
1 minute read
Oltre la porta di luce
Arthur alza leggermente lo sguardo e scopre cinque ombre, immense, smisurate. È pietrificato, sbigottito, ma trova la forza di accendere la torcia e di illuminare il guerriero.
Il guerriero gli sorride: – Non c’è un minuto da perdere!
A Nalisi A
SCOPRI alcuni aspetti caratteristici del genere fantasy.
Nei racconti fantasy i protagonisti lottano contro il Male per il trionfo del Bene
Chi è il protagonista che deve lottare contro il Male?
I luoghi in cui sono ambientati i racconti fantasy sono mondi immaginari, talvolta completamente separati dal mondo della vita quotidiana. Sono luoghi che vengono raggiunti attraverso passaggi magici.
Da chi era abitato il mondo del Male?
In quale modo Arthur passa dal suo mondo a quello del Male?
– Voi… voi non venite con me? - chiede educatamente Arthur, un po’ agitato.
– Può passare soltanto una persona, e tu ci sembri la scelta migliore per combattere Emme… il Malvagio – gli risponde il capo.
– Malthazard? – chiede il bambino, ricordando il disegno del libro del nonno. Istantaneamente i cinque guerrieri si mettono il dito davanti alle labbra, per reclamare il silenzio.
– Quando sarai dall’altra parte, non pronunciare mai, mai, mai... il suo nome. Porta sfortuna.
– D’accordo. Dirò solo Emme… il Malvagio! – ripeté Arthur, sempre più preoccupato.
– Tuo nonno era andato dai Minimei per combattere proprio lui, e ora tocca a te l’onore di portare a termine la sua battaglia – dichiara con solennità il guerriero.
È tempo di andare, Arthur – aggiunge il guerriero, accompagnandolo esattamente al centro del tappeto dove si trova il cannocchiale e dandogli le ultime istruzioni.
Il ragazzino prende il foglietto con mano tremante e lo legge, e la pendola suona il primo rintocco della mezzanotte.
La porta di luce è aperta! – annuncia con fierezza il capo dei guerrieri. – Adesso puoi partire. Il passaggio dura solo pochi minuti!