RAZZE: LE PAGINE DELLA RIVISTA SONO A DISPOSIZIONE PER ARTICOLI RIGUARDANTI LE RAZZE TUTELATE SU TEMI A SCELTA QUALI: STORIA, DIFFUSIONE SUL TERRIOTRIO, CARATTERE, EDUCAZIONE, ADDESTRAMENTO, ATTIVITA SOCIALI, SPORT, SALUTE, VITA IN FAMIGLIA.
CONVEGNI E SEMINARI SULLE RAZZE TUTELATE
RUBRICA “CLUB”: SONO A DISPOSIZIONE PER SPECIALI E RADUNI. CORREDATE DA FOTO, CLASSIFICHE E BREVI TESTI SUGLI EVENTI. SI PREGA DI CONTATTARE PREVENTIVAMENTE LA REDAZIONE redazione@enci.it tel. 0270020358 dalle 8,30 alle 12,30 dalle 13,30 alle 17,30
PER I GRUPPI CINOFILI
Si informano i Gruppi Cinofili ENCI che all’interno de “I Nostri Cani” sono disponibili gratuitamente pagine dedicate ai resoconti delle Esposizioni Internazionali e Nazionali. Per avere informazioni riguardanti gli aspetti tecnici e le modalità d’invio, contattare la redazione: redazione@enci.it tel. 0270020358
TEMPI DI CONSEGNA DI TESTI E FOTO
Pubblicità expo: entro il giorno 5 del mese precedente l’uscita (es. 5 novembre per pubblicazione in dicembre)
Articoli: previo accordi con la redazione
Rubrica club: entro il giorno 5 del mese precedente l’uscita, in merito allo spazio disponibile
Successi: in ordine di ricevimento, in merito allo spazio disponibile inviare a redazione@enci.it
TUTTE LE RUBRICHE SONO GRATUITE
Si ringrazia per la collaborazione
FORMATO TESTI E FOTO
Testi in WORD o similari di scrittura (NO pdf)
Foto in formato jpg o tif NON impaginare
ESPOSIZIONE EUROPEA
** STELLE ITALIANE EDS CELJE 2024
CONCLUSIONI
VULLO
Bracco Italiano r/m
EDS CELJE 2024
JCAC JCACIB JBOB EUROPEAN JUNIOR WINNER
Giudice Antonino La Barbera Allevatore Maurizio Turci
Proprietario Damiano Verrocchi
** STELLE ITALIANE
Le Razze Italiane che abbiano ottenuto CACIB e/o BOB possono essere inserite nella rubrica Successi all’Estero. Inviare a redazione@enci.it
Prima di concludere l’articolo vorrei tornare indietro al 2010, quando sempre a Celje si svolgeva un’altra Esposizione europea. Quella volta, fui invitato, tra le altre razze, anche a giudicare l’edizione ATIMANA dall’amico Giuseppe Alessandra che purtroppo ci ha lasciato qualche settimana fa. Un ricordo e un pensiero speciale a un cinofilo d’altri tempi che sicuramente ha lasciato un segno nella cinoflia italiana e non solo. Ciao Beppe.
IL BEST IN SHOW
1° BRIGHTTOUCH DRIFT THE LINE THROUGH DIALYNNE
Australian Shepherd di Raymond Melanie
2° SMART CONNECTION DARKNESS
Barbone Standard di Lozano Deivy
3° TELLS KJAVU IT’S ABOUT TIME
Levriero Afgano di Hamilton Brett
Tirando le somme di questa edizione della Esposizione Europea della FCI, posso senz’altro dare un voto positivo all’organizzazione di un piccolo “grande” Paese che ha messo al servizio della cinofilia europea la sua passione e professionalità. Grazie al Presidente Hari Arčon e ai suoi collaboratori
Claudio De Giuliani Fotoservizio Tommaso Urciuolo
giorno
Gestazione
mese
mesi
Nascita
Parto Riposo
rescita
BREEDER
IL NUOVO PROGRAMMA ALLEVATORI PROLIFE
Un’ampia proposta di prodotti specifici a elevato contenuto tecnico studiati appositamente per le esigenze dell’allevatore
LIFE TETIDE: bando per la selezione delle unità cinofile
ENCI è partner nell’ambito del progetto LIFE TETIDE, “Turning Eradication Targets Into Durable Effects”, che ha l’obiettivo di migliorare lo stato di conservazione di 3 specie di uccelli marini e 7 habitat di interesse europeo su 26 isole del mar Mediterraneo.
Il delicato equilibrio degli ecosistemi insulari, infatti, è costantemente minacciato dal rischio di colonizzazione da parte di specie invasive (es ratti), che hanno un impatto negativo sia sull’avifauna marina e altri gruppi di vertebrati e invertebrati, che sulla flora e vegetazione.
Le specie ad abitudini riproduttive fossorie o cavernicole, come i Procellariformi, sono quelle che maggiormente giovano del mantenimento dello status rat-free nei siti di nidificazione.
Le unità cinofile formate dall’ENCI saranno impiegate quali eco-detection per prevenire l’arrivo delle specie invasive, attraverso azioni di monitoraggio programmate, unite a interventi rapidi in risposta alle potenziali incursioni.
Obiettivo della formazione specifica sarà la specializzazione di cani nel rilevamento della presenza di ratti a densità molto basse in condizioni di campo.
L’impiego delle unità cinofile per il monitoraggio nei siti di nidificazione esistenti e potenziali in Italia, verrà effettuato a partire dal 2025.
Le attività di monitoraggio con le squadre di cani da detection saranno effettuate in tutte le stagioni in cui si sospettano incursioni di ratti, nelle isole ricadenti nelle azioni del LIFE.
Per lo svolgimento di questa attività le unità cino-
file dovranno superare il test di ammissione, e, dopo un periodo di formazione specialistica che verrà erogata gratuitamente con modalità online e in presenza, il test finale propedeutico all’operatività.
L’attività di monitoraggio delle unità cinofile verrà retribuita secondo gli standard finanziari del LIFE. I test di ammissione si svolgeranno nel mese di novembre 2024, nelle seguenti date:
• 8 novembre ore 11.00 – Agriturismo Regio Tratturo - Contrada Camporeale, 157, 83031 Ariano Irpino AV
• 12 novembre ore 11.00 – Azienda agricola Podere Ruggeri - Via dello Stracchino, 49, 50065 Pontassieve FI
• 30 novembre ore 11.00 – Agriturismo I Meriagu - Località Sinnadorgiu Loc. Sinnadorgiu, 09080 Allai OR
Ciascun binomio può iscriversi ad una sola giornata di test.
Al test possono partecipare gli addestratori iscritti al registro ENCI, con cani di almeno 9 mesi di età.
IL LABORATORIO DELL’ENCI,
Deposito DNA
Analisi di parentela
Sconti per Soci ENCI
Test genetici per patologie ereditarie e colore/tipo mantello
L’espediente ha fatto in modo che il cane scomparso non si allontanasse troppo dalla zona
STOCKTONONTEES (UK) Una cagnolina simile ad un chihuahua, fuggita per uno spavento causato da una motocicletta è tornata dopo che i suoi proprietari hanno campeggiato e cucinato salsicce per cinque giorni nel campo in cui era scomparsa.
Liam Enisz e la sua compagna, hanno affermato che la loro amata Penny era “molto golosa”, quindi speravano che il suo odore preferito la invogliasse a tornare a casa.
Undici giorni dopo la sua scomparsa, che per coincidenza coincideva anche con il suo compleanno, Penny è stata finalmente recuperata e riunita alla sua famiglia.
Penny era stata paventata da una motocicletta durante una passeggiata:
“È partita subito dietro alla moto e prima che ce ne rendessimo conto aveva già girato una curva, poi un’altra ed è scomparsa alla vista”- ha detto Liam.
I suoi proprietari hanno quindi trascorso cinque notti campeggiando in un campo ai lati di una strada trafficata a Wynyard, dove Penny era scomparsa, a cucinare salsicce, tanto che tutta l’area era impregnata dall’odore.
Enisz ha affermato che si sono spinti fino a questo punto perché Penny era “una di famiglia”.
“Ci amiamo tutti e loro portano ricordi, portano amore, portano gioia nella nostra famiglia”, ha detto alla BBC.
A un certo punto, durante le ricerche, un gruppo della comunità che aiuta a rintracciare i cani scomparsi ha ripreso Penny mentre mangiava del cibo che loro avevano lasciato fuori.
Parlando del ritorno di Penny, Enisz ha detto: “È assolutamente indescrivibile, è come avere di nuovo un bambino”.
La famiglia ha altri tre cani che sono stati felicissimi di rivederla.
Enisz si è fatto un tatuaggio per celebrare l’avventura che raffigura Penny, delle salsicce e un UFO, a ricordo dei giorni della sua scomparsa
R.F.
Rossobarboncino
Barboni
Del Giudice Alessandra
Viale Lancetti Vincenzo 36 20158 Milano MI
Di Masd’Oca
Setter Inglese
D’Oca Massimiliano
Via Generale Gaspare Pona 43 92100 Agrigento AG
Millshire
Australian Shepherd
Elmo Nicola Alessandro (F) & Bergamini
India Andrea
Via Montenero 4 10080 Oglianico TO
Kenshido
Shikoku
Fabrello Luca
Via Balestri 6 A 36010 Carre’ VI
Lotus Love
Jack Russell Terrier
Fioravanti Viviana
Localita’ Monte Gruttas 0 Snc
09040 Castiadas SU
Del Lustro Umbro
Bassotti Tedeschi
Fiorenza Concetta
Via Candido E Ovidio Corcioni 29 06053 Deruta PG
Ab Aeterna Roma
Labrador Retriever
Fiorino Pierpaolo
Via Alberto Giolitti 21 Int 4
00127 Roma RM
Dei Rodolago
Setter Inglese
Frausilli Rodolfo
Via Cardinal Pompeo Aldrovandi 38 01020 San Lorenzo Nuovo VT
La Tenuta Del Giglio
Lagotto Romagnolo
Giglio Marco Francesco
V Piacenza Di S Giuliano Vecchi 104 15122 Alessandria AL
Della Valle Dei Laghi
Lagotto Romagnolo
Grumer Daniel
Frazione Lundo 5 G
38077 Comano Terme TN
Tornhill’S Sam Samoiedo
Ippolito Giuseppe
Circ.Ne Dei Merletti 7 Sc C Int 6
64044 Fano Adriano TE
Dell’Antico Gladio
Boxer
Kocova Karolina
Via Brusa’ 10 D
37017 Lazise VR
Villa Degli Orsi
Terranova
Kumar Sanjeev
Strada Comunale San Marco 18
70042 Mola Di Bari BA
Di Casa Dei Lupi Del Ponente
Pastore Tedesco
Leonardi Alessandro Carmelo
Scalinata Madonna Pellegrina 20 18014 Ospedaletti IM
Baffodoro
Bassotti Tedeschi
Lorenzetti Serena
Strada Del Giardino 91 01019 Vetralla VT
Dell’Alto Esaro
American Staffordshire Terrier
Maccari Simone
Contrada Piana N 36 3
87010 Malvito CS
Del Giardino Degli Aranci
Boxer
Magaro’ Federico
Via Benedetto Croce N 86
87046 Montalto Uffugo CS
Di Monte Pareto
Australian Shepherd
Mariotti Giulia
Localita’ Prelerna 2
43046 Solignano PR
Walkabout Heeler
Australian Cattledog
Masi Luca
Via Colombari Gaetano N 21
47833 Morciano Di Romagna RN
Nel Piccolo Sogno Del Quarantasei
Border Collie
Molinarolo Erika (F) & Piccolo Bruno
Via Boschi 46
35016 Piazzola Sul Brenta PD
Dandy Bandits
Zwergschnauzer
Mottola Daniele
Via Lombardia 1 Piano Monello
87036 Rende CS
Maheo Golden
Golden Retriever
Nicolaci Erica
Via 2 Giugno 2
37066 Sommacampagna VR
Dell’Allevamento Il Paradiso
Australian Shepherd
Pagani Moreno
Degli Ulivi D’Argento
Miniature American Shepherd
Palmieri Federico
Via Monte Rosa 29 Int 1
00060 Castelnuovo Di Porto RM
Della Dimora Palu’
Cane Da Ferma Tedesco A Pelo Duro
Palumbo Fabio
Via Colle Urbano
86075 Monteroduni IS
Mohaather’S
Shiba
Paribelli Carolina
Via Carlo Cattaneo 19 B Prima
48121 Ravenna RA
Pessilover
Golden Retriever
Paroli Manuela
Via Provinciale N 33
23819 Primaluna LC
I Guardiani Del Fiume
Rottweiler
Passarelli Andrea
Salvaro Campiglio 52 Salvaro
40030 Grizzana Morandi BO
Dei Pisini
Springer Spaniel Inglese
Pellegrinelli Francesca
Via San Bernardo N 10
24030 Roncola BG
Bassotti Royal Family
Bassotti Tedeschi
Perillo Mario
Via De La Salle S Giov Battista 10
20132 Milano MI
Pintokennel
Dogo Argentino
Pintore Fabrizio
Delle Antiche Origini
Piccolo Levriero Italiano
Poiana Elena
V A Specogna 1 S Pietro Al Natisone
33049 San Pietro Al Natisone UD
Arkham
Irish Wolfhound
Riva Alex
Via Mazzini N 33
43013 Langhirano PR
New Addictions
Bassotti Tedeschi
Rizzica Ombretta
Di Valle Troglia
Ariegeois
Ruggieri Pasquale
Contrada Valle Troglia N 15
04020 Itri LT
Caza Mayor Italia
Dogo Argentino
Sangaletti Michele
Via Don Lorenzo Milani 37
25030 Orzivecchi BS
Della Famiglia Sansoni
Setter Gordon
Sansoni Massimo
Via Gaggiola 11 Int 2
19122 La Spezia SP
Ex Aureo Sinu
Golden Retriever
Sluga Tatiana
Frazione Aurisina/Nabrezina N 93
34011 Duino Aurisina TS
Lakehouse Ridgeback
Rhodesian Ridgeback
Sozio Valentina
Via Dei Laghi 73
00047 Marino RM
Strennas Dell’Antico Ulivo
Cocker Spaniel Inglese
Strenna Alessio
Contrada Gerrantini
97018 Scicli RG
Trussardi’S Tale
Chihuahua
Toffano Valentina (F) & Trussardi Alberto
Via Privata Delle Betulle, 24
20066 Melzo MI
Stevenstone
Labrador Retriever
Vannini Paola
V Pietra A Padule 1786 C
55054 Massarosa LU
Di Gammazita
Spino Degli Iblei
Vinci Sara (F) & Assenza Orazio
Cda Casina
96019 Rosolini SR
Del Giuliocesare
Chihuahua
Zanni Cesare
Cascina Prato D’Oglio 55
25037 Pontoglio BS
Della Valle Dei Grifoni
Pastore Tedesco
Zola Pier Paolo
*I nominativi privi di indirizzo non hanno autorizzato la pubblicazione dei propri recapiti.
in 40 righe La mia razza
“Racconti brevi. Storie di vita quotidiana. Aneddoti divertenti. Una razza: che passione! Dalla città alla campagna… … E tutto ciò che racconta la vita condivisa con la scelta di un cane”.
I RACCONTI SARANNO PUBBLICATI SULLA RIVISTA “I NOSTRI CANI” E SUL SITO DELL’ENCI
INFORMAZIONI
TESTO: in formato di scrittura (Word o similari - NO pdf).
Lunghezza massima: 4.000 battute (spazi esclusi).
FOTO: è possibile allegare 1 foto in formato Jpg o Tif in alta risoluzione. Avvertenze: non impaginare. Testo e foto, separati.
INVIARE racconti, foto e liberatoria a: racconti@enci.it
Avvertenze: ad ogni e mail, allegare solo 1 racconto ed 1 foto. È possibile inviare più racconti dello stesso autore con e mail distinte.
LIBERATORIA
Per la pubblicazione gratuita sulla rivista “I Nostri Cani”, sul sito www.enci.it e su qualsiasi altra pubblicazione dell’ENCI si deve allegare all’invio la seguente dichiarazione:
Il sottoscritto: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico. Autorizza la pubblicazione, sulla rivista I Nostri Cani, sul sito www.enci.it e su qualsiasi altra pubblicazione dell’ENCI, del racconto e della foto allegati alla presente e mail. Dichiara altresì che gli stessi sono gratuiti e liberi da copyright.
L’iniziativa terminerà il 31 dicembre 2024
Si ringraziano con anticipo tutti gli appassionati che vorranno aderire all’iniziativa.
Foto gallery 4000 immagini!
Ringraziamo tutti i partecipanti per aver contribuito a raggiungere questo importante risultato
Se sei interessato, segui il percorso indicato
Cerchiamo foto che ritraggano cani, con le seguenti caratteristiche:
- Cani adulti. Cuccioli.
- Cani in movimento, in stazione, seduti, a terra.
- Cani negli sport cinofili.
- Teste in primo piano.
- Cani singoli, in gruppo.
- Cani di razze diverse nella stessa foto.
- Cani ambientati nelle diverse stagioni.
- Foto a colori e bianco/nero.
- NO PERSONE
- NO BAMBINI
- Dimensioni: minimo 2MB
È possibile inviare più foto ma per evitare problemi con il server, si prega di INVIARE 1 FOTO PER VOLTA a: foto@enci.it
Ogni foto dovrà essere accompagnata dalla seguente didascalia: razza, sesso e autore della foto.
Per la pubblicazione gratuita delle foto su I Nostri Cani a corredo degli articoli che nel tempo potrebbero essere pubblicati e poi riversati anche sul sito ENCI, ognuna di esse dovrà essere accompagnata dalla seguente liberatoria.
Il sottoscritto ……………………………………………………… autore della foto in oggetto che ritrae il cane di razza …………………………………… sesso ……………………………… autorizza l’ENCI alla pubblicazione gratuita sulla rivista “I Nostri Cani”, sul sito www.enci.it e su qualsiasi altra pubblicazione dell’ENCI. Dichiara inoltre che la foto è libera da copyright.
L’iniziativa terminerà il 31 dicembre 2024
Si ringraziano con anticipo tutti gli appassionati che vorranno aderire all’iniziativa.