
1 minute read
COME VIAGGIA LA LUCE?
La luce viaggia in linea retta. Per rendertene conto fai questo esperimento.
Le fasi di lavoro
1 Prendi un oggetto qualsiasi, legalo a uno spago di cui terrai in mano l’altro capo.
2 Poni uno schermo tra te e l’oggetto in modo da non poterlo vedere. Poi sali su qualcosa (libri, sgabello…) fino a quando non riuscirai a vedere l’oggetto.
3 Osserva la posizione dello spago quando finalmente riuscirai a vedere l’oggetto.
Che cosa succede?
Quando lo spago forma una linea spezzata, l’oggetto non è visibile. Quando lo spago forma una linea retta, l’oggetto è visibile. La posizione dello spago (che nel secondo caso rappresenta la luce) ti fa vedere che i raggi luminosi rimbalzati dall’oggetto arrivano al tuo occhio in linea retta.
La Rifrazione Della Luce
Esegui questo esperimento con una compagna o un compagno.
Le fasi di lavoro
1 Prendi un contenitore e, con un pennarello indelebile, fai un disegno sul fondo. Allontanati dal contenitore fino a quando non vedrai più il disegno.
2 Stai fermo mentre il tuo compagno o la tua compagna verserà pian piano dell’acqua nel contenitore. A un certo punto vedrai il disegno “affiorare”.

La Scienza dice che…
La traiettoria dei raggi riflessi dal disegno è una linea retta. Se ti allontani, non sei più lungo quella linea e non vedi il disegno.
L’acqua messa poi nella bacinella ha fatto subire una deviazione ai raggi, che così giungono a te con una traiettoria diversa.