1 minute read

LA LUCE E I MATERIALI

Materiali trasparenti

Materiali traslucidi

Materiali opachi

Rifrazione

Quando la luce colpisce gli oggetti, i raggi luminosi assumono comportamenti differenti determinati dai diversi tipi di materiali che incontrano.

I raggi luminosi, diffondendosi, colpiscono oggetti formati da materiali differenti. I raggi di luce possono attraversare completamente o parzialmente gli oggetti o addirittura essere fermati.

Alcuni materiali, come l’aria, il vetro, alcuni tipi di plastica, sono trasparenti: noi vediamo attraverso di essi perché i raggi luminosi li attraversano completamente. Alcuni materiali sono traslucidi: vengono attraversati parzialmente dalla luce e noi vediamo in modo confuso gli oggetti che sono posti dietro di essi. La carta da forno, ad esempio, è un materiale traslucido.

Altri materiali sono opachi: non vengono attraversati dai raggi luminosi. Tutto ciò che è posto dietro di essi non è visibile. Sono materiali opachi: il legno, la stoffa, i metalli, la carta… Gli oggetti opachi, quando sono illuminati, formano un’ombra dietro di sé.

I raggi di luce a volte sono deviati dal materiale che attraversano, cioè cambiano in parte la loro traiettoria. Altre volte sono respinti, cioè tornano indietro. Se osservi una matita o una cannuccia immersa in un bicchiere d’acqua, essa ti apparirà spezzata: è il fenomeno della rifrazione. I raggi di luce sono passati dall’aria all’acqua, due sostanze che hanno densità diversa. In questo caso i raggi vengono deviati, cioè cambiano un po’ la propria direzione in linea retta, e noi vediamo la cannuccia come se fosse spezzata.

Riflessione

Se giochi con uno specchietto, puoi renderti conto bene di come la luce si rifletta, cioè rimbalzi indietro. Prova a catturare un raggio di sole utilizzando uno specchietto e fallo rimbalzare sul muro. Avrai potuto così osservare il fenomeno della riflessione della luce

Punti chiave

1

• Materiali trasparenti, traslucidi, opachi

• Rifrazione e riflessione

Ricavo informazioni ed espongo

2 3 Sottolinea nel testo che cosa significa trasparente, traslucido e opaco, riflessione e rifrazione della luce.

Poi ripeti con le tue parole.

This article is from: