1 minute read

Il cuore

Caratteristiche

Il motore dell’incessante viaggio del sangue è un muscolo molto forte, il cuore. Pompa in continuazione il sangue.

Il cuore è un motore “intelligente”: ad esempio è più lento quando dormia mo, ma più veloce quando compiamo degli sforzi; fornisce più sangue agli organi che ne hanno bisogno in quel momento: allo stomaco durante la digestione, ad esempio, o al cervello quando stiamo leggendo.

Il cuore è un muscolo involontario, cioè si muove autonomamente senza che la nostra volontà possa fermarlo, rallentarlo o farlo funzionare più velocemente. È grande circa come un pugno.

Si contrae e si rilassa in continuazione per spingere il sangue nei vasi sanguigni: ciascuna contrazione è chiamata battito

Parte destra e sinistra

Il cuore è diviso in due parti: la parte destra e la parte sinistra. Nella parte sinistra scorre il sangue ricco di ossigeno che dovrà essere portato in tutto il corpo; in quella destra scorre il sangue ricco di anidride carbonica che dovrà essere depurato nei polmoni. La parte destra e quella sinistra non comunicano tra di loro perché i due diversi tipi di sangue non devono mescolarsi.

Atri e ventricoli

A loro volta ciascuna parte è divisa in altre due cavità:

• l’atrio in alto, la parte da cui il sangue entra nel cuore;

• il ventricolo in basso, la parte da cui il sangue esce dal cuore.

Il cuore della giraffa batte fino a 170 volte in un minuto; più del doppio del battito del cuore degli esseri umani.

Punti chiave

1

• La funzione e gli organi dell’apparato circolatorio

• Com’è fatto il cuore

Ricavo informazioni ed espongo atrio destro atrio sinistro ventricolo destro ventricolo sinistro

2 3 Ricerca nel testo le informazioni per completare a voce la sintesi. Poi utilizzala come traccia per esporre le tue conoscenze.

• Le funzioni del sangue sono trasportare... e raccogliere...

• Il sangue scorre nei... che sono...

• Il cuore è un... Si contrae e...

• È diviso in...

This article is from: