
1 minute read
VOGLIO UNA SCUOLA
Voglio una scuola che parla ai bambini come la rondine ai rondinini che insegna a volare aprendo le ali e sa che i voli non sono mai uguali.
Voglio una scuola che scavalca muretti e accoglie disegni che non sono perfetti che guarda avanti e traccia sentieri senza scordarsi di quelli di ieri.
Voglio una scuola con dentro il sole che toglie polvere alle parole con porte aperte, grandi finestre e bimbi che ridono con le maestre.
Questo libro raccoglie brani scelti delle autrici. Ma da quali libri li avranno presi? E perché avranno scelto proprio quelli? Innanzitutto per farti provare tanti libri diversi… Ti verrà sicuramente voglia di leggerne qualcuno!
Ma che cosa rende i libri diversi tra loro?
Ci sono testi che fanno volare con la fantasia: racconti magici, fiabe, storie di animali, avventure di alieni…
E ci sono testi che fanno conoscere la realtà: storie di bambini e bambine come te, del passato o del presente, sentimenti ed emozioni...
Questi testi vengono definiti TESTI NARRATIVI
Il contenuto, cioè le storie che narrano, ci permette di dividerli in due categorie: RACCONTI FANTASTICI e RACCONTI REALISTICI (o VEROSIMILI)
Nei racconti fantastici i personaggi, i luoghi, i fatti sono frutto della fantasia e difficilmente si possono trovare situazioni simili nella realtà. Anche nei racconti realistici o verosimili i personaggi e i luoghi possono essere inventati dall’autore o dall’autrice, ma raccontano di situazioni che si possono incontrare nella realtà.