







Rintocchi è una pubblicazione indipendente sotto il patrocinio dei Missionari Scalabriniani e della Federazione Cattolica Italiana (sezione di Nord Brisbane)
Tiratura: 1,500 copie
Per comunicazioni ed invio di materiale nei prossimi mesi usare i seguenti contatti:
Direzione e Amministrazione di Rintocchi:
Direttore – Redattore: Dino Varricchio
Articolista: Carmela Bozzi
Editrice e Revisione: Carmela Bozzi
Amministratore / Finanze: Dino Varricchio
Email: fcirintocchi@gmail.com
cellulare: 0422 302 049 (Dino Varricchio)
Corrispondenza: Rintocchi , P.O. Box 245 Lutwyche Qld 4030
Deadline for next edition of Rintocchi:
Edition No. 5 – September / October 2023
Scadenza per la prossima edizione di Rintocchi: Edizione n. 5 – Settembre / Ottobre 2023
Please submit your stories/articles and photos by email to Rintocchi by Close of Business
- Monday, 4 September 2023.
Si prega di inviare storie/articoli e foto via email a Rintocchi entro
- Lunedì, 4 Settembre 2023.
Date of release for RintocchiEdition No. 5 – September / October 2023
Friday, 29 September 2023
Data di pubblicazione di RintocchiEdizione n. 5 – Settembre / Ottobre 2023
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cari lettori
Benvenuti alla lettura del quarto numero di quest’anno della nostra rivista Rintocchi, edizione luglio – agosto.
Questo numero racchiude una bella testimonianza sulla nostra forte e vibrante comunità cattolica italiana, che mantiene salda la sua fede cattolica nei messaggi del nostro Signore Gesù. Siamo veramente benedetti ad essere circondati dai sacerdoti che guidano le nostre comunità di Brisbane, Wooloowin, New Farm, Petrie Terrace, Carina e della Gold Coast. Ed ancora Stanthorpe, Mackay e nel North Queensland. A Brisbane abbiamo dato il benvenuto al Padre Scalabriniano Luis Antonio Diaz Lamus nuovo parroco della comunità italiana di Brisbane e Gold Coast. Così come conserviamo nelle nostre preghiere P. Angelo e i 3 nuovi sacerdoti ordinati nell’Arcidiocesi di Brisbane.
Nella copertina sono rappresentati “Giovani Voci Bassano” e “Gioventù in Cantata”, due cori giovanili fondati 50 e 30 anni fa rispettivamente nelle città di Marostica e Bassano del Grappa (Italia), una fucina di giovani cantanti, dagli 8 ai 25 anni, guidati con travolgente energia dal direttore d’orchestra Cinzia Zanon. Siamo grati che hanno incluso anche noi nel programma del loro tour.
Ci congratuliamo con Giuseppe Vitale, che ha festeggiato 100 anni, con messaggi di auguri da Papa Francesco e Re Carlo III d’Inghilterra e altre autorità australiane.
Le Associazioni colorano le nostre pagine con le loro feste e celebrazioni, passate e in programma, religiose e sociali: siete voi che date vita a questa rivista e pubblicandole su Rintocchi diventiamo voce di una Comunità ancora molto viva e attiva.
Vi invitiamo a scriverci e condividere con noi anche le vostre storie personali, suggerimenti e idee che possono contribuire a rendere queste pagine sempre più attuali e rilevanti alla realtà che viviamo. Una menzione particolare va alla signora Giuseppina Sechi e suo figlio Giovanni di Caboolture, che ci mandano lettere scritte a mano con parole di apprezzamento e di incoraggiamento.
Vogliamo pensare che ora che Rintocchi si avvicina a festeggiare “quaranta anni” la sua piccola voce cristiana rimane ancora quella voce amica che ci dona piccoli momenti di serenità.
Alla prossima, con l’augurio di Pace e bene, sempre!
Dalla Redazione il team di Rintocchi.
È stato un evento gioioso per la Madre Chiesa di Brisbane che 24 ore prima aveva celebrato una Messa per ricordare il 150.mo anniversario della Cattedrale di St. Stephen’s e dei suoi 150 anni di ordinazioni sacerdotali.
I neo sacerdoti Fr. Isaac Falzon, Fr. Minje Kim e Fr. Gerard Lai hanno completato la loro formazione al Seminario Holy Spirit di Banyo e l’anno pastorale in varie parrocchie e più recentemente in quelle di Maroochydore, Bracken Ridge e Cleveland.
Conserviamoli nella nostra preghiera perché il Signore li benedica con la saggezza, il coraggio e la grazia di cui hanno bisogno per servire Dio e il Suo popolo con umiltà e amore, perché sono stati chiamati come San Pietro e Paolo “nel costruire la nuova creazione”.
Ci congratuliamo con Sua Ecc. Vescovo Ken Howell che nei giorni scorsi è stato insediato come settimo vescovo di Toowoomba. Sacerdote nell’Arcidiocesi di Brisbane da quattro decenni, il sessantacinquenne Vescovo Howell è stato ufficialmente accolto nella Diocesi di Toowoomba in una cerimonia partecipata da 25 arcivescovi e vescovi e più di 80 sacerdoti. Era stato ordinato vescovo ausiliare di Brisbane il 14 giugno 2017.
Non sono solito parlare o scrivere di me stesso, ma ho accolto con gratitudine l’invito a stendere qualche riga a modo di autopresentazione alla comunità italiana di Brisbane. Poco più di un mese fa sono arrivato a questa bella città per assumere il mio nuovo impegno missionario come cappellano della comunità italiana e vicario nella parrocchia Holy Spirit di New Farm.
Sono nato un sabato, 52 anni, a Berbeo, un paesino colombiano di non più di mille anime. I miei genitori hanno scelto per me due bei nomi: Luis Antonio. Luis non ho mai capito perché, Antonio forse perché sono nato il giorno dopo il compleanno della mia amata mamma, che si chiamava Antonia; o forse, perché all’indomani della mia nascita ricorreva la festa di Sant’Antonio Abate. Ero comunque il secondogenito di Maria Antonia Lamus e Narciso Diaz che, dopo di me, hanno avuto altri due figli e una figlia.
Da piccolo mi piaceva molto accompagnare le mie zie alle prove di canto del coro parrocchiale e, non so come, né perché, di quel tempo mi sono rimaste talmente impresse alcune scene, che neanche mezzo secolo di vita è riuscito ancora a cancellarle. Non dimenticherò mai, ad esempio, quella bella mattina di sole quando verso le 11, proprio davanti alla chiesetta del paese, il P. Eliseo ha detto ad una delle mie zie, e a me stesso: “questo bambino sarà prete”. Come avesse quel giovane prete avuto questa intuizione mi sarebbe piaciuto saperlo, ma non ho avuto mai l’opportunità di domandarglielo. Aveva però ragione. Infatti, quest’anno ricorre per me il venticinquesimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Il Signore mi chiamava da allora e non ha desistito di me, nonostante mi sia smarrito un po’ lungo la strada, specialmente durante gli anni delle elementari, quando ero diventato un po’ ‘diavoletto’.
Dopo le superiori, quando avevo 17 anni ho cominciato a studiare comunicazioni sociali –giornalismo, la carriera dei miei sogni. Studiavo da lunedì a venerdì e lavoravo il fine settimana. Nonostante qualche difficoltà, gli studi andavano benissimo ma il mio cuore desiderava ardentemente qualcosa di più. Il Signore allora mi ha fatto incontrare la Congregazione dei Missionari di San Carlo – Scalabriniani, stabilitasi pochi anni prima in Colombia. Dal primo giorno che ho visitato il loro seminario mi sono sentito proprio a casa. E dopo aver letto una piccola biografia di Mons. Giovanni Battista Scalabrini, ho sentito che lui era un vero santo. Mi sono identificato col suo carisma, col suo zelo pastorale e la sua passione missionaria, volevo diventare uno dei suoi figli.
Lasciata, non senza dispiacere, l’università sono entrato in seminario e, dopo 3 anni di filosofia a Bogotá, sono andato in Messico per il noviziato. Ho fatto la mia prima professione religiosa il 13 agosto 1992 e i miei superiori mi hanno chiesto di andare a Roma per studiare teologia. Il 25 Aprile 1996 ho fatto i voti perpetui e il 18 ottobre sono stato ordinato diacono nella parrocchia Santissimo Redentore a Val Melaina – Roma.
Il 1 Agosto 1998 sono stato ordinato sacerdote nel mio paese natale, non senza prima avere avuto la grazia di testimoniare e partecipare come diacono alla beatificazione del padre dei migranti, oggi San Giovanni Battista Scalabrini.
La mia prima missione come sacerdote l’ho vissuta a Brooklyn, NY, lavorando con i migranti italiani e latinoamericani nella parrocchia San Giuseppe Patrono della Chiesa Universale. Dopo mi hanno chiesto di tornare a Roma per un anno di preparazione specifica al lavoro nel campo della formazione dei nuovi missionari scalabriniani. Ho speso 4 anni lavorando come formatore a Bogotá e poi mi hanno chiesto di tornare a New York per occuparmi di alcuni progetti specifici, tra cui il lavoro con la Radio Maria in Spagnolo. A ciò è seguito un tempo di lavoro nella promozione vocazionale per tornare poi al lavoro in parrocchia, questa volta con la comunità brasiliana nella contea del Westchester, New York e poi di nuovo a Brooklyn. Dalla fine del 2012 alla fine del 2018 ho servito come Consigliere Generale della Congregazione Scalabriniana, incaricato principalmente della formazione, e poi, dal 2019 al 2022 come rettore della comunità teologica scalabriniana di Manila – Filippine. E, in fine, dal 1 Giugno 2023, sono diventato vicario della parrocchia di New Farm e cappellano della comunità italiana nell’archidiocesi di Brisbane.
È passato soltanto poco più di un mese da quando sono arrivato a Brisbane, ma mi sembra di aver vissuto qui già da molti mesi. Guidare al lato destro non è stato facile nei primi giorni, un paio di volte ho preso la strada in contromano, ma la messe qui è davvero abbondante e gli operai non sono molti. Ringrazio il Signore che mi ha chiamato e mi sostiene col suo amore. Ringrazio tante persone che ho incontrato qui in queste prime settimane e desidero servire con passione e dedizione. Mi anima e mi sostiene l’esempio di San Giovanni Scalabrini che desiderava farsi tutto a tutti per poi portare a Dio il maggior numero di anime possibile. Come Scalabrini, anche io affido alla protezione e maternale intercessione di Maria questo mio ministero e tutte le persone a me affidate. Spero di camminare umilmente con Dio affianco a voi, sul lato giusto della strada e, se un giorno mi vedete andare in contromano, non esitate ad aiutarmi a trovare la direzione giusta. Mi affido alla vostra intercessione e vi assicuro un ricordo costante nelle mie preghiere, specialmente nella celebrazione quotidiana dell’Eucarestia.
Sinceramente vostro in Cristo Gesù, Luis
Antonio Diaz Lamus, CSLa Redazione di RINTOCCHI si fa voce dei suoi lettori e della Comunità Italiana per ringraziare il Signore che in tutti questi anni ci ha sempre guidato attraverso i Padri Missionari Scalabriniani.
Siamo grati a P. Angelo per la cura che si è sempre preso di tutti noi e lo conserviamo nelle nostre preghiere perché il suo ministero apostolico porti frutti sempre più abbondanti nella comunità di Adelaide.
Accogliamo come nuovo dono di Dio tra noi, P. Luis Antonio e preghiamo perché il suo cuore di Buon Pastore continui a nutrire le nostre vite in cammino verso il Signore.
Tanti auguri P. Luis Antonio per il suo 25.mo anniversario di ordinazione sacerdotale. Siamo felici di poter festeggiare con lei questa tappa e ci uniamo al suo rendimento di grazie per la sua vita vissuta al servizio di Cristo e del Suo Vangelo tra il popolo che Dio le affida…ed ora ci sentiamo doppiamente benedetti, perché quel popolo siamo noi.
AD MULTOS ANNOS!
SANTA MESSA di RINGRAZIAMENTO
25.mo Anniversario di Ordinazione Sacerdotale P. LUIS ANTONIO DIAZ LAMUS C.S.
Chiesa Holy Spirit, New Farm – Martedí 1 agosto ore 7pm Tutta la Comunità è invitata ad unirsi in rendimento di grazie a Dio. Seguirà un rinfresco nella sala della scuola.
Specialising in the following areas of practice:
• Enduring Power of Attorney
• Wills
• Estate Planning
• Trusts
• Property Law
Specializzato nelle sequenti aree di pratica:
• Procura duratura
• Testamento e successione
• Pianificazione patrimoniale
• Trust e proprietà
• Legge sulla proprietà
Stephen Quadrio, Consultant - 07 3223 5926
Nina Thomas, Senior Associate (Parla Italiano) - 07 3223 5916
La Messa è stata concelebrata da Padre Luis Antonio Diaz Lamus. Dopo la S. Messa abbiamo salutato Padre Angelo e dato il benvenuto a Padre Luis Antonio. Nelle foto ci sono diversi momenti con le persone che sono venute per salutare Padre Angelo e incontrare il nostro nuovo parroco italiano. A Padre Angelo esprimiamo tutto il nostro grazie e gli auguriamo buona permanenza ad Adelaide.
Domenica 6 agosto ci sarà un incontro sociale, dopo la S. Messa italiana, nella saletta “Hospitality Room” per dare a tutti l’opportunità di chiacchierare e conoscere meglio Padre Luis Antonio. Tutti sono benvenuti! Per ulteriori informazioni contattate Giovanna Santomauro al 07 5539 5528 o email - gsantomauro23@gmail.com
Cari amici e lettori di Rintocchi, Alla fine della “Festa delle Mamme” mi sono venute in mente queste parole del Salmo 133. Quest’anno abbiamo dovuto cambiare luogo poiché la sala di Holy Cross non è più sicura e la cucina è fuori uso. Abbiamo dovuto muovere tanto materiale, tanti scatoloni e abbiamo dovuto fare tanti viaggi avanti e dietro da Holy Cross alla sala di St Anne’s. C’è voluto grande impegno ed il mio sincero grazie va a tutti coloro che hanno aiutato... ma alla fine è stata una bellissima giornata!
“Come è bello e gioioso quando fratelli e sorelle lavorano
All’arrivo in sala, ogni mamma riceveva un mazzolino di fiori da attaccare a vestito. Alla mamma più anziana e più giovane veniva regalato un mazzo di fiori.
È stato servito un pranzo molto gustoso ed è stato veramente bello veder gli uomini tagliare la porchetta con tanto orgoglio ed entusiasmo! La musica e la danza hanno rallegrato tutti, abbiamo avuto una ricca lotteria, mentre una donna fortunata ha vinto il “lucky door”.
Un grazie di cuore a ciascuno che ha contribuito al successo della giornata – una vera soddisfazione vedere la gente ritornare alle proprie case esprimendo gioia e fratellanza. Ancora una volta grazie a tutti i membri del comitato per aver veramente lavorato tanto – una vera prova di “come è bello e gioioso quando si lavora insieme e in armonia”!
Il giorno dopo, alla fine della S. Messa, tutte le mamme sono salite sull’altare per una foto di gruppo. Dopo, ogni mamma ha ricevuto una piccola saponetta legata con nastrino e una piccola immagine della Madonna: un piccolo regalino, ma un piccolo segno di amore e di apprezzamento per dire semplicemente grazie a ogni mamma per il loro sacrificio durante la loro vita. Che il Signore le benedica tutte, vive e defunte, per il loro amore e la loro cura.
Durante l’ultima Domenica di Maggio, abbiamo celebrato il Tesseramento, rinnovando il desiderio di essere membri della Federazione Cattolica Italiana e promettendo di aiutare il clero nel loro ministero pastorale con la preghiera e co-operazione, dando buon esempio a tutti, specialmente alle nostre famiglie, aiutando ovunque possibile l’emigrante a ricominciare una nuova vita in un paese straniero e sempre promovendo il regno di Dio!
Durante la S. Messa abbiamo salutato Padre Angelo Cagna e dato il benvenuto al nostro nuovo cappellano Padre Luis Antonio Diaz Lamus. Mille grazie a Padre Angelo Cagna per la sua dedizione e per la sua cura; a lui auguriamo ogni benedizione nel suo ministero sacerdotale in un’altra comunità.
A Padre Luis Antonio diamo un sincero e caloroso benvenuto. Gli auguriamo tanta gioia nel suo compito sacerdotale fra di noi con la promessa del nostro aiuto per lui qualora sia possibile. Tutti e due padri si sono aggiunti a noi per qualche minuto nella sala dove abbiamo celebrato questo evento con un piccolo rinfresco.
Ho cominciato questo mio rapporto con le parole del Salmo 133. In conclusione, e ancora una volta, ripensiamo le parole del Salmo “COMÈ BELLO E GIOIOSO QUANDO FRATELLI E SORELLE LAVORANO INSIEME – IL SIGNORE LI BENEDICA E DIA VITA PER SEMPRE.”
Spero sinceramente che tutti noi impariamo a lavorare insieme e con armonia perché la benedizione del Signore scenda su di noi e la nostra ricompensa sia la vita eterna.
Cristo Regni
Suor Liz
(Presidente, sezione di North Brisbane)
PRANZO per la festa del papà
Sabato 2 Settembre 2023, ore 12:30
nella Sala Parrocchiale della Chiesa di St Anne’s
127 Nelson St, Kalinga
Rallegrerà la festa l’allegra musica di Livio Taraborrelli.
Prenotate i vostri biglietti telefonando a:
Suor Elizabeth Roberts – 0499 608 282
Anna Sassu – 07 3262 6598
Giuseppe Simonetta – 07 3353 3990
La REDAZIONE di RINTOCCHI ringrazia Gino e Rosa De Angelis, che insieme a Giuseppina Nave hanno donato, come fanno da anni, “i panini di Sant’Antonio”. Le offerte raccolte in chiesa di $340 sono state devolute anche quest’anno a favore della nostra rivista Rintocchi, perché possa continuare ad essere “quella piccola voce cristiana che entra nelle nostre case”. GRAZIE!
Domestic & Commercial
➢ Carpet cleaning ➢ Odour treatments
➢ On-site Upholstery & Curtain cleaning
➢ Mattress cleaning and dust mite treatments
➢ Mold treatments
Contact: Frank Caiulo 0421 334 797
➢ Termite inspections and termite treatments
➢ Cockroaches ➢ Spiders
➢ Silverfish ➢ Bird control
➢ Rats ➢ Fleas
Website:
Email: suncleancarpetclean@gmail.com suncleancarpetcleaningpestcontrol.business.site /
La processione del Corpus Cristi simboleggia il camminare solennemente con il nostro Signore, Gesù.
Più di 4.000 cattolici hanno dato testimonianza della loro fede camminando tra le strade del centro della città in una processione eucaristica dietro il Santissimo Sacramento, presenza viva e reale di Dio che diventa carne sempre e ovunque.
Quest’anno la processione ha attirato vari gruppi, scuole, parrocchie e comunità di fede, ma soprattutto molti giovani.
È stata una vera gioia essere presenti insieme a tanti che hanno partecipato dimostrando la loro fede in mezzo a tante diverse comunità multiculturali.
Venerdì 2 giugno, al QPAC, la Comunità Italiana del Queensland e del Territorio del Nord ha celebrato il 77.mo anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana.
Grazie alla Governatrice del Queensland, Sua Eccellenza Dr Jeannette Young e grazie al Sindaco di Brisbane, Adrian Schrinner, che ci hanno onorato con la loro presenza e con le loro bellissime parole. Grazie ai dignitari, alle Associazioni e ai vari rappresentanti della comunità italiana di Brisbane, questa meravigliosa realtà che ha bisogno di essere eccellentemente celebrata!!!
Il mio più grande e sentito grazie va poi al mio paese natale, Castignano, al sindaco di Castignano Fabio Polini, e alla meravigliosa “Banda Musicale Città di Castignano”, che ha portato la musica regionale e tradizionale italiana a Brisbane, con una passione senza eguali!
Italia è passione, Italia è arte, l’Italia è così incredibilmente bella grazie a tutte le donne e a tutti gli uomini italiani che fanno il nostro paese GRANDE in ogni angolo del mondo!!!
Console Angelini MarinucciIl 7 maggio scorso Padre James Spence ha celebrato la sua ultima messa come parroco di San Thomas More insieme a Padre Pius.
Durante la Messa la piccola Stella Rose Brady è stata battezzata e accolta nella fede cattolica. C’erano sentimenti di tristezza tra i parrocchiani ma la salute di Padre Spence é più importante.
Sarà organizzato un saluto formale nel mese di luglio.
Il comitato di San Thomas More è grato di aver potuto avere la presenza di padre Steve Michel per celebrare le messe domenicali. Durante la messa in onore di Sant’Antonio sono stati benedetti i panini mentre al termine c’è stata la processione con la statua del Santo.
È seguito un rinfresco.
Tutti al Centro Cattolico Italiano ringraziano Padre Steve ed ora Padre Luis Antonio che continuerà a celebrare la messa domenicale a Petrie Terrace.
9.15am Nuovo orario della messa domenicale
Madonna del Sudore - 24 settembre
San Francesco - 1 ottobre
Anniversari dei Matrimoni (25, 40, 50, 60, 65....) - 8 ottobre
Flora and Carla Biacchessi have created an ever-changing menu, meaning every sitting is a fresh experience; think buglione Toscano. The Private Dining Room and Bar is excellent for small private functions with their own "birra alla spina" and Italian wine selection to match their delicious food.
133-137 Redcliffe Pde, Shop 5 Cominos Arcade, Redcliffe Q 4020
P: 07 3283 4433 M: 0417 903 272 E: carlabg1960@gmail.com
Cari lettori di Rintocchi, l’8 agosto la Chiesa ricorda la festività di Mary MacKillop, Santa Maria della Croce, e proprio nei giorni scorsi, durante l’Udienza generale tenuta dal Santo Padre, Papa Francesco ha ricordato lo zelo apostolico dell’unica santa australiana. Lasciamoci guidare dalla sua riflessione.
PAPA FRANCESCO
UDIENZA GENERALE
Piazza San Pietro
Mercoledì, 28 giugno 2023
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
In questa serie di catechesi sullo zelo apostolico, stiamo incontrando alcune figure esemplari di uomini e donne di ogni tempo e luogo, che hanno dato la vita per il Vangelo. Oggi andiamo lontano, in Oceania, un continente fatto di moltissime isole, grandi e piccole. La fede in Cristo, che tanti emigrati europei hanno portato in quelle terre, si è presto radicata e ha prodotto frutti abbondanti. Tra questi c’è una religiosa straordinaria, Santa Mary MacKillop (1842-1909), fondatrice delle Suore di San Giuseppe del Sacro Cuore, che ha dedicato la sua vita alla formazione intellettuale e religiosa dei poveri nell’Australia rurale.
Mary MacKillop nasce nei pressi di Melbourne da genitori emigrati in Australia dalla Scozia. Da ragazza, si sentì chiamata da Dio a servirlo e testimoniarlo non solo con le parole, ma soprattutto con una vita trasformata dalla presenza di Dio. Come Maria Maddalena, che per prima incontrò Gesù risorto e fu mandata da Lui a portare l’annuncio ai discepoli, Mary era convinta di essere lei pure inviata a diffondere la Buona Notizia e ad attrarre altri all’incontro con il Dio vivente.
Leggendo con saggezza i segni dei tempi, ella capì che per lei il modo migliore di farlo era attraverso l’educazione dei giovani, nella consapevolezza che l’educazione cattolica è una forma di evangelizzazione. Così, se possiamo dire che «ciascun santo è una missione; è un progetto del Padre per riflettere e incarnare, in un momento determinato della storia, un aspetto del Vangelo», Mary MacKillop lo è stata soprattutto attraverso la fondazione di scuole.
Una caratteristica essenziale del suo zelo per il Vangelo consisteva nel prendersi cura dei poveri e degli emarginati. E questo è molto importante: nella strada della santità, che è la strada cristiana, i poveri e gli emarginati sono protagonisti e una persona non può andare avanti nella santità se non si dedica anche a loro, in un modo o nell’altro. Essi, che hanno bisogno dell’aiuto del Signore, portano la presenza del Signore. Questo prendersi cura dei poveri e degli emarginati spingeva Mary ad andare là dove altri non volevano o non potevano andare. Il 19 marzo 1866, festa di San Giuseppe, aprì la prima scuola in un piccolo sobborgo in Sud Australia. Ne seguirono tante altre che lei e le sue consorelle fondarono nelle comunità rurali in Australia e in Nuova Zelanda.
Si moltiplicarono, perché lo zelo apostolico fa così: moltiplica le opere.
Mary MacKillop era convinta che lo scopo dell’educazione è lo sviluppo integrale della persona sia come individuo sia come membro della comunità; e che questo richiede sapienza, pazienza e carità da parte di ogni insegnante. L’educazione in effetti non consiste nel riempire la testa di idee: no, non è solo questo. In cosa consiste l’educazione? Nell’accompagnare e incoraggiare gli studenti nel cammino di crescita umana e spirituale, mostrando loro quanto l’amicizia con Gesù Risorto dilati il cuore e renda la vita più umana. Educare è aiutare a pensare bene: a sentire bene – il linguaggio del cuore – e a fare bene – il linguaggio delle mani.
Lo zelo di Mary MacKillop per la diffusione del Vangelo tra i poveri la condusse anche a intraprendere diverse altre opere di carità, a partire della “Casa della Provvidenza” aperta ad Adelaide per accogliere anziani e fanciulli abbandonati. Mary aveva molta fede nella Provvidenza di Dio: era sempre fiduciosa che in qualsiasi situazione Dio provvede. Ma questo non le risparmiava le ansie e le difficoltà derivanti dal suo apostolato, e Maria ne aveva
TESTIMONI: SANTA MARY MACKILLOP
La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente.
buone ragioni: doveva pagare i conti, trattare con i vescovi e i preti locali, gestire le scuole e curare la formazione professionale e spirituale delle sue Suore; e, più tardi, i problemi di salute. Tuttavia, in tutto questo, rimaneva tranquilla, portando con pazienza la croce che è parte integrante della missione.
In una occasione, nella festa dell’Esaltazione della Croce, Mary disse a una delle sue consorelle: “Figlia mia, da molti anni ho imparato ad amare la Croce”. Non si è arresa nei momenti di prova e di oscurità, quando la sua gioia era smorzata dall’opposizione e dal rifiuto. Vedete: tutti i santi hanno trovato opposizioni, anche all’interno della Chiesa. È curioso, questo. Anche lei ne ha avute. Rimaneva convinta che, anche quando il Signore le assegnava «il pane dell’afflizione e l’acqua della tribolazione» (Is 30,20), lo stesso Signore avrebbe presto risposto al suo grido e l’avrebbe circondata con la sua grazia. Questo è il segreto dello zelo apostolico: il rapporto continuo con il Signore.
Fratelli e sorelle, il discepolato missionario di Santa Mary MacKillop, la sua risposta creativa ai bisogni della Chiesa del suo tempo, il suo impegno per la formazione integrale dei giovani ispirino oggi tutti noi, chiamati ad essere lievito di Vangelo nelle nostre società in rapida trasformazione. Il suo esempio e la sua intercessione sostengano il lavoro quotidiano dei genitori, degli insegnanti, dei catechisti e di tutti gli educatori, per il bene dei giovani e per un futuro più umano e pieno di speranza.
A cura di Carmela Bozzi
“Gioventù in cantata” e “Giovani voci Bassano” sono due cori giovanili nati rispettivamente 50 e 30 anni fa nelle città di Marostica e Bassano del Grappa (Italia). Sono una fucina di giovani cantori, dagli 8 ai 25 anni, guidati con travolgente energia dalla direttrice Cinzia Zanon, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare valori educativi, sociali, artistici e culturali. Caratterizzati dalla continua ricerca di nuovi repertori e nuove forme di espressione artistica, fondano la loro attività sul valore dell’educare con la musica. Proprio per l’alta qualità delle loro esecuzioni e per la loro continua, significativa e qualificata presenza sul campo, hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti dalle rispettive amministrazioni comunali. Entrambe le formazioni, qui riunite in un unico coro, hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti in festival e concorsi nazionali e internazionali.
31 Luglio - 13 Agosto 2023... Ci esibiremo nelle tre città australiane di Sydney, Melbourne e Brisbane grazie anche alla collaborazione pluriennale con le “Australian Girls Choir”, una realtà corale di levatura internazionale con la quale siamo in contatto da oltre vent’anni. lnoltre, grazie ai contatti con diverse istituzioni italiane e australiane, avremo l’opportunità di incontrare le comunità venete locali al fine di agevolare occasioni di conoscenza e di confronto, oltre che di scambio interculturale.
Sabato 5 Agosto – Chiesa Our Lady of Graces – Carina – 2pm-4pm
Grazie alla mediazione di Vito e Anna Di Stasi e della Chiesa Our Lady of Graces in Carina, di P. Luis Antonio e dei Missionari Scalabriniani in Brisbane, sotto il patrocinio del Com.It.Es. QLD & NT e in collaborazione con il Consolato d’Italia in Brisbane, questi giovani ragazzi terranno un Concerto nella chiesa di Carina presentando melodie e canti italiani.
TUTTA LA COMUNITÁ è invitata a partecipare e a restare dopo il concerto per incontrare i giovani ragazzi e i loro maestri, durante
Siamo tutti invitati a portare dolcetti e biscotti da condividere
Join
• Sunday 20th August 2023
• 10am Holy Hour & Rosary
• 11am Mass followed by Procession with prayers and Blessing with Relic at the Chapel
• BYO Picnic lunch afterwards
Pope Saint Pius X is a Pontiff from Veneto. He is the patron saint of First Communion, of pilgrims and of the Trevisani nel Mondo International Accocciation.
Marian Valley Shrine: 2541 Beechmont Road, Canungra.
Pellegrinaggio annuale in onore di San Padre Pio da Pietrelcina
Marian Valley, Canungra
Sabato, 23 Settembre 2023
Programma:
10.00am: Santo Rosario
11.00am: Santa Messa
13.30pm: Via Crucis
Pranzo al sacco
Per prenotazioni autobus
(Partenze da Wooloowin e Carina):
Nerina La Spina - 3357 1220
Giuseppe Simonetta - 3353 3990
In una mite giornata invernale, ci siamo riuniti sabato 15 luglio nella Marian Valley per invocare la protezione della Beata Vergine Maria. Arrivati con le nostre auto verso le 9.30am siamo stati accolti dal buon odore di caffè italiano e deliziosi dolcetti di mandorla. Dopo la recita del rosario, Fr. Zachary Lewis OSPPE, celebrava la S. Messa in italiano, invitando i fedeli a ricorrere all’aiuto di Maria, che sempre protegge i suoi figli.
Membri del Coro S. Alfio riempivano la valle con le loro voci melodiose, cantando alla “Madonnina del mare”
Dopo la benedizione e distribuzione dello scapolare, abbiamo condiviso il pranzo, diventando una sola famiglia, riunita come fratelli e sorelle.
Ringraziamo ancora una volta Mario e Mary Napoli che 8 anni fa fecero arrivare a Marian Valley dall’Italia la statua della Madonna. Grazie a tutti coloro che sono venuti da Brisbane e dalla Gold Coast. E alla fine ci siamo salutati con cuore leggero per questa giornata trascorsa in armonia in questo piccolo paradiso terrestre, dandoci appuntamento al 13 luglio dell’anno prossimo.
“Madonnina del mare con te questo cuore sicuro sarà.”
A cura di Carmela Bozzi
Domenica 4 Giugno scorso, si è tenuto con grande successo presso l’Abruzzo Club di Carina una funzione per ricordare insieme alla comunità il 77.mo Anniversario della nascita della Repubblica Italiana.
Si è dato inizio alla serata sulle note dell’Inno di Mameli, cantato con orgoglio da tutti i presenti, e tra una prelibatezza e abbondanza di cibi rappresentanti delle varie regioni italiane di Brisbane, la presenza in sala dei presidenti e rappresentanti delle varie associazioni di Brisbane, i palloncini tricolore che, sparsi per la sala, hanno dato colore e gioia di festa, i partecipanti hanno accolto con ammirazione questo evento organizzato dal Com.It.Es QLD & NT.
La nostra Console Luna Angelini Marinucci, insieme al Comitato, ha reso omaggio agli immigranti italiani per l’enorme contributo dato all’Australia e ha ringraziato i presenti in sala perché con le loro attività continuano a promuovere la cultura, la tradizione e il patrimonio italiano.
Un sincero grazie a tutti coloro che hanno accolto l’invito a questa serata italiana, ai membri del Comitato che hanno coordinato l’evento, all’Abruzzo Club per l’ottima varietà di cibo e a Gerbino per il delizioso dessert, di brioche con gelato nocciola e pistacchio. Grazie a Carmelina Vitale per aver donato i palloncini tricolore attraverso I Tre Santi e il Campania Club. Grazie ai generosi sponsors della ricca lotteria e a Leo Bozzi, che si è adoperato per la raccolta dei premi e per l’aiuto offerto prima e durante la serata.
PORTA LAWYERS Giovanni Porta – voucher – valore $1,000
NEW FARM DELI Vince e Maria Anello – cesta regalo – valore $300
KEDRON CAR CENTRE Enzo Di Sipio – buono benzina – valore $150
KEDRON CAR CENTRE Enzo Di Sipio – buono benzina – valore $150
LEGACY FUNERALS Massimo e Luisa Nodari – cesta regalo – valore $100
RAY WHITE CHERMSIDE Nick & Julie Thornton – confezione regalo
Moet & Chandon – valore $100
RODE MEATS Brad Cammack – voucher $100
SEBASTIAN e CARMELINA VITALE – cesta regalo – valore $60
RAY WHITE WOODY POINT Damien Misso – BBQ Portabile – valore – $60
GERBINO’S Salvatore Gerbino – confezione regalo biscotti italiani – valore $50
GERBINO’S Salvatore Gerbino – confezione regalo biscotti italiani – valore $50
DOLCI SAPORI Anthony Giuffré – voucher – valore $50
ANONIMO 3 ombrelli
ANONIMO 2 confezioni – sciarpa e borsetta
“Com.It.Es. è costituito da volontari” e ha come ruolo quello di ponte tra le comunità dei residenti all’estero e le autorità diplomatiche e consolari, operando per l’integrazione della comunità italiana residente nel Paese straniero in cui si trovano. Promuove, in collaborazione con l’autorità consolare, con le regioni e con le autonomie locali, nonché con enti, associazioni e comitati operanti nell’ambito della circoscrizione consolare, opportune iniziative nelle materie attinenti alla vita sociale e culturale, con particolare riguardo alla partecipazione dei giovani, alle pari opportunità, all’assistenza sociale e scolastica, alla formazione professionale, al settore ricreativo, allo sport e al tempo libero.
Il prossimo incontro del Com.It.Es QLD &NT si terrà lunedì 7 agosto in sede che verrà confermata sui social media e vi ricordiamo che membri della comunità sono benvenuti e possono assistere.
Rosie Vecchio PresidenteSpecialising in the following areas of practice:-
Enduring Power of Attorney
Wills
Estate Planning
Trusts
Property Law
Family Law
Specialising in the following areas of practice:-
Power of Attorney
Planning
Specializzati nelle seguenti pratiche:-
Procura duratura
Testamenti
Pianificazione successoria
Trusts
Diritto immobiliare
Diritto familiare
L’assistente legale Dolores Bozzoli parla italiano
Telefono: 07 3337 5333
Specializzati nelle seguenti pratiche:-
Indirizzo: Suite 1, Ground Floor, 183 North Quay
Brisbane QLD 4000
Email: reception@henryleelaw.com.au
Procura duratura
Testamenti
Pianificazione successoria
Trusts
Diritto immobiliare
On Sunday 21 May, the Association held its iconic and very successful Festa del Piemonte. The committee worked tirelessly for weeks, planning and preparing antipasti which are typical of this region. This function really is a team effort. 2023 saw many committee members taking the plunge and preparing dishes that have been prepared so well by past committee members. For these ‘novices’, it was a nerve racking, but ultimately rewarding and triumphant undertaking.
Our Italian Consul, Luna Angelini Marinucci, was able to attend the event. We know what a busy schedule Consul Luna has, and we appreciate that she takes the time to attend our functions whenever possible.
Con una goccia di Barolo o del Barbera, la mente vi trasporta subito tra le collinette del Piemonte dove l’uva abbonda!
Our entertainment was provided by 2 Cappucino. This was very well received, and our guests especially enjoyed the little cabaret segment.
Guests dug deep into their pockets and generously bought raffle tickets and our wonderful prizes went to excited winners. A big ‘thank you’ must go to our generous prize donors – Co.As.It Community Services, Dean Merlo (Merlo Coffee), Sorbello family (Merthyr Village), Filippo D’Arró (Italiquore,) Massimo Nodari (Legacy Funerals) and committee members.
È una meraviglia passeggiare di mattina presto quando le nubi grappoli in attesa del sole…cosi vi dicono i Piemontesi quando poi menzionano alberi da frutto e boschi dove si trovano i Tartufi che son richiesti in tutto il mondo: Ci tengono a farlo sapere! e agg raccolgono in autunno e son parte del famoso Gianduia e natural tralasciano i vini famosi, oltre al Barolo e Barbera, anche il Nebbiolo, il Moscato bianco e via via per chilometri di parole, e tutte queste cosette, saltano fuori durante il raduno annuale che i Piemontesi organizzano preparando per l’occasione il piatto famoso conosciuto come “bagna càuda“ un sughetto fatto con acciughe, aglio, burro e olio!
Questi Piemontesi si son riuniti all’Abruzzi Club di Carina, erano parecchi, il cuoco Michele ha fatto un ottimo lavoro e l’allegria ha preso il via con il trio dei De Pasquale. hanno partecipato pure rappresentanti delle Associazioni: Tosc
Per la cronaca, il Comitato dell’Associazione Piemontese è così composto: Anna Pasquale, John Isoardi, Anna Pavia, Dante Ballarino, Peter Pavia, Franca Accornero, Luigi Accornero, Deanna Isoardi.
Le foto danno un’idea della riuscitissima giornata e que appuntamento per il prossimo anno!
This will be held on 6 August at the Abruzzo Club. Can you believe that we already have a number of bookings for the Bagna Cauda? So be quick to book and avoid disappointment.
Reminder: Bagna Cauda - 6 August 2023
Join us for our ever-popular Bagna Cauda - great food, great fellowship, great entertainment. Please book now to avoid disappointment as places are limited.
Details are as follows:
Date: Sunday 6 August
Time: 11:30 for a 12pm start
Address: Abruzzo Club
150 Fursden Road Carina
Cost: $65/person, $30 for children 5 to 12 years
(Please notify us if a child needs a highchair)
Entertainment by Romio N Juliette
Payment and Contact details are in the box to the right.
Please bring your own 'burner' to keep your Bagna Cauda warm. These are not provided.
Committee Members 2023
Executive Committee
President/Secretary: Roslynn
Benedetto
Ph: 0410 578 359
Email: rbene1@icloud.com
Treasurer: Frank Macario
Ph: 0407 164 209
Email: frankm419@gmail.com
Committee Members Franca Accornero, Loretta Accornero, Lyn Baucia, Yuri Bellini, Carla Gerbo, Alan Ghidella, Tina La Monaca
Patron: Anna De Pasquale
Ph: 0408 735 445
Email: annadepas3@bigpond.com
Editor: Michael Watson
Email: mgwatson26@icloud.com
Direct Payment Information
Name: Piemonteis Association
BSB: 064 000
Account: 1028 1865
(Please remember to include your name and reason for payment.)
Booking & payment by mail contact Piemonteis Association PO Box 540 Hamilton Central
Qld 4007
Please address cheques to the Piemonteis Association
Credit card payment also available at the door, on the day of function
Our next function is the ever-popular Bagna Cauda.
Want to increase your advertising presence? Italian or English? Advertise in Rintocchi.
Rintocchi reaches out to 9,000 readers annually* across Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Stanthorpe, Bundaberg and Wide Bay, and North Queensland.
Full-page: $1,200 (6 editions) (235mm x 177mm)
Half-page: $ 900 (6 editions) (115mm x 177mm)
Quarter-Page: $450 (6 editions) (55mm x 177mm)
Contact Dino Varricchio at Rintocchi for your next permanent advertisement and let us create your design – mobile: 0422 302 049 or e-mail: fcirintocchi@gmail.com
*(December 2020 Australia Post audit – Print Post from January 2020 to December 2020)
Hai festeggiato il compleanno di un nipotino o dei nonni…il fidanzamento di una figlia o il matrimonio di un nipote….
La foto sarà pubblicata su Rintocchi
Per qualsiasi celebrazione familiare, scegli la foto più bella e mandala via e-mail all’indirizzo - fcirintocchi@gmail.com
Con tutti i dati dell’evento e i nomi delle persone nella foto. Aggiungi il tuo nome e numero di telefono per contattarti se necessario.
Si prega di contattare
Dino Varricchio - 0422 302 049
Carmela Bozzi: 0421 464 494
PO Box 245
Lutwyche QLD 4030
DONAZIONI SONO BEN ACCETTE
If you have celebrated a birthday of a grandchild or Grandparents .... maybe engagement of a son or daughter or the wedding of a son or daughter .... The photo will be published by Rintocchi
For any family celebration, choose the most beautiful photo and send it via email to the addressfcirintocchi@gmail.com
With any celebration, please include the event date and the names of the people in the photo. Add your name and phone number to contact you if necessary.
Please contact the following:
Dino Varricchio - 0422 302 049
Carmela Bozzi: 0421 464 494
PO Box 245
Lutwyche QLD 4030
I should mention what a fantastic weekend the 20/21 May was at Redlands Sporting Club. The Australian Junior open was on. QLD NSW, VIC and ACT competed. Under 15, under 18 and under 23.
I was a referee, twelve hours on Saturday and 8 hours on Sunday, but I had the best view. These kids are amazing. Up and coming champions, watch this space. QLD did not take top honours but did extremely well and parents, coaches and spectators should be very proud.
Bocce Australia National Championships (men and women) were held at the Marconi club in Sydney between the 9-12 June. QLD was represented by Redlands, Newmarket, and Bundaberg Bocce clubs. Newmarket team comprised of coach/player Mario, Silvio, Natale and Bill. Silvio reached the semi-finals in Singles, and I reached the quarter finals in the bowl/throw, only to be beaten by 1 point. As a coach I was very proud of the team’s performance. The QLD women did extremely well and should be very proud of their achievements The playing courts were very challenging as they had imperfections but that’s bocce for you. There are no two courts alike and it’s a matter of reading the courts and playing accordingly.
It was also an historic moment in Bocce as it was the inaugural Special Olympics 1st National Championship combined with the open class men and women’s teams. It’s amazing to watch these very special athletes in their elements.
I have spoken about sponsors many times. They are important to all sports. They not only showcase the sponsor but the club benefits as well, in many ways.
We had the Tony Rosa Cup on June 25. Tony has been a larger than life sponsor of bocce for well over 30 years. Newmarket and Redlands bocce played off for the cup and some prize money. Newmarket club put on the usual show, great morning tea, great lunch, superb lunch, and raffle, and to top it all, one of our members Fausto Ceccato played the accordion during lunch and what a show it was.
By Mario De Marco (Secretary, Newmarket Bocce Club)You know who to call by now, so come on down and have a peek and maybe play some bocce.
there are no losers in bocce, we are all winnersWell, it’s great to say Newmarket took out 1st and 2nd place with Redlands in 3rd and 4th. The winning team Tony D, Tony S and Vittorio and in a close second was Mario, Bill, and Gabrielle. Some photos to enjoy.
“We are all very excited about opening and bringing an Italian restaurant with Sicilian-inspired dishes to Golden Beach,” he said.
“It is a really good feeling. The reactions have been really positive … people have said that they didn’t expect what was coming and their expectations were really exceeded.
“Our goal is to make everyone feel welcome, to enjoy our food and relax with a casual drink at our bar, well into the night.” Already proving popular with the locals, he revealed they had been booked out since the grand opening last Thursday.
“It draws on decades of combined food experience and respect for Sicilian heritage and customs, and is a tribute to culture, cuisine and the Australian way of life,” he said.
“We all have a strong affiliation with Sicily and Italian food and culture.
A corner of Sunshine Coast morphs into a one-stop shop for lovers of everything Italian !
One idea, one year of meticulous planning and two couples’ shared vision have culminated into the Coast’s newest bar and pizzeria offering.
Officially opening late June 2023, Pizzeria Sisily is a joint venture delivered by the duo behind the popular Cafe Sisily and their close friends.
In March 2020, Paolo Valvoletti and Giuliana Steppa opened Cafe Sisily in Golden Beach with the aim of providing an authentic taste of Italy on the Sunshine Coast.
During a catch-up with friends Mai and Lawrence Monforte, the couples discovered a shared love for quality cuisine and Sicily, which led to the inception of the new restaurant.
Other partners joining the combined extended family business is Mr Monforte’s brother Liam and Martin Pham. Co-owner Lawrence Monforte said bringing their shared dream to life was a long time coming.
“Paulo was born in Sicily and my father came from Sicily in the ’50s so we wanted to bring a piece of Sicily and the Mediterranean to Golden Beach.”
He said the new venture was filling a gap in the area with the pizzeria’s menu offering and its extended late night hours.
“We offer traditional Italian cuisines with a little bit of a modern twist and I don’t believe there is anything like that in Golden Beach regarding that space,” he said.
“The fact that people can come in up until 10pm to have a drink at the bar is also different.
“We want the locals to feel like once the clock strikes, it’s not shut down, it’s still going. So, if people want a late-night pizza or a drink, they are more than welcome to come in.”
The restaurant offers wood-fired pizzas made from scratch, a full a la carte menu as well as a fully loaded bar, with Sicilian-inspired drinks like limoncello as well as local brews and gins.
A curated wine list by wine master Peter ScudamoreSmith is also on offer.
“One of the unique pizzas on the menu is called the Miele e Tartufo pizza, so it’s a truffle-infused ricotta with honey drizzle,” he said.
“We’ve had really good feedback on our char-grilled octopus as well. We also we have beautiful arancini – they are very traditionally Sicilian.”
He reiterated the team’s goal of making their customers feel as though they were a family member.
“We want people to come in and really enjoy the atmosphere,” he said.
“It’s almost like when an italian invites you over to eat – we really want you to enjoy yourself, enjoy the food enjoy the drink.
He described the design of the building as Sicilian-inspired and elegant.
“On the inside we’ve subtly placed Italian colouring, but it’s not in your face,” he said.
“There’s green, white and red but not the traditional bright colours … they’re slightly darker tones to create a more ambient atmosphere.”
He said the couples’ focus was on locally sourced fresh produce and handmade pasta, with dishes inspired by their nonnas.
“We are hoping that the quality of food and the service and the particular beverages we have – so the value for money and the experience – is what will keep people coming back.”
While they aren’t currently offering takeaway, the team plans to incorporate it in the future as their customer base grows.
Find Pizzeria Sisily at 40 Landsborough Parade, Golden Beach, behind Cafe Sisily.
Durante la guerra civile molti spagnoli emigrarono in Messico. Tra questi c’era un ragazzo di 18 anni, che si chiamava Venancio Fernández. L’unico problema che non ebbe durante la penosa traversata fu quello di pagare l’extra bagaglio, perché aveva con sé solo 2 camicie e un paio di pantaloni rammendati.
Arrivato a Veracruz, cominciò a lavorare in un negozio di alimentari di suo zio. Alcuni anni dopo si sposò e aprì una panetteria nella città di Plueba. Con molti sacrifici, sforzi ed economie riuscì ad accumulare un certo capitale e si trasferì a Città del Messico con tutta la famiglia, dove continuò il suo lavoro di fornaio. La gente non lo chiamava più “Venacio” adesso era “Don” Venacio, una persona molto onorata e rispettata, che fumava un grosso sigaro e cercava di risparmiare il più possibile. Erano passati 20 anni dal suo arrivo a Città del Messico, quando un’agenzia di viaggi gli parlò di un’offerta molto vantaggiosa per portare tutta la famiglia in Spagna con un viaggio in nave. Esisteva un biglietto speciale-famiglia speciale e non doveva lasciarsi sfuggire l’occasione.
La moglie di don Venancio convinse il marito a spendere i suoi risparmi per un tranquillo viaggio in Spagna. Don Venancio, volendo risparmiare il piú possibile durante la traversata in nave, prima di imbarcarsi a Veracruz, si fece delle pagnotte grandi, comprò 15 chili di formaggio e si imbarcò verso la terra dei suoi antenati. Il primo giorno mangiarono con gusto il pane fresco con una buona fetta di formaggio. Il giorno dopo erano così contenti che non si fecero scrupoli a rimangiare lo stesso pane e formaggio. Poi mangiarono formaggio e pane, e poi ancora pane e formaggio. Il quinto giorno mangiarono pane, formaggio e pane, e il giorno dopo formaggio, pane e formaggio. Alla fine della settimana avevano preso il colore giallognolo del formaggio. Nessuno si avvicinava più a loro, perché credevano che avessero l’epatite.
Il giorno che stavano per arrivare al porto spagnolo, si resero conto che lo sforzo per mordere quel pane li indeboliva, invece di dar loro forza. Allora la moglie di don Venancio lo convinse che bisognava celebrare il loro arrivo in Spagna con un pranzo ricco e abbondante nel ristorante di prima classe della nave.
Quando si presentarono nel ristorante fu chiesto loro il biglietto.
L’ufficiale lo lesse lentamente: “Venancio Fernandez. Accidenti, don Venancio, la sua famiglia ha un biglietto meraviglioso. Il suo biglietto include 3 pasti al giorno nel ristorante di prima classe per tutta la traversata.”
MORALE DELLA STORIA. La stessa cosa succede a noi. Cristo ha già pagato per noi, perché avessimo diritto ad una Vita Nuova. Abbiamo il biglietto del Battesimo, che ci dà diritto a vivere come re, sacerdoti e profeti. Ma non lo sfruttiamo. Invece, viviamo con il pane duro della tristezza e il formaggio dell’amarezza e della monotonia, non approfittando del fatto che Cristo ha già pagato per noi con il suo Sangue Prezioso. E la cosa peggiore è che contagiamo la nostra famiglia e tutti quelli che ci circondano, ignorando questo biglietto formidabile.
Since 2009, Pasta Fresca has become Luigi Zanardo and Sandy Low's vision to see high quality Italian style prepared meals in Australian homes.
YLM's Palm Beach Currumbin Farmers' Markets - Sa turdays 6-1.30am
YLM's Bundall Farmers' Markets - Sundays 6-11.30am
Eagle Farm Markets - Sundays 7-12pm Facebookhttps://www.facebook.com/pastafrescagoldcoast/
We love testing new recipes for our product range and over a long table lunch we'll ask friends to give their verdict! With our passion for food and friends, plus a few stories of life in northern Italy thrown in, it always makes for a memorable meal.
In Italia, secondo recenti sondaggi, purtroppo, la paura è diffusa anche in spazi pubblici come parchi e altri luoghi di ritrovo, più o meno frequentati, nei grossi centri urbani e nelle loro periferie. “La prudenza non è mai troppa”, si dice e si ripete! Non si allude certo alla vicenda dell’orso o degli orsacchiotti nelle zone boschive del Trentino o dei maialini a passeggio su strade battute dal traffico, disinvolti ed incuranti, ma ai numerosi tentativi di violenza perpetrati ai danni di donne, soprattutto se sole e non protette. A dispetto di continui richiami alla prudenza e circospezione e nonostante il sostegno, comunque limitato, offerto dalle forze dell’ordine, si ripetono i “soliti” fatti di cronaca: le violenze fisiche a donne sole, come sul vagone di un treno, o l’accoltellamento di una giovane turista alla stazione Termini di Roma e altri casi messi in evidenza dai media. Tutti fanno squillare il campanello d’allarme.
I genitori non lesinano le raccomandazioni alle proprie figlie in età scolare: non viaggiate sole, evitate gli ascensori, dopo una certa ora fatevi venire a prendere, cercate la carrozza del treno più vicina al capotreno o ai controllori. E via di seguito. Mi è stato detto da alcune mamme incontrate all’entrata di una scuola che ad alcune ragazze viene consegnato uno spray orticante. Non manca mai il telefonino, da usare immediatamente in caso di pericolo incombente. Questo stato di allerta perenne ed incombente genera ansia e paura, riducendo gli spazi per vivere e coltivare una serena convivenza, ma, al contrario, aumentando il peso invisibile di diffuse preoccupazioni, anche in luoghi frequentati a tutte le ore del giorno.
Con maggior frequenza che in passato, almeno così mi sembra, si allude alla presenza degli immigrati in Italia, come ad una eventuale sostituzione o rimpiazzamento per il fenomeno evidente di rallentamento e/o decrescita demografica in Italia. Sia al Nord che al Sud.
Con questa affermazione si mette in evidenza come la storia demografica dell’Italia, dopo aver conosciuto flussi di numerosi espatri, si sia invertita, riprendendo cadenze antiche; e cioè di tempi quando la penisola veniva popolata da popoli nordici, alla ricerca di una sistemazione migliore, anche per quanto riguarda il clima, lontani dalle nordiche stagioni che a quel tempo erano probabilmente meno salubri delle attuali.
Le recenti, ma non nuove, “reazioni” della classe politica italiana (sbarchi a Catania), concertate da partiti che sbandierano il principio “l’Italia agli Italiani” dimenticano che nelle vene degli Italiani di oggi scorre sangue misto: di razze diverse che si sono incontrate e, pur sperimentando a volte tensioni e conflitti, si sono alla fine accomodate nel salotto “Italia”, bisticciando, ma anche sorridendo. E costruendo, a loro insaputa, una maniera di gestire sentimenti e progetti diversi, riflessi, attraverso la loro creatività, anche in opere artistiche di notevole valore. Espresse nelle tante reliquie storiche che da tempo incentivano flussi turistici, dei milioni di persone che, anche se nate altrove, coltivano il desiderio di gustare il “genio italico”.
(A destra) Padre Ignacio Gutiérrez, Superiore Provinciale (Provincia St. Frances Cabrini Australia-Asia) con p. Antonio Paganoni (al centro) e p. Giovanni Meneghetti (a sinistra), Superiore della Casa Maria Assunta (Arco, Trento) nell’ottobre 2022.
Giovanni Di Nardo, conosciuto anche come John, Johny e Cipolle.
Giovanni nasce il 13 aprile 1932 a Chieti, Abruzzo, primogenito e unico maschio di Antonio ed Enrichetta, con due delle sue tre sorelle, Anna e Concetta, ancora viventi. Quando non va a scuola, lavora con il padre nell’azienda agricola di famiglia, ma preferisce sempre stare con il nonno nella falegnameria: è lì che impara l’arte di costruire botti di vino e inizia il suo amore per il lavoro manuale. Ottiene la licenza di ebanista e in seguito porterà con sé in Australia alcuni attrezzi di suo nonno. Incontra l’amore della sua vita, Maria Cornacchia, mentre suonava la fisarmonica dalla Zia Giovina e si incontra regolarmente con Maria, quando lei finiva di vendere verdure ai mercati di Chieti.
Giovanni viene chiamato alle armi per svolgere il servizio militare obbligatorio di due anni. Sceglie la Divisione Ingegneria dell’Esercito dove prende la patente per la guida del camion. Molte sono le storie di questi 2 anni, anche se non vede l’ora che passino in fretta. Si metteva spesso nei guai e perdeva ripetutamente i permessi di libera uscita del fine settimana, con grande disappunto di Maria, che temeva avesse incontrato un’altra donna. Impara a tagliare i capelli e presto offre il suo servizio a molti dei suoi commilitoni e ufficiali.
Giovanni sposa l’amore della sua vita, Maria, il 30 aprile 1955. Nel febbraio del 1956 in Italia cade una nevicata molto abbondante, ma questo non scoraggia il viaggio dei novelli sposi verso Trieste per imbarcarsi sulla nave, destinazione Australia.
Il viaggio è molto difficile soprattutto per Maria, già in attesa della primogenita di sei figli, Lilliana, seguita da Ada, Tony, Maryann, Peter e Paul. Il fratello maggiore di Maria, Gabriele, li aspettava a Brisbane, e all’inizio vanno a vivere con lui e con Camillo e Amelia Verna.
Giovanni inizia a lavorare come tanti italiani nei campi della canna da zucchero nel North Queensland, ma si accorge che quel lavoro non fa per lui e per Maria che viveva in una pensione a Spring Hill con una bambina di solo pochi mesi e in un nuovo Paese.
Dopo aver lavorato per diversi costruttori nei primi anni Sessanta, aumenta la sua passione per l’edilizia e da lí a poco raggiunge una
posizione molto rispettata nel settore. Costruisce la maggior parte delle case a partire da Warmington St. Paddington, a Wishart e poi a Carindale.
Giovanni costruisce molti edifici per l’arcidiocesi di Brisbane, per le Figlie della Carità Canossiane, le Suore Orsoline, l’Ordine della Misericordia e nel 1983 - la Chiesa di Santa Caterina, a Wishart. Nel 1987 porta a termine la costruzione della Cappella e del Convento a Canossa Oxley. Questo è un momento molto particolare per lui, anche se vissuto in un periodo molto difficile, soffrendo di una forma di depressione. Ma l’amore di Maria e della sua famiglia, insieme alla soddisfazione di aver portato a termine questo progetto, lo aiutano a ritrovare sé stesso ed essere di nuovo felice.
Un’altra grande impresa è il sogno di costruire l’Abruzzo Club a Brisbane: con tante ore spese ad organizzare donazioni di materiali e lavoro volontario e con l’aiuto di tante famiglie e amici, riesce a raggiungere un altro obiettivo.
Per Giovanni l’amore per la vita non è mai venuto meno, ma la cosa più importante è sempre stata la sua famiglia, cresciuta fino a diventare un numero incredibile: sei figli, 12 nipoti e 14 pronipoti.
L’eredità di Giovanni lascia un segno indelebile, con la sua mano che ha sempre aiutato la comunità e la testimonianza di un grande amore per la famiglia. Giovanni, riposa in pace.
ASCOLTATE I PROGRAMMI IN LINGUA ITALIANA RADIO 4EB FM 98.1
MERCOLEDÌ: dalle 7 alle 9 –con Duilio e Salvatore
GIOVEDÌ: dalle 8 alle 9 –con Giuseppe
Il gruppo italiano di Radio 4EB ha bisogno di voi! Diventate membri della radio e aiutateci a mantenere le trasmissioni in lingua italiana.
L’iscrizione annuale costa soltanto 20 dollari per pensionati e studenti, 60 dollari per le associazioni e 30 dollari per tutti gli altri.
Fate sentire la vostra voce e chiamate Duilio Monteverde al numero 0412 135 344 per iscrivervi e per non permettere che ci vengano tolti i programmi nella nostra lingua.
Radio 4EB trasmette per gli italiani in Brisbane e dintorni. Ascoltateci in radio su 98.1FM o online su www.4eb.org.au
GIOVEDÌ: dalle 9 alle 10 –con Leonardo
SABATO: dalle 7 alle 8 –con Rosetta e Luciana
DOMENICA: dalle 12 alle 13 –con Giuseppe e Luciano
P.S. Per seguirli a qualsiasi giorno e a qualsiasi ora, via Internet, pressate: www.4eb.org.au scegliendo il programma della giornata.
• Maria’s Fine Gifts & Jewellery – Giovanni & Maria Antonaglia –(Brisbane) – (Half-Page)
• Delizia Gelato and Sorbet – Marisa Greco – (Brisbane) –(Quarter-Page)
• Il Pane Di Sant’Antonio - De Angelis, Gino & Rosa; Nave, Giuseppina – (Brisbane) – $340
• Centro Cattolico Italiano - Petrie Terrace – (Brisbane) – $300
• Associazione Internazionale Trevisani nel Mondo Sezione di Brisbane Inc – $200
• Comitato di San Gerardo (Wooloowin) – (Brisbane) – $35
• Asnicar, Duilio & Gerardina – (Brisbane) – $50
• Bardini, Irene – (Brisbane) – $50
• Bonomo, Caterina – (Brisbane) – $50
• Calvisi, Emilia – (Brisbane) – $50
• Carbone, Vincenza – (Brisbane) – $50
• Cella, Carla – (Brisbane) – $100
• Chillemi, Angela – (Brisbane) – $50
• Cotronese, Frank & Alba – (Brisbane) – $50
• D’Alessandro, Anna Rosetta – (Brisbane) – $50
• Di Lizio, Elda / Di Lizio, Flora – (Brisbane) – $100
• De Re, Adriano – (Stanthorpe, QLD) – $60
• De Rosa, Teresa – (Brisbane) – $50
• Esposito, Annita – (Brisbane) – $50
• Farfaglia, Rosana – (Brisbane) – $50
• Giacomantonio, Dino, Josephine & Maria – (Brisbane) – $150
• Giufre, Sam & Connie – (Cleveland, QLD) – $50
• Grasso, Giuseppa (Josie) – (Brisbane) – $80
• Greco, Caterina – (Brisbane) – $50
• Iacovella, Gina – (Brisbane) – $100
• Iacovella, Nicola & Caterina – (Brisbane) – $50
• Impellizzeri, Camillo & Mary – (Brisbane) – $50
• Linari, Ariano – (Brisbane) – $100
• MacNamara, Fabiana – (Brisbane) – $50
• Martelli, Francesca – (Brisbane) – $70
• Napoli, Mario & Mary – (Brisbane) – $150
• Pimpinella, Antonietta - Famiglia (Lina) – (Brisbane) – $70
• Pizzica, Alfonso & Lucia – (Brisbane) – $50
• Poli, Angela – (Brisbane) – $150
• Porro, Emilia – (Brisbane) – $50
• Quinn, Janet – (Brisbane) – $50
• Regano, Marino – (Brisbane) – $50
• Ridolfi, Giannina – (Brisbane) – $50
• Rossi, Natalina – (Brisbane) – $50
• Sechi, Giuseppina / Sechi, Giovanni – (Caboolture, QLD) – $100
• Scuderi, Giuseppe (Joe) – (Tully, QLD) – $50
• Sgroi, Angela – (Brisbane) – $50
• Simonetta, Giuseppe & Rosa – (Brisbane) – $50
• Smith, Maria – (Brisbane) – $50
• Spina, Rosa – (Brisbane) – $50
• Toaldo, Gianni – (Brisbane) – $50
• Toscano, Antonio & Santina – (Brisbane) – $50
• Valentini, Anita – (Brisbane) – $50
• Vanco, Dr Victor – (Brisbane) – $300
• Verna, Gino – (Brisbane) – $50
• Vicca, Giovanni & Maria – (Brisbane) – $50
• Vicca, Noé – (Brisbane) – $100
• Vico, Giordano & Francesca – (Brisbane) – $50
• Vosolo, Venerina – (Brisbane) – $50
DIAMO IL BENVENUTO AI NOSTRI NUOVI ABBONATI QUESTA EDIZIONE
• Pizzica, Alfonso & Lucia
• Quinn, Janet
• Scuderi, Giuseppe (Joe)
DONAZIONE
• Ciancio, Rosa – (Brisbane) – $20
• Greco, Paolina – (Brisbane) – $20
• Mendoza de Martinez, Antonia Julieta – (Brisbane) – $20
• Musumeci, Tony – (Brisbane) – $20
• Nodari, Massimo & Luisa – (Brisbane) – $30
• Reitano, Gina – (Brisbane) – $20
• Vitelli, Graziela – (Brisbane) – $15
Inserite la vostra donazione all’interno della busta e datela ai nominativi sottoelencati. (If you attend Italian mass at any of these locations, kindly insert your donation into an envelope and present it to the following):
NEW FARM:
• Padri Scalabriniani della parrocchia di New Farm, chiesa dello Santo Spirito
• Scalabrinian Fathers from the New Farm Parish, Holy Spirit Church
WOOLOOWIN:
• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS, cappellano italiano che serve la comunità cattolica italiana di Brisbane e Gold Coast o Dino Varricchio
1 2 3
• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS – Italian chaplain serving the Italian Catholic community of Brisbane and Gold Coast or Dino Varricchio
CARINA E GOLD COAST:
• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS, cappellano italiano per le comunità cattoliche italiane
• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS – Italian chaplain serving the Italian Catholic community
PETRIE TERRACE:
• Lucy Valeri.
Per tutti gli assegni bancari, presentare pagamento Rintocchi/ Payment by cheque should be in the name of Rintocchi
Si prega di inviare il vostro assegno / Please post your bank cheque to:
Rintocchi
P.O. Box 245
Lutwyche QLD 4030
Se volete depositare direttamente al conto bancario / If you wish to direct deposit into the following banking account:
Account Name: Federazione Cattolica Italiana (FCI) –North Brisbane Trading as Rintocchi
Bank: Westpac
Address: Shop 6/7 Centro Lutwyche
Lutwyche QLD 4030
BSB: 034-086
Account: 28-5160
Il 6 maggio scorso, Charlie Parrella the Barber, ha festeggiato 55 anni di servizio nella sua bottega a Hendra, a nord di Brisbane, raggiungendo questa pietra miliare a cui non tutti arrivano.
Molti amici e familiari sono venuti per celebrare questo traguardo importante che è stato benedetto da Padre Angelo Cagna.
Dalla Redazione di Rintocchi, felicissime congratulazioni a Charlie e a tutti i suoi cari, con l’augurio che continui a fare a lungo ciò che ha sempre fatto con tanta passione.
A cura della Redazione
Tantissimi auguri a Giuseppe Vitale che per ben tre volte ha spento le candeline dei suoi 100 anni a 3 celebrazioni che lo hanno visto circondato prima dagli operatori del Co.As.It. di Casa Serena nel giorno del suo compleanno, in serata per una cena in famiglia e poi la domenica con tanti suoi parenti e amici. Uomo di grande impegno e fede nel Comitato dei Tre Santi, nella FCI Aspley-Geebung, nel Gruppo di Preghiera S. Andrea, nel Coro S. Alfio, ha sempre dato tanto insieme alla compianta cara moglie Alfia. Noi tutti ti salutiamo, caro compare Joe e ringraziamo il Signore per il grande esempio che sei per tutti noi. Con infinito affetto… AUGURI !!!
A cura della Redazione
Nella Cattedrale del Santo Nome o Chiesa della Cripta a Fortitude Valley, Brisbane, il 19 maggio 1963, Francesca e Giordano si sono uniti nel sacramento del sacro matrimonio per volontà di Dio, promettendosi amore eterno ed eterna fedeltà. Per commemorare l’anniversario dell’inizio della loro vita insieme, domenica 21 maggio, Francesca e Giordano hanno ricevuto una benedizione speciale durante la Santa Messa celebrata da p. Angelo Cagna, davanti alla loro famiglia e comunità.
Sono seguiti i festeggiamenti durante un pranzo in famiglia.
Congratulazioni vivissime dalla comunità di Wooloowin, da tutti i vostri amici e dalla Direzione di RINTOCCHI.
AIDAN DANIEL MULHERN
12 anni – 7 Aprile
Il 7 Aprile 2023 Aidan ha festeggiato il suo dodicesimo compleanno e ha condiviso la sua bella torta con parenti e amici.
Auguri affettuosi di un felice Compleanno da mamma Paola, papá Daniel, Nonna Bruna Calvisi, Grandad Barrie Mulhern, zii, cugini ed amici vicini e lontani.
Siamo certi che Nonno Gabriele Calvisi e Grandma Kathleen Mulhern vegliano su di te dal cielo e sono orgogliosi di come stai crescendo con amore e rispetto verso gli altri.
Festeggiato con alcuni giorni di ritardo, dopo aver subito un’operazione per la frattura di entrambi i polsi, la famiglia e gli amici di Santina si sono riuniti al St Mary’s Assisi Place a Warwick, insieme al “CARUSO FAMILY CATCH UP” con parenti e amici venuti da Sydney, Brisbane, Ingham, Stanthorpe e Canungra per la celebrazione.
Si è molto sentita la mancanza del marito Concetto “Con”, scomparso due anni fa.
Santina con i suoi tre figli: Frank, John Paul, e Rosie Corney
Tanti auguri con affetto dalla figlia Flora.
Tanti auguri ai lettori di Rintocchi che festeggiano il loro compleanno nei mesi di Luglio e Agosto
1 Luglio – Mara Giraudo
2 Luglio – Denis Asnicar; Albert Masip Tapiz
4 Luglio – Peter Aprile
5 Luglio – Mario Napoli
8 Luglio – Vincenzo Ferraioli
11 Luglio – Paola Calvisi
13 Luglio – Vito Di Stasi; Angelo Contarino
14 Luglio – Carmela Nicastro
17 Luglio – Gennaro De Angelis
22 Luglio – Leonina Di Lione; Stefano Coco
23 Luglio – Paolo Wellington; Tony Micale
25 Luglio – Maddalena Turner (nee Giacchi)
26 Luglio – Anna Frangiosa
29 Luglio – Federica Wellington
30 Luglio – Vincenzo Zavaglia
7 Agosto – Maria Taraborrelli
11 Agosto – Joseph Nicotra
13 Agosto – John Pennisi
15 Agosto – Joe Bucolo
22 Agosto – Steven Canale
25 Agosto – Connie Canale
29 Agosto – Leonardo Di Pinto
Giuseppe CALABRESE (94 anni)
Nato a Castiglione di Sicilia, (Catania), 20-4-1929.
Nato alla vita eterna in Brisbane, 19-5-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, 26-5-2023.
Giuseppe ROSSI (93 anni)
Nato a Musano, (Treviso), 6-6-1929.
Nato alla vita eterna in Brisbane, 8-5-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa Saints Peter & Paul, Bulimba, 18-5-2023.
Raffaele CARBONE (74 anni)
Nato a Colliano, (Salerno), 5-3-1949.
Nato alla vita eterna in Carseldine, il 7-4-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, 18-4-2023.
Salvatore FAZIO (92 anni)
Nato a Calatabiano, (Catania), 17-10- 1930.
Nato alla vita eterna in Brisbane, 5-5-2023.
Stefano LO GIUDICE (94 anni)
Nato a Linguaglossa, (Catania), 23-1-1929.
Nato alla vita eterna in Windsor, 25-4-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, 4-5-2023.
Umberto CICCHINI (84 anni)
Nato aVillamagna, (Chieti), 3-9-1938.
Nato alla vita eterna in Carindale, 12-6-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, 21-6-2023.
Amalia MASSIMISSA (90 anni)
Nata in Villamagna, (Chieti), 26-11-1932.
Nata alla vita eterna in Chermside West, 11-6-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, 16-6-2023.
Josephine CUTULI (91 anni)
Nata 11-2-1934.
Nata alla vita eterna in Boondall, 29-5-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady and St Dymphna’s, Aspley, 13-6-2023.
Maria RAINERI (nee GATTO) (95 anni)
Nata in Calatabiano, (Catania), 25-9-1927.
Nata alla vita eterna in Brisbane, 9-5-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, 15-5-2023.
Sr Rosina LUCHETTI (94 anni)
Figlie della Carità Canossiane
Nata 1-1-1929.
Nata alla vita eterna in Oxley, Brisbane, 14-6-2023, Suor Rosina ha servito fedelmente come Religiosa per 75 anni con le Figlia della Carità Canossiana, con 46 anni di presenza amorosa in Australia. Di origine italiana.
Francesca TRECCASE (94 anni)
Nata 18-8-1928.
Nata alla vita eterna 12-6-2023.
Maria Bonaria PINNA (93 anni)
Nata a Ghilarza, Sardegna, 5-1-1930.
Nata alla vita eterna in Wamuran, Queensland, 14-6-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa St. Mary’s, Woodford, 26-6-2023.
Rose (Rosaria) RAO
(nee Rosaria Maria SPINA) (95 anni)
Nata a Halifax, Queensland, 5-12-1927.
Nata alla vita eterna in Aspley, 16-6-2023.
Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady and St Dymphna’s, Aspley, 29-6-2023.
FUNERAL MASS and INTERMENT
Funeral costs: from $ 10,000.00 (GST incl)
INCLUDES
• Legacy Funerals Professional Fee
• Embalming
• Bioseal System
• MDF Coffin Flat Lid, Gloss finish
• Medium size casket spray of flowers
• Church & Clergy Donations
• Vocalist & Organist Fees
• 100 Mass Booklets & Printer set up fee
• Memoriam Book
• Death Certificate
Not included: Cemetery, Copper Tray & Stonemason Fee.
NUDG EE CEMETERY
• Vault Interment Fee: $1848.00
• Stonemason fee, to remove and replace granite. From $528.00
• Copper Tray Standard: $ 704.00
• New Single community Bed & Interment Fee from: $17,061.00
• New Lawn Grave & Burial fee (incl. granite headstone): $5,665.00
MT G RAVATT CEMETERY
• Vault Interment Fee: $345.00 plus Stonemason fee to remove granite, seal burial bed and replace the granite. Scaffolding (if required): from $770.00.
• New Lawn Grave & Burial fee: (including plaque) $4,863.00.
FUNERAL MASS and CREMATION
Funeral costs: $ 8,815.00 (GST incl)
INCLUDES
• Legacy Funerals Professional Fee
• MDF Coffin Flat Lid, Gloss finish
• Medium size casket spray of flowers
• Church & Clergy Donations
• Vocalist & Organist Fees
• 100 Mass Booklets & Printer set up fee
• Memoriam Book
• Death Certificate
• Cremation Permission
• Cremation Fee (average in Brisbane): $650.00
PRE-PL ANNING with LEGACY FUNERALS
Pre planning is a personal choice, where you can make decisions regarding the type of funeral service, venue, music, flowers, coffin and so on. All your wishes are complied on a file. At the time of need, a call to the funeral home is all that is required. All your wishes will be carried out as planned.
Remember that pre planning with a Funeral Home is not a contract and you have the right to change your Funeral Provider anytime. Feel free to contact Massimo if you have any questions.
PRE PAY with SUREPLAN - Safe & Easy
Complete Funeral: $ 7,873.00 (GST included)
INCLUDES
• Legacy Funerals Professional Fee
• MDF Coffins Flat Lid, Gloss finish
• Medium size casket spray of flowers
• Celebrant Fee
• 100 Orders of Service & Printer set up fee
• Memoriam Book
• Death Certificate
• Cremation Permission
• Plus Chapel single booking fee and cremation: Average in Brisbane: $990.00
Pre pay the funeral expense with a Funeral Bond. Massimo is an agent for Sureplan Friendly Society Ltd. Sureplan is a mutual life insurance company that is a specialist funeral fund provider. Sureplan’s funeral bond is called Sureplan Gold. It is a conservatively managed bond that allows you to put aside funds for your funeral expense. Your money is safe.
Massimo will work in direct contact with the Italian Consulate and he will look after every aspect of the process, from the documentation required to the booking of the repatriation's flights.
Sebastiano MAMMINO
Nato a Acireale, (Catania), il 24 aprile 1926.
Deceduto a Brisbane, il 26 agosto 2015. Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori!
Lo ricordano con immenso affetto la moglie Vera, i tre figli Tony, Rosario e Tina e le loro famiglie.
Il 20 luglio ricorre il settimo anniversario della sua nascita alla vita eterna.
Lo ricordano con immenso affetto e ne sentono la mancanza la figlia Connie, i nipoti e famiglia. Riposa in pace.
Nato il 9 febbraio 1932.
Scomparso il 21 agosto 2011.
“Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori”.
Lo ricordano con immenso affetto i figli e le loro famiglie.
Sono passati dodici anni da quando il Signore ti chiamò a vivere con Lui il 17 agosto 2011.
Caro Villelmo, ci hai lasciato con tanto dolore e più passano gli anni e più sentiamo la tua mancanza. Il tuo sorriso è sempre nei nostri cuori.
Nel ricordo perenne, con infinito affetto e in preghiera, la moglie Emilia con i figli Cornelia, Franco e la nuora Christine e i diletti nipoti Andrew e Allison, oramai giovani.
Una prece dai parenti e amici, vicini e lontani.
“Nel dodicesimo anniversario della tua scomparsa, il nostro pensiero è sempre con te! Il tempo passa ma i ricordi e l’amore restano”.
Elda, Flora, famiglie e amici.
Una prece nel settimo anniversario della sua scomparsa avvenuta a Brisbane il 25 giugno 2016.
“Ti ricordiamo sempre con tanto affetto e sarai sempre presente nelle nostre menti e nei nostri cuori”.
Il marito Oreste, i figli Elisabetta e Pasqualino, la cognata e tutti i nipoti con le loro famiglie.
Amalia Santa BARDINI
Nel quattordicesimo anniversario della sua scomparsa avvenuta il 27 aprile 2009. Nata a Selva del Montello, (Treviso), il 10 agosto 1915.
Deceduta a Brisbane il 27 aprile 2009.
“Le figlie, i nipoti e tutti i parenti ti ricordano con tanto affetto”.
Ettore Livio PIZZIOLO
Nella memoria del sesto anniversario della sua morte avvenuta il 28 giugno 2017 a Brisbane. Nato a Venezia-Mestre il 26 novembre 1925.
“Non passa un giorno che non pensiamo a te...sei sempre nei nostri pensieri”.
La moglie, la figlia e familiari lo ricordano con tanto affetto.
Pellegrino FRANGIOSA
In loving memory in this 36th year of entering eternal life on 7 July,1987.
“Those we love, don’t go away, they walk beside us every day, unseen, unheard, but always near, still loved, still missed”.
From your loving family.
Anne Marie FRANGIOSA
In loving memory in this 11th year of entering eternal life on 12 July 2012.
“As long as we have memories, yesterday remains. As long as we have hope, tomorrow awaits”. From your loving husband Frank.
Nato a Rocchenere, Messina, il 27 settembre 1933.
Deceduto a Brisbane il 2 agosto 2018. Nel quinto anniversario della sua scomparsa lo ricordano con tanto amore e affetto la moglie Pina, i figli, i nipoti e pronipoti.
“Sei sempre nei nostri pensieri”. Riposa in Pace.
In loving memory on the fifth anniversary of his death, July 11, 2018, in Brisbane.
Born in Piedimonte Etneo, Catania, 12 October 1924.
“A day has not passed that we have not thought of you…you are always in our thoughts”.
His wife, children and their families remember him with immense affection.
2 gennaio 1933 – 30 agosto 2009
Una prece nel quattordicesimo anniversario della sua scomparsa.
“Francesco, sei scomparso lasciando nei nostri cuori il tuo affettuoso ricordo. Chi conobbe la tua anima generosa e buona, con rimpianto e tenerezza infinita sente la tua mancanza e noi tutti preghiamo per te”.
Signore, dona a Francesco la pace e il riposo eterno.
Con immutato affetto la moglie Angela, insieme ai figli, nipoti e amici.
Born in Brisbane on 30 March 1962. Entered eternal life on 25 August 2019.
“On the fourth anniversary of your passing. We miss you and love you always”.
Beloved wife of Livio, cherished mother of Isabella and Adriana, much loved daughter, sister, aunt and friend to all.
“May God hold you in His arms until we meet again. Always in our thoughts and forever in our hearts. Riposa in pace”
Entered eternal life on 30 June 2019.
Beloved wife of Tony. Dear mother and motherin-law of Anna and Albert, Michel and Muna. Loving grandmother of Olivia, Sophia, Alessia and Dominic and family.
“On the fourth anniversary of your passing, we miss you and we will always love you.
May God hold you in His arms until we meet again. You will be forever the sun of our hearts”.
Nata in Abruzzo 8 agosto 1913.
Deceduta in Brisbane 31 agosto 2019.
“Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori!” Nel quarto anniversario della sua scomparsa la ricordano con tanto amore e affetto i figli, i nipoti e pronipoti con le loro famiglie.
Giuseppe (Pippo) GRECO
30 May 1927, Giarre, Catania
20 September 2010, Brisbane.
Your presence we miss, Your memory we treasure Loving you always Forgetting you never.
Born in Brisbane 8th October 1968.
Born to eternal life 6th August 2020.
On the third anniversary of your passing, we treasure dearly our memories together. It broke our hearts to lose you, but you did not go alone for part of us went with you on the day God called you home.
Love forever from Dino, Giuseppina, and Maria Giacomantonio.
Nato a Brisbane l’8 ottobre 1968.
Nato alla vita eterna il 6 agosto 2020.
Nel terzo anniversario della sua morte, conserviamo cari i nostri ricordi insieme. Ci ha spezzato il cuore perderti, ma non sei andato via solo perché una parte di noi è venuta con te il giorno in cui Dio ti ha chiamato a casa.
Con affetto perenne, Dino, Giuseppina e Maria Giacomantonio.
Giuseppe SORBELLO
Nato a Mascali il 7 ottobre 1927
Deceduto a Brisbane il 6 luglio 2006
“Sono passati 17 anni dalla tua scomparsa, ma sei sempre nei nostri pensieri e nel cuore di tutti i parenti ed amici, in particolare di Maria Grimato e famiglia”.
Roas SORBELLO
Nata a Mascali il 3 ottobre 1934
Nata alla vita eterna il 24 gennaio 2001. “Sono trascorsi 22 anni dalla tua scomparsa. Sei sempre nei nostri pensieri e nel cuore di tutti i parenti ed amici, in particolare di Maria Grimato e famiglia”.
Adolfo GRIMATO
Nato a Fiumefreddo, (Catania), il 28 aprile 1933
Nato alla vita eterna in Brisbane il 15 agosto 2013.
“Sono trascorsi 9 anni dalla tua scomparsa e ogni giorno sentiamo la tua mancanza. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto ed amore”
La moglie Maria e i figli Giuseppe, Grazia e Luisa con le loro famiglie e nipoti”.
Giovanni COLOMBO
Nato a Bengasi, Libya, il 30 Decembre 1930
Nato alla vita eterna, Brisbane, il 22 Luglio 2008 Nel quindicesimo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto i figli, i nipoti e pronipoti.
Born on 24 October 1937
Born into eternal life on 22 July 2017
You were taken into God’s care six years ago, much loved Husband of Carmela, adored papà of Caterina (Tina), Natale (Tony), Maurizio and their Families.
Nato il 24 ottobre 1937.
Nato alla vita eterna il 22 luglio 2017. Sei anni fa il Signore ti accolse nella Sua dimora. Ma sei e resterai per sempre nel cuore della tua amata moglie Carmela, dei tuoi figli Caterina (Tina), Natale (Tony) e Maurizio insieme alle loro famiglie.
Michele SERVODIO
Nato ad Arpaia, (Benevento), l’11 febbraio 1930.
Deceduto in Chermside West, il 13 giugno 2021
Nel secondo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto i figli, i nipoti e famiglie.
Nata in Arpaia, (Benevento), il 28 novembre 1930. Nata alla vita eterna in Chermside West, il 4 luglio 2021.
Nel secondo anniversario della sua scomparsa, la ricordano con immenso affetto i figli, i nipoti e famiglie.
Leonino POLITO
Nato il 27 agosto 1935.
Deceduto in Ashgrove, il 7 giugno 2022. Nel primo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto la moglie Bernadette e famiglie ed amici.
Lelio FEBO
Nato a Brecciarola, (Chieti), il 15 marzo 1938.
Nato alla vita eterna in Bridgeman Downs, il 2 giugno 2022.
Nel primo anniversario della sua scomparsa, lo ricorda con immutato affetto la moglie, Emanuela. Amato padre e suocero di Rosemary e Christopher, Linda, Robert e Naomi e John e Ashley. Nonno adorato di Andre e Isabella, Aleksandar e Natasha e Dante e Chiara, famigliari ed amici cari.
Riposa in Pace
Antonio SALOMONE
n 5 Aprile 1925 m 8 Luglio 2020
Nel terzo anniversario della tua scomparsa ti ricordiamo con amore e affetto. Sei sempre nei nostri pensieri, cuori e preghiere
Con tanto affetto, i figli, Anna Salomone Frangiosa, Frank Salomone, i nipoti e pronipoti.
Teresa De Angelis SALOMONE
n 4 Giugno 1927 m 25 Settembre 2004
“Sono passati ormai 19 anni da quando improvvisamente il Signore ti chiamó a vivere con lui. Cara mamma, nonna e bisnonna, guidaci da lassù come facevi quando eri con noi”
The 25th of September is 11 years since you were taken in God’s care. Not a day goes by that you are not missed.
The 8th of September is the second anniversary of your passing. Not a day goes by that you are not missed. Sempre amati. Mai dimenticati.
Our eternal love from Santo, Grace & families.
Nata a Colliano, (Salerno), il 9 ottobre 1943, Nata alla vita eterna in Boondall, il 7 agosto, 2012
Per sempre nei nostri cuori nell’undicesimo anniversario della sua scomparsa. Riposa in pace bellissima moglie, mamma, nonna e amica.
Dal tuo affettuoso marito Pasquale, dai tuoi figli Don, Sonia, Tony con le loro famiglie.
Sempre nei nostri cuori, i figli Anna Salomone Frangiosa, Frank Salomone e le rispettive famiglie.
Nato a Pescara, Abruzzo, il 19 maggio 1923. Nato alla vita eterna a Brisbane, il 15 maggio 1996.
“Ti ricordiamo con grande affetto. Sei e resterai per sempre nei nostri cuori.”
I figli Gabriele e Marina e rispettive famiglie.
Nella ricorrenza del 50.mo anniversario della dipartita dei coniugi Maria e Giovanni Natalino, tutta la famiglia in Bitritto (Bari) e la sorella Cecilia Bozzi qui a Brisbane ricordano quel terribile incidente che strappò loro la vita. Sono passati tanti anni e il dolore è ancora vivo come quel brutto giorno quando arrivò la triste notizia. La nostra sola speranza è che le nostre preghiere vi aiutino a riposare in pace. Nelle nostre lacrime e i nostri cuori per sempre.
Peter (Pietro) John SPINA
Nato a Santa Teresa Riva, Messina, 7-6-1923
Nato alla vita eterna, Liverpool, NSW, 7-3-1975
Un ricordo in preghiera nel giorno del 100.mo compleanno.
Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori.
I tuoi figli Domenico e Carmelo, tua nuora Liliana, tuoi nipoti, pronipoti e parenti tutti.
Nato alla vita eterna in Redcliffe, il 15 settembre 2022
Nel primo anniversario della tua scomparsa ci manchi tantissimo e ti ricordiamo con infinito affetto.
Sei e resterai per sempre nei nostri cuori
La tua mamma, le tue adorate figlie e i familiari tutti.
Pasqualini Giuseppina in Montagner (anni 69)
Nata a S. Bartolomeo (Treviso) il 2 Maggio 1894
Morta a Fagarè della Battaglia (Treviso) il 15 Agosto 1963
Nel sessantesimo anniversario della sua nascita al cielo
Cara Mamma,
Ti ricordo devotissima alla Madonna. Lei, la Madonna Assunta, ti fece il dono di portarti in Cielo proprio il giorno della sua festa, il 15 Agosto alle ore 15:00, quando il campanile della chiesa parrocchiale suonava per l’ora dei Vespri. Quest’anno ricorre il 60.mo anniversario della tua morte.
Mi sei mancata tanto, cara mamma. Mi rianima il pensiero che ti sei riunita con papà e con tutti i miei fratelli: Pietro, Stefano, Giovanni, Bruno, Stefano e Luciano.
Mamma continua a vegliare sulle tue tre figlie: Costanza, Angelina, Paolina con tutte le loro famiglie e le famiglie dei fratelli.
A perenne ricordo, tua figlia Paola e tutti noi tuoi cari qui in Australia.
Vincenzo TRIMARCHI
FOR DETAILS
NAME: To contact Rintocchi – Dino Varricchio, Editor
0422 302 049
EMAIL: fcirintocchi@gmail.com PRICE: To be negotiated
Casa di Padri Scalabriniani – Parrocchia di Holy Spirit, New Farm