
1 minute read
LINGUAGGI SETTORIALI
Sono spacciato!
IMPARO La dottoressa ha usato il linguaggio settoriale della medicina. Con un linguaggio comune avrebbe detto così: “Il malato ha disturbi alle vene della gamba destra e ha bisogno di un certo numero di punture per via muscolare e di tenere fasciata la gamba o di mettere una calza elastica”.
Maria Luisa Altieri Biagi, La grammatica dal testo, Editore Mursia
I linguaggi settoriali sono quelli caratterizzati da termini specifici di una attività o professione, di un gioco...
Il paziente è affetto da flebopatia all’arto inferiore destro e necessita di un ciclo di iniezioni intramuscolari e di cure elastocompressive.
Sono linguaggi settoriali:
• il linguaggio sportivo;
• il linguaggio informatico;
• il linguaggio giornalistico-televisivo;
• il linguaggio politico;
• il linguaggio medico; e tanti altri ancora…

1 1 Per ogni termine medico specifico, scrivi il suo corrispondente nel linguaggio comune. malato • cura • far uscire dall’ospedale • cucire una ferita • mal di gola • riconoscere una malattia • numero di giorni necessari per la guarigione • medicina terapia paziente farmaco tonsillite diagnosticare dimettere prognosi suturare informatico • astronomico • politico • storico • geografico
2 2 Per ogni gruppo di parole, scrivi il linguaggio settoriale di appartenenza.
• satellite, galassia, orbita linguaggio
• era, biografia, millennio, fonte linguaggio
• orografia, idrografia, catena montuosa linguaggio
• file, mouse, rete, social network linguaggio
• referendum, candidati, elezioni linguaggio
Ho postato un piatto di sushi .