IL MITO
RANGI E PAPA All’inizio c’e rano solo Rangi e Papa, il Cielo e la Terra uniti. Papa e Rangi misero al mondo tre figli: Tangaroa, dio del mare, Tane, dio delle foreste, e Tawhiri, dio dei venti. Tutti, Rangi, Papa e i figli, erano uniti in un grande abbraccio. Un giorno i giovani decisero di prendere ciascuno la propria strada. A Tane, dio delle foreste, che era il più forte, venne l’idea: puntò i piedi contro Papa, la Terra, e la testa contro Rangi, il Cielo, e si mise a spingere. Spinse e spinse per anni e anni; spinse a tal punto che riuscì a staccare Papa e Rangi. Fu così che divennero il Cielo che noi conosciamo, sopra le nostre teste, e la Terra sotto i nostri piedi. La luce filtrava tra i due sposi separati e la Terra si coprì di piante e di alberi. I tre figli, liberati, iniziarono la creazione del mondo. Tane creò la Luna e il Sole, decorò il cielo, diede vita alla prima donna, Hine, e la sposò. I loro figli furono i primi uomini. Benché tutto ciò fosse bello, Papa e Rangi soffrivano per la loro separazione e la separazione dai figli. Rangi pianse a lungo e le sue lacrime formarono fiumi e oceani. La rugiada e la nebbia erano invece le lacrime versate da Papa. L’e rba e le piante crescevano fitte, strette l’una accanto all’altra. B. Reiss - A. Tjoyas, Il mondo prima del mondo , Edizioni EL
IO
SCOPRO il mito
I personaggi (cioè divinità o eroi che hanno poteri straordinari) del racconto sono: ............................................................................................................................................................... I fatti (cioè il contenuto) sono:
realistici. fantastici. Il tempo in cui si svolge la vicenda è: definito. indefinito. Il luogo in cui si svolge la vicenda è: realistico ma non definito (la Terra, l’Universo).
104
U.A. 4
v
fantastico.