1 minute read

H come Happy

Next Article
Le Olimpiadi

Le Olimpiadi

Questa mattina mi sono svegliato di buon’ora!

Dovevi vedermi, ancora in pigiama, con la mia supermaglietta di Bart Simpson: ho infilato il cranio sotto il rubinetto, lasciando che l’acqua, al limite del gelido, mi schiarisse un po’ le idee. E invece niente: ero proprio di buonumore.

Spazzolandomi il sorriso, ho fissato il mio bel faccione allo specchio. Poi, snodando i miei ciuffi, siccome ancora non mi era passata, ho pensato che per una volta me la sarei goduta.

Mamma, latte e biscotti! Non ho tempo da perdere.

Sì, perché i momenti di allegria vanno vissuti intensamente dal primo all’ultimo, senza perdersi in quisquilie, anche se, pensandoci bene, latte e biscotti è sempre una gran goduria!

Cara mia, quando si è happy si è happy!

Ma la cosa più incredibile è che all’una, con lo stomaco che s’attorcigliava, me ne sono uscito da scuola ed ero ancora di un’allegria tale che ho persino avuto paura di ritrovarmi in una pubblicità dell’allegria. Fatto sta che a pranzo mi sono pappato due piatti di spaghetti col sorriso sulle labbra.

In una giornata così come potevo starmene per conto mio?

L’allegria va spartita, come una tavoletta di cioccolato, ma va condivisa con persone scelte accuratamente, perché in genere, se qualcuno ti vede felice senza nessun motivo particolare, ti prende per matto. Allora io ho pensato a te, e siccome tu non sei qui tra i piedi a subire la mia allegria, non posso fare a meno di prendere carta e penna e dedicarti un po’ della mia estasi, augurandomi e augurandoti un contagio. Ora scappo, che ho voglia di fare mille cose!

Happy

C Omprensione C

Qual è il significato globale di questo testo?

Quando si è allegri non ci si perde in quisquilie.

Solo se ci si sveglia felici si sarà felici per tutto il giorno.

L’allegria è bella e va condivisa con gli altri.

Il bambino dice: “... ancora non mi era passata”. A che cosa si riferisce?

This article is from: