
1 minute read
T come Tristezza
La tristezza è un sentimento bruttissimo: si sente un magone alla gola che a poco a poco diventa sempre più forte, per cui non riesci a trattenerti e scoppi in un mare di lacrime. Io l’ho provato quest’estate, quando ero in colonia al mare con mia sorella.
Una sera non resistevo proprio più a tenermi la malinconia che c’era in me, perché ogni giorno che passava ero sempre più triste pensando alla mamma. C’era un piazzale dove tutti i bambini ballavano; io in quelle occasioni di solito ballo per tutta la sera e ballo anche bene. Ma quella volta non era così, perché proprio non ne avevo voglia. Ero così triste pensando alla mia mamma: mi mancavano tanto le sue parole dolci e le sue coccole. Per fortuna, c’era mia sorella che mi ha consolato.

Janna Carioli
Tristezza
Non so perché ma mi viene voglia di piangere. Non so che c’è ma mi viene voglia di piangere. Non so cos’è ma mi viene voglia di piangere. Uffa, ho finito le lacrime ma mi viene voglia di piangere.
C Omprensione C
Riconosci la forma del testo.
I due brani sono di due tipologie testuali diverse.
• “T come Tristezza” è
• “Tristezza” è
• In quale testo vengono spiegate le cause dell’emozione?
• In quale viene solo descritta l’emozione?