1 minute read

L ’APPARATO CARDIO - CIRCOLATORIO

L’apparato cardio-circolatorio fornisce a tutte le cellule ossigeno e sostanze nutritive e le ripulisce dalle sostanze nocive.

È il sangue, che circola nel nostro corpo spinto incessantemente dal cuore, che compie questa funzione.

Il sangue, attraverso una rete di vasi sanguigni, raggiunge qualsiasi parte del corpo umano. Le uniche parti non irrorate dal sangue sono i capelli e parte delle unghie.

Le funzioni del sangue sono molteplici:

• trasporta le sostanze nutritive che sono state riversate in esso attraverso i villi intestinali;

• trasporta l’ossigeno ad ogni parte del corpo;

• raccoglie le sostanze di scarto, tra cui l’andride carbonica che sarà espulsa attraverso i polmoni.

Nel sangue sono presenti anche cellule che difendono l’organismo dalle malattie o che riparano le ferite e ormoni, particolari sostanze prodotte da alcune ghiandole, che hanno il compito di regolare la crescita e altre funzioni vitali.

Vasi sanguigni

I vasi sanguigni sono migliaia e migliaia di chilometri di canali che permettono al sangue di scorrere in continuazione in tutto il corpo. Le arterie sono i canali che partono dal cuore e vanno verso la periferia del corpo.

Le vene, invece, sono quelli che dalla periferia ritornano verso il cuore

I capillari sono vasi sanguigni sottilissimi, più piccoli di un capello, così possono raggiungere tutte le cellule.

This article is from: