1 minute read

LE FRASI DI SENSO COMPIUTO

1 1 Colora in la parte che ti fa capire che cosa succede. Poi scrivi la frase completa.

miagola il gatto Giulio starnutisce

Cinzia da Napoli torna

La pittrice un quadro dipinge

Anna la moneta nel distributore inserisce Il falegname la mensola sul muro colloca scrive verbo

La parte che hai colorato in è il , la parte più importante della frase.

• Se dico“scrive”, tu capisci che voglio rappresentare l’azione di prendere una penna e tracciare dei segni o pigiare i di un computer o ancora toccare le lettere su uno schermo (capisci solo il significato del verbo).

1° argomento (Chi scrive?)

Mattia verbo scrive

• Se dico “Mattia scrive”, ti rappresenti nella mente una persona che sta scrivendo, ma non hai chiara la situazione.

1° argomento (Chi scrive?)

Mattia verbo

2° argomento (Che cosa scrive? un testo scrive

• Per completare la rappresentazione dell’azione di scrivere devo inserire non solo chi scrive, ma anche che cosa scrive: “Mattia scrive un testo” .

Per comprendere bene che cosa sta succedendo, il verbo ha bisogno di essere completato nel suo significato da alcuni “pezzi”.

I “pezzi” aggiunti sono gli argomenti del verbo. Gli argomenti servono a completare il significato del verbo: sono le parti essenziali per “argomentare”, cioè per far capire bene la situazione che si vuole rappresentare. I verbi possono avere 0, 1, 2, 3, 4 argomenti.

This article is from: