1 minute read

e del PRONOME

Next Article
L'ANALISI

L'ANALISI

1 1 Fai l’analisi grammaticale di ogni aggettivo, sottolineando tutte le caratteristiche e completando, come negli esempi.

• nessuna: aggettivo qualificativo/esclamativo/interrogativo/dimostrativo/indefinito/ numerale/possessivo; di genere maschile/femminile; numero singolare/plurale nessuna: aggettivo indefinito, femminile, singolare.

• i più belli: aggettivo qualificativo/esclamativo/interrogativo/dimostrativo/indefinito/ numerale/possessivo; di grado positivo/comparativo di maggioranza/minoranza/ uguaglianza, superlativo assoluto/relativo; di genere maschile/femminile; numero singolare/plurale i più belli: aggettivo qualificativo di grado superlativo relativo, maschile, plurale.

• seconda: aggettivo qualificativo/esclamativo/interrogativo/dimostrativo/indefinito/ numerale/possessivo; di genere maschile/femminile; numero singolare/plurale seconda:

• meno simpatico: aggettivo qualificativo/esclamativo/interrogativo/dimostrativo/ indefinito/numerale/possessivo; di grado positivo/comparativo di maggioranza/ minoranza/uguaglianza, superlativo assoluto/relativo; di genere maschile/femminile; numero singolare/plurale meno simpatico:

2 2 Fai l’analisi grammaticale dei pronomi, come negli esempi.

• egli: pronome personale/relativo/esclamativo/interrogativo/dimostrativo/indefinito/ possessivo; persona 1a , 2 a , 3 a; di genere maschile/femminile; numero singolare/plurale egli: pronome personale, 3 a persona, maschile, singolare.

• costei: pronome personale/relativo/esclamativo/interrogativo/dimostrativo/ indefinito/numerale/possessivo; di genere maschile/femminile; numero singolare/ plurale costei: pronome dimostrativo, femminile, singolare.

• chi?: pronome personale/relativo/esclamativo/interrogativo/dimostrativo/indefinito/ numerale/possessivo chi?:

• terzo: pronome personale/relativo/esclamativo/interrogativo/dimostrativo/indefinito/ numerale/possessivo; di genere maschile/femminile; numero singolare/plurale terzo: triplo (salto): queste (biro): vostri (amici): altissimo (monte): il più alto (papà): medesimo (bar): propria (cuffia):

3 3 Fai l’analisi grammaticale di ogni aggettivo, scrivendone tutte le caratteristiche.

(zia) simpatica come: noi: la quale: queste: qualcuna: che: il quale: chiunque: quale?:

4 4 Fai l’analisi grammaticale di ogni pronome , scrivendone tutte le caratteristiche.

5 5 Fai l’analisi grammaticale di ogni frase.

Qualche cane abbaia; il mio morde.

Qualche: cane: abbaia: voce del verbo abbaiare il: mio: morde: voce del verbo mordere

Carlotta è la più silenziosa.

Carlotta: è: voce del verbo essere la più silenziosa:

Qualcuno ha dimenticato il cappello rosso.

Qualcuno: ha dimenticato: voce del verbo dimenticare il: cappello: rosso:

Nessuno ha pulito il proprio banco.

Nessuno: ha pulito: voce del verbo pulire il: proprio:

This article is from: