grace Politi

Maria Miranda

Gianni (John) Miano

Fina Pennisi

Santo Santoro

Daniel Terribile

Aprile 29 Chiara Barbera

Tanti auguri di buona salute e felicità dalla redazione di Rintocchi

Pre-planning with

Pre-planning a funeral means taking care of funeral service details in advance.

You can make decisions regarding the type of funeral service, venue, music, flowers, guest list and so on. All your wishes are complied on a file. At the time of need, a call to the funeral home is all that is required. All your wishes will be carried out as planned.

Benefits of Pre-Planning Your Funeral

Protection and peace of mind

Pre-planning your funeral allows you to make sound decisions regarding the service. Here there are no decisions made out of emotions.

We will keep a record of all the important statistics required for legal paperwork. Giving you the peace of mind that everything will be completed in a systematic manner

Pre-planning a funeral offers you flexibility If your preferences change at any time you can change your funeral plan. We understand that circumstances and personal preferences change over time and accordingly funeral wishes can also be changed.

Options to Pre-Pay Funeral Costs

Lightens the financial burden

When you plan a funeral service in advance it allows you to choose your service according to your preference level. It also allows you to be aware of the funeral costs. Funeral per-funding can also be arranged. This way you can take care of the funeral expenses today, or choose to make the payments according to your budget.

Your choices are respected Funeral pre-planning gives you the assurance that every detail has been taken care of just the way you want.

It also allows you to discuss your wishes with your family and consider their thoughts in your planning.

Legacy Funerals are an agent for Sureplan Friendly Society Ltd. Sureplan is a mutual life insurance company that is a specialist funeral fund provider. Sureplan has over 80 years of experience, commencing in 1935. Originally called The Public Service Death Benefit Society of Queensland.

Sureplan understand that members provide funds for their funeral expenses to relieve their family of much of the associated financial stress. That is why they guarantee to pay their funeral benefit within one working day of receiving independent confirmation of their death.

Depositing money into a Funeral Bond instead of a savings account for example, gives your family peace of mind. When the time comes Sureplan simply needs to be advised of the passing together with the name of the funeral director being used. From there they will organise for the claim to be processed without the family needing to complete any paperwork. Your family can immediately commence with funeral planning arrangements as claims are paid within 24 hours of the confirmation of death.

When considering a funeral bond it is imperative that you read the information contained in the Product Disclosure Statement.

Antonietta SANTOMAURO

Nata in Rionero in Vulture, Potenza, il 20-9-1932. Nata alla vita eterna in Everton Park, Brisbane, il 2-2-2023.

Nel secondo anniversario della tua scomparsa, ti ricordano con tanto amore le tue figlie, nipoti e pronipoti. "Sarai sempre accanto a noi mamma, nonna e bisnonna Toni".

Pietro IACUZZO

Nato a Codroipo, Udine, l’8-11-1938. Nato alla vita eterna in Stafford Heights, Brisbane, il 22-1-2024.

“Nel primo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore. Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori”. Con immutato affetto dalla moglie Luisa, figli Gianni con Leesa, Robert con Helen, nipoti Mitchell, Paul e Brianna, parenti e amici tutti.

Carmela SCOGLIO

Nata a Pagliara, Messina, il 7-5-1940. Nata alla vita eterna in Spring Hill, Brisbane, il 26-1-2024. Nel primo anniversario della sua scomparsa la ricordano con grande affetto i figli Tina, Tony e Maurizio e loro famiglie. “Ci manchi tanto, sei sempre nei nostri pensieri. Riposa in pace, cara mamma e nonna”.

Carmela SCARCELLA

Nata a Romissa, Messina, il 4-5-1953. Nata alla vita eterna in Lutwyche, Brisbane, il 6-3-2024. Nel primo anniversario della sua scomparsa la ricordano con tanto affetto il marito Angelo, le figlie, il genero, nipoti, parente ed amici. “Ci manchi tanto, sei sempre nei nostri pensieri. Riposa in pace”.

Fortunata PUGLIA

Nata a Spiano Mercardo, San Serverino, Salerno, il 7-2-1935. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 28-5-2024. Buon compleanno in cielo. Ti voglio bene da qui all’eternità. "Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Sentiamo ogni giorno la tua mancanza e custodiamo il tuo ricordo nei nostri cuori. Ti ameremo per sempre, con una preghiera nel giorno del tuo compleanno in cielo”. “We miss you every day. Your memory we hold close in our hearts. We love you always". Con immenso affetto, il marito Giovanni, i figli, la cognata e tutti nipoti con le loro familglie.

Stefano LO GIUDICE

Nato a Linguaglossa, Catania, il 23-1-1929. Nato alla vita eterna in Windsor, Brisbane, il 25-4-2023. "Non passa un giorno che non pensiamo a te e alla tua bellissima anima. Grazie per tutto l’amore che ci hai dato e per i ricordi indimenticabili che custodiamo nei nostri cuori. Ci manchi così tanto. Preghiamo che tu stia riposando in pace in Paradiso, resterai per sempre nei nostri cuori e nelle nostre preghiere. Ti vogliamo tanto bene". Con perenne amore e affetto, tua moglie Maria, figli Tony, Carmel e Tanina, nipoti e pronipoti.

Carmen “Carmine” IACOVELLA

Nato a Casalduni, Benevento, il 10-3-1934. Nato alla vita eterna in Gordon Park, Brisbane, il 10-6-2022. "Buon 91° compleanno celeste". Tutti i suoi cari lo ricordano nella preghiera al Signore e sempre con tanto affetto nel giorno del suo compleanno. La moglie Gina, insieme con le figlie Rina, Pia, Sonia e Elsa, generi Pino, Vince e Adrian, i nipoti Nadia, Carla, Rebecca, Sabrina, Daniel e Georgia, Jarrod e Mark e pronipotina Mia.

a RICORDO D

Angelo MASTROMATTEI

Nato a Monte San Giovanni Campano, Frosinone, il 23-5-1925. Deceduto a Brisbane il 5-3-2022.

“Nel 3° anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore”. “Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori”. Una prece dalla moglie Domenica.

Donato GAGLIARDE

Nato a Pago Veiano, Benevento, il 29-9-1936. Nato alla vita eterna in Brisbane il 25-3-2021. "Ci manchi tanto e il tuo ricordo rimarrà nel profondo dei nostri cuori per sempre. Riposa in pace". La nostra preghiera nel 4° anniversario della sua scomparsa. Con immutato affetto, la moglie Ida, i figli Mario e Mirella, la nuora Angela, i nipoti Jessica, Daniel, Bradley e Sofia, i pronipoti, famiglie, parenti e amici. Per sempre nei nostri cuori.

Franco SMITH

Nato a Napoli, il 10-2-1951. Nato alla vita eterna in Brisbane il 19-3-2020. “Nel 5° anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore. Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori". Tua moglie Maria, figlie Raffaella e Rosa e le loro famiglie, parenti e tutti gli amici.

Rosaria MARINUCCI (nee Spina)

31 August 1968 – 13 March 2018

We remember Rosaria with all our love on the 7th anniversary when she entered eternal life with God, the Angels and all the Saints. You will always be in the hearts of your loving husband Carlo, loving parents Rose and Sam, brother Salvo, family, relatives and friends.

Joe MAMMINO

Nell’8° anniversario della sua scomparsa avvenuta il 4-2-2016. Nato a Acireale, Catania, il 13-3-1958. Deceduto a Brisbane il 4-2-2016. La madre Vera con i suoi fratelli Tony, Rosario e Tina, familiari e amici lo ricordano con immenso affetto e amore.

Giuseppe BARBAGIOVANNI

Nato a Castell'Umberto, Messina, il 9-4-1930. Nato alla vita eterna in Brisbane, l’8-10-2015. "Buon 95° compleanno celeste". Tutti i suoi cari lo ricordano nella preghiera al Signore e sempre con tanto affetto nel giorno del suo compleanno. Con tanto amore da Maria, Sebastian, Luisa, Anthony, Mandi, Anita, Danny, Ben, Zara, Xavier, Lidia, Frankie e Lucca.

Gabriele DI MASCIO

Born in Miglianico, Chieti, on 6-12-1957. Born to eternal life in Brisbane on 30-3-2016. On the 9th anniversary of your passing, we still miss you. “We speak your name with love and pride, smile, through tears, we try to hide. Forever in our hearts”. With love from the Di Mascio, Di Nardo and Klarich families.

Triestina CIPOLLONE

Nata a Filetto, Chieti, il 13-7-1920. Nata alla vita eterna a Brisbane, il 20-3-2016. “Sono passati nove anni dalla tua scomparsa. Cara mamma ti ricordiamo con tanto amore e sei sempre nei nostri cuori”. Con affetto i tuoi figli Romano, Maria, Gianfranco, Khanhong e nipoti con le loro famiglie. Riposa in pace.

Giustino Raffaele “Fausto”

PANTALONE

Nato a Chieti, il 6-2-1940.

Nato alla vita eterna in Brisbane, il 25-3-2015.

“Nel decimo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore. Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori.” Amato marito di Venera (Vera). Amato padre di Anthony e Angela. Suocero di Megan e amato nonno di Catia e Lucia. Amato fratello di Rosanna Paolucci, Maria, Antonietta, Antonio, Filomena e le rispettive famiglie. Amato cognato di Sam e Angelina Cristina e le loro famiglie e tutti gli amici.

Vincenzo

DI RAIMONDO

Nata a Macchia di Giare, Catania, l’8-8-1936. Deceduto in Brisbane, il 23-5-2015.

"Sono già passati 10 anni da quando il Signore ti chiamò a vivere accanto a Lui. Tutti i giorni sentiamo la tua mancanza e non ci sono parole per esprimere quanto ti vogliamo bene. Sei sempre nei nostri cuori e nelle nostre preghiere". Con infinito affetto, tua moglie Antonietta, figli, nipoti e pronipote con le loro famiglie.

Rosa SCIACCA

Nata a Piedimonte Etneo, Catania, il 2-5-1924. Nata alla vita eterna in Babinda, Queensland, l'11-3-2014. Nell’11.mo anniversario della sua scomparsa la ricordano con tanto affetto e amore tutta la famiglia in Brisbane e North Queensland.

Antonio MARINELLI

Nato a Ripa Teatina, Chieti, il 16-1-1928. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 2-5-2014. Nell’11.mo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto la moglie Maria con i figli, le nuore, i nipoti, famiglie, parenti e tutti gli amici.

Delfino MARCHETTI

Nato a San Ginese di Compito, Lucca, il 30-6-1934. Deceduto a Carina, Brisbane, il 5-4-2012. Nel 13.mo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto e amore la moglie Cosetta e tutta la famiglia.

Giovanni (John) MIANO

Nato a Roccalumera, Messina, il 3-6-1942. Deceduto a Carseldine, Brisbane, il 20-2-2011. Nel 14.mo anniversario della sua nascita al cielo, lo ricordano con infinito amore la moglie Silvia, i figli Nello, Gianni e Antonio e le loro famiglie.

“Ci manchi tanto e il tuo ricordo rimarrà nel profondo dei nostri cuori per sempre. Riposa in Pace”.

Maria Raffaella “Lella” FERRARO

Born in Falerna, Catanzaro, on 11-1-1936. Taken into God’s care Brisbane, on 28-2-2012. “Forever in our hearts on the 13th anniversary of her passing. Rest in peace beautiful mother, grandmother, and friend.” From your loving sons Battista, Marcello, Deni, and their families.

Angelo LEOTTA

Il 12 aprile 2011 ricorre il 13.mo anniversario della sua nascita al cielo. "Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori". Lo ricordano con immenso affetto la moglie Maria Leotta, i tre figli, le nuore, i nipoti, famiglie, parenti e tutti gli amici.

Giuseppe (Joe) GANGEMI

Nato il 15-11-1935. Deceduto l’8-2-2019. Nel 6°anniversario della sua scomparsa lo ricordano con affetto la moglie Francesca, i figli e le loro famiglie.

Rosario GRASSO

Nato a Piedimonte Etneo, Catania, il 2-10-1927. Deceduto a Brisbane il 25-4-2009. "Nel 16.mo anniversario della tua scomparsa, ci manca la tua presenza, il tuo affetto e l'amore che avevi per noi". Ti ricordano con affetto i tuoi cari figli Melina, Vera e nipoti. Riposa in pace.

Clemente POLI

Born in Arola - Marche, on the 23rd of October 1944. Entered eternal life in Brisbane on the 30th of April 2007. On the 18th anniversary of Clemente's passing, his wife Angela, children David, Sonia, and Andrew, their spouses, and his grandchildren remember him with great love and still miss him immensely every day.

Paolo PANETTIERE

Nato a Enna, il 4-3-1926.

Deceduto in Brisbane l'1-1-1996. Nel 29.mo anniversario della sua scomparsa lo ricordano con tanto affetto la moglie, le figlie, il genero, nipoti, parenti ed amici. “Ci manchi tanto, sei sempre nei nostri pensieri. Riposa in pace”.

Alfio PAGANO

“Dona, o Signore, al nostro tanto amato Alfio l’eterno riposo e la Tua luce risplenda nei suoi occhi” “17 years ago, on the 18th of March 2008, God brought you to Heaven. There are no words to express how much we still love and miss you. You are always in our thoughts and prayers”. Your loving wife Nerina, children, grandchildren, and great-grandchildren. "Son passati 17 anni da quando ci hai lasciato (18 marzo 2008). Ma per sempre resterai nei nostri cuori". Con immutato affetto e a perenne ricordo, la moglie Nerina, i figli, nipoti, parenti e amici cari.

Santo RAITI

Nato a Linguaglossa, Catania, il 22-11-1922. Nato alla vita eterna a Brisbane il 5-4-2005. Nel 20.mo anniversario della sua nascita al cielo, lo ricordano con affetto la moglie i figli, nipoti e pronipoti e le loro famiglie. Riposa in pace.

Riposino in pace

“Anche se non mi vedi, vivo al tuo fianco, accarezzo i tuoi sorrisi, e quando soffri, quella lacrima che ti cade sulla mano è la mia. Prova a cercarmi… Ma se non mi vedessi, non disperare. Gli angeli sono abituati ad amare in silenzio” (F. Leva)

Famiglia ROMEO

Antonio ROMEO

In loving memory on the 22nd anniversary as you entered eternal life on the 5th of January 2003.

Caterina ROMEO

In loving memory on the 2nd anniversary as you entered eternal life on the 2nd of March 2023.

Famiglia DOMANTI & NICASTRO

Salvatore DOMANTI

Nato il 4-2-1920. Deceduto a Tully, Queensland il 6-2-2019. Nel sesto anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con affetto i nipoti, parenti ed amici.

Maria DOMANTI

Nata il 2-11-1924. Deceduta a Tully, Queensland, il 17-3-2017. Nell’ottavo anniversario della sua scomparsa, la ricordano con affetto i nipoti, parenti ed amici.

Famiglia MICALIZZI

Dear Mum and Dad,

We miss you both dearly. You have left a huge hole in our hearts and in our lives, but our wonderful family memories have kept us going. You were only apart from each other for four weeks, but now you are together again.

Rest in peace our dear parents. We love you always Nanna and Nonno, ciao and "ta-ta" from all of us.

Anthony ROMEO

In loving memory on the 5th anniversary as you entered eternal life on the 16th October 2019. "Sadly, missed along life way Quietly remembered every day No longer in our life to share But in our hearts, you're always there". In the prayers of your loving family always.

Natale NICASTRO

Nato il 15-12-1942. Nato alla vita eterna il 27-4-2018.

"Sono passati sette anni della tua scomparsa, ma ti ricordiamo sempre con tanto amore e affetto. Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori". Tua moglie Carmela, figli Santina, Anthony e famiglie.

Giovanni Micalizzi

Born in Giardini, Messina, on 30th June 1930. Died: 7th January 2024.

Eusania Micalizzi

Born in Fossa, L’Aquila, on 26th January 1939 Died: 6th December 2023.

Pantaleone MARINUCCI (97 anni)

Nato a Villamagna, Chieti, il 16-10-1927. Nato alla vita eterna in Brisbane, il 3-1-2025.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 17-1-2025.

Giuseppe “Joe” Luigi TARRARAN (92 anni)

Nato a Ramon di Loria, Treviso, il 15-11-1932. Nato alla vita eterna in Brighton, Brisbane, l'1-2-2025. Funerale celebrato

nella Cappella Lakeview, Albany Creek Memorial Park, Brisbane, il 13-2-2025.

Francesco “Frank” BATTISTIN (91 anni)

Nato il 18-10-1933. Nato alla vita eterna in Clayfield, Brisbane, il 3-2-2025. Funerale celebrato nella Chiesa St Agatha’s, Clayfield il 14-2-2025.

Mario Andrea MARCONATO (88 anni)

Nato a Piombino Dese, Padova, il 17-5-1936. Nato alla vita eterna in Richlands, Brisbane, il 24-2-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 4-3-2025.

Anka “Anna” REGGI (81 anni)

Nata a Bibinje, Croatia, il 2-5-1943. Nata alla vita eterna in Wishart, Brisbane, il 12-1-2025. Funerale celebrato nella Chiesa St Bernard’s, Upper Mount Gravatt, il 23-1-2025.

Antonia MANGANO (81 anni)

Nata a Castiglione di Sicilia, Catania, il 17-1-1944. Nata alla vita eterna in New Farm, Brisbane, il 17-1-2025.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 24-1-2025.

Emilia MILANOVIC (91 anni)

Nata a Siena, il 7-5-1933. Nata alla vita eterna in Sandgate, Brisbane, il 21-1-2025.

Funerale celebrato nella Cappella Lakeview – Albany Creek Memorial Park, Brisbane, il 7-2-2025.

Angela ROTILI (87 anni)

Nata a Cagnano, Foggia, il 19-8-1937. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 21-1-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Little Flower, Kedron, il 3-2-2025.

Rosa DIAMENTINA

MASSERANO (73 anni)

Nata l'1-10-1951. Nata alla vita eterna in Mackay, il 24-1-2025.

Funerale celebrato nella Chiesa Francis Xavier, Mackay, il 12-2-2025.

Lucia TARABORRELLI (89 anni)

Nata a Villa San Vincenzo, Abruzzo il 13-12-1935. Nata alla vita eterna in Grange, Brisbane, il 12-2-2025. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 19-2-2025.

“Quando un giorno saremo di nuovo insieme lassú in cielo, e con un sorriso tu mi chiederai cosa ho fatto durante la tua assenza, io ti risponderó: ti ho ricordato, pensato,amato e tenuto nel mio Cuore…Sempre” (G. Stella)

OFFERTE PER RINTOCCHI Grazie

ADVERTISERS

Pasta Fresca - Luigino & Sandy Zanardo –(Gold Coast)

COMMUNITY DONATIONS

Federazione Cattolica Italiana – Sezione di North Brisbane, Queensland (Brisbane) –$600

Three Saints Feast Brisbane Inc. (Brisbane) –$300

Associazione di San Gabriele, Carina (Brisbane) – $100

ABBONAMENTO

ANNUALE

Alba, Maria (Brisbane) – $50

Biondi, Maria Teresa (Scarness) – $50

Bonomo, Caterina (Brisbane) – $50

Caputo, Gaetano & Rosina (Brisbane) – $50

Cappellano, Charlie & Donna (Brisbane) – $50

Carlevaro, Sergio & Bianca (Brisbane) – $50

Catalano, Nerina / Catalano, John (Brisbane) – $50

Ceccato, Giuseppe & Anna (Brisbane) – $50

Ciottarello, Gerardo & Carmela (Brisbane) – $100

Coco, Alfia (Brisbane) – $50

Coletti, Ida (Brisbane) – $50

Colombo, Tina / Famiglia Colombo (Brisbane) – $50

Contarino, Angelo & Rosalba (Morayfield) – $50

Contarino, Carmela (Brendale) – $50

Contarino, Gerardo & Grazia (Brisbane) – $50

Cossettini, Nellina (Brisbane) – $50

Crismani, Dario (Brisbane) – $50

Cutuli, Gina Pia / Young, Vera (Gold Coast) – $100

De Marco, Maria (Brisbane) – $50

De Marco, Roberto (Brisbane) – $50

Durigon, Liberale & Elena (Brisbane) – $50

Faini, Paolo & Anna (Brisbane) – $50

Falco, Nerina (Brisbane) – $50

Fazio, Carmel (Ingham) – $50

Fina, Emma (Brisbane) – $50

Gianoli, Cirillo (Brisbane) – $50

Mammarella, Antonio & Amelina (Brisbane) – $50

Marinucci, Frank (Brisbane) – $50

Medoro, Rocco (Brisbane) – $50

Minasi, Giuseppina (Brisbane) – $50

Moschella, Giovanni (Brisbane) – $50

Nicastro, Carmela (Stanthorpe) – $90

Nicolosi, Carmelo & Angela (Brisbane) – $50

Odorico, Alceste (Hervey Bay) – $50

Pantalone, Vera / Famiglia Pantalone (Brisbane) – $50

Parente, Carmela (Gold Coast) – $50

Proietto, Salvatore & Maria (Brendale) – $50

Raineri, Mary (Brisbane) – $50

Famiglia Raiti – Baker, Tania / Williams, Maria (Brisbane) – $150

Reggi, Gabrielle (Brisbane) – $50

Romano, Serafina (Brisbane) – $50

Rossi, Natalina (Brisbane) – $50

Rotili, Santino (Brisbane) – $50

Rotolone, Iolanda (Brisbane) – $100

Sassu, Anna (Brisbane) – $80

Sciacca, Alfina (Babinda) – $200

Tomarchio, Alfio & Rosa (Brisbane) – $50

Vedelago, Ivio & Mary (Brisbane) – $100

Vedelago, Ray & Ilda (Brisbane) – $100

Zappone, Francesca (Brisbane) – $50

Zordan, Frank & Gina (Brisbane) – $50

DIAMO IL BENVENUTO AI NOSTRI NUOVI ABBONATI QUESTA EDIZIONE

Rotili, Santino / Niefer, Rita

DONAZIONE

Cossi, Lina (Brisbane) – $10

Lia (Brisbane) – $20

Mendoza de Martinez, Antonia Julieta (Brisbane) – $20

Nodari, Massimo & Luisa (Brisbane) – $20

Taraborrelli, Maria (Brisbane) – $30

Vitelli, Graziela (Brisbane) – $10

1

Inserite la vostra donazione all’interno della busta e consegnatela ai nominativi sottoelencati.

If you attend Italian mass at any of these locations, kindly insert your donation into an envelope and present it to the following:

NEW FARM:

• Padri Scalabriniani della parrocchia di New Farm

Chiesa Holy Spirit

• Scalabrinian Fathers from the New Farm Parish, Holy Spirit Church

WOOLOOWIN:

• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS,

• Dino Varricchio

• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS

• Dino Varricchio

CARINA E GOLD COAST:

• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS

• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS

PETRIE TERRACE:

• Lucy Valeri

2

Per tutti gli assegni bancari, intestare il pagamento a Rintocchi

Payment by cheque should be in the name of Rintocchi

Si prega di inviare l’assegno a

Please post your bank cheque to:

RINTOCCHI

P.O. Box 245 Lutwyche QLD 4030

3

Se volete depositare direttamente sul conto bancario

If you wish you can direct deposit into the following banking account:

Account Name: Federazione Cattolica Italiana (FCI) –North Brisbane Trading as Rintocchi

Bank: Westpac

Address: Shop 6/7 Centro Lutwyche Lutwyche QLD 4030

BSB: 034-086

Account: 28-5160

Canonica dei Padri Scalabriniani – Chiesa Holy Spirit, New Farm

Publishing schedule for Rintocchi 2025

Want to Advertise in Rintocchi?

Want to increase your advertising presence? Italian or English? Advertise in Rintocchi.

Rintocchi reaches out to 9,000 readers annually* across Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Stanthorpe, Bundaberg and Wide Bay, and North Queensland.

Full-page: $1,200 (6 editions) - 182mm (W) x 266mm (H)

Half-page: $900 (6 editions) - 182mm (W) x 130mm (H)

Quarter-Page: $450 (6 editions) - 182mm (W) x 65mm (H)

Contact Dino Varricchio at Rintocchi for your next permanent advertisement and let us create your design – mobile: 0422 302 049 or e-mail: fcirintocchi@gmail.com

*(December 2024 Australia Post audit – Print Post from January 2024 to December 2024)

Pubblichiamo su Rintocchi le tue feste familiari.

Hai festeggiato il compleanno di un nipotino o dei nonni… il fidanzamento di una figlia o il matrimonio di un nipote…

La foto sarà pubblicata su Rintocchi.

Per qualsiasi celebrazione familiare, scegli la foto più bella e mandala via e-mail all’indirizzo - fcirintocchi@gmail.com

Con tutti i dati dell’evento e i nomi delle persone nella foto. Aggiungi il tuo nome e numero di telefono per contattarti se necessario.

Si prega di contattare

Dino Varricchio - 0422 302 049

Carmela Bozzi: 0421 464 494

PO Box 245

Lutwyche QLD 4030

DONAZIONI SONO BEN ACCETTE

We can publish your family celebrations in Rintocchi.

If you have celebrated a birthday of a grandchild or Grandparents… maybe engagement of a son or daughter or the wedding of a son or daughter

The photo will be published by Rintocchi.

For any family celebration, choose the most beautiful photo and send it via email to the addressfcirintocchi@gmail.com

With any celebration, please include the event date and the names of the people in the photo. Add your name and phone number to contact you if necessary.

Please contact the following

Dino Varricchio - 0422 302 049

Carmela Bozzi: 0421 464 494

PO Box 245

Lutwyche QLD 4030

DONATIONS WILL BE APPRECIATED

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.