1 minute read

IL COMPUTER E LE COMUNICAZIONI

Next Article
L E MACCHINE

L E MACCHINE

I nuovi strumenti tecnologici hanno migliorato moltissimo le comunicazioni: le hanno rese più veloci, ma soprattutto hanno reso possibile collegamenti che fino a pochi decenni fa sembravano impossibili.

Oggi si può comunicare attraverso gli smartphone con persone che si trovano lontane da noi migliaia e migliaia di chilometri, anche nelle più remote parti del mondo; in pochi secondi è possibile scattare foto e spedirle ai nostri amici e alle nostre amiche; con poche mosse delle nostre dita riusciamo ad avere notizie su qualsiasi argomento…

Internet

Ogni giorno o quasi ci colleghiamo a Internet, ma… che cos’è Internet?

Non è facile spiegarlo e anche gli esperti non sanno quale sia la definizione più appropriata.

La più utilizzata è quella che definisce Internet come una rete mondiale di computer in comunicazione tra di loro.

WEB

Anche la parola WEB (World Wide Web, abbreviato w.w.w., si traduce con “rete di grandezza mondiale”) entra spesso nel nostro linguaggio.

Molti sono convinti che Internet e Web siano sinonimi, ma non è così. Il WEB è solo uno dei tanti servizi forniti da Internet: il WEB è costituito da miliardi e miliardi di documenti a cui gli utenti possono avere accesso. Le informazioni sono fornite sotto forma di immagini, filmati, testi, musica, programmi…

Le nuove tecnologie hanno permesso di potenziare e rendere molto più semplici le comunicazioni.

1980 Viene realizzato il primo sito WEB

1973 Nasce il primo telefono cellulare

Educazione Civica

I mezzi digitali

I mezzi digitali sono utili e divertenti. Occorre, però, limitare il tempo di utilizzo Quando navighi in Internet, ricorda di farlo in sicurezza avvisando sempre una persona adulta.

2007 Viene messo in commercio il primo iPhone che ha tecnologia touchscreen

1998 Nasce Google

2004 Nasce Facebook

2002 Nasce il primo Blackberry, un telefonino che permette di leggere le proprie e-mail in qualsiasi momento.

This article is from: