1 minute read

IL MODO CONDIZIONALE

Next Article
L'ANALISI

L'ANALISI

IMPARO … Vorrei, direi, farei… Che maniere raffinate ha il modo condizionale. Vorrei, vorrei Sapete che farei? Suonerei se sapessi. Volerei se potessi. Mangerei dei pasticcini se ne avessi.

Gianni Rodari

1

Il modo condizionale esprime azioni che si possono verificare solo a determinate condizioni oppure un dubbio o un desiderio Il modo condizionale ha due tempi: un tempo semplice (presente) e un tempo composto (passato). REGOLA

• Silvano (frequentare) il corso d’inglese, se fosse libero il lunedì.

• Se fossi capace di aggiustare il rubinetto non (chiamare) l’idraulico.

• Ai miei nonni (piacere) tornare a visitare Roma.

• Se qualcuno venisse con me (andare) al cinema.

• Sul giornale ho letto che il riscaldamento globale (potere) essere la causa dei tornado.

• Se mi fossi ricordato del tuo compleanno, ti (fare) gli auguri.

2

• Se Matilde  avrebbe   avesse  un fratello, sarebbe   fosse  felice.

• Gloria sarebbe  venuta   veniva  in biblioteca con noi se glielo  chiederemmo   avessimo chiesto

• Se  scenderebbe   scendesse  un’astronave, chiederei   chiedessi  al pilota di portarmi con sé.

• Se non  sarebbe   fosse  stato troppo faticoso, anche Bruna  scalava   avrebbe scalato la montagna.

•  Andavamo   Saremmo andati a giocare con Barbara se solo l’avesse   avrebbe voluto.

3 3 Completa la tabella scrivendo ogni verbo al tempo del condizionale indicato.

PRESENTE PASSATO nutriremmo profumereste avresti spinto sparirei avrebbe insistito

IMPARO

This article is from: