1 minute read

IL GRUPPO NOMINALE E IL GRUPPO VERBALE

Imparo

Ieri, Alice, l’amica di mia cugina Clelia, è partita per Parigi, la capitale della Francia.

Gruppo nominale Gruppo verbale

Alice (soggetto) l’amica (apposizione) di Clelia (c. di specificazione) mia (attributo) cugina (apposizione) è partita (pred. verbale) per Parigi (c. di luogo) ieri (c. di tempo) la capitale (apposizione) della Francia (c. di specificazione)

Il gruppo nominale (o gruppo del soggetto) è formato dal soggetto e da tutte le espansioni (complementi) che da esso dipendono.

Il gruppo verbale (o gruppo del predicato) è formato dal predicato e da tutte le espansioni (complementi) che da esso dipendono.

Fanno parte del gruppo del soggetto o del predicato anche gli attributi e le apposizioni. Il complemento oggetto, i complementi di tempo, luogo, mezzo, agente… dipendono sempre dal predicato e fanno parte del gruppo verbale.

I complementi di specificazione, materia, compagnia possono dipendere dal soggetto, dal predicato o da altri complementi.

• Il cane di Salvo mangia le crocchette nella sua ciotola.

Il cane ( ) di Salvo ( )

REGOLA mangia ( ) le crocchette ( ) nella ciotola ( ) sua ( )

This article is from: