

FESTITALIA

TOUR OVERVIEW & INCLUSIONS
Fully escorted by Maria and an experienced Fun Over 50 Holidays tour host and coach captain
DAY 1
Upon your arrival in Melbourne board a local coach for transfers

NATIONAL PARK, SAFARI

(B,MT,L,D)







Today we join a and take a giant leap back in time and enjoy a day exploring the remarkable natural location of Lake Mungo which sits within The Willandra Lakes World . The tour highlight is to walk upon the spectacular moon-like dunes known as ‘The Walls of China’, an ice-age lunette. We weave our way through the evidence of the people and animals who once lived in this landscape - rare beauty of geologically unique, highly eroded formations. Experience the deep spirituality of this richly
Enjoy luxury small group touring onboard the opulent ‘Diamond Class’ coach 2 nights Coburg near Melbourne CBD
• Visit Mediterranean Wholesale Supermarket showcasing imported italian specialties
• Mingle and dine at Casa D`Abruzzo Italian Club
• Free day in Melbourne for retail therapy
• 2 nights Mildura
• Full day with local guide exploring Mungo National Park
• Walk the moon-like dunes known as ‘The Walls of China’
• Yanga Homestead
• 2 nights Griffith taking a locally guided town tour
• Enjoy a night out dining at one the of specialty traditional Italian restaurants
• Take a guided Piccolo Farm Tour followed by lunch matched with wine at Limone Restaurant
• Explore the world of astronomy at ‘The Dish’ in Parkes
Brunswick. We take time visit the well known Mediterranean Wholesale Supermarket great range of tasty and Italian groceries. Later we coach for transfers to our we visit Casa D`Abruzzo
2 Night Stay: Adina Pentridge Coburg
**Lunch & dinner is at your expense today.
DAY 2 (B,D)


• 1 night Zoofari wildlife encounter at Taronga Western Plains Zoo with behind the scenes private tour, overnight stay in Animal View or Bushland View rooms
TOUR OVERVIEW & INCLUSIONS
TOUR OVERVIEW & INCLUSIONS


DAY 1
Fully escorted by Maria and an experienced Fun Over 50 Holidays tour host and coach
Fully escorted by Maria and an experienced Fun Over 50 Holidays tour host and coach
Enjoy luxury small group touring onboard the opulent ‘Diamond Class’ coach

• Visit The Big Golden Guitar at Tamworth
MELBOURNE, MUNGO NATIONAL PARK, RIVERINA & OUT OF AFRICA SAFARI
• 1 night Armidale; Glen Innes Standing Stones
• Lunch at Ballandean Estate Wines, Stanthorpe
• 22 meals
DAY 1
Today is yours to enjoy, take opportunity to unwind and your hotel, or hop on a short ride to explore the vibrant Melbourne’s CBD at your Tonight, we invite you to join welcome drinks, where you’ll friendly Tour Hostess, then, enjoy a delicious shared dinner — a perfect start to your journey!
MELBOURNE, MUNGO NATIONAL PARK, RIVERINA & OUT OF AFRICA SAFARI
**Lunch is at your own expense
DAY 3 (B,L,D)


Enjoy luxury small group touring onboard the opulent ‘Diamond Class’ coach
2 nights Coburg near Melbourne CBD Visit Mediterranean Wholesale Supermarket showcasing imported italian specialties




DAY 4
FITNESS LEVEL: 2 (MODERATE)
Mingle and dine at Casa D`Abruzzo Italian Club Free day in Melbourne for retail therapy
2 nights Coburg near Melbourne CBD Visit Mediterranean Wholesale Supermarket showcasing imported italian specialties Mingle and dine at Casa D`Abruzzo Italian Club Free day in Melbourne for retail therapy

• Yanga Homestead
Upon your arrival in Melbourne Airport, board a local coach for transfers to . We take time here to visit the well known Mediterranean Wholesale Supermarket great range of tasty and authentic Italian groceries. Later we reboard our coach for transfers to our hotel. Tonight, we visit Casa D`Abruzzo Italian Club
This tour requires a moderate level of fitness, as it includes walking activities at Taronga Western Plains Zoo. Guests should be able to walk comfortably at a steady pace for at least 20 minutes without resting and manage their own luggage. Some uneven surfaces and stairs may be encountered.
Full day with local guide exploring Mungo
Walk the moon-like dunes known as ‘The Walls of China’

2 Night Stay: Adina Pentridge Hotel,
Experience the golden hues of the Australian outback as you pass through vineyards and citrus orchards. Arriving at Yanga Homestead, we break before continuing our journey through picturesque farms and vineyards, showcasing the region’s fruitful agricultural industry. Upon arrival in Hay, we take time to see the water tower art, then break here for lunch. Our afternoon travels take us to a town blending Italian heritage and Australian charm.
Upon your arrival in Melbourne Airport board a local coach for transfers to Brunswick. We take time here to visit the well known Mediterranean Wholesale Supermarket, offering a great range of tasty and authentic Italian groceries. Later we reboard our coach for transfers to our hotel. Tonight, we visit Casa D`Abruzzo Italian Club

and take a giant leap back in time and enjoy day exploring the remarkable natural which sits
This tour includes our PTP leaves a lasting, positive impact on the communities & environments we visit.

This morning board your ‘Diamond where we venture on Central . Don a hard hat beneath the surface of Bendigo the steps of past miners. Next, Vintage Talking a tour of the city’s key landmarks monuments whilst hearing history of the region. Our afternoon where we
Animal View rooms, Taronga
Full day with local guide exploring Mungo National Park
• Yanga Homestead
with a visit to Hub’s interpretive introduction to agricultural history community. Next, we renowned Piccolo inspiring look into practices. Wander maintained vineyards, gardens, while how this family-run with the land. a delicious freshly prepared straight from the out at one of the Italian Restaurants.


• 2 nights Griffith taking a locally guided town tour
• Enjoy a night out dining at one the of specialty traditional Italian restaurants
• Walk the moon-like dunes known as ‘The Walls of China’

• 2 nights Griffith taking a locally guided town tour
• Take a guided Piccolo Farm Tour followed by lunch matched with wine at Limone Restaurant



• Enjoy a night out dining at one the of specialty traditional Italian restaurants
• Explore the world of astronomy at ‘The Dish’ in Parkes

• Take a guided Piccolo Farm Tour followed by lunch matched with wine at Limone Restaurant
**Lunch & dinner is at your own
2 Night Stay: Adina Pentridge Hotel,
**Lunch & dinner is at your own expense today.
Today we join a a giant leap back in time and enjoy a day exploring the remarkable natural location of within Heritage Area walk upon the spectacular moon-like dunes known as an ice-age lunette. We weave our way through the evidence of the people and animals who once lived in this landscape - rare beauty of geologically unique, highly eroded formations. Experience the deep spirituality of this richly cultural place.

The Willandra Lakes World . The tour highlight is walk upon the spectacular moon-like ‘The Walls of China’ an ice-age lunette. We weave our way through the evidence of the people

(B,D)
DAY 5
2 Night Stay: Mildura Inlander
• 1 night Zoofari wildlife encounter at Taronga Western Plains Zoo with behind the scenes private tour, overnight stay in Animal View or Bushland View rooms


• Explore the world of astronomy at ‘The Dish’ in Parkes

• Visit The Big Golden Guitar at Tamworth
• 1 night Armidale; Glen Innes Standing Stones
• 22 meals
Today is yours to enjoy, take this opportunity to unwind and relax at your hotel, or hop on a short tram ride to explore the vibrant heart of at your own pace. Tonight, we invite you to join us for welcome drinks, where you’ll meet your friendly Tour Hostess, then, settle in and enjoy a delicious shared dinner together — a perfect start to your journey!
• 1 night Zoofari wildlife encounter at Taronga Western Plains Zoo with behind the scenes private tour, overnight stay in Animal View or Bushland View rooms
Experience the golden hues of the Australian outback as you pass through vineyards and citrus orchards. Arriving at
• Lunch at Ballandean Estate Wines, Stanthorpe
FITNESS LEVEL: 2 (MODERATE)
• Visit The Big Golden Guitar at Tamworth



**Lunch is at your own expense today.
Today is yours to enjoy, take this opportunity to unwind and relax at your hotel, or hop on a short tram ride to explore the vibrant heart of Melbourne’s CBD at your own pace. Tonight, we invite you to join us for welcome drinks, where you’ll meet your friendly Tour Hostess, then, settle in and enjoy a delicious shared dinner together — a perfect start to your journey!
before continuing our journey through picturesque farms and vineyards, showcasing the region’s fruitful agricultural industry. Upon arrival in Hay, we take time to see the tower art, then break here for lunch. Our afternoon travels take us to a town blending Italian heritage and Australian charm.


• 1 night Armidale; Glen Innes Standing Stones
This tour requires a moderate level of fitness, as it includes walking activities at Taronga Western Plains Zoo. Guests
2 Night Stay: The Gem Hotel, Griffith
DAY 6 (B,L,D)

• Lunch at Ballandean Estate Wines, Stanthorpe 22 meals
we travel to connection to the Observatory, also known the fascinating world venture onwards unforgettable wildlife overnight Zoofari Western Plains unforgettable adventure, the wonders of
Awaken to the gentle calls of the animals and the soft hues of the morning sun. Enjoy a delicious breakfast overlooking Taronga Western behind, you’ll traverse through the picturesque countryside, passing by rolling hills and charming farmland. Our first stop is at Dunedoo a quaint town known for its rich agricultural heritage. Our travels take Spring Ridge where we break for lunch before hitting the road bound for Tamworth, the country music capital of Australia. We take a quick stop at The Big Golden Guitar then continue on to Armidale, a charming town nestled in the New England High Country 1 Night Stay: Cotswold Gardens, Armidale
DAY 9 (B,L)
This morning, we begin with a visit to Griffith Tourism Hub’s interpretive display — an excellent introduction to the region’s rich agricultural history and vibrant local community. Next, we make our way to the renowned Piccolo Family Farm for an inspiring look into sustainable farming practices. Wander through beautifully maintained vineyards, orchards, and seasonal gardens, while gaining insight into how this family-run farm works in harmony with the land. A highlight of the day is a delicious farm-to-table lunch, freshly prepared using local produce straight from the farm. Tonight, we dine out at one of the towns best traditional Italian Restaurants.
DAY 7 (B,L,D)

Leaving Armidale, we travel north through Glen Innes and cross the border to Stanthorpe for lunch and wine tasting at Ballandean
This morning, we begin with a visit to the Griffith Tourism Hub’s interpretive display — an excellent introduction to the region’s rich agricultural history and vibrant local community. Next, we make our way to the renowned Piccolo Family Farm for an inspiring look into sustainable farming practices. Wander through beautifully maintained vineyards, orchards, and seasonal gardens, while gaining insight into how this family-run farm works in harmony with the land. A highlight of the day is a delicious farm-to-table lunch, freshly prepared using local produce straight from the farm. Tonight, we dine out at one of the towns best traditional Italian Restaurants.
This morning board your ‘Diamond Class’ where we venture on to Bendigo taking time at the Central Deborah Gold Mine. Don a hard hat and descend beneath the surface of Bendigo and walk the steps of past miners. Next, we step aboard the Vintage Talking Tram for a tour of the city’s key landmarks and monuments whilst hearing about the history of the region. Our afternoon travels take us to Mildura where we check-in.
Awaken to the gentle calls of the animals and the soft hues of the morning sun. Enjoy a delicious breakfast overlooking the zoo. Leaving Taronga Western Plains Zoo behind, you’ll traverse through the picturesque countryside, passing by rolling hills and charming farmland. Our first stop is at Dunedoo, a quaint town known for its rich agricultural heritage. Our travels take us on to Spring Ridge where we break for lunch before hitting the road bound for Tamworth, the country music capital of Australia. We take a quick stop at The Big Golden Guitar then continue on to Armidale, a charming town nestled in the New
2 Night Stay: The Gem Hotel, Griffith
**Lunch is at your own expense today.
DAY 3 (B,L,D)
DAY 8 (B,L,D)
2 Night Stay: Mildura Inlander Resort
showcasing the region’s fruitful agricultural industry. Upon arrival in Hay, we take time to see the water tower art, then break here for lunch. Our afternoon travels take us to Griffith a town blending Italian heritage and Australian charm.
This morning board your ‘Diamond Class’ coach where we venture on to Bendigo taking time at the Central Deborah Gold Mine. Don a hard hat and descend beneath the surface of Bendigo and walk the steps of past miners. Next, we step aboard the Vintage Talking Tram for a tour of the city’s key landmarks and monuments whilst hearing about the history of the region. Our afternoon travels take us to Mildura where we check-in.
2 Night Stay: The Gem Hotel, Griffith
Leaving Griffith behind, we travel to Parkes, known for its connection to the famous Parkes Observatory, also known as ‘The Dish’. Explore the fascinating world of astronomy before we venture onwards to Dubbo, where an unforgettable wildlife experience awaits. Our overnight Zoofari
Wines. From here we may our way back to Brisbane, descending the Cunningham Range returning to one group drop off point at Lutwyche
Awaken to the gentle calls of the animals and the soft hues of the morning sun. Enjoy a delicious breakfast overlooking the zoo. Leaving Taronga Western Plains Zoo behind, you’ll traverse through the picturesque countryside, passing by rolling hills and charming farmland. Our first stop is at Dunedoo a quaint town known for its rich agricultural heritage. Our travels take us on to Spring Ridge where we break for lunch before hitting the road bound for Tamworth, the country music capital of Australia. We take a quick stop at The Big Golden Guitar then continue on to Armidale, a charming town nestled
of $500pp required within 14 days of making booking to secure your reservation.
2 Night Stay: Mildura Inlander Resort
Zoofari Lodge Animal view accommodation
Bendigo Talking Tram
Zoofari Lodge Animal view accommodation
Bendigo Talking Tram
‘Walls of China’ walk, Mungo National Park Brisbane
Dune
‘Walls of China’ walk, Mungo National Park
Ballandean Estate Wines
‘Walls of China’ walk, Mungo National Park Brisbane
Parkes
Dune do o
Tamworth
RINTOCCHI
Rintocchi è una pubblicazione indipendente sotto il patrocinio dei Missionari Scalabriniani e della Federazione Cattolica Italiana (sezione di Nord Brisbane)
Tiratura: 1,500 copie
Per comunicazioni ed invio di materiale nei prossimi mesi usare i seguenti contatti:
Direzione di Rintocchi: Dino Varricchio
Carmela Bozzi
P. Luis Antonio Diaz Lamus
Amministrazione e Finanze di Rintocchi: Dino Varricchio
Redazione e Revisione di Rintocchi: Carmela Bozzi
Email: fcirintocchi@gmail.com
Cellulare: 0422 302 049 (Dino Varricchio) 0421 464 494 (Carmela Bozzi)
Corrispondenza: Rintocchi , P.O. Box 245 Lutwyche Qld 4030
Progetto Grafico: Alessandro Meucci Creative & Marketing www.alessandromeucci.com
Deadline for next edition of Rintocchi –Edition No. 5 – September/October 2025
Scadenza per la prossima edizione di Rintocchi – Edizione n. 5 – Settembre/ Ottobre 2025
Please submit your stories/articles and photos by email to Rintocchi by Close of Business
• Monday, 1 September 2025
Si prega di inviare storie/articoli e foto via email a Rintocchi entro
• Lunedì, 1 Settembre 2025
Date of release for RintocchiEdition No. 5 – September/October 2025
• Friday, 26 September 2025
Data di pubblicazione di RintocchiEdizione n. 5 – Settembre/Ottobre 2025
• Venerdì, 26 Settembre 2025
Notizie dalla Redazione
Cari lettori,
Benvenuti alla lettura del quarto numero di quest'anno della nostra rivista Rintocchi, edizione luglio – agosto.
Accogliamo nell’Arcidiocesi di Brisbane, con gratitudine allo Spirito Santo, il suo nuovo Arcivescovo, Sua Ecc. Shane Mackinlay, che si insedierà nella Cattedrale di St. Stephen l'11 settembre prossimo, assumendo la responsabilità pastorale della seconda diocesi australiana per numero di fedeli, con oltre 684.000 cattolici in 94 parrocchie nel Queensland sud-orientale.
Durante la sua prima visita a Brisbane dopo l'annuncio, il neo eletto arcivescovo Mackinlay ha sottolineato l'importanza della chiarezza missionaria in una società sempre più indifferente alla fede religiosa.
Il prelato sessantenne succede all'arcivescovo Mark Coleridge, che si ritira dopo 13 anni di guida episcopale.
Tutte le comunità etniche sono invitate a salutare Sua Ecc. Mark Coleridge alla Messa Multiculturale del 24 agosto prossimo che si terrà nella chiesa “The Queen of Vietnamese Martyrs” alle ore 2pm in Inala.
In questa edizione, leggeremo l'ordinazione di seminaristi che hanno ricevuto l’ordine sacro del sacerdozio nella Basilica di San Pietro, tra cui un italo-australiano, Padre Peter John Vespa, di Melbourne.
Siamo tutti invitati a sostenere le prossime attività religiose di San Padre Pio, della Madonna delle Grazie e della Festa della Madonna del Sudore. Con la nostra presenza fisica facciamo testimonianza della nostra fede e del nostro sostegno nel mantenere vive le nostre tradizioni religiose.
Per gli appassionati di sport, troverete la pagina sui Campionati nazionali di bocce che si sono svolti a Melbourne, Victoria; complimenti al Newmarket Bocce Club, al Redlands Bocce Club e all'"Across the Waves" Bundaberg Bocce per la loro abilità nel gioco.
Ritorna a Brisbane la grande festa italiana - FESTITALIA - al Brisbane Showgrounds domenica 7 settembre. Questa vibrante celebrazione culturale porta la magia dell'Italia a casa nostra con un indimenticabile mix di autentiche esperienze italiane in occasione della Festa del Papà. Partecipiamo numerosi e riviviamo i ricordi di feste del passato, con tanta buona musica, ottimo cibo e tanti incontri di amici e conoscenti di sempre.

In attesa di giornate più calde arrivederci alla prossima, con l’augurio di Pace e bene, sempre!
Dalla Redazione
il team di Rintocchi
Con gratitudine torniamo a bussare al vostro cuore, per chiedervi di sostenere le spese di pubblicazione della nostra rivista RINTOCCHI. Noi volontariamente offriamo il nostro tempo e le nostre energie, ma ogni due mesi abbiamo bisogno di ricevere abbastanza fondi per coprire le spese di $8.000 a edizione. La vostra generosità negli anni addietro ci ha dato la possibilità di proseguire... segno di affetto e di incoraggiamento per chi vi scrive.
Would you like to make a DONATION to Rintocchi? For details refer to PAGE 56 on making a donation for future editions!!
Vorresti fare una DONAZIONE a Rintocchi? Per i dettagli, fai riferimento a PAGINA 56 su come fare una donazione per le edizioni future!!
La chiamata al sacerdozio di Padre Lukas: Cappellano per la comunità Italiana di Brisbane e della Gold Coast

Mi chiamo padre Lukas Simau Elu, CS. Sono nato a Bakitolas il 21 novembre 1985, un piccolo villaggio che si trova nell’isola di Timor, più precisamente a Timor Ovest, in Indonesia. Sono nato in una semplice famiglia contadina. Mio padre era un contadino e la mia mamma è una casalinga. Eravamo 9 figli, 7 maschi e 2 femmine.
Adesso siamo in 5 perché 4 figli e mio padre sono già ritornati alla Casa del Padre in paradiso. Io sono l’ultimo nato. Secondo il racconto dei miei genitori, in realtà eravamo 14 figli però 5 dei miei fratelli sono morti appena nati. Ho passato la mia infanzia nel mio villaggio come ogni altro bambino e ho avuto una gioiosa infanzia. Subito dopo aver terminato la scuola elementare, mi sono trasferito nella mia piccola città, a Kefamenanu per continuare la scuola media e il liceo. Ho sentito la scintilla della chiamata al sacerdozio sin da piccolo e ricordo questa domenica ordinaria, come tante altre domeniche, quando è venuto un sacerdote nella nostra capella a celebrare la Santa Messa. Osservavo il sacerdote sia durante che dopo la celebrazione Eucaristica e vedevo un uomo molto gioioso che salutava e parlava con tutti i fedeli. D’altronde tutti volevano salutarlo e parlare con lui.
In quel preciso momento, è nato il desiderio, quella scintilla di essere come quell’uomo, gioioso e sorridente, nonostante non sapevo ancora la differenza tra i sacerdoti diocesani e i sacerdoti missionari come gli Scalabriniani. Da allora in poi, la mia solita risposta ad ogni domanda che mi ponevano riguarda il mio sogno da grande era “vorrei essere un prete”.
Durante l’ultimo anno della scuola media, quando dissi ai miei genitori che volevo entrare in seminario, la loro risposta fu: “Figlio, noi ti lasciamo libero di seguire e realizzare il tuo sogno e siamo felici di sentire questa notizia, però, sai bene che non siamo in grado di sostenerti nel costo di iscrizione al seminario. Se vuoi, aspettiamo quando tuo fratello maggiore si trasferirà tra poco nella nostra città come Giudice. Lui potrà sostenerti economicamente nel seminario.”“Va bene e grazie”, risposi ai miei genitori. Ma all’arrivo di mio fratello l’anno successivo, quello scolastico era già iniziato e non potendo più fare l’iscrizione al seminario, mi sono iscritto al liceo pubblico. Verso la fine di Marzo del 2007 venne padre Nacho nella mia scuola per presentare la promozione vocazionale. In 5 abbiamo fatto il test scritto e due di noi lo abbiamo superato. Due mesi dopo abbiamo ricevuto la conferma da padre Nacho che ci chiedeva di arrivare nel seminario alla fine di Giugno. Io in realtà, ho fatto il test di entrata al seminario in 5 Congregazioni diverse tra Dicembre 2006 a Aprile 2007 e sono stato accettato in due Congregazioni, una delle quali era dei Missionari Scalabriniani.
Alla fine ho scelto gli Scalabriniani grazie anche al sostegno e consiglio di mio fratello maggiore Ignasius. Posso affermare come scrisse il nostro Fondatore San Giovanni Battista Scalabrini in una Lettera al suo amico Vescovo Bonomelli: “Mi rendo conto che Dio mi guida attraverso una provvidenza, piena di misteri e sento, almeno, ho la sensazione di sentirmi di
ripeterla, in ogni circostanza della mia vita”. Alla fine di Giugno 2007 ho iniziato la mia prima formazione alla vita religiosa con i missionari Scalabriniani a Ruteng nell’isola di Flores, Indonesia. Era questa la mia prima esperienza di essere “migrante” in una terra lontana dalla mia famiglia. In realtà, da allora in poi, sono sempre un migrante per, con e in mezzo ai migranti o persone in cammino.
Questa tappa di formazione si chiama l’Anno Propedeutico. Dal 2008 fino a 2012 ho conseguito il baccalaureato in filosofia a STFK (Sekolah Tinggi
Filsafat Katolik) Ledalero, l’Istituto Filosofico Cattolico che si trova a Maumere, isola di Flores, Indonesia e che appartiene alla Congregazione del Verbo Divino.
Dal 2012 al 2014 ho fatto il Postulandato e il Noviziato a Cebu nelle Filippine e l’8 Aprile 2014 assieme ai miei 11 compagni abbiamo professato i nostri Voti Religiosi temporanei (Povertà, Castità ed Obbedienza). Sono poi stato mandato a Roma a studiare Teologia. Sono arrivato a Roma il 15 Settembre 2014. Per un anno ho studiato l’italiano. Da Ottobre 2015 a Giugno 2018 ho studiato la Teologia nella Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino, Angelicum, Roma. Da Novembre 2018 a Settembre 2019 ho fatto l’esperienza pastorale ad Amora, Portogallo. Sono rientrato a Roma per continuare lo studio alla Licenza nella Pontificia Università Urbaniana, Città del Vaticano. Da Ottobre 2019 fino a Giugno 2021 ho conseguito la Licenza in Teologia Pastorale della Mobilità Umana.
Il primo Giugno 2020 assieme ai miei 3 compagni abbiamo detto SI, per tutta la vita professando i Voti Perpetui. Il 26 Settembre dello stesso anno sono stato ordinato diacono con l’imposizione delle mani
del Cardinale Silvano Maria Tommasi, CS. Il 13 Luglio 2021 a Ruteng, Flores, Indonesia sono stato Ordinato sacerdote insieme a 5 compagni Scalabriniani con l’imposizione delle mani del vescovo della diocesi di Ruteng Monsignor Siprianus Hormat. Dopo l’ordinazione sacerdotale sono stato assegnato nella Regione San Giovanni Battista Scalabrini Europa/ Africa e ho svolto la mia prima missione in Italia più precisamente a Roma.
Verso la fine di settembre del 2023 mi è stato chiesto di trasferirmi nella Provincia Santa Francesca Cabrini, la Provincia Austra-ASIA e ho accolto tale richiesta. Da allora in poi ho cominciato a preparare i documenti del Visto per venire in Australia. Dopo quasi due anni per il processo dei documenti, alla fine ho attenuto il mio Visto per Australia e sono arrivato a Brisbane il 6 febbraio 2025 assegnato come Cappellano della comunità italiana e collaboratore alla parrocchia di Holy Spirit, New Farm.
Posso infine affermare che, sin dal grembo materno il “Dio Migrante” mi ha chiamato e mi ha guidato attraverso la sua Providenza piena di misteri ad essere un migrante per i migranti, con i migranti e sempre in mezzo ai migranti sperimentando anche la vita di un migrante in una terra straniera.
La Providenza infatti, mi ha condotto ad arrivare in questo paese per essere compagno del cammino nella fede con delle persone in cammino. La mia patria oramai, è la terra dove si trovano i migranti e la mia casa è là, dove vivono gli uomini in cammino affiancati sempre da quel “Dio Migrante” e “Dio dei migranti”.



Jesus of the homeless or the homeless Jesus
Greetings to one and all! Can you believe that we are halfway through the year? For the last month, Winter has been knocking on our doors, bringing bitterly cold mornings and often the occasional fog to greet the day. Brother Wind often pays us a visit, and out comes that extra coat or scarf. However, recently I watched a Documentary on Greenland and realised how mild our Queensland winters are. Seeing such deep layers of snow and ice covering everything is enough to make one shiver!
In our last issue of Rintocchi, we read of the wonderful gathering at ANFE Restaurant to celebrate Mother’s Day. We continued the celebrations the next day at Sunday Mass. At the end of Mass, Father Luis Antonio blessed the mothers present, a photo was taken, and a small gift was given to each mother in appreciation for all the love and sacrifice they make for our families.
On both occasions, we returned to a warm home and enjoyed the comfort and warmth of “a roof over our heads.” However, how often do we hear on the news of the hundreds of thousands of homeless people in Australia, so many have no place they can call home. It has become a serious national problem. Let us not, as good Christians, wave this problem aside and declare “it’s their own fault!”
Have you ever heard of the “Homeless Jesus” sculpture? (sometimes called “Jesus of the Homeless” sculpture). I have asked many this question, and mostly the answer is “no!”
This sculpture was created by Timothy Schmalz, a Canadian artist and a devout catholic. He was walking in a Toronto Park one day when he came across a homeless person lying on a park bench wrapped in a blanket. The scene of such poverty and degradation made a deep impression on Tim and he was inspired to create the sculpture. He stated that his sculpture aims to be a visual representation of Chapter 25 in the Gospel of Matthew which equates caring for the least of these with caring for Jesus. The “Homeless Jesus” has been placed in various locations around the world, including churches and public places. It has sparked many conversations around homelessness and compassion.
Jesus appears as a vulnerable and marginalised person, lying on a bench and covered with a blanket. Only the feet are exposed, showing the wounds left by the nails at His crucifixion. The design forces the onlooker to look again, and this contemplation brings the realisation that it is really Jesus. It is designed for visibility and to allow space for reflection. Some homeless people have


identified with the statue and found solace and comfort. Some have sat on the bench beside the sculpture and wept.
Schmalz presented the late Pope Francis with a miniature statue. The Pope was deeply moved – he touched the knee of the Homeless Jesus, closed his eyes and prayed before blessing the sculpture. This gesture highlighted the late Pope’s concern for the marginalised. Timothy Schmalz said he prays that as people gaze at the Homeless Jesus, hearts and minds will be changed towards people in need. It is designed to challenge each of us to become more compassionate – to see Jesus in every person and to take action to help end homelessness locally
FESTA DEL PAPÀ
La Federazione Cattolica Italiana di North Brisbane invita tutti i membri, amici e lettori di Rintocchi a festeggiare insieme la Festa delle Papà.
Sabato, 6 Settembre 2025 alle ore 12.00pm presso il nuovo club – ANFE – Associazione Nazionale Famiglie Emigrati Inc. 429 Stafford Road, Stafford QLD 4053
Parcheggio: ingresso solo da Victor Street
and worldwide. In conclusion, let us contemplate and reflect on these words from scripture:
“SPEAK UP FOR THOSE WHO CANNOT SPEAK FOR THEMSELVES – SPEAK UP FOR THE RIGHTS OF ALL HOMELESS AND DESTITUTE PEOPLE.”
(Book of Proverbs.)
“WHAT YOU DO FOR THE LEAST OF YOUR BROTHERS AND SISTERS, YOU DO FOR ME.”
(Matthew 25:40)

Suor Liz
Presidente, Sezione Di North Brisbane




Come al solito ci sarà un’atmosfera familiare, pranzo di tre portate, accompagnati dalla Musica di Fortunato.
Tanti premi della ricca lotteria per tutti!
Per informazioni e prenotazioni contattare:
Nerina La Spina: (07) 3357 1220
Giuseppe Simonetta: (07) 3353 3990 / 0491 107 342
Suor Elizabeth Roberts: 0499 608 282


Pane di Sant'Antonio
Come ogni anno, Gino e Rosa De Angelis, nella seconda domenica di giugno, portano in chiesa due grandi ceste di panini, perché siano benedetti e distribuiti alla comunità, secondo la tradizione dei “panini di Sant’Antonio”.

Le offerte raccolte di $285 sono state devolute anche quest’anno a favore della nostra rivista Rintocchi, perché possa continuare ad essere “quella piccola voce cristiana che entra nelle nostre case” . Grazie!
Gino e Rosa De Angelis con P. Lukas
I fedeli mentre ricevono il panino benedetto
Pellegrinaggio annuale in onore di
SAN PADRE PIO
DA PIETRELCINA
SABATO, 20 SETTEMBRE 2025 • MARIAN VALLEY, CANUNGRA
Programma:
10.00am: Santo Rosario
11.00am: Santa Messa
Seguirà il pranzo a sacco
1.30pm: Via Crucis

Per prenotare posti sull'autobus:
PARTENZE DA WOOLOOWIN
Nerina La Spina - 3357 1220
Giuseppe Simonetta - 3353 3990
PARTENZE DA CARINA
Vito Di Stasi - 0413 633 895
Mercoledì 17 Settembre - 7.00pm
Chiesa di Holy Cross, Wooloowin Momento di preghiera in preparazione al pellegrinaggio. Tutti Benvenuti!



Festa di Sant'Antonio al Centro Cattolico Italiano
Domenica 15 giugno si è tenuta la festa di Sant'Antonio presso il Centro Cattolico Italiano, con una Santa Messa celebrata da padre Lukas.
Sant'Antonio, Patrono di Padova, è particolarmente invocato e venerato in tutto il mondo come patrono del recupero delle cose smarrite e gli sono accreditati numerosi miracoli riguardanti persone e cose smarrite.
È ben noto per la cura riservata ai poveri e quindi la
benedizione del pane e la sua distribuzione sono un modo per emulare l'amore e la generosità di Sant'Antonio verso i bisognosi.
Erano presenti molti devoti di Sant'Antonio, tra cui Antonina Velini, che festeggiava il suo onomastico. Nella congregazione c’era anche padre James Spence, felice di aver incontrato padre Lukas per la prima volta.
Dopo la messa e la processione, padre Lukas ha

Padre Lukas con Antonina Velini e Lucia Valeri
Padre Lukas incontra Padre Spence
La benedizione del pane
Parrocchiani che si godono il "morning tea" “spuntino” in stile italiano
I vincitori della lotteria

benedetto il pane distribuito dai membri del comitato. Tutti hanno poi partecipato al rinfresco ed è stata estratta una lotteria.
La presidente, a nome del comitato, ha ringraziato i presenti per il sostegno offerto a questa nostra comunità. VIVA Sant'Antonio.
Lucy Valeri

Orario delle Messe in Italiano nella chiesa di S. Thomas More, Petrie Terrace
Ogni seconda e quarta domenica del mese alle 9.15 am
PROSSIME FESTIVITÀ RELIGIOSE
FESTA DELLA MADONNA DEL SUDORE
Domenica 28 settembre 2025 alle ore 9.15am
FESTA DI SAN FRANCESCO
Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 9.15am
ANNIVERSARI DI MATRIMONI
(25, 40, 50, 60, 65 anni)
Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 9.15am
Chi desidera partecipare a questa celebrazione, è pregato di rispondere entro il 10 ottobre 2025 a Lucy Valeri o Melina Puglisi.
FESTA DI SANTA LUCIA
Domenica 14 dicembre 2025 alle ore 9.15am
Per informazioni telefonare a: Lucy Valeri 0417 615 923
Melina Puglisi 0417 764 781


Il miracolo del pane. Un pensiero per Sant'Antonio.
Anche la comunità cattolica italiana della Gold Coast ha ricordato la tradizione del “pane di Sant’Antonio”.
Non tutti conoscono, però, l’origine di questa tradizione, che nasce da uno dei tanti miracoli del “Santo dei miracoli”.

Secondo la leggenda, una madre che aveva perso il figlio invocò l'aiuto di Sant'Antonio, promettendo di donare ai poveri tanto pane quanto pesava il bambino se fosse tornato in vita.
Il bambino fu miracolosamente risuscitato e nacque così la tradizione di donare pane ai poveri per mantenere la promessa.
Il gruppo cattolico italiano della Gold Coast continua questa tradizione ogni anno, benedicendo i panini durante la S. Messa e distribuendoli alla comunità.
S. MESSA IN ITALIANO
Vi ricordiamo che ogni domenica viene celebrata la S. MESSA IN ITALIANO alle ore 4pm nella chiesa di Sacred Heart, 50 Clear Island Waters, Gold Coast (vicino al Club italiano).
Per ulteriori informazioni telefonare a Giovanna Santomauro al 07 5539 5528


Nella
Una visita speciale: Padre Garozzo
Per Padre Salvatore Garozzo, che era nato a Inglewood, si è realizzato un sogno quando è arrivato a Stanthorpe, nella diocesi di Toowoomba, per la celebrazione dei Tre Santi, una festa che sempre cade nella prima domenica di maggio.

La festa dei tre fratelli martiri - Filadelfo, Alfio e Cirino – quest’anno era il 4 maggio. Anche per il comitato dei Tre Santi a Stanthorpe, e in particolare la Signora Rosaria Romeo, è stato un sogno di avere Padre Garozzo nella parrocchia per celebrare la Messa col Sacerdote locale, Padre Nathan Webb.
“(Era la) Signora Rosaria Romeo che calorosamente mi ha suggerito di ritornare in Australia per la festa dei santi,” ha detto Padre Garozzo.
“L’anno scorso, la comunità di Stanthorpe mi ha invitato a venire per la festa e dopo tante autorizzazioni da parte dei superiori, finalmente quest’anno abbiamo realizzato questo sogno: (di) poter ritornare in Australia e festeggiare insieme.”
Con la partenza da Catania il 30 di aprile, e il viaggio fino a Brisbane, durante il 1° maggio, il presidente del comitato, Tony Minuti, “l’ha accolto come un amico” dall'aeroporto.
Padre Salvatore Garozzo (al centro, vicino al crocifisso) con (l'allora) diacono BJ Perrett (ora sacerdote), l'amministratore parrocchiale di Stanthorpe, Padre Nathan Webb (a sinistra, dietro) e i membri del Comitato dei Tre Santi di Stanthorpe.
foto c’è anche Bella Lofaro (davanti), membro della famiglia che ha portato le statue a Stanthorpe.
A Stanthorpe, Padre Garozzo è rimasto con la famiglia Ricca (Joe), e ha ricevuto richieste per tante altre visite a casa, includendo a “Carramar,” dove vivono alcuni anziani italiani.
“In quei giorni che sono rimasto a Stanthorpe, ho visitato diverse persone di origine italiana e ho visto che c’è molta unione tra di loro… (e) tanti hanno partecipato alla preparazione della bella festa.”
Padre Garozzo riflette sul fatto che è “stata un’occasione per ritrovarsi con tante persone che abitano anche in altre città e che sono venute per la festa a trascorrere una serata insieme”.
“Certamente la Messa che ho celebrato è stata molto bella,” ha aggiunto Padre Garozzo ai suoi ricordi adesso che è tornato in Italia. “La chiesa era piena di persone che hanno partecipato con molta attenzione e devozione, e mi ha fatto capire come la grazia del Signore sia veramente grande e superi ogni lingua, paese e nazione.”
Padre Garozzo ringrazia il comitato dei Tre Santi di Stanthorpe per le giornate “vissute in Australia.” “Porto nel cuore una bella esperienza che mi ha arricchito come sacerdote, perché anche lì, come qui in Italia, ho trovato persone che desiderano veramente stare con il Signore e camminare con Lui, lasciandosi illuminare dalla sua Parola.”
Le statue dei fratelli martiri – Filadelfo, Alfio e Cirino – arrivarono a Stanthorpe grazie alla fedeltà e generosità di Alfio e Leonarda Lofaro.
LA VITA DI PADRE GAROZZO
• I genitori di Padre Garozzo erano siciliani e dopo il loro matrimonio, si erano trasferiti in Australia per lavoro, rimanendovi 10 anni (e ritornarono in Sicilia nel 1966, quando lui aveva tre anni).
• Sacerdote dal novembre 1988, racconta di aver ricevuto “una chiamata che è maturata poco a poco” nella vita.
• Padre Garozzo aveva visitato l’Australia nel 2004 per celebrare un battesimo.
• Nella sua famiglia ci sono due figli e tutti e due sono Sacerdoti. Padre Garozzo riflette che, “È stata una scelta faticosa, ma alla fine siamo contenti di questa scelta perché è stato un grande dono di Dio, anche per i nostri genitori.”
• In questi anni, Padre Garozzo è stato in diversi luoghi della diocesi di Acireale, tra cui la parrocchia di Sant’Alfio, dove si festeggiano i tre santi fratelli martiri Filadelfo, Alfio e Cirino.


• “Ho incontrato diversi fedeli emigrati in Australia che ritornando in vacanza in Italia, non potevano fare a meno di fermarsi a Sant’Alfio per fare una visita in Chiesa, raccontando così la loro esperienza e pregare per se stessi e per la loro famiglia, rivolgendosi ai tre santi la cui devozione resta viva nei loro cuori.”
Selina Venier Stanthorpe
Santa Maria del Carmelo (Acireale)
Madonna del Carmine in Acireale

La leggenda di San Filippo a Calatabiano
Nel secondo anno della festa di San Filippo Siriaco, la leggenda si tramanda nella comunità di Brisbane.
Questa leggenda, popolare nel paese di Calatabiano, in Sicilia, narra che San Filippo, sfidato da Satana, dimostrò la potenza di Dio liberandosi dalle pesanti catene.
Un'altra versione, diffusa ad Agira, lo vede come uno sterminatore di demoni, con la barba fatta di peli anziché di pelliccia. Si racconta anche che San Filippo giunse a Calatabiano, liberando gli indemoniati e convertendo il paese al Cristianesimo, e che nel castello gli fu dedicata una chiesa, da cui ha origine il caratteristico nome "Calàta".
Una tradizione che si celebra a Calatabiano da oltre 270 anni, ha ora conquistato il cuore di molti abitanti di Brisbane.
Joe Bucolo, presidente di St. Philip Syriac Queensland, ha parlato con passione dell'importanza dell'evento religioso celebrato il 25 maggio durante una messa solenne nella parrocchia di Carina e seguito poi al Brisbane Abruzzo Club, con oltre 220 fedeli che hanno potuto godere un gustosissimo pranzo e la buona musica del bravo Fortunato. Joe Bucolo ha ricordato a tutti gli ospiti l'importanza di San Filippo Siriaco e il suo importante significato religioso, collegando la festa annuale, abbracciando il patrimonio
culturale, promuovendo i legami con la comunità e sostenendo il Queensland Brain Institute nel nome del nostro amato San Filippo Siriaco.
In un momento in cui è necessario dare nuova vita alle associazioni, vedere i devoti gridare "Viva San Fulippu!" è davvero un bel segno! Ben fatto, e un applauso speciale al Presidente Joe Bucolo!
Il comitato ha lavorato duramente durante la giornata e, come risultato della celebrazione della festa e del pranzo di raccolta fondi, è stato possibile raccogliere fondi e donare $9.000 al Queensland Brain Institute, per continuare a sostenere il loro straordinario lavoro in nome del nostro patrono San Filippo Siriaco.
Joe Bucolo ha invitato tutti gli ospiti a tornare per gli eventi del prossimo anno, che si terranno in due weekend: domenica 17 e domenica 24 maggio 2026.
COMITATO ELETTO:
Joe Bucolo – Presidente
Joe Ucchino – Vice-presidente
Joe Bucolo (Snr) – Tesoriere Nunzio Perricelli – Segretario
Membri del Comitato: Anna Di Stasi, Carmelo Cappellano, Josie Masciantonio, Giovanni Pennisi, Filippo D'Arró, Filippo Di Bella, Joe Perricelli, Carmelo Steppa.














Australian Priest John Vespa to be ordained
by
Pope Leo XIV:
‘God has always been at work'
Father John Vespa from Australia, one of the thirty-two deacons ordained by the Pope in St. Peter’s Basilica, shares his vocational journey, which has special ties to Rome.
On the morning of the Solemnity of the Sacred Heart, June 27, thirty-two deacons, from all over the world, representing various countries and regions from the Americas to Oceania, were ordained to the priesthood in St. Peter’s Basilica by Pope Leo XIV.
One deacon from Melbourne, Australia, learned earlier this month that he had been chosen to be ordained in the papal basilica. With just a few

weeks to prepare, Deacon John Vespa invited family and friends and booked a last-minute flight to the Eternal City.
CHOSEN TO REPRESENT AUSTRALIA
Earlier this year, Deacon John Vespa was studying at Corpus Christi College in Melbourne, and one of the priests at the seminary invited all the deacons preparing for ordination to pray about putting their names forward to receive ordination at St. Peter’s Basilica.
Deacon John Vespa took this invitation seriously. “Over the weekend, I discerned and prayed about

Pope Leo XIV at Ordination Mass: May priests be shaped by God's love
Deacon John Vespa at St. Patrick's Cathedral in Melbourne on St. Patrick's Day
Fr. John Vespa shared his decision to enter the seminary with his mother Maddalena in front of the Pietà


it,” he explained, saying he reflected on “all the men coming together and laying down our life to be ordained.”
After time in prayer, he decided to start the process. With all his papers in order, Deacon John Vespa submitted his name to the Archbishop of Melbourne, Archbishop Peter Comensoli. Weeks later, he heard he had been chosen. He explained that “a few weeks ago, on June 3, I received an email from the Dicastery of Evangelization, which said that I was selected to represent Australia.”
Deacon John Vespa described feeling incredibly blessed and honoured to have been selected, and he explained, “I know that God’s hand has always been at work.”
HEART OF JESUS, HEART OF A PRIEST
The priestly ordinations were held during the Jubilee of Priests and on the Solemnity of the Sacred Heart of Jesus, which Vespa said is no coincidence.
“The Sacred Heart of Jesus is a model for the heart of the priest, which is love, mercy, sacrifice,” he said. Even more, Fr. John Vespa highlighted that Pope Benedict XVI had described the priesthood as being born from the heart of Christ.
FULL CIRCLE
While being ordained by Pope Leo is special in itself, Fr. John Vespa’s vocation story has roots in
the Eternal City. In 2018, he and his family were visiting Rome. While inside St. Peter’s Basilica, in front of Michelangelo’s Pietà, he decided to tell his mother that he had applied to the seminary, and later that day he shared the news with his father in St. Peter’s Square.
Returning to Rome for his ordination reminds Vespa of this unique moment because God has “worked through our lives and that's a special blessing for myself, my family, but also all the people of God."
Fr. John Vespa’s vocational discernment has come full circle—from where it all began to the moment of ordination.
Looking forward, he said he’ll not only bring home an incredible memory but will also “try to take some pearls of wisdom from that homily and live that out in my priestly ministry.”
The Rintocchi Editorial Team would like to offer best wishes and all blessings to Fr. John Vespa and to his parents, Mario and Maddalena Vespa, from Melbourne, who are long-serving members of the Italian Catholic Federation (FCI) and have always promoted their religious faith and culture to all.
32 men from around the world came to Rome to be ordained by Pope Leo





“Volunteer today and be the change that fills someone's world with joy.”

Grande successo per l’Annual Dinner 2025 della ICCI QLD: ospite d’onore
l’Ambasciatore Paolo Crudele
Il 17 maggio 2025, la comunità italiana del Queensland ha vissuto una serata di grande prestigio e partecipazione, in occasione dell’Annual Dinner organizzato dalla Camera di Commercio e Industria Italiana del Queensland e del Territorio del Nord. L’evento si è svolto presso lo storico Abruzzo Club di Carina, luogo simbolico scelto per rendere omaggio alle radici e alla vitalità dell’associazionismo italo-australiano.
A impreziosire la serata, la presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Australia, S.E. Paolo Crudele, accolto con grande calore da tutti i presenti. Durante il suo intervento, l’Ambasciatore ha ribadito l’importanza del nuovo Piano d’Azione per il Made in Italy, lanciato a marzo dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, evidenziando il ruolo fondamentale delle comunità italiane all’estero nella promozione dell’eccellenza italiana nel mondo.
Il Vice Presidente della ICCI QLD, On. Santoro, ha voluto sottolineare la costanza e l’attenzione con cui l’Ambasciatore segue le attività locali, ricordando con orgoglio il forte legame che lo unisce a Brisbane, da lui stesso definita “la sua cittá preferita” in Australia”.
La serata ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali, tra cui l’On. Steven Minnikin MP, la Console d’Italia per il Queensland e il NT, Dott.ssa Luna Angelini Marinucci e Simona Bernardini, Addetto Commerciale e Direttore dell’Ufficio ICE di Sydney.
Un ringraziamento speciale va alla Segretaria Generale della Camera, Federica Marinatto, che ha curato l’organizzazione dell’evento con attenzione e passione, assicurandone la perfetta riuscita.
L’edizione 2025 dell’Annual Dinner è stata dedicata alla Giornata della Ristorazione –iniziativa promossa dalla FIPE – con l’uovo come simbolo guida: emblema universale di vita e rinnovamento. A interpretare questo tema in chiave gastronomica è stato lo chef Roberto D’Anna, insieme alla Federazione Italiana Cuochi – Delegazione Australia, firmando un menù che ha saputo fondere tradizione e innovazione, accompagnato da eccellenze come i salumi Bertocchi, i dolci Gerbino’s e i vini selezionati delle Cantine Pavan.
Tra i momenti più attesi della serata, una lotteria con in palio un raffinato orologio Bulova, offerto

da Crown Family Jewellers, e un’asta benefica per un fine settimana a bordo di un’Alfa Romeo Quadrifoglio, messa a disposizione dagli sponsor della serata.
L’atmosfera è stata arricchita dalle note del cantante italo-australiano Fortunato Isgro, che ha accompagnato con eleganza i momenti di convivialità.
L’Annual Dinner 2025 ha confermato ancora una volta il ruolo centrale della ICCI QLD nel tessere
relazioni solide tra Italia e Australia, rafforzando i legami economici, culturali e umani che danno forza e identità alla comunità italiana all’estero.
Federica Marinatto Segretaria Generale dell'ICCI Qld Giovanni Porta

&
giovanni@portalawyers.com.au
giovanni@portalawyers.com.au
giovanni@portalawyers.com.au
Si parla Italiano Giovanni Porta
Si parla Italiano
Unit 3/420 Newman Road, Geebung
Unit 3/420 Newman Road, Geebung
Unit 3/420 Newman Road, Geebung
Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au
Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au
Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888 www.portalawyers.com.au

Aperitivo Italiano e lancio del libro
“The
Glory of Dante” di Richard Alston
Lo scorso 28 aprile, ICCI QLD ha celebrato la cultura del Made in Italy con un elegante aperitivo in perfetto stile italiano, che ha visto la partecipazione di una quarantina di persone. L’evento si è svolto in una cornice d’eccezione, presso gli uffici di Gadens a Brisbane City.
Per ICCI QLD, si è trattato del primo evento di lancio di un libro dopo molti anni: un momento significativo, che ha segnato l’occasione di assistere l’On. Richard Alston AO nel lancio del suo ultimo lavoro The Glory of Dante.
Richard Alston — barrister, politico, diplomatico, direttore d’azienda e Ministro del Governo Federale per oltre sette anni — è stato una figura di spicco nel dibattito nazionale su temi come la privatizzazione, l’innovazione, la tecnologia, le arti e i media. Ha guidato la trasformazione del portafoglio delle Comunicazioni, rendendolo un pilastro dell’economia australiana.
Durante la serata, davanti ai principali rappresentanti della comunità italiana di Brisbane e del Queensland — il Presidente della Società Dante Alighieri, esponenti del mondo imprenditoriale e amici della cultura italiana — Richard ha offerto una riflessione profonda sulle motivazioni che lo hanno portato a scrivere su Dante Alighieri. Dante,
poeta, filosofo e pensatore, è stato recentemente descritto da Papa Francesco come “un testimone della tensione innata verso l’infinito, presente nel cuore umano”.
ICCI QLD desidera esprimere un sentito ringraziamento a Gadens per aver generosamente ospitato e sponsorizzato l’evento, e al ristorante Locale Newstead per il servizio catering, che ha contribuito a creare una vera atmosfera italiana.
Un ringraziamento speciale va ai donatori dei premi della lotteria – Suncorp Stadium, Merthyr Village, The Coffee Commune, Merlo Coffee, Casella Family Brands – e a tutti gli ospiti, la cui presenza e partecipazione hanno reso l’evento un successo.
La serata è stata inaugurata dal Presidente della Camera di Commercio, Allan Pidgeon, insieme a John Kettle, Partner di Gadens. Un sentito ringraziamento è stato poi rivolto all’ospite d’onore, Richard Alston, dal Vicepresidente Santo Santoro, in riconoscimento del suo prezioso contributo alla serata.
Federica Marinatto
Segretaria Generale dell'ICCI Qld



Bocce Australia hosted the Bocce Nationals 2025 in Melbourne
Newmarket Bocce Club has been busy throwing a few bocce on the court lately! Have a read of our latest exciting games.

PRECISION BOWLS
I have talked about and shown you photos of the clubs' Precision Bowl competition before. On the 18th of May, we invited the Redlands Bocce Club for another fantastic competition.
A little different from the norm as we had a BBQ lunch, and dessert was an ice-cream drumstick. Went down well. Add a bit of cheer, a raffle, and Italian coffee. Ma che Bellezza!
Anyway, the competition, Newmarket first and second and Redlands third and fourth. A great day.
NATIONAL CHAMPIONSHIPS MELBOURNE BOCCE NATIONALS 2025
The National Bocce championships were held in Melbourne between 4-10th June. Our clubs' representatives were Tony Di Sipio, Silvio Rotili, Bill Brokken, Mario De Marco, and Natale Zaini. This year Raffa and the Special Olympics athletes were included in the championships. We played in the Doubles, Triples, and Quadretta. We played well in the Doubles and Quadretta but did not make the cut.
On the opening night on Saturday, 7 June at the Casa D’Abruzzo Club in Melbourne, a spectacular and fantastic opening was displayed. All the teams around Australia, including special guests, were present. It was a Carnival theme and included Brazilian dancers.
The triples team of Mario, Silvio, and Natale won the National triples cub championship. It was an all-QLD final against Across The Wave’s Club, Bundaberg Bocce.
We are humbled by the accolades received, as it is our first major since the Newmarket Bocce Club's incorporation in 2007.
Precision Bowl mat


The gala dinner dance and medal presentation were held on Monday, 9th June at Casa D’Abruzzo Club. Great food and music and medal presentation to all winners and runners-up.

Don’t you just love this game. It just gets better and better. Vic Alberti Cup was played on Sunday 14th June with 24 players on the starting block.
We played triples with two pools of 4 teams. The winner of Pool A played the winner of Pool B, and so on. Won by Bruno, Fausto and Eva, congratulations to you!
But that’s not all, other than the usual game prizes and great raffle, the 3-course meal was superb. Sponsors Vic and Luciana made the prawn sauce with the pasta and Vic’s marinated BBQ chicken was finger-licking good. Luciana made her famous special blend tiramisù which went down very well.
Thank you to our sponsors for a great day. But I’m not done yet. But with the coordination of Gina’s culinary skills and the main helpers, Maria D and Donna, it went clockwork. Fantastic to all. It’s a team effort to have a very successful competition.
Mario De Marco Secretary, Newmarket Bocce Club


VIC ALBERTI CUP
Laila Favrin, President, Bocce Federation of Victoria, Bill BrokkenTeam reserve, Mario De Marco, Silvio Rotili, and Natale Zaini
Just after winning the Triples National championship: Mario De Marco, Natale Zaini, and Silvio Rotili.
L'Eremo di Santa Caterina del SassoLago Maggiore
Girovagando attorno al Lago Maggiore sulla sponda Lombarda, ci si imbatte in una incantevole visione che si specchia nelle acque azzurre del lago come un miraggio. Una chiesetta con un campanile circondata da antichi edifici, si aggrappano ad una parete rocciosa a picco sul Lago Maggiore.
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso è sicuramente uno degli scenari più suggestivi della zona. Ubicato a sedici metri sopra il livello del lago, è un vero gioiello architettonico incastonato tra la natura e il misticismo medievale. Oasi di pace e di bellezza, le sue origini si intrecciano tra la storia, la leggenda e la fede. Santa Caterina del Sasso è infatti, un monastero situato sulla sponda orientale del Lago Maggiore nel comune di Leggiuno, in provincia di Varese.
Vedendo questo luogo romantico e fiabesco il visitatore non può fare a meno di domandarsi come mai è stato costruito in una posizione che è simultaneamente spettacolare e precaria.
Secondo la documentazione storica, la costruzione dell’Eremo ebbe le sue origini nel 1170, quindi sonnecchia con mille anni di culto e spiritualità alle sue spalle. Proprio in quell‘anno, Alberto da Besozzo, un mercante ed usuraio molto ben noto nella zona, si era salvato miracolosamente dalla morte dopo aver subito un naufragio durante una feroce tempesta mentre attraversava il lago in barca, trovando rifugio in una grotta sotto una parete sassosa presso l’attuale monastero di Santa Caterina.
Alberto attribuì il miracoloso salvataggio alla misericordia di Dio per intercessione di Santa Caterina d’Alessandria. Dopo aver condotto un’esistenza di vizio e di dissolutezza, scelse di

cambiare totalmente la sua vita corrotta. Alberto fece un voto che avrebbe passato il resto della sua vita in povertà, preghiera, e in solitudine. Divenne un eremita e si ritirò nei pressi del Sasso.
Successivamente, circa il 1200, in occasione di una grave pestilenza, le persone rivolsero le preghiere a questo santo uomo – ora conosciuto come il “Beato Alberto”. Tramite la sua grazia divina ottenne l’aiuto sperato e chiese al popolo di costruire come omaggio la piccola cappella dedicate a Santa Caterina. Il complesso attuale venne costruito tra il XIII e il XIV secolo con due chiese dedicate a Santa Maria Nova e a San Nicolao. La prima chiesa era in ringraziamento alle intercessioni del Beato Alberto di scacciare un branco di lupi famelici che minacciavano in continuo la popolazione della zona. In seguito, si costruì una terza chiesa dedicata a Santa Caterina.
I resti del Beato Alberto sono conservati in una teca di vetro davanti all’altare della cappella originale. Il convento meridionale è il fabbricato da cui si accede all’Eremo. È un edificio a due piani con un porticato a sette arcate sovrastato da una loggia che si affaccia direttamente sul lago.
All’interno, la sala capitolare contiene importanti affreschi e cicli pittorici di varie epoche risalenti

al XIV secolo. Tra i due conventi si trova il Cortile del Torchio, dove si conserva un torchio del 1759, ed il “conventino” con la cucina, il refettorio e le celle dei monaci. A strapiombo sul lago si erige il campanile romanico del XIV secolo. La torre è alta dodici metri.
Nel XIV secolo l‘Eremo fu inizialmente gestito dai frati Domenicani. Nel 1645 passò ai frati del convento Milanese di Sant’Ambrogio poi ai Carmelitani. Dal 1970 l’Eremo divenne proprietà della Provincia di Varese poi di nuovo passò ai Domenicani e dopo di loro ai Benedettini. Dal 2019 la gestione è stata affidata alla Fraternità Francescana di Betania.
Si può arrivare all’Eremo con l’auto o con il battello da Stresa o Arona. Il battello attracca al molo sottostante l’Eremo e si sale in cima con 80 scalini. Dal parcheggio, si raggiunge l’edificio da una scala di 268 gradini o con l’ascensore. Tutti e due i percorsi offrono panorami mozzafiato sul lago e sulle Alpi circonstanti.
All’interno di questo gioiello lacustre, gli occhi si riempiono di luci, colori ed eleganza. È un luogo ideale per assaporare storia e cultura e di raccoglimento spirituale.
Anna De Peron
Sunshine Coast, Queensland
The Committee of the Festa Paesana invite you all to celebrate the annual Festa to honour the Madonna Delle Grazie
Venerated in Ari Province of Chieti Abruzzo
Sunday 21 September 2025
Holy Mass & Procession with the Madonna
10.30 am: Our Lady of Graces Church, Mayfield Road, Carina
12pm: Join us to continue the celebration of the Festa at the Brisbane Abruzzo Club, 150 Fursden Rd, Carina with a delicious 3 course meal, & heaps of raffle prizes to be won.

Singing and dancing by our wonderful entertainer Fortunato
This year our donation will go to Parkinsons Queensland.

Admission: Adults $65
Children (5-12yrs) $30
For Bookings please contact:
Lucia Balzano 0430 561 977
Antonietta Balzano 07 3349 9778
Clara Balzano 0418 201 123
Maria-Teresa Cavallucci 0419 727 042


• Brisbane Abruzzo Association
A community non-profit club originally built by immigrants from the Abruzzo region of Italy to share their culture with the visitors from near and far.
FUNCTIONS
Are you wanting to book your next function? The Brisbane Abruzzo Club is the perfect setting to hold private functions.
Our large function room can hold a capacity of approx. 120-180 people (seated or cocktail style).
Brisbane Abruzzo Club is the perfect venue for Birthdays, Special Occasions, Christenings, Weddings, Anniversaries, Graduations, Corporate Functions.
Our venue is easy to find and plenty of parking and our Italian food options makes us your perfect choice!




150 Fursden Rd, Carina, QLD 4152
(07) 3843 3180 or Tina La Monaca – mobile – 0412 072 363 abruzzo@westnet.com.au
https://www.facebook.com/BrisbaneAbruzzo

JANNIC SINNER
Sinner conquista il suo primo titolo a Wimbledon
Da ragazzo, Jannik Sinner è stato uno sciatore di talento.
Probabilmente domenica 13 Luglio, durante il match point al Centre Court di Wimbledon contro Carlos Alcaraz, parte del suo istinto sciistico è tornato a galla.
Sciare insegna equilibrio, flessibilità e resistenza, ma soprattutto infonde fiducia.
In ogni scivolata, c'è un momento in cui il corpo è vulnerabile alla neve e alla fisica. Gli sciatori di alto livello sanno che è il momento di mantenere la calma. Quando ti sembra di cadere, continua a scivolare. Quando il disastro sembra vicino, persevera.
Un mese prima, durante la finale Sinner-Alcaraz al Roland-Garros a Parigi, il campione spagnolo si era dato ad una fuga incredibile, salvando tre punti per il titolo in un match di cinque ore e 29 minuti.
Questa volta, Sinner è stato determinato a non lasciarlo scappare, applicando una pressione costante con colpi da fondo campo precisi e potenti.
La vittoria di Sinner su Alcaraz è stata la finale maschile più seguita a Wimbledon dai tempi della vittoria di Djokovic in cinque set su Federer nel 2019.
La partita ha registrato una media di 2,9 milioni di spettatori, con un aumento del 31% rispetto allo scorso anno e la più alta da quando circa 3,8 milioni di spettatori hanno assistito al tiebreak del quinto set di Djokovic tra due leggende del tennis.

"È una sensazione incredibile. Essere al torneo a cui ho sempre sognato di partecipare, e ora sono qui con il trofeo", ha detto Sinner al pubblico dopo aver ricevuto il trofeo dalla Principessa del Galles.
Dopo aver conquistato il suo primo titolo a Wimbledon, il ventitreenne italiano ha alzato le braccia in segno di trionfo, poi si è accovacciato sull'erba in un momento di profonda riflessione.
I 15.000 spettatori – e gli spettatori di tutto il mondo – hanno compreso la sua reazione.
"Solo io e le persone a me vicine conosciamo le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare dentro e fuori dal campo: non è stato facile", ha detto Sinner.
"È molto emozionante"
"Condividere questo momento con la mia famiglia qui è il traguardo più incredibile che potessi desiderare."
Complimenti al campione Sinner.
Complimenti al ragazzo Jannic, un campione di modestia nella vita. Un esempio straordinario per tantissimi bambini, ragazzi, e giovani di tutto il mondo.
Charlie, il leggendario
barbiere di Hendra
All'angolo tra Manson Rd e Zillman Rd, Hendra di zona nord di Brisbane si trova un barbiere di proprietà dell'84enne Charlie Parrella da quasi 60 anni.
"Non sono più qui per fare soldi, vengo solo per la vita sociale e parlare con i miei amici", ha detto Charlie Parrella.
Ha affermato che il 95 per cento dei suoi clienti presso Charlie Parrella Hairdresser sono clienti abituali, diventati suoi amici nel corso degli anni. "Ho due famiglie che vengono qui da cinque generazioni", ha detto.
Charlie Parella ha festeggiato di recente il 57° anniversario del negozio con una giornata di taglio di capelli gratuito e ha detto di essere emozionato di rivedere il suo fedele cliente Max, che è con lui fin dal primo giorno di apertura del negozio.
Vorrebbe continuare a lavorare il più a lungo possibile.


"Sono contento di poter venire al lavoro e uscire di casa. Bisogna tenersi in contatto con le persone. Mantenere la mente attiva", ha detto Charlie Parrella.
"Vengono qui molti medici in pensione e mi dicono sempre: 'Charlie, non mollare il lavoro. Perché, quando smetti di lavorare, perdi i contatti e gli amici'.
"Quindi non voglio andare in pensione. Mi piace questo. Questa è la mia vita e lo faccio da quando avevo 13 anni e mezzo", ha detto.
Vive a Hendra da tantissimi anni e tutti nella zona lo conoscono.
"Sembra un paese di campagna. Qui tutti conoscono tutti".
"Tim Nicholls (Parlamentare) ha lanciato una petizione affinché io mettessi un cartello con scritto 'Charlie Parrella's Corner' all'angolo della strada e abbiamo raccolto 650 firme".
I suoi clienti sono molto entusiasti della petizione e stanno ancora aspettando che il Brisbane City Council prenda una decisione in merito al cartello.
a cura della Redazione di Rintocchi
Charlie Parrella con Max, cliente di lunga data

Meeting Henry Catania, Performer and Songwriter
Through a brief introduction with another famous Italian entertainer of Brisbane, Fortunato Isgro, he spoke of the talents of an up and coming performer and songwriter Henry Catania.
Henry started singing and playing music at the ripe old age of three, travelling around Australia in an old converted bus with his family.
His dad Robert picked up a second hand guitar at a garage sale to brush up on his campfire skills — but it wasn’t long before Henry took over, strumming and singing along with enthusiasm, and leaving his papà Robert in his wake.
For his third birthday, Henry received a ukulele and quickly became a regular at Happy Hour, playing songs for grey nomads around the fire.
By the time he was six, Henry had upgraded to a mid-size guitar and decided to put on a show at a
garage sale, playing one song on repeat for hours — and loving every minute of it, not many others did.
At age eleven, he announced he was ready to go busking. Within a month, he had learned ten songs, bought his first real guitar, and hit the streets of Maleny, drawing smiles from passers-by with his heartfelt performances.
From there, Henry progressed to open mic nights, and it wasn’t long before he was invited to open a show for acclaimed Indigenous artist Emily Wurramara at the Horizon Festival.
Since then, Henry has continued to develop his craft. He’s become an accomplished guitarist and is widely praised for his rich, expressive vocals that carry both strength and vulnerability.
In January 2024, Henry attended the Tamworth Country Music Festival and was selected as an
entrant in Maccas Golden Gig. Henry performed on the Riverside Campsite Stage and opened shows and performed alongside country music artist Col Finely.
It was also at Tamworth that Henry released his debut single “Hide & Seek” which achieved a top 10 download in its first week.
"Hide & Seek" is a song about the bittersweet experience of parting ways with a close friend.
The lyrics specifically is about missing good memories of playing hide and seek and climbing trees, a nostalgic and melancholic tone, focusing on shared childhood experiences.
The song also touches on the pain of separation and the difficulty of moving on from the friendship. The song is about forgiveness and the idea that life is too short to hold onto grudges.
Henry received a Regional Arts Fund Grant to record his second single "Turn Around" which was released in May 2024.
Now a confident performer and songwriter, Henry has played gigs across the Sunshine Coast and has been privileged to grace the stage at some of Australia's most prestigious festivals — including the Gympie Music Muster, the Tamworth Country Music Festival, and the Caloundra Music Festival.
Henry will be playing at Festitalia on Sunday, 7th of September at the Brisbane Showgrounds and the Bi-Annual Outback Festival in Winton, western Queensland.
At 14 years of age, Henry is a singer/guitarist/ songwriter from Conondale in Queensland and is proudly supported by his family, older sister Jade, and his parents, Robert and Michelle who are both from Italian-Australian families.
He would like to meet his favourite artist one day Ed Sheeran, who knows, they may play together. Watch out and stay tuned.
Dino Varricchio Rintocchi



Whether you're learning Italian for work, study, or personal growth, the PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) certificate is your gateway to officially recognised language proficiency. Covering all levels from A1 (beginner) to C2 (advanced), PLIDA follows the Common European Framework of Reference for Languages (CEFR).
info@dante-alighieri.com.au 0401 927 967 dante-alighieri.com.au www.facebook.com/SocDanteBNE


Card Queen: Jade Catania with Epic Garden
Meet the Conondale, card queen doing her bit to create a better deal for farmers.
Jade Catania is the 18-year-old entrepreneur who has created the game, Epic Garden, made for kids by kids, to educate children on the struggles farmers endure across the seasons. Two to six players can play Epic Garden, and the first to deliver 10 crops wins.
The trick is to avoid the drought and flood cards, which wipe out your crops. Jade said the game is versatile because the game can either run for five minutes for the younger kids, or up to 45 minutes for the older kids. Jade has been designing this game since she was 13 years old, after living with several struggling farming families, during her family’s trip around Australia when she was a young child. By 13 years old, Jade had completed her first prototype of the educational card game, but it would take another four years for the final product to be ready for the shelves.
“I wondered how many kids didn’t know what farmers have to go through, then I thought how can you educate kids about this in a fun way, so I thought why not turn it into a game,” Jade said.
“I got an artist to redo my original drawings and made them a graphic design, and it took three years to get it right as I wasn’t happy with the first artist or prototype, it took a long time to make it perfect.”
“How can I get kids to appreciate gardening and farming, but in a fun way?” I thought it would be a great idea to make it into a fun interactive card game. So, that’s when Epic Garden was born.
“Within weeks of coming up with the idea, the foundational concepts for the game took shape. My goal was to create an incredibly enjoyable game while also teaching kids all about gardening and farming. I wanted to make it a physical game that would break away from digital screens, allowing kids
to engage and have fun without technology. Once I sketched out the initial version, I eagerly shared it with friends and family. Much to my delight, their enthusiastic reactions motivated me to transform the idea into an actual game!” Jade said.
“With my dad Robert’s guidance and extensive research, I delved into the intricate process of creating a game. After about a year of hard work, I managed to create the game and I send it off to have my first prototype printed! When I received it, I was thrilled, although not entirely satisfied with the quality. So, after another year of finetuning and experimenting with various printers, I persisted until I was completely fulfilled with the final quality” Jade said.
“Oh, and you might wonder why the name is “Epic Card Games.” Well, my younger brother Henry and I had such a blast developing the card game when called it Epic Garden” Jade said.
Through Jade's entrepreneurial skills she set up a crowdfunding campaign to get Epic Garden off the ground in print. Jade raised more than $10,000 to print 1000 card games to start distributing them
to retailers, schools and markets. “It feels great to have the game finished because it’s taken so long, four years doesn’t sound like a lot but working on it for that long and now finally my vision or dream has come to reality, like I can hold the game in my hands now,” she said. “What I’ve achieved so far shows you have to stay determined because there were a few times where I wanted to give up, but I kept pushing on with it and now finally it’s coming to life so it’s very exciting.” Jade said.
From every sale of the game, proceeds go back to the farmers through Farm Angels, whom she helps. If you are interested in buying Epic Garden, you can find it: https://epiccardgames.com/store/
Jade was a finalist in 2024 Teens in Business Award for Epic Garden. Jade is proudly supported by her family, younger brother Henry, and her parents, Robert and Michelle who are both ItalianAustralian. Jade, you are an inspiration to many young people and congratulations on your hard work and success.
Dino Varricchio


FIRST ITALIANS IN AUSTRALIA
Italians first came to Australia with Captain Cook on the HMS Endeavour in 1770. On that voyage was Antonio Ponto, the first Italian person to set foot in Australia. Also on that voyage was another Italian sailor, James Matra. Many decades later, after the American Revolution ended in 1783, America refused to accept British convicts. It was James Matra who suggested the idea of a Penal Colony in Botany Bay. He was strongly supported by Sir Joseph Banks, a botanist who was also on that voyage to Australia in 1770. In his honour, the suburb of Matraville in Sydney was named after Matra.
Giuseppe Tuzo was an Italian convict on the First Fleet in 1788. He eventually married and settled on a fifty-acre property in Sydney.
In the late 1800s, Europe faced strong economic problems, and Italy was no exception. There was a lot of poverty, and people starved or had very little to eat. People sought a better life abroad and many Italians were lured to the Australian goldfields. In 1853, Raffaello Carboni was lured
to the gold rush in Victoria. He was involved with other miners in the Eureka Stockade Uprising and was the only person to write a complete account of that event.
In the 1880’s, the ill-fated expedition of the Marquis De Ray, who promised a new life in the Nouvelle France in what is now known as Papua New Guinea failed. It was classed as a scam by the French and Italian governments. Many Italians who had taken up the offer lost their lives after the long journey along with tropical diseases, starvation and clashes with the natives. The New South Wales Premier Sir Henry Parkes at the time, arranged for some two hundred of these Italians to sail to New South Wales. They settled in what was to become known as New Italy near Woodburn in the Northern Rivers District in 1982.
Italians have contributed significantly to all areas of Australian culture be it agriculture and market gardening, the arts, business, heath and science, food, journalism, law, missionaries, music and entertainment, politics, religion and sports etc.
They endured many hardships along the way, learnt the language and the Australian customs whilst still retaining their own culture and have contributed greatly to the wonderful Australian multicultural society that we live in today.
Founding of the settlement of Port Jackson at Botany Bay in New South Wales in 1788. This included an Italian, James Mario (Maria) MATRA (b 1746 – d 1806)
L'Angolo della Poesia THE ITALIAN MIGRANTS
They left their white-washed villages And rustic, stone built homes, Their terraced mountain slopes
With retaining walls of stone
Once rich with olive and citrus trees And grapes purple on the vine, The mulberry trees and fattening herds And fields of golden grain.
They left their fishing hamlets
By the Mediterranean blue, The busy, bustling piazzas
Filled with people that they knew, Their cities steeped in history With ancient, cobbled streets, The beauty of their earth in spring
Filled with orange blossoms sweet.
For man cannot eat the scenery
Nor the bounties of by-gone years, Like the once abundant forests
Filled with birds, rabbits and deer. The years of war, the much-tilled land, Left them with broken hearts, Then opportunity came their way, Offering them a brand, new start.
They sailed twelve thousand miles away
To a far and distant land, And left with hopes that one day, They would return to their motherland. But the hand of fate took control
Of their future years
To be filled with isolation, Heartache, sweat and tears.
In a land of diverse culture, Its tongue they neither spoke nor read, But full of courage and endurance, They bravely forged on ahead.
Confronting many hardships
Far beyond their imagination, But strive they did in earnest faith, For their rightful recognition.
Joyce Finocchiaro © Ingham, Queensland
Specialising in the following areas of practice:
• Enduring Power of Attorney
• Wills
• Estate Planning
• Trusts
• Property Law
Specializzato nelle seguenti aree di pratica:
• Procura duratura
• Testamento e successione
• Pianificazione patrimoniale
• Trust e proprietà
• Legge sulla proprietà
Carmine Falco ha festeggiato i suoi
95 anni insieme alla sua famiglia
l'8 giugno scorso: una vita di amore, risate e duro lavoro.
Il viaggio di mio padre in Australia è una testimonianza della potenza della determinazione e della resilienza.
Nel 1956, lasciò l'Italia a solo 27 anni con poco più di una valigia e 20 sterline in tasca, affrontando l'ignoto con un cuore pieno di speranza e uno spirito che non si sarebbe lasciato scoraggiare.
Non conoscendo una parola d'inglese, affrontò pieno di speranza l’inizio di una vita nuova in un paese straniero.
All'arrivo in Brisbane, si affidò al supporto di sconosciuti e al sostegno di un compaesano per trovare il suo posto.
La sua padrona di casa lo aiutò a trovare il suo primo lavoro. Ma per costruire una vita migliore, aveva bisogno di più.


Così, prese la coraggiosa decisione di andare nel nord Queensland, dove trascorse anni a tagliare canna da zucchero sotto il sole cocente.
Ogni centesimo guadagnato veniva inviato in Italia affinché la sua famiglia potesse raggiungerlo in Australia.
Nel 1958, sua moglie Francesca insieme alla figlia Giuseppina si unirono a lui, e successivamente ebbero due figli, Antonio e Angelo.

Carmine con i figli
Francesca e Carmine
Nonostante la barriera linguistica e le molte sfide, lavorò instancabilmente per provvedere alla sua famiglia, diventando un costruttore di successo.
Negli anni è sempre rimasto fedele ai suoi valori, inculcando nella famiglia l'importanza del duro lavoro, della buona salute e della fede.
La sua eredità continua attraverso l'amore e il rispetto dei propri cari e nonostante le sfide della vita, compresa la perdita della cara moglie e del figlio Antonio, la sua determinazione e grande forza di volontà continuano a ispirare coloro che lo conoscono, ora a 95 anni, festeggiati insieme alla sua famiglia l’8 giugno scorso.
Non ha mai rimpianto di aver fatto il viaggio verso l’Australia e di essersi stabilito qui, ed è eternamente grato per le opportunità che ha avuto in questo paese.
Soprattutto, Carmine è eternamente grato a Dio per avergli dato la forza e la perseveranza di costruire questa nuova vita.
Tanti cari auguri, papà… ti vogliamo tutti un mondo di bene!
Giuseppina Falco
Specialising in the following areas of practice:-
Festeggia il tuo compleanno con Rintocchi!
Condividi i momenti più belli e significativi della tua vita! Invia la storia e le foto del tuo compleanno più recente a Rintocchi entro Lunedì, 1 Settembre 2025.
Email: fcirintocchi@gmail.com

Specialising in the following areas of practice:-

Enduring Power of Attorney
Wills
Estate Planning
Trusts
Property Law
Family Law
Specializzati nelle seguenti pratiche:-
Procura duratura
Testamenti
Pianificazione successoria
Trusts
Diritto immobiliare
Diritto familiare
L’assistente legale Dolores Bozzoli parla italiano
Specializzati nelle seguenti pratiche:-
Telefono: 07 3337 5333
Indirizzo: Suite 1, Ground Floor, 183 North Quay Brisbane QLD 4000
Email: reception@henryleelaw.com.au
duratura

AUGURI DI UN FELICE
MICHAEL REITANO
21 anni il 4 giugno scorso
Happy birthday to Michael Reitano who celebrated his 21st with family and friends on Sunday, 8 June at the Zillmere Homestead Tavern.

You have grown into a wonderful young man and we are all so proud of you!
Congratulations and best wishes, lots of love from Nonna Nerina La Spina, mum and dadGina and Vince Reitano and family.
Ti auguriamo un felice 21° compleanno, Michael. Che Dio ti benedica. Con tanto amore dalla nonna Nerina.

Tanti auguri ai lettori di Rintocchi che festeggiano
il loro compleanno nei mesi di Luglio e Agosto
Auguri

LUGLIO
1 Luglio Mara Giraudo
2 Luglio Denis Asnicar; Albert Masip Tapiz
4 Luglio Peter Aprile
5 Luglio Mario Napoli
6 Luglio Nita Gasparin
8 Luglio Vincenzo Ferraioli
11 Luglio Paola Calvisi
13 Luglio Vito Di Stasi; Angelo Contarino; Nick di Stasi
14 Luglio Carmela Nicastro
17 Luglio Gennaro De Angelis; Lucia Balzano
22 Luglio Leonina Di Lione; Stefano Coco
23 Luglio Tony Micale
25 Luglio Maddalena Turner (nee Giacchi)
26 Luglio Anna Frangiosa
30 Luglio Vincenzo Zavaglia
AGOSTO
7 Agosto Maria Taraborrelli
11 Agosto Joseph Nicotra
13 Agosto John Pennisi
15 Agosto Joe Bucolo
22 Agosto Steven Canale
24 Agosto Yuri Bellini
26 Agosto Tina La Monaca
29 Agosto Leonardo Di Pinto
Tanti auguri di buona salute e felicità dalla redazione di Rintocchi

RACCONTI, PENSIERI, PAROLE
Pace: in Nascondiglio Sconosciuto?!
Oltre a vari richiami di organizzazioni laicali, sia civili che religiose, incluse le implorazioni accorate ripetute incessantemente da diversi Pontefici in tempi recenti, non escluso quello attuale, la pace rimane solo un desiderio comune sì, ma per ora solamente un desiderio. E per di più “difficilmente raggiungibile!” dichiarava con gli occhi sbarrati uno studente liceale durante una conversazione con lui ed alcuni suoi amici.
Negli ultimi venti anni, il mondo ha assistito a una serie di conflitti armati, sia circoscritti a territori o singole nazioni o anche a livello internazionale, causando un elevato numero di vittime, distruzione di moltissimi edifici e spostamenti di popolazione: in Siria, in Ucraina, nello Yemen; durante il conflitto israelo-palestinese, durante la guerra in Nagorno-Karabakh e la guerra civile in Myanmar. Per menzionare solo alcuni casi.
Il continuo riferimento al valore della pace si scontra con la realtà che non lascia dubbi sul fatto che l’umanità, varie nazioni o gruppi etnici, sono più interessati a salvare la propria pelle a scapito di quella degli altri, più o meno confinanti, anche con l’uso della violenza. E un altro studente

aggiungeva, pacatamente e non senza una malcelata soddisfazione, che il cuore umano è maggiormente “impegnato”, perché batte più rapidamente durante conflitti armati che in periodi di relativa tranquillità.
Al di sopra di tutte le possibili interpretazioni e riflessioni sulla situazione della comunità internazionale, alle prese, secondo l’ONU, con più di 70 conflitti armati in varie zone del mondo, non è così facile distaccarsi mentalmente da tutte le immagini di distruzioni in diverse nazioni del mondo, che la TV, radio e giornali pongono sotto i nostri occhi e alla nostra attenzione. Un mondo, il nostro, ferito e autolesionista. E ciò nonostante quella parola “pace” continui a rimanere sempre più accattivante e piena di speranza, anche se sfuocata ed indebolita per i numerosi conflitti esistenti attualmente sul pianeta terra.
Padre Antonio Paganoni Scalabriniano – Corrispondente dall’Italia

Since 2009, Pasta Fresca has become Luigi Zanardo and Sandy Low's vision to see high quality Italian style prepared meals in Australian homes.
We love testing new recipes for our product range and over a long table lunch we'll ask friends to give their verdict! With our passion for food and friends, plus a few stories of life in northern Italy thrown in, it always makes for a memorable meal.

Pre-planning with
Pre-planning a funeral means taking care of funeral service details in advance.
You can make decisions regarding the type of funeral service, venue, music, flowers, guest list and so on. All your wishes are complied on a file. At the time of need, a call to the funeral home is all that is required. All your wishes will be carried out as planned.
Benefits of Pre-Planning Your Funeral
Protection and peace of mind
Pre-planning your funeral allows you to make sound decisions regarding the service. Here there are no decisions made out of emotions.
We will keep a record of all the important statistics required for legal paperwork. Giving you the peace of mind that everything will be completed in a systematic manner
Pre-planning a funeral offers you flexibility If your preferences change at any time you can change your funeral plan. We understand that circumstances and personal preferences change over time and accordingly funeral wishes can also be changed.
Options to Pre-Pay Funeral Costs
Lightens the financial burden

When you plan a funeral service in advance it allows you to choose your service according to your preference level. It also allows you to be aware of the funeral costs. Funeral per-funding can also be arranged. This way you can take care of the funeral expenses today, or choose to make the payments according to your budget.
Your choices are respected Funeral pre-planning gives you the assurance that every detail has been taken care of just the way you want.
It also allows you to discuss your wishes with your family and consider their thoughts in your planning.
Legacy Funerals are an agent for Sureplan Friendly Society Ltd. Sureplan is a mutual life insurance company that is a specialist funeral fund provider. Sureplan has over 80 years of experience, commencing in 1935. Originally called The Public Service Death Benefit Society of Queensland.
Sureplan understand that members provide funds for their funeral expenses to relieve their family of much of the associated financial stress. That is why they guarantee to pay their funeral benefit within one working day of receiving independent confirmation of their death.
Depositing money into a Funeral Bond instead of a savings account for example, gives your family peace of mind. When the time comes Sureplan simply needs to be advised of the passing together with the name of the funeral director being used. From there they will organise for the claim to be processed without the family needing to complete any paperwork. Your family can immediately commence with funeral planning arrangements as claims are paid within 24 hours of the confirmation of death.
When considering a funeral bond it is imperative that you read the information contained in the Product Disclosure Statement.







A RICORDO DEI NOSTRI CARI Riposino in Pace


Giovanni TANDA
Nato a Codrongianos, Sassari, Sardegna il 15-8-1936.
Nato alla vita eterna a Stafford Heights, il 28-6-2024.
Nel primo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto la moglie Vittoria, la figlia Marisa, suocero di Stephen, nonno di Michaela e Andrew, la sua famiglia in Italia e in Australia e tutti i suoi amici.

Luigi DE AMICIS
Nato a Fossa, L’Aquila, il 10-10-1943.
Nato alla vita eterna a Carseldine, il 22-5-2024.
Nel primo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto la moglie Rosaria, i figli Mario e Paul, la famiglia e gli amici tutti.

Enrico Remo DI MOIA
Nato a Ripa Teatina, Chieti, il 6-9-1937.
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 25-7-2024.
Ad un anno dalla sua nascita alla vita eterna, lo ricordano con immutato affetto la moglie Sina, i figli Roberto, Diana e Marina, insieme alle loro famiglie e gli amati nipoti. Riposa in pace tra le braccia del Signore.

Cristina PIZZICA
Nata a Ripa Teatina, Chieti, il 26-4-1928.
Nata alla vita eterna a Lutwyche, il 19-6-2024.
Nel primo anniversario della sua scomparsa la ricordiamo con tanto affetto. Sei sempre nei nostri cuori. Madre e suocera di Silvana e Louis, John e Teena. Nonna di Vanessa, Sonia, Ricardo e Lara. Bisnonna di Eve, Ted, Laila, Julian ed Elsie.

Franco “Frank” MEJAK
Nato a Poggio Armata, Gorizia, il 18-3-1943.
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 22-7-2024.
Nel primo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto la moglie Maria, i figli, la famiglia e gli amici tutti.

Felice TARABORRELLI
Nato in Villa San Vincenzo, Chieti, il 26-10-1932.
Nato alla vita eterna a Brisbane il 27-8-2023.
Non passa un giorno che non sei nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Ci manchi tanto. Riposa in pace.
Con affetto infinito, la moglie Caterina, le figlie Stefania e Tiziana, i nipoti e le loro famiglie.

Lucia CAU
Nata in Semestene, Sassari, il 10-8-1930.
Nata alla vita eterna a Kedron, il 7-7-2023.
I suoi cari la ricordano con infinito affetto e amore.
Le figlie, i nipoti, pronipoti e le loro famiglie.

Giuseppe DI FRANCESCO
Nato l’8-2-1930.
Nato alla vita eterna a Stafford Heights, il 25-7-2023.
“Nel secondo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore e affetto. Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori.”
“On the second anniversary of your passing, we remember you with much love and affection. You are always in our thoughts and hearts."
La moglie Carmela, i figli, Grace e Anna, il genero Nino, i nipoti, pronipoti e amici .
A RICORDO DEI NOSTRI CARI Riposino

Amalia MASSIMISSA
Nata in Villamagna, Chieti, il 26-11-1932.
Nata alla vita eterna a West Chermside, l’11-6-2023.
Nel secondo anniversario della sua scomparsa la ricordiamo con tanto affetto. Sei sempre nei nostri cuori.
Madre affettuosa di Aldo e Marisa, suocera di Noè e Sonia, nonna di Daniel, Cassandra, Nicholas, Ellanah e Marcus.

Carmela GRASSO
Nata in Fiumefreddo, Catania, il 15-9-1940.
Nata alla vita eterna a Camp Hill, il 10-8-2023. Un ricordo in preghiera nel giorno del suo compleanno e nel secondo anniversario della sua scomparsa. Sei sempre nei nostri cuori. Nel ricordo e nelle preghiere del marito Antonio, dei figli Antonio e Carmel, Gina e Silvana e Silvano, e amata dai nipoti, Antonio, Antonio, Carmelina, Laura e Sophia, dalla famiglia e dagli amici.

Leonino POLITO
Nato il 27-8-1935.
Deceduto ad Ashgrove, il 7-6-2022.
Nel terzo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto la moglie Bernadette, la famiglia e gli amici tutti.

Lelio FEBO
Nato a Brecciarola, Chieti, il 15-3-1938.
Nato alla vita eterna a Bridgeman Downs, il 2-6-2022. Ti ricordiamo con infinito amore. Sarai sempre nei nostri cuori e ci mancherai immensamente ogni giorno. Amato marito di Emanuela e padre di Rosemary, Linda, Roberto, Giancarlo e famiglie. Riposa in Pace.


Peter (Pietro) John SPINA
Nato a Mascali, Catania, il 20-4-1947
Nato alla vita eterna a Redcliffe, il 15-9-2022.
Nel terzo anniversario della tua scomparsa ci manchi tantissimo e ti ricordiamo con infinito affetto. Sei e resterai per sempre nei nostri cuori. La tua mamma, le tue adorate figlie e i familiari tutti.

Maria PARRELLA
Nata a Brisbane, il 9-9-1968. Nata alla vita eterna a West Chermside, il 17-7-2021.
Nel quarto anniversario della tua scomparsa ci manchi tantissimo e ti ricordiamo con infinito affetto. Sei e resterai per sempre nei nostri cuori. Il tuo papà Charlie, il tuo adorato figlio Michael e i familiari tutti.

Paolo “Paul” Mario GIACOMANTONIO
Born in Brisbane on 8-10-1968. Born to eternal life on 6-8-2020. 5th Anniversary of entering eternal life. Paul, today, tomorrow and our whole life through, we will always love and remember you. Paolo, oggi, domani e per tutta la nostra vita, ti ameremo e ti ricorderemo sempre. All our Love Mum, Dad, and Sister.

Christine Lucia ROTOLONE (nee CORVAIA)
Born in Brisbane on 30-3-1962. Entered eternal life in Brisbane on 25-8-2019. “On the sixth anniversary of your passing. We miss you and love you always”. Beloved wife of Livio, cherished mother of Isabella and Adriana, much loved daughter, sister, aunt and friend to all. “May God hold you in His arms until we meet again. Always in our thoughts and forever in our hearts. Riposa in pace”.
A RICORDO DEI NOSTRI CARI

Maria Rita ROSA
Entered eternal life on 30-6-2019.
Beloved wife of Tony. Dear mother and mother-in-law of Anna and Albert, Michel and Muna. Loving grandmother of Olivia, Sophia, Alessia and Dominic and family.
“On the sixth anniversary of your passing, we miss you and we will always love you.
May God hold you in His arms until we meet again. You will be forever the sun of our hearts”.

Assunta Maria Angela TARABORRELLI
Nata in Abruzzo, l’8-8-1913.
Nata alla vita eterna a Brisbane, il 31-8-2019.
“Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori!”
Nel sesto anniversario della sua scomparsa la ricordano con tanto amore e affetto i figli, i nipoti e pronipoti con le loro famiglie.

Carmelo (Charlie) PALELLA
Nato a Rocchenere, Messina, il 27-9-1933.
Nato alla vita eterna a Everton Park, il 2-8-2018.
Nel settimo anniversario della sua scomparsa lo ricordano con tanto amore e affetto la moglie Pina, i figli, i nipoti e pronipoti. “Sei sempre nei nostri pensieri”. Riposa in Pace.

Massimina DI SANTO
Nata a Rocca Pia, L'Aquila, il 29-6-1947.
Nata alla vita eterna a Rocca Pia, il 25-6-2016.
Una prece nel nono anniversario della sua scomparsa.
"Ti ricordiamo sempre con tanto affetto e sarai sempre presente nelle nostre menti e nei nostri cuori". Il marito Oreste, i figli Elisabetta e Pasqualino, la cognata e tutti i nipoti con le loro famiglie.


Giovanni (John) SCOGLIO
Born on 24-10-1937.
Born into eternal life on 22-7-2017.
You were taken into God's care eight years ago, much loved and adored papà of Caterina (Tina), Natale (Tony), Maurizio, and their Families.
Nato il 24-10-1937. Nato alla vita eterna il 22-7-2017.
Sette anni fa il Signore ti accolse nella Sua dimora. Sei e resterai per sempre nel cuore dei tuoi figli Caterina (Tina), Natale (Tony) e Maurizio insieme alle loro famiglie.

Antonietta “Ann” CARBONE
Nata a Colliano, Salerno, il 9-10-1943.
Nata alla vita eterna a Boondall, il 7-8-2012.
Per sempre nei nostri cuori nel tredicesimo anniversario della tua scomparsa. Riposa in pace bellissima moglie, mamma, nonna e amica.
Con immutato affetto il marito Pasquale, i figli Don, Sonia, Tony con le loro famiglie.

Umberto DI LIZIO
Nato a Ripa Teatina, Chieti, il 13-2-1923.
Nato alla vita eterna a Gordon Park, il 18-7-2011.
"Nel quattordicesimo anniversario della tua scomparsa, il nostro pensiero è sempre con te! Il tempo passa ma i ricordi e l'amore restano”. Elda, Flora, famiglie e amici.

Amalia Santa BARDINI
Nata a Selva del Montello, Treviso, il 10-8-1915.
Nel sedicesimo anniversario della sua scomparsa avvenuta a Brisbane il 27-4-2009.
“Le figlie, i nipoti e tutti i parenti ti ricordano con tanto affetto”. Riposa nella pace eterna del Signore.
A RICORDO DEI NOSTRI CARI

Villelmo CALVISI
Sono passati 14 anni da quando il Signore ti chiamò a vivere con Lui il 17 agosto 2011.
Caro Villelmo, ci hai lasciato con tanto dolore e più passano i giorni e più sentiamo la tua mancanza ricordando la dolcezza che avevi per noi. Ogni giorno vediamo Il tuo sorriso e il nostro pensiero è sempre rivolto a te. Ti ricordano con infinito affetto la moglie Emilia e i figli Cornelia e Franco con la nuora Christine. I nipoti Andrew e Allison sono ormai giovani, proteggili tu dal cielo. Nel ricordo dei parenti e amici vicini e lontani.

Filippo RAINERI
Nato a Calatabiano, Sicilia, il 20-2-1922
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 24-8-1994.
Sono passati 31 anni dalla tua scomparsa. Ti ricordiamo con tanto amore e affetto. Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Riposa in pace. La tua famiglia, parenti ed amici.

Giovanni COLOMBO
Nato a Bengasi, Libia, il 30-121930.
Nato alla vita eterna, Brisbane, il 22-7-2008.
Nel diciassettesimo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto i figli, i nipoti e pronipoti.



Giuseppe (Pippo) GRECO
Born in Giarre, Catania, on 30-5-1927.
Born to eternal life in Brisbane, on 20-9-2010.
In Loving Memory
Your presence we miss, Your memory we treasure Loving you always Forgetting you never.
Francesco (Cicchino) CARLONE
2-1-1933 – 30-8-2009
Una prece nel sedicesimo anniversario della sua scomparsa. “Francesco, sei scomparso lasciando nei nostri cuori il tuo affettuoso ricordo. Chi conobbe la tua anima generosa e buona, con rimpianto e tenerezza infinita sente la tua mancanza e noi tutti preghiamo per te”. Signore, dona a Francesco la pace e il riposo eterno. Con immutato affetto la moglie Angela, insieme ai figli, nipoti e amici.

Marilena MARINUCCI
Born on 21-12-1956. Died on 27-7-2002.
We are forever grateful for Marilena’s love, kindness, and devotion. Our fond, cherished memories of you will live on in our hearts each and every day.
From your mother Maria, husband Frank, and children Steven, Nadine & Adrian, daughtersin-law Nicole & Caroline, grandchildren Isidora, Gabriella & Antonio.

Riposino in pace Quando le tue braccia non possono stringere le persone che sono nel tuo cuore, abbracciale sempre nei tuoi pensieri.

Famiglia SERVODIO

Michele SERVODIO
Nato ad Arpaia, Benevento, l’11-2-1930. Deceduto a West Chermside, il 13-6-2021.

Raffaella SERVODIO
Nata ad Arpaia, Benevento, il 28-11-1930. Nata alla vita eterna a West Chermside, il 4-7-2021.
“Nel quarto anniversario della loro nascita alla vita eterna, una prece in suffragio delle loro anime. Con immenso affetto i figli, i nipoti con le loro famiglie. Siete e resterete per sempre nei nostri cuori.”
Famiglia IACOVELLA

Rosa IACOVELLA
Nata a Nunziata, Catania, il 13-7-1939. Nata alla vita eterna a Brisbane il 10-9-2000.

Giovanni “John” IACOVELLA
Nato a Ponte, Benevento, il 20-3-1931. Nato alla vita eterna a Brisbane, il 10-7-2024.
Vi portiamo sempre nei nostri cuori, ricordando i vostri sorrisi, le vostre sagge parole e l'amore incondizionato che ci avete donato. Immutato è il nostro affetto per voi e il rimpianto di non avervi più con noi. Ci conforta il pensiero che siete con Dio e che un giorno ci ritroveremo tutti insieme. Nel ricordo e nella preghiera dei figli Connie, Nerina, Frank e le loro famiglie.
Famiglia DI BELLA

Giovanni DI BELLA
On September 25th it will be 13 years since you were taken in God's care.

Isidora (Dora) DI BELLA
On September 8th it will be the fourth anniversary of your passing.
Not a day goes by that you are both not missed. Sempre amati. Mai dimenticati. Our eternal love from Santo, Grace & families.
Famiglia FRANGIOSA

Pellegrino FRANGIOSA
In loving memory in this 38th year of entering eternal life on 7 July,1987.
“Those we love, don’t go away, they walk beside us every day, unseen, unheard, but always near, still loved, still missed”.
From your loving family.

Anne Marie FRANGIOSA
In loving memory in this 13th year of entering eternal life on 12 July 2012.
“As long as we have memories, yesterday remains. As long as we have hope, tomorrow awaits”.
From your loving husband Frank.

Famiglia MAMMINO

Sebastiano MAMMINO
Nato ad Acireale, il 24-4-1926. Nato alla vita eterna a Brisbane, il 26-8-2015.

Joe (Giuseppe) MAMMINO
Nato ad Acireale, il 13-03-1958. Nato alla vita eterna a Brisbane, il 04-02-2016.

Tony (Gaetano) MAMMINO
Nato ad Acireale, il 21-07-1959. Nato alla vita eterna a Brisbane, il 23-09-2023.
Per sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori!
Con immenso affetto la moglie Vera, le figlie Tina e Rosaria con le loro famiglie.
Famiglie SORBELLO e GRIMATO

Giuseppe SORBELLO
Nato a Mascali, Catania, il 7-10-1927. Deceduto a Brisbane, il 6-7-2006
"Sono passati 19 anni dalla tua scomparsa, ma sei sempre nei nostri pensieri e nel cuore di tutti i parenti ed amici, in particolare di Maria Grimato e famiglia".

Rosa SORBELLO
Nata a Mascali, Catania, il 3-10-1934
Nata alla vita eterna il 24-6- 2001.
"Sono trascorsi 24 anni dalla tua scomparsa. Sei sempre nei nostri pensieri e nel cuore di tutti i parenti ed amici, in particolare di Maria Grimato e famiglia".

Adolfo GRIMATO
Nato a Fiumefreddo, Catania, il 28-4-1933.
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 15-8-2013.
"Sono trascorsi 12 anni dalla tua scomparsa e ogni giorno sentiamo la tua mancanza. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto ed amore”. La moglie Maria e i figli Giuseppe, Grazia e Luisa con le loro famiglie e nipoti.
NELLA CASA DEL PADRE





Antonio GINARDI (89 anni)
Nato a Castiglione di Sicilia, Catania, il 13-5-1936.
Nato alla vita eterna a Red Hill, Brisbane, il 31-5-2025.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, l’11-6-2025.
Giovanni "Johnny" ZAINI (83 anni)
Nato il 12-9-1941.
Nato alla vita eterna a Innisfail, Queensland, il 18-5-2025.
Funerale celebrato nella Chiesa Mother of Good Counsel, Innisfail, il 26-5-2025.
Salvatore FICHERA (86 anni)
Nato a Sant’Alfio, Catania, il 29-9-1938.
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 27-5-2025.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 5-6-2025.
Santino ROTILI (90 anni)
Nato a Case Rotili, Ascoli Piceno, il 29-1-1935.
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 6-5-2025.
Funerale celebrato nella Chiesa Little Flower Church, Kedron, il 17-5-2025.
Giovanni ANGELINI
Nato il 16 marzo 1943.
Tragicamente scomparso il 20 giugno 2025 a San Benedetto Del Tronto, Ascoli Piceno. Cognato di Clemente e Angela Poli. La famiglia Poli lo ricorda con amore e prega per lui il Signore della vita. Con sincero cordoglio a tutti i suoi cari. Riposa in pace tra le braccia del Padre.





Angelina NICOLOSI (86 anni)
Nata il 9-6-1939.
Nata alla vita eterna a Chermside, Brisbane, il 17-6-2025.
Funerale celebrato nella Chiesa Queen of Apostles, Stafford, il 30-6-2025.
Anna PIZZOLATO in PIVA (89 anni)
Nata a Padernello, Treviso, il 17-1-1936.
Nata alla vita eterna a Innisfail, Queensland, il 3-4-2025.
Funerale celebrato nella Chiesa Mother Of Good Counsel, Innisfail, il 15-4-2025.
Antonina MACARONE (87 anni)
Nata il 9-4-1938.
Nata alla vita eterna a Brisbane, il 17-5-2025.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 30-5-2025.
Angela GATTO in BRANCATO (87 anni)
Nata a Calatabiano, Sicilia nel Novembre 1937.
Nata alla vita eterna a Calatabiano, Sicilia il 5-6-2025.
Funerale celebrato nella Chiesa Madre di Calatabiano, Sicilia, il 6-6-2025. Moglie amata di Onofrio Brancato, madre e Nonna affettuosa. Sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Una preghiera dai nipoti delle famiglie Curcuruto, Petroccitto, Mejak e Raineri in Brisbane.
Quando una persona cara ci lascia, un pezzo del nostro cuore va via con loro.
Possa il loro ricordo colmare questo vuoto”

OFFERTE PER RINTOCCHI Grazie
ADVERTISERS
Brisbane Abruzzo Association (Brisbane)
Maria’s Fine Gifts & Jewellery and Crown Family Jewellers (Brisbane)
Delizia Gelato and Sorbet (Brisbane)
Pasta Fresca - Luigino & Sandy Zanardo –(Gold Coast)
Società Dante Alighieri Brisbane (Brisbane)
COMMUNITY DONATIONS
Centro Cattolico Italiano Petrie Terrace (Brisbane) – $300
Fortunato Music Pty Ltd – $300
Gino & Rosa De Angelis (Brisbane) – $285
St Philip Syriac Association QLD (Brisbane) – $250
Società Dante Alighieri Brisbane – $100
ABBONAMENTO
ANNUALE
Accornero, Peter (Brisbane) – $50
Amaraddio, Concetta (Brisbane) – $50
Asnicar, Duilio & Gerardina (Brisbane) – $50
Bardini, Irene (Brisbane) – $50
Biron, Lina (Brisbane) – $50
Carbone, Pasquale (Brisbane) – $50
Cavallucci, Vince & Dianna (Brisbane) – $100
Cosson, Carmela (Brisbane) – $50
D'Alessandro, Anna Rosetta (Brisbane) – $50
De Rosa, Teresa (Brisbane) – $50
Di Francesco, Carmela (Brisbane) – $50
Di Lizio, Elda / Di Lizio, Flora (Brisbane) –$100
Di Savia, Carmela (Brisbane) – $50
Di Sipio, Enzo & Vita (Brisbane) – $200
Di Vincenzo, Gianni & Anna (Brisbane) –$100
Felesina, Adelina (Brisbane) – $50
Giacomantonio, Dino, Josephine & Maria (Brisbane) – $200
Giufre, Sam & Concetta (Brisbane) – $100
Grasso, Francesca (Brisbane) – $50
Greco, Caterina (Brisbane) – $50
Grimato, Maria (Brisbane) – $80
La Spina, Anna Maria (Stanthorpe) – $50
Linari, Ariano (Harry) (Brisbane) – $100
Maccarone, Antonietta (Brisbane) – $50
Miglioli, Rosalia & Bontempi, Maurizio (Brisbane) – $100
Nano, Anna (Brisbane) – $50
Papa, Connie (Brisbane) – $50
Parolin, Luigi & Mirella (Brisbane) – $150
Pradella, Bruna (Brisbane) – $100
Raciti, Carmela (Cairns) – $150
Regano, Mariano (Brisbane) – $50
Sciacca, Concetto & Concetta (Brisbane) –$100
Sechi, Giuseppina / Sechi, Giovanni (Caboolture) – $100
Spina, Giuseppe & J (Stanthorpe) – $50
Taraborrelli, Tiziana (Brisbane) – $50
Toaldo, Gianni (Brisbane) – $50
Tornabene, Carmelo & Nerina (Stanthorpe) – $50
Valente, Franco & Assunta (Brisbane) – $100
Valentini, Anita / Vidgen, Helen (Brisbane)
$50
Vecchio, Mario & Gina (Brisbane) – $50
Wullems, Rossana (Brisbane) – $50
Zanatta, Maria (Brisbane) – $50
Zorzini, Bruno & Gianna (Brisbane) – $50
DIAMO IL BENVENUTO AI NOSTRI NUOVI
ABBONATI QUESTA EDIZIONE
Biron, Lina
La Spina, Anna Maria
Vecchio, Mario & Gina
DONAZIONE
Anonimo – $50
Cannavo, Giuseppe & Nerina (Stanthorpe) – $40
Caruso, Comm. Carmelo & Rina (Brisbane) – $100
Cocuzza, Giuseppe & Rosa (Brisbane) – $50
Contarino, Maria (Brisbane) – $20
Contarino, Grace (Brisbane) – $20
Cossi, Lina (Brisbane) – $5
De Rosa, Teresa (Brisbane) – $50
Guida, Michael & Daniela (Brisbane) – $50
La Spina, Francesca (Brisbane) – $20
Leotta, Maria (Brisbane) – $15
Nodari, Massimo & Luisa (Brisbane) – $20
Paolini, Cesare (Brisbane) – $60
Raineri, Mary (Brisbane) – $100
Sciuto, Nalda (Stanthorpe) – $40
Simonetta, Giuseppe & Rosa (Brisbane) –$50
COME DONARE A RINTOCCHI / HOW TO DONATE TO RINTOCCHI
1
Inserite la vostra donazione all’interno della busta e consegnatela ai nominativi sottoelencati.
If you attend Italian mass at any of these locations, kindly insert your donation into an envelope and present it to the following:
NEW FARM:
• Padri Scalabriniani della parrocchia di New Farm
Chiesa Holy Spirit
• Scalabrinian Fathers from the New Farm Parish, Holy Spirit Church
WOOLOOWIN:
• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS,
• Dino Varricchio
• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS
• Dino Varricchio
CARINA E GOLD COAST:
• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS
• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS
PETRIE TERRACE:
• Lucy Valeri
2
Per tutti gli assegni bancari, intestare il pagamento a Rintocchi
Payment by cheque should be in the name of Rintocchi
Si prega di inviare l’assegno a
Please post your bank cheque to:
RINTOCCHI
P.O. Box 245
Lutwyche QLD 4030
3
Se volete depositare direttamente sul conto bancario
If you wish you can direct deposit into the following banking account:
Account Name: Federazione Cattolica Italiana (FCI) –North Brisbane Trading as Rintocchi
Bank: Westpac
Address: Shop 6/7 Centro Lutwyche Lutwyche QLD 4030
BSB: 034-086
Account: 28-5160
Canonica dei Padri Scalabriniani – Chiesa Holy Spirit, New Farm
5
Publishing schedule for Rintocchi 2025

Want to Advertise in Rintocchi?
Want to increase your advertising presence? Italian or English? Advertise in Rintocchi.






Rintocchi reaches out to 9,000 readers annually* across Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Stanthorpe, Bundaberg and Wide Bay, and North Queensland.
Full-page: $1,200 (6 editions) - 182mm (W) x 266mm (H)
Half-page: $900 (6 editions) - 182mm (W) x 130mm (H)
Quarter-Page: $450 (6 editions) - 182mm (W) x 65mm (H)
Contact Dino Varricchio at Rintocchi for your next permanent advertisement and let us create your design – mobile: 0422 302 049 or e-mail: fcirintocchi@gmail.com
*(December 2024 Australia Post audit – Print Post from January 2024 to December 2024)
Pubblichiamo su Rintocchi le tue feste familiari.
Hai festeggiato il compleanno di un nipotino o dei nonni… il fidanzamento di una figlia o il matrimonio di un nipote…
La foto sarà pubblicata su Rintocchi.
Per qualsiasi celebrazione familiare, scegli la foto più bella e mandala via e-mail all’indirizzo - fcirintocchi@gmail.com
Con tutti i dati dell’evento e i nomi delle persone nella foto. Aggiungi il tuo nome e numero di telefono per contattarti se necessario.
Si prega di contattare
Dino Varricchio - 0422 302 049
Carmela Bozzi: 0421 464 494
PO Box 245
Lutwyche QLD 4030
DONAZIONI SONO BEN ACCETTE
We can publish your family celebrations in Rintocchi.
If you have celebrated a birthday of a grandchild or Grandparents… maybe engagement of a son or daughter or the wedding of a son or daughter
The photo will be published by Rintocchi.
For any family celebration, choose the most beautiful photo and send it via email to the addressfcirintocchi@gmail.com
With any celebration, please include the event date and the names of the people in the photo. Add your name and phone number to contact you if necessary.
Please contact the following
Dino Varricchio - 0422 302 049
Carmela Bozzi: 0421 464 494
PO Box 245
Lutwyche QLD 4030
DONATIONS WILL BE APPRECIATED






