
1 minute read
LE TRASFORMAZIONI DELL ’ENERGIA
L’energia può essere osservata in qualsiasi oggetto o fenomeno. L’energia non si crea dal nulla, ma utilizza altra energia, trasformandola.
Guardati attorno e ti renderai conto che tutto ciò che vedi ha qualcosa in comune: l’energia
Il libro che stai leggendo esiste perché il Sole ha permesso agli alberi di crescere e di fornire carta. Il banco su cui ti appoggi esiste perché qualcuno, utilizzando la propria energia, ha lavorato diversi materiali.
Vedrai poi anche oggetti che producono e trasmettono energia: il termosifone emette calore, la lavatrice muove il cestello e gli indumenti da lavare, il televisore trasmette le immagini.
Qualsiasi energia però deriva sempre da un’altra forma energia. Noi stessi siamo il risultato di energia che si è trasformata: il Sole ha fatto crescere le piante, queste sono diventate cibo per gli animali, noi abbiamo mangiato piante e animali.
Tutto è strettamente correlato. La prima grande esplosione di energia che ha messo in movimento l’Universo è stato il Big Bang. Il Sole produce l’energia chimica dei cibi, l’energia del vento e dell’acqua; ha permesso alle immense foreste e ai miliardi di microrganismi di vivere e poi, dopo la morte, di trasformarsi in petrolio, metano, carbone.
Qualsiasi elemento nell’Universo è in continua trasformazione: il piccolo sasso consumato dalle onde, l’immensa stella che si spegne, la piccola formica che scava una galleria, l’enorme elefante che si muove nella savana. E tutte queste trasformazioni, movimenti, lavori… hanno bisogno di energia.
Ma l’energia necessaria a ciascuno non si forma dal nulla: si trasforma da una forma in un’altra, in un movimento continuo di cui il primo motore, per noi che viviamo sulla Terra, è il Sole.
Il modo migliore per capire come l’energia si trasforma è fare alcuni esempi.
Le acque dei fiumi fanno girare le turbine nelle centrali idroelettriche: l’energia cinetica (di movimento) si trasforma in energia elettrica

L’energia elettrica viaggia attraverso fili di rame e arriva nelle case. Il frullatore usa l’energia elettrica per muovere le lame e la trasforma in energia cinetic a.
Il Sole produce energia solare. Il melo, con la fotosintesi, utilizza l’energia solare per trasformarla in energia chimica, che sarà immagazzinata nei frutti.
L’uccellino si ciba dei frutti e quando canta trasforma l’energia chimica in energia sonora

Punti chiave
1
• La trasformazione dell’energia
Espongo 3
Ricavo informazioni Completa la sintesi.
2
• Tutto ciò che ci circonda è stato ottenuto grazie all’
• La fonte di energia primaria sulla Terra è il
• L’energia si in continuazione.
Utilizza la sintesi e le immagini per spiegare le trasformazioni dell’energia.
