Highlights Novembre ExpoinCittà

Page 1

IL MEGLIO DEGLI EVENTI NELLA CITTÀ METROPOLITANA THE BEST EVENTS IN GREATER MILAN

Milano a place 2016 to HIGHLIGHTS

BE

NOVEMBRE/NOVEMBER

ARTE

CITTÀ MONDO

FEED THE PLANET KIDS

MEDIA

MILANO CREATIVA

SCIENZA E TECNOLOGIA

SOLIDARIETÀ E NO PROFIT SPETTACOLO WELL BEING

N.8


E

ExpoinCittà è il progetto di Comune e Camera di Commercio di Milano che riunisce, in un unico grande palinsesto, l’offerta di eventi che hanno luogo nell’area metropolitana milanese. Nato in occasione di Expo 2015, si è consolidato in un’iniziativa di marke-

ting territoriale duratura e unica in tutto il territorio nazionale. La grande partecipazione di cittadini e turisti testimonia della qualità e dell’ampia varietà delle iniziative, realizzate grazie allo straordinario sforzo produttivo di tutti i soggetti promotori. Dai concerti all’aperto agli spettacoli nei teatri, dalle mostre d’arte agli eventi scientifici, passando per le competizioni sportive e le attività per i più piccoli, ExpoinCittà è un viaggio che continua, un modello per offrire ai visitatori e ai cittadini una Milano sempre più viva, ricca, attrattiva e innovativa: una città che sia “the place to be” anche per gli anni a venire.

expoincitta.com

E

xpoinCittà, the calendar of events in the Milan metropolitan area organized by the Municipality of Milan and Milan Chamber of Commerce, is now looking beyond Expo 2015 becoming a permanent and unique initiative of territorial marketing.

The great participation of citizens and tourists proves the quality and broad variety of initiatives, realised thanks to the extraordinary productive effort of all the promoters. ExpoinCittà still has much to offer to the Greater Milan public: from outdoor concerts to shows in theatres, from art exhibitions to scientific events, as well as sports competitions and activities for the kids. ExpoinCittà is a way to offer a Milan that is more and more alive, rich, attractive and innovative to visitors and citizens: a Milan that is “the place to be” even in the years ahead.



Ritratti indiani.

La raccolta di Thomas L. McKenney per il Bureau of Indian Affairs dal 22 novembre 2016 all'8 gennaio 2017 Museo del Risorgimento via Borgonuovo 23 CITTĂ€ MONDO La mostra propone numerose litografie tratte da History of the Indian Tribes of North America, due volumi del 1836 scritti da Thomas L. McKenney. I ritratti visibili in mostra hanno avuto un ruolo importante nella difesa della memoria della cultura dei nativi americani e ci hanno lasciato il ricordo indelebile della ricchezza dei loro costumi. The exhibition offers many lithographs taken from History of the Indian Tribes of North America. The two volumes of 1836, were written by Thomas L. McKenney. The portraits displayed in the exhibition are important, as they remind people of the Native American culture and their historical clothing. We can say that the knowledge we currently possess concerning these Native Americans is, in part, thanks to the portraits commissioned by Thomas L. McKenney, which are visible in this exhibition.


Sport movies & TV 2016 dal 16 al 21 novembre Palazzo Giureconsulti piazza Mercanti 2 MEDIA L'evento rappresenta la finale del World FICTS Challenge, il campionato mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva. Il Festival è organizzato dalla Federazione Internazionale Cinema e Televsione Sportiva, organismo riconosciuto dal CIO per il quale promuove i valori dello sport attraverso le immagini. Palazzo Giureconsulti sarĂ il quartier generale dell’evento articolato in 150 proiezioni, 4 meeting, 2 workshop, 4 mostre internazionali e 20 eventi collaterali. The Festival is organized by the International Sport Movies Tv Federation, recognized by the IOC for which it promotes the values of sport through footages. Palazzo Giureconsulti will be the headquarter of the event articulated into 150 projections, 4 meetings, 2 workshops, 4 exhibitions,and 20 side events.

NOVEMBRE


Focus Catalogna CITTÀ MONDO La Catalogna come stimolo d’indagine artistica e culturale sugli sviluppi politici e culturali che l’Europa sta vivendo e che l’arte e il teatro provano a interpretare. Ospite di primo piano è il gruppo di punta della performance interdisciplinare catalana AgrupaciÓn Señor Serrano, maestri e innovatori nel mischiare recitazione, animazione di oggetti e video, Leone d’argento alla Biennale di Venezia 2015. Catalonia as motivation of artistic and cultural investigation of the political and cultural developments that Europe is experiencing and that art and theater try to interpret. Prominent guest is the flagship group of the Catalan interdisciplinary performance AgrupaciÓn Señor Serrano, masters and innovators in mixing drama, animation of objects and video, Silver Lion at the Venice Biennale in 2015.

dal 29 novembre al 6 dicembre Zona K via Spalato 11


SPETTACOLO

JazzMi dal 4 al 15 novembre sedi varie various locations

Un festival che rappresenta al meglio l'universo musicale del Jazz: la storia, la sua attualitĂ e il suo futuro. Dai rapporti con l'elettronica al ritorno popolare dello swing, un programma ricco che include momenti di approfondimento, incontri pubblici con musicisti, mostre, proiezioni di film e documentari in tema. WIth more than 80 concerts and a line up full of artists among the most influential ones of the classical and contemporary international Jazz scene, JAZZMI is about to become the most important Jazz event of the year in Milan An event that keeps in mind memories, tells the story of this music in the city of Milan. An event open to the new, to the most recent declinations and contaminations of Jazz: from the relationship with electronic to the return of the swing.

NOVEMBRE


Festival della Comunicazione Sociale dal 21 al 23 novembre Palazzo Reale piazza Duomo 12 NO PROFIT La prima edizione del Festival, voluta e organizzata da Pubblicità Progresso, promuove l’attenzione alla sostenibilità e il ruolo della comunicazione. Un programma articolato, ricco di iniziative e incontri, per coinvolgere organizzazioni no profit, amministrazioni locali, imprese, operatori del settore, studenti, docenti e semplici cittadini. The first edition of the Festival, promoted and organised by Pubblicità Progresso, promotes focusing on sustainability and the role of communication. An articulated schedule, full of initiatives and meetings, involving non-profit organisations, local administrations, enterprises, professionals, students, teachers up to ordinary citizens.


SPETTACOLO

FinchĂŠ giudice non ci separi dal 22 al 27 novembre Teatro San Babila corso Venezia 2

Massimo (Nicolas Vaporidis) è fresco di separazione e ha appena tentato il togliersi la vita. Il giudice gli ha levato tutto: la casa, la figlia e lo ha costretto a versare un cospicuo assegno mensile alla moglie. Con quello che resta del suo stipendio si può permettere uno squallido appartamento di 35 mq. Massimo (Nicolas Vaporidis) is separated from his wife and has just attempted suicide. The judge has taken everything from him: his house, daughter and forced him to pay a substantial monthly allowance to his wife. With what is left from his wage he can just afford a gloomy apartment of 35 square meters.

NOVEMBRE


Wildlife Photographer of the Year fino al 4 dicembre Fondazione Luciana Matalon Foro Buonaparte 67 ARTE Wildlife Photographer of the Year, il concorso di fotografia naturalistica più prestigioso al mondo, è un evento di fama internazionale ormai consolidato sul territorio milanese da cinque anni. L’esposizione presenta le cento fantastiche immagini premiate nelle venti categorie in gara, a partire dai due massimi riconoscimenti, il Wildlife Photographer of the Year e il Young Wildlife Photographer of the Year. Stunning images unveiled as 51th Wildlife Photographer of the Year arrives in Milan. The world-renowned exhibition will open on October 1st until december 4th, featuring 100 awe-inspiring images, from fascinating animal behaviour to breath-taking wild landscapes. Wildlife Photographer of the Year is the most prestigious photography event of its kind, providing a global platform that shows the natural world’s most astonishing and challenging sights for 51 years.


Milano incontra Shaolin. Una cultura bio-evolutiva dal 4 al 26 novembre sedi varie various locations WELL BEING Quattro week-end dedicati all'incontro fra occidente e oriente, salute, scienza. arte e spiritualitĂ . Conferenze, symposium educativo-culturale, workshop, cineforum, mostre d'arte, eventi benefici, incontri di gruppo e consultazioni individuali su corpo, mente e spirito. Una manifestazione interdisciplinare che unisce Milano e Cina al mondo. Four weekends dedicated to the encounter between East and West, health, science. art and spirituality, conferences, educational-cultural symposium, workshops, film forums, art exhibitions, charity events, group meetings and individual consultations on body, mind and spirit. An interdisciplinary event mixes Milan and China and the world.

NOVEMBRE


MEDIA

WeWorld Film Festival dal 25 al 27 novembre UniCredit Pavilion piazza Gae Aulenti 24

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la rassegna cinematografica nasce con l'obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla condizione femminile in contesti difficili utilizzando un linguaggio immediato e coinvolgente come quello cinematografico. The film festival was born for the International Day for the Elimination of Violence against Women with the aim of raising awareness on the status of women living in difficult environments by using an immediate and involving language like films.


ConTEMPOrarities Quattro domeniche di musica contemporanea dal 20 novembre all'11 dicembre Santeria Social Club viale Toscana 31 SPETTACOLO Quattro appuntamenti in cui Enrico Gabrielli e Sebastiano De Gennaro, con gli Esecutori di Metallo su Carta, rianimano capolavori nascosti della musica contemporanea, guidando l’ascoltatore attraverso la ricerca stilistica e formale del Novecento, dalla musica popolare a quella colta, fino alla musica per le masse. Four events where hidden masterpieces of contemporary music will be performed guiding the listeners through formal and stylistic research of XX century's music, from folk music to classical music up to music for the masses.

NOVEMBRE


Shakespeare 400. Will Forever Young SPETTACOLO I 400 anni dalla morte di Shakespeare sono l’occasione per ripensare alla sua straordinaria vitalità e presenza nella nostra cultura contemporanea. Il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere dell’Università degli Studi di Milano organizza diversi eventi e iniziative, tra cui un convegno internazionale e un festival teatrale. The 400th anniversary of Shakespeare's death is an opportunity to rethink his extraordinary vitality and presence in our contemporary culture. The Department of Foreign Languages and Literatures of the University of Milan is organising various events and initiatives, among which an international conference and a theatre festival.

dal 7 al 25 novembre sedi varie various locations


Manualmente carta. La moda di carta di Isabelle de Borchegrave MILANO CREATIVA Mostra di trenta abiti realizzati interamente in carta con la perizia e il talento creativo dell’artista belga Isabelle de Borchegrave. Le creazioni riempiono di vita le stanze della Villa: un percorso attraverso la storia della moda che diventa installazione d’arte, svelando anche i materiali e le tecniche di lavorazione attraverso la riproduzione del variopinto laboratorio dell'artista a disposizione del pubblico. Thirty outfits entirely made of paper with the creative talent of Belgian artist Isabelle de Borchegrave will be hosted in the rooms of Villa Necchi Campiglio: a journey through the history of fashion that becomes art installation, also revealing tricks, materials and processing techniques through the display of the artist's colorful workshop.

fino al 31 dicembre Villa Necchi Campiglio via Mozart 14

NOVEMBRE


Book City Milano dal 17 al 20 novembre sedi varie various locations

MEDIA Oltre mille eventi, 260 sedi e piĂš di 1.700 protagonisti. La quinta edizione della rassegna dedicata al libro e alla lettura verterĂ attorno a venti focus tematici sviluppati attraverso linguaggi e modalitĂ innovativi, che portano la cultura editoriale in luoghi insoliti e istituzionali, dove si svolgeranno letture, dibattiti, presentazioni e spettacoli, per un weekend interamente dedicato alla passione per la carta stampata. Over a thousand events, 260 locations and over 1,700 protagonists. The fifth edition of the festival dedicated to books and reading will focus around 20 themes developed through languages and innovative modes bringing editorial culture to unusual and institutional places where readings, debates, presentations and performances will take place over the weekend entirely dedicated to the passion for printed words.


Terremoti.

Origini,storie e segreti dei movimenti della terra fino al 30 aprile 2017 Museo di Storia Naturale corso Venezia 55

SCIENZA L’esposizione permette ai visitatori di approfondire le cause e le modalità degli eventi sismici attraverso un percorso avvincente fatto di immagini spettacolari, fotografie satellitari della NASA, diorami, filmati e una vasca in cui viene simulata un’onda di tsunami. The exhibition allows visitors to explore the causes and methods of seismic events through an involving experience comprising spectacular images, NASA satellite photographs, dioramas, short films and a tank simulating a tsunami wave.

NOVEMBRE


Porgy and Bess

SPETTACOLO L’opera di Gershwin torna alla Scala in versione semiscenica diretta da Alan Gilbert, direttore musicale della New York Philharmonic, che esegue per la prima volta alla Scala la versione originale della partitura, comprensiva di molta musica influenzata dalle esperienze dell’avanguardia europea usualmente espunta.

dal 13 al 23 novembre Teatro alla Scala via Filodrammatici 2 Gershwin’s opera returns to La Scala in semi-scenic form conducted by Alan Gilbert, musical director of the New York Philharmonic. For the first time at La Scala, the original version of the score will be performed in its entirety, including a considerable amount of music influenced by the European avant-garde experience that is usually cut from the score.


Vip Ă la carte fino al 20 novembre Forma Meravigli via Meravigli 5 ARTE La mostra, a ingresso gratutio, raccoglie e presenta le fotografie (con le loro cornici originali) scattate dai ristoratori ai loro ospiti famosi: immagini prese “in prestitoâ€? dalle pareti dei ristoranti e mostrate al pubblico. The exhibition collects and displays the original pictures taken by restaurant owners shooting their VIP guests. A series of images borrowed from restaurants' walls and shown to everybody. Free admittance.

NOVEMBRE


A qualcuno piace caldo. Incontro spettacolo sul clima che cambia FEED THE PLANET La narrazione affianca racconto scientifico e narrazione collettiva (con immagini, animazioni e spezzoni di film) per descrivere come individualmente e collettivamente stiamo affrontando o potremmo affrontare la questione climatica. Lo spettacolo è curato dal prof. Stefano Caserini del Politecnico di Milano, accompagnato dal pianista jazz Erminio Cella. The show mixes scientific narrative and collective storytelling with images, animations and film clips to describe how individually and collectively we are facing (or we could face) the issue of climate change. The show is produced and narrated by Stefano Caserini of Politecnico di Milano accompanied by the jazz pianist Erminio Cella.

21 novembre Barra A via Ampère 61


Roberto Polillo. Visions of Venice ARTE

fino al 13 novembre Fondazione Stelline corso Magenta 61

Una Venezia magica narrata attraverso sessanta immagini dal piccolo al grande formato accostate a testi di scrittori famosi, realizzate con tecnica Intentional Camera Movement per catturare il genius loci. Fonti d’ispirazione dell'autore sono la fotografia pittorialista, i pittori viaggiatori dell'800 e la pittura moderna e contemporanea. A magical Venice seen through 60 images from small to large format accompanied by texts by famous writers, realized with the Intentional Camera Movement technique to capture the real spirt of Venice. Polillo was inspired by pictorial photography, by the works of travelers painters and by artistic movements of modern and contemporary painting.

NOVEMBRE


Pluft, piccolo fantasma KIDS “Pluft, piccolo fantasma" è il capostipite degli spettacoli con attori e marionette: la storia fantastica e divertente di un piccolo fantasma che ha paura della gente. Nella polverosa soffitta di una casa sulla spiaggia abitano tre fantasmi: Pluft, la sua mamma e lo zio Gerundio, molto ghiotto di frittelle di vento. “Pluft, Little Ghost” is a precursor of the plays with actors and puppets: a fantastic and funny story of a little ghost who is afraid of the people. Three ghosts live in a dusty attic of a house at the beach: Pluft, his mother and his uncle Gerund who loves wind pancakes.

fino all'11 novembre Teatro Silvestrianum via A. Maffei 19


Natura donna impresa dal 24 al 27 novembre via Dante MILANO CREATIVA Quattro giorni di iniziative dedicate al made in Italy fatto dalle donne con principi di sostenibilitĂ . In calendario numerosi eventi collaterali: presentazioni di libri, workshop, sfilate e degustazioni. Four days of events dedicated to the Made in Italy made by women following the principles of sustainability. Numerous events are scheduled including book launching, workshops, fashion shows and tastings.

NOVEMBRE


VideoSoundArt Ta Erotika. Hidden doors MEDIA “Ta Erotika. Hidden doors” è il titolo di questa sesta edizione della rassegna, che tratta del collasso della ragione di fronte all’oggetto erotico. L’arte diventa così la via privilegiata di accesso all’evento erotico. Sette artisti internazionali indagano il tema mescolando linguaggi diversi: il video, la scultura, l’installazione e l’azione performativa. “Ta Erotika. Hidden doors” is the title of the sixth edition of the festival, dealing with the collapse of reason in front of the erotic object. Art thus becomes the privileged route of access to the erotic event. Seven international artists investigate the theme, mixing different languages: video, sculpture, installation and performance.

fino al 6 novembre sedi varie various locations


Henri Cartier-Bresson. Fotografo ARTE

fino al 26 febbraio 2017 Villa Reale di Monza viale Brianza 1

La Villa Reale di Monza ospita presso il Secondo Piano Nobile la mostra Henri Cartier-Bresson. Fotografo, un imperdibile percorso di 140 scatti che permette al visitatore di conoscere e capire la filosofia di uno dei Maestri della fotografia moderna. Villa Reale in Monza hosts the exhibition Henri Cartier-Bresson. Photographer, an unmissable journey of 140 shots that allows the visitor to know and understand the philosophy of one of the Masters of modern photography.

NOVEMBRE


Danae Festival SPETTACOLO Danae Festival è un progetto internazionale, curato dal Teatro delle Moire, interessato a rendere visibili esperienze artistiche nuove della scena contemporanea. Propone artisti che frequentano ed attraversano differenti linguaggi dal teatro alla danza, dalla performing art alla musica, dalla videoarte al cinema. The Danae Festival is a cross-cultural project by Teatro delle Moire aiming at giving visibility to new artistic experiences of the contemporary scene. It hosts national and international artists working in and through various fields, from theatre to dance, from performing art to music, from video art to cinema, and hardly classifiable within strict definitions.

fino al 13 novembre sedi varie various locations


Václav Havel attraverso l'obiettivo di Jiři Jírů ARTE

fino al 26 novembre Galleria del Centro Ceco Via G.B. Morgagni 20

Mostra del fotografo Jiři Jírů, che ha catturato tanti momenti unici della presidenza di Václav Havel. La mostra fa parte di un ciclo di eventi programmati per il mese di novembre, il cui scopo è ricordare l’ottantesimo anniversario di nascita del politico e poeta ceco Václav Havel. Exhibition of pictures by the photographer Jiři Jírů, who captured so many unique moments of the presidency of Václav Havel. The exhibition is part of a series of events to remember the eightieth anniversary of the birth of Czech poet and politician Václav Havel.

NOVEMBRE


Attorno a Caravaggio. Terzo dialogo. ARTE Terzo eccezionale "dialogo" tra un capolavoro del museo e altre opere ospiti. Protagonista dell’evento uno dei quadri più celebri della Pinacoteca, La cena di Emmaus di Caravaggio, posto in comparazione con dipinti affini per soggetto o altri tratti peculiari. Pinacoteca di Brera hosts the third exceptional "dialogue" between one of the museum’s in-house masterpieces and other guest works. The star of this edition is one of the Pinacoteca’s most celebrated paintings, the Supper at Emmaus by Caravaggio, compared to paintings of the same subject which have never been displayed together before.

dal 10 novembre al 5 febbraio 2017 Pinacoteca di Brera via Brera 28


Invideo 2016. Seduzioni MEDIA

dal 17 al 20 novembre sedi varie various locations

Le seduzioni sono il tema della 26a edizione di Invideo: quattro giorni di sperimentazioni audiovisive tra luci, danza, gesti e musica. Anche quest’anno la rassegna di videoarte propone una ricca selezione internazionale, incontri con gli autori, eventi, masterclass e matinÊe per gli studenti. Seductions are the subject of 26th Invideo Festival, dedicated to video and cinema. Four days of experimentation and research with a focus on international festivals, solo shows dedicated to major names in the video art, masterclass and training events.

NOVEMBRE


Filmmaker 2016 MEDIA La rassegna internazionale di cinema, giunta alla 36a edizione, rappresenta un laboratorio aperto alle collaborazioni, interessato a scoprire e a sostenere nuovi autori, nuove forme di cinema e nuove relazioni con il pubblico. A film festival open to collaborations, interested in discovering and supporting new authors, new forms of cinema and new relationships with the public.

dal 25 novembre al 4 dicembre Spazio Oberdan viale Vittorio Veneto 2 Cinema Arcobaleno viale Tunisia 11


Aspettando l'ispirazione. H.H. Lim

ARTE La mostra indaga il ruolo dell’arte e dell’artista oggi. H.H. Lim mette in scena un dialogo con lo spazio – la Chiesa di San Sisto – e le sculture di Francesco Messina: due mondi e modi di intendere l’arte e la cultura che si confrontano, lasciando allo spettatore il piacere intellettuale di comporre una sintesi. The exhibition explores the role of art and of artist nowadays. H.H. Lim stages a dialogue with the space and the sculptures of Francesco Messina: two worlds and ways of understanding art and culture which compare to each other. To find a synthesis is up to the viewer.

dal 15 novembre all'11 dicembre Museo-Studio F. Messina via S. Sisto 4

NOVEMBRE


Tutti gli eventi di ExpoinCittĂ #MilanoaPlaceToBE sono consultabili e in costante aggiornamento su expoincitta.com Information and updates regarding all of the events for ExpoinCittĂ #MilanoaPlaceToBE can be found on expoincitta.com

fb.com/expoincitta @expoincitta #MilanoaPlaceToBE @ expoincitta

Un progetto di

Main partner

Media partner

Sponsor tecnici

Con il supporto di


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.