1 minute read

I MODI INDEFINITI REGOLA

Next Article
L'ANALISI

L'ANALISI

Gerundio

Il verbo al modo gerundio non sta mai da solo, ma si trova sempre in una frase che dipende da un’altra.

La nave entrò in porto suonando la sirena. Avendo visto che c’era molta neve sulla strada, Viola mise le gomme invernali.

1 1 Sostituisci la parte sottolineata con il verbo al modo gerundio, passato o presente.

• È inciampato mentre saliva le scale.

• Siccome non avevo portato la merenda, Shedi mi ha offerto un biscotto.

• Per aver dimenticato a casa il quaderno, ho dovuto rifare l’esercizio.

• Mentre guardavo le stelle ho visto passare un aereo.

Infinito

Il verbo al modo infinito indica il significato del verbo e ne determina la coniugazione.

L’ infinito presente, quando svolge la funzione di soggetto o di complemento, viene utilizzato come nome.

2 2 Completa la tabella scrivendo il verbo all’infinito presente e passato.

Mi piace molto nuotare in piscina. Sono contento di essere andato al mare.

Il dire è una cosa, ma il fare è ben diverso.

INFINITO

Presente Infinito Passato

guarderò ha scritto vedrebbero esci

Participio

Il verbo al modo participio presente viene utilizzato raramente come verbo, più spesso come nome o aggettivo.

Il verbo al modo participio passato viene utilizzato per formare le forme composte dei verbi e talvolta viene usato come nome o aggettivo.

Io sottoscritto, abitante in via Roma 2… (verbo)

Gli abitanti del quartiere hanno organizzato una festa. (nome)

Le persone abitanti in questo palazzo sono tutte giovani. (aggettivo)

Il cartolaio ha venduto molti quaderni. (verbo) Su questo registro viene annotato il venduto del negozio. (nome)

I quaderni venduti non si possono cambiare. (aggettivo)

• Una luce

• Il sole che splende

• Il grillo che saltella

• Un cibo che nutre.

• Una bevanda che disseta

• Un lupo che ulula

Participio Presente Participio Passato

cantassi piangeranno parlerebbe vedessero calante • rimanente • aggiungere • avendo visto • avere bucato • raccolto • osservato • comprando • ascoltare • essendo caduto • danzando • avere perso

GERUNDIO PARTICIPIO INFINITO calante (PR)

IMPARO

This article is from: