
2 minute read
GLI ORGANI DEL SISTEMA NERVOSO
L’organo principale del sistema nervoso è l’encefalo. Encefalo significa “dentro la testa”. Gli altri organi di questo sistema sono i nervi, che trasmettono le informazioni, e il midollo spinale, che collega l’encefalo con i nervi.
Encefalo L’encefalo è il principale organo del sistema nervoso: è formato da cervello, cervelletto e midollo allungato cervelletto cervello midollo allungato
L’encefalo è avvolto da tre membrane, le meningi, che lo proteggono e lo nutrono, ed è racchiuso dalle ossa del cranio che lo riparano da colpi e traumi.


Il cervello è diviso in due emisferi: destro e sinistro. La parte più esterna, la corteccia cerebrale, è grigiastra, mentre la parte più interna è biancastra.

Il cervello è la centrale di comando: controlla tutte le azioni volontarie, ma è anche sede delle emozioni, della memoria, del pensiero.
Il cervelletto è situato sotto il cervello. Il suo compito è coordinare i movimenti e mantenere l’equilibrio: è grazie a lui che possiamo alzare una mano mentre ne abbassiamo un’altra o mentre rimaniamo in piedi su un solo piede.
Midollo allungato midollo spinale emisfero sinistro emisfero destro
Il midollo allungato collega il cervello al midollo spinale e regola alcune azioni involontarie come la respirazione e la circolazione del sangue.
Il capodoglio è l’essere vivente con il cervello più grande.
Nel cervello ci sono aree specifiche destinate al linguaggio, alle emozioni...
Il midollo spinale è contenuto e protetto dalle ossa della colonna vertebrale. Anch’esso, come l’encefalo, è avvolto dalle meningi. È un “ponte” tra i nervi e il cervello. Dal midollo spinale si dipartono i nervi che arrivano in tutte le parti del corpo.
I nervi, lunghi filamenti di cellule nervose, sono collegati al midollo spinale o direttamente all’encefalo. Si dividono in nervi sensori e nervi motori
Nervi sensori e motori
Se hai molto caldo, i nervi sensori capteranno questa sensazione e la trasmetteranno al cervello. I nervi motori dal cervello porteranno al tuo corpo l’ordine di togliere il maglione o di aprire la finestra.

Se appoggi la mano su una superficie bollente, la sposterai immediatamente ancora prima di averlo deciso. Il messaggio di dolore viene portato al cervello, ma è il midollo spinale stesso che ti ordina immediatamente di ritirare la mano. In questi casi si attiva l’arco riflesso, cioè movimenti che sono attivati direttamente dal midollo spinale.
I neuroni sono le cellule che formano la maggior parte degli organi del sistema nervoso. Sono costituiti da un corpo cellulare, che contiene il nucleo, dagli assoni, filamenti che li collegano alle altre cellule nervose, e dai dendriti dendriti nucleo corpo cellulare

Le informazioni passano da una cellula all’altra attraverso gli assoni e i dendriti.
Punti chiave
• L’encefalo e le sue parti
• Il midollo spinale e i nervi
Ricavo informazioni
Sottolinea nel testo la risposta a ogni domanda.
• Quali sono le parti dell’encefalo?
• Qual è la funzione di ciascuna parte?
• Dove si trova il midollo spinale?
• Quali sono i tipi di nervi e a che cosa servono?
Osserva le immagini del sistema nervoso e descrivi le parti che lo formano e la loro funzione.