
2 minute read
LA MAPPA DEL VERBO
Hai conosciuto tutti gli aspetti della grammatica esplicita che riguardano il verbo. Ora, per organizzare le tue conoscenze, completa la mappa.
IL VERBO è una parte variabile del discorso indica:
• un’azione compiuta o subita dal soggetto
• un modo di essere del soggetto
• uno stato del soggetto
• participio
Presente Passato
• passato (prossimo, remoto)
• imperfetto
• trapassato (prossimo, remoto)
Forma riflessiva
• impersonale
Futuro
• semplice
• anteriore
Il verbo può avere
• funzione: ausiliare, servile
• coniugazione: regolare, irregolare mangiavo • fu • credevi • dormivate • sarete • abbiamo avuto • salterà • vediamo • partirono • avranno bevuto • ha ballato • furono usciti
1 1 Completa la tabella inserendo i verbi al modo infinito e al posto giusto.
1 a CONIUGAZIONE 2 a CONIUGAZIONE 3 a CONIUGAZIONE CONIUGAZIONE PROPRIA
2 2 In ogni frase, colora seguendo le indicazioni: se il verbo sottolineato è alla forma attiva; se il verbo sottolineato è alla forma passiva; se il verbo sottolineato è alla forma riflessiva. pescherà • viaggiamo • apriste • portavate • finivi • saliranno • ballammo • capiamo • fuggì • scrivono • credeva • cadrai
• Tiziano ha cucinato un pranzo a base di verdure per i suoi figli.
• Daria, la figlia più piccola, si è lavata accuratamente le mani ed è corsa a tavola.
• I piatti sono stati tolti dalla lavastoviglie da Simona.
• Anche il cane si è avvicinato alla tavola e ora aspetta un bocconcino.
3 3 Completa le tabelle inserendo i verbi al posto giusto.
PRESENTE IMPERFETTO PASSATO REMOTO FUTURO SEMPLICE ho risciacquato • sarai sceso • ebbe scalato • fummo partiti • avranno regalato • avevano nitrito • avemmo bevuto • è partito • avevi guadagnato • abbiamo raccolto • aveva muggito • avremo aperto
PASSATO PROSSIMO TRAPASSATO PROSSIMO TRAPASSATO REMOTO FUTURO ANTERIORE cantando accendesse essere arrivato sia tornato salire dormirà avere sentito riuscirebbe avendo letto
1 1 Sottolinea in i verbi coniugati nei modi finiti e in quelli coniugati nei modi indefiniti.
2 2 Per ogni verbo, scrivi IN se è indicativo, C se è condizionale. ho letto avranno bevuto leggerei erano andati nuotai avrebbe aiutato
3
• io partirei: modo condizionale, tempo passato.
• tu avresti scritto: modo condizionale, tempo presente.
• che egli giochi: modo congiuntivo, tempo imperfetto.
4 avrebbe versato giocasse ha fatto saremmo partiti noi saremo andati essi acquisterebbero noi saremmo andati che voi scaviate che io abbia rischiato voi mangiavate taci tu! voi foste
• che essi avessero parlato: modo condizionale, tempo trapassato.
• che voi parlaste: modo congiuntivo, tempo presente.
• egli vedrebbe: modo condizionale, tempo passato.
• che egli finisse: modo congiuntivo, tempo presente.
5 5 Per ogni verbo, scrivi T se è transitivo, IN se è intransitivo.
1 Individua il gruppo in cui tutte le forme verbali indicano, oltre al modo e al tempo, anche la persona.
A. giocarono, ritorna, saltando, ha visto.
B. ha detto, aveva guardato, ebbe finito, avere scritto.
C. salirono, avremo bevuto, avesse sentito, che salga.
A. Passerò a prenderti quando avrò finito di fare la spesa.
B. Se decidi di venire, telefonami.
C. Se fossi uscito in tempo, non avresti perso il treno.
D. Ho fatto un regalo a Emma. Le piacerà?
3 Nella seguente frase, quale forma verbale inseriresti al posto dei puntini?
D. lavato, ricama, leggesse, ascolterebbe. Spero che tu a trovarmi domani.
A. vieni B. venga C. verresti D. sia venuto
4 Leggi il testo.
Domani sera ci saranno i fuochi artificiali. Li osserveremo stando nella piazza che si trova in centro, mentre mangeremo un gelato.
Se nel testo sostituisci “domani sera” con “ieri sera”, devi cambiare la forma di alcuni verbi. Indica nella tabella quali tempi devi cambiare.
CAMBIA NON CAMBIA a) saranno b) osserveremo c) stando d) si trova e) mangeremo
5 In quale gruppo di parole NON è contenuto alcun verbo?
A. popolare • altare • chiare • belare
B. Venere • cenere • polvere • corriere
C. rudere
• lamiere • tingere • pungere
D. Cesare • buttare • collare • affidare