1 minute read

L’autunno del folletto MuSiCa

L’autunno del FOLLETTO

Io sono il folletto che si prende cura di questo territorio. – Ma che cos’ha questo sole, che non scalda? – mi ha chiesto una farfalla infreddolita. – È l’autunno! – le ho risposto io, infilandomi un golfino. Nel territorio stanno cambiando i colori. Le foglie stanno ingiallendo, molte diventano di un rosso cupo e questa è la tonalità dell’autunno: il . Qual è il simbolo dell’autunno? L’uva . Chiara o scura i suoi acini sono una delizia. Il ragno adora l’uva. Con il suo sapore zuccherino, attira molti insetti e lui, furbissimo, sa anche che molti di questi golosetti finiranno nella sua rete. L’autunno è la stagione delle migrazioni grandi e piccole. Non tutti gli animali partono verso lontani paesi. Alcuni animali fanno delle migrazioni piccolissime. I topolini di campagna, ad esempio, in autunno lasciano i campi e migrano… nelle case dei contadini: mica stupidi loro! Fra granai, dispense e stalle, troveranno sempre qualcosa da mangiare, anche se fuori c’è la bufera.

S. Pisu, Il libro delle stagioni, Editrice Piccoli

AUTUNNO

MuSiCa

Ascolta il brano di Tchaikovsky Ottobre canzone d’autunno, op. 37A n° 10.

This article is from: