1 minute read

LA FUNZIONE DEL CIBO

Le sostanze contenute nei cibi sono differenti, però tutte sono importanti per alimentarsi in maniera equilibrata.

Attraverso la digestione il corpo trasforma e assimila i cibi, cioè trae da essi qualsiasi sostanza nutritiva. Se mangiamo troppo, il cibo in eccesso si trasforma in grasso che si deposita in alcune parti del corpo. I cibi contengono elementi nutritivi differenti che non servono a tutte le persone nello stesso modo: un bambino o una bambina ha bisogno soprattutto di cibo che fornisca materiale per crescere, un atleta ha bisogno di cibi energetici. Perciò occorre mangiare in modo sano e adatto al nostro stile di vita, tenendo conto dei principi nutritivi contenuti in ciascun cibo.

I cibi che contengono carboidrati (amidi e zuccheri), come i cereali e i loro derivati (pasta, pane…), o grassi, come l’olio e il burro, hanno funzione energetica: forniscono il carburante necessario per svolgere qualsiasi azione. Sono utili soprattutto quando si svolge una vita molto attiva.

Frutta e verdura contengono vitamine e sali minerali, che hanno funzione protettiva: aiutano l’organismo a regolare molte sue funzioni e lo proteggono dalle malattie. Anche l’acqua è indispensabile: occorre berne molta ogni giorno e mangiare alimenti che la contengono, come frutta e verdura.

I cibi ricchi di proteine (carne, pesce, legumi, uova, latte) hanno funzione costruttiva: forniscono al corpo le sostanze necessarie per formare nuove cellule Sono importanti soprattutto per i bambini e le bambine che sono in fase di crescita.

Educazione Civica

Prendi nota di tutti i cibi che hai mangiato in una giornata. Compila un elenco suddividendoli nei tre grandi gruppi che hai conosciuto. La tua dieta è equilibrata?

Mangi a sufficienza cibi che forniscono tutte le sostanze nutritive di cui hai bisogno?

This article is from: