
1 minute read
Progetto 100 volti per 100 storie
La Storia del Collegio
Un ultimo punto ha previsto la raccolta di informazioni e materiali relativi alla storia del Collegio. Si tratta di un lavoro svolto dagli stessi studenti collegiali, sotto la guida della Direzione. I contenuti fino ad ora riordinati nella fase di raccolta permettono di ricostruire la nascita del Collegio e la sua specifica mission, gli organi istituzionali che si sono susseguiti nel corso degli anni (Direttori, Assistenti Spirituali, cariche elettive degli studenti,…), le tappe salienti che ne hanno scandito la storia (trasferimenti di sede, Alumni illustri, progetti culturali particolarmente significativi,…).
Advertisement
“Un secolo di storia davanti a noi” è la prospettiva che l’Ateneo ha dato al Centenario dell’Università Cattolica e il presupposto per aprire il cammino verso la Giornata Universitaria che si è svolta il 18 aprile 2021. Tra le iniziative della Giornata, l’Istituto Giuseppe Toniolo insieme alle Associazioni Alumni e Amici dell’Università Cattolica ha promosso il progetto 100 volti per 100 storie per celebrare i primi cento anni di storia dell’Ateneo e guardare al nuovo secolo attraverso le voci di tutta la comunità universitaria.

Gli studenti del Ludovicianum hanno aderito al progetto attraverso la realizzazione di un video curato dalla Commissione comunicazione e dalla Presidenza dell’Assemblea degli studenti. I Ludovici hanno raccontato la propria esperienza legata all’Ateneo descrivendo cosa rappresenta per loro l’Università Cattolica. Ecco alcune delle loro risposte:
una formazione integrale della mente, ma anche del cuore una famiglia, come è stato il collegio un cammino per realizzare quelli che sono i proprio sogni e le proprie ambizioni
