KULTURA MAGAZINE N°101

Page 28

KULTURA MAGAZINE N°101

ANNA GIORDANO: Pensare iniziando dalla fine.

28

Prima di registrare un brevetto per una nuova invenzione, bisognerebbe domandare all’inventore anche il metodo per lo smaltimento del suo prodotto, anche questo brevettato!

Ogni qualvolta, l’uomo, in quanto essere umano pensa… dovrebbe pensare iniziando dalla fine, soprattutto quando la sua idea, il suo pensiero diventa concreto. Oggi si parla tanto dei cambiamenti climatici, dovuti in gran parte alle emissioni del CO2. Inquinamento atmosferico, che noi, con le nostre abitudini utilizziamo: auto, elettrodomestici, industrie, riscaldamento, allevamenti di bestiame, aerei, navi, e tutto quello che tocca il consumo di energia ed emissioni nocive per l’ambiente oltre che per noi, poiché contribuiamo al surriscaldamento dell’atmosfera da cui dipendono poi i cambiamenti climatici. Ora, tutti se ne stanno accorgendo, anche se alcuni capi di stato non vogliono ammetterlo perché lederebbe agli introiti, che le industrie e non solo, apporterebbero alla nazione. Da un po’ di tempo, la gran parte dei governi, vogliono porre fine all’ inquinamento atmosferico diminuendo le emissioni di gas nocivi, ben venga e anche presto! Ciò avverrebbe però, sostituendo l’automobile attuale con quella elettrica, che pare, sia la soluzione in gran parte al problema. Bene! Tutti applaudono dicendosi è una cosa saggia e buona! Ma ho i miei dubbi, francamente, mi domando dove prenderanno tutta l’energia elettrica, che già difetta per gran parte di alcuni paesi il nostro compreso? Forse mi direte, dai pannelli solari, dalle pale eoliche, energia pulita! Sì, ma non basta, poiché sappiamo bene che una nazione come l’Italia non sarà autonoma, poiché già per il fabbisogno odierno non lo è e ricorre ad altre sorgenti di energia, come d’altronde fanno anche altri paesi, producendo energia con il carbone fossile, oppure con centrali nucleari o ancora utilizzando il petrolio per le centrali elettriche, tutti mezzi, in gran parte inquinanti. Per cui l’idea di mettere sul mercato auto elettriche, secondo il mio modesto parere è solo una ennesima mossa sbagliata o meglio una presa in giro per un ennesimo escamotage per incrementare un nuovo mercato, quello dell’auto ecologica, che di ecologico ha solo il nome poiché l’energia dalla quale è propulsa non è pulita, anzi incrementerebbe ancora di più l’inquinamento per le ragioni prima sopra elencate. Mi domando se vogliamo l’ecologia o un modo come un altro per accumulare soldi! Prima di parlare di ecologia vera, bisognerebbe parlare della verità che, ancora una volta, si nasconde dietro la parola ecologia, ma poi si scopre che le parole sono due e si tengono per mano: profitto e denaro! La parola ecologia è solo la carota che si tende all’asino per farlo camminare e compiere quel che il padrone


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.