Rintocchi – Anno XXXIX – Numero 2 – Marzo – Aprile 2023

Page 1

39 ANNI 1984 - 2023 Marzo – Aprile 2023 Anno XXXIX – Numero 2
2 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 For Bookings and Information please contac t Canale Travel Service Pty Ltd maria@canaletravel.com.au OR steve@canaletravel.com.au 3357 6444 IN COPERTINA In occasione del 10.mo anniversario del Santo Padre, auguriamo a lui e ai fedeli di tutto il mondo di ricevere le benedizioni e le protezioni divine e di diventare più forti e devoti alla fede, lottando insieme per la felicitá e la pace di tutta l’umanitá. dalla REDAZIONE di RINTOCCHI

RINTOCCHI

Rintocchi è una pubblicazione indipendente sotto il patrocinio dei Missionari Scalabriniani e della Federazione Cattolica Italiana (sezione di Nord Brisbane)

Tiratura: 1,500 copie

Per comunicazioni ed invio di materiale nei prossimi mesi usare i seguenti contatti:

Direzione e Amministrazione di Rintocchi:

Direttore – Redattore: Dino Varricchio

Articolista: Carmela Bozzi

Editrice e Revisione: Carmela Bozzi

Amministratore / Finanze: Dino Varricchio

Email: fcirintocchi@gmail.com

cellulare: 0422 302 049 (Dino Varricchio)

Corrispondenza: Rintocchi , P.O. Box 245 Lutwyche Qld 4030

Deadline for next edition of Rintocchi:

Edition No. 3 – May / June 2023.

Scadenza per la prossima edizione di Rintocchi: Edizione n. 3 – Maggio / Giugno 2023.

Please submit your stories/articles and photos by email to Rintocchi by Close of Business

- Monday, 1 May 2023.

Si prega di inviare storie/articoli e foto via email a Rintocchi entro

- Lunedì, 1 Maggio 2023.

Date of release for RintocchiEdition No. 3 – May / June 2023

Friday, 26 May 2023

Data di pubblicazione di RintocchiEdizione n. 3 – Maggio / Giugno 2023

Venerdì, 26 Maggio 2023

NOTIZIE DALLA REDAZIONE

Cari lettori

Benvenuti alla lettura del secondo numero di quest’anno della nostra rivista Rintocchi, edizione marzo – aprile.

Anche se siamo già in autunno, le giornate scorrono ancora calde con un bel sole che brilla luminoso nel cielo.

In questi primi mesi del nuovo anno c’è stato molto fervore nella nostra comunità, con gruppi e associazioni che hanno organizzato eventi ben partecipati dai nostri connazionali.

Abbiamo accolto a Brisbane il nuovo Ambasciatore Italiano in Australia, S.E. Paolo Crudele, e tra i vari eventi organizzati in suo onore, i presidenti e rappresentanti della nostra comunità hanno dato il benvenuto all’Ambasciatore ad un incontro organizzato dal Com.It.Es Qld & NT in collaborazione con il Consolato d’Italia.

Il comitato di San Gabriele ha festeggiato il Santo Patrono nella Chiesa di Our Lady of Graces in Carina, con a seguito un gustoso pranzo all’Abruzzo Club.

Nel mese di Maggio, e secondo la tradizione la prima domenica, ricorderemo il martirio dei tre santi fratelli Alfio, Filadelfo e Cirino, una festa molto partecipata e sentita in Brisbane, Stanthorpe e Innisfail.... “Evviva Sant’Alfio!”

Ci congratuliamo per i 100 anni di Angiolina Cupo, 90 anni di Maria Antonietta La Motta e i due fidanzamenti in casa Palella… e tante altre ricorrenze speciali che vi invitiamo a leggere sfogliando le pagine della nostra rivista.

In prossimità della Pasqua che si avvicina vi lasciamo con le parole del nostro amato Papa Francesco, da 10 anni sul trono di Pietro:

Cari fratelli e sorelle è una grande felicità per me augurarvi una buona Pasqua e dirvi che Cristo è risorto! Vorrei che questo annuncio arrivasse in ogni casa, in ogni famiglia soprattutto dove si soffre di più come negli ospedali e nelle carceri. Vorrei che raggiungesse i cuori di tutti perché Dio vuole diffondere questa buona notizia: Gesù è risorto. Ancora una volta ha vinto l’amore e la misericordia di Dio e c’è speranza per tutti.

Lasciamo che lo stupore gioioso della Domenica di Pasqua si irradi nei pensieri, negli sguardi, negli atteggiamenti, nei gesti e nelle parole. Noi annunciamo la risurrezione di Cristo quando la sua luce rischiara i momenti bui della nostra esistenza e possiamo condividerla con gli altri; quando sappiamo sorridere con chi sorride e piangere con chi piange; quando camminiamo accanto a chi è triste e rischia di perdere la speranza; quando raccontiamo la nostra esperienza di fede a chi è alla ricerca di senso e di felicità.

Nella Santità della Pasqua, preghiamo per tutti i popoli del mondo, soprattutto per il popolo martoriato dell’Ucraina. Il Signore ci ha donato la vita di Suo Figlio che l’ha sacrificata con la morte per l’immenso amore che prova per noi. Gesù è poi risorto regalandoci la speranza.

Buona Pasqua!

Dalla Redazione

il team di Rintocchi.

Fr Angelo Cagna, CS

M: 0423 648 736

Would you like to make a donation to Rintocchi? For details refer to Page 34 on making a donation for future editions!!

3 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 Anno XXXIX –Numero 2, Marzo –Aprile 2023
Scalabrinian Missionary Italian Chaplain
E: acagna45@gmail.com
Holy Spirit Church 16 Villiers Street, New Farm Q4005
Dino Varricchio e Carmela Bozzi

San Giovanni Battista Scalabrini Il ricordo nel Duomo di Como

In occasione della messa di ringraziamento per la canonizzazione di S. Giovanni battista Scalabrini, celebrata il 15 gennaio 2023 nel duomo di como e presieduta dal Card. Oscar Cantoni, p. Graziano Battistella ha offerto ai presenti una splendida omelia. Qui ne presentiamo un brevissimo sommario.

“È troppo poco che tu sia il servo... io ti renderò luce delle nazioni, perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra”. Le parole del profeta Isaia, nella prima lettura, sono parte del secondo canto del Servo di Jahvè, una figura misteriosa dell’Antico Testamento, ma che la fede sorta dal Nuovo Testamento ha identificato in Gesù.

Mi piace pensare che le parole di Isaia si applichino bene anche a S. Giovanni Battista Scalabrini.

Conosciuto qui nel Comasco come parroco di S. Bartolomeo.

Conosciuto a Piacenza come vescovo per quasi 30 anni.

Conosciuto nei libri di storia come un protagonista del suo tempo, coraggioso fautore della conciliazione tra Stato e Chiesa. Conosciuto nel mondo ecclesiale come promotore dell’educazione cristiana, apostolo del catechismo. Conosciuto da molti, in particolare dai suoi missionari e missionarie, come il padre dei migranti. Ma il Signore ha detto: È troppo poco. Scalabrini era già beato. Papa Francesco ha detto: È troppo poco, e l’ha proclamato santo il 9 ottobre scorso.

La proclamazione di un santo è un atto solenne della Chiesa, compiuto per additare ai fedeli un modo “speciale” di vivere la vita cristiana, un esempio che anch’essi possono seguire. In che modo può Scalabrini essere un esempio per noi, oggi? Guardando a come è vissuto e a come lo ricordarono i suoi contemporanei, credo che si possano enucleare quattro aspetti.

• Fu l’uomo di Dio.

• Scalabrini amò la verità.

• Scalabrini fu soprattutto un uomo di carità.

• L’ultimo tratto della personalità di Scalabrini che la Chiesa ci addita come esempio fu il suo sguardo compassionevole, in particolare verso i migranti.

ASCOLTATE I PROGRAMMI IN LINGUA ITALIANA RADIO 4EB FM 98.1

MERCOLEDÌ: dalle 7 alle 9 –con Duilio e Salvatore

GIOVEDÌ: dalle 8 alle 9 –con Giuseppe

Il gruppo italiano di Radio 4EB ha bisogno di voi! Diventate membri della radio e aiutateci a mantenere le trasmissioni in lingua italiana.

L’iscrizione annuale costa soltanto 20 dollari per pensionati e studenti, 60 dollari per le associazioni e 30 dollari per tutti gli altri.

Fate sentire la vostra voce e chiamate Duilio Monteverde al numero 0412 135 344 per iscrivervi e per non permettere che ci vengano tolti i programmi nella nostra lingua.

Radio 4EB trasmette per gli italiani in Brisbane e dintorni. Ascoltateci in radio su 98.1FM o online su www.4eb.org.au

GIOVEDÌ: dalle 9 alle 10 –con Leonardo

SABATO: dalle 7 alle 8 –con Rosetta e Luciana

DOMENICA: dalle 12 alle 13 –con Giuseppe e Luciano

P.S. Per seguirli a qualsiasi giorno e a qualsiasi ora, via Internet, pressate: www.4eb.org.au scegliendo il programma della giornata.

4 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

Non stanchiamoci di fare del bene!

F P I A

Cari amici e lettori di Rintocchi, Mentre mi siedo per scrivere questo articolo, è martedì della seconda settimana di Quaresima. La Santa Pasqua è vicina! Qualche giorno fa meditavo su una riflessione di Papa Francesco all’inizio di questo Tempo Santo. Mentre leggevo, ho pensato che si tratta di un pensiero non solo per la Quaresima, ma di qualcosa che possiamo portare oltre la Quaresima. Il Papa diceva che «la Quaresima è il tempo favorevole per ritornare a ciò che è ESSENZIALE e VERO nella nostra vita – la Quaresima è il tempo per riconciliarsi con Dio e tra di noi». Prendiamoci del tempo per riflettere sulle parole del Papa e inseriamole nella nostra vita quotidiana.

Continuiamo la Via Crucis ogni giovedì mattina prima della Messa, presso la Chiesa di Holy Cross. Mentre percorriamo il cammino con Gesù nella sua sofferenza verso la crocifissione, i nostri pensieri sono diretti a quante volte rifiutiamo Gesù quando rifiutiamo il nostro prossimo. Ad ogni stazione il nostro grido accorato è: “GESÙ, PERDONAMI!”

Quest’anno abbiamo festeggiato la Madonna di Lourdes con una Santa Messa, celebrata all’aperto sabato mattina presso la grotta, con la recita del Santo Rosario, guidato da Padre Angelo. Lì nella piazzetta per la prima volta la nostra fedele organista Sarina Nicotra ha suonato il nostro nuovo piccolo organo, guidati dalla nostra fedele maestra di canto Antonella. Dopo la Messa, ci siamo riuniti per un rinfresco offerto dalla Federazione, godendo della reciproca compagnia dei membri ed amici.

In febbraio, è venuta a mancare la nostra cara socia Antonietta Santomauro, 90 anni. Antonietta è stata un membro fedele ed amato della Federazione Cattolica Italiana sin dai suoi inizi oltre 40 anni fa, e ultimamente continuava, quando possibile, ad unirsi con noi per la messa domenicale. È stata l’ultima volta con noi al pranzo Natalizio, dove aveva espresso quant’era bello stare fuori all’aria aperta con amici. Offriamo la nostra più sentita solidarietà e le nostre preghiere alla sua famiglia. Antonietta, ci mancherai, ma sappiamo che stai gioendo tra le braccia del Dio che tanto hai amato.

In febbraio, un piccolo gruppo di Federati ha partecipato alla festa di San Gabriele dell’Addolorata presso la Parrocchia di Our Lady of Graces, Carina. Dopo la processione e la celebrazione della Santa messa, abbiamo gustato un delizioso pranzo presso L’Abruzzo Club di Carina, e Ida ed io abbiamo vinto dei premi nella lotteria. È stata un’occasione molto piacevole in onore del Santo, e abbiamo deciso di inserirla nel nostro calendario spirituale/sociale per il prossimo anno!

Mentre camminiamo verso la grande festa della Pasqua, ricordiamo le parole di san Paolo (Gal 6,9-10) “NON STANCHIAMOCI DI FARE IL BENE PERCHÉ, A SUO TEMPO, AVREMO UN BUON RACCOLTO. FACCIAMO DEL BENE A TUTTI.”

Un carissimo saluto – BUONA PASQUA!

Cristo Regni

5 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
FEDERAZIONE CATTOLICA ITALIANA – NORTH BRISBANE

FESTA DI S. GABRIELE DELL’ADDOLORATA

Festeggiato San Gabriele dell’Addolorata per il 27.mo anno consecutivo nella chiesa di “Our Lady of Graces” a Carina

Domenica 26 febbraio presso la Chiesa di “Our Lady Of Graces” hanno avuto luogo con successo i festeggiamenti in onore di San Gabriele dell’Addolorata, giunti al 27.mo anno consecutivo. In preparazione alla festa si è tenuto nei giorni precedenti il triduo spirituale, animato da P. Angelo Cagna, Missionario Scalabriniano.

Domenica mattina alle 10.30 la Santa Messa in onore del Santo è stata celebrata da P. Angelo e Padre Alex Vickers, parroco della Chiesa. Come introduzione alla Messa solenne, ha avuto luogo la processione sul sagrato intorno alla Chiesa con la statua e la reliquia del Santo, seguita dai rappresentanti delle associazioni religiose con i loro stendardi. Seguivano alcuni bambini che indossavano l’abito passionista, i due sacerdoti, due Carabinieri in uniforme ai lati della statua di San Gabriele con i suoi portatori, il coro italiano, che ha animato i canti della Messa e una lunga fila di fedeli del Santo. Essendo la prima domenica di Quaresima, durante l’omelia P. Angelo ha sottolineato come S. Gabriele, dichiarato Patrono d’Abruzzo da Papa Giovanni nel 1959, è riuscito molto bene a mettere insieme il valore della gioia e quello della penitenza. Il bacio alla reliquia ha avuto luogo alla conclusione della Santa Messa.

Al termine della celebrazione religiosa molti dei fedeli si sono recati al Brisbane Abruzzo Club, di Carina. A loro si sono unite molte altre persone, alcune già presenti al Club ed altre che sono giunte successivamente, facendo verificare un pienone con 185 presenze. Ad allietare l’ambiente e portare tutti alla danza c’è stato il bravo Fortunato. Il pranzo è stato preparato con attenzione dalla Cucina del Club ed ha lasciato tutti i partecipanti pienamente soddisfatti. I festeggiamenti sono continuati per alcune ore, concludendo una festa sociale, ben organizzata e molto allegra. La giornata si è conclusa con la gran lotteria ricca di tanti bei premi.

Il Comitato di San Gabriele ringrazia sentitamente tutte le Associazioni che hanno preso parte alla processione. Ringrazia di vero cuore coloro che hanno partecipato alle tre serate del Triduo, alla santa Messa di domenica e anche tutti quelli presenti al pranzo, perché senza di loro non si sarebbe potuto celebrare questa festa e fare delle offerte / donazioni a scopi umanitari. Ringrazia inoltre i sacerdoti Father Alex e in particolare Padre Angelo per la preparazione e tempo che ha profuso anche in questa occasione.

Dopo aver pagato tutte le spese, è rimasto un profitto di $5,000, di cui $1,400 saranno inviati al santuario di San Gabriele in Abruzzo e $3,500 saranno donati alla Fondazione: “Dementia Australia Research Foundation”.

6 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
LA

Tutti siamo molto dispiaciuti che quest’anno, per motivi di scarsa salute, il presidente Giovanni Di Nardo e sua moglie Maria, per la prima volta non hanno potuto partecipare alla festa. Ricordiamo che sono stati i coniugi Di Nardo a portare la statua di S. Gabriele dall’Italia a Carina e promuovere la festa in suo onore. Preghiamo il Signore che per intercessione di San Gabriele possano sopportare con pazienza le loro sofferenze.

Il Comitato di San Gabriele è composto dalle seguenti persone:

Presidente: Giovanni Di Nardo

Tesoriere: Camillo Masci

Segretario: Vito Di Stasi

Membri del Comitato: Maria Di Nardo, Giuseppina Masci, Anna Di Stasi, Rico e Maria Albanese, Tony e Diana Sallese.

A cura di Vito Di Stasi

7 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
VIVA SAN GABRIELE – IL COMITATO

Festeggiamenti in Onore dei Tre Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino

BRISBANE 2023

Proudly Supported by

www.threesaints.org.au

Group: Three Saints Feast Brisbane

Event: Three Saints Brisbane Festival 2023

Quest’anno festeggeremo i nostri amati TRE SANTI con 2 eventi a cui tutta la comunità è invitata:

DINNER DANCE – Sabato 6 Maggio 2023 6:00pm

Abruzzo Club,150 Fursden Rd, Carina

Cena con quattro portate. Lucky Door Prizes & Ricca Lotteria

Intrattenimento degli acclamati musicisti di Brisbane:

Tonia Stefano, Sergio Nadai, Paul Garufi, Robert Zullo e Sam Zullo.

ADULTI $60 – BAMBINI (5-12 anni) $25

Trasporto gratuito dalla chiesa di Holy Cross Wolooowin all'Abruzzo Club, secondo disponibilità dei posti a sedere. RSVP 14 aprile Per

S.MESSA SOLENNE in onore dei TRE SANTI – Domenica 7 Maggio 2023 - 11.30am

Chiesa Holy Cross, Wooloowin

Celebrata da P. Vittorio Farrugia, parroco della St. Augustine’s Parish Melbourne, Fr. Peter Gablonski, parroco della Lutwyche Parish, e cantata dal Coro S Alfio.

1pm BACIO DELLE RELIQUIE, USCITA DEI SANTI E PROCESSIONE

Verrà offerto un pranzo leggero dopo la processione

Con vera fede… con tutto il cuore… Viva i Tre Santi

Raffle proceeds will be donated to:

“Friends of Sam” a local young man diagnosed with Duchenne Muscular Dystrophy & “Mummy’s Wish” practical support for mums with Cancer.

8 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
prenotazioni
Sam Ragonesi 0419 507 149 Charlie Scuderi 0418 785 314 Donna Capellano 0423 985 060 Tony Caltabiano 0408 721 174 Gino De Angelis 3857 6906 Joe Coco 0402 454 151 Sam Mangano 0498 543 822 Alf Mangano 0412 481 493 Sebastian Vitale 0417 160 173
telefonare:

FESTA DEI TRE SANTI STANTHORPE

FESTA DEI TRE SANTI STANTHORPE

I Il Comitat o dei Tre Santi – St anthorpe é lieto di invitare tutti i fedeli, vicini e lontani a partecipare ai festeggiamenti di questo giorno importante nella Chiesa di San Giuseppe, High Street, Stanthorpe

Il Comitat o dei Tre Santi – St anthorpe é lieto di invitare tutti i fedeli, vicini e lontani a partecipare ai festeggiamenti di questo giorno importante nella Chiesa di San Giuseppe, High Street, Stanthorpe

L La festa religiosa e sociale si celebrerà

La festa religiosa e sociale si celebrerà DOMENICA 30 APRILE , 2023

D DOMENICA 30 APRILE , 2023

Dalle 10.30am alle 12pm sarà servito il B.B.Q

Dalle 10.30am alle 12pm sarà servito il B.B.Q

12.30pm S. Rosario – 1pm S. Messa celebrata da P. Franco Filipetto

12.30pm S. Rosario – 1pm S. Messa celebrata da P. Franco Filipetto

Seguirà la processione accompagnata dalla “Stanthorpe Brass Band”

Seguirà la processione accompagnata dalla “Stanthorpe Brass Band”

Rientro dei TRE SANTI in chiesa con Benedizione della Reliquia

Rientro dei TRE SANTI in chiesa con Benedizione della Reliquia

******************

******************

Musica, B.B.Q, Castagne, Cannoli

Musica, B.B.Q, Castagne, Cannoli

Dolci casalinghi e del buon vino di Stanthorpe

Dolci casalinghi e del buon vino di Stanthorpe

La serata si concluderà con un fantastico “Lazer Display”

La serata si concluderà con un fantastico “Lazer Display” Allieterà la serata sociale

Allieterà la serata sociale

“ “Let’s Dance Band” di F Fortunato Isgro e Frank Maugeri

“Let’s Dance Band” di Fortunato Isgro e Frank Maugeri

È disponibile un autobus da Brisbane. Per maggiori informazioni telefonare aaaa

È disponibile un autobus da Brisbane. Per maggiori informazioni telefonare aaaa

Fortunato Isgro - 0434 263 231

Fortunato Isgro - 0434 263 231 Frank Maugeri - 0402 344 355

Frank Maugeri - 0402 344 355

Presidente: Tony Minuti - (07) 4681 2944 Segretaria: Nita Gaspar - 0400413834

Presidente: Tony Minuti - (07) 4681 2944

Segretaria: Nita Gaspar - 0400413834

9 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

COM.IT.ES QUEENSLAND & NORTHERN TERRITORY

Benvenuto Ambasciatore, S.E. Paolo Crudele OMRI

Lunedì 20 febbraio, i membri del Com.It.Es Qld NT, insieme al Consolato D’Italia, hanno organizzato UN INCONTRO tra i presidenti e rappresentanti delle associazioni religiose e regionali, istituti di cultura e assistenza e personalità note della nostra comunità per dare il “Benvenuto a Brisbane” a S.E. Paolo Crudele, Ambasciatore d’Italia in Australia.

In una calda serata d’estate, con il campo di calcio illuminato a giorno del Brisbane City Soccer Club, i partecipanti hanno accolto con calore ed entusiasmo il diplomatico che si è dimostrato colpito da una tale accoglienza. “Grazie a tutti voi Italiani in Australia – ha detto – rappresentate un esempio e una lezione di coraggio, perseveranza e sacrificio. Sto viaggiando per i singoli Stati – ha continuato nel suo discorso – conoscendo le realtà locali, le comunità e le persone. Quello che trovo straordinario e che arricchisce la vita di tutti noi è proprio l’incontrarsi tra italiani, il parlarci, il progettare insieme, la bellissima realtà delle associazioni e dei Com.It.Es, uniti dall’amore per il nostro Paese e dalle necessità di tutelarne le comunità e gli interessi. Il mio mestiere è di dare tutta l’assistenza e il supporto necessario e vi garantisco che ce la stiamo mettendo tutta”.

10 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
Il Comitato con l’Ambasciatore e la Console Luna Angelini Marinucci

Alla fine dei discorsi, gli invitati hanno gradito la tavola imbandita con i saporiti antipasti e dolciumi del Panificio e Pasticceria da Gerbino e il prosecco e vini della Italiquore

La presidente Rosie Vecchio, a nome del Comitato del Com.It.Es QLD NT, ha ringraziato l’Ambasciatore, la Console Luna Angelini Marinucci e tutti i presenti “per aver partecipato a questa serata che ha avuto l’atmosfera di una celebrazione in famiglia, più che un incontro formale”.

11 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
Rosie Vecchio, Presidente Partecipanti all’incontro

Vi ricordiamo che gli incontri del Com.It.Es si tengono nelle sale del Brisbane City Soccer Club, 42 Newberry Street, Newmarket e siete tutti benvenuti.

Prossimo incontro, lunedì 3 aprile 6.30pm.

Visitate il nostro sito web www.comitesqldnt.com, oppure chiamate 0402 344 355 o mandate una mail al comitesqldnt@outlook.com

Specialising in the following areas of practice:

• Enduring Power of Attorney

• Wills

• Estate Planning

• Trusts

• Property Law

Specializzato nelle sequenti aree di pratica:

• Procura duratura

• Testamento e successione

• Pianificazione patrimoniale

• Trust e proprietà

• Legge sulla proprietà

12 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
di Carmela Bozzi (Vice-Presidente Com.It.Es QLD NT) Il Comitato con l’Ambasciatore, la Console Luna Angelini Marinucci e membri del BCSC Stendardi delle Associazioni Targhette per gli invitati
Stephen Quadrio, Consultant - 07 3223 5926 Nina Thomas, Senior Associate (Parla Italiano) - 07 3223 5916 Level 21, 300 Queen Street Brisbane QLD 4000
cornwalls.com.au
13 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

Bendigo Bank Italian and Hellenic Business Women’s Networking Lunch Celebrating International Women’s Day

The third of the Bendigo Bank Italian and Hellenic Business Women’s Networking Lunch

Celebrating International Women’s Day was again a huge success.

This year the charity of choice was Autism Queensland.

The room echoed with laughter and chatter as the guests enjoyed an Italian & Greek inspired menu.

The event, organised by Commendatrice Mariangela Stagnitti was attended by 240 guests, 6 courageous men were also in attendance. Each guest received a goodies bag which included biscuits from Mulino Bianco and a packet of pasta, thanks to the sponsorship of Barilla.

Prizes were donated for the raffle and all money raised will go straight to the charity.

A big thank you to BMW Brisbane & Mini Farage Brisbane for the two cars which stood quietly in a corner in the ballroom.

Thank you also to the Greek Club who donated $10 from every ticket sold.

Thank you to Italiquore for providing the prosecco and wines that were enjoyed & Natuzzi Italia for providing the beautiful lounges which donned the stage.

14 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
ITALIAN BUSINESS WOMEN’S NETWORK AUSTRALIA
This year, yet again the Master of Ceremonies and Panel Moderator was the CEO of REIQ, Cav. Antonia Mercorella, here in the photo with Comm. Marianagela Stagnitti
15 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
The panel guests were Ms Jami Sorbello, Ms Jodie Bache-McLean, Ms Desi Carlos and Ms Pia Du Pradal, each one with amazing stories to share with the audience who listened attentively. The VIPs included, Lady Mayoress Nina Schrinner, Deputy Mayor Krista Adams, Cr Vicki Howard, Cr Steven Toomey, Consul of Italy Luna Angelini Marinucci, Honarary Consuls of Malta and the Philippines.

Aperitivo Italiano a The Coffee Commune

Lo scorso 31 Gennaio si è svolto il primo evento del 2023 della Camera di Commercio Italiana in Queensland presso The Coffee Commune, per accogliere e dare inizio all’“Estate Italiana” in Australia e al quale hanno preso parte soci e nuovi volti.

ICCI QLD&NT ringrazia The Coffe Commune e Cav. Adj. Prof. Phillip di Bella per aver ospitato l’Aperitivo Italiano. L’evento di apertura “The Italian Summer” per annunciare tutte le attività della Camera di commercio italiana a Brisbane per il 2023 ha avuto molto successo ed è stata una magnifica celebrazione.

A seguito dell’apertura da parte del presidente della Camera di Commercio Allan Pidgeon, gli ospiti e i partecipanti hanno avuto modo di fare networking di fronte a un catering di salumi, di formaggi, arancini, bruschette, gnocchi (...e molto altro!) servito da Locale Newstead.

Il consiglio di amministrazione di ICCI QLD&NT esprime un apprezzamento caloroso e sincero per il sostegno

generoso e continuo offerto da Crown Family Jewellers e Cav. Giovanni Antonaglia OAM, che hanno donato un orologio da donna come importante premio della lotteria. La Camera di Commercio ringrazia anche la preziosa collaborazione degli sponsor dell’evento e donatori della lotteria: Peroni, Casella Family Brands, Merthyr Village, Suncorp Stadium, Gerbino’s Pasticceria & Bakery, Merlo Coffee e a tutti gli ospiti che hanno contribuito al successo dell’Aperitivo Italiano!

Il primo evento dell’anno si è concluso positivamente, la Camera di Commercio e tutto il suo personale ringraziano tutti i partecipanti per la riuscita, annunciando con sorpresa il pranzo dei soci con l’Ambasciatore Paolo Crudele, il 20 Febbraio.

A cura di Federica Marinatto (Segretaria Generale dell’ICCI Qld)

QLD Multicultural Centre

102 Main Street

Kangaroo Point, QLD 4169

CONTACT US

PO Box 2216

Fortitude Valley, QLD 4006

T: +61 7 3392 2499 | E: info@icci.com.au | www.cci.com.au

16 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN QUEENSLAND

Business Networking Lunch con l’Ambasciatore d’Italia

in Australia, S.E. Paolo Crudele OMRI

Lo scorso lunedì 20 Febbraio si è svolto l’evento più atteso del primo semestre dell’anno della Camera di Commercio Italiana in Queensland: Il pranzo dei soci con l’Ambasciatore italiano Paolo Crudele OMRI come ospite d’onore.

A seguito dell’apertura del pranzo da parte del presidente della Camera di Commercio Allan Pidgeon, che ha porto uno speciale benvenuto all’ospite d’onore e alle figure di spicco presenti in sala, inclusa la Console Luna Angelini Marinucci, gli ospiti e i partecipanti hanno avuto modo di fare networking, porgendo le proprie domande all’Ambasciatore.

Nel suo intervento l’Ambasciatore Paolo Crudele ha raccontato come il ruolo dell’industria e della comunità italiana sia fondamentale in Australia per il suo sviluppo ed in qualità di Ambasciatore egli si impegna a facilitare gli scambi e gli accordi tra i due paesi.

ICCI QLD&NT ringrazia Gambaro Restaurant and Function Centre per aver ospitato l’evento, l’Ambasciatore Paolo Crudele OMRI e la Console Luna Angelini Marinucci per aver accettato di prenderne parte.

Il pranzo organizzato per la promozione del ruolo delle aziende e comunità italiane in Queensland e nel Territorio del Nord ha avuto molto successo ed è stata una magnifica celebrazione.

Il consiglio di amministrazione di ICCI QLD&NT esprime un apprezzamento caloroso e sincero per il sostegno generoso e continuo offerto da Crown Family Jewellers e Cav. Giovanni Antonaglia OAM, che hanno donato un orologio da donna come primo premio della lotteria.

La Camera di Commercio ringrazia anche la preziosa collaborazione degli sponsor dell’evento e della lotteria: il vino della cantina Casella Family Brands, la pasticceria Gerbino per i golosi dessert, il Suncorp Stadium, Merlo Coffee, Merthyr Village, Peroni, the Coffee Commune, e tutti gli ospiti che hanno contribuito al successo dell’evento!

Il grande evento dedicato al Networking e alla promozione del Made in Italy si è concluso positivamente, la Camera di Commercio e tutto il suo personale ringraziano tutti i partecipanti per la riuscita, annunciando con sorpresa il Cocktail Italiano presso Ferrari Brisbane Showroom, il 23 Marzo.

A cura di Federica Marinatto

17 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
(Segretaria Generale dell’ICCI Qld)
CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN QUEENSLAND
QLD Multicultural Centre 102 Main Street Kangaroo Point, QLD 4169 CONTACT US T: +61 7 3392 2499 | E: info@icci.com.au | www.cci.com.au PO Box 2216 Fortitude Valley, QLD 4006

Australia Day and Charlie Parrella Cup. Congratulations our new Committee 2023

Ciao a tutti!

Australia day 2023 will be remembered by its members and friends of the Northern Suburbs Bowls Club at Wavell Heights as it was the inaugural Charlie Parrella Cup Day.

It was a day of fun, as players enjoyed sportsmanship, and great bowling. What a great effort by all the players. One of our Bocce member sponsor Charlie Parrella is also a lawn bowl player. This year for the first time he sponsored the Charlie Parrella Family Cup with prize money up for grabs. But wait; there are also about 6 other players that played in the competition on the day that were also bocce members. Yes, I know, I’m confused as well.

Their way of scoring and placings is a bit strange to a bocce games and players but nevertheless it’s interesting. Well, they did not score a place or any prize money but the idea, like bocce is to be a great sportsman and do the best you can on the day. Congratulations to all the winners.

There were a few bocce player spectators to cheer them on. Enjoy the photos.

The club had its AGM on 5 February. It was a great afternoon, with the club providing lunch and drinks. We have a record number of members who attended, in fact 58 members attended. It was fantastic to see. With Tony Di Sipio our President chair the meeting with Mario and Leo taking minutes.

The photo shows the 2023 committee. Congratulation to all. The club is in safe hands.

18 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
NEWMARKET
CLUB INC.
BOCCE
2023 Committee Front row: Bill (Treasurer), Tony Di Sipio (President), Silvio (Vice President), Mario (Secretary) Top row: Committee members, Vince, Tony D, Philippe, Carmelo, and Leo.
19 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
Friends and bocce friends’ supporters Charlie with grandson Michael presenting the trophy Charlie Parrella Charlie with his lawn bowl mates Charlie Parrella and his family
If you want to be part of Newmarket Bocce, just pick up the phone and call Mario De Marco on 0403 257 325 or Bill on 0431 458 481. Remember there are no losers in bocce, we are all winners
Bocce players impersonating lawn bowlers

Debutta su canale SBS ‘The Swap’, uno scambio per superare i pregiudizi

Ideato come esperimento sociale per mettere a contatto comunità diverse in Australia, ‘The Swap’ è stato girato a Brisbane coinvolgendo 12 adolescenti e le loro famiglie.

Una delle ragazze è italoaustraliana.

L’ideatore di ‘The Swap’, serie documentaria in tre parti, è Ali Kadri, CEO dell’Islamic College of Brisbane. Sei adolescenti di famiglia musulmana, quattro provenienti da famiglie cattoliche e due atee hanno frequentato per un term le rispettive scuole, famiglie e, in alcuni casi, luoghi di culto.

L’esperimento mira a riconoscere che siamo diversi, all’essere orgogliosi delle nostre differenze, e al rispettare le reciproche differenze. Ciò non può avvenire se non decidiamo di uscire dalle nostre ‘comfort zones’ per interagire con chi è diverso da noi. (Ali Kadri)

Tra le ragazze coinvolte c’è anche Martina Vitale, un’adolescente italoaustraliana. La mamma, Carmelina - italiana di seconda generazione - ha ammesso la preoccupazione iniziale per come sarebbe andato l’esperimento, che ha visto Martina frequentare la scuola musulmana di una coetanea, Amna Zia Chaudhry.

“Abbiamo detto: proviamo”, racconta a SBS Italian, “e veramente è andata molto bene”.

Sebastian Vitale, papà di Martina, spiega che sua figlia e Amna, la cui famiglia ha origini pakistane, sono diventate molto amiche nel corso della realizzazione del programma. “Le ragazze di quattordici, quindici anni sono uguali, non importa quale sia il loro background culturale”, commenta, “si sono divertite molto, e sono ancora in contatto tra loro”.

Carmelina ammette che anche loro genitori sono stati cambiati dall’esperienza di frequentare una scuola musulmana, che immaginavano fosse chiusa ad altre comunità: “[la scuola invece] ci ha accolto a braccia aperte, coinvolgono altre religioni, altre culture”. “Anche la famiglia di Amna è simile alla nostra”, aggiunge Sebastian, “hanno valori simili, vogliono il meglio per i loro figli, sono coinvolti nella comunità”. “[In Australia] Siamo molto multiculturali ma, come ha detto Ali, viviamo ancora in modo separato” (Carmelina Vitale).

20 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 RACCONTI | PENSIERI | PAROLE
Le quindicenni Amna Zia Chaudhry e Martina Vitale sono tra le protagoniste di ‘The Swap’. Martina con la madre Carmelina e il padre Sebastian.

Carmelina e Sebastian Vitale sperano che il pubblico apprezzerà The Swap, e Carmelina si augura che possa promuovere una maggior coesione sociale.

“Speriamo che questo programma possa fermare un po’ di razzismo: anche se cambierà il punto di vista di una, due, tre persone, avrà raggiunto l’obiettivo”.

A cura di Magica Fossati (SBS Italiano – Melbourne, VIC)

Per cercare questo racconto:

https://www.sbs.com.au/language/italian/it/podcast-episode/debutta-su-sbs-theswap-uno-scambio-per-superare-i-pregiudizi/wgskzl73v?fbclid=IwAR03ZbIY_Z2e_ tB87N6pPrvi0XVx5tBS9BcicEghmJ0VnCIVQbz4qJ2DAfE

La premiata salumeria da Loria ha il fascino della vecchia scuola.

È specializzata in deliziosi pasti da asporto fatti in casa, formaggi, pasta, caffè da asporto, panini, tramezzini e pizze!

La prossima volta che sei a Chermside perchè non vieni a trovarci?

Chloe Asnicar e Connor Gordon e il personale saranno pronti a servirti!

“TI ASPETTIAMO”

Aperto: dal lunedì al sabato Shop n.11, 72 Basnett St, Chermside West QLD 4032 Tel: 0497 805 054 https://www.facebook.com/ LoriaDelicatessen

21 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
Le quindicenni Amna Zia Chaudhry e Martina Vitale sono tra le protagoniste di ‘The Swap’.

RACCONTI | PENSIERI | PAROLE Lo specchio - la cantata degli anni passati

Nel tardo quarant’otto è sbarcato un siciliano

Col sacco vuoto e manco un soldo nella mano.

Era intenzionato a vender calze e reggipetti

Si è messo invece a fare gli spaghetti.

Altri – risaputo che qui c’era la manna –Sbagliando treno, son finiti a tagliar canna.

Quelli erano i tempi di patate chips e delle ghiande

E quella volta poca gente indossava le mutande.

Noi – eravamo quelli della valigia di cartone

E del baule con le cinghie di caprone.

Anni duri, eppure allegri

Anche se si lavorava come negri.

Anni di cocente nostalgia

E si provava tutto, per mandarla via

E così la sera, stanchi e fuori uso

Bastava aprir la Radio per sentir Caruso

Che tra canzoni e novità reclamizzava il cine

E raccomandava di passar da lui a comprar le cartoline.

C’erano giorni che calava giù il morale

allora dritti al Centro per ascoltar Cappelletti e la corale

o Raimondi, Lonzar, Pinter con Regano

che limavan la Colomba col violino Zigano.

Poi su per le scale a forza di spintoni

Per far innervosire Walter Maieroni.

Ai tempi suoi, con la Mafalda, mangiate a profusione

Con gamberi – bistecche da far indigestione

E la mattina dopo tenendoci per mano

Tutti in fila per la purga dal nostro Castellano.

Ch’era sempre là – paziente e cortese

Perché noi quella volta – non si Spiccava Inglese!

A quei tempi il Centro era diretto da Parrella

All’Anfe invece comandava Boccabella

Alla Tavernetta – allegri e sani –

Friulani – Alpini e Trevisani

Tutti amici che andavan poco a spasso

E mettevano i risparmi sotto il materasso

22 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

E per schivar le visite annuali del Governo

Offrivano ogni domenica un candelotto al Padreterno.

Eppoi strette di mani e gran sorrisi

E quindi via di corsa a far le tasse da Calvisi!

Erano tempi belli e nessuno stava male

E allora si passava da Canale

In camicetta corta o con la maglia

Per il viaggietto a casa in Alitalia.

In Valley un paesano faceva dolci e torte

A Virginia vendeva la Barilla sior Monforte

Borgo invece dalla sua stradella

Offriva agli Italiani prosciutto e mortadella.

Nel parco di New Farm un Abruzzese vendeva gladioli

Poco lontano – Angelo Pasta – sformava Ravioli.

Insomma, sotto il cielo Australiano

Il tempo è passato piano piano

Un tempo d’abbondanza che ha fatto crescere la panza

Ai preti – ai frati e alle suore

E anche a tutte le nostre signore!

Perciò non si può dir che fosse tempo di magra

Perché fra Crodeghini e luganeghe, c’era, anche del viagra!

Son passati gli anni e son passati i mesi

Alla luce dei lampioni, ci vediamo tutti un poco obesi.

Publishing schedule for Rintocchi 2023

Una volta – ci incontravamo al Centro –

Ma adesso – Haimè – non ci si va più dentro

E ci si ritrova – qua e là – senza più ressa

Qualche volta al cimitero – altre volte a messa!

Come il tempo – son passate le stagioni

E noi Italiani di tutte le Regioni

Abbiamo vissuto in allegra compagnia

Con quel male che si chiama nostalgia.

Siamo stati falegnami – ciabattini – o muratori

Cementisti – elettricisti e gran pittori

Manovali – gelatieri – cuochi e pastai

Ma lavorato sempre senza guai.

Siam Costruttori – Ristorantieri

Pizzaioli e carpentieri

Ci arrangiamo anche a suonare le campane

E queste di oggi non son tutte panzane.

Sono cose successe negli anni passati

Che ci faran sorridere e pensare, or che siam…quasi tutti pensionati…!

23 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
di FRANCO BOTTAZ (Brisbane)
Edition Bi-monthly Closing dates for articles, stories, photos and events Release date of Rintocchi 3 May/June 2023 Monday, 1 May 2023 Friday, 26 May 2023 4 July/August 2023 Monday, 3 July 2023 Friday, 28 July 2023 5 September/ October 2023 Monday, 4 September 2023 Friday, 29 September 2023 6 November/ December 2023 Monday, 30 October 2023 Friday, 24 November 2023 Each Edition of Rintocchi is subject to donations available if a publication can proceed Specialising in the following areas of practice:Specializzati nelle seguenti pratiche:Enduring Power of Attorney Procura duratura Wills Testamenti Estate Planning Pianificazione successoria Trusts Trusts Property Law Diritto immobiliare Family Law Diritto familiare L’assistente legale Dolores Bozzoli parla italiano Telefono: 07 3337 5333 Indirizzo: Suite 1, Ground Floor, 183 North Quay Brisbane QLD 4000 Email: reception@henryleelaw.com.au 39 ANNI 1984 - 2023

“Quel bambino era un angelo…”

Marialuisa Baldi racconta un’esperienza vissuta in Italia verso la fine del 2022.

Durante le nostre ultime vacanze in Italia mi ero recata alcuni giorni in montagna e in un paesino si svolgeva una sagra e una mostra mercato di prodotti artigianali, fatti da gente semplice che vive in quella realtà.

C’era molta serenità fra quelle persone e tra loro mi aveva colpito in particolare una donna che faceva delle bamboline con le foglie del granturco; ora vi racconto come è iniziata questa sua arte.

Questa donna in gioventù aveva avuto problemi di salute e per un mese si era recata tutti i giorni in ospedale; dove parcheggiava la macchina c’era un bambino di circa 4 o 5 anni che ogni volta le dava un santino tendendole la manina per ricevere alcune monetine. Per paura che lo picchiassero se tornava a casa senza i soldi, la donna ogni giorno gli dava una monetina, ma a tutte le sue domande il bambino non aveva mai risposto.

Passato il mese, l’ultimo giorno dandogli il soldino gli aveva detto: “ciao da domani non verrò più…ti auguro tutto il bene del mondo, bambino mio!” Mentre si incamminava verso la sua auto, il bambino l’aveva tirata verso di sé e e aprendosi la camicia rossa e blu, le aveva dato una bambolina di cencio che teneva sotto la camicia. La donna aveva insistito che tenesse lui la bambolina, ma il piccolo, scuotendo il capo, gliela metteva tra le mani.

Dopo alcuni giorni, ancora in convalescenza, la donna, riprendendo la bambolina tra le mani ebbe l’ispirazione di crearne tante altre uguali.

Flora and Carla Biacchessi have created an ever-changing menu, meaning every sitting is a fresh experience; think buglione Toscano. The Private Dining Room and Bar is excellent for small private functions with their own "birra alla spina" and Italian wine selection to match their delicious food.

E al termine del suo racconto, la donna mi stupì con questo commento “per me quel bambino era un angelo”....... 133-137 Redcliffe Pde,

24 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 RACCONTI | PENSIERI | PAROLE
P: 07 3283 4433 M: 0417 903 272 E:
Shop 5 Cominos Arcade, Redcliffe Q 4020
carlabg1960@gmail.com

Giovanni Porta

Giovanni Porta

Giovanni Porta

SOLICITOR & NOTARY PUBLIC

SOLICITOR & NOTARY PUBLIC

SOLICITOR & NOTARY PUBLIC

giovanni@portalawyers.com.au

giovanni@portalawyers.com.au

giovanni@portalawyers.com.au

Si parla Italiano

Si parla Italiano

Si parla Italiano

Unit 3/420 Newman Road, Geebung

Unit 3/420 Newman Road, Geebung

Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888

Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888

Unit 3/420 Newman Road, Geebung

Brisbane Qld 4034 - T 07 3265 3888

www.portalawyers.com.au

www.portalawyers.com.au

www.portalawyers.com.au

25 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

Sognare insieme, anche se...

Insieme con alcuni amici mi trovavo, così per caso, a chiacchierare con un folto gruppo di donne ucraine: non era difficile rendersi conto che il loro sguardo interiore era rivolto ad una situazione che, da quasi un anno a questa parte, la televisione e le stazioni radio commentano giornalmente con regolarità e dovizia di particolari: la guerra in Ucraina, “in casa loro”, con continui bombardamenti, scontri armati, vittime in continuità, sia civili che militari su ambedue i fronti. Oltre al loro dolore, sul volto di quelle donne, perlopiù badanti, era evidente anche una forza interiore di tutto rispetto.

Con i miei amici ci si soffermava essenzialmente sulle ultime notizie diramate sul conflitto ucraino, come sempre una via crucis penosa, vissuta di riflesso sulla pelle di quelle donne ucraine. E non sono queste le sole donne in emigrazione che vivono una tragedia a distanza: non sono certo una eccezione. Tutt’altro.

Per chi studi o si interessi di emigrazioni internazionali non è certo una novità che la presenza femminile vada aumentando in molte regioni del mondo. In passato come ai nostri giorni, le donne migranti hanno svolto un ruolo attivo nei flussi migratori, incontrando discriminazioni penalizzanti: violenze e molestie, licenziamenti affrettati e, a volte, costrette al silenzio pur di non perdere il permesso di soggiorno o il lavoro.

Nonostante i ripetuti incidenti di percorso e le molte esperienze traumatizzanti, le donne in emigrazione continuano a sognare. I loro voli pindarici, per così dire, si tramutano in speranza viva, soprattutto quando incontrano uno sguardo amico e comprensivo, disposto ad ascoltarle e godere della loro compagnia. E’ appunto con racconti e confidenze animate da una simpatia reciproca, condivisa con altre persone che vengono innescati meccanismi di liberazione e sopportazione. Tracciando ponti invisibili che aiutano a spingere il proprio sguardo oltre i non pochi muri di situazioni disumanizzanti.

Dal Corrispondente dall’Italia, Padre Antonio Paganoni (Scalabriniano)

Since 2009, Pasta Fresca has become Luigi Zanardo and Sandy Low's vision to see high quality Italian style prepared meals in Australian homes.

 YLM's Palm Beach Currumbin Farmers' Markets - Sa turdays 6-1.30am

 YLM's Bundall Farmers' Markets - Sundays 6-11.30am

 Eagle Farm Markets - Sundays 7-12pm Facebookhttps://www.facebook.com/pastafrescagoldcoast/

We love testing new recipes for our product range and over a long table lunch we'll ask friends to give their verdict! With our passion for food and friends, plus a few stories of life in northern Italy thrown in, it always makes for a memorable meal.

26 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 RACCONTI | PENSIERI | PAROLE
Located on the Gold Coast, our products are available online and at selected farmers' markets on the Gold Coast and Brisbane. (Da destra) Padre Ignacio Gutiérrez, Superiore Provinciale (Provincia St. Frances Cabrini Australia-Asia) con p. Antonio Paganoni (in centro) e p. Giovanni Meneghetti (da sinistra), Superiore della Casa Maria Assunta (Arco, Trento) nell’ottobre 2022.

RACCONTI | PENSIERI | PAROLE

Paghi chi inquina

Ho ricevuto alcune telefonate di amici in Australia: con espressioni di evidente soddisfazione, mi raccontavano la decisione presa dal comitato delle Nazioni Unite per la salvaguardia dei diritti umani. Secondo il citato comitato, il governo australiano non avrebbe protetto sufficientemente gli Aborigeni dello stretto di Torres al Nord (la punta nord del continente australiano) dagli effetti dei mutamenti climatici. E per questa ragione il governo centrale di Canberra viene ritenuto obbligato, ripeto, obbligato a risarcire i molteplici danni, non solo economici, ma anche altri connessi con la millenaria cultura degli Aborigeni.

Già nel 2019, al governo di Scott Morrison era stata presentata una denuncia firmata da diverse comunità indigene. Sottolineavano che i cambiamenti climatici non solo avevano messo in pericolo il loro sostentamento, ma le continue mareggiate avevano distrutto i cimiteri di famiglia costruiti vicino alla spiaggia, vanificando di conseguenza i riti per gli antenati, una pratica di vitale importanza per la loro cultura.

Il documento presentato al Primo Ministro Australiano si aggiungeva ad altre numerose richieste di coerenza con il tanto citato principio di “loss and damage”, provocato dalle emissioni di anitride carbonica nell’atmosfera ad opera, quasi esclusivamente, delle nazioni industrializzate del pianeta, non esclusa l’Australia.

Chi inquina, diventa responsabile per gli effetti deleteri che si verificano anche in altre zone del pianeta terra. E, per un senso di giustizia, è tenuto a riparare i danni avvenuti anche in zone molto sconosciute, come Torres Strait Island, abitata per migliaia di anni dagli indigeni, i colonizzatori dell’Australia.

Dal Corrispondente dall’Italia, Padre Antonio Paganoni (Scalabriniano)

Casa di Padri Scalabriniani – Parrocchia di Holy Spirit, New Farm

Parroco New Farm Fr. Syrilus Madin CS | Tel: 07 3358 3744 | Cell: 0451 862 605

Vice-Parroco Fr. Steve Michel CS | Cell: 0419 736 890

Cappellano della comunità Italiana – Brisbane e Gold Coast Fr. Angelo Cagna CS | Tel: 07 3358 3744 Cell: 0423 648 736 New Farm Tel: 07 3358 3744

Ufficio parrocchiale: 16 Villiers Street, New Farm, Qld 4005

Email: newfarm@bne.catholic.net.au

Orari di ufficio lunedì e martedì – 9:00-15:00 | giovedì e venerdì – 9:00-15:00 | mercoledì l'ufficio è chiuso

Orario S. Messe domenicali in italiano in Brisbane e Gold Coast

8:00 am Lutwyche Holy Cross Church - 28 Chalk St, Lutwyche

8:15 am New Farm Holy Spirit Parish - 16 Villiers Street, New Farm

9:00 am Petrie Terrace St Thomas More Church - 111 Hale Street, Petrie Terrace

10.30am Carina Our Lady of Graces Parish - 100 Mayfield Road, Carina

4:00 pm Clear Island Waters Sacred Heart Church - 50 Fairway Drive, Clear Island Waters, Gold Coast (next to the Italian Australian Club)

27 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
28 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

Want to Advertise in Rintocchi?

Want to increase your advertising presence? Italian or English? Advertise in Rintocchi.

Rintocchi reaches out to 9,000 readers annually* across Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Stanthorpe, Bundaberg and Wide Bay, and North Queensland.

Full-page: $1,200 (6 editions) (235mm x 177mm)

Half-page: $ 900 (6 editions) (115mm x 177mm)

Quarter-Page: $450 (6 editions) (55mm x 177mm)

Contact Dino Varricchio at Rintocchi for your next permanent advertisement and let us create your design – mobile: 0422 302 049 or e-mail: fcirintocchi@gmail.com

*(December 2020 Australia Post audit – Print Post from January 2020 to December 2020)

Pubblichiamo su Rintocchi le tue feste familiari.

Hai festeggiato il compleanno di un nipotino o dei nonni…il fidanzamento di una figlia o il matrimonio di un nipote….

La foto sarà pubblicata su Rintocchi

Per qualsiasi celebrazione familiare, scegli la foto più bella e mandala via e-mail all’indirizzo - fcirintocchi@gmail.com

Con tutti i dati dell’evento e i nomi delle persone nella foto. Aggiungi il tuo nome e numero di telefono per contattarti se necessario.

Si prega di contattare

Dino Varricchio - 0422 302 049

Carmela Bozzi: 0421 464 494

PO Box 245

Lutwyche QLD 4030

DONAZIONI SONO BEN ACCETTE

We can publish your family celebrations in Rintocchi.

If you have celebrated a birthday of a grandchild or Grandparents .... maybe engagement of a son or daughter or the wedding of a son or daughter ....

The photo will be published by Rintocchi

For any family celebration, choose the most beautiful photo and send it via email to the addressfcirintocchi@gmail.com

With any celebration, please include the event date and the names of the people in the photo. Add your name and phone number to contact you if necessary.

Please contact the following:

Dino Varricchio - 0422 302 049

Carmela Bozzi: 0421 464 494

PO Box 245 Lutwyche QLD 4030

DONATIONS WILL BE APPRECIATED

29 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

The Centenarian Milestone – Angiolina turns 100!

There’s something very special planned for Angiolina Cupo, who turns 100 in March.

Angiolina will be celebrating her major milestone birthday with two parties at Kedron-Wavell.

Angiolina Cupo (in Giorgio) from New Farm, Brisbane, turns 100 years old on 17th March 2023, on the same day as St Paddies Day.

As the Cupo family celebrates Angiolina’s milestone party on the 19th of March at Kedron-Wavell Services Club with 200 plus family and friends, she will be the centre of the party.

Her granddaughter, Tina Carbone said Angiolina had also had her 90th birthday party there. “She’s been a member of Kedron-Wavell RSL for a long time and enjoys going there for birthdays and events,” Tina said. “We are having a huge party for her on Sunday, 19 March in the Kittyhawk Room with 200 guests invited.

Angiolina was born in Colliano, a town in the province of Salerno in the Campania region of south-western Italy. In 1955 she migrated for a better life in Australia and became a resident in New Farm, the epicentre of Italian migrants arriving in Brisbane.

She had married Alberico Cupo in 1945 and the pair had two children before Alberico moved to Australia in 1950. Angiolina followed with their daughters in 1955 and became an Australian citizen in 1958. In 1960, the couple bought the fish and chip shop on James Street in New Farm, which they owned for 10 years. They were married for 57 years, until Alberico passed away in 2003.

Angiolina has five children – Geraldina, Vincenza, Ginetta, Carmel, and Robert. She has 15 grandchildren and 32 great grandchildren.

“She is of sound mind and can still walk and do things for herself, sometimes with a little help,” Tina said.

“She always loves to cook and bake for her family. Now she is unable to cook but tells us her recipes and we make her favourite recipes for her.”

Angiolina knits every day and makes beanie hats for cancer patients. She loves doing word searches, watching the NRL and going to birthday parties and the Melbourne Cup Day lunch. Her family and friends will be attending the party on 19 March, along with some surprise guests – people she met on the boat from Italy to Australia, some of her old neighbours and her hairdresser, who she has known for more than 50 years.

“This will be a quintessential 100th milestone event,” Tina said.

30 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 NOTIZIE DI CASA NOSTRA
31 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

Auguri di un Felice Compleanno a…

MARIA ANTONIETTA LA MOTTA di Clear Mountain, 90 anni – il 27 febbraio

I miei figli, nuore, nipoti e pronipoti hanno organizzato un pranzo al ristorante per il mio 90.mo compleanno.

Grazie a tutti coloro che hanno avuto un gentile pensiero per me e hanno mandato tante cartoline, fiori, regali e telefonate.

LILIAN VOLPATO di Stanthorpe – 82 anni – il 2 gennaio

Happy birthday to Liliana Volpato, wife of Ido Volpato of Stanthorpe, born in 1941 in Innisfail, North Queensland to parents Ottavio and Angela Fracchia originally from Viarigi Monferrato, Asti.

From your loving family: Arames, Wanita, Andrew, Samaya, Hayden, Damien, Nicola & greatgrandson Arlo.

Tanti auguri a Liliana Volpato, moglie di Ido Volpato di Stanthorpe, nata nel 1941 a Innisfail, North Queensland da Ottavio e Angela Fracchia, originari di Viarigi Monferrato, Asti.

Dalla tua cara famiglia: Arames, Wanita, Andrew, Samaya, Hayden, Damien, Nicola e il pronipote Arlo.

32 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 NOTIZIE DI CASA NOSTRA
Liliana and Stanthorpe Red Hatters Liliana Damien (nipote) e Arlo (pronipote)

NOTIZIE DI CASA NOSTRA

FIDANZAMENTO di Anita e Martyn – Daniel e Kaylah

Le nonne Cecilia Bozzi e Pina Palella augurano ogni bene e tanta felicità ai cari nipoti Anita e Daniel che nei prossimi mesi si uniranno in matrimonio con Martyn e Kaylah.

Che la vostra vita insieme, cari “Anita e Martyn” e “Daniel e Kaylah”, vi conservi sempre in un amore sincero, capace di superare ogni ostacolo e difficoltà. La vostra famiglia vi sarà sempre accanto e non vediamo l’ora di festeggiare con voi il giorno dei vostri matrimoni.

Tanti cari auguri anche agli orgogliosi genitori Gessie e Tony Palella.

LUIGI D’ADDERIO di Gold Coast – il 28 febbraio

Tantissimi auguri dalla moglie Graziella.

ROSARIA DI SANO di Brisbane

– 93 anni – il 10 gennaio

NINA CARUSO di Brisbane

– 93 anni – il 13 gennaio

IMELDA SPOLJAREVIC di Brisbane – 82

anni – il 20 febbraio.

SILVANA (PIZZICA) CONSTANTIN di Brisbane – il 30 marzo

SALVATORE PROIETTO di Brisbane – il 3 aprile

Tanti auguri dalla moglie Maria, i figli con le loro famiglie, amici e parenti.

CRISTINA PIZZICA di Brisbane – il 26 aprile

Tanti auguri dai figli Silvana e John e nipotini, pronipotini, parenti e amici!!!

TANTI AUGURI DI BUONA SALUTE E FELICITÀ DALLA REDAZIONE DI RINTOCCHI

Tanti auguri ai lettori di Rintocchi che festeggiano il loro compleanno nei mesi di Marzo e Aprile

Marzo 1 – Rita Lazzaro

Marzo 5 – Luisa Lazzaretti

Marzo 8 – Nancy Valeri

Marzo 9 – Domenico Antonaglia; Stefano Pantalone; Gilda Costa

Marzo 11 – Maria Pastore

Marzo 16 – Giuseppe Virzi

Marzo 17 – Massimo Nodari; Fortunato Isgro Sam Bonaventura

Marzo 20 – Anthony Pantelone; David Murtas

Marzo 21 – Alf Cardillo; Noe Vicca

Marzo 22 – Karl Garufi

Marzo 24 – Giulia Brancatini; Lisa Marrone

Marzo 25 – Giovanni Musumeci; Raymond Evans; Marco Fonataro

Marzo 27 – Nazzareno (John) Calabrese

Marzo 28 – Tino Brancatini; Angelina Zavaglia

Marzo 29 – Nerina Sportelli

Marzo 30 – Elio Morabito

Marzo 31 – Carmel Bonaventura

Aprile 1 – Tony Coiera

Aprile 6 – Roger Lazzaretti

Aprile 8 – Matteo Baldelli

Aprile 9 – Sarina Nicotra; Clarissa Lazzaretti Daniele Antonaglia

Aprile 13 – Teresa Stefanelli

Aprile 15 – Gino Milani

Aprile 16 – Maria Giacomantonio; Dina Ranieri

Aprile 17 – Nick Giorgio

Aprile 20 – Anna Brancatini

Aprile 21 – Giovanna Del Vecchio

Aprile 23 – Gina Morosin; Flora Di Lizio; Santina Lo Guidice

Aprile 24 – Grace Politi

Aprile 25 – Maria Miranda; Gianni (John) Miano; Fina Pennisi

Aprile 27 – Santo Santoro; Daniel Terribile

Aprile 29 – Chiara Barbera

33 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

OFFERTE PER Grazie

ADVERTISERS

• Fortunato Music Pty Ltd – Casual Advertisement – (Brisbane, QLD) – $150

COMMUNITY DONATIONS

• Italian Catholic Community Ministry - Gold Coast – (Gold Coast, QLD) – $150

• Associazione di San Gabriele – Carina – (Brisbane, QLD) –$100

ABBONAMENTO ANNUALE

• Alba-Calabrese, Nella – (Brisbane) – $50

• Bastianon, Maria – (Brisbane) – $50

• Biron, Lina – (Brisbane) – $50

• Briguglio, Maria – (Brisbane) – $50

• Buiatti, Giordano & Ida – (Brisbane) – $50

• Cannavo, Nella – (Stanthorpe, QLD) – $50

• Carlone, Angela – (Brisbane) – $50

• Caruso, Comm. Carmelo & Rina – (Brisbane) – $100

• Cappellano, Charlie & Donna – (Brisbane) – $50

• Caputo, Luigi & Rosina – (Brisbane) – $50

• Ceccato, Giuseppe & Anna – (Brisbane) – $50

• Chilo, Severino & Vienda – (Brisbane) – $50

• Cutuli, Gina Pia – (Surfers Paradise, QLD) – $50

• De Peron, Anna – (Coolum Beach, QLD) – $50

• Di Lucchio, Tony & Angela – (Brisbane) – $50

• Di Savia, Carmela – (Brisbane) – $50

• Diana, Mario & Mimma – (Brisbane) – $50

• Faini, Anna – (Brisbane) – $50

• Falco, Carmine – (Brisbane) – $50

• Falco, Nerina – (Brisbane) – $50

• Fasano, Felice & Maria – (Brisbane) – $50

• Febo, Emanuela – (Brisbane) – $50

• Fina, Assunta – (Brisbane) – $50

• Frangiosa, Maddalena Antonia / Pahany, Joseph & Melinda –(Brisbane) – $50

• Galano, Liberato & Sandra – (Brisbane) – $50

• Ginardi, Caterina – (Brisbane) – $50

• Iacuzzo, Pietro & Luisa – (Brisbane) – $100

• Iocco, Olga – (Brisbane) – $50

• Iuvale, Liberata – (Brisbane) – $50

• Lazzarin, Paolo & Anna – (Brisbane) – $70

• Luongo, Giuseppe & Lucia – (Brisbane) – $50

• MacPherson, Brian & Josie – (Brisbane) – $50

• Maccarone, Antonietta – (Brisbane) – $100

• Marinelli, Teresa – (Mareeba, QLD) – $50

• Medoro, Rocco – (Brisbane) – $50

• Mejak, Maria – (Brisbane) – $50

• Micalizzi, Eusania – (Brisbane) – $50

• Minasi, Pina – (Brisbane) – $50

• Nicolosi, Carmelo & Angela – (Brisbane) – $50

• Palella, Antonio – (Brisbane) – $100

• Paolini, Marisa – (Brisbane) – $50

• Proietto, Salvatore & Maria – (Brisbane) – $50

• Raiti, Maria Severina – (Brisbane) – $50

• Raglione, Lucia – (Brisbane) – $50

• Raineri, Maria – (Brisbane) – $50

• Reginato, Caterina – (Brisbane) – $100

• Romeo, Dominic & Caterina – (Brisbane) – $50

• Rotolone, Iolanda – (Brisbane) – $70

• Sassu, Anna – (Brisbane) – $60

• Savio, Rosie / Savio Family – (Stanthorpe, QLD) – $100

• Scalia, Leonardo & Maria – (Brisbane) – $50

• Sciacca, Alfina – (Babinda, QLD) – $200

• Sciacca, Sarina – (Brisbane) – $50

• Spina, Giuseppe – (Stanthorpe, QLD) – $50

• Toscano, Giuseppe & Maria – (Brisbane) – $50

• Tornatore, Vincenzo & Rosina – (Brisbane) – $50

• Vedelago, Ivio & Mary – (Brisbane) – $75

• Vedelago, Ray & Ilda – (Brisbane) – $100

• Vella, Walter & Linda – (Brisbane) – $50

• Velini, Antonina – (Brisbane) – $50

DIAMO IL BENVENUTO AI NOSTRI NUOVI ABBONATI QUESTA EDIZIONE

• Alba-Calabrese, Nella

• Iacuzzo, Pietro & Luisa

• Minasi, Pina

• Velini, Antonina

DONAZIONE

• Civitarese, Lucia – (Brisbane) – $40

• Gagliarde, Ida – (Brisbane) – $20

• Marinucci, Maria – (Brisbane) – $20

• Mendoza de Martinez, Antonia Julieta – (Brisbane) – $40

• Nicastro, Carmela – (Stanthorpe, QLD) – $25

• Nodari, Massimo & Luisa – (Brisbane) – $20

• Sichetti, Anna – (Brisbane) – $30

• Taraborrelli, Maria – (Brisbane) – $20

PER OFFERTA A RINTOCCHI / HOW TO DONATE TO RINTOCCHI

Inserite la vostra donazione all’interno della busta e datela ai nominativi sottoelencati. (If you attend Italian mass at any of these locations, kindly insert your donation into an envelope and present it to the following):

NEW FARM:

• Padri Scalabriniani della parrocchia di New Farm, chiesa dello Santo Spirito

• Scalabrinian Fathers from the New Farm Parish, Holy Spirit Church

WOOLOOWIN:

• Padre Angelo Cagna CS, cappellano italiano che serve la comunità cattolica italiana di Brisbane e Gold Coast o Dino Varricchio

1 2 3

• Fr. Angelo Cagna CS – Italian chaplain serving the Italian Catholic community of Brisbane and Gold Coast or Dino Varricchio

CARINA E GOLD COAST:

• Padre Angelo Cagna CS, cappellano italiano per le comunità cattoliche italiane.

• Fr. Angelo Cagna CS – Italian chaplain serving the Italian Catholic community.

PETRIE TERRACE:

• Lucy Valeri.

Per tutti gli assegni bancari, presentare pagamento Rintocchi/ Payment by cheque should be in the name of Rintocchi

Si prega di inviare il vostro assegno / Please post your bank cheque to:

Rintocchi

P.O. Box 245

Lutwyche QLD 4030

Se volete depositare direttamente al conto bancario / If you wish to direct deposit into the following banking account:

Account Name: Federazione Cattolica Italiana (FCI) –North Brisbane Trading as Rintocchi

Bank: Westpac

Address: Shop 6/7 Centro Lutwyche

Lutwyche QLD 4030

BSB: 034-086

Account: 28-5160

34 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
35 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 A. DI MICHELE PTY LTD ALL TYPES OF MARBLE & GRANITE WORKS TUTTI I TIPI DI MARMO & GRANITO LAVORANO Understanding when it matters most. La comprensione nei momenti più importanti. NUDGEE CEMETERY ♦ Monumental Builder ♦ Inscriptions ♦ Ceramic Photos & Statues ITALIAN MAUSOLEUMS ♦ Memorials ♦ Bronze Accessories ♦ Restorations & Repairs CIMITERO DI NUDGEE ♦ Costruttore di monument ♦ Iscrizioni ♦ Fotografie e statue ceramiche ITALIAN MAUSOLEUMS ♦ Memoriali ♦ Accessori di bronzo ♦ Restauro e riparazioni 30 Vauxhall Street, Virginia, QLD 4014 Telephone: 3265 6716 Email: mbdimichele@optusnet.com.au

NELLA CASA DEL PADRE

Ernesto PALOMBO (78 anni)

Nato il 10 aprile 1944.

Nato alla vita eterna in Parkinson, Brisbane, il 25 dicembre 2022.

Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Lourdes, Sunnybank, il 13 gennaio 2023.

Giuseppe “Joe” ANELLO (64 anni)

Nato il 10 settembre 1958.

Nato alla vita eterna in Bardon, Brisbane, il 12 gennaio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Brigids, Red Hill, il 25 gennaio 2023.

Sergio

TIMMONERI (78 anni)

Nato il 14 novembre 1944.

Nato alla vita eterna il 29 dicembre 2022.

Funerale celebrato nei Mt Thompson Memorial Gardens, Holland Park, Brisbane, il 10 gennaio 2023.

Paolo “Paul” Mario FAINI (80 anni)

Nato in San Polo, (Brescia), Lombardia, il 29 dicembre 1942.

Nato alla vita eterna in Calamvale, Brisbane, il 5 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, il 16 febbraio 2023.

Camillo VERNA (95 anni)

Nato il 26 novembre 1927.

Nato alla vita eterna in Clayfield, Brisbane, il 13 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Agatha’s, Clayfield, il 21 febbraio 2023.

GIUSEPPE ANTONINO LE MURA (conosciuto come Tony) (69 anni)

Nato a Brisbane il 12 maggio 1953

Nato alla vita eterna in Wooloowin, Brisbane il 7 febbraio 2023

Funerale celebrato nella Chiesa di Holy Spirit, New Farm il 17 febbraio 2023.

Sebastiano (Sam) CALABRO (80 anni)

Nato in Mascali, (Catania), Sicilia, il 7 ottobre 1942.

Nato alla vita eterna in Brisbane, il 17 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Corpus Christi, Nundah, Brisbane, il 3 marzo 2023.

Giuseppe Damiano PERFETTO (78 anni)

Nato in Rocca Pia, (L’Aquila), Abruzzo, il 12 ottobre 1944.

Nato alla vita eterna in Everton Park, Brisbane, il 8 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa di Holy Spirit, New Farm il 18 febbraio 2023.

Enrico COSTANTINI (98 anni)

Nato in Ari, (Chieti), Abruzzo, il 2 febbraio 1925.

Nato alla vita eterna in Holland Park, Brisbane, il 14 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, il 24 febbraio 2023.

Giuseppe PARISI (88 anni)

Nato in Macchia di Giarre, (Catania), Sicilia, il 4 marzo 1934.

Nato alla vita eterna in Stafford Heights, Brisbane, il 20 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 28 febbraio 2023.

Caterina ODESSA (78 anni)

Nata in Rofrano, (Salerno), Campania, il 3 agosto 1944.

Nata alla vita eterna in Carseldine, Brisbane l’11 gennaio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 19 gennaio 2023.

Antonietta SANTOMAURO (90 anni)

Nata in Rionero in Vulture, (Potenza), Basilicata, il 20 settembre 1932.

Nata alla vita eterna in Everton Park, Brisbane, il 2 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 10 febbraio 2023.

Concetta Domenica RIGOLI (86 anni)

Nata il 8 dicembre 1936.

Nata alla vita eterna in Boondall, Brisbane il 2 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Cappella del St Joseph’s College Nudgee, Boondall, Brisbane, il 10 febbraio 2023.

Luisa FACHIN (84 anni)

Nata in Sinaia, Romania, il 29 luglio 1938. Nata alla vita eterna in Upper Mount Gravatt, Brisbane, il 5 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa St Bernard’s, Upper Mount Gravatt, il 13 febbraio 2023.

36 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

NELLA CASA DEL PADRE

Vincenzina CAVALLARO (82 anni)

Nata in Castiglione di Sicilia, (Catania), Sicilia, il 31 marzo 1940.

Nata alla vita eterna in Carina, Brisbane il 6 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady of Graces, Carina, il 15 febbraio 2023.

Maria LEO (85 anni)

Nata in Colliano, (Salerno), Campania, il 10 marzo 1937.

Nata alla vita eterna in New Farm, Brisbane il 7 febbraio 2023.

Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 17 febbraio 2023.

Riposino in Pace

37 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
“Il nostro amore vincerá la morte, il vostro ricordo dará, a chi vi ha voluto bene, la forza di andare avanti e vivere seramente”

FUNERAL MASS and INTERMENT

Funeral costs: from $ 10,000.00 (GST incl)

INCLUDES

• Legacy Funerals Professional Fee

• Embalming

• Bioseal System

• MDF Coffin Flat Lid, Gloss finish

• Medium size casket spray of flowers

• Church & Clergy Donations

• Vocalist & Organist Fees

• 100 Mass Booklets & Printer set up fee

• Memoriam Book

• Death Certificate

Not included: Cemetery, Copper Tray & Stonemason Fee.

NUDG EE CEMETERY

• Vault Interment Fee: $1848.00

• Stonemason fee, to remove and replace granite. From $528.00

• Copper Tray Standard: $ 704.00

• New Single community Bed & Interment Fee from: $17,061.00

• New Lawn Grave & Burial fee (incl. granite headstone): $5,665.00

MT G RAVATT CEMETERY

• Vault Interment Fee: $345.00 plus Stonemason fee to remove granite, seal burial bed and replace the granite. Scaffolding (if required): from $770.00.

• New Lawn Grave & Burial fee: (including plaque) $4,863.00.

FUNERAL MASS and CREMATION

Funeral costs: $ 8,815.00 (GST incl)

INCLUDES

• Legacy Funerals Professional Fee

• MDF Coffin Flat Lid, Gloss finish

• Medium size casket spray of flowers

• Church & Clergy Donations

• Vocalist & Organist Fees

• 100 Mass Booklets & Printer set up fee

• Memoriam Book

• Death Certificate

• Cremation Permission

• Cremation Fee (average in Brisbane): $650.00

PRE-PL ANNING with LEGACY FUNERALS

Pre planning is a personal choice, where you can make decisions regarding the type of funeral service, venue, music, flowers, coffin and so on. All your wishes are complied on a file. At the time of need, a call to the funeral home is all that is required. All your wishes will be carried out as planned.

Remember that pre planning with a Funeral Home is not a contract and you have the right to change your Funeral Provider anytime. Feel free to contact Massimo if you have any questions.

TO COME

PRE PAY with SUREPLAN - Safe & Easy

SERVICE AND CREMATION at CEMETERY CHAPEL

Complete Funeral: $ 7,873.00 (GST included)

INCLUDES

• Legacy Funerals Professional Fee

• MDF Coffins Flat Lid, Gloss finish

• Medium size casket spray of flowers

• Celebrant Fee

• 100 Orders of Service & Printer set up fee

• Memoriam Book

• Death Certificate

• Cremation Permission

• Plus Chapel single booking fee and cremation: Average in Brisbane: $990.00

Pre pay the funeral expense with a Funeral Bond. Massimo is an agent for Sureplan Friendly Society Ltd. Sureplan is a mutual life insurance company that is a specialist funeral fund provider. Sureplan’s funeral bond is called Sureplan Gold. It is a conservatively managed bond that allows you to put aside funds for your funeral expense. Your money is safe.

REPATRIATION to ITALY

Massimo will work in direct contact with the Italian Consulate and he will look after every aspect of the process, from the documentation required to the booking of the repatriation's flights.

38 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
All prices and fees 01/10/2022
Funerali Italiani Burials & Cremations Prepaid funeral plans Rimpatri in Italia All Brisbane suburbs and Gold Coast. PH: 3447 0452 Mob: 0466 396 631 24/24, 7 days a week info@legacyfuneralsbrisbane.com.au www.legacyfuneralsbrisbane.com.au Office by appointment in Aspley. di Massimo Nodari Massimo Nodari is the Owner and Managing Director Our Family caring for yours

A RICORDO DEI NOSTRI CARI

LEONARDO BARONE

Nel nono anniversario della sua scomparsa.

Nato a Linguaglossa, Catania, 20 agosto 1932.

Deceduto a Brisbane, 17 aprile 2014.

“Sono passati nove anni da quando ci ha lasciati”.

Lo ricordano con immenso affetto e amore la moglie Maria, i figli, nipoti, parenti e amici cari.

DELFINO MARCHETTI

Nato a San Ginese di Compito, (Lucca), il 30 giugno 1934.

Deceduto a Brisbane, il 5 aprile 2012.

Nell’undicesimo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto e amore la moglie Cosetta e tutta la famiglia.

GIOVANNI (JOHN) MIANO

Nata a Roccalumera, (Messina), il 3 giugno 1942. Deceduto a Brisbane, il 20 febbraio 2011.

Nel dodicesimo anniversario della sua nascita al cielo, lo ricordano con infinito amore la moglie Silvia, i figli Nello, Gianni e Antonio e le loro famiglie.

“Ci manchi tanto e il tuo ricordo rimarrà nel profondo dei nostri cuori per sempre. Riposa in Pace.”

ROSA SCIACCA

Nata a Piedimonte Etneo, (Catania), il 2 maggio 1924.

Nata alla vita eterna in Babinda, Queensland l’11 marzo 2014.

Nel nono anniversario della sua scomparsa la ricordano con tanto affetto e amore tutta la famiglia in Brisbane e North Queensland.

GABRIELE DI MASCIO

Born in Miglianico, (Chieti), on 6 December 1957.

Born to eternal life in Brisbane on 30 March 2016.

“We speak your name with love and pride, smile, through tears, we try to hide. Forever in our hearts” With love, Di Mascio, Di Nardo and Klarich families.

GIOVANNI SASSU

Nato a Siligo, (Sassari), Sardegna, il 23 aprile 1937

Nato alla vita eterna in Wooloowin, Brisbane, il 10 marzo 2022.

“Nel primo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore.

Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori.”

Tua moglie Anna, i figli Angelo con Connie e Patricia con Stacey, le loro famiglie, i parenti e tutti gli amici.

ANGELO LEOTTA

Il 12 aprile 2011 ricorre il dodicesimo anniversario della sua scomparsa.

“Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori”. Lo ricordano con immenso affetto la moglie Maria Leotta, i tre figli, le nuore, i nipoti, famiglie, parenti e tutti gli amici.

ALFIO PAGANO

“Dona, o Signore, al suo spirito l’eterno riposo e la Tua luce risplenda nei suoi occhi”

“On the 18th of March 2008 will be 15 years that God brought you to Heaven. There are no words to express how much we love and miss you. You are always in our thoughts and prayers”.

Your loving wife Nerina, children, grandchildren, and great-grandchildren.

Son passati 15 anni da quando ci hai lasciato (18 marzo 2008). Ma per sempre resterai nei nostri cuori.

Con immutato affetto e a perenne ricordo, la moglie Nerina, i figli, nipoti, parenti e amici cari.

ROSARIO GRASSO

Nato a Piedimonte Etneo, (Catania), il 2 ottobre 1927.

Deceduto a Brisbane il 25 aprile 2009. Nel quattordicesimo anniversario della tua scomparsa, ci manca la tua presenza, il tuo affetto e l’amore che avevi per noi.

Ti ricordano con affetto la tua cara moglie Giuseppina (Josie), figli Melina, Vera e nipoti. Riposa in pace.

DONATO GAGLIARDE

Nato a Pago Veiano, (Benevento), il 29 settembre 1936.

Nato alla vita eterna in Brisbane il 25 marzo 2021. Ci manchi tanto e il tuo ricordo rimarrà nel profondo dei nostri cuori per sempre. Riposa in pace.

La nostra preghiera nel secondo anniversario della sua scomparsa.

Con immutato affetto, la moglie Ida, i figli Mario e Mirella, la nuora Angela, i nipoti Jessica, Daniel, Bradley e Sofia, e pronipoti, famiglie, parenti e amici.

Per sempre nei nostri cuori.

GIUSEPPE (JOE) GANGEMI

Nato il 15 novembre, 1935.

Deceduto, l’8 febbraio, 2019.

Nel quarto anniversario della sua scomparsa lo ricordano con affetto la moglie Francesca, i figli e le loro famiglie.

40 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023 Riposino in Pace

A RICORDO DEI NOSTRI CARI Riposino in Pace

SALVATORE DOMANTI

Nato il 4 febbraio 1920.

Deceduto il 6 febbraio 2019 a Tully, Queensland. Nel quarto anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con affetto i nipoti, parenti ed amici.

MARIA DOMANTI

Nata il 2 novembre 1924.

Deceduta il 17 marzo 2017 a Tully, Queensland. Nel sesto anniversario dalla sua scomparsa, la ricordano con affetto i nipoti, parenti ed amici.

NATALE NICASTRO

Nato il 15 dicembre 1942.

Nato alla vita eterna il 27 aprile 2018.

Nel quinto anniversario della tua scomparsa, sentiamo la tua mancanza sempre di più.

Ti ricordiamo con tanto affetto e amore.

Tua moglie Carmela, figli Santina, Anthony e famiglie.

MARIA RAFFAELLA “LELLA”

FERRARO

Born in Falerna, (Catanzaro), on 11 January 1936. Taken into God’s care Brisbane, on 28 February 2012.

“Forever in our hearts on the 11th anniversary of her passing. Rest in peace beautiful mother, grandmother, and friend.”

From your loving sons Battista, Marcello, Deni and their families.

TRIESTINA CIPOLLONE

Nata a Filetto, (Chieti), il 13 luglio 1920

Nata alla vita eterna a Brisbane, il 20 marzo 2016

“Sono passati sette anni e sentiamo la tua mancanza e l’affetto che avevi per noi. Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Ti ricordiamo con tanto amore”.

Con affetto i figli Romano e Gianfranco e le lore famiglie.

Riposa in pace.

FRANCO SMITH

Nato a Napoli, (Campania), il 10 febbraio 1951.

Nato alla vita eterna in Brisbane il 19 marzo 2020.

“Nel terzo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore.

Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori.”

Tua moglie Maria, figlie Raffaella e Rosa e le loro famiglie, parenti e tutti gli amici.

CLEMENTE POLI

Born in Arola - Marche, on the 23rd of October 1944.

Entered eternal life in Brisbane on the 30th of April 2007.

On the 16th anniversary of Clemente’s passing, his wife Angela, children David, Sonia and Andrew, together with their spouses and his 8 Grandchildren, remember him with great love and still miss him immensely every day.

ROSARIA MARINUCCI (NEE SPINA)

31 August 1968 – 13 March 2018

We remember Rosaria with all our love on the 5th anniversary when she entered eternal life with God, the Angels and all the Saints. You will always be in the hearts of your loving husband Carlo, loving parents Rose and Sam, brother Salvo and family and relatives and friends.

JOE MAMMINO

Nel settimo anniversario della sua scomparsa avvenuta il 4 febbraio 2016.

Nato a Acireale, (Catania), il 13 marzo 1958. Deceduto a Brisbane il 4 febbraio 2016.

La madre Vera con i suoi fratelli Tony, Rosario e Tina, la famiglia e gli amici lo ricordano con immenso affetto e amore.

ANGELO

MASTROMATTEI

Nato a Monte San Giovanni Campano (Frosinone) Italia il 23 maggio 1925.

Deceduto a Brisbane il 5 marzo 2022.

“Nel primo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore”.

“Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori.” Una prece dalla moglie Domenica.

IGINO CIVITARESE

Nato a Tollo, (Chieti), Abruzzo il 7 aprile 1936. Deceduto a Carindale, Brisbane il 16 luglio 2022, funerato dalla chiesa di “Our Lady of GracesCarina” il 25 luglio 2022.

“O Dio della vita, tu ce lo hai dato, adesso è ritornato a Te. Riposi nelle tue mani benedette” La tua adorata moglie Lucia.

PIETRO CIVITARESE

Nato a Tollo, (Chieti), Abruzzo il 6 di ottobre 1920. Deceduto a Kangaroo Point, Brisbane, funerato dalla chiesa di “St. Joseph - Kangaroo Point” il 24 novembre 2014.

“O Dio, datore di ogni bene, ti preghiamo che il caro Pietro riposi nella pace dei giusti”.

41 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023

A RICORDO DEI NOSTRI CARI Riposino in Pace

ANTONIO MARINELLI

Nato a Ripa Teatina, (Chieti), il 16 gennaio 1928. Nel nono anniversario della sua scomparsa avvenuta a Brisbane, il 2 maggio 2014, lo ricordano con immenso affetto la moglie Maria con i figli, le nuore, i nipoti, famiglie, parenti e tutti gli amici.

PIETRO “PETER” SAVIO

Nato alla vita eterna in Pozieres, Queensland il 10 febbraio 2022.

“Nel primo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore.

Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori.”

Amatissimo Marito della defunta Paolina Savio. Padre e suocero di Frank (deceduto) e Rosie, Louisa e John Baronio, John e Mary-Anne, Robert e Julie. Nonno amorevole di 12 nipoti e 30 pronipoti.

GIUSEPPE CASTELLANA

“Il Re dello Zufolo”

1932 – 2022

“Nel primo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore.

Sei sempre nei nostri pensieri e nostri cuori.”

Lo ricordano con immenso affetto e amore la moglie Tara con la figlia Christina.

VINCE SCIACCA

Nato a Mossman, Queensland il 12 aprile 1934. Deceduto in Brisbane, il 6 febbraio, 2016.

Nel settimo anniversario ti ricordiamo sempre con tanto amore e affetto i tuoi figli, nipoti, famiglie e amici.

Gesù dona a Vince il riposo eterno.

In ricordo nel giorno del tuo compleanno.

Tua moglie Sara.

JOSEPHINE TRIMARCHI

Nata a Brisbane, il 9 settembre 1954

Nata alla vita eterna, il 17 febbraio 2018

Celebriamo il quinto anniversario della sua scomparsa, e ricordiamo l’amore e la gioia che aveva per la famiglia e gli amici.

Con tanto amore e affetto, tuo marito Carmelo, le nostre care figlie Giuseppina e Nerina, tuo genero, nipoti, parenti e amici, Sarai sempre nei nostri cuori e pensieri.

Riposino in Pace

MARIA PUGLIA

Born in Mercatello, (Salerno), Italy on 15 September 1939.

Entered into Eternal Life in Brisbane on 4 March 2022.

A year after her death she has been and still is greatly missed by her much loved husband Antonio, mother of Elisa, Liana and Roberto. Mother-in-law of Bruno, Sam and Kerry. Adored nonna and bisnonna.

You will never be forgotten as our love for you will always be with us.

MICHELE OLIVERI

Nato il 28 agosto 1935

Deceduto il 3 marzo 2022

Nel primo anniversario della sua scomparsa lo ricordano con immutato affetto la moglie Maria, i figli Vincenzo, Salvatore e i loro partner e il nipote Alex.

Riposa in pace.

ALLA CARA MEMORIA DELLA FAMIGLIA CARUSO

CARMELO CARUSO

Nato il 18 ottobre 1924

Deceduto il 31 marzo 1988

VINCENZO CARUSO

Nato a Ucria, Messina, il 16 novembre 1947

Deceduto a Brisbane, il 15 luglio 1992

SIMONE CARUSO

Nato a Brisbane il 23 dicembre 1974

Deceduto a Brisbane il 25 giugno 1996

La vostra scomparsa la lasciato vuoti immensi e un grande dolore nei nostri cuori. Sarà incancellabile in noi il ricordo del vostro amore. Li ricordano con immutato affetto e per sempre nelle preghiere della moglie, mamma e nonna Nina, i figli, i nipoti e i pronipoti.

“Coloro che abbiamo amato in vita non muoiono per sempre, solo si allontanano.

Vivranno per sempre nei nostri cuori”

42 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
43 Anno XXXIX – Numero 2 Marzo – Aprile 2023
44 Anno XXXIX – Numero 2 sales@carbonedevelopments.com.au www.carbonedevelopments.com.au 246 Gympie Road, Kedron QLD 4031 REDLAND BA Y 1300 245 146 www.breezeredlandbay.com.au A stunning collection of spacious 2 and 3 bedroom residences

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.