I Nostri Cani - luglio/agosto 2024 (ridotto)

Page 1


Campo Felice 2024

Notizie ENCI

Rhodesian Ridgeback. Fiero e fedele

Mariavittoria Steinmann

Mondiale Soccorso

Quando la vita è appesa al fiuto 19

Matteo Romanò

Raduno Pastore della Lessinia e del Lagorai

Rustico, vigile e molto agile

E. Pellizzari - F. Torresan - F. Tracchi

Campionato di Francia

La grande chermesse d’Oltralpe

Pietro Paolo Condò

Expo Internazionale di Montecarlo

Podio azzurro

Claudia Aquila

Spinoni e Bracchi d’oltre oceano

Mauro Mostura

Campionato Mondiale di Pista FCI

Un percorso difficile

Stefano Pieri

Expo Arezzo e Pistoia

Velocità e pacatezza definiscono il podio

Alessandra Pelini

Expo Ercolano

Il golfo delle meraviglie

Titti Ceccarelli

Expo Rende e Vibo Valentia

La vittoria di “Davide” e “Golia”

Maria Assunta de Giovanni

Barret, l’aristocratico Basset Hound

Nausica Formone

“Pastori” compagni di vita

Silvia Pannocchia

RAZZE: LE PAGINE DELLA RIVISTA SONO A DISPOSIZIONE PER ARTICOLI RIGUARDANTI LE RAZZE

TUTELATE SU TEMI A SCELTA QUALI: STORIA, DIFFUSIONE SUL TERRIOTRIO, CARATTERE, EDUCAZIONE, ADDESTRAMENTO, ATTIVITA SOCIALI, SPORT, SALUTE, VITA IN FAMIGLIA.

CONVEGNI E SEMINARI SULLE RAZZE TUTELATE

RUBRICA “CLUB”: SONO A DISPOSIZIONE PER SPECIALI E RADUNI. CORREDATE DA FOTO, CLASSIFICHE E BREVI TESTI SUGLI EVENTI.

SI PREGA DI CONTATTARE PREVENTIVAMENTE LA REDAZIONE redazione@enci.it ­ tel. 0270020358 dalle 8,30 alle 12,30 dalle 13,30 alle 17,30

PER I GRUPPI CINOFILI

Si informano i Gruppi Cinofili ENCI che all’interno de “I Nostri Cani” sono disponibili gratuitamente pagine dedicate ai resoconti delle Esposizioni Internazionali e Nazionali. Per avere informazioni riguardanti gli aspetti tecnici e le modalità d’invio, contattare la redazione: redazione@enci.it ­ tel. 0270020358

TEMPI

DI CONSEGNA DI TESTI E FOTO

Pubblicità expo: entro il giorno 5 del mese precedente l’uscita (es. 5 novembre per pubblicazione in dicembre)

Articoli: previo accordi con la redazione

Rubrica club: entro il giorno 5 del mese precedente l’uscita, in merito allo spazio disponibile

Successi: in ordine di ricevimento, in merito allo spazio disponibile inviare a redazione@enci.it

TUTTE LE RUBRICHE SONO GRATUITE

Si ringrazia per la collaborazione

FORMATO TESTI E FOTO

Testi in WORD o similari di scrittura (NO pdf)

Foto in formato jpg o tif NON impaginare

CAMPO FELICE 2024 un successo in crescita

La manifestazione di Campo Felice si conclude con la vittoria nel Master per le razze da ferma inglesi del setter Oriolensis Quod e per le razza ferma continentali dell’epagneul breton Patty. Oriolensis Quaison conquista la Prova d’eccellenza setter, Akeriensis Clint la Prova d’eccellenza pointer e sale sul primo gradino del podio l’epagneul breton Ruben di Casa Valcanover nella Prova d’eccellenza razze da ferma continentali.

I numeri di questa edizione, la partecipazione e gli apprezzamenti dei tanti appassionati e dei professionisti mi hanno portato ad alcune riflessioni su questo importante evento.

Innanzitutto, il clima di grande serenità ha regalato emozioni ed entusiasmo che da tempo non riscontravamo nelle nostre verifiche zootecniche. Spirito di aggregazione, sostegno e confronto costruttivo erano tangibili.

Nuovo titolo di Campione internazionale Rally Obedience

La Federazione Cinologica Internazionale, con circolare n. 13/2024 del 24 aprile 2024, ha comunicato che sarà possibile richiedere l’omologazione del titolo di Campione Internazionale della FCI di Rally Obedience ­ C.I.ROB.

Per ambire al titolo i soggetti devono aver soddisfatto i seguenti requisiti:

1. all’età minima di 18 mesi, aver conseguito in 2 (due) paesi diversi e sotto 2 (due) giudici diversi 2 (due) Certificati di Attitudine al

Campionato Internazionale di Rally Obedience (FCI-CACIROB);

2. tra il primo e l’ultimo FCI-CACIROB deve essere trascorso un periodo minimo di un anno ed un giorno. Questo periodo deve essere inteso come segue: ad esempio, dal 1° gennaio 2024 al 1° gennaio 2025;

3. aver conseguito all’età minima di 15 (quindici) mesi di età, la qualifica di almeno “Buono” in classe libera, intermedia, lavoro o campioni in un’esposizione internazionale della FCI.

Standard FCI razza barbone, nuova varietà

Si comunica che il Consiglio Direttivo del 4 giugno 2024, ha recepito le modifiche apportate dalla Federazione Cinologica Internazionale (FCI) allo standard della razza barbone (n. 172) con il riconoscimento, a far data 1 agosto 2024, della nuova varietà “ALTRI COLORI”.

In base alle disposizioni della FCI, è stata ridefinita la distribuzione dei CACIB all’interno della varietà “Toy”. L’assegnazione dei CACIB seguirà pertanto le seguenti modalità:

• per ciascuna taglia (grande mole, media mole, nano, toy):

• 1 CACIB da spareggiare tra i colori nero/bianco/marrone;

• 1 CACIB da spareggiare tra i colori fulvo/grigio;

• 1 CACIB per “altri colori”.

Il Consiglio Direttivo, per quanto attiene all’assegnazione dei CAC ha stabilito:

• un CAC nella varietà “ALTRI COLORI”;

• per quanto attiene AI COLORI SOLIDI, di mantenere un CAC per colore in tutte le taglie eccetto che nella taglia toy, dove il CAC si disputerà tra i colori: nero/bianco/marrone e fulvo/ grigio.

Il BOB (Migliore di Razza) segue le modalità di assegnazione dei CACIB.

Specialità Macerie – T

1° classificato IT

Alarico Sberlati con Rocekt aus der Krummholz 192/86

Quando la vita è appesa al fiuto

Nei suggestivi scenari dei monti Carpazi, l’Italia pigliatutto. Prima nella classifica a squadre. Primi su Macerie e in Pista. Secondi in Superficie

Nel recente Mondiale Individuale FCI per cani da soccorso, che si è svolto a Martin, in Slovacchia, splendida località dei monti Carpazi, l’Italia ha brillato con risultati straordinari in tutte le specialità. La nazionale selezionata da Stefano Vergari nelle tre prove di selezione si è classificata al primo posto nella classifica a squadre, ha vinto con i suoi conduttori nelle specialità di Macerie e Pista e si è

classificata al secondo posto nella ricerca in Superficie.

L’evento ha visto una partecipazione eccezionale da parte di conduttori provenienti da 23 Paesi, con oltre 100 partecipanti. La varietà delle razze presenti è stata notevole: 35 Pastori Belga Mainois (di cui 6 italiani), 18 Pastori Tedeschi, 13 Border Collie (di cui 3 italiani), 10 Labrador Retriever (di

numero di orsi tenuti sotto controllo dalle guardie nazionali, si presentava perfetta per l’esecuzione della prova, dove i concorrenti di tutto il mondo si sono dati battaglia, con un alto numero di risultati positivi che ha reso molto competitiva la classifica con i binomi delle prime 5 posizioni raccolte in soli 9 punti.

Il campo macerie costruito per l’occasione nelle vicinanze del museo dei vigili del fuoco di Martin, città dove nacquero i vigili del fuoco slovacchi, è risultato molto selettivo con solo 7 binomi qualificati su 37 binomi iscritti. I terreni di pista, distanti qualche chilometro dalla città di Martin, hanno visto susseguirsi di giorno in giorno gli 11 binomi con 4 cani qualificati sul totale degli iscritti. Per la categoria universale con 2 partecipanti a contendersi il titolo, purtroppo nessuno dei due è riuscito nell’arduo compito di terminare tutte le specialità di ricerca, con il concorrente austriaco che è andato vicinissimo dall’obiettivo.

La nazionale italiana si è presentata ai nastri di partenza con 12 partecipanti: 6 iscritti nella specialità di ricerca dispersi in superficie IPO RHFL-B: Fabio Tirrito con Keddys (Pastore Belga Malinois), Agostino Pugliese con Betty Boop Ballacoilupi (Pastore Belga Malinois), Luca Telese con Mind the Dog Undici (Border Collie), Andrea Foroni con Bet on Gold Marine (Golden Retriever),

Podio Nazioni – Italia 1° classificata: sul podio i tre migliori punteggi della nazionale italiana con i tre pastori belgi “azzurri”
Rientro dalla ricerca in superficie di un italiano –
Fabio Tirrito ( 7 Classificato ) con il Team Leader
Matteo Romanò e un supporter italiano
Luca Telese e Mind the dog Undici – 4 classificati

BIS

1° SIAGO DE LA PETITE LAETICIA

Cane da pastore tedesco a pelo

corto di PHILIPPE BREINLEN

2° EDIVETTE AQUI ESTOY YO

Barbone grande mole di RICHARD LELONG

3° TRIADE KAWECAN

Levriero Afgano di PATRYK BUKOWCZAN

La grande chermesse d’Oltralpe

Circa diecimila cani hanno sfilato sul tappeto rosso.

Presente lo stand ENCI dedicato alla Mondiale 2026 a Bologna

È sempre un’emozione particolare partecipare ad un così grande evento cinofilo, sia come espositore o visitatore ma ancor più come ssperto giudice, viste le implicite responsabilità.

L’evento di prima classe, sicuramente ben riuscito, ha catalizzato un altissimo numero di partecipanti, con circa 10.000 iscritti nei due giorni. L’esposizione è stata organizzata nei minimi dettagli, con ampi ring, commissari molto efficienti supportati da una segreteria munita di moderni sistemi tecnologici, in grado di registrare i risultati in tempo reale. Tra le presenze illustri, possiamo menzionare lo stand dell’ENCI e l’impegnatissimo Presidente Dino Muto, che ha ravvisato nell’evento un’occasione utile per presentare la Mondiale di Bologna

del 2026 e approfondire fatti e progetti da sviluppare in sinergia tra i due Enti cinofili, spendendosi con grande energia in tal senso, e vedere le più alte cariche della cinofilia francese ed italiana attendere la finale del ring d’onore è stato per me un grande piacere.

Personalmente, sono state affidate al mio giudizio per il sabato due razze molto interessanti del gruppo 9 FCI: i Piccoli Griffoni del Belgio ed il Boston Terrier. Nei Griffoni, ho trovato una qualità non particolarmente alta, ritengo che gli allevatori debbano migliorare non tanto il tipo, quanto la morfologia e il carattere. Nei Boston Terrier, hanno calcato il ring soggetti di buon tipo e ben preparati; il BOB ad una deliziosa femmina: armonica,

con testa cubica di eccellenti rapporti e volumi, solida e distinta, così ben costruita e proporzionata e con un atteggiamento tale che si presentava in free da sola.

Nella giornata di domenica, invece, un nutrito stuolo di Barboni era in attesa del mio giudizio. In generale posso dire di aver riscontrato una qualità media, ma dal gruppo sono emersi due soggetti di eccellente tipo: una femmina standard di colore nero, molto tipica e ben presentata ed una toy nera da brivido, perfettamente in taglia, robusta ma elegante molto ben toelettata e presentata, davvero un gioiellino. E per finire, una razza locale: il Chien pluricolore a poil frisé, ormai definitivamente destinata a confluire nello standard del Barbone con la dicitura “barbone altri colori”, rappresentata da soggetti veri e propri pionieri della varietà. Le due giornate sono state allietate dall’incontro con colleghi esperti giudici provenienti da tutto il mondo, tra cui ovviamente quelli francesi, con cui

è stato bello ripercorre tante fasi del passato, allegramente in compagnia. Fiore all’occhiello della manifestazione, l’immenso ring d’onore, circondato da un folto pubblico. Ed è qui che ho avuto il grande piacere di concludere il mio week end a Montluçon, in qualità di esperto giudice del Best In Show. È stato un grande onore rappresentare l’Italia rivestendo un ruolo così rilevante, in quella che è l’esposizione più importante per i nostri vicini d’Oltralpe. Dalla postazione riservata agli esperti giudici vedevo man mano profilarsi la line-up finale: bellissimi soggetti scelti dai miei abili colleghi, e tra questi, dopo la dovuta analisi, mi son fatto rapire da una femmina di Levriere Afgano bella, spavalda e proporzionata, corretta negli appiombi e con una perfetta conformazione della coda, magistralmente presentata, che ho poi collocato al terzo posto.

Il secondo posto del podio è spettato alla bellissima femmina di Barbone standard di colore nero, ben presentata solenne ed elegante con la tipica andatura saltellante, perfetta rappresentante della razza.

Per il gradino più alto del podio, il brivido mi è stato regalato con il suo allungo, la forte spinta e l’espressione di grande lealtà, da uno splendido soggetto di razza Pastore Tedesco, che egoisticamente avrei fatto girare sull’ampio ring decine di volte per goderne la potenza, l’equilibrio e l’eleganza.

Accompagnato da uno scrosciante appaluso, da strette di mano, congratulazioni e saluti, è sceso il sipario su di una delle più emozionanti esposizioni che ho avuto il piacere e il privilegio di vivere in questi ultimi tempi.

Le mie congratulazioni e ringraziamenti alla Société Centrale Canine de France, allo Staff e agli Espositori.

Pietro Paolo Condò Staff ENCI

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL

*Concessione nuovi affissi in base al D.M. n. 26958 del 28.6.2019

Alessi Adamo

Il Grigio Di Alessi Adamo

Golden Retriever

Via Don P Andolfatto 70 36022 Cassola VI

Basile Sergio

Von Der Sikily Rott

Rottweiler

Via S Giuseppe 66

97018 Scicli RG

Bergamini Michele

Dei Faggi

Setter Inglese

Via Ragazzi Del ‘99 N 11 Int 4

40133 Bologna BO

Brancato Francesco

Del Regno Di Sirio

Siberian Husky

Via Fontanelle 33 Int 2

84020 Salvitelle SA

Casetta Michela

American Buddies

Golden Retriever

Viale Piero Masera 21 Sc U Int 1

12051 Alba CN

Cavallari Linda

Linda’ S Magical Dolls

Maltese

Via Fantinello Peressina 50 Int 1

30020 Meolo VE

Cefariello Salvatore

Golden American Style

Golden Retriever

Via Monte Auro 370

47834 Montefiore Conca RN

Constantinescu Mihaela

Hisroyalmajesty

Bassotti Tedeschi

Via Di Torre Morena 108 U

00118 Roma RM

Dalleaste Elia

Della Valfloriana

Cane Di San Bernardo

Fraz Sicina 41/A

38040 Valfloriana TN

D’Angelo Gilda

Del Cavaliere Della Mannara

Mastino Siciliano/Cane Di Mannara

De Martino Roberto

Di Casa De Martino

Pastore Tedesco

Via Lucciola 26

71121 Foggia FG

De Santis Andrea

Delle Barbandre

Setter Inglese

Via Zero Branco 112 B

31021 Mogliano Veneto TV

Fabbricatore Barbara

Onlymine

Barboni

Via Della Fisica 34

57023 Cecina LI

Gennari Alceste

Antica Atella

Mastino Napoletano

Giachino Eleonora

Hellion Pride

Staffordshire Bull Terrier

Via Perotti 7

10040 Leini TO

Gigante Nicola

Dell’Alto Tammaro

Pastore Tedesco

Via Roma 48

82020 Circello BN

Idone Domenico

Domo Ecleipsis

Barboni

Krizmanic Mirela

Bella Nostra

Yorkshire Terrier

Via Etrusca N 26 A

06084 Bettona PG

Mannoia Gabriele

Di Casa Mannoia

Pastore Tedesco

Via Roma 37

13010 Stroppiana VC

Novello Illary

Crown Chows (Of The)

Chow­Chow

Via Vigonovese 130

35020 Saonara PD

Paganelli Giancarlo

Del Cicinensis

Setter Inglese

Papantonio Michele

Passion Pomeranian Kennel

Spitz Tedeschi

Via Foggia Km 0 900 71017 Torremaggiore FG

Pascucci Matilda

Shine And Chic

Spitz Tedeschi

Via Delle Terme 16 Roselle

58100 Grosseto GR

Porfido Vito (F) & Fraccalvieri Marcella Enza

Volaconme

Cane Da Pastore Scozzese Shetland

Via Bienate 39/B

21052 Busto Arsizio VA

Ramos Roberto Arturo

Corte Arena

Beagle

Via Corte Arena N 3

37050 Oppeano VR

Rella Mattia

Dell’Alpe Cimbra

Setter Inglese

Via E. Colpi 163

38064 Folgaria TN

Retta Angelo

Di Castello Arechi

Alano

Via Napoli Acquavella

84040 Casal Velino SA

Secco Alessandro

De Mane Aura

Piccolo Levriero Italiano

Via Bongioanni E 44

31044 Montebelluna TV

Societa’ Agricola Il Moro Di Rossetti

Riccardo E Grimi Ana

Onigiri

Thai Ridgeback Dog

Via Padule Snc

06024 Gubbio PG

Sospetti Sandro

Del Castellano Ranch

Cane Da Pastore Belga

Frazione Castellano N 161

63100 Ascoli Piceno AP

Torelli Benedetta (F) & Avallone Loredana

Della Volta Dei Sogni

Spitz Tedeschi

Via Dei Boschi 24

46049 Volta Mantovana MN

Tranquilli Nicola (F) & Sbrega Jenny

Delle Terre Estreme

Pastore Tedesco

Via Pio Vi N 10

60010 Ostra AN

Travica Karin

Rubacuori Kennel

Golden Retriever

Via Duse Eleonora 7 Int 10

31044 Montebelluna TV

Tresoldi Mauro Carlo

Casa Tresoldi

Boxer

Via Alessandro Volta N 1

25050 Pian Camuno BS

Volk Arrighi Tessa

Di Lady Volk

Bassotti Tedeschi

Frazione Padule 82

50039 Vicchio FI

Zambuto Vitangela

Shalimar’S Dream

Australian Shepherd

Via Dei Narcisi 8

91026 Mazara Del Vallo TP

... aiutiamo anche in acqua...

Border Collie. Foto Alessandro Leonardo.
Petit Basset Griffon Vendéen. Foto Sofia Dunckley.
Cane da Pastore Bergamasco. Foto Riccardo Jimenez.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Nostri Cani - luglio/agosto 2024 (ridotto) by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu