
1 minute read
IL MAGNETISMO

Hai mai giocato con una calamita
Se lo hai fatto, avrai notato come le calamite riescano ad attirare pezzetti di ferro.
Il magnetismo è la capacità di alcuni materiali, tra i quali la magnetite, di attirare a sé oggetti di ferro.
Magneti e campo magnetico
I materiali che hanno questa proprietà sono i magneti, chiamati anche Se utilizzi una calamita per attrarre piccoli chiodi, ti accorgerai che vengono attirati anche se la calamita non è vicinissima a essi. Quando si allontana troppo, poi, non riesce più a esercitare la sua forza di attrazione. Lo spazio in cui riesce ad agire la forza magnetica è chiamato “campo magnetico”. Esso dipende anche dalla grandezza del magnete stesso.
Polo positivo e polo negativo Campo magnetico terrestre
Due magneti accostati tra di loro, a volte si attraggono, a volte si respingono. Come mai? Ogni calamita ha due poli, che vengono chiamati “polo positivo” e “polo negativo”. Entrambi i poli hanno la capacità di attirare il ferro, ma tra loro i poli delle calamite si attraggono solo se sono di segno opposto, se sono dello stesso segno si respingono.
La Terra si comporta come un’enorme calamita. I poli positivo e negativo si trovano nelle vicinanze del Polo Nord e del Polo Sud geografici. Il campo magnetico terrestre è una forza complessa che fa da scudo protettivo contro le radiazioni cosmiche.
Punti chiave
• I magneti e il campo magnetico
1 Ricavo informazioni
2
• Il magnetismo terrestre
Sottolinea nel testo la risposta a ogni domanda.
• Che cos’è il magnetismo?
• Come si chiamano i materiali che possiedono questa caratteristica?
• Che cos’è il campo magnetico terrestre?
Espongo 3
Esponi le tue conoscenze collegando le risposte che hai sottolineato. Inizia così.
Il magnetismo è la capacità di…
I magneti, chiamati anche…, sono…
Gli uccellli migratori si orientano utilizzando il campo magnetico terrestre.