1 minute read

IL MODO CONGIUNTIVO

Next Article
L'ANALISI

L'ANALISI

IMPARO 1 1 Leggi i fumetti e scrivi: dubbio/timore • desiderio • possibilità.

Ho paura che la mia squadra perda .

Io penso che la partita finisca con un pareggio. Io spero che vinca .

Il modo congiuntivo si usa per esprimere azioni non certe, possibili, desiderate o temute.

Il modo congiuntivo ha quattro tempi: due tempi semplici (presente e imperfetto) e due tempi composti (passato e trapassato). REGOLA

2 2 Completa la tabella volgendo le voci verbali al tempo indicato.

PRESENTE PASSATO IMPERFETTO TRAPASSATO

(che) io tema

(che) egli abbia mentito

(che) voi abbiate riso

3 3 Scrivi la voce verbale del modo congiuntivo nel rispettivo tempo composto.

(che) io raccolga

(che) egli pattinasse

(che) noi leghiamo

(che) voi scriveste

(che) tu giocassi

(che) noi avessimo visto

(che) essi avessero sentito

4 4 Scrivi la voce verbale del modo congiuntivo nel rispettivo tempo semplice.

(che) tu abbia mandato

(che) egli avesse lodato

(che) noi avessimo salutato

(che) essi abbiano guidato

5 5 Sottolinea tutti i verbi coniugati al modo congiuntivo.

Vera pensava che Lucio desiderasse una maglietta nuova. Non sapeva quale colore fosse il più adatto.

Chiese a Maria se avesse idea di qual era il colore preferito da Lucio. “Io credo che a Lucio piaccia il rosso. Sarebbe felice se tu gliene regalassi una di quel colore”.

6 6 Completa inserendo i congiuntivi adatti dei verbi indicati tra parentesi.

• Vorrei che Sabrina (trascorrere) le vacanze con noi.

• Non sarei così arrabbiato se mia sorella non mi (strappare) la pagina del libro.

• Credo che tu (dimenticare) l’ombrello a scuola.

• Non avresti vinto la partita se non ti (allenare)

• Franca teme che Silvia non (essere) più sua amica.

• È andato via poco prima che tu (arrivare)

• Ho perso il treno nonostante (uscire) molto presto.

• Domani andremo in gita purché non (piovere) che egli legga se piovesse affinché fossero arrivati purché ridiate nonostante abbia piovuto se avessero ascoltato

7 7 Scrivi il tempo di ogni verbo.

8 8 Scrivi la voce verbale del modo congiuntivo. comunicare, trapassato, 1a pers. sing. dormire, passato, 3 a pers. plur. venire, presente, 2 a pers. sing. atterrare, trapassato, 3 a pers. sing. sconfiggere, passato, 2 a pers. plur. illustrare, imperfetto, 1a pers. plur.

9 9 Cancella la forma verbale sbagliata.

• Speravo che tu  partecipavi   partecipassi  alla gara.

• Vorrei che tu  giochi   giocassi  con tua sorella senza litigare.

• Pensavo che il compito di grammatica  fosse   era  più facile.

• A Luca piacerebbe che Marina  veniva   venisse  alla sua festa.

• Sarebbe giusto che tu  pulisci   pulissi  la tua bici.

• Credo che non  abbiate   avete  tempo per un’altra sfida.

This article is from: