1 minute read

LA TERRA

La Terra è un pianeta particolare perché, grazie alla presenza di acqua e ossigeno, su di esso si è sviluppata la vita.

Condizioni per la vita

La Terra è un pianeta speciale: è l’unico, tra quelli finora conosciuti, che permette la vita.

Questa particolarità è data dalla presenza di acqua in forma liquida e dall’atmosfera ricca di ossigeno Gli scienziati e le scienziate non escludono che nell’Universo ci siano altri pianeti sui quali si è sviluppata la vita, ma per ora non ne hanno scoperti.

Se si potesse tagliare una fetta della Terra, essa ci apparirebbe a strati…

• la crosta terrestre è la parte più esterna: un rivestimento roccioso di pochi chilometri che comprende i continenti e gli oceani;

• il mantello, formato da rocce incandescenti;

• il nucleo, suddiviso in esterno e interno. Il nucleo esterno composto da rocce e metalli allo stato liquido; il nucleo interno formato soprattutto da metalli sottoposti a una pressione tale da risultare solidi nonostante siano a temperatura altissima.

La linea immaginaria che attraversa la Terra passando per i poli, i due estremi a nord e a sud, si chiama asse terrestre. Percorrendo con la fantasia l’asse terrestre dalla superficie fino al centro della Terra, incontreremmo perciò uno strato solido, poi uno incandescente, ma non completamente liquido, uno strato liquido e uno solido.

Punti chiave

• Le particolarità del pianeta Terra

1 Ricavo informazioni

2

• Gli strati della Terra

Sottolinea nel testo:

• i motivi per cui è presente la vita sulla Terra;

• il nome e la caratteristica principale di ogni strato.

Espongo

3

Esponi le tue conoscenze utilizzando le parti sottolineate e l’immagine.

This article is from: