
1 minute read
AGGETTIVI E PRONOMI DIMOSTRATIVI
I dimostrativi (aggettivi o pronomi) indicano la posizione nello spazio e nel tempo in cui si trova qualcosa o qualcuno rispetto a chi sta parlando. Pronomi e aggettivi dimostrativi: questo, codesto, quello, stesso, medesimo Solo pronomi dimostrativi: costui, costei, costoro, colui, colei, coloro, ciò
Ciò è invariabile, mentre gli altri dimostrativi hanno forme al femminile e al plurale. REGOLA

2 2 lontana da chi parla.
Segna con ✘ il significato di ogni aggettivo dimostrativo.
Questa finestra è aperta.
• Indica che la finestra è: vicina a chi parla.
Quel cancello è chiuso.
• Indica che il cancello è: vicino a chi parla. lontano da chi parla.
Prendi codesto libro: è proprio davanti a te!
• Indica che il libro è: lontano da chi ascolta e vicino a chi parla. lontano da chi parla e vicino a chi ascolta.
3
Questa mattina, in quell’edificio abbandonato, si sono sentiti degli strani rumori. Il nonno ha subito detto: – Vieni con me.
Quando siamo stati nei pressi di quell’edificio, io mi sono avvicinato correndo e il nonno mi ha detto: – Bravo, sei nel posto giusto! Codesta è la porta da cui uscirà il folletto che esaudisce i desideri.
Nello stesso momento è apparso un omino gentile che aveva il medesimo volto del personaggio che avevo visto nel libro. Immediatamente ho espresso un desiderio.
4 4 Completa inserendo i pronomi dimostrativi adatti e scrivi a quale nome si riferiscono, come nell’esempio.
• Questo maglione è troppo pesante; indosserò quello. (maglione)

• Posso cambiare il posto? Vorrei vicino al finestrino. ( )
• Non ho completato una scheda: sui pronomi. ( )
• Quante caramelle! A me piacciono alla frutta. ( )
• Non darmi quel cappello, preferisco ( ) costei • stesso • ciò • medesimo • coloro • colui
5 5 Completa inserendo i pronomi dimostrativi adatti.
• – Che gusto di gelato vuoi?
Lo del mio amico.
• Nel compito di matematica ho fatto un errore, il di Luca.
• Non mi piace che stai facendo.
• Non voglio parlare con ; mi ha offeso!
• che hanno prenotato possono ritirare il biglietto alla cassa.
• che arriverà per primo vincerà il premio.
Prendi questa sciarpa.
Non prendere quella
Uso gli stessi ingredienti per questa ricetta?
Certo, gli stessi.
Chi è costei?
È quella amica di cui ti parlato.
Non parlarmi di ciò