2 minute read

Commissione comunicazione

Next Article
Ad fontes

Ad fontes

Il responsabile della commissione ha inoltre preso accordi con la parrocchia di S. Vittore al Corpo per l’utilizzo del campo di calcio a cinque. È stato così possibile riprendere le partite a calcetto della sera, una delle attività sportive più sentite dalla comunità del Ludovicianum.

La Commissione comunicazione gestisce le pagine social del Collegio, pubblicizza e promuove le diverse iniziative organizzate durante l’anno sia dal Collegio che dall’Ateneo. In generale, si impegna a far conoscere all’esterno il Collegio Ludovicianum, mantenendo vivo il legame con gli ex-alumni già ospiti della Struttura.

Advertisement

Social network

La Commissione comunicazione nel corso dell’a.a. 2020-21 si è occupata per lo più di seguire e aggiornare le pagine Facebook ed Instagram del Collegio. La condivisione di post e la creazione di stories ha tenuto conto dei tre obiettivi principali che la Commissione si è data nella riunione programmatica di inizio anno accademico:

- Permettere che le comunicazioni intra-collegiali si sviluppassero nel modo più capillare possibile. In tal senso, al fine di raggiungere i soli collegiali dell’a.a. 2020-21, è stato utilizzato lo strumento delle storie Instagram per soli amici stretti. - Realizzare una vetrina delle attività del Ludovicianum per il mondo extra-collegiale, condividendo le immagini e le locandine di attività interne, proponendo quiz o iniziative per cercare di creare interazione con i seguaci. - Aumentare la visibilità degli interlocutori istituzionali del Collegio attraverso la condivisione dei post pubblicati sui canali social di Università Cattolica e Fondazione EDUCatt.

Un’ulteriore tappa importante per la Commissione comunicazione è stata il lancio della nuova pagina LinkedIn del Collegio. La decisione di aprire un nuovo canale è stata presa per rispondere a due diverse esigenze: - Permettere agli studenti di inserire la propria esperienza presso il Collegio Ludovicianum nei CV online della piattaforma targata Microsoft. - Gettare le basi per rinsaldare il legame con gli ex-alumni del Collegio aggiornandoli e coinvolgendoli attraverso la piattaforma dedicata al mondo del lavoro.

38

Di seguito si riportano alcune statistiche relative alle pagine social del Collegio.

Nuovi mezzi per vivere la comunità

L’emergenza sanitaria da Covid-19, già a partire da marzo 2020, ha imposto un ripensamento dei tradizionali strumenti a disposizione della comunità per l’incontro e la condivisione. In questo senso la Commissione comunicazione ha cercato di supportare il lavoro delle altre commissioni e della Direzione predisponendo le piattaforme per l’incontro virtuale degli studenti e facendosi carico dei relativi oneri di gestione. In particolare, per quanto riguarda l’organizzazione delle Assemblee e delle Comunicazioni della Direzione, la Commissione si è avvalsa prevalentemente di due piattaforme a seconda delle esigenze. Parte delle attività sono state trasferite sulla piattaforma Microsoft Teams, già messa a disposizione dell’Ateneo per le lezioni universitarie e gli esami, altre iniziative specifiche – come per esempio i webinar – sono state invece organizzate avvalendosi della piattaforma Zoom.

Infine, la piattaforma Doodle ha costituito uno strumento online facile ed intuitivo per permettere la calendarizzazione dei lavori delle singole Commissioni e dell’Assemblea degli studenti. Attraverso la possibilità del voto anonimo la piattaforma ha costituito lo strumento utilizzato anche in fase assembleare per l’elezione delle cariche interne.

39

This article is from: