Brochure Agosto ExpoinCittà

Page 1

IL MEGLIO DEGLI EVENTI NELLA CITTÀ METROPOLITANA THE BEST EVENTS IN GREATER MILAN

Milano a place 2016 to HIGHLIGHTS

BE

AGOSTO/AUGUST

ARTE

CITTÀ MONDO

FEED THE PLANET KIDS

MEDIA

MILANO CREATIVA

SCIENZA E TECNOLOGIA

SOLIDARIETÀ E NO PROFIT SPETTACOLO

N.5

WELL BEING

All'interno una selezione di eventi della XXI Triennale

Inside a selection of XXI Triennale events


E

ExpoinCittà è il progetto di Comune e Camera di Commercio di Milano che riunisce, in un unico grande palinsesto, l’offerta di eventi che hanno luogo nell’area metropolitana milanese. Nato in occasione di Expo 2015, si è consolidato in un’iniziativa di

marketing territoriale duratura e unica in tutto il territorio nazionale. La grande partecipazione di cittadini e turisti testimonia della qualità e dell’ampia varietà delle iniziative, realizzate grazie allo straordinario sforzo produttivo di tutti i soggetti promotori. Dai concerti all’aperto agli spettacoli nei teatri, dalle mostre d’arte agli eventi scientifici, passando per le competizioni sportive e le attività per i più piccoli, ExpoinCittà è un viaggio che continua, un modello per offrire ai visitatori e ai cittadini una Milano sempre più viva, ricca, attrattiva e innovativa: una città che sia “the place to be” anche per gli anni a venire.

nized by the Municipality of Milan and Milan Chamber of Commerce, is now looking beyond Expo 2015 becoming a permanent and unique initiative of territorial marketing.

The great participation of citizens and tourists proves the quality and broad variety of initiatives, realised thanks to the extraordinary productive effort of all the promoters. ExpoinCittà still has much to offer to the Greater Milan public: from outdoor concerts to shows in theatres, from art exhibitions to scientific events, as well as sports competitions and activities for the kids. ExpoinCittà is a way to offer a Milan that is more and more alive, rich, attractive and innovative to visitors and citizens: a

AGOSTO/AUGUST

S SE ETT PT EM EM B BE RE R

LU GL IO /J UL Y

GI

UG

NO

/J UN

E

AY IO /M M AG G

RI LE /A

PR I

L

Milan that is “the place to be” even in the years ahead.

AP

expoincitta.com

E

xpoinCittà, the calendar of events in the Milan metropolitan area orga-

01.08.2016 Conversazioni d'arte. Piero del Pollaiolo, Ritratto di giovane dama Con Annalisa Zanni Palazzo Marino, piazza della Scala 2



Eventi Agosto 2016 Events August 2016 — XXI Triennale I Film XXI Triennale The Movies Organizzati da / Organized by Fondazione Cineteca Italiana PROIEZIONI / SCREENINGS

Spazio Oberdan 01.08 | h 18.00 Il ventre dell’architetto (P. Greenaway, 1990, 118’) 03.08 | h 21.00 Playtime (Jacques Tati, 1964, 137’) 06.08 | h 18.45 Dogville (Lars Von Trier, 2003, 135’) 07.08 | h 17.00 Paris qui dort (René Clair, 1923, 60’)

Un’esposizione diffusa in tutta la città. Architettura, Design, Arte, Moda, Performance, New Media. Per indagare il destino del progetto dopo il progetto. An exhibition to be seen throughout the city. Architecture, Design, Art, Fashion, Performances, New media. Exploring the density of design after design. Biglietto Ticket 15 euro XX1T Pass 22 euro Serata in Triennale: ogni giorno dalle 18.00 biglietto XX1T+aperitivo Evening at Triennale: every day from 6pm XX1T Ticket+Aperitif 16 euro Biglietto unico XXI Triennale e Biennale Architettura 2016 Ticket for both XXI Triennale and Biennale Architettura 2016 33 euro Visite guidate Guided Tours 5 euro Palazzo della Triennale sat, sun 11.30am, 4.30pm Altre sedi / Other venues (MUDEC, Museo Diocesano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, Palazzo della Permanente, Villa Reale di Monza, Fabbrica del Vapore e Pirelli HangarBicocca)

sat 4.30pm, sun 11.30am

09.08 | h 18.00 Visual Acoustics - Julius Shulman, l’architetto dello sguardo (Eric Bricker, 2008, 83’) 11.08 | h 18.00 Unfinished Spaces (Alysa Nahmias, Benjamin Murray, 2011, 86’) 22.08 | h 21.15 Die neue Wohnung (Hans Richter, 1930, 20’) Animal Normal – Conversazioni con Yona Friedman (Caroline Cros, Antoine De Roux, 2007-2014, 48’) 24.08 | h 19.00 Fuocoammare (Gianfranco Rosi, 2016, 107’) 27.08 | h 19.00 Gaudí – Le Mystere de la Sagrada Familia (Stefan Haupt, 2012, 90’) 28.08 | h 17.00 How Much Does Your Building Weigh, Mr. Foster? (Carlos Cercas, Norberto Lopez Amado, 2010, 78’) 30.08 | h 19.00 Antologia 2 corti Ugo La Pietra (68’) Per oggi basta, Spazio reale e spazio virtuale La ricerca della mia identità Il disequilibrista

XXI Triennale International Exhibition 21st Century. Design After Design


— Open Night A cura di / Curated by Ponderosa CONCERTI / CONCERTS INGRESSO LIBERO / FREE ENTRANCE

Triennale di Milano 05.08 | h 21.00 Mauro Ottolini Trio Campato in Aria Ottolini, Richiedei e Castrini, ci accompagnano verso nuovi fronti, affiancando la rilettura di un ricercato repertorio tradizionale alla composizione di brani originali, lasciando sempre grande spazio all’interplay e all’improvvisazione, singola e collettiva. / The Trio take sophisticated jazz to new frontiers combining clever reworkings of the traditional repertoire with newly composed pieces, while leaving plenty of space for interplay and improvisation, individual and collective.

20.08 | h 21.00 Isay Definite le due Calamity Jane dei nostri giorni, le “pistolere” francesi Isaya, le gemelle Caroline e Jessica, originarie di Aix-en-Provence, sprizzano una straordinaria energia sonora. / They have been described as a couple of contemporary Calamity Janes. French twins Caroline and Jessica, natives of Aix-en-Provence, as Isaya unleash an extraordinary musical energy. 26.08 | h 21.00 Wallis Bird Selvaggia, imprevedibile e contraddittoria, Wallis Bird è musicista portatrice di una energia talmente pura e viscerale che potrebbe far ripartire un’intera economia. / Wild, unpredictable and contradictory, Wallis Bird’s music is so full of pure visceral energy that it could set a whole economy on fire.

06.08 | h 21.00 Zenophilia Una formazione non convenzionale ridotta all’osso, dal suono tagliente come una lama di coltello ed essenziale come un aforisma Zen. / An unconventional paired down line-up with a sound as sharp as a knife and as essential as a Zen aphorism.

19.08 | h 21.00 The Kalweit Project The Kalweit Project è il nuovo progetto di Georgeanne Kalweit, voce dei Delta V dal 2001 al 2004. / The Kalweit Project is the latest adventure of Georgeanne Kalweit, the voice of Delta V from 2001 to 2004.

27.08 | h 21.00 Dominic Miller Dominic Miller è uno dei chitarristi più importanti e apprezzati della scena internazionale. A partire dai primi anni ‘80 è stato uno dei più ricercati session men, e l’elenco degli artisti con cui ha lavorato è impressionante, a partire dai Chieftains fino ad arrivare a Tina Turner. / Dominic Miller is one of the most important and admired guitarists on the international scene. From the early 80’s he has been a highly sought after session man, and the list of artists he has worked with is endless, from the Chieftains to Tina Turner.

XXI Triennale International Exhibition 21st Century. Design After Design


Mostre in Triennale Exhibitions at Triennale W. Women in Italian Design a cura di / curated by Silvana Annicchiarico Triennale Design Museum

Neo Preistoria – 100 Verbi Neo-Prehistory − 100 Verbs a cura di / curated by Andrea Branzi e / and Kenya Hara

Brilliant! I futuri del gioiello Italiano The Futures of Italian Jewellery a cura di / curated by Alba Cappellieri

Sempering a cura di / curated by Luisa Collina, Cino Zucchi con / with Valentina Auricchio, Simona Galateo MUDEC

Stanze. Altre filosofie dell’abitare Rooms. Novel living concepts a cura di / curated by Beppe Finessi

New Craft a cura di / curated by Stefano Micelli Fabbrica del Vapore Mostre a Milano Exhibitions in Milan Architecture as Art ideazione e direzione / concept and direction Pierluigi Nicolin a cura di / curated by Nina Bassoli Pirelli HangarBicocca

La Metropoli Multietnica The Multicultural Metropolis a cura di / curated by Andrea Branzi

La logica dell’approssimazione, nell’arte e nella vita The Logic of Approximation, in Art and Life a cura di / curated by Aldo Colonetti, Gillo Dorfles Palazzo della Permanente

XXI Triennale International Exhibition 21st Century. Design After Design


Design Behind Design a cura di / curated by Natale Benazzi, Carlo Capponi, Laura Lazzaroni, Marco Romanelli, Andrea Sarto Museo Diocesano Confluence a cura di / curated by Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Call Over 35 Sedi varie / Multiple venues Le età del Grattacielo Il “Pirelli” a sessant’anni dalla posa della prima pietra The ages of the Skyscraper The “Pirelli” Sixty years after the laying of the cornerstone a cura di / curated by Alessandro Colombo Visita solo su prenotazione/ Reservation only on consiglio. regione.lombardia.it Grattacielo Pirelli fino al / until 11.09.16

Casetta del Viandante Home of the Wayfarer a cura di / curated by Marco Ferreri Università degli Studi di Milano Mostre Fuori Milano Exhibitions out of Milan Quattroruote Road to (R)evolution a cura di / curated by Quattroruote Villa Reale di Monza La bellezza quotidiana Un percorso nella Collezione Permanente del Design Italiano a cura di / curated by Silvana Annicchiarico Villa Reale di Monza

City after the city ideazione e direzione / concept and direction Pierluigi Nicolin progetto grafico esterno / graphic design outdoor Italo Lupi Landscape Urbanism a cura di / curated by Gaia Piccarolo Urban Orchard a cura di / curated by Maite Garcia Sanchis Expanded Housing a cura di / curated by Matteo Vercelloni People in Motion a cura di / curated by Michele Nastasi Street Art a cura di / curated by Nina Bassoli Meeting Bookroom a cura di / curated by Sonia Calzoni Backloth a cura di / curated by Giovanni Chiaramonte Joel Meyerowitz Planetary Vegetable Garden a cura di / curated by Maria Teresa D’Agostino

Il design prima del design Guido Marangoni e le Biennali di Monza 1923-1927 Design Before Design. Guido Marangoni and the Monza Biennals 1923-1927 a cura di / curated by Renato Besana Villa Reale di Monza 13.06 - 11.09.16 Campus & Controcampus. Architetture per studiare e ricercare a cura di / curated by Ilaria Valente e Marco Biraghi con / with Chiara Baglione, Roberto Dulio, Simona Pierini, Gennaro Postiglione, Alessandro Rocca Politecnico di Milano

Chiosco-pentola Chiosco-gelato a cura di / curated by Gaetano Pesce EXPERIENCE (ex Area Expo)

Patrick Tosani La forma delle cose Patrick Tosani The Shape of Things a cura di / curated by Roberta Valtorta MUFOCO Cinisello Balsamo

XXI Triennale International Exhibition 21st Century. Design After Design


Partecipazioni Internazionali International Participations Triennale di Milano People’s Republic of China / Italy NOOSPHERE XX1 A Mobile and Evolving School Republic of Korea Making is Thinking is Making Curated by HONG BO-RA

Cyprus Human Topographies_ Emerging Identities

India Indian Architecture building Democracy: Warm Modernity

Lebanon Usek. The Holy Spirit University of Kaslik Lebanon

Republic of Liberia The free spirit of Liberia

Russia Let Avant-guard heritage be! Tunisia / Italy / Spain / Portugal Intercultural Design A project from the Middle Sea

Republic of Sud Sudan War - Water - Food – Health Palazzo della Permanente Bosnia and Herzegovina Contemporary Heritage Designer Ado Avdagic

Japan Design of Ripples and Resonance, a Sound Landscape from Toyama

Museo Della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”

Singapore and Asia alamak! Made in Asia.

Afghanistan An Artistic Revival

Yamaha/Japan &JOY

Switzerland Cosmopolitan

Albania Albania Universe. Design Between Vacuum and Energy

Cooperativa Ceramica d’Imola/Italy Ceramic after Ceramic: Cooperativa Ceramica d’Imola, 1874/2016

United Kingdom RE Fresh LONDON BASE Milano People’s Republic of China Design on Walking France Saint-Étienne changes design French Capital of Design Gaggenau/Germany & Italy GAGGENAU 333 yearsin the making Israel Yes &

Democratic Republic of Algeria Algeria; modernity, rich patrimony and traditional values, reconciled”

United Kingdom The Urban Lightscapes/Social Nightscapes exhibition: social research illuminating social spaces Fabbrica del Vapore

Poland Beauty & Pragmatism | Pragmatism & Beauty

Germany Hands On! Young Designers’ Studio

Installazioni Installations

Greece Sustain / Ability

Lebanon Stay at Home Lithuania Julionas Urbonas. Airtime. Myanmar Teak before and after

Canada, Montreal From the Workshop to the Back Alleys

Portugal Objects After Objects

Canada, Vancouver Liminal Labs. A Networked Studio Experiment People’s Republic of China Re + connect New chinese design: Memory and Decostruction

Mexico Casa México, “The Ideal Home”

Republic of Croatia Speculative – Post-Design Practice or New Utopia?

Caimi Brevetti S.p.A./Italy Snowsound by Caimi: Design as you never heard it

United Kingdom Adventures in Design

Islamic Republic of Iran Rediscover Design: Bazar

SVPERBE Meditation Spaces Museo Diocesano Haiti The house as a right. From iron to brick, architecture in response to man’s needs

Arch and Art Project by AssolombardaConfindustria Milano Monza Brianza Organized by Domus Triennale di Milano Pavilion Milan Labor. To Every Job Its Sound A project by Attilio Stocchi A Triennale di Milano and City of Milan Labor Policy Commission project In collaboration with Kartell Corte di Palazzo Reale After / Umbracula I due Savi di Fausto Melotti Curated by Antonella Ranaldi with Fulvio Irace In collaboration with the Contemporary Art & Architecture and Urban Periphery Office of the Ministry of Cultural Heritage & Activities and Tourism, and the Lombardy Regional Secretariat Pavilion UMBRACULA Curated by Attilio Stocchi Triennale di Milano

XXI Triennale International Exhibition 21st Century. Design After Design


Dove Where 1.

MIL A N O/ M I LAN Triennale di Milano Viale Alemagna, 6 tue – sun 10.30am – 8.30pm

9.

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Via Olona, 6 tue – sun 10am – 7pm

2.

Accademia di Belle Arti di Brera 10. Museo Diocesano Via Brera, 28 Corso di Porta Ticinese, 95 mon – sat 9am – 7pm tue – sun 10am – 6.30pm 3. BASE Milano 11. Palazzo della Permanente Via Bergognone, 34 Via Filippo Turati, 34 tue – sun 10.30am – 6.30pm tue – sun 10.30am – 6.30pm 4. Fabbrica del Vapore 12. Pirelli HangarBicocca Via Procaccini, 4 Via Privata Chiese, 2 tue – sun 10.30am – 8.30pm thu – sun 10am – 10pm 5. Pirelli Headquarters 13. Politecnico di Milano Via Bicocca degli Arcimboldi, 3 Campus Milano Leonardo 6. Grattacielo Pirelli Piazza Leonardo da Vinci, 26 Via Fabio Filzi, 22 mon – fri 10am – 7pm mon – fri 9.30am – 4.30pm 14. Politecnico di Milano 7. IULM Campus Milano Bovisa Via Carlo Bo, 1 Via Durando, 107 / Via La Masa, 34 mon– fri 8.30am – 8pm 15. Triennale ExpoGate 8. MUDEC Via Luca Beltrami, 1 Via Tortona, 54 / Via Bergognone, 34 tue – sun 10.am – 10pm mon 2.30pm – 7.30pm tue, wed, fri and sun 9.30am – 7.30pm 16. Università degli studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 thu and sat 9.30am – 10.30pm

17.

FUORI MILANO/OUTSIDE MILAN EXPERIENCE (ex Area Expo) Rho Fiera Milano fri – sun 2pm – 11pm

18.

Villa Reale di Monza Viale Brianza, 1 – Monza tue – sun 10am – 7pm fri 10am – 10pm

19.

Museo di Fotografia Contemporanea Villa Ghirlanda, via Frova 10 Cinisello Balsamo – Milano wed, thu, fri 15pm - 7pm sat, sun 11am - 7pm

18

Monza

19

Cinisello Balsamo

Experience 5

17

12

14

Partecipazioni internazionali Foreign participations Afghanistan, Albania, People’s Democratic Republic of Algeria, Bosnia and Herzegovina, Canada Montreal, Canada Vancouver, People’s Republic of China, Republic of Croatia, Cyprus, France, Germany, Greece, Japan, Japan/Yamaha, Republic of Korea, Haiti, India, Islamic Republic of Iran, Israel, Italy/Caimi, Italy/ Cooperativa Ceramica di Imola, Lebanon, Republic of Liberia, Lithuania, Mexico, Myanmar, Poland, Portugal, United Kingdom, Republic of Sud Sudan, Russia, Singapore and Asia, Svperbe, Switzerland, Tunisia.

Centrale Fiera Milano 6

4

13

Garibaldi

11 2

1 15 9

Duomo

16

10

3

Linate

8

7

XXI Triennale International Exhibition 21st Century. Design After Design

Triennale.org #21triennale Follow @LaTriennale


La mostra, aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 22.30, rappresenta un’occasione unica di scoperta del genio leonardesco che i visitatori possono approfondire attraverso 200 macchine interattive in 3D e ricostruzioni fisiche. La mostra offre l’opportunità di consultare gli scritti di Leonardo in formato digitale e interagire con le sue invenzioni attraverso

SCIENZA

modalità inedite e coinvolgenti, alcune destinate ai più piccoli. The exhibition Leonardo3 - The World of Leonardo, daily open from 9.30 am to 10.30 pm, repre-

Leonardo 3

Il mondo di Leonardo

fino al 31 dicembre piazza della Scala ingresso Galleria

sents a unique opportunity to discover Leonardo da Vinci in an original way. More than 200 interactive 3D machines are on display, in addition to physical reproductions of Leonardo’s machines. Visitors can leaf through and understand the fascinating contents of Leonardo’s folios. The interactive experiences are all in English. Audioguides available in Chinese, English, French, German, Russian and Spanish.

Enigmi in Cripta Il più esclusivo escape room di Milano: al lume di lanterne, tra antiche leggende e sepolcri un tempo dimenticati, sfiderete enigmi, indovinelli e messaggi cifrati camminando sulle tombe dei Padri Oblati. Provate a risolvere il

The most exclusive escape room of Milan: lit by lanterns, including ancient legends and the, once forgotten, tombs; a challenge with puzzles, riddles and encrypted messages walking on the graves of the Oblate Fathers. Try to solve the mystery!

MEDIA

mistero!

4 e 25 agosto Cripta di San Sepolcro piazza San Sepolcro


Le Sale Panoramiche del Castello Sforzesco ospitano laboratori di liuteria e momenti musicali: durante i laboratori, Maestri liutai aiutano i giovani a scoprire l’arte della liuteria, attraverso la costruzione e il restauro

MILANO CREATIVA

di strumenti musicali, stimolandone l'interesse verso il lavoro artigianale. I momenti musicali sono invece pensati per permettere agli strumenti di prendere vita attraverso la musica di giovani artisti. Castello Sforzesco hosts luthier’s workshops and musical performances. Master luthiers will show the construction and renovation

Le mani sapienti 6, 7, 20, 21, 27, 28 agosto Castello Sforzesco

of musical instrument stimulating future generations and promoting the interest on artisan work. Musical performance by young talented artists allow instruments to come to life through music.

Tutto il meglio di Milano in un tour a bordo di

Dramatram 31 agosto piazza Castello 1

un tram storico che viaggia ininterrottamente dagli anni ‘20, accompagnati da attori in costume che riportano in vita tradizioni, leggende e personaggi dimenticati della Milano d’inizio secolo. Partenza ogni ultimo mercoledì del mese, prenotazioni su www.dramatram.com

SPETTACOLO

The best of Milan in just one tour: on board an historical tram that has travelled non-stop since the 1920s, accompanied by costumed actors who re-enact traditions, legends and long-forgotten historical figures from turn-of-the century Milan. Booking on www.dramatram.com


EXPerience

WELL BEING

fino al 30 settembre Ex area EXPO Rho-Pero (MI)

EXPerience è il nuovo parco di Milano sorto nell’ex area EXPO2015 aperto fino al 30 settembre 2016 da venerdì a domenica in forma gratuita. Consulta gli orari di apertura su www.experiencemilano.it! Coi suoi 193.000 mq, EXPerience ti invita a provare l’emozione degli show dell’Albero della Vita, a visitare il nuovo Palazzo Italia, l’area relax con spiaggia e il Pet Paradise. Non perderti le mostre della XXI Triennale, l’orto planetario e Cascina Triulza con il suo Children Park. L’Open Air Theatre sarà fino al 30 settembre il palcoscenico di numerosi spettacoli e concerti che saranno portati in scena dalle migliori scuole della Regione nella rassegna EXPerience on stage. EXPerience is the new park in Milan located on the former EXPO2015 area and open, with free admittance, from Friday to Sunday until September 30, 2016. Opening hours are published on our website www. experiencemilano.it! With its 193.000 square meters, EXPerience invites visitors to feel the emotion offered by the Tree of Life shows and to visit the new Palazzo Italia, the Relax area with beach and the Pet Paradise. Do not miss the exhibitions of XXI Triennale, the Planetary Garden and Cascina Triulza with its Children Park. The Open Air Theatre until September 30 will be the stage of numerous shows and concerts with the new festival EXPerience on stage.


PROGRAMMA ATTIVITÀ AGOSTO: Laboratori per bambini “Sapori e profumi” in collaborazione con Fondazione Minoprio ogni sabato e domenica di agosto e settembre. 26-28 agosto 14:00 – 23:00 Drone Park 27-ago 21:00 - 22:40 Concerto Gospel

1

CARDO STREETFOOD

2

ALBERO DELLA VITA

3

AREA FAMIGLIE

4

CHILDREN PARK

5

PET PARADISE

6

AREA RELAX

7

CLUSTER MUSIC

8

AREA SPORT

9

CASCINA TRIULZA

10

TRIENNALE MILANO

11

OPEN AIR THEATRE

12

PIANETA LOMBARDIA

9

4 2 3 12 10

1 8 11

7

6

13

5

13

PARCHEGGIO


La mostra presenta un inedito lavoro fotografico di Claudio Sinatti, artista prematuramente scomparso nel 2014 che ha attraversato lungo la sua carriera diversi territori espressivi, dal writing al video making fino al video map-

Slitscape

Fotografie di Claudio Sinatti

ping, di cui è stato un pioniere. Slitscape presenta 27 immagini realizzate con la tecnica dello slit-scan, una ripresa fotografica in movimento elaborata da un software. Claudio Sinatti, writer, video maker, and pioneer of video mapping, who died prematurely in 2014, was one of the protagonists of Milan’s underground scenario in the 1990’s. Slitscape features 27 images taken by the artist around different locations using the slit-scan photography technique, which consists in a photographic shooting based upon the camera’s movement which is then processed with a software.

MILANO CREATIVA

fino al 4 settembre Museo del Novecento via Marconi 1

ARTE

Lo Sguardo di... Miguel Chevalier - Onde Pixel Un appuntamento unico in cui la collezione d'arte UniCredit incontra il genio creativo dell'artista francese Miguel Chevalier. Un dialogo tra opere, interpretate dallo sguardo dell'artista che, cogliendo alcuni particolari dai capolavori della collezione, crea un percorso virtuale interattivo all'interno del suggestivo UniCredit Pavilion. A unique event in which the UniCredit art collection meets the creative genius of the French artist Miguel Chevalier. A dialogue between works of art, interpreted by the artist's eye that, gathering some details from the masterpieces of the collection, creates an interactive virtual path within the picturesque UniCredit Pavilion.

fino al 28 agosto UniCredit Pavilion piazza Gae Aulenti 10


I Pomeriggi Musicali partecipano ai festeggiamenti del trentennale della Fondazione Stelline con un ciclo di 8 concerti di musica, non solo da camera, en plein air nello splen-

SPETTACOLO

dido Chiostro della Magnolia, per sottolineare con la magia della musica il ruolo che in questi anni la Fondazione ha rivestito nella vita della città. I Pomeriggi Musicali take part in the celebrations for the thirtieth anniversary of the Fondazione Stelline with a series of 8 music concert, not just chamber music, en plein air in the Chiostro della Magnolia, to underline, with the magic of music, the role of the Foundation in city life during recent years.

Mario Cresci: In aliam figuram mutare.

Interazioni con la Pietà Rondanini di Michelangelo

I pomeriggi alle Stelline fino al 6 agosto Palazzo delle Stelline corso Magenta 61

La mostra presenta un corpus di immagini fotografiche della Pietà Rondanini nei due allestimenti storico e contemporaneo, realizzate da Mario Cresci come atto creativo personale di avvicinamento all’opera d’arte, in cui si rinnova il senso della “pietas” nella società attuale. Il suo lavoro è in profonda relazione con la straordinaria opera di Michelangelo nell’accogliere, con la fotografia, tutte le suggestioni, le incognite, i misteri che l’opera comunica.

ARTE

The exhibit presents a corpus of photographic images of the Rondanini Pietà, in the two modality of exhibition, historical and contemporary. Shots by Mario Cresci are like a personal creative act for approaching to the work of art, which renews the sense of "piety" in contemporary society. His work has a strong connection with the extraordinary work of Michelangelo, taking with photo-

fino al 25 settembre Castello Sforzesco

graphy all of the suggestions and mysteries that the work communicates.


Un ricco programma di appuntamenti per grandi e piccini, eventi culturali, ricreativi, concerti, mostre, cinema all’aperto in diversi

VerdEstate

VerdEstate fino al 28 agosto sedi varie various locations

luoghi, offerto dal Comune di Milano in collaborazione con associazioni, musei, biblioteche e altre realtà cittadine. A rich program of events for all ages, cultural, entertainment events, concerts, exhibitions, open-air cinema in

WELL BEING

different locations offered by the City of Milan, in collaboration with associations, museums,

libraries

and

other urban realities.

giugno-settembre / tutta la città arte, musica, cinema, incontri, danza, sport, Notturni

gioco, Siletteratura, teatro, appuntamento food, ozio dell’estate milanese rinnova il tradizionale con i Notturni, giunti alla loro 23a edizione. In cartellone sei progetti originali che prendono ispirazione dalle icone artistiche di ExpoinCittà. L'iniziativa fa parte del cartellone di Estate Sforzesca, che prosegue la sua programmazione fino al 16 agosto (www.milanocastello.it).

www.comune.milano.it/verdestate

A renewed traditional summer event in Milan, Notturni

SPETTACOLO

(Nocturnes), now at its 23rd edition. Six original projects inspired by the six artistic icons of ExpoinCittà, part of the Estate Sforzesca Calendar that continues until 16 August (www.milanocastello.it).

fino al 6 agosto Castello Sforzesco Cortile delle Armi


Limp Bizkit 22 agosto Carroponte

via Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI) Stanno attualmente lavorando al nuovo album dal titolo Stampede of the Disco Elephants ma non intendono fermare la loro attività live. I Limp Bizkit, capitanati da Fred

SPETTACOLO

Durst, tornano in Europa: groove, metal, divertimento e jump jump jump! They are currently working on a new album called Stampede of the Disco Elephants but they do not intend to stop their live performances. Limp Bizkit, led by Fred Durst, are back in Europe: groove, metal, fun and jump jump jump!

PAAI - Padiglione Adattabile Autogestito Itinerante Il Padiglione Adattabile Autogestito Itinerante è uno spazio multiforme in grado di

MEDIA

supportare diverse attività, di coinvolgere differenti gruppi sociali e di generare progettualità: incontri, riunioni, laboratori, mostre, eventi, attività di ascolto, compagnie teatrali, feste di quartiere, musica, attività ginniche, tornei per i più piccoli, corsi e tanto altro. The Padiglione Adattabile Autogestito Itinerante (Self-Managed Itinerant Adaptable Pavilion) is a multifaceted space that can support different activities, involve different social groups and generate projects: meetings, roundtables, workshops, exhibitions, events, listening activities, theatre companies, street parties, music, gymnastics, and tournaments for children, courses and much more.


Torna l’oasi di jazz e divertimento del Market Sound, con la presenza di prestigiosi artisti internazionali e lo spostamento nella

Blue Note Sunday Music Village

fascia serale dalle 18 alle 23.30. Il 7 agosto tocca alla leggenda Afro-cuban jazz Ray Mantilla, alla guida della New Space Station, affiancato da un gruppo di artisti italiani. Ingresso libero. The jazz and fun oasis of the Market Sound is back with the presence of prestigious international artists and the move to the evening from 18 hours to 23.30. On August 7, there will be the Afro-Cuban jazz legend Ray Mantilla, ticipation of a group of Italian artists. Free admission.

fino al 7 agosto Market Sound via Lombroso 54

Cinema al Cubo

6, 13, 20 e 27 agosto Darsena Summer Village Darsena di Milano

SPETTACOLO

leading the New Space Station, with the par-

Grazie alla collaborazione di Navigli Lombardi e Sky, la Darsena diventa il centro del divertimento estivo: fino al 27 agosto una rassegna cinematografica gratuita firmata Sky Cinema è la protagonista dei sabato sera al Summer Village. La visione è possibile attraverso la fornitura gratuita di cuffie previa prenotazione allo Spazio Sky in Darsena.

MEDIA

Thanks to the collaboration with Navigli Lombardi and Sky, the Darsena becomes the centre of summer fun: until August 27, a free film festival by Sky Cinema is the protagonist of the Saturday evenings at the Summer Village. It is possible to watch the films free by booking the headphones at the Darsena Spazio Sky.


Fin dal suo esordio nel 1955, il periodico l’"Espresso" scelse come segno distintivo l’immagine: un viaggio attraverso gli scatti dei Maestri della fotografia, dagli anni del boom economico a quelli della contestazione giovanile e operaia; dalla caduta del muro di Berlino ai muri di oggi; dai misteri agli scan-

MEDIA

dali, alla grande stagione di “mani pulite” sino ad arrivare alle mafie di ieri e di oggi. Since its debut in 1955, the magazine "l'Espresso" has chosen an image as its hallmark: a journey through the photographs of Masters of photography, from the years of the economic boom to those of the protests of young people and workers; from the fall of the Berlin Wall to the walls of today; from the mysteries to the scandals, to the great “clean

La nostra storia

Ieri e oggi nelle fotografie de l’Espresso fino all'11 settembre Palazzo Reale piazza Duomo 12

hands" season to the mafia of yesterday and today.

In anteprima assoluta il nuovo film diretto dal premio Oscar Gavin Hood con Helen Mirren, Aaron Paul e il compianto Alan Rickman: un thriller avvincente e attualissimo che racconta come nessun altro prima i retroscena della guerra contemporanea. Prosegue la stagione delle proiezioni a cielo aperto di Arianteo, che fino al 15 settembre porta il grande cinema in cinque luoghi della città. Programma comple-

MEDIA

to su www.spaziocinema.info

Il diritto di uccidere 18, 20, 22, 23 e 24 agosto Anteo Spazio Cinema e sedi Arianteo sedi varie / various locations

A preview of the new film by the Oscar awarded director Gavin Hood starring Helen Mirren, Aaron Paul and Alan Rickman. An engaging and current thriller dealing with the background of contemporary war as no movie ever did before. The season of open-air screenplays by Arianteo continues until September 15 in five places in the city. Full program on www. spaziocinema.info


La mostra, programmata dallo Studio Museo Francesco Messina in occasione della 24esima Conferenza generale di ICOM, affronta il tema della convivenza fra culture e popoli diversi attraverso l'evoluzione dell'iconografia del cavallo: un ponte fra Est e Ovest che allude a un contatto utopistico fra le civiltà. The exibition, organized by Studio Museo Francesco Messina for the 24th General Conference of the International Council of Muof Milan, leads with the theme of the coexistence between different cultures and people through the evolution of the iconography of the horse.

Il mio nome è cavallo

ARTE

seums hosted last July by the Municipality

fino al 25 settembre Studio Museo Francesco Messina via San Sisto 4

Road to R(evolution) fino al 12 settembre Villa Reale di Monza viale Brianza 1 - Monza

Protagonista di questa mostra è l’automobile con la sua evoluzione storica, le trasformazioni del design e i paradigmi tecnologici che ne marcano il progresso. L'esposizione propone un percorso inedito che vuole essere uno spunto di riflessione sul possibile domani, partendo da quanto si pensava nel passato e analizzando

MILANO CREATIVA

quanto accade oggi. The exhibit - curated by Giorgio Bacci - explores alternative facets of Mimmo Paladino’s graphic production and illustrations that interpreted the great classics of literature, from Dante Alighieri’s Divine Comedy to Joyce’s Ulysses, from The Moon and the Bonfires by Pavese up to Cervantes’ Don Quixote. The Museo del Novecento puts together over 150 artworks for the


KIDS

Rimanenze di produzione o esuberi di magazzino vengono riutilizzati in modo creativo e divertente, trasformandosi, come gli oggetti toccati dal mitico Re Mida, in preziose risorse creative. Si svolgono contemporaneamente due attività adatte ai bambini da 2 a 11 anni. Production and warehouses leftovers are

ReMida Milano

fino al 18 settembre MuBA via Besana 12

used in a creative and funny way, they transform, just like anything the mythical King Midas touched, into precious creative resources. Two different activities for children from 2 to 11 yrs old can be played.

Duro Janeković:

La mostra raccoglie i lavori più rappresen-

fotografo croato, artista europeo

tativi del fotografo croato, realizzati tra il 1932 e il 1953. Le sue foto ritraggono i diversi strati sociali e catturano scene da un punto di vista distorto e artificioso, estrapolando frammenti di realtà, decontestualizzandoli e spronando il visitatore a guardare oltre la semplice inquadratura. The exhibition brings together the most representative works of the Croatian photophotos portray the different social strata and capture scenes from a distorted and contrived perspective, extrapolating fragments of reality, taking them out of context and urging the visitor to look beyond the simple framing.

ARTE

grapher, made between 1932 and 1953. His

dall'1 al 13 agosto Ex chiesa di San Carpoforo via Formentini 10


Children Park Expo Milano

Il Children Park è un’area di gioco e scoperta

KIDS

dedicata ai bambini che ospita otto installazioni interattive sulle tematiche ambientali create appositamente per Expo e ora ripristinate per coinvolgere i piccoli in un percorso di esperienze stimolanti. Il concept, “Ring around the planet, Ring around the future”, promuove la conoscenza degli altri e dell’ambiente, la relazione e la partecipazione con ciò che abbiamo attorno per aiutare ad affrontare i problemi che il Pianeta deve risolvere.

fino al 25 settembre ogni sabato e domenica / every Saturday and Sunday Ex area Expo Rho - Pero (MI)

Through eight interactive installations positioned in the Park, children are able to recognise the aromas of Food by playing with perfumed herbs, learn the value of Water, travel from the Micro- to Macrocosm in the vegetable kingdom, establish empathetic relations with Trees, experiment with the

Extreme.

unexpected effects of Energy, write and launch messages for Planet Earth.

Sei pronto a plasmare la materia oscura ed entrare nelle extradimensioni? Segui le tracce, scopri le tecnologie per indagare l’infinitamente piccolo e incontra i ricercatori, esploratori dell’invisibile. Al Museo della Scienza una nuo-

SCIENZA

Alla ricerca delle particelle

va mostra interattiva con oggetti unici e installazioni spettacolari realizzata in partnership con il CERN e l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Are you ready to shape the dark matter and enter the extra dimensions? Follow the traces; discover the technologies to investigate the infinitely small and meet researchers, explorers of the invisible. A new interactive exhibition at the Museum of Science with unique items and spectacular installations created in partnership with CERN and with the National Institute of Nuclear Physics.

fino all'11 settembre Museo della Scienza e della Tecnologia via San Vittore 21


A pochi giorni dall’inizio della XXXI edizione delle Olimpiadi Moderne, torniamo indietro nel tempo là dove tutto ebbe origine, a Olimpia in Grecia. Il racconto delle origini mitologiche dei giochi cede il posto ai reperti della sezione greca, che ci permettono di percepire ancora oggi le difficoltà e la voglia di vincere degli antichi atleti, in un confronto serrato con i giochi reintrodotti nel nostro mondo dal Barone de Coubertin.

CITTÁ MONDO

During the XXXI edition of the modern Olympics, we go back in time to where it all began:

Archeologia d'estate

7 agosto Museo Archeologico corso Magenta 15

at Olympia, Greece. The tale of the mythological origins of the games and the finds of the Greek section allow us to perceive the difficulties and the will to win of the ancient athletes, in a comparison with the games reintroduced into our world by Baron Pierre de Coubertin.

strionico cantautore Immanuel Casto, il cui 4° album è entrato nella Italy Fimi top 25 dei più venduti. Lo show sarà preceduto dal live di Romina Falconi, accompagnato da un corpo di ballo e seguito da DjSet. The Milan leg of the live tour live for Immanuel Casto, the histrionic songwriter, whose fourth album has entered the Italy Fimi bestselling top 25 list. A live performance by Romina Falconi, accompanied by dancers and followed by a dj set will take place before the show.

Immanuel Casto live The Pink Tour 2016 27 agosto BH Black Hole Milano via Cena 17

SPETTACOLO

Tappa milanese della tournée live dell'i-


fb.com/expoincitta

@expoincitta #MilanoaPlaceToBE

@ expoincitta

Media partner

Sponsor tecnici

Pagina 2, particolari di (da sinistra): Caravaggio, Canestra di frutta. Si ringrazia Pinacoteca Ambrosiana | Francesco Hayez, Ritratto di Alessandro Manzoni. Si ringrazia Pinacoteca di Brera | Bernardino Luini, Ciclo di affreschi presso San Maurizio al Monastero Maggiore. Si ringrazia Curia di Milano | Andrea Mantegna, Cristo morto e tre dolenti. Si ringrazia Pinacoteca di Brera | Piero del Pollaiolo, Ritratto di giovane dama. Si ringrazia Museo Poldi Pezzoli | Arnaldo Pomodoro, Grande Disco (o Sole). Si ringrazia Fondazione Arnoldo Pomodoro.

Information and updates regarding all of the events for ExpoinCittĂ #MilanoaPlaceToBE can be found on expoincitta.com

In copertina: Piero del Pollaiolo, Ritratto di giovane dama, 1470-72, tecnica mista su tavola, 45x33 cm. Si ringrazia Museo Poldi Pezzoli.

Un progetto di

Main partner

Con il supporto di

Stampa: Promos Comunicazione s.r.l. Traduzioni: HIT Comunicazione s.r.l. Grafica: ecomunicare s.r.l

Tutti gli eventi di ExpoinCittĂ #MilanoaPlaceToBE sono consultabili e in costante aggiornamento su expoincitta.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.