
1 minute read
Le parti specializzate
Sistema nervoso centrale
Il sistema nervoso centrale è formato dall’encefalo, che comprende cervello, cervelletto, midollo allungato e dal midollo spinale, che si trova nella colonna vertebrale. Il suo compito è ricevere informazioni e dare risposte.
Sistema nervoso periferico volontario
Il sistema nervoso periferico volontario è formato da una fitta rete di nervi che trasmettono le informazioni da e per il midollo spinale e l’encefalo. Il suo compito è di controllare il movimento dei muscoli volontari.
Sistema nervoso autonomo sistema nervoso centrale sistema nervoso autonomo encefalo nervi midollo spinale sistema nervoso periferico volontario
Il sistema nervoso autonomo (o neurovegetativo) è formato da gangli, piccoli gruppi di cellule nervose che si trovano ai lati della colonna vertebrale, e da nervi spinali, situati nel midollo spinale.

Questa parte del sistema nervoso ha il compito di controllare le azioni involontarie (ad esempio le funzioni del cuore, dello stomaco…).
Punti chiave 1
• Sistema nervoso centrale
• Sistema nervoso periferico
Ricavo informazioni
Per ogni parte del sistema nervoso, sottolinea in rosso gli organi e in blu la loro funzione. 2
Espongo 3
Spiega qual è la funzione di ogni parte del sistema nervoso e da quali organi è svolta.