1 minute read

IL MODO INDICATIVO

Next Article
L'ANALISI

L'ANALISI

Ogni giovedì vado in piscina.

Il modo indicativo indica azioni reali, certe

Il modo indicativo ha otto tempi:

• quattro tempi semplici (presente, imperfetto, passato remoto, futuro semplice);

• quattro tempi composti (passato prossimo, trapassato prossimo, trapassato remoto, futuro anteriore).

REGOLA

PRESENTE IMPERFETTO PASSATO REMOTO FUTURO SEMPLICE io gioco tu credi egli teme noi dormiamo voi guardate essi partono

PASSATO PROSSIMO TRAPASSATO PROSSIMO TRAPASSATO REMOTO FUTURO ANTERIORE io ho ballato tu avevi sentito noi abbiamo guardato egli ebbe dormito voi avrete temuto essi ebbero giocato ascolteremo avremo ascoltato guardavate cerco prestò nuoteranno fingesti

3 3 Scrivi ogni voce verbale del modo indicativo nel rispettivo tempo composto, come nell’esempio.

4 4 Scrivi ogni voce verbale del modo indicativo nel rispettivo tempo semplice, come nell’esempio. ho visto vedo ebbero scalato avevano aperto avrai salutato avremo acceso avevate spento sono partiti fosti tornato

5 5 Scrivi il tempo di ogni verbo. essi salivano voi avrete capito io piansi noi avemmo preso tu hai raccolto voi risciacquerete essi ascoltano egli aveva costruito piangere, futuro semplice, 2 a pers. plur. dormire, trapassato remoto, 3 a pers. sing. temere, passato remoto, 2 a pers. sing. inventare, futuro anteriore, 1a pers. plur. cadere, passato prossimo, 3 a pers. plur. parcheggiare, trapassato prossimo, 2 a pers. plur. provenire, imperfetto, 1a pers. sing. riordinare, presente, 2 a pers. sing. ripetere, passato remoto, 3 a pers. plur. terminare, futuro semplice, 1a pers. sing.

6 6 Scrivi la voce verbale del modo indicativo.

7 7 Completa inserendo il tempo semplice adeguato al tempo composto.

• (Fare) la doccia dopo che avrò messo a posto la mia cameretta.

• Dopo che ebbe chiuso la porta, Giuliana (ricordarsi) che aveva lasciato la luce accesa.

• Stefano (essere) stanco perché aveva fatto una lunga camminata.

• L’insegnante (dettare) i compiti quando ha terminato la lezione.

8 8 Completa inserendo il tempo composto adeguato al tempo semplice.

• Se (studiare) i tempi dei verbi, non avrai difficoltà a fare l’analisi.

• Quando (finire) di piovere, spuntò l’arcobaleno.

• Ogni mattina mia sorella usciva dal bagno solo dopo che io (bussare) tre volte.

• La nonna, tutti i giorni, dopo che (sparecchiare), lava i piatti.

This article is from: