1 minute read

AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI

Next Article
L'ANALISI

L'ANALISI

Ognuno stia al proprio posto, non in quello altrui .

I possessivi indicano a chi appartiene o con chi è in relazione la persona, l’animale o la cosa a cui si riferiscono. Sono aggettivi e pronomi possessivi: mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro, proprio, altrui.

1 1 Completa inserendo gli aggettivi possessivi adatti.

• Il papà dice che la stanza è in disordine.

• Avete preso il ombrello?

• I nonni mi hanno invitato alla festa.

2 2 Completa inserendo i pronomi possessivi adatti.

• Occupati dei fatti tuoi, non dei

• La mia bici è in cortile, la nel box.

• I vostri quaderni sono là, i qua.

• I posti a sedere ci sono per tutti: ognuno raggiunga il

3 3 Individua e sottolinea i pronomi possessivi, poi scrivi il nome che è sottinteso.

• Questo non è il mio ombrello. È il tuo.

• Mi piacerebbe scambiare le mie figurine con le sue.

• Qualcuno ha scambiato il cappello di Mattia per il proprio.

• Io inviterò i miei amici. Gaia e Alba inviteranno i loro.

4 4 Sottolinea in gli aggettivi possessivi e in i pronomi possessivi.

• Le opinioni altrui sono sempre interessanti.

• Riccardo e Laila mi hanno invitato alla loro festa: ci andrò con le mie amiche.

• Mentre la maestra scrive i giudizi sul suo registro, ogni bambino termina il proprio compito.

• Guarda che quel gioco non è solo tuo: è anche mio!

5 5 Completa inserendo i possessivi adatti. Poi scrivi P se si tratta di pronomi, A se si tratta di aggettivi.

• Ognuna prenda il quaderno di inglese.

• Il banco è in ordine, il no.

• Mio fratello ha sei anni, il quanti anni ha?

• Nel portaombrelli c’è il ombrello, ma manca il .

This article is from: