1 minute read

RitornareSCUOLA a

Next Article
Le Olimpiadi

Le Olimpiadi

saranno disposti i banchi, se le bidelle sono ingrassate, se la dirigente ha cambiato colore dei capelli. E… ho voglia di fare matematica!

Arrivata l’ora giusta per uscire di casa, il papà le chiese: – Pronta?

Camelia guizzò verso la porta. – Prontissima!

All’angolo della strada la aspettava il suo migliore amico Milo.

A differenza di lei, Milo non aveva l’aria molto felice. Si man giava un’unghia, si guardava attorno sospettoso e faceva dei giri su se stesso come se avesse paura che qualcuno gli piombasse alle spalle. Il solito fifone sospettoso!

– Va tutto bene? – gli chiese Camelia, con voce frizzante.

– Per niente – le rispose lui, con un filo di voce, perdendo il sorriso all’idea della scuola.

Ma con Milo andava sempre così dai tempi della scuola materna e dunque non c’era niente di cui stupirsi.

L’edificio della scuola distava cinque minuti l’anno prece dente, ma quest’anno sembrava essersi avvicinato di un minuto, almeno stando a quanto segnava l’orologio di Milo.

– Oh mamma. Non si sarà accorciata la strada? – chiese Milo, dopo aver guardato di nuovo l’orologio.

Sta’ tranquillo, ti si sono solo allungate un po’ le gambe –ribatté Camelia.

Ma non c’era tempo per approfondire l’argomento, perché videro in lontananza i loro compagni di scuola fare una gran confusione.

Manchiamo solo noi, andiamo! – urlò Camelia.

– Se proprio non possiamo evitarlo… – le fece eco Milo.

LEGGERE: ISTRUZIONI PER L’USO

Molti dicono che “leggere è bello”. Ma sarà proprio vero?

La lettura permette di conoscere mondi nuovi e ti sembrerà di poterli vedere, toccare, sentirne profumi e gusti… Ma per gustare la lettura occorre “leggere bene”. Questo libro ti aiuterà a fare “gli allenamenti” per questo piacevole sport.

La lettura deve essere scorrevole perché le incertezze ti obbligano a soffermarti troppo su una parola.

Cerca di non leggere una parola per volta, ma gruppi di parole uniti dal significato. Segna con una crocetta le parole che hai letto con incertezza.

This article is from: