






"Dio cammina con il suo popolo"
21st-28th January 2025
How
Rintocchi è una pubblicazione indipendente sotto il patrocinio dei Missionari Scalabriniani e della Federazione Cattolica Italiana (sezione di Nord Brisbane)
Tiratura: 1,500 copie
Per comunicazioni ed invio di materiale nei prossimi mesi usare i seguenti contatti:
Direzione e Amministrazione di Rintocchi: Direttore – Redattore: Dino Varricchio
Articolista: Carmela Bozzi, Dino Varricchio
Revisione: Carmela Bozzi
Amministratore/Finanza: Dino Varricchio
Email: fcirintocchi@gmail.com
Cellulare: 0422 302 049 (Dino Varricchio) 0421 464 494 (Carmela Bozzi)
Corrispondenza: Rintocchi , P.O. Box 245 Lutwyche Qld 4030
Progetto Alessandro Meucci
Grafico: Creative & Marketing Agency hello@alessandromeucci.info www.alessandromeucci.info
Deadline for next edition of Rintocchi –Edition No. 5 – September / October 2024
Scadenza per la prossima edizione di Rintocchi – Edizione n. 5 – Settembre / Ottobre 2024
Please submit your stories/articles and photos by email to Rintocchi by Close of Business
- Monday, 2 September 2024
Si prega di inviare storie/articoli e foto via email a Rintocchi entro
- Lunedì, 2 Settembre 2024
Date of release for RintocchiEdition No. 5 – September / October 2024
Friday, 27 September 2024
Data di pubblicazione di RintocchiEdizione n. 5 – Settembre / Ottobre 2024 Venerdì, 27 Settembre 2024
Cari lettori,
Benvenuti alla lettura del quarto numero di quest'anno della nostra rivista Rintocchi, edizione luglio – agosto.
Nelle sue pagine troverete una bella testimonianza sulla nostra forte e vibrante comunità cattolica italiana, che mantiene salda la sua fede cattolica nei messaggi del nostro Signore Gesù. Siamo veramente benedetti ad essere circondati dai sacerdoti scalabriniani che guidano le nostre comunità di Brisbane, Wooloowin, New Farm, Petrie Terrace, Carina e della Gold Coast. Ed ancora Stanthorpe, Mackay e nel North Queensland.
In questa edizione vi presentiamo immagini delle feste cattoliche e dei vari eventi organizzati dalle associazioni regionali. La nostra Comunità è attiva e prospera e ringraziamo tutti coloro che si impegnano generosamente nel portarle avanti. Troverete gli appuntamenti con le prossime attività e come sempre siamo invitati ad offrire il nostro sostegno e la nostra partecipazione.
Leggeremo articoli sulla devozione religiosa di Sant'Antonio, sulla nascita di due nuove associazioni, quella in onore di “S. Filippo Ciriaco” e quella “Famiglie Downunder”, a cui offriamo le nostre congratulazioni insieme all’augurio che portino ancora più vitalità nella nostra comunità. Inoltre, la testimonianza della missione sostenuta dal Cardinale Giorgio Marengo in visita in Australia dalla Mongolia.
Ci sono giunti alcuni articoli dal Consolato di Brisbane, con le varie celebrazioni organizzate dalla nostra Console Luna Angelini Marinucci per il 78.mo ANNIVERSARIO della fondazione della REPUBBLICA ITALIANA al QPAC ed altri eventi a cui ha partecipato, organizzati dalla Camera di Commercio e dal Comites.
Per gli appassionati di manifestazioni sportive, troverete le pagine sui Campionati di Bocce svoltisi a Perth, WA e su due giovani promesse ai prossimi Campionati Mondiali di Ginnastica Acrobatica in Portogallo.
Auguri ai festeggiati nel loro Anniversario di Matrimonio e compleanni e vi invitiamo a renderci partecipi delle vostre celebrazioni, inviandoci foto e brevi articoli da pubblicare sulla nostra rivista Rintocchi.
Infine, non dimenticate di unirvi a noi in ottobre per le celebrazioni del 40esimo compleanno di Rintocchi.
Vogliamo pensare che ora che Rintocchi si avvicina a festeggiare “40 anni” la sua piccola voce cristiana rimane ancora quella voce amica che ci dona piccoli momenti di serenità.
Alla prossima, con l’augurio di Pace e bene, sempre!
Dalla Redazione
Dino Varricchio & Carmela Bozzi
Would you like to make a donation to Rintocchi?
For details refer to PAGE 62 on making a donation for future editions!
Vuoi fare una donazione a Rintocchi? Trova a PAGINA 62 i dettagli su come effettuare una donazione per le edizioni future!
Martedì 26 giugno, il cardinale Giorgio Marengo ha celebrato una messa speciale a Brisbane, presso la parrocchia di New Farm, in collaborazione con la Catholic Mission Brisbane. Questo evento ha segnato un momento significativo per la comunità cattolica locale, rafforzando i legami tra la missione cattolica e la locale parrocchia.
Il cardinale Marengo, nato il 7 giugno 1974 a Cuneo, è un prelato italiano della Chiesa cattolica. È stato ordinato cardinale da Papa Francesco il 27 agosto 2022 ed è l'attuale Prefetto Apostolico di Ulan Bator, giurisdizione missionaria che copre l'intero territorio della Mongolia.
La vita del cardinale Marengo è stata segnata da un forte impegno per la missione e il dialogo interreligioso. Fin da giovane fece parte degli scout, praticò la scherma e completò gli studi presso il liceo classico. Ha studiato filosofia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale dal 1993 al 1995 e teologia presso la Pontificia
Università Gregoriana dal 1996 al 1999. Successivamente ha studiato presso la Pontificia Università Urbaniana, dove ha conseguito la laurea e, nel 2016, il dottorato in missiologia.
Il 24 giugno 2000 ha emesso la professione dei voti per i Missionari della Consolata e il 26 maggio 2001 è stato ordinato sacerdote. È stato uno dei primi membri del suo ordine, insieme a un fratello e tre religiose, a lavorare in Mongolia, dove presta servizio da quando è diventato sacerdote.
Dal 2016 al 2020 è stato consigliere regionale per l'Asia della sua congregazione, superiore dei Missionari della Consolata per la Mongolia e parroco della parrocchia di Maria Madre della Misericordia ad Arvai kheer. Il 2 aprile 2020 Papa Francesco lo ha nominato Prefetto Apostolico di Ulan Bator e Vescovo titolare di Castra Severiana. Succedette a Venceslao Selga Padilla, morto il 25 settembre 2018. È stato consacrato nel Santuario della Consolata l'8 agosto 2020 dal Cardinale Luis
Antonio Tagle, assistito dall'Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia, e dal Cardinale Severino Poletto, Arcivescovo emerito di Torino.
Quando Papa Francesco annunciò il 29 maggio 2022 che intendeva ordinare cardinale Marengo il 27 agosto, Marengo era a Roma per partecipare a un incontro che aveva organizzato tra il pontefice e i leader buddisti mongoli. In quell’occasione dichiarò: «Il dialogo con il mondo buddista, che in Mongolia è maggioritario, e per noi fondamentale, fa parte della nostra missione. Sono sicuro che porterà buoni frutti."
Il 27 agosto 2022 papa Francesco lo ha ordinato cardinale presbitero, assegnandogli il titolo di san Giuda Taddeo apostolo. Il 7 ottobre 2022 Papa Bergoglio lo ha nominato membro del Dicastero per l'Evangelizzazione.
La celebrazione della messa a Brisbane ha rappresentato un momento di grande gioia e riflessione per la comunità locale, che ha avuto l'opportunità di partecipare ad un evento significativo e di trarre ispirazione dalla vita e dall'opera missionaria del cardinale Marengo.
ASCOLTATE I PROGRAMMI IN LINGUA ITALIANA RADIO 4EB FM 98.1
Il gruppo italiano di Radio 4EB ha bisogno di voi! Diventate membri della radio e aiutateci a mantenere le trasmissioni in lingua italiana.
L’iscrizione annuale costa soltanto 20 dollari per pensionati e studenti, 60 dollari per le associazioni e 30 dollari per tutti gli altri.
Fate sentire la vostra voce e chiamate Duilio Monteverde al numero 0412 135 344 per iscrivervi e per non permettere che ci vengano tolti i programmi nella nostra lingua.
Radio 4EB trasmette per gli italiani in Brisbane e dintorni.
Ascoltateci in radio su 98.1FM o online su www.4eb.org.au
LUNEDÌ, dalle 9 alle 10 con Leonardo
MERCOLEDÌ, dalle 7 alle 9 "Soggiorno Alla Nostra Gioventù" con Duilio
GIOVEDÌ, dalle 8 alle 9 "Canzoni Notizie e Storie" con Giuseppe
VENERDÌ, dalle 8 alle 9 "Ficcanaso" e "Allegro Passatempo" con Luciana e Franco
DOMENICA, dalle 12p alle 13 "Domenica Insieme" con Giuseppe
P.S. Per seguirli a qualsiasi giorno e a qualsiasi ora, via internet, visitate: www.4eb.org.au scegliendo il programma della giornata.
Venerdì 7 giugno scorso, nella solennità del Sacro Cuore di Gesù, la Cattedrale di St. Stephen’s di Brisbane era piena di gioia e di preghiera, mentre centinaia di persone si riunivano per assistere all'ordinazione di due nuovi sacerdoti da parte dell'arcivescovo Mark Coleridge: padre Michael My Van Tran e padre Bradley Davies!
Rendiamo grazie a Dio per aver chiamato, nutrito e
scelto questi due giovani a lavorare nella sua vigna e riconosciamo padre Michael e padre Bradley per la loro dedizione, sacrificio e impegno incrollabile verso l'opera di Dio. Mentre intraprendono questo nuovo capitolo, offriamo le nostre preghiere e il nostro sostegno, sollevandoli nel loro cammino.
Possano essere fari di amore e luce, toccando molte vite con la loro compassione e fede.
Domestic & Commercial
Carpet cleaning, Odour treatments, On-site upholstery & curtain cleaning, Mattress cleaning & dust mite treatments, Mold treatments, Termite inspections & Termite treatments, Cockroaches, Spiders, Silverfish, Bird control, Rats, Fleas.
Frank Caiulo 0421 334 797 suncleancarpetclean@gmail.com
In un evento gioioso, tenutosi il 13 luglio, presieduto dall'arcivescovo Mark Coleridge di Brisbane e il vescovo Vincent Nguyễn Văn Long delle Comunità Cattoliche della Diocesi di Parramatta, la comunità cattolica vietnamita ha celebrato la consacrazione della chiesa “Our Lady Queen of Vietnamese Martyrs”, a Inala.
Questa nuova chiesa è un dono immenso per la comunità cattolica vietnamita e li aiuterà a diventare una benedizione ancora più grande per l'intera Chiesa a Brisbane e oltre.
La celebrazione ha incluso una bellissima cerimonia di consacrazione, spettacoli culturali e un ritiro spirituale, che riflettono la profonda fede e unità della comunità.
RINTOCCHI si unisce alla preghiera della Chiesa Universale e si congratula con la comunità cattolica vietnamita per questa importante pietra miliare!
Nostra Signora di La Vang e tutti i martiri vietnamiti, pregate per noi.
Siamo tutti invitati alla MESSA MULTICULTURALE
Dio cammina con il suo popolo
Domenica 25 agosto 2024 alle 2pm che si terrà presso la nuova chiesa della
Comunità Vietnamita
“Queen of Vietnamese Martyrs Catholic Church”, 54 Flint St, Inala
Celebrante Sua Ecc. Mark Coleridge, Arcivescovo di Brisbane, insieme ai cappellani delle varie Comunità etniche.
Dopo la messa ogni comunità avrà il suo stand. Vi chiediamo dolci o biscotti che potete portare in chiesa alla messa a cui partecipate.
Gentilmente confermate con P. Luis Antonio, Dino o Carmela.
Cari membri della Federazione e amici lettori di Rintocchi, i giorni volano davanti ai nostri propri occhi! Abbiamo accolto il 2024 con la speranza che la pace fosse ritornata fra le nazioni del mondo in guerra e in particolare nell’Ucraina e nel conflitto dell’Israele-Gaza. Abbiamo visto tante dimostrazioni per la pace ma con tutto ciò, le guerre continuano con tutta la loro violenza e distruzione. Son sicura che molti di noi siamo rimasti colpiti dalla nostra incapacità di fermare queste tragedie. Purtroppo, mentre ci uniamo al nostro mondo doloroso, ricordiamoci che la grandezza della preghiera può cambiare il cuore e la mente dal male e dall’avidità e riportarci alla pace per tutta l’umanità.
Sappiamo pure che il desiderio di pace è uno dei più grandi desideri del cuore umano. Alziamo lo sguardo a Gesù che ci insegna di pregare al Padre: “Venga il Tuo regno” - un regno in cui, c’è pace fra fratelli e sorelle attorno alla tavola del Signore. La missione del Signore era di creare una società nuova che somigliava al Dio di pace e amore. Dopo la Risurrezione, Gesù sempre salutava i suoi
discepoli con “LA PACE SIA CON VOI”.
Mentre passeggiando per le strade di Assisi, San Francesco sempre salutava coloro che incontrava con le parole “IL SIGNORE TI DIA PACE”
Quante volte Papa Francesco ci ha incoraggiati a mettere giù le armi di guerra e di abbracciarci con armi di amore e pace. Proviamo a recitare ogni giorno le bellissime parole di amore nella preghiera per la pace da San Francesco, “SIGNORE FA DI ME UNO STRUMENTO DELLA TUA PACE”. Come strumenti di pace del Signore, possiamo essere raggi del Suo amore e pace per tutti coloro che incontriamo.
Nel mese di maggio è venuto a mancare il nostro caro Luigi De Amicis. Luigi è stato per molti anni un membro della Federazione Cattolica Italiana. Un uomo semplice e quieto, Luigi amava la sua Chiesa Cattolica ed era
fedele ogni domenica alla santa Messa - un buon esempio a tutti. Luigi, ci mancherai, ma sappiamo che stai gioendo tra le braccia del Dio che tanto hai amato. Offriamo la nostra più sentita solidarietà e le nostre preghiere a Rosaria e alla sua famiglia.
A fine giugno, abbiamo celebrato il 44.mo Tesseramento della Federazione Cattolica Italiana nella chiesa di Holy Cross di Wooloowin. Dopo la Santa Messa, tutti noi membri ci siamo radunati di fronte all’altare dove Padre Luis Antonio ci ha guidato in preghiera e ciascuno di noi ha promesso “con l'aiuto e la benedizione di Dio, di promuovere il bene, l’unità e l'amore Cristiano con il mio buon esempio e con la mia Fedele e constante professione di fede." Dopo la benedizione finale veniva scattata una foto ricordo e alla fine della messa ci siamo
radunati nella sala parrocchiale per condividere un “morning tea” e per distribuire le tessere ai membri.
In conclusione, a nome di tutti i membri della FCI di North Brisbane, tanti auguri e tanta benedizione a tutti voi per i prossimi due mesi. Che questi prossimi mesi siano colmi di belle sorprese e sfide che possono dare vita, PACE e gioventù alla nostra vita.
CHE LA PACE DI DIO SIA SEMPRE CON VOI.
Cristo Regni
Suor Elizabeth Roberts
Presidente Federazione Cattolica Italiana North Brisbane
PRANZO PER LA FESTA DEL PAPÀ
Sabato 31 Agosto 2024, ore 12:00
Sala Parrocchiale Chiesa di St Anne's 127 Nelson St, Kalinga
Prenotate i vostri biglietti:
Suor Elizabeth Roberts 0499 608 282
Anna Sassu 07 3262 6598
Giuseppe Simonetta 07 3353 3990
Rallegrerà la festa l’allegra musica di Livio Taraborrelli
La REDAZIONE di RINTOCCHI ringrazia Gino e Rosa De Angelis, che insieme a Giuseppina Nave hanno donato, come fanno da anni, “i panini di Sant’Antonio”.
Le offerte raccolte in chiesa di $233 sono state devolute anche quest’anno a favore della nostra rivista Rintocchi, perché possa continuare ad essere “quella piccola voce cristiana che entra nelle nostre case”. GRAZIE!
Sabato, 21 Settembre 2024
Programma:
10am: Santo Rosario
11am: Santa Messa
1.30pm: Via Crucis – Pranzo al sacco –
PER PRENOTAZIONI AUTOBUS
(Partenze da Wooloowin e Carina):
Nerina La Spina 3357 1220 – Giuseppe Simonetta 3353 3990
Domenica 16 giugno, il Centro Cattolico Italiano ha tenuto l'annuale festa di Sant'Antonio.
P. Syrilus ha celebrato la messa e ha benedetto i panini che sono stati distribuiti al termine della messa dopo la processione con la statua di Sant'Antonio.
È stato un onore avere presenti la Console, Luna Angelini Marinucci e i suoi genitori Lucio e Nadia, qui in vacanza dall'Italia.
Era la prima volta che partecipavano ad una messa in Italiano in Australia e sono stati accolti con un bouquet di fiori da parte di Lucy Valeri, presidente del comitato.
Un'altra presentazione è stata fatta anche alla lettrice più giovane del Centro, Bianca, cresimata proprio quella settimana.
Antonio Reggi ha ricevuto gli auguri per il suo onomastico, unico Antonio presente.
Dopo la messa tutti sono stati invitati al rinfresco, organizzato dal comitato. I parrocchiani hanno
avuto il piacere di chiacchierare con la console e i suoi genitori che sono rimasti fino alla fine dei festeggiamenti.
Tra il pubblico presente c'erano molti volti nuovi che si sono goduti la mattinata parlando con Padre Syrilus, facendo nuove amicizie e partecipando alla lotteria.
Era presente anche Padre James Spence e tutti siamo stati felicissimi di vederlo così in forma.
La presidente, a nome del comitato, ha ringraziato tutti per la presenza e il sostegno, dopodiché le persone hanno continuato a socializzare. Viva Sant'Antonio.
Valeri
Prossime festività religiose
FESTA DELLA MADONNA DEL SUDORE
Domenica 29 settembre 2024, ore 9.15am
L'Ambasciatore d'Italia in Australia Paolo Crudele ha partecipato alle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana a Brisbane, presso il Queensland Performing Arts Centre (QPAC), South Brisbane.
Grazie alla Governatrice del Queensland, Sua Eccellenza Dr Jeannette Young e grazie al Ministro per lo Sviluppo Statale e le Infrastrutture, Ministro per le Relazioni Industriali e Ministro per le Corse, Ignazia Graziella "Grace" Grace, che ci hanno onorato con la loro presenza e con le loro bellissime parole. Grazie ai dignitari, alle Associazioni e ai vari rappresentanti della comunità italiana di Brisbane, questa meravigliosa realtà che ha bisogno di essere eccellentemente celebrata!!!
L'Ambasciatore, nel suo discorso di benvenuto, ha ricordato la solidità delle relazioni bilaterali tra Italia e Australia nel 75imo anniversario dei rapporti diplomatici tra i due Stati.
"L'Italia guarda all'Indopacifico con viva attenzione. Non è un caso, ha affermato l'Ambasciatore,
"se oggi sono qui nella bellissima Brisbane, in Queensland, a celebrare la nostra Festa Nazionale nella circoscrizione consolare che a luglio ospiterà la portaerei della Marina Militare Cavour nel Territorio del Nord e che, sempre a Darwin, dal 4 al 7 ottobre 2024 vedrà ormeggiata la nave scuola Vespucci, la nostra Ambasciatrice dei mari".
Luna Angelini Marinucci Console d’Italia a Brisbane
"È l'attività più gratificante che si organizza in Consolato" - ha dichiarato la Console, Luna Angelini Marinucci - "perché si legge negli occhi dei ragazzi il bisogno di essere informati e la riconoscenza per avere notizie importanti direttamente dagli esperti dei diversi settori e dalle istituzioni".
Tantissime le domande sull'AIRE e sull'ottenimento e il rinnovo dei visti per l'Australia, domande queste ultime a cui hanno risposto i preparatissimi Fabrizio Fiorino (agente delle migrazioni) e Maria Clara Vertruccio, "Dreamin' Australia" (esperta di educazione).
Grazie mille al COM.IT.ES QLD e NT in particolare alla Presidentessa Rosie Vecchio e alla Vicepresidentessa Carmela Bozzi, per aver organizzato e promosso l'evento, nonché a Isabella Bucciol e alla psicologa Elena Patrocchi, per la loro partecipazione!
Avanti tutta, giovani italiani in Queensland e Northern Territory, noi per voi ci siamo sempre!
Luna Angelini Marinucci
Console d’Italia a Brisbane
Located on the Gold Coast, our products are available online and at selected farmers' markets on the Gold Coast and Brisbane.
YLM's Palm Beach Currumbin Farmers' Markets - Sa turdays 6-1.30am
YLM's Bundall Farmers' Markets - Sundays 6-11.30am
Eagle Farm Markets - Sundays 7-12pm Facebookhttps://www.facebook.com/pastafrescagoldcoast/
Since 2009, Pasta Fresca has become Luigi Zanardo and Sandy Low's vision to see high quality Italian style prepared meals in Australian homes.
We love testing new recipes for our product range and over a long table lunch we'll ask friends to give their verdict! With our passion for food and friends, plus a few stories of life in northern Italy thrown in, it always makes for a memorable meal.
Splendida prima edizione dell'Italian Design Day a Brisbane, con una conferenza dal titolo "Fabbricare Valore - Inclusività, Innovazione e Sostenibilità" che ha visto come speakers due ambasciatori del design italiano nel mondo, il professor Alessandro Colombo da Milano e la professoressa Vesna Popovic, nata a Belgrado ma residente a Brisbane da oltre 40 anni. Grazie a tutti coloro che sono stati presenti, le prime volte lasciano gli organizzatori sempre nel dubbio del gradimento, grazie Brisbane per il tuo rinnovato abbraccio! Grazie alla Camera di Commercio, al Com.It.Es., al Co.As.It., all'Italian Language Centre
e alla Società Dante Alighieri per il loro costante supporto!
Grazie mille all'Ambasciata d'Italia a Canberra e all'Istituto di Cultura a Sydney per aver sostenuto il progetto a Brisbane!
Luna Angelini Marinucci
Console d’Italia a Brisbane
"Pizza
Bellissime e davvero sentite le celebrazioni della Festa della Repubblica a Brisbane!
Sabato 8 giugno, il Comites QLD & NT ha organizzato presso la rinnovata sede del BCFC di Newmarket una splendida serata "Pizza con amici" per celebrare, uniti in uno stesso forte abbraccio, la nostra Repubblica italiana!
Grazie alla nostra Console, Luna Angelini Marinucci, per il suo costante sostegno e supporto in tutte le nostre attività.
Grazie alla Ministra Grace Grace che da orgogliosa siciliana si unisce ai nostri eventi con passione e piena disponibilità sempre!
Grazie di cuore a tutti i membri della grande collettività italiana di Brisbane per quanto fanno ogni giorno per onorare e tenere alto il nome della nostra Patria nel mondo.
La presidente, Rosie Vecchio, insieme al Comitato del Comites ringrazia tutti coloro che
hanno accolto l’invito e partecipato alla serata: insieme manteniamo vive le nostre tradizioni e continuiamo il lavoro che portiamo avanti a beneficio degli Italiani in Queensland e nel Northern Territory!
Viva l'Italia, viva gli Italiani!
Rosie Vecchio Presidente Com.It.Es QLD & NT
www.comitesqldnt.com comitesqldnt@outlook.com 0402 344 355
Festeggiamo insieme il 40° ANNIVERSARIO DI PUBBLICAZIONE della nostra rivista
Sabato 12 ottobre 2024
Holy Cross Church 28 Chalk St, Wooloowin
Maggiori dettagli saranno pubblicati nel prossimo numero
APPELLO DONAZIONI - Perché Rintocchi continui ad entrare nelle nostre case chiediamo ai generosi lettori di sostenere le spese di pubblicazione. Siamo grati agli inserzionisti e a tutte le famiglie che liberamente donano il loro contributo. Senza di voi Rintocchi terminerebbe la pubblicazione. Manteniamo viva questa piccola voce cristiana che ci fa compagnia da 40 anni.
Per informazioni: DINO VARRICCHIO (Redazione/Amministrazione) 0422 302 049
CARMELA BOZZI (Redazione/Revisione articoli) 0421 464 494
Martedì 4 giugno, la signora Enza ha accompagnato gli studenti della V classe ad una mattinata speciale di tutto ciò che riguarda l'italiano per celebrare la Festa Nazionale dell'Italia - "Festa della Repubblica". Vi hanno partecipato anche gli studenti della VI classe di St Martin.
Ogni anno il 2 giugno gli italiani di tutto il mondo celebrano "La Festa Della Repubblica".
La mattinata è iniziata con la creazione da parte degli studenti di un gigantesco cuore italiano utilizzando i colori verde, bianco e rosso.
I festeggiamenti sono poi proseguiti al Centro Siena dove “Mona e Pizza” hanno presentato un bellissimo incontro informativo. Gli studenti del sesto anno del St Martin’s hanno presentato il segno italiano della croce e la preghiera scolastica, seguiti dal riconoscimento del paese detto sia in italiano che in inglese da parte degli studenti più grandi. Gli studenti del quinto anno hanno poi eseguito la canzone “Bella Bimba” alla comunità proprio come un coro di angeli.
L’assemblea è proseguita con una bellissima esibizione musicale di Elise Baldshaw che ha eseguito “Nuvole Bianche” di Ludovico Einaudi.
Gli studenti hanno assistito ad una presentazione su “Perché gli studenti amano studiare la lingua italiana nelle due scuole”.
Per concludere i festeggiamenti gli studenti hanno poi avuto la fortuna di incontrare e salutare la Console d'Italia per il Queensland e il Territorio del Nord, Luna Angelini Marinucci. La Console ha parlato alla comunità dell'importanza dei rapporti italiani e australiani e di quanto fosse orgogliosa di rappresentare il suo Paese a 16mila chilometri dall'altra parte del mondo.
Ringraziamo i soci del Italian Language Centre, la Società Dante Alighieri e Padre Luis Antonio che si è unito a noi per i festeggiamenti.
I festeggiamenti si sono conclusi con gli studenti che hanno gustato un gelato e chiacchierato in Piazza Domenico con le nostre Suore di San Sisto. È stata una meravigliosa collaborazione comunitaria tra le due scuole da parte della Maestra Melissa Stewart e della Maestra Enza Camuglia.
Enza Camuglia
Insegnante d'italiano nella scuola di S. Martin’s, Brisbane
A Brisbane è nata una nuova associazione, quella di San Filippo Siriaco; lo segnala il Consolato d'Italia.
San Filippo nacque in Siria nel 40 d.C., nel pieno della dominazione romana. Fin da bambino venne educato ai principi del cristianesimo che già si andava diffondendo in quelle terre testimoni della vita di Gesù.
"Poiché, come spesso accade in Australia, molti degli italiani a Brisbane provengono dalla stessa città, in questo caso da Calatabiano, è bello vedere come un folto gruppo di italiani di prima e seconda generazione abbiano deciso di dare vita ad un'associazione interamente dedicata al mantenimento e alla replica qui in Australia di una tipica tradizione regionale millenaria. In un momento in cui è necessario dare nuova linfa all'associazionismo, vedere i bambini gridare 'Viva San Fulippu!' è davvero un buon segno! Bravi, e un plauso speciale al Presidente Joe Bucolo!"
Abbiamo avuto 223 persone quel giorno per la festa inaugurale e abbiamo raccolto 8.000 dollari per il Queensland Brain Institute a nome di San Filippo Siriaco.
Non vediamo l'ora di organizzare altre attività di raccolta fondi durante l'anno e, naturalmente, la nostra Festa annuale che si terrà il 25 maggio 2025.
COMITATO ELETTO:
Joe Buccolo (Presidente)
Joe Ucchino (Vice-presidente)
Joe Bucolo Snr (Tesoriere)
Nunzio Perricelli (Segretario)
Membri del Comitato:
Anna Di Stasi – Carmelo Cappellano
José Masciantonio – Giovanni Pennisi Filippo D’arró – Filippo Di Bella
Joe Perricelli
Il Consolato tiene a sottolineare che l'Associazione siriana San Filippo non è l'unica nata a Brisbane negli ultimi mesi: c'è anche quella delle Famiglie Down Under, fondata da immigrati nati in Italia e arrivati in Australia negli ultimi dieci o quindici anni".
Specializzato nelle sequenti aree di pratica:
• Procura duratura
•
• Wills
• Estate Planning
• Trusts
•
• Testamento e successione
• Pianificazione patrimoniale
• Trust e proprietà
• Legge sulla proprietà
Join us for our ever-popular Bagna Cauda - great food, great fellowship, great entertainment. Please book now to avoid disappointment as places are limited.
Details are as follows:
Date: Sunday 4 August Time: 11:30 for a 12pm start
Address: Abruzzo Club 150 Fursden Road Carina, Q 4152
Cost: $65/person, $30 for children 5 to 12 years (Please notify us if a child needs a highchair)
Payment and Contact details are in the box to the right.
Please bring your own 'burner' to keep your Bagna Cauda warm. These are not provided.
Committee Members 2024
Executive Committee
President/Secretary: Roslynn Benedetto
Ph: 0410 578 359
Email: rbene1@icloud.com
Vice President: Alan Ghidella
Ph: 0419 651 622
Email: alan_ghidella@hotmail.com
Treasurer: Frank Macario
Ph: 0407 164 209
Email: frankm419@gmail.com
Committee Members
Loretta Accornero, Lyn Baucia, Yuri Bellini, Carla Gerbo, Tina La Monaca
Patron: Anna De Pasquale
Ph: 0408 735 445
Email: annadepas3@bigpond.com
Editor: Michael Watson
Email: mgwatson26@icloud.com
Direct Payment Information
Name: Piemonteis Association
BSB: 064 000
Account: 1028 1865
(Please remember to include your name and reason for payment.)
Booking & payment by mail
contact
Piemonteis Association PO Box 540 Hamilton Central Qld 4007
Please address cheques to the Piemonteis Association .
Credit card payment also available at the door, on the day of function
Festa della Madonna del Sudore Protettrice di Ripa Teatina (Chieti)
Il nuovo Comitato, insieme al Centro Cattolico Italiano della chiesa di St Thomas More Petrie Terrace, invita cordialmente tutta la comunita` Italiana particolarmente i paesani di Ripa Teatina (detto Ripesi) a partecipare alla festa organizzata in onore della Madonna.
Domenica Mattina 29 Settembre 2024 alle ore 9.15am
Santa Messa in onore della Madonna cantata dal coro nella chiesa e processione con la statua.
Domenica 29 Settembre 2024 dalle ore 12pm alle ore 5pm
Nella sede Belmont Bowls Club Carina 20 Narracott St Carina
Allietera` il noto musicista Livio Taraborelli Non manchera` la Porchetta Abruzzese.
Dolci regionali e pizza saranno disponibili per l’acquisto.
Per prenotazioini, telefonare ai Signori
Giannina Ridolfi
Peter Marinelli
Elio Marinelli
Robert De Marco
Gabe Di Vincenzo - 0408 335 813 - 0418 745 984 - 0409 405 455 - 0411 414 555 - 0458 712 819
Ingresso: Adulti $15 - Bambini (sotto ai 12 anni) Gratis Bambini (12 anni a 15 anni) $10
La Camera di Commercio e Industria Italiana nel Queensland ha organizzato un altro pranzo di lavoro di successo al ristorante Tartufo con la partecipazione di due ospiti speciali: il commissario italiano al Commercio (ICE/ITA) Simona Bernardini, e il QLD AUSTRALIAN OF THE YEAR 2024, Marco Renai, fondatore dell’Accademia Men of Business (MOB).
Il presidente dell'ICCI QLD Allan Pidgeon ha dato il benvenuto a tutti gli ospiti, ringraziando calorosamente gli sponsor che hanno reso possibile l'evento.
Nella prima presentazione, l’ospite Marco Renai ha condiviso il suo viaggio personale e la sua missione a sostegno dei giovani emarginati. Ha attribuito l'ispirazione per il suo lavoro alle sue origini italiane e soprattutto all'amore della nonna per il cibo e per la comunità.
La MOB Academy è diventata un'istituzione fiorente, che ha già fornito sostegno a centinaia di ragazzi che hanno difficoltà nei contesti educativi
tradizionali. La visione di Marco è quella di espandere l'accademia, costruendo una struttura più grande ed estendendo il sostegno a più ragazzi bisognosi. Ha sottolineato l’importanza dell’amore incondizionato e del sostegno della comunità nel trasformare la vita, evidenziando il potere trasformativo della famiglia e del cibo.
Il nostro secondo ospite, la Direttrice dell'Italian Trade Agency di Sydney per l'Australia e la Nuova Zelanda, Simona Bernardini, ha rimarcato i forti legami commerciali tra Australia e Italia, sottolineando l’importanza di promuovere proficue collaborazioni bilaterali. L’Italian Trade Agency (ITA) svolge un ruolo chiave nel coltivare queste relazioni e nell'espansione delle imprese italiane sui mercati internazionali, mediante iniziative di formazione, assistenza e promozione di prodotti, servizi e tecnologie italiani. Simona ha evidenziato alcuni punti chiave:
• ITA ha 76 uffici in tutto il mondo e opera in Australia e Nuova Zelanda attraverso il suo ufficio a Sydney.
• ITA sostiene le imprese italiane nel loro processo di internazionalizzazione all'estero perseguendo tre principali obiettivi istituzionali: l'assistenza, la promozione e la formazione.
• ITA promuove il Made in Italy sulla base di un programma promozionale elaborato secondo le linee guida della Cabina di Regia, che raggruppa i principali players e stakeholders impegnati nell'internazionalizzazione.
• ITA supporta e agevola gli investimenti esteri in Italia mediante una rete di Desk ed Analyst attivi in 23 Paesi, tra cui l'Australia.
• ITA Sydney, nel 2023, ha organizzato ben 37 eventi e fiere, compresi viaggi d’affari per le aziende australiane e neozelandesi alle maggiori fiere internazionali settoriali in Italia.
• ITA in Australia e Nuova Zelanda punta a promuovere settori altamente tecnologici come quello aerospaziale, dell'energia rinnovabile, della difesa aerea e navale, della sicurezza informatica, dei minerali critici e preziosi ma anche quelli tradizionali come l’agroalimentare, moda e design.
• I principali ostacoli allo scambio commerciale tra l'Italia e l'Australia sono i notevoli costi di trasporto derivanti dalla distanza geografica tra i due paesi, le barriere doganali e gli standard.
• L’approccio collaborativo tra i due Paesi è sostenuto dalla loro affinità culturale, considerata la consistenza della comunità italiana in Australia, che consente il rafforzamento dei legami economici e della comprensione reciproca.
L'intervento di Simona è stato completato dall'intervento di due aziende italiane presenti all’evento: Mapei e Savino del Bene.
Marco De Santis, Direttore Generale di MAPEI, ha presentato gli indirizzi strategici dell'azienda nel settore edile e residenziale. Ha sottolineato l'impegno di MAPEI per l'internazionalizzazione,
la specializzazione, l'innovazione e la sostenibilità. Con un’attenzione alla sostenibilità, MAPEI destina il 5% delle proprie risorse alla ricerca e sviluppo per compensare le emissioni di CO2. L'azienda si dedica anche al riciclaggio delle materie prime e si è espansa a Melbourne, partecipando a importanti progetti infrastrutturali. MAPEI mira a essere un collaboratore piuttosto che un semplice fornitore, con valori fondamentali incentrati sullo sviluppo sostenibile, l'ingegno, la specializzazione e l'internazionalizzazione.
Beatrice Bertini, supervisore dell'ufficio di Brisbane per Savino del Bene, un'azienda di trasporti con una presenza globale di 357 uffici in 60 paesi, ha presentato i servizi estesi e l'adattabilità dell'azienda. Con particolare attenzione ai servizi di trasporto merci, esclusi effetti personali, corpi deceduti e bestiame, Savino del Bene eccelle sia nel trasporto marittimo che aereo, per operazioni di importazione ed esportazione. Nonostante le sfide poste dalla pandemia di COVID-19 e dall’attuale crisi nel Mar Rosso, l’azienda è emersa più forte e si impegna a garantire una circolazione delle merci senza interruzioni tra i paesi. Savino del Bene è orgoglioso del suo approccio personalizzato, cercando di soddisfare le esigenze dei clienti in modo efficace.
L'evento è stato un successo grazie al supporto di sponsor e sostenitori dell'evento: Peroni, Casella Family Brands, Gerbino's, Bertocchi, Tartufo, Crown Family Jewellers e la Camera di Commercio ringrazia anche tutti i partecipanti in attesa di ritrovarsi all’evento presso Ferrari Brisbane il 16 luglio 2024.
Federica Marinatto
Segretaria Generale ICCI Queensland PO Box 2216 Fortitude Valley, QLD 4006
T: +61 7 3392 2499
E: info@icci.com.au W: www.icci.com.au
Se state leggendo con piacere questa pagina dell’interessante rivista RINTOCCHI è segno che amate la lettura; e se vi manca leggere un bel libro in italiano ma non sapete dove trovarlo potete senz’altro rivolgervi alla fornitissima biblioteca della Società Dante Alighieri.
Nata pian piano insieme alla società, la Pat Fitzpatrick Library prende il nome dalla prima bibliotecaria che ha cominciato a catalogare i libri che, dalla nascita della società nel lontano 1952, si andavano collezionando, e che ha dedicato molti anni del suo tempo libero a questa attività quando la società si trovava ancora a Newmarket.
Ho una grande passione per le biblioteche e un’immensa gratitudine per le persone che ci lavorano. Ogni giorno leggo la targa che sovrasta l’ingresso della biblioteca e mi è nata la curiosità di sapere un po’ di più della vita di questa donna. A detta di chi l’ha conosciuta, Pat aveva un carattere schivo, non voleva essere al centro dell’attenzione. Insegnante elementare, era rimasta vedova molto giovane con due figli. Aveva iniziato lo studio del francese e poi era passata all’italiano, studiando con l’ex direttore della Dante, Carlo Zincone, col quale aveva partecipato a diversi viaggi in Italia. Pat aveva preso l’incarico di bibliotecaria con molta serietà e ha passato molto tempo alla catalogazione dei libri, soffrendo molto delle perdite di libri causate dalle ripetute inondazioni.
Oggi, grazie al lavoro di Pat e delle bibliotecarie (sì, tutte donne!) che successivamente si sono prese cura della nostra collezione di libri, la biblioteca a lei intitolata dispone di più di 3500 volumi e copre ogni genere letterario: dai libri di narrativa ai saggi, dai libri sull’emigrazione a quelli d’arte e di cucina… Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Oltre al lavoro di catalogazione dei classici
italiani che vi farà piacere rileggere, le nostre attuali bibliotecarie, le instancabili Lesley e Mila, sono sempre alla ricerca di libri nuovi perché la collezione rimanga al passo con quello che succede in Italia in fatto di libri.
Grazie anche a numerose donazioni, possiamo vantare di avere molti libri vincitori di prestigiosi premi, quali il Premio Strega, il Premio Campiello e il premio Viareggio. Lesley e Mila si incontrano alla Dante ogni mercoledì pomeriggio, da mezzogiorno alle due: se vi piace l’idea di spendere un paio d’ore circondate da libri e allo stesso tempo dare una mano siete le benvenute! Se invece volete consultare l’elenco dei libri e scegliere il libro che volete leggere, lo potete fare comodamente dal vostro computer a questo link: https://dante-alighieri.com.au/home/library/
Quest’anno la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) nella terza settimana di ottobre sarà proprio dedicata al LIBRO e ci saranno molte manifestazioni per parlare di libri.
Un’ottima occasione per fermarsi un attimo e immergersi nel mondo fantastico delle parole scritte.
Buona lettura, allora! Noi vi aspettiamo a libri aperti!
Rosalia Miglioli SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI BRISBANE
26 Gray Street, New Farm, QLD 4005
P: (07) 3172 3963 / M: 0401 927 967
E: info@dante-alighieri.com.au
W: www.dante-alighieri.org.au
What we offer you
• Casual Remuneration: $41.64 p/hr (includes travel) + 11% super + access to salary sacrifice benefits (eg. reduced tax incentives)
• Part Time Remuneration: $34.11p/hr (includes travel) + 11% super + access to salary sacrifice benefits (eg. reduced tax incentives)
• Flexible working arrangements to support work-life balance
• Part time staff – accrual of sick leave + 50% accumulated leave paid when ceasing employment
• A comprehensive and face to face training prior to starting your role
• On-going support and training
• Tablet to access your rosters and other work information
• Rewards and loyalty gifts
• Values-based culture & supportive team environment
• Uniform that is well recognised within the industry
• A rewarding career in a continual growth industry
• Opportunities for further career development within the organisation
• Access to salary sacrifice benefits
• Free Italian language classes and cultural activities at Italian Language Centre (ILC) after 6 months.
What’s required to do the role?
The role will be varied and your tasks will be designed to meet the individual needs of client/s living in the community. You’ll spend time on the road and deliver one-on-one support with clients within their homes through the following tasks:
• Personal care which includes assistance with showering and personal hygiene
• Light house cleaning duties, including changing bed linen, laundry and ironing
• Meal preparation
• Supporting their attendance/participation in community based recreational and social activities.
• Transporting and assistance with shopping and going to appointments.
• Deliver care in accordance with individualised care plans and personal preferences
What you’ll need:
• National Police check issued within the last 12 months and by the Australian Federal Police Check or ACIC (purpose of employment Aged Care Staff (Unsupervised/vulnerable)
• Cert III Individual Support or equivalent certificate (Please still apply if you are currently enrolled and working towards this qualification)
~ Current First Aid/CPR Certificate
~ Current Australian driver’s licence
~ Full COVID-19 Vaccination Certificate
~ A reliable, registered motor vehicle with comprehensive insurance
~ Ability to speak and understand the Italian language.
About us:
Co.As.It. Community Services is a charitable organisation that treats its clients and staff as extended family members, this ethos originated from our cultural heritage and has permeated our development and growth since we began operations in 1978.
Our diverse, multi-cultural, bi-lingual staff stand behind the clients we serve, supporting their goals, enhancing their life skills and encouraging their passions to live life to their full potential. We share their joys, achievements, disappointments and grief - just like any family. Through true dedication, we have excelled in delivering innovative and exceptional human and health services for over 45 years, earning us a number of industry awards for excellence in care. At Co.As.It. caring for people is not just a job; it is our mission and we excel at it.
Come on board if you wish to make a real difference enriching another person’s life! For more about us, please visit our website at www.coasit.asn.au
All’inizio di quest’anno, si è costituita una nuova associazione italiana formata da giovani famiglie. Famiglie Downunder Inc. -questo è il suo nome- ha come obiettivo quello di poter dare una mano alle giovani famiglie che vengono a vivere a Brisbane, creare connessioni, supporto psicologico, organizzazione di momenti di svago e quello di promuovere la cultura italiana.
Tutto è nato subito dopo il successo del primo Carnevale Italiano per famiglie organizzato a Febbraio del 2023 da tre mamme e un papà: Sara Chiaretti, Sara Pasciuta e Elena Patrocchi e Davide D’Angelo.
Da quell’evento è emersa la necessità di fare qualcosa di più per supportare le nuove famiglie, in modo che potessero avere un aiuto concreto, soprattutto nel primo periodo di inserimento nella nuova società, quando tutto è nuovo, non si conoscono molte persone, le abitudini cambiano e, soprattutto, la cultura è diversa.
Ci siamo chiesti in che modo poter coinvolgere
più persone possibili per creare un network che sia di aiuto e sostegno.
Abbiamo deciso di iniziare con il gruppo di famiglie che Sara Pasciuta ha pazientemente creato dal 2019 ad oggi.
Poi il passaparola ha fatto il resto. Ben presto ci siamo ritrovati con sempre più famiglie che partecipavano alle nostre iniziative e questo ci ha spinti ad andare avanti e creare l’associazione.
Dall’inizio del 2024 abbiamo già organizzato la Befana per i bambini, il Carnevale tanto caro alle nostre tradizioni, la Pasquetta con una bellissima “gita fuori porta”, la festa del papà e quella della mamma.
Ognuno di questi eventi ha avuto un successo incredibile frutto della passione di tutto il Consiglio direttivo e per questo abbiamo già deciso che queste festività verranno messe a calendario anche per i prossimi anni come eventi fissi. Inoltre continuiamo a proporre gli incontri
mensili al parco “i playgroups” per tutti i bambini e i loro genitori, scegliendo ogni mese una location differente per permettere al maggior numero di persone di poterci raggiungere.
Ovviamente sentiamo la necessità di aprirci e confrontarci con le realtà italiane che sono già presenti a Brisbane da diverso tempo, per questo recentemente abbiamo avviato un tavolo di discussione con la società Dante Alighieri per organizzare insieme a loro eventi che possano coinvolgere bambini e ragazzi di diverse fasce d’età, e genitori.
Non vogliamo anticipare niente, soprattutto fino a quando non ci sarà un calendario ufficiale, ma abbiamo molte cose che bollono in pentola e siamo sicuri che avranno il successo che meritano.
Per il momento vi chiediamo di seguirci sui social: siamo presenti su Facebook, Instagram e su TikTok, dove potete trovare oltre alle foto e
ai video degli eventi passati, gli aggiornamenti sugli eventi futuri e gli estremi per poter fare una donazione e/o per iscrivevi come soci e sostenerci in questa nostra avventura.
Per il momento è tutto, un arrivederci da Sara P, Sara C, Elena, Nicola e Davide… Famiglie Downunder!
E-mail: famigliedownunder@gmail.com Facebook: famigliedownunder Instagram: famiglie_downunder
La premiata salumeria da Loria ha il fascino della vecchia scuola. È specializzata in deliziosi pasti da asporto fatti in casa, formaggi, pasta, caffè da asporto, panini, tramezzini e pizze! La prossima volta che sei a Chermside perché non vieni a trovarci? Chloe Asnicar e Connor Gordon e il personale saranno pronti a servirti! "TI ASPETTIAMO"
Aperto dal lunedì al sabato Shop n.11, 72 Basnett St Chermside West QLD 4032
Tel: 0497 805 054 LoriaDelicatessen
Ciao a tutti!
26 May 2024
This is the fourth year that Vic and Luciana Alberti have sponsored their competition. Great lunch prepared by Gina Rotili and of course her very experienced apprentice Rebecca Zaini.
However, Luciana was the master of the BBQ with her famous BBQ chicken. Well done. Throw in a great raffle and some cheer and you have the making of an excellent day.
We played 3 games and the finals.
Winners were Mario De Marco, Emilio Gordano and Eva Mammarella. Second place went to Tony Di Sipio, Bill Brokken and Maria Mammarella.
Third place to Charlie Parrella, Leo Thompson and Vic Alberti. Well done to all. Vic did the presentations and the winners photo also includes Luciana.
Thanks go to all that made the day a success and specially Vic and Luciana our sponsors.
2 June 2024 / INAUGURAL FAMILY DAY
The Newmarket Club Inaugural Family Day was absolutely fantastic. There were about 50 members, family and friends that played a couple
of social games under the watchful eye of some experienced club members with a morning tea after the first game followed by a sausage sizzle lunch with all the trimmings.
The teenagers and younger children had fun, guided by parents and grandparent club members.
Thank you to Tony our president and wife Sarina who organised the culinary delights. To Bill for court prep and Mario as games coordinator.
The National Bocce Championships in Western Australia is over and what a great week it was for all athletes and as Coach/player!
I am very proud of the Newmarket club team for their determination to play their best. We won games in all the disciplines. As Special Olympics team, the elite teams and Club teams were all involved, we played at three different bocce
centres, Tuscany, Laguna and Azzurri had to adapt to different playing surfaces.
Club Fours were Silvio, Tony D, Bill and Natale. The Club Threes were Mario De Marco, Silvio and Natale.
The club doubles of Silvio Rotili and Natale Zaini won 5 of their 7 games and missed out by 1 game to go to the finals. Tony Di Sipio and Bill Bokken also did well in their doubles debut. Next year Melbourne.
Another great day for bocce between Newmarket and Redlands clubs in playing the Tony Rosa Cup. Tony has been a major sponsor of bocce for well over 30 years.
Newmarket Bocce club put on a perfect show. Great morning tea, superb lunch prepared by Gina Rotili and her helpers Rebecca Zaini and Donna Cappellano. Throw in a raffle and you have the making of a great competition.
As always it comes down to the last game to determine the winners and this year Redlands came 1st and 3rd with Newmarket in 2nd and 4 th positions.
Congratulations on Redlands taking out top honours. Bocce is sometimes unpredictable and at the end it came down to 3 games each team and Redlands won on points, 3 in fact.
We would like to thank our sponsors Canale Travel, ASR Steel & Roofing P/L and IDB Block laying for their sponsorship.
It means a great deal to the club.
Remember, there are no losers in bocce, we are all winners.
If you want to be part of Newmarket Bocce club, just pick up the phone and call Mario De Marco on 0403 257 325 or Tony Di Sipio on 0418 731 423.
Mario De Marco
Secretary, Newmarket Bocce Club
Remember there are no losers in bocce, we are all winners
If you want to be part of Newmarket Bocce Club just pick up the phone and call
Mario De Marco 0403 257 325 or Tony Di Sipio 0418 731 423
You know who to call by now, so come on down and have a peek and maybe play some bocce.
Lisa Gardiner and Mia Krone from the Brisbane City Gymnastics Club will commence their journey to represent Australia at the 2024 Acrobatic World Championships in Portugal this coming September.
“Our journey started 4 ½ years ago in 2019 at Brisbane City Gymnastics Club were we both had the same dream to one day represent Australia at the Acrobatic World Championships”.
Lisa and Mia spend a minimum of 22 hours per week with their coaches Farkas and Reka Pungur after school, during school holidays and weekends. These hours include training their skills, increasing strength and perfecting routines with their Choreographer Eszter Pungur together with international judge Taylah Kinshela.
In May 2021, Lisa and Mia, were selected on the Queensland Team and competed at the 2021 National Championships where we placed 3rd and made the Acrobatic Gymnastics National Squad. This was the first step in achieving a lifelong dream to represent Australia. Due to the World pandemic of Covid-19 their dreams were put on hold as the Australian Team selection trials for the 2022 World Championships were cancelled by Gymnastics Australia.
“We continued to push through with our next 2 year goal of representing Australia at the 2024 Acrobatic World Championships in Israel. With hard work, motivation, passion, injuries and many sacrifices we showed dedication, skill and commitment to the sport of acrobatics we love. Our journey then took us overseas to Portugal for the Maia International
Acro Cup in May 2022 and March 2023. Having these international experiences allowed us to keep preparing intensively for the World Trials that were to be held in Sydney in November 2023. Due to an injury 1 week out of Nationals where Mia required surgery, we were unable to qualify for a position on the National Squad at the National Championships. After just not recovering in time for the 2nd trial in early August, we regathered ourselves and aimed to compete at National Clubs in September, the final trial for the National Squad. Here we met the required score making the National Squad which qualified us to compete at the World Trials in Sydney in November”.
Lisa is the eldest daughter to Laurence and Patricia “Trisha” Gardiner (nee Silvera), and some readers of Rintocchi, may know Lisa’s grandparents being Tindaro (Vince) and Francesca Silvera, formerly from Windsor, Brisbane.
Lisa and Mia remain focused and determined to continue their pathway to the World Championships. Through their partnership with the Australian Sports Foundation, any contribution over $2 is tax deductible.
To read about their journey and achievements and to make a donation visit www.bit.ly/lisamia
SUNDAY 15th SEPTEMBER
Holy Mass will be celebrated by Fr. Luis Antonio at Our Lady of Graces Church Carina, 10:30am afterwards
Join us for a delicious 3 course Lunch with the wonderful sounds of Fortunato and Frank
LUCIA
0430 561 977
0405 399 133
587 our nominated charity this year is for ALS Motor Neurone Disease Qld
0452
On 29 June last twenty-four members of the Association enjoyed a nostalgic bus tour around the Mackay District visiting settlement sites of Italian migrants.
Habana, renowned for its fertile black soil, welldrained lands and being just 20 kilometres from the City was a popular choice for settlement.
Twenty-nine farming sites were identified by the Tour Director who also gave dates of settlement and the current owners.
Other important landmarks included Habana Catholic Church, Refalo’s Blacksmith Shop, Habana Store, the Butcher’s Shop and Habana Sugar Mill.
The journey continued onto the Habana-Yakapari Road and then the Seaforth Road. At Mt Jukes passengers were shown the location of the Pizza Place run by Italians. It is proving to be very popular on weekends for locals and tourists alike.
We travelled a backroad (Seaforth-Mt Ossa Road) and arrived at Zarby’s Café at Mt Ossa for Morning
Tea which consisted of freshly baked home-made scones, jam and cream and delicious Ballantine strawberries.
The rail line at Mt Ossa was used to transport sugarcane to the mills. A horse-drawn whim and a Derek lift were used until the 1940’s to load whole-stick bundles of cane onto the cane wagons.
At least ten Italian families settled in the surrounding area. Stephano Sennini migrated to Australia in 1890 and settled at nearby Mt Pelion in 1926. Descendants still own and farm the land.
From Mt Ossa the bus continued its journey to Calen and then down to Cameron’s Pocket. Much of this tropical land is now used for cattle grazing.
A quick stop at The Boulders before arriving at Mt Charlton where Giordano and Luigi Lando took up land in 1930 and is still owned by the family.
The Lando Brothers donated land for the Immaculate Heart of Mary Catholic Church to be built in 1950.
Land was also donated by the family for a sports ground adjacent to the school.
At 12.30pm the bus arrived at Marian Railway Hotel for a delicious lunch.
After a photograph of our group, we took the slow road to the northern side of the Pioneer River where Peter Aprile gave us some historical details of Italian settlement in this area.
The site of the Dumbleton Sugar Mill was identified as well as the area near the Dumbleton Weir which was reserved for local Islanders who lived in traditional grass huts and planted mango trees and bananas as well as clumps of bamboo.
A slow drive home enabled passengers to reminisce on the sights they had seen, the memories recalled and the sheer joy of sharing precious moments with their fellow passengers.
One 89-year-old lady who has always helped to make Italian biscuits for our stalls over the past ten years or more, said that this was her first ever ride in a bus and was so looking forward to another in the near future.
Carmel Baretta
Mackay and District Italian Association Incorporated
M: 0428 316 924
E: madiai@outlook.com.au
W: www.mackayitalian.com
a cura di Franco Bottaz
Le mirabolanti avventure che han vissuto gli uomini dell’era passata, noi le riviviamo leggendo appunti lasciati da svariati avventurieri!
La terra d’Egitto, non ha attirato soltanto Napoleone con il suo esercito, o prima ancora, il grande Cesare!
In tempi più recenti (e sempre lontani) si son calati fra le sabbie e le Piramidi e dentro ai monti nella Valle dei Re, storiografi e avventurieri, chi a rinverdire il lontano passato e chi a riempir la propria borsa!
A questo punto balza agli occhi un Padovano, uomo grande e grosso che, ai tempi suoi, pensava di unirsi ad un gruppo religioso e con questa idea, aveva lasciato Padova per l’Inghilterra, e lì, per campare, era finito ad esibirsi in un circo!
Evidentemente capiva un po’ di idraulica, e, con una pompa, forse di sua invenzione, finì per offrirla o venderla al paese per l’irrigazione …e fu con questa idea che mise piede in Egitto nel 1815.
L’uomo del quale stiamo parlando si chiamava Giovanni Battista Belzoni, e, dati i tempi, si era messo a scavare tra le sabbie e le rovine antiche.
Naturalmente, in principio, si era aggregato ai profanatori di tombe, che andavano in cerca degli ori che adornavano Faraoni e Regine e passava giornate e nottate sottoterra alla luce di torce fra cadaveri imbalsamati assieme a dei miserabili locali mai visti prima!
Quella vita fra le sabbie del deserto, tra i sepolcri di Regine e Faraoni, di principi ed eroi del tempo, offrono l’occasione a Belzoni di penetrare per primo nella Piramide di Khafre nel complesso di
Giza, ed il primo europeo a visitare le Bahariya Oasis!
Naturalmente, mischiandosi con la plebe che viveva nei meandri della terra e asportava dai corpi quei piccoli tesori che dovevano accompagnarli nell’aldilà’… modo di arricchirsi, era entrato anche nella testa di Belzoni, trasformato in serio ricercatore e scavatore!
Che si sia arricchito, nessun lo sa!
Questo Padovano, dall’Egitto era finito in Africa… e stava dirigendosi verso Timbuktu quando lo sorprese la morte, il 3 dicembre del 1823!
L’Egitto, per chi non lo ha ancora visitato, è un meraviglioso angoletto di mondo che sbalordisce ad ogni passo!
Gli Dei vi accompagnano sorridendo… e forse Cleopatra sorride anche lei…!
a cura di Maria Toscano
Un sacerdote, passando vicino una chiesa verso mezzogiorno, decide di entrare e fermarsi presso l'altare per vedere chi veniva a pregare.
Ad un tratto la porta si apre ed entra un anziano. Il sacerdote nota che l'uomo ha la barba lunga e incolta, la camicia sporca e la giacca logora e malandata.
L'uomo si inginocchia, piega la testa in avanti, si alza e se ne va. Nei giorni seguenti, l’anziano viene puntualmente a mezzogiorno. Si inginocchia per un momento e tra le mani ha qualcosa da mangiare.
Il sacerdote, un po' insospettitosi, pensa che sia qualcuno che voglia rubare. Si avvicina e gli chiede cosa viene a fare in chiesa tutti i giorni allo stesso orario.
L'uomo dice che lavora in una strada Iì vicino e avendo mezz’ora libera per il pranzo, viene a pregare per trovare coraggio e forza. “Resto solo pochi momenti perché ho poco tempo. Mentre mi inginocchio, parlo con il Signore e gli dico – Gesù ancora una volta sono venuto per dirti quanto sono contento da quando ci siamo trovati, l’amicizia con te ha cancellato tutti i miei peccati. Vedi, io non so pregare tanto, ma ti penso sempre, ogni giorno. Perciò Gesù, questo è Jim che viene a trovarti e dirti che ti ama”.
Il sacerdote commosso gli dice che può ritornare a pregare quando vuole.
“È tempo di andare”, Jim sorride, dice grazie, e si affretta ad uscire. Il prete, s'inginocchia presso l'altare e commosso ripete la preghiera di Jim.
Ma nei giorni che seguono Jim non ritorna più in
chiesa. Il sacerdote non vedendolo, incomincia a preoccuparsi. Va nella fattoria dove Jim lavora e viene a sapere che l'uomo si trova in ospedale.
Va a trovarlo e gli dicono che da quando Jim è ricoverato in ospedale il suo sorriso e la sua gioia sono di conforto per gli altri ammalati; gli infermieri non riescono a capire perché Jim sia così contento, pur non ricevendo visite da famigliari o amici o omaggio di fiori.
Jim guardandolo sorpreso gli dice: “Padre, ogni giorno a mezzogiorno precise, Gesù è qui con me, Gesù è un caro amico mio, Lui si siede vicino a me, prende la mia mano, si china verso di me e mi dice – Jim sono venuto per dirti quanto son contento da quando siamo diventati amici e ti ho perdonato i tuoi peccati. Ti penso ogni giorno Jim, questo è ii tuo Gesù che viene a vedere come stai!“
"Sulla tua strada ci siamo anche noi e camminiamo ogni giorno con te per costruire ancora nel mondo una nuova umanità”. Membri del Coro S. Alfio hanno animato alcuni canti alla messa Multiculturale organizzata dalla Parrocchia di Holy Spirit, New Farm, domenica 2 giugno scorso, in rappresentanza della Comunità Italiana. Ringraziamo P. Syrilus per l’invito e la comunità parrocchiale che ci ha accolti.
25 aprile 2024 – Le coppie dei festeggiati sono state accolte dal Sacerdote Scalabriniano, Padre Luis Antonio Diaz Lamus, presso la Chiesa Holy Spirit di New Farm – Brisbane, il quale, dopo il rinnovo della promessa di fedeltà, ha invitato Carmelo e Rina a scambiarsi il tradizionale anello d’oro, per poi presentar loro una pergamena con
la Benedizione Apostolica di Papa Francesco, arrivata per interessamento della sorella di Rina, Anna Muriglia, residente a Copertino, Lecce, il paese del “Santo dei Voli, San Giuseppe”.
Ci piace portare all’attenzione dei lettori che il figlio Fabio ha voluto unirsi in matrimonio lo stesso giorno
25 Aprile 2004, nella stessa Chiesa Holy Spirit.
Dopo il rito religioso, figli, parenti ed amici, si sono trasferiti, per il pranzo, presso il rinomato ristorante “Gusto da Gianni” di Hamilton, Brisbane.
Durante il suo intervento Carmelo Caruso ha voluto mettere in risalto che in questa epoca la nuova generazione non apprezza i valori della famiglia e sono in pochi quelli che riescono a raggiungere il traguardo dei sessant’anni di matrimonio.
Inoltre, ha ringraziato i presenti, per averli onorato con la loro presenza, inviando messaggi augurali, regali ed omaggi floreali. In particolare, ha ringraziato i nipoti Alessia e il suo consorte Tim Willcocks venuti appositamente da Canberra, come pure i cugini Eugenia Coniglione e la figlia Maria Teresa, venuti da Sydney.
Prima di concludere il suo intervento Carmelo, ha ringraziato nuovamente i presenti, comunicando che detta ricorrenza, rimarrà sempre impressa nei cuori dei festeggiati, con sentimenti di affetto, i quali li accompagneranno per tutta la vita.
Carmelo, inoltre, si è compiaciuto ringraziare la figlia Maria Antonietta, per il suo estro e fantasia nell’organizzare meticolosamente i particolari della cerimonia, nello stesso tempo ha ringraziato la nuora, Adriana Caruso, per l’addobbo della sala, ove oltre ai palloncini, spiccavano due giganteschi palloni, con i numeri 60 e 20, i quali evidenziavano gli anni di matrimonio dei festeggiati.
Un particolare ringraziamento Carmelo, lo ha rivolto al proprietario del ristorante come pure al personale per l’impeccabile servizio durante i piatti squisiti, le torte e i dolci.
On 13th June, Rita Girgenti celebrated her birthday with her children Mary and Camillo Impellizzeri, Gerald and Kathy Girgenti, John and Elena Girgenti.
Following an enjoyable lunch together, we all shared the birthday cake. Happy Birthday mum & nanna from all of us children, grandchildren and the 10 greatgrandchildren.
ANTONIO NAVE – 88 anni
Tanti auguri con affetto da tua moglie Anna, dai figli Maria e marito Nando, e da Roberto e sua moglie Nicole, e dai loro nipoti.
Tanti auguri con affetto dalla figlia Flora.
Tanti auguri ai lettori di Rintocchi che festeggiano il loro compleanno nei mesi di Luglio e Agosto
Luglio
1 Luglio Mara Giraudo
2 Luglio Denis Asnicar Albert Masip Tapiz
5 Luglio Mario Napoli
8 Luglio Vincenzo Ferraioli
11 Luglio Paola Calvisi
13 Luglio Vito Di Stasi
Angelo Contarino
14 Luglio Carmela Nicastro
17 Luglio Gennaro De Angelis
22 Luglio Leonina Di Lione; Stefano Coco
23 Luglio Paolo Wellington; Tony Micale
25 Luglio Maddalena Turner (nee Giacchi)
26 Luglio Anna Frangiosa
29 Luglio Federica Wellington
30 Luglio Vincenzo Zavaglia
Agosto
7 Agosto – Maria Taraborrelli
11 Agosto – Joseph Nicotra
13 Agosto – John Pennisi
15 Agosto – Joe Bucolo
Specialising in the following areas of practice:-
Enduring Power of Attorney
22 Agosto – Steven Canale
25 Agosto – Connie Canale
29 Agosto – Leonardo Di Pinto
Specialising in the following areas of practice:-
Enduring Power of Attorney
Wills
Estate Planning
Trusts
Property Law
Family Law
Specializzati nelle seguenti pratiche:-
Procura duratura
Testamenti
Pianificazione successoria
Trusts
Diritto immobiliare
Diritto familiare
L’assistente legale Dolores Bozzoli parla italiano
Specializzati nelle seguenti pratiche:-
Telefono: 07 3337 5333
Indirizzo: Suite 1, Ground Floor, 183 North Quay
Brisbane QLD 4000
Email: reception@henryleelaw.com.au
Procura duratura
Testamenti
a cura di Selina Venier
Un ramoscello d'ulivo preannunciava l'eredità Venier con 60 anni di matrimonio, festeggiati nel 2009, un figlio, cinque nipoti e dodici pronipoti: la nostra Mamma e Nonna, Rina Venier, lasciava questa vita terrena il 6 luglio con una Messa celebrata nella Chiesa di Our Lady e San Dympna.
Il giorno di Natale del 1938, Renato Venier, 17 anni, si recava in bicicletta in una nota Frasca, a Codroipo, Gradisca, perché gli avevano detto “c'era del vino buono lì” e il ramoscello d'ulivo era sopra l'ingresso.
Il nostro enigmatico Nonno Renato, morto pochi mesi dopo il 60° anniversario di matrimonio nel 2009, aveva trovato più che “buon vino” in compagnia della bella Rina Nadalin, che aveva solo 15 anni.
Fidanzati per 11 anni, perché il Nonno prestava servizio militare, si erano sposati il 23 aprile 1949, vivendo nella casa della famiglia di Nonno a Codroipo, dove il loro unico figlio, Loris (Laurie) Ernesto, era nato nel 1950, emigrando successivamente in Australia, due anni dopo.
Il trio Venier visse prima con molti altri migranti friulani in Bebbington Street, Zillmere, e 24 anni
dopo costruì una casa di mattoni in Parmitto Street, Boondall. Renato e Rina lavorarono instancabilmente per crescere il figlio e lei fu “la migliore operaia” della Nanda Pasta, disse il titolare Victor De Pasquale, che l'aveva assunta come prima caposquadra donna dell'azienda.
La casa di Boondall era vicina alle tre case in cui Loris e le sue figlie - Selina, Sonia, Lea, Krista e Stephanie - vissero dal 1973 al 1992. La famiglia partecipò alla messa italiana non solo nella chiesa di Aspley ma anche San Kevin’s, Geebung.
La vita di Nonna Rina fu piena della gioia di
Celebrazione del 100.mo compleanno. Rina Venier (seduta), con i suoi 12 pronipoti (da sinistra) dietro - Christian Woutersz (figlio di Sonia), Joseph Norman (figlio di Lea), Gabriella Venier (figlia di Selina), Lara Sclosa (figlia di Stephanie), Lucia Hutton (figlia di Krista), Luca Norman (figlio di Lea) e Alessia Venier (figlia di Selina) e (da sinistra) davanti - Olivia e Giulia Sclosa (figlie di Stephanie), Genevieve e Francesca Hutton (figlie di Krista) e Orlando Vellington (figlio di Selina)
osservare l’evoluzione della sua famiglia, gioendo sempre dell’arrivo di un altro nipote, della cura del suo giardino, in particolare della coltivazione dei frutteti, e mantenendo una forte fede in Dio attraverso l’intercessione della Madonna del Castelmonte.
Anche Nonna Rina aveva un'affinità con molti papi, ma nessuno più di San Giovanni Paolo II, per il quale conservava ritagli di notizie durante il suo pontificato, la sua morte e il suo cammino verso la santità.
Il salotto della casa Boondall è stato il luogo dove Nonna Rina, con la famiglia, ha condiviso l'Eucaristia con il padre scalabriniano Luis Antonio Diaz Lamus in occasione del suo centenario, il 31 gennaio di quest'anno… un momento nel tempo “dove la porta del cielo era socchiusa”.
Durante la preghiera dei fedeli che ciascuno dei presenti pronunciava, nonna Rina diceva: “Ringrazio il Signore dell’aiuto, del consiglio, che continuamente mi dà. Senza di Lui non mi muoverei di qui, se mi alzo dico, 'Grazie Dio.' Se camino, dico, 'Grazie Dio.' Se posso fare qualunque piccola cosa, dico 'Signore, grazie, perché Tu lo fai, non sono io.
Tu che hai sofferto tanto per noi, aiutami solo a fare una serena morte, senza soffrire negli ultimi momenti della mia vita’. ”
Dio ha esaudito la preghiera della nonna chiamandola a casa silenziosamente e dolcemente la sera del 19 giugno di quest’anno.
Come ha detto Padre Luis Antonio nell’omelia del suo funerale, “Rina era una donna semplice, che non voleva dare fastidio a nessuno (nella sua scomparsa)”.
Papà, Laurie, ricorda la Nonna come “una donna straordinaria che ha sempre amato la sua famiglia e con una fede profonda in Gesù Cristo e la Madonna”. La figlia più giovane, Stephanie, ha detto che la nonna era “laboriosa e fonte di ispirazione” mentre le figlie di Stephanie, Olivia, 4, Giulia, 6 e Lara, 8 hanno detto: “Nonna era generosa e gentile.”
Riposa in pace, Nonna indimenticabile, per sempre nei nostri cuori e riunita al Nonno sotto il più glorioso ed eterno ramoscello d'ulivo.
Pre-planning a funeral means taking care of funeral service details in advance.
You can make decisions regarding the type of funeral service, venue, music, flowers, guest list and so on. All your wishes are complied on a file. At the time of need, a call to the funeral home is all that is required. All your wishes will be carried out as planned.
Protection and peace of mind
Pre-planning your funeral allows you to make sound decisions regarding the service. Here there are no decisions made out of emotions.
We will keep a record of all the important statistics required for legal paperwork. Giving you the peace of mind that everything will be completed in a systematic manner
Pre-planning a funeral offers you flexibility If your preferences change at any time you can change your funeral plan. We understand that circumstances and personal preferences change over time and accordingly funeral wishes can also be changed.
When you plan a funeral service in advance it allows you to choose your service according to your preference level. It also allows you to be aware of the funeral costs. Funeral per-funding can also be arranged. This way you can take care of the funeral expenses today, or choose to make the payments according to your budget.
Your choices are respected Funeral pre-planning gives your the assurance that every detail has been taken care of just the way you want.
It also allows you to discuss your wishes with your family and consider their thoughts in your planning.
Legacy Funerals are an agent for Sureplan Friendly Society Ltd. Sureplan is a mutual life insurance company that is a specialist funeral fund provider. Sureplan has over 80 years of experience, commencing in 1935. Originally called The Public Service Death Benefit Society of Queensland.
Sureplan understand that members provide funds for their funeral expenses to relieve their family of much of the associated financial stress. That is why they guarantee to pay their funeral benefit within one working day of receiving independent confirmation of their death.
Depositing money into a Funeral Bond instead of a savings account for example, gives your family peace of mind. When the time comes Sureplan simply needs to be advised of the passing together with the name of the funeral director being used. From there they will organise for the claim to be processed without the family needing to complete any paperwork. Your family can immediately commence with funeral planning arrangements as claims are paid within 24 hours of the confirmation of death.
When considering a funeral bond it is imperative that you read the information contained in the Product Disclosure Statement.
Want to increase your advertising presence? Italian or English? Advertise in Rintocchi.
Rintocchi reaches out to 9,000 readers annually* across Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Stanthorpe, Bundaberg and Wide Bay, and North Queensland.
Full-page: $1,200 (6 editions) - 182mm (W) x 266mm (H)
Half-page: $900 (6 editions) - 182mm (W) x 130mm (H)
Quarter-Page: $450 (6 editions) - 182mm (W) x 65mm (H)
Contact Dino Varricchio at Rintocchi for your next permanent advertisement and let us create your design – mobile: 0422 302 049 or e-mail: fcirintocchi@gmail.com
*(December 2020 Australia Post audit – Print Post from January 2020 to December 2020)
Pubblichiamo su Rintocchi le tue feste familiari.
Hai festeggiato il compleanno di un nipotino o dei nonni… il fidanzamento di una figlia o il matrimonio di un nipote…
La foto sarà pubblicata su Rintocchi.
Per qualsiasi celebrazione familiare, scegli la foto più bella e mandala via e-mail all’indirizzo - fcirintocchi@gmail.com
Con tutti i dati dell’evento e i nomi delle persone nella foto. Aggiungi il tuo nome e numero di telefono per contattarti se necessario.
Si prega di contattare
Dino Varricchio - 0422 302 049
Carmela Bozzi: 0421 464 494
PO Box 245
Lutwyche QLD 4030
DONAZIONI SONO BEN ACCETTE
We can publish your family celebrations in Rintocchi.
If you have celebrated a birthday of a grandchild or Grandparents… maybe engagement of a son or daughter or the wedding of a son or daughter
The photo will be published by Rintocchi.
For any family celebration, choose the most beautiful photo and send it via email to the addressfcirintocchi@gmail.com
With any celebration, please include the event date and the names of the people in the photo. Add your name and phone number to contact you if necessary.
Please contact the following
Dino Varricchio - 0422 302 049
Carmela Bozzi: 0421 464 494
PO Box 245
Lutwyche QLD 4030
DONATIONS WILL BE APPRECIATED
Nata in Villamagna, (Chieti), il 26-11-1932.
Nata alla vita eterna in West Chermside, Brisbane l’11-6-2023.
Nel primo anniversario della sua scomparsa la ricordiamo con tanto affetto. Sei sempre nei nostri cuori.
Sempre nel cuore di Aldo e Marisa, suocera di Noè e Sonia, e amata dai nipoti, Daniel, Cassandra, Nicholas, Ellanah e Marcus, dalla famiglia e dagli amici.
Carmela
Nata in Fiumefreddo, (Catania), il 15-9-1940.
Nata alla vita eterna in Camp Hill, Brisbane, il 10-8-2023.
Un ricordo in preghiera nel giorno del suo compleanno.
Nel primo anniversario della sua scomparsa la ricordiamo con tanto affetto. Sei sempre nei nostri cuori.
Nel ricordo e nelle preghiere del marito Antonio, dei figli Antonio e Carmel, Gina e Silvana e Silvano, e amata dai nipoti, Antonio, Antonio, Carmelina, Laura e Sophia, dalla famiglia e dagli amici.
Carmela BARBAGIOVANNI
Nata a Castell'Umberto, (Messina), il 22-7-1930.
Nata alla vita eterna a Lutwyche, Brisbane, l’8-6-2022.
“Nel secondo anniversario della tua scomparsa, ti ricordiamo con tanto amore e affetto. Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori.”
“On the second anniversary of your passing, we remember you with much love and affection. You are always in our thoughts and hearts."
I tuoi figli, Sebastian, Maria e Luisa, e i tuoi nipoti –Anthony e Mandi, Anita e Danny, Frankie e Ben e i pronipoti - Zara, Xavier, Lidia e Lucca.
Leonino POLITO
Nato il 27-8-1935.
Deceduto in Ashgrove, Brisbane, il 7-6-2022.
Nel secondo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto la moglie Bernadette, la famiglia e gli amici tutti.
Lelio FEBO
Nato a Brecciarola, (Chieti), il 15-3-1938.
Nato alla vita eterna in Bridgeman Downs, Brisbane, il 2-6-2022.
Nel secondo anniversario della sua scomparsa, lo ricorda con immutato affetto la moglie, Emanuela. Amato padre e suocero di Rosemary e Christopher, Linda, Robert e Naomi e John e Ashley. Nonno adorato di Andre e Isabella, Aleksandar, Natasha, Dante e Chiara, nel ricordo dei familiari e amici cari.
Riposa in Pace
Nata a Fiumefreddo, (Catania), il 16-7-1941.
Nata alla vita eterna in Brisbane, il 10-6-2022. Celebriamo il tuo compleanno a giugno mentre sei in paradiso.
Sei andata via 2 anni fa il 10 giugno 2022. Pronunciamo il tuo nome con orgoglio, amore e sorriso. Non dimenticheremo mai la tua risata. Ci mancherai ogni giorno finché non ci incontreremo di nuovo.
We celebrate your birthday in June as you are in heaven.
We speak your name with pride, love, and a smile. We will never forget your laugh. Miss you every day until we meet again.
Con immutato affetto Bruno, Alfio, Rosetta, Semi, Josh, Maria-Nella, Giulia e Maple.
Nato a Mascali, (Catania), il 20-4-1947.
Nato alla vita eterna in Redcliffe, il 15-9-2022.
Nel secondo anniversario della tua scomparsa ci manchi tantissimo e ti ricordiamo con infinito affetto.
Sei e resterai per sempre nei nostri cuori
La tua mamma, le tue adorate figlie e i familiari tutti.
Nata a Brisbane, il 9-9-1968.
Nata alla vita eterna in West Chermside, Brisbane, il 17-7-2021.
Nel terzo anniversario della tua scomparsa ci manchi tantissimo e ti ricordiamo con infinito affetto.
Sei e resterai per sempre nei nostri cuori.
Il tuo papà Charlie e mamma Rosa, il tuo adorato figlio Michael e i familiari tutti.
Nato ad Arpaia, (Benevento), l’11-2-1930. Deceduto in West Chermside, Brisbane, il 13-62021.
Nel terzo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto i figli, i nipoti e famiglie.
Nata in Arpaia, (Benevento), il 28-11-1930.
Nata alla vita eterna in West Chermside, Brisbane, il 4-7-2021.
Nel terzo anniversario della sua scomparsa, la ricordano con immenso affetto i figli, i nipoti e famiglie.
Born in Brisbane 8th October 1968.
Born to eternal life 6th August 2020.
On the fourth anniversary of your passing, we treasure dearly our memories together. It broke our hearts to lose you, but you did not go alone for part of us went with you on the day God called you home.
Love forever from Dino, Giuseppina, and Maria Giacomantonio.
Nato a Brisbane l'8 ottobre 1968.
Nato alla vita eterna il 6 agosto 2020.
Nel quarto anniversario della sua morte, conserviamo caro i nostri ricordi insieme. Ci ha spezzato il cuore perderti, ma non sei andato via solo perché una parte di noi è venuta con te il giorno in cui Dio ti ha chiamato a casa.
Con affetto perenne, Dino, Giuseppina e Maria Giacomantonio.
Born in Brisbane on 30-3-1962.
Entered eternal life in Brisbane on 25-8-2019.
“On the fifth anniversary of your passing. We miss you and love you always”.
Beloved wife of Livio, cherished mother of Isabella and Adriana, much loved daughter, sister, aunt and friend to all.
“May God hold you in His arms until we meet again. Always in our thoughts and forever in our hearts. Riposa in pace”.
Beloved wife of Tony. Dear mother and motherin-law of Anna and Albert, Michel and Muna. Loving grandmother of Olivia, Sophia, Alessia and Dominic and family.
“On the fifth anniversary of your passing, we miss you and we will always love you.
May God hold you in His arms until we meet again. You will be forever the sun of our hearts”.
Nata in Abruzzo, l’8-8-1913.
Nata alla vita eterna in Brisbane, il 31-8-2019.
“Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori!”
Nel quinto anniversario della sua scomparsa la ricordano con tanto amore e affetto i figli, i nipoti e pronipoti con le loro famiglie.
Nato a Rocchenere, (Messina), il 27-9-1933.
Nato alla vita eterna a Everton, Park, il 2-8-2018.
Nel sesto anniversario della sua scomparsa lo ricordano con tanto amore e affetto la moglie Pina, i figli, i nipoti e pronipoti.
“Sei sempre nei nostri pensieri”.
Riposa in Pace.
In loving memory on the sixth anniversary of his death, July 11, 2018, in Brisbane.
Born in Piedimonte Etneo, (Catania), 12 October 1924.
“A day has not passed that we have not thought of you…you are always in our thoughts”.
His wife, children and their families remember him with immense affection.
Nella memoria del settimo anniversario della sua morte avvenuta il 28 giugno 2017 a New Farm, Brisbane. Nato a Venezia-Mestre il 26 novembre 1925.
“Non passa un giorno che non pensiamo a te...sei sempre nei nostri pensieri”.
La moglie, la figlia e familiari lo ricordano con tanto affetto.
Nato a Acireale, (Catania), il 24-4-1926.
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 26-8-2015. Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori! Lo ricordano con immenso affetto la moglie Vera, i tre figli Tony, Rosario e Tina e le loro famiglie.
Born on 24-10-1937.
Born into eternal life on 22-7-2017.
You were taken into God's care seven years ago, much loved Husband of Carmela, adored papà of Caterina (Tina), Natale (Tony), Maurizio and their Families.
Nato il 24-10-1937.
Nato alla vita eterna il 22-7-2017.
Sette anni fa il Signore ti accolse nella Sua dimora. Ora vivi per sempre insieme alla tua amata moglie Carmela.
Sei e resterai per sempre nel cuore dei tuoi figli Caterina (Tina), Natale (Tony) e Maurizio insieme alle loro famiglie.
Fernando ANTONELLI
Nato il 9-2-1932.
Nato alla vita eterna a New Farm, Brisbane, il 21-8-2011.
"Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori".
Lo ricordano con immenso affetto i figli e le loro famiglie.
Villelmo CALVISI
Sono passati 13 anni da quando il Signore ti chiamò a vivere con Lui il 17 agosto 2011.
Caro Villelmo, ci hai lasciato con tanto dolore e più passano i giorni e più sentiamo la tua mancanza e la dolcezza che avevi per noi. Tutti giorni vediamo Il tuo sorriso e il nostro pensiero è sempre rivolto a te.
Ti ricordiamo con infinito affetto e preghiera, tua moglie Emilia e i figli Cornelia e Franco con la nuora Christine.
I tuoi nipoti Andrew e Allison sono ormai giovani, proteggili tu dal cielo.
Nel ricordo dei parenti e amici vicini e lontani.
Umberto DI LIZIO
Nato a Ripa Teatina, (Chieti), il 13-2-1923.
Nato alla vita eterna a Gordon Park, il 18-7-2011.
"Nel tredicesimo anniversario della tua scomparsa, il nostro pensiero è sempre con te! Il tempo passa ma i ricordi e l'amore restano”.
Elda, Flora, famiglie e amici.
Nata a Rocca Pia, (L'Aquila), il 29-6-1947.
Nata alla vita eterna a Rocca Pia, (L'Aquila), il 25-6-2016.
Una prece nell’ottavo anniversario della sua scomparsa.
"Ti ricordiamo sempre con tanto affetto e sarai sempre presente nelle nostre menti e nei nostri cuori".
Il marito Oreste, i figli Elisabetta e Pasqualino, la cognata e tutti i nipoti con le loro famiglie.
Nata a Selva del Montello, (Treviso), il 10-8-1915.
Nel quindicesimo anniversario della sua scomparsa avvenuta a Brisbane il 27-4-2009.
“Le figlie, i nipoti e tutti i parenti ti ricordano con tanto affetto”.
Riposa nella pace eterna del Signore
In loving memory in this 37th year of entering eternal life on 7 July,1987.
“Those we love, don’t go away, they walk beside us every day, unseen, unheard, but always near, still loved, still missed”.
From your loving family.
In loving memory in this 12th year of entering eternal life on 12 July 2012.
“As long as we have memories, yesterday remains. As long as we have hope, tomorrow awaits”. From your loving husband Frank.
2-1-1933 – 30-8-2009
Una prece nel quindicesimo anniversario della sua scomparsa.
“Francesco, sei scomparso lasciando nei nostri cuori il tuo affettuoso ricordo. Chi conobbe la tua anima generosa e buona, con rimpianto e tenerezza infinita sente la tua mancanza e noi tutti preghiamo per te”. Signore, dona a Francesco la pace e il riposo eterno.
Con immutato affetto la moglie Angela, insieme ai figli, nipoti e amici.
Born in Giarre, (Catania), on 30-5-1927. Born to eternal life in Brisbane, on 20-9-2010. In Loving Memory
Your presence we miss, Your memory we treasure Loving you always Forgetting you never.
Nato a Mascali, (Catania), il 7-10-1927
Deceduto a Brisbane, il 6-7-2006
"Sono passati 18 anni dalla tua scomparsa, ma sei sempre nei nostri pensieri e nel cuore di tutti i parenti ed amici, in particolare di Maria Grimato e famiglia".
Nata a Mascali, (Catania), il 3-10-1934
Nata alla vita eterna il 24-6- 2001.
"Sono trascorsi 23 anni dalla tua scomparsa. Sei sempre nei nostri pensieri e nel cuore di tutti i parenti ed amici, in particolare di Maria Grimato e famiglia".
Adolfo GRIMATO
Nato a Fiumefreddo, (Catania), il 28-4-1933.
Nato alla vita eterna in Brisbane, il 15-8-2013.
"Sono trascorsi 11 anni dalla tua scomparsa e ogni giorno sentiamo la tua mancanza. Ti ricordiamo sempre con immenso affetto ed amore”
La moglie Maria e i figli Giuseppe, Grazia e Luisa con le loro famiglie e nipoti.
Giovanni COLOMBO
Nato a Bengasi, Libia, il 30-12-1930.
Nato alla vita eterna, Brisbane, il 22-7-2008
Nel sedicesimo anniversario della sua scomparsa, lo ricordano con immenso affetto i figli, i nipoti e pronipoti.
Antonietta “Ann” CARBONE
Nata a Colliano, (Salerno), il 9-10-1943.
Nata alla vita eterna in Boondall, il 7-8-2012.
Per sempre nei nostri cuori nel dodicesimo anniversario della tua scomparsa. Riposa in pace bellissima moglie, mamma, nonna e amica.
Dal tuo affettuoso marito Pasquale, dai tuoi figli Don, Sonia, Tony con le loro famiglie.
n 5 Aprile 1925 m 8 Luglio 2020.
Nel quarto anniversario della tua scomparsa ti ricordiamo con amore e affetto. Sei sempre nei nostri pensieri, cuori e preghiere.
Con tanto affetto, i figli, Anna Salomone Frangiosa, Frank Salomone, i nipoti e pronipoti.
Teresa De Angelis SALOMONE
n 4 Giugno 1927 m 25 Settembre 2004
“Sono passati ormai 20 anni da quando improvvisamente il Signore ti chiamò a vivere con lui. Cara mamma, nonna e bisnonna, guidaci da lassù come facevi quando eri con noi”
Sempre nei nostri cuori, i figli Anna Salomone Frangiosa, Frank Salomone e le rispettive famiglie.
Nato a Calatabiano, Sicilia, il 20-2-1922
Nato alla vita eterna a Brisbane, il 24-8-1994.
Sono passati trenta anni della tua scomparsa. Ti ricordiamo con tanti amore e affetto. Sei sempre nei nostri pensieri e nei nostri cuori. Riposa in pace. La tua famiglia, parenti ed amici.
Isidora
On September 8th it will be the third anniversary of your passing.
On September 25th it will be 12 years since you were taken in God's care.
Not a day goes by that you are both not missed. Sempre amati. Mai dimenticati.
Our eternal love from Santo, Grace & families.
“Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio, nessun tormento le toccherà”
(dal libro della Sapienza 3)
Vittorio VOCATURO (88 anni)
Nato a Valdobbiadene (Treviso), il 6-5-1935.
Nato alla vita eterna in Brisbane, il 18-4-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 30-4-2024.
Tony BONAVENTURA (90 anni)
Nato il 10-8-1933.
Nato alla vita eterna in Beaconsfield, Mackay, QLD l'8-5-2024.
Il rito funebre si è svolto in forma privata.
Nato a Altivole (Treviso), il 29-10-1932.
Nato alla vita eterna in New Farm, il 4-5-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 16-5-2024.
Fondatore della Angelo’s Fresh Pasta Products, 22 Doggett St. Fortitude Valley, Brisbane
Luigi DE AMICIS (80 anni)
Nato a Fossa (L’Aquila), il 10-10-1943.
Nato alla vita eterna in Carseldine, Brisbane, il 22-5-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 7-6-2024.
Membro fedele della FCI North Brisbane, QLD e del Coro Santa Croce.
Bruno BADOCO (70 anni)
Nato il 25-10-1953.
Nato alla vita eterna in Griffith, NSW, il 5-6-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa Sacred Heart, Griffith, il 17-6-2024.
Nato il 4-10-1938.
Nato alla vita eterna in Brisbane, il 13-6-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa St Bernard’s, Upper Mt Gravatt, il 22-6-2024.
Giovanni TANDA (87 anni)
Nato a Codrongianos (Sassari), il 15-8-1936.
Nato alla vita eterna in Stafford Heights, il 28-62024.
Funerale celebrato nella Chiesa Little Flower, Kedron, il 9-7-2024.
Nata il 7-4-1930.
Nata alla vita eterna in Yenda, Griffith, NSW, il 27-3-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa St Therese, Yenda, il 8-4-2024.
Fortunata NOBRE (67 anni)
Nata il 1-5-1957.
Nata alla vita eterna in Brisbane il 8-5-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Spirit, New Farm, il 17-5-2024.
Maria NASTASI (nee BUCCERI) (89 anni)
Nata a Castiglione di Sicilia (Catania), il 13-2-1935. Nata alla vita eterna in Brisbane, il 5-5-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 20-5-2024.
Dympna’s, Aspley, il 2-5-2024.
Fortunata PUGLIA (89 anni)
Nata a Spiana Mercada, San Severino (Salerno), il 7-2-1935.
Nata alla vita eterna in Bridgeman Downs, il 28-5-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa St Gerard Majella, Chermside West, il 5-6-2024.
Iselina Maria OLIVOTTO (93 anni)
Nata a Nervesa della Battaglia (Treviso), il 29-6-1930. Nata alla vita eterna in Fairfield, il 4-6-2024.
Funerale celebrato nella Chiesa St Francis of Assisi, West End, il 12-6-2024.
Elena Lucia Anna FRANGIOSA (77 anni)
Nata a Casalduni (Benevento), il 15-12-1946. Nata alla vita eterna in Lutwyche, il 14-6-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Holy Cross, Wooloowin, il 21-6-2024.
Cristina PIZZICA (96 anni)
Nata a Ripa Teatina (Chieti), il 26-4-1928. Nata alla vita eterna in Lutwyche, il 19-6-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Little Flower, Kedron, il 28-6-2024.
Rina VENIER (100 anni)
Nata a Codroipo (Udine), il 31-1-1924. Nata alla vita eterna in Brisbane il 19-6-2024. Funerale celebrato nella Chiesa Our Lady and St Dympna's, Aspley, il 6-7-2024.
Angela GIAMMICHELE (93 anni)
Nata a Lentella (Chieti), il 10-10-1930. Nata alla vita eterna in Brisbane il 25-6-2024. Funerale celebrato nella Chiesa St Agata’s, Clayfield, il 2-7-2024.
FACILITY: Above Ground Vault - The owner wishes to sell 3 above ground vaults. Once purchased, the new owner can complete the final finish in their choice of colour, material, style, and decoration.
CEMETERY: Mt Gravatt Cemetery
SECTION: 3B – Italian Section
LOCATION: ‘Rock n Roll’ George Ave & Cornelius O’Leary Ave
VENDOR NAME: Private Vendor from Brisbane
FOR DETAILS
NAME: To contact Rintocchi – Dino Varricchio, Editor PHONE: 0422 302 049
EMAIL: fcirintocchi@gmail.com
PRICE: $15,000 per vault
Parroco New Farm Fr. Syrilus Madin CS | Tel: 07 3358 3744 | Cell: 0451 862 605
Vice-Parroco Fr. Steve Michel CS | Cell: 0435 328 326
Cappellano della comunità Italiana – Brisbane e Gold Coast Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS | Tel: 07 3358 3744 Cell: 0403 948 967
New Farm Tel: 07 3358 3744
Ufficio parrocchiale: 16 Villiers Street, New Farm, Qld 4005
Email: newfarm@bne.catholic.net.au
Orari di ufficio lunedì, martedì, mercoledì e giovedì – 8:30-15:00 | venerdì l'ufficio è chiuso
Each Edition of Rintocchi is
ADVERTISERS
Maria’s Fine Gifts & Jewellery and Crown Family Jewellers – (Brisbane)
Delizia Gelato and Sorbet – (Brisbane)
Pasta Fresca - Luigino & Sandy Zanardo – (Gold Coast)
COMMUNITY DONATIONS
Centro Cattolico Italiano - Petrie Terrace –(Brisbane) – $300
Il Pane Di Sant'Antonio - De Angelis, Gino & Rosa; Nave, Giuseppina – (Brisbane) – $223
St Philip Syriac Association QLD – (Brisbane) – $200
Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Brisbane – (Brisbane) – $150
ABBONAMENTO ANNUALE
Asnicar, Duilio & Gerardina – (Brisbane) – $50
Bardini, Irene – (Brisbane) – $50
Calvisi, Emilia – (Brisbane) – $50
Caputo, Gaetano / Caputo, Luigi & Rosina – (Brisbane) – $50
Carbone, Vincenza – (Brisbane) – $50
Cicchini, Nella / Cipressi, Stephanie – (Brisbane) –$150
Chillemi, Angela – (Brisbane) – $50
Famiglia Coco – (Brisbane) – $100
Conte, Giovanni – (Brisbane) – $50
Cosson, Carmela – (Brisbane) – $50
D'Alessandro, Anna Rosetta – (Brisbane) – $50
De Amicis, Rosaria – (Brisbane) – $50
De Re, Adriano – (Stanthorpe) – $80
De Rosa, Teresa – (Brisbane) – $50
Di Lizio, Elda / Di Lizio, Flora – (Brisbane) – $100
Di Nardo, Maria – (Brisbane) – $150
Di Savia, Carmela – (Brisbane) – $50
Febo, Emanuela – (Brisbane) – $50
Fiasco, Alfio & Lucia – (Brisbane) – $50
Giacomantonio, Dino, Josephine & Maria –(Brisbane) – $200
Giufre, Sam & Concetta – (Brisbane) – $50
Grasso, Carmel – (Brisbane) – $50
Grasso, Francesca – (Brisbane) – $50
Grasso, Vera – (Brisbane) – $50
Greco, Caterina – (Brisbane) – $50
Grimato, Maria – (Brisbane) – $50
Lazzaro, Rosa – (Brisbane) – $50
Linari, Ariano (Harry) – (Brisbane) – $100
Messina, Maria – (Brisbane) – $50
Musumeci, Ross & Angela – (Brisbane) – $50
Nano, Anna – (Brisbane) – $50
Pahany, Melinda / Frangiosa, Maddalena Antonia –(Brisbane) – $50
Paolini, Marisa / Lane, Michael – (Brisbane) – $50
Parrella, John & Carole – (Brisbane) – $50
Parolin, Luigi & Mirella – (Brisbane) – $400
Poli, Angela – (Brisbane) – $200
Porro, Emilia – (Brisbane) – $50
Puglia, Giovanni / Jackson, Teresa – (Brisbane) – $50
Raciti, Carmela – (Cairns) – $100
Sciacca, Concetto & Concetta – (Brisbane) – $100
Sechi, Giuseppina / Sechi, Giovanni – (Caboolture) – $100
Sgroi, Angela – (Brisbane) – $50
Sorbello, Leonardo – (Brisbane) – $50
Spina, Giuseppe & J – (Stanthorpe, Queensland) – $50
Toaldo, Gianni – (Brisbane) – $50
Trovato, Salvatore & Ignazia – (Brisbane) – $50
Valentini, Anita / Vidgen, Helen – (Brisbane) – $50
Vicca, Giovanni & Maria – (Brisbane) – $50
Vitelli, Graziela – (Brisbane) – $50
Wullems, Rossana – (Brisbane) – $50
Zanatta, Mary – (Brisbane) – $50
Zorzini, Bruno & Gianna – (Brisbane) – $50
DIAMO IL BENVENUTO AI NOSTRI NUOVI ABBONATI QUESTA EDIZIONE
Cicchini, Nella
Cipressi, Stephanie
Grasso, Carmel
Jackson, Teresa
Puglia, Giovanni
DONAZIONE
Anonimo – $5
Balzano, Antonietta – (Brisbane) – $20
Cannavo, Giuseppe & Nerina – (Stanthorpe) – $30
Fina, Emma – (Brisbane) – $25
Mendoza de Martinez, Antonia Julieta – (Brisbane) – $20
Nodari, Massimo & Luisa – (Brisbane) – $20
Sciuto, Nalda – (Stanthorpe) – $30
Taraborrelli, Caterina – (Brisbane) – $20
Inserite la vostra donazione all’interno della busta e consegnatela ai nominativi sottoelencati.
1 2 3
If you attend Italian mass at any of these locations, kindly insert your donation into an envelope and present it to the following:
NEW FARM:
• Padri Scalabriniani della parrocchia di New Farm
Chiesa Holy Spirit
• Scalabrinian Fathers from the New Farm Parish, Holy Spirit Church
WOOLOOWIN:
• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS,
• Dino Varricchio
• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS
• Dino Varricchio
CARINA E GOLD COAST:
• Padre Luis Antonio Diaz Lamus CS
• Fr. Luis Antonio Diaz Lamus CS
PETRIE TERRACE:
• Lucy Valeri
Per tutti gli assegni bancari, intestare il pagamento a Rintocchi
Payment by cheque should be in the name of Rintocchi
Si prega di inviare l’assegno a
Please post your bank cheque to: RINTOCCHI
P.O. Box 245 Lutwyche QLD 4030
Se volete depositare direttamente sul conto bancario
If you wish you can direct deposit into the following banking account:
Account Name: Federazione Cattolica Italiana (FCI) –North Brisbane Trading as Rintocchi
Bank: Westpac
Address: Shop 6/7 Centro Lutwyche Lutwyche QLD 4030
BSB: 034-086
Account: 28-5160