
1 minute read
LA PUNTEGGIATURA
La punteggiatura segna la lunghezza delle pause del discorso e serve a dare intonazione nella lettura.
. punto fermo Indica una pausa lunga e chiude una frase.
? punto interrogativo
Chiude una frase e indica una domanda o un dubbio.
I PUNTI
! punto esclamativo
: due punti
LE VIRGOLE , virgola
Chiude una frase e indica meraviglia, sorpresa, desiderio.
Introducono un elenco, una descrizione, il discorso diretto.
Indica una frase breve, separa due frasi, le parole di un elenco, un inciso.
; punto e virgola Separa due frasi in relazione tra loro.
ALTRI SEGNI virgolette Aprono e chiudono il discorso diretto. - trattino
( ) parentesi tonde
Unisce due parole legate tra loro, divide due parti di una parola quando si va a capo, introduce il discorso diretto.
Racchiudono parole che servono per spiegare, precisare, commentare. REGOLA
1 1 Inserisci i segni di punteggiatura adatti.
Durante una visita a un vecchio castello Maria Marta e Giorgio salendo sulla vecchia torre scorsero una misteriosa porta chiusa
La osservarono con attenzione era molto vecchia ricoperta da ragnatele
Maria aveva un po’ paura anzi una fifa blu
Marta coraggiosa come al solito girò con cautela la chiave diede una piccola spinta la porta si aprì con un cigolio
Entriamo? Io ho un po’ paura ! Brr…
2 2 Circonda i segni di punteggiatura sbagliati. Che cosa avranno trovato i tre amici al di là della porta!
Illuminando con una torcia, i tre amici, videro due polverosi bauli: chissà da quanto tempo erano lì?
Aspetta : accendo la torcia , giro la chiave , apro .
Giorgio si precipitò; sui bauli; li aprì. Non c’era un tesoro ma; solo ragnatele, e vecchi stracci.