1 minute read

Il testo teatrale

Next Article
Le Olimpiadi

Le Olimpiadi

Il testo teatrale, fin dall’antichità, ha rappresentato non solo storie, ma soprattutto i momenti di allegria e di tristezza.

Il testo teatrale è scritto per essere recitato perché nella recitazione ogni attore e ogni attrice esprime, per mezzo dell’intonazione, i sentimenti, le riflessioni, le emozioni del personaggio che interpreta.

Quali sono gli ingredienti del testo teatrale?

• Il contenuto del testo teatrale narra storie dialogate per mettere in evidenza sentimenti e riflessioni.

• La struttura di un testo teatrale è particolare. Si tratta di un copione in cui sono scritte non solo le parole che pronunciano gli attori e le attrici, ma anche come si devono comportare e come deve essere la scena.

• Il protagonista, i comprimari (personaggi importanti), i personaggi secondari recitano le loro parti, scritte nel copione.

Per scoprire SENTIMENTI “messi in scena”, ti consigliamo:

Lettura Critica

Di fronte alla proposta di fare uno spettacolo, i bambini e le bambine della classe hanno avuto reazioni diverse. Questo racconto è riuscito a far capire la differenza tra lo stato d’animo di Anna e quello dei suoi compagni e delle sue compagne?

This article is from: